Professional Parquet n° 5 – Settembre / Ottobre 2019

Page 48

SPECIALE

2 STRATI

ANTICO FILO’ www.anticofilo.it In Antico Filò il pavimento prefinito 2 strati è costituito da una parte inferiore di multistrato di Betulla, usato perché è ideale per stabilità e resistenza e in più si presta all’incollatura. Il secondo strato è composto dalla parte nobile del pavimento, in essenze di rovere. A seconda dei modelli lo spessore varia da 3 a 5 mm. Il prodotto di punta nel segmento 2 strati è senz’altro Gold nello standard di 195 mm di larghezza e 13 mm di spessore totale. Qui, la parte nobile è di 3 mm e il multistrato di Betulla di 10 mm. Adattabile e flessibile, incontra le esigenze di una larga gamma di clienti, grazie alla vasta serie di 82 finiture suddivise in 5 collezioni: gli Antichi, i Classici, i Destrutturati, le Spine e le Quadrotte. C’è poi la possibilità di scegliere tra 6 tipi di lavorazioni, dal liscio allo spazzolato al bombato, al dente sega, al destrutturato e al piallato a mano.

1

Lisa Merotto, Amministratrice

Qual è l’andamento del mercato del parquet a 2 strati? Il mercato è costantemente in crescita ed è influenzato dal prezzo adeguatamente contenuto. Naturalmente, si pone sempre grande attenzione alla qualità e alla bellezza del prodotto. Quali sono i vantaggi legati all’adozione di questo tipo di parquet? Questo prodotto, proprio per le sue caratteristiche e per la possibilità di produzione a costi relativamente contenuti, permette di soddisfare una vasta gamma di esigenze e di incontrare tutti i gusti, dal rustico al moderno.

2

BASSANO PARQUET www.bassanoparquet.com Opera Prima è una delle collezioni di Bassano Parquet più apprezzate e richieste in tutto il mondo. La sua estrema versatilità ne permette l’utilizzo nei campi più disparati, dal moderno all’antico. La collezione è il fiore all’occhiello di Bassano Parquet. Caratteristiche uniche di questo pavimento sono la piallatura a mano molto irregolare, il bisello scavato, le stuccature marcate e le finiture verniciate cerate in cinque tonalità.

1

Otello Ceron, Responsabile Commerciale Estero

Qual è l’andamento del mercato del parquet a 2 strati? Il mercato è sostanzialmente stabile, dopo aver tuttavia beneficiato di una crescita costante e significativa nel corso degli ultimi decenni. La sua presenza ha di fatto sostituito, già da tempo, il precedente consumo di parquet massello e in parte quello del parquet a 3 strati. Ciò è legato a varie ragioni, fondamentalmente di carattere tecnico-economico. Quali sono i vantaggi legati all’adozione di questo tipo di parquet? L’elevato grado di equilibrio e stabilità, dovuto all’utilizzo di un supporto, comunemente in multistrato di Betulla, particolarmente adatto a questo tipo di struttura. La sua flessibilità, unitamente al posizionamento ortogonale, permette di adeguarsi al sottofondo, nonché compensare le sollecitazioni dello strato nobile superiore. Non trascurabile, infine, è l’aspetto ecologico: essendo il supporto realizzato in un’essenza a crescita rapida, l’impatto ambientale risulta molto contenuto.

2

48

PROFESSIONAL

Parquet


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Professional Parquet n° 5 – Settembre / Ottobre 2019 by Quine Business Publisher - Issuu