5 minute read

Inscenalelineepertubiasingolaedoppia uscitadalleprestazionipotenziate

Lo Smart Energy System con le bobine per il riscaldamento a induzione in evidenza

Bausano al K 2022 In scena le linee per tubi a singola e doppia uscita dalle prestazioni potenziate

Una partecipazione alle kermesse tedesca, quella dell’azienda di Rivarolo Canavese (Torino), all’insegna dell’innovazione tecnologica che garantisca prestazioni e sostenibilità, secondo un concetto attualissimo di fare e di far fare impresa nel contesto più ampio di un’industria moderna

Il K 2022, la fiera internazionale dedicata a materie plastiche e gomma, andata in scena a Messe Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre, è stata sarà la ribalta, e non poteva essere diversamente, data l’eco mondiale che assicura ogni edizione della kermesse tedesca, scelta da Bausano per far conoscere agli operatori di settore lo Smart Energy System, contraddistinto da prestazioni elevate per il riscaldamento a induzione del cilindro degli estrusori e capace di favorire una significativa riduzione dei consumi energetici. Presso lo stand dell’azienda, infatti, il sistema era proposto su un estrusore sia bivite della gamma Nextmover sia sul nuovo monovite E-GO R, dedicato al riciclo di materie plastiche.

In dettaglio

Lo Smart Energy System è composto da bobine a induzione a raffreddamento forzato, dotate di apposite aperture per consentire il passaggio dell’aria e l’installazione del sensore di temperatura. La bobina, infatti, è avvolta da materiali altamente isolanti, al fine di ridurre al minimo la dispersione di calore dal cilindro verso l’esterno. Inoltre, la particolare struttura interna permette di convogliare l’aria di raffreddamento direttamente sul cilindro di plastificazione, a favore di un raffreddamento più rapido rispetto ai sistemi resistivi. Le peculiarità di punta del sistema possono essere così riassunte: distribuzione uniforme del calore e temperatura superficiale inferiore della bobina; riscaldamento rapido fino a 250°C; elevata precisione nel controllo della temperatura, grazie all’inerzia termica ridotta. In particolare, l’estrusore Nextmover, equipaggiato con Smart Energy System, era esposto in fiera in abbinamento a una testa tubi a doppia uscita per la produzione di tubi in PVC. L’obiettivo era quello di mostrare ai visitatori come sia possibile raggiungere una produttività complessiva pari a 2000 kg all’ora, per tubi con diametro da 63 a 160 mm, assicurando al tempo stesso un risparmio energetico del 35%. Ulteriori elementi fondamentali per l’intero processo sono i banchi di calibrazione e di raffreddamento, realizzati in acciaio inossidabile, per tubi perfettamente a misura e dalla superficie impeccabile. Nello specifico, la linea con testa a doppia uscita proposta al K prevede, nella sua configurazione completa, due banchi di calibrazione paralleli da 9 m a doppia camera, con controllo della temperatura e del livello dell’acqua, in grado di creare condizioni di vuoto diverse sulla base delle esigenze. In aggiunta, il sistema di raffreddamento del tubo ad alta efficienza permette un raffreddamento più rapido dei tubi, elevandone

ulteriormente la qualità e diminuendo lo spazio necessario per installare la linea.

Monitoraggio preciso

Un dettaglio di un estrusore monovite E-Go R Inoltre, grazie al sistema 4.0 di controllo dell’intera linea, il Digital Extruder Control, con schermo da 21 pollici, è possibile monitorare con precisione il consumo di ogni singola fase del processo. La visualizzazione in tempo reale delle prestazioni permette di intervenire, per gestire la potenza dei motori, la temperatura, il controllo della centralina dell’olio, la regolazione delle viti e, a richiesta, ulteriori parametri. La linea soddisfa altresì i requisiti di integrazione verticale delle smart factory ed è in grado di comunicare con sistemi terzi, come il sofisticato strumento di misurazione in linea, per un controllo accurato del diametro interno ed esterno e dello spessore di parete del tubo. “Il potenziamento delle linee di estrusione per tubi in PVC e PO e per il riciclo di materie plastiche è il risultato della nostra capacità unica di coniugare consulenza di processo, passione per l’innovazione e competenze tecnologiche”, ha dichiarato Clemente Bausano, vicepresidente di Bausano. “In tal senso, nel corso dell’evento i clienti hanno avuto l’opportunità di conoscere il nuovo team di esperti del dipartimento tecnico, con competenze specifiche e know-how consolidato nella progettazione di questa tipologia di soluzioni. Non sono mancate, tuttavia, le innovazioni dedicate alla produzione di granuli, da sempre fiore all’occhiello di Bausano, il cui obiettivo è soddisfare le esigenze dei produttori di materie plastiche, affiancando sistemi chiavi in mano e altamente personalizzabili a un servizio di assistenza di prim’ordine”.

Estrusore E-GO R

Spiegare lo Smart Energy System A colloquio con il pool di esperti

La presentazione dello Smart Energy System al K 2022 si è concretizzata attraverso le competenze del pool di tecnici in materia di progettazione, estrusione, compounding e riciclo che Bausano a messo a disposizione dei visitatori del suo stand. Questo ha permesso di poter fruire di una vera e propria consulenza dedicata per scoprire il nuovo sistema, in corso di brevettazione, soluzione fortemente sviluppata all’insegna di sviluppo sostenibile e risparmio energetico. Smart Energy System, come spiegato in queste colonne, è stato sviluppato per il riscaldamento a induzione del cilindro, rispondendo alle esigenze di ottimizzare i processi produttivi nell’estrusione di materie plastiche. A differenza dei sistemi tradizionali a resistenza, il riscaldamento avviene senza contatto, mediante un campo elettromagnetico alternato: un metodo più rapido ed efficiente, che, oltre ad assicurare alte prestazioni, è garanzia di un risparmio energetico fino al 35%. Installazione e manutenzione facilitate rappresentano ulteriori benefici, oltre alla riduzione dell’usura dei componenti, a favore di un ciclo di vita più lungo della macchina. Si tratta di un sistema di termoregolazione integrato, composto da cilindro di estrusione, bobine a induzione a raffreddamento forzato e sensore di temperatura. Completa la dotazione il PLC con software dedicato. Nella cornice della fiera, lo Smart Energy System era ben visibile per consentire di scoprirne tutti i vantaggi. I visitatori potevano entrare nel merito di questa tecnologia e approfondire tutti gli aspetti tecnici nel campo dell’estrusione, grazie anche alle conoscenze trasversali degli esperti Bausano. Tra questi Marco Masiero, recycling and post industrial reprocess specialist; Massimiliano Fenili, pipe extrusion design and process expert; Alessandro Ruotolo, screw designer and process engineer; Fabrizio Rampone, compounding specialist ed extrusion technician. “La possibilità di poter contare su un team di esperti altamente qualificati è un presupposto imprescindibile per poter elevare continuamente il nostro know-how tecnico nel tempo e offrire soluzioni sempre più innovative”, ha spiegato Clemente Bausano. “In tal senso, la fiera K offre ai clienti un’occasione unica per condividere di persona ogni istanza relativa ai singoli progetti nell’ambito dell’estrusione delle materie plastiche con gli specialisti del nuovo dipartimento tecnico, all’insegna della sostenibilità e del risparmio energetico”.

Da sinistra: Marco Masiero, Massimiliano Fenili, Alessandro Ruotolo e Fabrizio Rampone