1 minute read

Rilevamentorapidoeaffidabiledidifetti superficiali

Qualità dei tubi Rilevamento rapido e aff idabile di difetti superficiali

La misurazione delle dimensioni dei tubi dopo la vasca sottovuoto è da lungo tempo parte integrante del controllo di processo in linea di estrusione. Tuttavia, un nuovo confronto dei parametri del prodotto alla fine della linea stessa offre vantaggi interessanti. Le teste di misurazione del diametro della serie Laser 2000 e 6000 di Sikora risultano di versatile impiego in linea. Oltre alla misurazione dello spessore della parete dopo la vasca del vuoto, per esempio, mediante il dispositivo X-RAY 6000 PRO a raggi X, è possibile installare un’altra testa di misurazione Laser all’estremità della linea dove il tubo è già stabilizzato. Da un lato, i valori di diametro della misurazione a freddo forniscono informazioni sul comportamento di ritiro del tubo, d’altro, viene effettuata un’ulteriore misurazione dell’ovalizzazione. Inoltre, la superficie del tubo viene ispezionata per rilevare in modo affidabile eventuali difetti e sporgenze. La combinazione con un sistema di elaborazione Ecocontrol 600 (con touch screen da 8,4 pollici’) consente di registrare in dettaglio i valori di misurazione a fine linea. L’installazione di una testa di misurazione Laser è quindi un’opzione interessante per il controllo di qualità alla fine della linea da parte dei produttori di tubi. In base alle esigenze del trasformatore, Sikora offre soluzioni flessibili da 2 a 12 assi di misurazione, con uno strumento appositamente sviluppato a questo scopo che calcola quanti assi di misurazione sono necessari per il rilevamento del 100% della superficie.

Una testa di misura Laser rileva i difetti sulla superficie del tubo