TURISMO BIRRARIO
a cura della redazione
Il ponte Carlo a Praga e, sullo sfondo, il castello di Praga.
TURISTI IN FERMENTO SBARCA A CIBUS P rima grande fiera in presenza dopo lo stop obbligatorio dettato dall’emergenza Covid-19, CIBUS, il Salone Internazionale dedicato all’agroalimentare, ha chiuso i battenti venerdì 3 settembre 2021 con grande soddisfazione da parte degli organizzatori. Più di 38.000 i visitatori professionali, 2.000 gli espositori e, fra questi, un centinaio di piccoli birrifici indipendenti, che hanno tenuto in fermento il padiglione 7 per le quattro giornate della manifestazione.
46
BIRRA NOSTRA MAGAZINE
Da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre, Unionbirrai ha animato il padiglione con una serie di appuntamenti di approfondimento che si sono svolti nella sala lounge birra, alle spalle dello stand dell’associazione. Il turismo birrario è stato un tema che ha trovato ampio consenso in fiera ed è stato trattato in diversi incontri: la presentazione de “Le Strade della Birra” a cura dell’Associazione di Produttori di Birra della Regione Marche e dell’As-
sociazione Nazionale Città della Birra; l’intervento sulle leggi regionali a cura di Andrea Monti (consigliere regionale, vicecapogruppo Lega della Regione Lombardia, primo firmatario del progetto di legge regionale) e Paolo Ruzzola (consigliere regionale, capogruppo Forza Italia della Regione Piemonte, primo firmatario del progetto di legge regionale), moderato da Andrea Soncini, consigliere di Unionbirrai; il lancio del nuovo progetto Turisti in fermento.
settembre-ottobre 2021