Visite adlimina apostolorum 1590 1697 part2

Page 1

ApPENDICE

66

L'ABATE AGOSTINO PRIULI CANDIDATO A

VESCOVO DI BERGAMO IN UNA NOTA DEL NUNZIO

GIOVANNI BATTISTA AGUCCHIA

BAV,

Ottoboniano lat., 322312, f. 298r

Al cardinal S. Onofrio

l

Il signor abbate Agostino Priuli è nato di progenitori particolarmente ri­ guardevoli per la religione e pietà chrisiana, et esso è stato ben allevato, et si come non si sa che habbia mai dato scandalo alcuno in questa età giovanile, cosi universalmente è tenuto per persona di buona vita e costumi. Di che ha­ vendo io da più luci pigliata informatione, ho trovato che corrisponde alla opinione universale la particolare notitia che se ne tiene. Compirà trent'anni il primo di ottobre prossimo, et essendo di gran corpo e pieno e sanguigno, seconda ancora la sua natura nell'amare la quiete e la comodità della persona. Onde volentieri sta ritirato sin'hora non molto curioso di affari di stato e di publiche novità e perciò da poichè io sono qui, si è trattenuto sempre a Pa­ dova, dove perciò sta nobilmente e vive con splendore, inclinando, come fanno anche i fratelli, più tosto alla liberalità che alla strettezza. La stanza di Padova l'ha fatto ancora attendere alli studii e massime da un pezzo in qua che si è posto in animo di caminare avanti per la via ecc1esi­ stica se ben al presente mostra che havrebbe avuto più caro l'esser primice­ rio che vescovo, forse per rendersi intanto più habile a Chiese episcopali o per godere più della quiete. Nel governo della sua badia della Vangadizza che tiene ampia giuris­ dittione, si è portato bene, havendo anche mostrato giuditio nel fare elet­ tione di buoni ministri, di che amando egli la riputatione oltre il rispetto della coscienza, debbo sperare che per se stesso e per mezzo d'altri terrà an­ cora buona cura della Chiesa di Bergamo o di altra che le venisse conferita da nostro signore, che è quanto mi accade di significare a vostra signoria illu­ strissima intorno a ciò, ubbidendo al comandamento che me n'ha fatto et con ogni humiltà le bacio le mani. Di Venetia li 18 di luglio 1626. l. Era il cardinale Barberini Antonio senior, fratello di Maffeo, poi Urbano VIII, nato a Fi­ renze il 18 novembre 1569 e morto a Roma il lO dicembre 1646: cf. Hierarchia Catho­ /ica... , IV, p. 42,A. MEROLA, Barberini, Antonio, in Dizionario biografico ... , 6, p. 165-166.

352


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.