Installatore Professionale #3 – Maggio/Giugno 2021

Page 44

SPECIALE Pompa di calore monoblocco con refrigerante naturale R290 aroTHERM plus di Vaillant è una pompa di calore monoblocco che punta tutto su sostenibilità ambientale, silenziosità e facilità di installazione. La sua caratteristica principale è l’impiego del gas refrigerante naturale R290, che presenta un livello molto basso di GWP (pari appena a 3). Disponibile in 3 taglie di dimensione e 6 di potenza (da 4 a 15 kW), viene installata all’esterno e può essere combinata con l’unità compatta da interno uniTOWER plus, con bollitore sanitario integrato da 190 l, o con il modulo murale MEH 97/6. Il sistema pre-dimensionato di aroTHERM plus e di uniTOWER plus consente un’installazione rapida: una squadra di due installatori può posizionare l’unità esterna e la torre idraulica smontabile in due parti in una sola giornata di lavoro. Le opzioni di installazione consentono di posizionare il prodotto a pavimento, a parete o su un tetto piano. aroTHERM plus raggiunge una temperatura di mandata di 75° – permettendo anche l’abbinamento con radiatori o fancoil e una maggiore flessibilità nella scelta del bollitore – e richiede una carica di refrigerante molto bassa (0,6 kg, circa il 50% in meno rispetto a quanto richiesto dagli altri tipi di gas).

www.vaillant.it

Unità di VMC per le scuole Ventiza EDU di Wavin Italia è un’unità di VMC pensata appositamente per le scuole. Compatta, rapida da installare e silenziosa, ha un livello di pressione sonora che non supera i 36 dB(A). La struttura della macchina è autoportante in lamiera pre-verniciata e isolamento in lana di roccia con spessore da 50 mm, mentre il pannello inferiore può essere facilmente aperto per la manutenzione. Ventiza EDU è inoltre dotata di scambiatore di calore in controcorrente in polipropilene che garantisce un elevato recupero termico, serranda di bypass automatico, vasca di raccolta della condensa e filtro ISO e PM1>=70% a basse perdite di carico sia per l’aria di estrazione che per quella di rinnovo. Il ricambio viene invece garantito da ventilatori di tipo centrifugo dotati di motori elettronici EC brushless a elevata efficienza e basso livello sonoro. Ventiza EDU è disponibile in due modelli, che vantano dimensioni diverse (1.020 x 1.350 x 335 mm e 1.555 x 1.355 x 470 mm) e offrono una portata d’aria massima di 400 m3/h e 920 m3/h. Inoltre, entrambe le versioni possono essere dotate di due diverse tipologie di comando utente: comando remoto 3E oppure comando remoto con display EB.

www.wavin.com

Soluzione completa per climatizzazione e riscaldamento Sistema Casa di Aermec è una soluzione completa ed efficiente per la climatizzazione e il riscaldamento degli ambienti residenziali. Il cuore del Sistema Casa è BHP, la pompa di calore con refrigerante ecologico R32 progettata per produrre acqua calda fino alla temperatura di 60 °C con un range di funzionamento garantito con temperature esterne da -25 °C a +48 °C. È pertanto la soluzione ideale anche per la produzione di acqua calda sanitaria. BHP è costituito da due unità: unità interna, a parete o a basamento, da collocare in vano tecnico e unità esterna, da collocare all’esterno della casa. Sistema Casa di Aermec si completa con i fan coil della serie OMNIA SLIM: il fresco d’estate e il caldo d’inverno vengono assicurati ai vari ambienti della casa da questi innovativi fan coil. I ventilconvettori OMNIA SLIM sono silenziosi e prestazionali e di dimensioni compatte. La profondità di OMNIA SLIM è molto ridotta (solo 129 mm) e questo rende la serie particolarmente adatta all’inserimento nei diversi ambienti della casa. Il Controllo e la gestione dell’intero Sistema Casa sono garantiti da VMF Aermec, che permette l’interazione dei diversi elementi dell’impianto.

https://global.aermec.com

42

INSTALLATORE PROFESSIONALE | N. 3 - MAGGIO/GIUGNO 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Installatore Professionale #3 – Maggio/Giugno 2021 by Quine Business Publisher - Issuu