Meccanica & Automazione #2 marzo

Page 72

PRISMA SIEMENS

DAIMLER TRUCK ADOTTA XCELERATOR DI SIEMENS PER PLASMARE IL FUTURO DEL TRASPORTO A ZERO EMISSIONI DI CO2 Siemens Digital Industries Software ha annunciato oggi che Daimler Truck ha adottato il software Simcenter™ STARCCM+™ di Siemens per sviluppare veicoli di prossima generazione a zero emissioni di CO2. Simcenter, parte del portafoglio Xcelerator di Siemens, fornirà a Daimler Truck la soluzione all’avanguardia di fluidodinamica computazionale (CFD) di cui ha bisogno per trasformare il suo processo di sviluppo CAE in un ambiente multifisico completamente guidato dal gemello digitale. Daimler Truck prevede di utilizzare Simcenter per migliorare le prestazioni aerodinamiche, così come esplorare e ottimizzare i sistemi innovativi di propulsione e gestione dell’energia per la mobilità elettrica, compreso il raffreddamento della batteria e la tecnologia dell’idrogeno. Il software aiuterà anche a supportare il datato motore a combustione e la progettazione del sistema di scarico e la riduzione di CO2 associata. Oltre al software, Siemens e Daimler Truck collaboreranno nella formazione di giovani ingegneri per creare gli specialisti di simulazione di alto livello che contribuiranno a garantire che Daimler Truck mantenga la sua leadership nel mercato. “Siamo orgogliosi di avere Daimler Truck come nuovo membro della nostra famiglia di clienti in conti-

nua espansione”, ha detto Edwin Severijn, Sr VP e General Manager, EMEA, Siemens Digital Industries Software. “La digitalizzazione è fondamentale per l’innovazione industriale sostenibile nel settore dei trasporti e, fornendo informazioni sulle prestazioni reali dei prodotti, Simcenter STAR-CCM+ può accelerare l’innovazione per un domani migliore”. Daimler Truck AG è il più grande produttore mondiale di camion e autobus, con posizioni di leadership nel settore in Europa, Nord America e Asia, e con più di 35 sedi principali in tutto il mondo. Con più di 100.000 dipendenti, riunisce sette marchi sotto lo stesso tetto: Freightliner, Western Star, Thomas Built Buses, Mercedes-Benz, Setra, BharatBenz e FUSO. Siemens Digital Industries Software sta guidando la trasformazione verso l’impresa digitale, all’interno della quale l’ingegnerizzazione, la produzione e la progettazione elettronica incontrano il futuro. Il portfolio di soluzioni Xcelerator aiuta le aziende di ogni dimensione a creare ed a sfruttare appieno i digital twin, che forniscono alle organizzazioni nuove capacità di esplorazione, opportunità e livelli di automazione, fattori chiave per guidare l’innovazione. Per maggiori informazioni siemens.com/software

LEUZE

MISURAZIONE E COMMUTAZIONE CON UN SOLO DISPOSITIVO L’innovativo sensore ODT 3C di Leuze è in grado di svolgere sia compiti di misura che di commutazione. La nuova soluzione 2 in 1 è quindi adatta a un›ampia gamma di applicazioni industriali automatizzate. C’è un oggetto sul nastro trasportatore? Se sì: qual è la sua posizione o distanza dalla macchina? Questi sono problemi tipici che devono essere affrontati in una vasta gamma di applicazioni e processi industriali. In passato, gli operatori di sistema risolvevano questo problema attraverso l’uso di più sensori. Con il nuovo ODT 3C di Leuze è necessario un solo dispositivo: L›innovativo sensore può trasmettere al controllo della macchina sia le informazioni di commutazione che quelle di misura, il che lo rende una soluzione 2 in 1 efficiente ed economica. Flessibile con un solo sensore L’ODT 3C trasmette i valori di misurazione e i dati diagnostici completi tramite IO-Link. I dati includono valori di temperatura, avvertimenti e qualità del segnale. Ha un sorprendente comportamento in bianco e nero (< ± 3 millimetri a 150 millimetri). Il range operativo può essere facilmente regolato tramite il pulsante di apprendimento, la linea o IO-Link. Il nuovo sensore Leuze offre anche un’impressionante sicurezza di funzionamento: La soppressione attiva della luce ambientale impedisce una commutazione errata, anche se esposta alla luce diretta dei sistemi di illuminazione dei padiglioni a LED. I LED facilmente visibili da tutti i lati permettono di leggere rapidamente lo stato dell’ODT 3C. Due uscite di commutazione indipendenti e modelli di sensori con uscita di avvertimento o un piccolo punto luminoso (pinpoint) integrano le funzioni del sensore. Questo permette agli operatori dell’impianto di utilizzare l’ODT 3C in modo flessibile in una vasta gamma di applicazioni. 72

M &A | GENNAIO/FEBBRAIO MARZO 2022 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.