Dalle iniziative per celebrare il 40° anniversario della fondazione all’interpretazione della sostenibilità ambientale, dalla strategia comunicativa da tenere al K di Düsseldorf fino alla disamina delle migliorie software e hardware apportate ai propri macchinari… di queste, e di altre esperienze, s’è parlato in videointervista con l’azienda svizzera WM DI ANGELO GRASSI E RICCARDO AMPOLLINI
N
el 2021, nonostante il perdurare della pandemia, il costruttore svizzero WM Thermoforming Machines ha celebrato i suoi primi quarant’anni d’attività sia divulgando news tecnologiche con i principi del galateo informatico - progetto Synergizing Technologies sia ricorrendo all’ineffabile staticità della carta stampata che, in un calendario (vedi foto in apertura d’articolo) con i soli ritratti in bianco e nero delle persone che lavorano quotidianamente in Canton Ticino, offre allo sguardo del fruitore un emozionale viaggio d’antan nel mondo del lavoro. Volti in bianco e nero racchiusi, sì, in un calendario statico, che però, in ossequio ai tempi moderni, è fruibile mediante download
24
dal sito web di WM e/o tramite la sua pagina LinkedIn. Ma procediamo con ordine. “Synergizing Technologies è la denominazione di una serie d’appuntamenti da noi tenuti in diretta streaming, ognuno della durata di circa un’ora e mezza, in compresenza con ospiti quali stampisti, produttori di linee d’estrusione, termoformatori e così via”, ha spiegato Luca Oliverio, direttore generale di WM, durante una videointervista organizzata recentemente con la redazione di MacPlas. “Appuntamenti che, prendendo l’abbrivio dalla ricorrenza del 40° anno d’attività aziendale, hanno offerto ai nostri interlocutori l’occasione per ascoltare da noi, e da un’ampia platea di ad Giugno/Luglio 2022 - n. 389