Commercio Elettrico – Aprile 2021

Page 48

Proposte Interruttore orario/astronomico

FINDER

Presentato da Finder il nuovo interruttore orario/astronomico tipo 12.A4.8.230.0010 con uscita analogica PWM/0÷10 V, che va ad ampliare la gamma già esistente di dispositivi per programmare e gestire in modo ottimizzato l’accensione e lo spegnimento dell’illuminazione in funzione dell’orario e/o della posizione geografica. Gli interruttori Finder Serie 12 sono una soluzione ottimale per la programmazione di impianti d’illuminazione sia privati, sia pubblici e possono essere, quindi, utilizzati in appartamenti, ville e nelle parti comuni di condomini e uffici. Il nuovo interruttore è adatto, nello specifico, per applicazioni dove è richiesta, in una determinata fascia oraria, una variazione del livello d’intensità del carico. Può essere, quindi, utilizzato per andare a ridurre l’inquinamento luminoso notturno causato da insegne pubblicitarie e dalle vetrine degli esercizi commerciali, così come per gestire l’illuminazione di vialetti o la luminosità notturna in ambienti industriali poco frequentati. L’interruttore offre due modalità di programmazione: “classica”, mediante joystick integrato, e “smart”, grazie alla tecnologia NFC e all’App Finder Toolbox NFC. Quest’ultima opzione rende possibile leggere un programma esistente, modificare i minimi dettagli con la massima flessibilità e salvare le programmazioni direttamente sullo smartphone. Il dispositivo è compatibile con alimentatori con ingressi 0÷10 V o PWM (ha, quindi, 1 uscita analogica con segnale di uscita 0÷10 V, 10 mA max o con segnale di uscita PWM 30 V, 20 mA max), e con gli Slave Dimmer Finder Tipo 15.11, dotati di ingresso 0÷10 V, con cui è possibile controllare diverse tipologie di carico: lampade alogene, lamSOCOMEC

pade fluorescenti, alimentatori elettronici dimmerabili, lampade CFL, lampade LED dimmerabili. L’interruttore orario dispone, inoltre, di un display LCD per la visualizzazione, la configurazione e la programmazione e di una batteria interna per la programmazione senza alimentazione, facilmente sostituibile. www.findernet.com

Soluzione di misura e monitoraggio

Gli edifici rappresentano una percentuale importante del consumo totale di energia nell’Unione Europea: ciò significa che lo Smart Building costituisce la leva principale per il raggiungimento degli obiettivi del pacchetto clima/energia e per la riduzione dei costi energetici.

Diris Digiware è un sistema di misura totalmente personalizzabile e scalabile

46

Il nuovo interruttore orario/astronomico 12.A4 viene prodotto in Italia secondo processi che garantiscono massima affidabilità e sicurezza

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2021

Socomec, in qualità di specialista di prestazioni energetiche, offre soluzioni innovative per la gestione intelligente degli edifici: le apparecchiature di misura per applicazioni di gestione dell’energia elettrica proposte dall’azienda permettono di gestire i costi valorizzando gli immobili. La soluzione di misura e monitoraggio Diris Digiware è compatibile con impianti elettrici in corrente continua e alternata. Completo di unità di controllo centralizzato, software di analisi e sensori di corrente, Diris Digiware è un sistema di misura totalmente personalizzabile e scalabile. Il modulo di misura Digiware S integra tre sensori per il monitoraggio di un circuito trifase o tre circuiti monofasi fino a 63 A. Come risultato, consente l’accesso immediato alle misure e al monitoraggio di un intero pannello elettrico, sia per nuove installazioni, sia per retrofit, assicurando un ottimo rapporto prestazione/compattezza. La connessione rapida con cavi RJ45 (tra moduli) e RJ12 (verso i sensori) e le peculiarità tecniche permettono di ridurre di 4 volte il tempo di implementazione di misure multipunto. Tutte le soluzioni includono il pacchetto software WebView per la visualizzazione remota e l’analisi dei dati in real time. L’applicazione on line Meter Selector guida, inoltre, nella configurazione del sistema ottimale attraverso 5 semplici passi. www.socomec.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.