6 minute read

Notiziario Uniplast e Progetti di norma

NOTIZIARIO UNIPLAST

ENTE ITALIANO DI UNIFICAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE FEDERATO ALL’UNI

A CURA DI GIANLUIGI MORONI

Alcune delle riunioni online di ottobre

Tubi, raccordi e valvole

TecknoAcque Dal rapporto delle attività della sottocommissione alla riunione dell’ISO/TC 138/SC3 del 6 ottobre è risultato che diverse attività sono in corso nei due WG e nell’AHG attivo. Tra queste, nell’ISO/ TC 138/SC3/WG7 è in corso la stesura di una bozza per la revisione della ISO 15494:2020 per l’introduzione del PE 100RC, l’aggiornamento degli adattatori con flange alla ISO 9624 e l’aggiornamento per le prove d’urto delle tubazioni di polipropilene. L’ISO/TC 138/SC3/ WG8 sta preparando i testi per l’inchiesta interna al WG8 dell’ISO/PAS 22101-3 e dell’ISO/PAS 22101-5. Alla riunione del gruppo ad hoc SC8/ AHG è stata rivista la bozza del progetto di norma “Criteri di codifica delle informazioni tecniche per i sistemi di tubazioni termoplastici per il loro utilizzo come prodotti da costruzione nel Building Information Modeling (BIM)” introducendo un paragrafo per i termini e definizioni e sviluppando nell’Allegato B i prospetti relativi alle descrizioni dei componenti di tubazioni nei vari polimeri (ABS, PE, PP, PVDF,PVC) per applicazioni di fluidi in pressione e non, per l’utilizzo all’esterno e all’interno delle costruzioni, oltre ai componenti di tubazioni in multistrato per applicazioni di fluidi in pressione e sistemi di riscaldamento/raffrescamento radianti. Il 20 ottobre si è riunito l’ISO/TC 138/ SC2 per riesaminare i lavori in corso nei gruppi di lavoro attivi. Tra essi, nell’ ISO/TC 138/SC 2/WG 1è attualmente attivo il PWI per la revisione della EN ISO 158751,-2,-3 e -5. L’ISO/ TC 138/SC 2/WG 3 ha in revisione la ISO 16422:2014, che è stata divisa nelle parti 1,2,3-5: le 1, 2 e 5 hanno già superato lo stadio di CD. L’ISO/WD TS 16422-3 è stato discusso ed è in preparazione il testo per l’inchiesta nella sottocommissione. Inoltre, è iniziata la discussione dell’ISO/WD 12051. Nell’ISO/TC 138/SC 2/WG 4 il testo dell’emendamento alla ISO 4427-2 deve essere inviato a inchiesta come FDIS. Alla riunione dell’ISO/TC 138/SC6 del 21 ottobre sono state evidenziate le principali attività dei gruppi di lavoro. Nell’ISO/TC 138/SC 6/WG 1 la revisione dell’ISO 10928 è stata avanzata a DIS. Nell’ISO/TC 138/SC 6/WG 3 è in corso la preparazione della bozza per il DTS 20656-1. L’ISO/DIS 8639 è stato approvato senza voti negativi e commenti per la pubblicazione. L’ISO/TC 138/SC 6/WG 5 non si è ancora attivato per il nuovo progetto ISO/TS 20656-2 e le informazioni sul suo avanzamento dovrebbero essere disponibili nella primavera del 2023. Il 24 ottobre si è riunita la sottocommissione ISO/TC 138/SC1 e per quanto riguarda i gruppi attivi si segnalano alcune delle attività principali. L’ISO/ NP TR 7024 è stato ritirato poiché non sono stati trovati esperti disposti a partecipare al suo sviluppo. Anche la revi-

sione della ISO 3633 è stata ritirata poiché sono scaduti i tempi di sviluppo. Nell’ISO/TC 138/SC 1/WG 4 si è deciso di cancellare l’ISO/DIS 23627 poiché è stato votato negativamente da metà dei Paesi votanti. L’ISO/DIS 4981 e l’ISO/DIS 4982 sono stati approvati per l’FDIS pur ricevendo più di 100 commenti ciascuno. Nell’ISO/TC 138/SC 1/ WG 6 sono state pubblicate come norme le ISO 13266:2022, ISO 13267:2022 e ISO 13268:2022. La revisione della ISO 13265:2010 sarà avanzata a DIS. Durante la riunione dell’ISO/TC 138/SC4 del 26 ottobre è stata presa la risoluzione di porre in revisione la ISO 12176-2: 2008. Per i gruppi di lavoro attivi si segnala che l’ISO/NP TS 18985 è in votazione per la trasformazione a TS dell’ISO/TR 19480. Inoltre, dovranno essere portati a termine i DIS 4437-1,-2,-3,-5, la cui inchiesta era terminata l’11 novembre 2021. L’ISO/ TC 138/SC 4/WG 7 ha in corso la revisione della ISO 16486-1:2020 e lo sviluppo della ISO WD 16486-6. L’ISO/TC 138 si è riunito il 27 ottobre e i presidenti e i committe manager delle 8 sottocommissioni che si erano riunite via web prima della riunione plenaria del TC hanno presentato il rapporto delle attività. Il gruppo ad hoc costituito per la revisione della ISO 161-1:2018, a causa del voto negativo all’emendamento alla revisione per un errore nelle dimensioni dei diametri da 250 a 450 mm, ha chiesto di ripetere la votazione.

Nupi Industrie Italiane

UNIPLAST

Politecnico di Milano - Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” Piazza Leonardo Da Vinci, 32 - 20133 Milano Tel.: +39 02 23996541 - Fax: +39 02 23996542 E-mail: segreteria@uniplast.info - www.uniplast.info

Progetti di norma

Tecnodue

Riportiamo di seguito l’elenco di parte dei progetti di norma ISO e CEN inviati in inchiesta pubblica nel mese di ottobre 2022 per il settore materie plastiche e gomma. Ulteriori informazioni possono essere richieste a Uniplast - Tel.: 02 23996541; e-mail: segreteria@ uniplast.info

ISO/TC 61 (Plastics) ISO/TC 61/SC1 N1032 Resolution 02/2022 - SCs management of ISO 472 terms ISO/NP 18989 Plastics - Strain rate dependent tensile tests at ambient temperature ISO/DIS 1172 Textile-glass-reinforced plastics - Prepregs, moulding compounds and laminates - Determination of the textile-glass and mineral-filler content - Calcination methods ISO/DIS 1663 Rigid cellular plastics - Determination of water vapour transmission properties ISO/DIS 4504 Plastics - Polyethylene (PE) - Determination of co-monomer content by solution state 13C-NMR spectrometry ISO/DIS 14126 Fibre-reinforced plastic composites - Determination of compressive properties in the inplane direction ISO/FDIS 11337 Plastics – Polyamides - Determination of ε-caprolactam and ω-laurolactam by gas chromatography ISO/FDIS 20975-1 Fibre-reinforced plastic composites - Determination of laminate through-thickness properties - Part 1: Direct tension and compression tests ISO/TC 61/SC5 Ballot for revision of ISO 22007-4:2017 Plastics - Determination of thermal conductivity and thermal diffusivity - Part 4: Light flash method ISO TC 138 Plastics piping systems and ducting systems ISO/DTS 16943 Thermoplastic pipes for the conveyance of fluids - Inspection of polyethylene electrofusion socket joints using phased array ultrasonic testing ISO/DTS 22499 Thermoplastic pipes for the conveyance of fluids - Inspection of polyethylene butt fusion joints using phased array ultrasonic testing

CEN TC 155 (Plastics piping systems and ducting systems) prEN ISO 13266 Thermoplastics piping systems for non-pressure underground drainage and sewerage - Thermoplastics shafts or risers for inspection chambers and manholes - Determination of resistance against surface and traffic loading (ISO 13266:2022) prEN ISO 13267 Thermoplastics piping systems for non-pressure underground drainage and sewerage - Thermoplastics inspection chamber and manhole bases - Test methods for buckling resistance (ISO 13267:2022) prEN ISO 13268 Thermoplastics piping systems for non-pressure underground drainage and sewerage - Thermoplastics shafts or risers for inspection chambers and manholes - Determination of ring stiffness (ISO 13268:2022)

CEN TC 249 (Plastics) prEN 12608-2 Unplasticized poly(vinyl chloride) (PVC-U) profiles for the fabrication of windows and doors - Classification, requirements and test methods - Part 2: PVC-U profiles covered with foils bonded with adhesives prEN 12814-7 Testing of welded joints of thermoplastics semi-finished products - Part 7: Tensile test with waisted test specimens prEN ISO 1172 Textile-glass-reinforced plastics - Prepregs, moulding compounds and laminates - Determination of the textile-glass and mineral-filler content - Calcination methods (ISO/DIS 1172:2022) FprEN ISO 11337 Plastics - Polyamides - Determination of ε-caprolactam and ω-laurolactam by gas chromatography (ISO/FDIS 11337:2022) prEN ISO 14126 Fibre-reinforced plastic composites - Determination of compressive properties in the inplane direction (ISO/DIS 14126:2022) CEN/TC 249 N3113_N3114 - Draft decision 835 on a new PWI agricultural plastic products - Design-forrecycling, installation, use, removal, collection and preparation for recycling