SISTEMI IBRIDI E INNOVATIVI
CALDAIA + IDROGENO
Vitovalor 300 P, sistema di micro-cogenerazione compatto (ingombro a terra di 0,65 m2) di Viessmann, composto da caldaia a condensazione, celle a combustibile e accumulo da 175 litri. Presentato l’anno scorso, ora è disponibile a livello commerciale. Con una potenza termica di 19 kW, il generatore può produrre in un giorno fino a 15 kWh elettrici (potenza: 750 Wel) e 1 kWth termico. Quando il calore prodotto dalle celle a combustibile non è sufficiente, entra in funzione la caldaia a condensazione.
MICROCHP CON STIRLING
Sistema di micro-cogenerazione compatto (60x60 cm) con motore Stirling Viessmann Vitotwin 350-F alimentato a metano o gas liquido. Viene fornito in tre parti da assemblare in fase di installazione, tra cui un accumulo da 175 litri. Produce fino a 1 kWel di energia elettrica e da 3,6 a 5,3 kWth di energia termica, con potenza complessiva da 3,6 a 26 kWth. Comprende anche un accumulo da 175 litri.
CELLE A COMBUSTIBILE E CONDENSAZIONE
Sistema di cogenerazione a basamento Vaillant, in fase di industrializzazione: integra in un layout molto compatto un modulo con celle a combustibile e una caldaia a condensazione.
PER L’ELETTRICITÀ CHE AVANZA
Nuovo sistema di accumulo di energia elettrica per applicazioni domestiche Vitovolt di Viessmann, con batterie agli ioni di litio (5,5 kWh) e inverter CuboDomo di Ivar consente di controllare in modo (sotto): si caratterizza semplice e immediato l’impianto di riscaldamento per montaggio a da remoto, via smartphone e tablet, per impianti muro, dimensioni radianti o a radiatori, anche già installati. Viene compatte, leggerezza fornito con una sonda e installazione rapida di temperatura wi-fi plug&play. Compagno che sostituisce la ideale dei sistemi di maggior parte dei micro-cogenerazione cronotermostati Vitotwin e Vitovalor. esistenti. Con il wiring Quando le batterie sono center opzionale può completamente cariche, gestire fino ad otto zone l’energia in eccesso dell’impianto radiante. viene ceduta alla rete.
CUBO DOMOTICO
32
n.55