Play Machine Europe Aprile 2017

Page 1

Anno XX n° 4 - Aprile 2017 - Rivista mensile - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1. comma 1, NE/PD”. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. CMP PADOVA

w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t

I S S N: 1128 - 4706



5

8 18

EDITORIALE

Il rilancio di Play Machine Europe di pari passo col comparto giochi automatici di puro intrattenimento

38 FEC Un Fec dalla marcia in più IN

FIERE

FEE 2017 parte con il piede giusto

42

FIERE

48

NOTIZIE

DOCUMENTI

L'automatico di puro intrattenimento: tempo di fare chiarezza

Enada Primavera 2017: il gaming chiama... lassù qualcuno risponde?

24 26

BOWLING

Mai senza bowling, neanche in viaggio

53 FLASH NEWS

28

GIOCHI

Sfida vinta

54 LA VETRINA DEL MESE

TREND

56

Poco sport, ma tanto divertimento a misura di giovani

34 NOTIZIE Vecchie vending machine: l'obbligo di invio dei dati slitta al 2018

LEGGICI ONLINE

QUESTO

A P R I L E

NUMERO

2 0 1 7

I numeri di un anno di giochi

FLASH NEWS

30

I N

36 BOWLING Luce nuova sul bowling

52 NOTIZIE Da record!

L'AV VOCATO RISPONDE

IN LINEA 58 OPERATORI DIRETTA

62 CALENDARIO FIERE 64 GUIDA AZIENDE @PLAYMACHINEEUROPE VIENI A VEDERE I NOSTRI VIDEO !

C O P E R T I N A

Il parterre di flipper prodotti dalla statunitense Stern Pinball e distribuito in esclusiva in Italia da Tecnoplay si arricchisce di un nuovo modello dedicato a una grande rock band che proprio quest’estate è in tour in Europa: gli Aerosmith. Aerosmith Pinball strizza l’occhio sia ai giocatori alle prime armi che ai più esperti e accompagna il gioco con 9 famose hit della band riprodotte da un impianto audio a 3 canali, 3 volte più potente dei precedenti. Tra i soggetti presenti sul piano di gioco, il tunnel dall’entrata ad ascensore che omaggia il successo ‘Love in an elevator’ e il toy interattivo ‘Jacky on the box’: una scatola che se centrata dalla pallina dà diritto ad altre palline.

TECNOPLAY SPA

Strada Borrana, 44 - 47899 Serravalle - REPUBBLICA DI SAN MARINO Tel. (+378) 0549 900361 - Fax (+378) 0549 901508 info@tecnoplay.com - www.tecnoplay.com

REPORTAGE DA FEE 2017

8

18

GIOCHI DI PURO INTRATTENIMENTO: GLI ATTI DEL CONVEGNO AL FEE

30

FENOMENO ESPORT


! e m h t i w y a Pl NEW Ice Man

NEW

NEW Pea Shooter Protect Submarine

NEW

Indiana RACING

Redemption tickets lizzabili

Persona

i

Generic

HIGHLIGHT OF THE GAMES srl via Alessio Valerio, 3 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY) tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32 e-mail: hlg@dallapria.it - www.dallapria.it


IL RILANCIO DI PLAY MACHINE EUROPE DI PARI PASSO COL COMPARTO GIOCHI AUTOMATICI DI PURO INTRATTENIMENTO

N

uova modalità, come vedrete, per Play Machine Europe che da questo numero sarà proposto con una periodicità di 11 numeri all’anno in formato a se stante, non più all’interno della rivista Games & Parks Industry dedicata esclusivamente ai parchi di divertimento in senso lato e Fec. La scelta era in pentola da un po’ di tempo, ma è stata definitivamente messa in atto in coincidenza con una presa di posizione forte delle aziende italiane del settore giochi automatici di puro intrattenimento e senza vincite in denaro, settore in cui principalmente si identifica Play Machine Europe . Una presa di posizione quella delle aziende di questo comparto sfociata nel progetto di proporsi alla propria clientela, e al pubblico italiano, in una manifestazione dedicata specificamente al comparto dei giochi per la famiglia, la recente FEE (Family Entertainment Expo) svoltasi a Riccione dal 17 al 19 marzo scorsi, intenzionalmente staccata da Enada, la cui rappresentativa dal punto di vista dei prodotti, ha visto negli anni sempre più prevalere il gioco d’azzardo lecito. Il comparto dei giochi di puro intrattenimento da oltre un decennio vive una fortissima crisi economica e regolatoria, è a tutt’oggi bistrattato dalla politica ed è oggetto di assurde mistificazioni da parte dei media generalizzati che lo assimilano a quello del gioco d’azzardo soprattutto in relazione alla ludopatia. In questo clima ha preso corpo il nostro disegno di sostenere più fattivamente il settore specifico, senza peraltro voler trascurare quello del gioco d’azzardo lecito, che pur sempre interessa in molti casi da vicino il nostro lettore. Ci siamo proposti dunque innanzitutto di fare chiarezza sui fatti, come organo informativo dedicato, presso le istituzioni, il pubblico e gli operatori ma anche di adoperarci in altri modi per sollecitare un adeguamento della normativa italiana relativa ai comma 7. Con l’obiettivo del rilancio della filiera, Facto Edizioni ha perciò sostenuto e collaborato all’organizzazione della prima fiera FEE e continuerà a collaborare alle edizioni che sono già in programma per il futuro. Sulla stessa linea, le pagine tematiche di Play Machine Europe , le nuove rubriche e le interviste con esperti andranno in circolazione capillarmente presso gli operatori del comparto e le autorità grazie a un’operazione di ampliamento e aggiornamento del mail file della rivista e avranno una sempre maggiore visibilità attraverso i canali del web. Troverete in questo numero di aprile, accanto ovviamente al report della fiera Enada, che tanta parte ha avuto nella storia del nostro settore e delle aziende del gioco, anche il report della fiera FEE, con uno sguardo particolare all’opinione degli espositori che vi hanno preso parte e che hanno contribuito alla sua organizzazione e al suo successo. La pubblicazione poi della prima parte degli atti del convegno tenutosi durante FEE sul tema de ‘L’intrattenimento in Italia: i giochi senza vincita in denaro tra impresa, società e regolazione’, oltre a divulgare i temi di grande attualità portati in campo da politici, esperti del settore ed operatori, costituirà anche un documento da conservare per le aziende del comparto in cerca di risposte che consentano loro di lavorare in tranquillità.

Luisa Dal Bianco, Presidente, Facto Edizioni




Immagini e commenti dalla prima edizione di FEE, la fiera dedicata ai giochi di intrattenimento puro per tutta la famiglia svoltasi a Riccione il mese scorso

G

li organizzatori, che poi erano anche parte degli espositori, ci hanno sperato, ci hanno creduto e alla fine ce l’hanno fatta con successo. La prima edizione di Family Entertainment Expo (FEE), la fiera dedicata esclusivamente all’amusement, ai giochi di intrattenimento puro rivolti alle famiglie, tenutasi a Riccione dal 17 al 19 marzo ha registrato numeri interessanti: una ventina di aziende espositrici – sostanzialmente la quasi totalità della filiera italiana dell’amusement-only – circa 2 mila visitatori professionali e 3 mila ingressi l’ultimo giorno, quando la manifestazione ha aperto le porte anche al pubblico generico. Sono cifre lontanissime da quelle di altre fiere di settore (Enada in primis), ma ciononostante tutti sono rimasti soddisfatti

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

FEE 2017 PARTE CON IL PIEDE GIUSTO dell’evento, quasi galvanizzati. I visitatori perché hanno trovato una bella vetrina di prodotti che copriva tutto lo spettro dell’amusement-only e gli espositori perché, malgrado i tempi organizzativi siano stati strettissimi (non mesi, ma settimane) hanno raggiunto l’obiettivo primo che li aveva fatti decidere per FEE. Staccarsi cioè, anche fieristicamente, dal mondo del gaming con vincita in denaro per dimostrare a istituzioni, politica e opinione pubblica la propria specifica identità fatta solo di intrattenimento puro e sano per tutti (bambini compresi). Le fondamenta sono quindi gettate per un nuovo interessante appuntamento fieristico che potrebbe forse avere anche una cadenza semestrale. n


P

FEE 2017: una nuova fiera che ha portato al settore una boccata di aria fresca pregna di positività.

V

artecipare a l l a creazione di questa fiera, alla sua organizzazione e poi essere lì quei 3 giorni a Riccione e vedere il frutto dei nostri sforzi è stata per me u n ’a v v e n t u ra entusiasmante. La coesione e la collaborazione createsi tra noi espositori sono andate oltre ogni aspettativa… qualcosa che non ‘praticavamo’ da tempo e che mi ha fatto molto piacere ritrovare. È stato come scoprirsi ‘famiglia’ tra di noi e poi anche con gli operatori in visita alla fiera: aria di casa, di amicizia e di condivisione di visioni. Questa prima FEE, credo, segna l’inizio di un’importante azione di aiuto al comparto a livello nazionale, e mi auguro possa avere una risonanza anche oltre confine. Sono inoltre sicuro che diventerà un appuntamento fisso tra le manifestazioni di settore. Il gruppo di lavoro che ha dato vita a FEE si sta già dando da fare per creare una struttura che ci consenta di avere una preparazione e un’organizzazione adeguata ai vari impegni futuri. Grazie a tutti coloro che hanno creduto nell’idea nata da alcuni di noi e grazie anche agli operatori che hanno visitato il nostro evento decretandone il successo. Roberto Marai, Faro Games

olendo dare un titolo a FEE io sceglierei ‘La Fiera del Sorriso’. Sembrerà riduttivo, ma credo che si debba tornare indietro di almeno 30 anni per poter affermare di aver visto a una fiera tanti visitatori ed espositori sorridenti. E questo malgrado si fosse nel pieno della crisi per le ticket redemption, data l’inaspettata quanto assurda legge regionale dell’Emilia Romagna che le proibisce ai minori di 18 anni. In altre parole, pur sapendo che nella regione del ‘divertimento estivo’ per antonomasia si sarebbe venduto molto poco, abbiamo tutti trascorso 3 giorni in serenità, incontrando clienti che non vedevamo da anni e vivendo un’ottima intesa fra espositori. Non posso dire quale sarà il futuro di questa manifestazione, ma l’insegnamento dei cugini inglesi deve farci riflettere. Loro ci hanno anticipato, dividendo la storica ATEI in 2 fiere distinte: EAG (sull’amusement) e ICE (sul gambling). È stato, però, un errore spostarle entrambe all’ExCeL London, a 60-70km dal centro di Londra e, ancor peggio, farle in 2 periodi diversi. Quindi, secondo me, anche in Italia le due fiere dovrebbero essere poste in due padiglioni separati, ma di una stessa location, nello stesso periodo e organizzate, possibilmente, da uno stesso ente. L’unica cosa ‘molto’ diversa dovrebbero essere i costi. Considerati i tempi (saturazione del mercato, nuove regole per i comma 7c, divieti regionali ai minori per le redemption), FEE dovrà costare a noi espositori, non più di un terzo di quanto ci costa di solito partecipare a Enada e la location, specie per quanto riguarda Roma, dovrà essere trovata entro la tangenziale. Ma di questo ne discuteremo con tutti i membri FEE. Tiziano Tredese, Elmac

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


28

fiere

F

EE è stata senza dubbio una grande opportunità per mettere in risalto il settore del divertimento per famiglie. Una fiera totalmente concentrata verso gli apparecchi di puro intrattenimento ha dato, anche al nostro cliente tipo, l’opportunità di concentrarsi meglio sulle novità di quest’anno nostre e dei nostri colleghi espositori. La stessa struttura espositiva e l’uniformità degli stand hanno messo più in risalto gli apparecchi esposti in modo che il cliente fosse ancora più attento alle proposte. Insomma, un ‘ritorno alle origini’ molto apprezzato. Siamo tutti consapevoli che questa è la strada che dovremo continuare a seguire per rivalutare il puro intrattenimento che, in questi anni, si è un po’ perso dietro logiche di mercato e di politica che hanno creato confusione intorno ad esso. Forza FEE, quindi. Mauro Zaccaria, Tecnoplay

C

osa dire d i questo evento? Sono orgoglioso di aver dato il mio supporto all’organizzazione e mi ha colpito molto il fatto che siamo riusciti, noi espositori, a fare squadra e collaborare per un progetto comune, come non capita spesso. Abbiamo lavorato bene insieme e l’entusiasmo sui volti di tutti partecipanti e i complimenti dei visitatori ne sono la prova. Bisogna quindi già pensare alla prossima edizione; il messaggio che tutti noi abbiamo voluto lanciare alla politica di settore è arrivato e sembra che si stiano risolvendo delle problematiche. Giocare in modo pulito rende le famiglie più felici! Luca Della Rosa, Cogan

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


fiere

11

I

l successo di FEE testimonia quanto forte si sentisse il bisogno, sia sul fronte dei produttori che su quello dei fruitori, di un appuntamento esclusivamente dedicato all’amusement-only. È giusto offrire un palcoscenico su misura all’intrattenimento puro, ovvero a tutti quei giochi che non contemplano vincite in denaro, i cosiddetti ‘comma 7’ secondo la legge italiana. Era ora che ciò avvenisse per sottrarre il nostro comparto agli attacchi indiscriminati che investono l’intero settore del gaming, pur avendo bersagli precisi che non siamo noi. Ma era ora anche e soprattutto per restituire ai nostri prodotti la loro identità più vera. Memopark, il nostro marchio, dal 1987 lavora per fare del Made in Italy di eccellenza la sua forza e missione. La ricompensa più bella non sono i riconoscimenti e premi internazionali di un’azienda che esporta la sua perizia in tutto il mondo, ma la felicità che da 30 anni si riflette negli occhi dei bambini di ieri, oggi e domani. E sono proprio i sorrisi di tutte le famiglie che abbiamo incontrato a FEE, felici di potersi affidare a un marchio che mette la sicurezza, la qualità dei materiali e il sano divertimento al primo posto, che ci confermano che quella che stiamo percorrendo è la strada giusta. Luca Favero, MP Group

N

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

on tutti i mali vengono per nuocere: dopo tanta sofferenza, confusione e disorientamento all’interno del nostro comparto dei giochi di puro intrattenimento, noi operatori siamo riusciti finalmente a ritrovare compattezza, solidarietà e forza di gruppo. E lo abbiamo dimostrato con i fatti. Lo abbiamo dimostrato con FEE. Ora siamo pronti a far fronte comune a problemi burocratici e politici con un’identità forte e convincente. Occorre lavorare ancora con passione e convinzione e i risultati sono convinto che non tarderanno ad arrivare. Grazie a FEE un primo importante risultato da non sottovalutare c’è già stato: riuscire a dividersi dal mondo slot e dalle sue molte problematiche accumulatesi negli anni che si stavano ripercuotendo giorno dopo giorno anche sul reparto del puro intrattenimento generando una grande confusione, soprattutto tra i media e le famiglie. C’è stato anche un secondo risultato: un importante risparmio economico sui costi di partecipazione a una fiera che, per la situazione attuale, non rispondeva più alle esigenze delle aziende di puro intrattenimento. Franco Sorte, Harding Trading


12

fiere

A

bbiamo registrato un aumento di interesse nel nostro prodotto rispetto all’anno scorso. Il bowling ha una grande potenzialità in Italia, soprattutto per i Fec che ancora non hanno il bowling o il mini-bowling, un prodotto versatile che si adatta anche a chi ha spazi ridotti e vuole una soluzione di design. Il bowling non è un semplice passatempo da competizione e le nostre soluzioni hanno un design unico e contemporaneo. Inoltre il nostro sistema BES X trasforma il bowling in intrattenimento a 360 gradi, adatto a qualunque target un centro bowling o un Fec possano avere. Il tutto sempre con la massima sicurezza e attenzione al cliente, e disponendo di funzionalità che agevolano la gestione e contribuiscono a rendere il business remunerativo. Alberto Taddia, QubicaAMF Europe Spa

P

er noi FEE è stata una fiera ricca di soddisfazioni, che ci ha permesso di presentare a una platea molto allineata con il nostro target i nostri prodotti di punta. Abbiamo raccolto consenso e questo ci ha gratificato perché conferma la nostra leadership e premia la nostra creatività e attenzione alle esigenze del mercato. Al tempo stesso, però, come è giusto che sia, ci ha anche impegnato a soddisfare tutte le richieste. Proprio per questo, siamo stati costretti ad anticipare gli ordinativi già durante i giorni di fiera, senza attendere il rientro in ufficio. Luca Serafin, Luca srl



28 14

fiere

S

iamo mo lto contenti di aver partecipato a questa prima FEE di Riccione. L'evento è stato visitato da numerosi clienti e soprattutto da quelli intereswww.norditalia.it sati alla specifica tipologia di prodotti esposti. Essendo la fiera tutta dedicata al puro intrattenimento, vi erano infatti operatori di quel particolare settore, tutti con competenza ed esperienza. Una manifestazione da riproporre. Dario Baldassin, Norditalia Ricambi

U

n a prim a edizione m o l t o positiva! Sembrava quasi di essere tornati indietro di anni, ai tempi dell’Enada nei padiglioni vecchi di Rimini. Si percepiva, da parte dei visitatori, una sana curiosità e una positività che da tempo ormai mancava. Per quanto riguarda il gruppo di noi espositori e organizzatori, userò una sola parola: fantastici. Ottima organizzazione e bellissimo feeling. Penso che se continuiamo così non potremo che ottenere dei buoni risultati. Fulvio De Carlo, Sela Group

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


fiere

15

Q

uesta nuova esperienza fieristica è andata oltre le mie aspettative. Non posso che dirmi soddisfatto sotto tutti i punti di vista, compresa la location. Bravi e grazie agli organizzatori. Giorgio Gelatti, Lidea Rides

U

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

n giorno, verso metà febbraio, abbiamo ricevuto una telefonata che ci ha sorpreso. “Stiamo organizzando una fiera incentrata sul solo divertimento sano delle famiglie, vi interessa?” ci è stato chiesto. E la nostra risposta è stata subito: “Pisport ci sarà”. Dal primo momento in cui abbiamo messo piede al FEE, ancor prima che aprisse al pubblico, abbiamo sentito che non sarebbe stata la solita fiera. In effetti, abbiamo trovato un clima familiare e aziende che hanno lavorato insieme solo per la buona riuscita dell’evento. E la fiera ne è uscita promossa con lode. Nessuno si sarebbe mai aspettato una tale affluenza, che per quanto riguarda noi è arrivata dall’Italia, ma anche dai paesi balcanici. I feedback positivi dei clienti che hanno trovato in FEE la fiera che desideravano e chiedevano a gran voce ci hanno lasciati piacevolmente soddisfatti. Grazie quindi a tutti coloro che si sono adoperati per organizzare quest’evento. Sicuramente non mancheremo di esporvi anche alle prossime edizioni! Alessandro Pusceddu, Pisport


28

multimedia

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


multimedia

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

27


Vi presentiamo gli atti del convegno svoltosi lo scorso 17 marzo nel corso di FEE 2017

L’AUTOMATICO DI PURO INTRATTENIMENTO: TEMPO DI FARE CHIAREZZA I parte

T

ra gli eventi collaterali a FEE 2017 c’è stato un convegno dal titolo ‘L’intrattenimento in Italia: i giochi senza vincita in denaro tra impresa, società e regolazione’. Obiettivo principale dell’incontro quello di fare chiarezza sulle differenze sostanziali che distinguono gli apparecchi amusement-only da quelli con vincita in denaro, in relazione anche al pericolo ludopatia e al valore sociale del gioco. Tema nel tema, affrontato nei primi interventi, anche la scottante recente legge regionale dell’Emilia Romagna che viene a vietare ai minorenni ogni forma di gioco automatico con conseguente grave pericolo di sopravvivenza per le migliaia di sale giochi della Riviera romagnola, e rispetto alla quale ci sono state per gli operatori parole di speranza da parte della politica. Forte la partecipazione di pubblico, con una platea di circa 200 persone e interessanti interventi nel dibattito in chiusura di convegno.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


documenti

19

Mauro Zaccaria Presidente Tecnoplay, Rep. San Marino

B

uonasera a tutti. Grazie per essere venuti qua. Grazie a tutti da parte di tutto il gruppo che ha dato il via a FEE 2017. Si tratta di una fiera nuova, nata nel giro di un paio di mesi, ma che ci sembra abbia riscosso un notevole successo, nel senso che ha stimolato la curiositĂ di tutti. Questo convegno vedrĂ di chiarire alcune problematiche che riguardano il nostro settore (con particolare riguardo ai giochi di puro intrattenimento), in particolare in questa regione, l'Emilia Romagna, ma in generale un po' anche

in tutta Italia. Interverranno anche il Consigliere regionale dell'Emilia Romagna, Giorgio Pruccoli e il Presidente del Gruppo

consiliare di Rimini Patto civico, avv. Mario Erbetta. Passo subito la parola a loro, che ringraziamo veramente tanto per essere intervenuti.

PASSI ON A ND T RADI TI ON

COGAN s.r.l. - Via Boito, 150 - 41019 Soliera (MO) - ITALIA - Tel. +39 059 566106 - info@cogan.it - www.cogan.it


20

documenti

Giorgio Pruccoli Consigliere Regionale Emilia Romagna

B

uonasera, grazie anche dell’invito. Partecipo davvero con molto piacere e vi porto il saluto dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna. Ho avuto già modo di incontrare alcuni di voi recentemente e perciò vado subito al cuore di quello che vorrei dire. Dopo il nostro primo incontro, poco tempo fa, in cui sono venuto a conoscenza della questione che vi riguarda, ho portato il dibattito anche in Regione per provare a dirimere quello che si era innescato. Immagino che tutti quanti abbiate già capito, ma in ogni caso entro nel merito: si tratta di un emendamento che abbiamo votato, e devo dire senza infingimenti, sbagliando. Bisogna saperlo ammettere... Non cercherò la vostra comprensione, né una giustificazione. Però, senza voler mettere là delle attenuanti generiche, vi voglio in ogni caso spiegare in quale contesto è nato e ha visto la luce quell’emendamento. Faccio evidentemente riferimento all’emendamento secondo cui, con un’interpretazione estensiva, si rischia addirittura che qualsiasi macchina da gioco dotata di una spina elettrica – e qui volgarizzo, ma davvero sembra che possa essere così – venga ad essere vietata ai minori di 18 anni. Questa evidentemente non era l’intenzione del legislatore, non era certo l’intenzione nostra. Ma, senza cercare attenuanti, lo vedete anche voi come ci sia una certa schizofrenia in questo momento. Ci sono moti di piazza, spinte, elementi di pensiero che si diffondono a volte in maniera trasversale e che spingono spesso il legislatore, magari in maniera fin troppo emotiva, a prendere certi provvedimenti. L’origine viene da pressioni incredibili che si vanno a creare in determinati momenti. L’esempio che posso farvi è quello del dibattito che si è innescato in questi giorni a livello nazionale sui voucher. E improvvisamente i voucher verranno probabilmente aboliti. La cosa migliore, secondo chi parla, sarebbe stata quella di provare a normarli ed evitarne l’abuso. Si trattava di uno strumento positivo che aveva alla radice della propria ragion d’essere la volontà di andare ad eliminare del lavoro nero che è una pra-

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

tica dannosa abbastanza diffusa nel nostro Paese. Certo, è vero che quello strumento, nato con questa intenzione, poi ha trovato delle forme di abuso nella propria applicazione. Ma invece di provare a limitarne e reprimerne l’abuso, adesso il dibattito si è spostato sull’abolizione totale dello strumento, sbagliando una seconda volta. Come dicevo, c’è un clima abbastanza difficile in questo momento, un umore generale complesso. In questo contesto qual è l’altro problema che atterra in maniera pesante sul tavolo del legislatore? Quello delle ludopatie. Capisco bene che bisognerebbe fare degli approfondimenti, che bisognerebbe essere capaci di discernere tra ciò che è potenzialmente pericoloso per la creazione delle ludopatie – che comunque sono un problema davanti al quale tutti quanti dobbiamo tenere un atteggiamento responsabile – e invece quello che è intrattenimento puro, che nulla ha a che vedere con quel problema e non ha nemmeno la possibilità di scivolare parzialmente e neanche lontanamente in quel campo, nel campo appunto del pericolo della ludopatia. Il fatto è che – e ripeto non sto cercando comprensione né degli alibi ma sto semplicemente cercando di chiarire in quale contesto a volte nascono le cose – quando si discute una legge di bilancio, arrivano decine, centinaia di emendamenti, spesso un po’ forzati, emendamenti che possono arrivare in Aula fino a un secondo prima della votazione. E quando arriva un emendamento da parte di un altro gruppo consiliare, una forza di maggioranza responsabile prova ad aggiustarlo. Se viene cioè posto un tema dalle minoranze, si prova a non lasciarlo da parte, a intercettare il problema e a gestirlo in maniera razionale anche perché non venga fuori che – parlando di ludopatia – la maggioranza dell’Emilia Romagna non se ne vuole preoccupare. In questo clima, è lì che il problema esplode e viene sbattuto su tutti i media. Però il tempo stringe perché magari la votazione incombe e quindi il testo potrebbe arrivare senza le adeguate correzioni. Quindi io sono qui a dirvi serenamente, senza tema di smentita, che ho già parlato con le colleghe che avevano redatto l’emendamento con i dirigenti del settore e che, come alcuni qui presenti in sala già sanno, siamo nelle condizioni di poter rivedere e riscrivere quella norma togliendo di mezzo ogni fraintendimento che possa in una qualche maniera compromettere l’apertura e l’avviamento della stagione di questo settore e di questo mondo. A posteriori insomma, con più tempo a disposizione, dobbiamo e possiamo fare una sorta d’interpretazione autentica delle volontà. E la volontà, credetemi, era tutt’altro che quella di compromettere, inficiare o danneggiare un settore che invece viene ritenuto nevralgico e importante anche per

l’offerta turistica di questa terra di Romagna. La prossima Aula sarà l’11 aprile. Porteremo allora alla sua attenzione il correttivo. Questo correttivo servirà al limite a rimandare a un regolamento attuativo la capacità di distinguere tra ciò che è gioco di abilità e ciò che non lo è – perché questa era la richiesta che voi mi avevate fatto. n Non sono un esperto del settore, ma ho provato a mettermi lì, a studiare, come è giusto che sia, e a fare i dovuti approfondimenti. Effettivamente ci vuole pochissimo ad accorgersi che le ragioni e le rimostranze che avete portato sono oggettivamente corrette e giuste e quindi devono essere da noi assolutamente recepite e interpretate. Ho cercato di darvi il quadro della situazione perché, ripeto, non sono in cerca di giustificazioni, ma semplicemente mi piace e mi sento in obbligo di spiegare come talvolta è possibile che si cada in errori non voluti. Il fatto è che la nostra lingua è una lingua bellissima, ma nelle sue pieghe è possibile spesso trovare degli elementi interpretabili e ahimè, nella situazione corrente, con le responsabilità diffuse che ci sono, effettivamente è facilissimo che rispetto a una norma scritta, chi la deve poi applicare cerchi sempre l’interpretazione estensiva che ripari dall’omissione rispetto alla norma di legge stessa. Per tranquillizzarvi, siamo dunque nelle condizioni di poter mettere le mani sulla normativa in questione molto rapidamente in occasione della prossima Aula. Detto questo vi saluto e vi porto il saluto dell’Assemblea legislativa e dell’Ufficio di Presidenza del quale faccio parte. Vi auguro e mi auguro che sia per tutti un’ulteriore stagione positiva e che possa avviarsi un elemento di ripresa e anche una saldatura dal punto di vista della credibilità, perché è anche vero che quando uno opera vuole operare nella tranquillità che la normativa abbia riconosciuto la liceità del suo agire e che ci sia appunto una copertura di legge che gli garantisca di poter lavorare serenamente e onestamente. Grazie. LEGGE REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA: AGGIORNAMENTO SULLA QUESTIONE TICKET REDEMPTION

Una delle questioni più calde sollevate al convegno del FEE riguardava la recente legge regionale dell’Emilia Romagna che vietando ai minori l’utilizzo degli apparecchi ticket redemption alla vigilia della stagione estiva, rischiava di mettere in seria crisi molti operatori di quella regione. Il consigliere regionale Giorgio Pruccoli, come anticipato durante la sua relazione al convegno, è intervenuto presso l’Assemblea Legislativa regionale con un progetto di legge specifico che è stato successivamente approvato dal Consiglio Regionale. In sintesi, è stata fissata, in via transitoria, una proroga di 90 giorni per l’entrata


documenti in vigore della legge (salvando così almeno l’imminente stagione estiva degli operatori) e si è specificato che una direttiva della Giunta regolamenterà le modalità di attuazione dell’articolo che coinvolge direttamente le macchine redemption. L’intenzione pare essere quella di approvare un regolamento attuativo che dettagli la normativa, facendolo precedere da un tavolo di lavoro aperto a tutte le parti chiamate in causa.

Mario Erbetta Consigliere Comunale a Rimini, Presidente Gruppo Consiliare Patto Civico

B

uonasera a tutti. Sono Mario Erbetta, un avvocato e capogruppo di Patto Civico di Rimini, che è una lista civica

nata per dare voce a voi, in pratica, agli imprenditori, al ceto medio. […] Forse qualcuno di voi ha avuto modo di leggere le dichiarazioni che ho fatto sui giornali in questi giorni e che continuerò a fare, anche se vado controcorrente in questo momento, nella maggioranza del Consiglio comunale. Sono dichiarazioni tese alla salvaguardia delle imprese e a mettere in luce una deriva che è in atto in Italia – l'ho ripetuto anche oggi in un comunicato ai giornali su Facebook – dovuta a una concezione di Stato etico. Cioè uno Stato che cerca in qualche modo di imporre dei comportamenti, decide ciò che è giusto fare, come comportarsi, e ciò che non è giusto. Tenete presente che lo Stato etico è la base di una futura dittatura: tutti i regimi dittatoriali in qualche modo impongono modi di vivere. E questa deriva fa paura, perché, specialmente in relazione ai giochi (slot e altri giochi leciti), in questo momento sta avvenendo un fenomeno per cui tutto viene presentato come ludopatico o potenzialmente tale, e ci viene prospettato un domani in cui avremo generazioni di persone che affolleranno i nostri ospedali per problemi di ludopatia. Io non sono morto per l’olio di palma. Ho

21

mangiato tante merendine e sono ancora qua vivo e vegeto. Ma ho paura che qualcuno in qualche modo cavalchi quest'onda. L'onda c'è; nessuno sottovaluta le ludopatie, ma io credo che stiamo generalizzando estremamente. Se si parte da questo concetto di limitazione e di imposizione degli stili di vita, arriveremo anche a vietare i McDonald’s perché ci renderanno obesi […]. Oppure chiuderemo i bar perché la caffeina fa venire le cardiopatie. Io penso, invece, che la parola magica sia 'educazione alla libertà'. Educazione alla libertà vuol dire che bisogna educare i cittadini, dalle generazioni giovani a salire, a poter essere liberi nelle scelte, a riconoscere i pericoli delle scelte e quindi anche i pericoli dei comportamenti deleteri in relazione al gioco, al pericolo del gioco. Educare quindi a un gioco consapevole. Per fare questo, ci vuole un movimento culturale che sicuramente deve partire dal basso, dalla scuola e dalla parrocchia e salire su fino all’università. È lì la soluzione alle ludopatie. Il divieto di per sé porta soltanto a che si sposti il problema verso la malavita, per chi vuole giocare d'azzardo. Detto questo, sicuramente la recente mo-


22

documenti

difica alla legge regionale dell’Emilia Romagna è stata fatta male. Ringraziamo il consigliere Pruccoli e tutti gli altri consiglieri del PD che personalmente ho contattato e che si stanno dando da fare perché la stagione è imminente e sicuramente sarebbe un assurdo incredibile pensare di chiudere le sale giochi o anche i giochi a se stanti dei bagni in spiaggia: biliardini, flipper, eccetera. La formulazione dell'emendamento è errata. Sicuramente bisognerà regolare un attimo i giochi ticket redemption in relazione all'abilità, che è un termine che va chiarito. Però io non demonizzerei neanche questi ticket. Ho una bambina di 11 anni e un nipotino di 4 e quando vanno in sala giochi vedo nei loro occhi una luce… quello che provavo io nel '79 a 10 anni quando sono venuto qui a Rimini – io sono campano e per me Rimini era il paradiso delle sale giochi. Pensare di spegnere questa luce che si accende per il divertimento, solo e soltanto per imporre un comportamento che potrebbe salvarli in futuro da un’ipotetica ludopatia, mi sembra un’assurdità. Oltretutto, un’assurdità che potrebbe far perdere posti di lavoro e far fallire imprese, cosa che sinceramente in questo momento storico è totalmente errato. […]Vi posso garantire il mio appoggio personale affinché anche a livello comunale, nel regolamento che andremo a fare si tenga in considerazione tutto ciò: si cercherà di evitare queste storture, si salvaguarderà l'impresa, la libertà d'impresa e in particolare il diritto di libertà globale. Grazie.

Marco Cacciato Insilla giornalista, La Repubblica Moderatore

B

uonasera a tutte e a tutti. Entriamo ora nel vivo di questo convegno, uno dei primi a puntare i riflettori sul fenomeno del gioco senza vincite in denaro, che spesso è assimilato al gioco d'azzardo lecito monopolizzato dallo Stato e che per questo sta vivendo un momento di crisi. Il punto cruciale della questione è che si tratta di un mercato che necessita di nuove regole in grado di tutelare il consumatore e di valorizzare il ruolo sociale di questo particolare tipo di gioco alternativo. Ne parleremo con l'avvocato Cino Benelli, esperto di giochi pubblici; con il dott.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

Gennaro Evangelista dell'Unità di ricerca Nuove Patologie dell'Università di Firenze […]; con la professoressa Franca Tani dell'Università di Firenze, che fa parte dell'Osservatorio sul fenomeno della dipendenza da gioco della Regione Toscana. E poi interverrà anche Mirjana Acimovic, del comitato per il gioco responsabile di Euromat. Do la parola allora all'avvocato Benelli.

Cino Benelli Avvocato, esperto in giochi pubblici, Firenze

B

uonasera a tutti. Sono molto felice perché è la prima volta che vedo un uditorio così gremito. Devo dire che quella dei due rappresentanti della politica locale e regionale è stata una bellissima introduzione […]. Si parlava di ‘ludopatia’ prima. Io qualche anno fa, nell’ambito di un seminario sul tema, ho coniato un termine: ‘ludofobia’. Questo non significa che si debbano ignorare i dati sul fenomeno del gioco patologico. Il gioco patologico esiste, è un fenomeno che indubbiamente caratterizza la realtà italiana odierna. Ce lo spiegheranno meglio gli altri relatori. Con ludofobia io intendevo un’altra cosa: cioè quell’approccio irrazionale e aprioristico rispetto al fenomeno ludico nel suo complesso per cui “tutto ciò che è gioco a me non interessa, per me sono tutti uguali”. Ecco questo è un atteggiamento, oltre che fastidiosamente populistico, profondamente sbagliato. Ma non lo dice l’avvocato Benelli. Ci sono delle sentenze, oggi pubblicate, come quella del Tar Toscana, che annulla un’ordinanza comunale, molto restrittiva, fatta dal sindaco di Firenze sugli orari, perché “mancante di solide basi scientifiche”. Bisogna cominciare a rendersi conto che non è sufficiente citare genericamente degli studi americani per poter limitare il gioco a 4 ore giornaliere – e si badi bene si trattava in questo caso di gioco d’azzardo lecito; parleremo dopo delle differenze con il gioco non d’azzardo – ma bisogna che ci sia un approccio scientifico a questo problema che è un problema serio. Non volevo, parlando di ‘ludofobia’, minimizzare l’esistenza del fenomeno. È che bisogna distinguere. Una sala bingo e una sala scommesse sono due cose diverse.

La sala Vlt offre soltanto apparecchi da gioco con vincite in denaro oltre che servizi di somministrazione, non offre altre cose. Quindi se si dice che dalle 12 alle 24 deve star chiusa la sala Vlt è una cosa, ma se si dice ‘io però in quella sala posso farci altro nelle restanti ore”, non è così. Bisogna operare purtroppo dei distinguo, e bisogna capire il perché. Il perché è che negli anni 2000 c’è stata, come tutti sappiamo, un’espansione dell’offerta, da taluni giudicata incontrollata, a cui si è accompagnata un’espansione non soltanto dei prodotti e dei servizi di gioco ma anche dei canali di distribuzione del gioco. Abbiamo iniziato ad avere il gioco online, il gioco fisico ecc. Anche per il gioco a distanza gli argomenti da trattare sono diversi. Poi bisognerebbe parlare anche del gioco a distanza senza vincite in denaro, che è vietato attualmente nei pubblici esercizi – perché non si può giocare a Formula 1 intersala. Ecco, ora cercheremo di approfondire bene questo problema, iniziando a fare quella che all’università veniva chiamata ‘Summa divisio’, tra gioco d’azzardo lecito e gioco senza vincita in denaro. Bene, io non ho nessun imbarazzo a utilizzare la terminologia ‘gioco d’azzardo’ perché con ‘gioco d’azzardo’ mi riferisco, come fa il legislatore europeo, ai giochi con distribuzione di vincite in denaro, ovverosia che implicano poste pecuniarie. Quindi non c’è nulla di male nel parlare di gioco d’azzardo lecito. È lecito perché? Perché è autorizzato e gestito dallo Stato in regime di monopolio. Se manca l’autorizzazione, diventa gioco d’azzardo illecito. Non c’è pruderie nel dire questo, anche se molti lamentano l’utilizzo da parte di taluni legislatori regionali di questa terminologia. È una terminologia appropriata. A livello europeo i bandi per il gioco d’azzardo chiamano questo tipo di gioco col suo nome ‘Gioco d’azzardo’, non in un altro modo. In Portogallo è scritto nella stessa Costituzione che la Repubblica portoghese ha il monopolio sul gioco d’azzardo e poi lo esercita con la Santa Casa. Quindi niente moralismi, niente Stato etico: gioco d’azzardo è gioco con vincita in denaro. Perché quando si parla del gioco d’azzardo si parla anche della ludopatia? O meglio, si parla del gioco d’azzardo patologico dato che la ludopatia in realtà non esiste ma, da un punto di vista tecnico, esiste invece il gioco d’azzardo patologico? Che cos’è il gioco d’azzardo patologico? Lo definisce l’articolo 5 del decreto Balduzzi sulla Salute, che dice testualmente – parole del decreto Balduzzi, nella sua norma fondamentale – “Sindrome da gioco compulsivo con vincite in denaro”. ... con vincite in denaro, dice. Un bel problema. E quindi il gioco d’azzardo patologico non ha nulla a che fare con i flipper ma neanche con le ticket redemption. Perché? Perché l’articolo 5, in ma-


documenti niera molto semplice, dice ‘con vincite in denaro’. Dunque il gioco d’azzardo patologico ha a che fare con gli apparecchi di cui all’articolo 110 comma 6, cioè con le Awp e con le Vlt. Dato legislativo inoppugnabile. Poi se uno va a leggere il manuale di attuazione della Direttiva Servizi – parlo della Direttiva Bolkestein […] – si legge che l’azzardo è escluso dalla liberalizzazione, come da norma della Bolkestein, e invece tutto ciò che non è da considerarsi azzardo è da considerarsi liberalizzato. Ora vi leggo proprio il passaggio del manuale, passaggio che non è stato elaborato da uno studio legale ma dalla Commissione Europea, e recita: “I giochi di abilità, le macchine da gioco che danno premi sotto forma di giocate gratis e i giochi promozionali il cui unico obiettivo è incoraggiare la vendita di beni o servizi non rientrano nell’esclusione dalla liberalizzazione e sono pertanto compresi nel campo di applicazione della direttiva servizi’, e poi dice anche che “l’esclusione non comprende altri servizi forniti nei casinò quali la vendita di cibi e bevande, che devono quindi rientrare nel campo di applicazione delle misure di esecuzione”. Dunque il comparto dei giochi di abilità è un comparto che non c’entra niente con

il gioco d’azzardo patologico e che non c’entra niente con il monopolio. Tuttavia, per ragioni che sono di carattere storico, questo comparto è ancora gestito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La quale Agenzia, ovviamente, siccome è quella che gestisce il gioco d’azzardo lecito in concessione – affidando le concessioni – ovviamente tratta i famosi giochi comma 7 come i comma 6 perché la regolamentazione da un punto di vista tecnico è pressoché identica – e questo è stato ribadito con un progetto di regole tecniche notificato alla Commissione Europea. Perciò cosa succede? Che anche per i comma 7 sono richieste le autorizzazioni preventive, benché siano il contrario della liberalizzazione; autorizzazioni costituite dalla certificazione di conformità dell’esemplare di modello conseguente alla cosiddetta

verifica tecnica, che è richiesta anche per i semplici upgrade degli apparecchi, e poi i nulla osta di distribuzione, quindi le autorizzazioni preventive di cui all’ articolo 86 TULPS per poter aprire una sala giochi di puro intrattenimento, i nulla osta per la messa in esercizio. Non solo... C’è anche il tema legato a che cosa effettivamente si debba intendere per liberalizzazione. Perché quando si parla di liberalizzazione – ecco perché ho trovato estremamente interessante l’intervento del consigliere regionale – non si parla di assenza di regole. Ciò che è liberalizzato

Vasto assortimento di articoli per le tue Redemption Machines

www.tridentepeluches.it

23

info@tridentepeluches.it


24

documenti

non è libero. Ciò che è liberalizzato richiede in primo luogo una razionalizzazione della regolazione, come dice la Corte Costituzionale, e quindi un approccio scientifico, per quanto scientifico possa essere un approccio che proviene dalle scienze sociali. In secondo luogo richiede che sostanzialmente le regole debbano essere più snelle, più aperte alla concorrenza, al mercato. Tutto questo non significa che non possano essere apportate delle limitazioni. Si possono apportare delle limitazioni anche a tutto ciò che è liberalizzato purché ci siano dei motivi di interessi imperativi o, come dice la Commissione Europea e la Corte di giustizia europea, che ci siano dei motivi validi effettivi. Inoltre questi motivi devono essere concretamente dimostrabili, il che significa che ci deve essere effettivamente un rischio per l’ordine pubblico o per i consumatori. Perché questo? Perché le varie forme di controllo dirigistico sono l’esatto contrario della liberalizzazione. Dunque bisogna operare dei distinguo e i distinguo devono essere fatti anche nell’ambito degli apparecchi senza vincita in denaro. Ci sono, per esempio, degli apparecchi che scimmiottano il gioco d’azzardo lecito, degli apparecchi aleatori che riproducono i rulli virtuali tipici della slot, o che comunque consentono delle giocate con lettori di banconote, giocate anche di

centinaia di migliaia di euro: quegli apparecchi sono illegali e si devono limitare, per forza. Chi si vedrà destinatario di provvedimenti sanzionatori ha poi chiaramente il diritto come tutti gli altri cittadini di potersi difendere, però quegli apparecchi in un approccio sano, scientifico alla regolazione, devono essere messi al bando. Ci sono poi degli apparecchi che invece distribuiscono dei premi. Bene, questi apparecchi che distribuiscono premi vanno a intersecarsi anche con altre normative. Sono normative di appannaggio del Ministero dello Sviluppo Economico, il MISE. Allora io mi chiedo: perché non fare gestire questi comparti al MISE, anziché al Monopolio? Non per sfiducia verso il Monopolio, che fa il suo mestiere, ma semplicemente perché mi sembrerebbe più appropriato farli gestire al Ministero che si occupa

anche delle altre manifestazioni a premio. Sicuramente comunque, siccome ci sono dei premi, certamente sono da considerarsi dei congegni che non devono rientrare nella riserva allo Stato e quindi nel gioco in monopolio, però richiedono, come dire, una regolamentazione più attenta, perché ci può essere un problema di confusione con il gioco d’azzardo lecito. E infine arriviamo anche agli apparecchi di puro intrattenimento che non distribuiscono premi ma nei quali è prevista soltanto la ripetizione della partita. Ecco, non siamo più negli anni Sessanta. Questi apparecchi dovrebbero essere totalmente liberalizzati con delle regole snelle. Anche qui, tutte le forme di abuso naturalmente devono essere represse. Sono a vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento. Grazie. n

CONTINUA NEL PROSSIMO NUMERO CON GLI INTERVENTI DI:

u Gennaro Evangelista, Unità di Ricerca ‘Nuove Patologie Sociali’, Università degli Studi di Firenze u Mirjana Acimovic, membro del Comitato per la responsabilità sociale nel gioco di Euromat u Franca Tani, Università degli Studi di Firenze, membro dell’Osservatorio sul fenomeno della dipendenza da gioco della Regione Toscana u Intervenuti al dibattito: Paolo Maroncelli, Comitato Slot Mob, Rimini; Vanni Ferro, Nuova Asgi Italia e Signora De Brugolini, operatrice del settore

flash news ELAUT ACQUISISCE BENCHMARK Grosso accordo nell’industria dell’automatico. Il gruppo belga Elaut, azienda leader nel campo degli apparecchi da gioco automatici, ha di recente acquisito uno dei nomi più noti nell’industria dell’amusement, la statunitense Benchmark. “Con quest’operazione, ribadiamo l’impegno a rafforzare la nostra posizione all’interno del mercato statunitense e ad estendere la nostra gamma di prodotti “ha dichiarato l’amministratore delegato di Elaut Eric Verstraeten. “Ben-

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

chmark è internazionalmente conosciuta per i suoi giochi eccezionali – redemption che divertono i giocatori e portano forti incassi agli operatori – oltre che per i distributori di prodotto con gioco incorporato. Gli stabilimenti di Hypoluxo in Florida e il personale aziendale saranno conservati”. Al Kress, cofondatore e attuale presidente/proprietario di Benchmark ha fiducia nel fatto che i suoi prodotti, i dipendenti e la lunga tradizione aziendale di ricerca e sviluppo, usciranno rafforzati da questa operazione commerciale. Un ottimismo che anche Eric Verstraeten condivide a pieno: “Con il loro arrivo, gli uomini di Benchmark portano nel nostro gruppo una grande quantità di prodotti e una meravigliosa capacità di inventare e creare novità”ha detto. “Non vediamo l’ora di cominciare a lavorare insieme per servire i nostri clienti sempre meglio”. Gli stabilimenti di Benchmark si trovano a una quindicina di km dall’aeroporto internazionale di Palm Beach ed occupano 5.400mq. L’azienda produce redemption e altri giochi amusement, distributori di ticket dispenser, mangiaticket e apparecchi ‘ticket-to-prizes’ (si inseriscono i ticket, si sceglie il premio esposto nella macchina e questa automaticamente lo eroga). Presente nel settore dell’automatico da quasi 60 anni, Elaut va famosa soprattutto per gru e ruspe e ha come principali mercati sia l’Europa che gli Stati Uniti. La sede aziendale è a Sint-Niklaas in Belgio, ma Elaut ha uffici anche in Germania, Spagna e negli USA (a Lakewood, nel New Jersey).


flash news CLARION A SUPPORTO DI FIERA SUL GAMBLING IN AFRICA Clarion Gaming, gli organizzatori della fiera londinese ICE Totally Gaming, hanno in queste settimane siglato un accordo di partnership con Gambling Indaba per contribuire allo sviluppo e alla vendita spazi dell’African Gambling Trade Conference & Expo, la più importante fiera dell’Africa per il settore del gambling, la cui terza edizione si terrà all’Emperors Palace di Johannesburg (Sudafrica) dal 16 al 18 luglio 2017. Kate Chambers, AD di Clarion Gaming, ha osservato: “ICE è una vetrina dell’industria del gaming a 360° e a livello planetario, ma anche gli eventi regionali sono importanti se ben condotti e professionali. L’alleanza strategica con questa che è la fiera numero 1 dell’Africa nel suo comparto ci farà collaborare con una squadra che condivide i nostri stessi valori e con espositori che già conosciamo bene”. “Siamo entusiasti di diventare partner di Clarion Gaming” è sta-

to il commento di Percy Kwinda, CEO di Gambling Indaba. “Ci aiuteranno a far crescere il nostro evento portandolo a standard davvero internazionali e rispondenti agli interessanti sviluppo che sta avendo il gaming in tutta l’Africa”. Ed ha anche aggiunto: “L’anno scorso la fiera ha triplicato i visitatori e fatto il tutto esaurito come vendita di spazi espositivi, con la presenza di brand mondiali come Novomatic, IGT, Scientific Games, Aruze e Aristocrat. La nostra è una fiera da non mancare per chi desidera entrare nel promettente mercato africano”.

flash news BALLY WULFF: LUIGI LIMIDO NUOVO RESPONSABILE MERCATI ESTERI La berlinese Bally Wulff continua a consolidare la sua presenza sui mercati internazionali e va quindi potenziando anche il personale dedicato all’export. Recentemente ha così assunto un nuovo responsabi-

le dello sviluppo dei mercati esteri: si chiama Luigi Limido e grazie all’esperienza pluriennale in ambito di sviluppo aziendale, marketing e vendite, e un vasto bagaglio di conoscenze settoriali acquisite nel corso della sua carriera, questo manager è in possesso dei requisiti ideali per riuscire nell’intento. “In Bally Wulff avrò un duplice compito” ha spiegato Limido. “Da una parte quello di garantire e incrementare la crescita del marchio Bally Wulff in Italia e in Spagna insieme ai nostri partner locali, dall’altra quello di individuare nuovi mercati”.

25


Un bowling Brunswick a 16 piste ha aperto negli USA in un'area di sosta attrezzata per camionisti

MAI SENZA BOWLING, NEANCHE IN VIAGGIO

T

ravelCenters è la più grande catena degli Stati Uniti di aree di sosta attrezzate per gli automobilisti, ma soprattutto i camionisti che percorrono le lunghissime autostrade federali che attraversano i diversi stati della nazione. Tanti sono i servizi che mette a disposizione di chi si trova a fare lunghi viaggi su ruote per lavoro o piacere. Se parlare di stazioni di rifornimento carburante, servizio

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

di riparazione per i veicoli, ristorante-bar, toilette, docce, lavanderia automatica e minimarket rientra nelle consuetudini – quelle che poi si ritrovano più o meno anche in molte delle aree di sosta attrezzate del nostro Paese – suona decisamente innovativa la scelta di offrire ai propri ospiti anche un bowling con sala giochi e altri divertimenti. Questo è quello che propone dal mese scorso il nuovo


bowling

Non solo pompe di benzina, docce, ristorante e supermarket nell'area di sosta di TravelCenters a Columbia: c'è anche un bowling, una grande sala giochi e altri divertimenti.

Petro Stopping Center di Columbia (Carolina del Sud) all’uscita 5 della I-77, che ha al suo interno anche 16 piste Brunswick (dedicate sia al bowling open che a quello professionistico, una sala giochi di oltre 620mq con circa 80 giochi e 2 impianti di simulazione (uno di golf e l’altro di tiro), oltre a spazi per musica dal vivo e car show, e

27

una sala fitness. “Pensiamo sarà qualcosa di diverso dal solito” ha dichiarato Tom Liutkus, vicepresidente marketing e PR di TravelCenters. “Speriamo di richiamare diversi gruppi di clienti, compresa anche la popolazione locale”. Alcuni anni fa, il gruppo dirigente di TravelCenters si mise a riflettere su come doveva essere ‘l’area di sosta attrezzata del futuro’ e cominciò a lavorare sul concept di un luogo in cui i camionisti non si fermavano solo per fare gasolio e darsi una rinfrescata, ma anche per rilassarsi nei loro momenti di riposo. Da queste riflessioni, scaturì anche la scelta del bowling come proposta ricreativa e successivamente, quella di Bruswick come fornitore. n

bowling news INTU DERBY APRE UN BOWLING A TEMA A Derby, in Inghilterra, lo shopping center intu Derby, appartenente a una delle catene più popolari della nazione, ha recentemente trasformato i parcheggi del terzo piano in uno spazio di circa 3.900mq tutto dedicato al leisure, dove trovano posto un adventure golf e un centro bowling della catena Hollywood Bowl. Quest’ultimo, tutto tematizzato in stile USA con tanto di Ford Mustang vintage come elemento scenografico, ha 18 piste di cui 4 Vip per un trattamento da star, più una sala giochi, un’area biliardi, un bel bar e un ristorante con cucina a stelle e strisce. Steve Burns, CEO di The Original Bowling Company, che è la società proprietaria dei bowling Hollywood Bowl, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare a Intu Derby un nuovo e moderno locale. L’Hollywood Bowl regalerà ai milioni di visitatori dello shopping center esperienze ricreative superdivententi e di massima qualità”.

BOWLING

di José Torchio Manuale per imparare a giocare

84 pagine, oltre 100 illustrazioni/schemi

10 €

Una guida pratica per imparare i rudimenti del bowling e perfezionare la tecnica. Il testo scritto da uno dei maggiori esperti del gioco in Italia, è arricchito da disegni e schemi. Un libro immancabile nel corredo del bowler e nella gamma di prodotti di un centro bowling!

Per ordinarne una copia, compila la cedola a pagina 61


Challenge , il nuovo calciobalilla con gettoniera di Garlando che coniuga estetica con funzionalità

SFIDA VINTA

I

l nuovo modello da bar Challenge segna un punto di svolta nella linea bar Garlando sotto il profilo della cura dell’estetica, che finora ha caratterizzato soprattutto i

Si chiama Challenge l'ultimo calciobalilla da bar di Garlando.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

modelli da gara quali il Tournament e il World Champion (quest’ultimo utilizzato nelle competizioni all’estero). Il mobile in blu e argento montato su gambe silver squadrate (dotate di piedini regolabili di serie) evidenzia un’accentuata attenzione per il design, migliorato rispetto a quello dei capostipiti della linea bar. Vengono in mente Maracanà e Deluxe , calciobalilla di lungo corso, con una storia di decenni alle spalle (che si sovrappone e coincide con quella dell’azienda stessa). La cura quasi maniacale per l’innovazione tecnologica che ha caratterizzato questi primi esemplari perfezionandoli nel tempo fino a renderli i classici intramontabili che tanti giocatori hanno amato, ha portato l’azienda su livelli tecnologici ineguagliati ed è sempre stata al primo posto nei pensieri dei progettisti. Challenge recupera anche sotto l’aspetto estetico, offrendo un prodotto accattivante, in grado di catturare e appagare l’occhio di chi entra nel locale anche alla ricerca di qualcosa di nuovo. Tecnologicamente alla pari con il meglio che Garlando offre dal punto di vista tecnico, questo calciobalilla riprende i punti di forza degli altri modelli: robustezza e


giochi

Per facilitare la manutenzione del tavolo e agevolare il recupero degli incassi, il campo da gioco è separabile dalla parte superiore del mobile, la quale viene tenuta sollevata da un braccio metallico.

stabilità del mobile durante le fasi di gioco più accanite, dettagli importanti quali i cuscinetti a sfera grazie ai quali i giocatori possono effettuare innumerevoli partite senza stancarsi, svariate opzioni di gettoniere. Buone notizie anche per gli operatori: Challenge conferma la semplicità di manutenzione degli altri modelli da bar, che hanno nel piano gioco separabile il loro asset migliore, con la possibilità di effettuare pulizia e sostituzioni di parti velocemente e in maniera estremamente facilitata. Anche la sicurezza è garantita: un braccio metallico sostiene la parte superiore del mobile quando questa è alzata per consentire l’accesso all’interno, rendendo più agevole il recupero degli incassi. n

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

L’AZIENDA

F

ondata nel 1954 a Spinetta Marengo (AL), Garlando nasce come produttore di calciobalilla partendo da un’attività di falegnameria ‘convertita’ ai tavoli da calcetto grazie all’input di un francese, Marcel Zosso, il suo ‘uomo del destino’. È lui che nel primo dopoguerra, fiutata l’idea di fare affari producendo calciobalilla, chiede a Renato Garlando, titolare della falegnameria ereditata dal padre, di collaborare per realizzare i tavoli. Per Garlando è la svolta: il successo è immediato, tanto che i 42 dipendenti della falegnameria non bastano più e vengono messi all’opera anche i detenuti del carcere locale. Tra il 1951 e il 1954 la falegnameria costruisce circa 12 mila tavoli (6 mila sono venduti e 6 mila noleggiati) e nel 1954 Renato assieme alla moglie Francesca Romana decide di costituire ufficialmente l’azienda. Da lì l’ascesa della società ha inizio: prima la conquista del mercato italiano, poi anche di quelli esteri a partire dagli Usa già negli anni ’70, dove i tavoli Garlando si meritano l’appellativo di “Chevrolet dei calciobalilla”. Parallelamente all’ampliamento dei mercati c’è per l’azienda anche quello dei prodotti e partendo dai tavoli da bar con gettoniera, la produzione prende anche altre direzioni: calciobalilla da casa (a partire dagli anni ’90), calciobalilla brandizzati (il primo nel 1998, per la casa di whiskey J&B) e calciobalilla per tornei ITSF (a partire dal 2004); tavoli da ping pong, biliardi e soprattutto dagli anni 2000 anche altri prodotti sportivi (per i quali Garlando sigla accordi di esclusiva per l’Italia) tra cui monopattini, badminton, freccette ecc. Dal 2002 l’azienda ha sede a Pozzolo Formigaro (AL) su oltre 13 mila metriquadri. Conta 68 rivenditori ufficiali in 44 nazioni. Oggi, il suo mercato è grosso modo così suddiviso: 20% Italia, 55% Europa, 25% extra-Europa.

29


Per ammaliare anche i Millennial, Las Vegas apre ThE Arena, che è un’eSports arena, ossia un centro per tornei di giochi elettronici

POCO SPORT, MA TANTO DIVERTIMENTO A MISURA DI GIOVANI

L

as Vegas, la capitale mondiale del gioco e dell’intrattenimento dal mese scorso ha una nuova attrattiva che strizza l’occhio ai sempre più appassionati di una speciale categoria di videogiochi, i cosiddetti eSport (dall’inglese electronic sports), ovve-

ro giochi elettronici giocati a livello competitivo organizzato. Parliamo di una tipologia di gaming che negli ultimi anni è cresciuta molto in popolarità grazie ai progressi della tecnologia, a connessioni Internet sempre più veloci e giovani giocatori della generazione dei Millennial cresciuti guardando tornei di esport su YouTube o altri siti (v. i numeri del mercato nel riquadro a destra). Aperta da Millennial Esports su 1.400mq in un ex cinema del complesso Neonopolis – zona vecchia di Las Vegas, a due passi dalla Fremont Street Experience – ThE Arena ha, come una vera arena sportiva, gradinate per 250 persone (più un’altra sala con monitor per altri

A marzo, ha aperto a Las Vegas un’eSports arena di nome ThE Arena. Ha delle gradinate con 200 posti in stile anfiteatro attorno al palco principale, e un’altra sala con schermi che mostrano le gare dal vivo che può ospitare altre 500 persone.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


31 500 spettatori), zone per il riscaldamento delle squadre, grandi schermi che mostrano le gare dal vivo e un palchetto da cui trasmettono i commentatori sportivi. Ma a differenza dei tradizionali impianti sportivi al posto del campo da gioco, qui al centro ci sono oltre 150 console e monitor connessi alla rete alla velocità di 1 giga, dai quali i giocatori – tipicamente ragazzi della generazione dei Millennial – si sfidano. “Gli eSport sono semplicemente un’altra forma di intrattenimento, anche se originalissima, ed è quindi del tutto logico che qui a Las Vegas sia stata fatta un’eSports arena” dice Alex Igelman, CEO di Millennial Esports. “Da sempre Las Vegas dà ai suoi ospiti i comfort e divertimenti verso i quali essi mostrano di avere interesse. A livello globale, il pubblico del gaming arriva a quasi 700 milioni di persone per cui risulta ov-

ESPORT: I NUMERI DEL MERCATO

Con il termine eSport (o sport elettronici) ci si riferisce al mondo ‘competitivo’ dei videogame, fatto di eventi, tornei e leghe internazionali a cui partecipano giocatori e team professionisti. I giochi spaziano nei vari generi del mercato videoludico: sparatutto, strategici, sportivi, racing e MOBA, giocati individualmente o in squadre. È un fenomeno nuovo in Italia, ma non nel mondo. Nel 2016, secondo i dati del Global Esports Market Report pubblicato da Newzoo, nel 2016 nel mondo il giro d’affari di questo mercato è stato di 493 milioni di dollari e da qui al 2020 si stima che possa crescere fino ad arrivare a 1.488 milioni, con un tasso di crescita annuale composto pari al +35,6%. Sono soldi che derivano da scommesse, premi, tornei, ma principalmente da sponsorizzazioni e pubblicità, i quali hanno generato oltre 660 milioni di dollari nel 2016. L’Asia è il mercato più grande per gli eSport (con la Corea del Sud che trascina quel continente), seguita da Nordamerica ed Europa. Per quel che riguarda il pubblico degli eSport, l’anno scorso tra patiti e spettatori occasionali sono stati 323 milioni e questa cifra in proiezione da qui al 2020 dovrebbe aumentare per toccare i 589 milioni. A seguire gli eSport sono prevalentemente i maschi e i giovani, con quasi la metà di loro tra i 18 e i 25 anni. Nel 2016, nel mondo ci sono stati 424 eventi di sport elettronici con un montepremi superiore a 5 mila dollari (Nordamerica in testa). Quello che ha avuto più entrate da vendite dei biglietti è stato The League of Legends World Championship con circa 3 milioni di dollari. Fare il giocatore professionista di giochi elettronici può rivelarsi una carriera molto proficua. Tra i giocatori più conosciuti in ambito mondiale c’è lo statunitense Peter Dager, che ad oggi nell’arco della sua carriera ha guadagnato 2,62 milioni di dollari.


32

trend

La squadra vincitrice del primo torneo di eSport svoltosi all’Esports Arena: le qualificazioni per l’Halo World Championship svoltesi ai primi di marzo. Il montepremi totale era di 50 mila dollari.

vio che anche un’eSports arena sia parte dell’offerta della città”. Chiaramente l’azienda Millennial Esports non è la sola ad aver fiutato l’opportunità da non farsi sfuggire. I casinò già si stanno muovendo per rendersi attrattivi per la generazione dei Millennial, una fetta di mercato che ha raggiunto gli 80 milioni di potenziali clienti negli Usa: una generazione molto digitale, sempre connessa e che non si lascia ammaliare da lustrini, slot e roulette. Ecco allora per loro, dentro gli alberghi, sale con tavoli da biliardo, calciobalilla e air hockey, e le prime ‘e-sports lounge’, dove giocatori di eSport professionisti, ma anche giocatori occasionali o semplici fan possono ri-

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

trovarsi, giocare e socializzare. Questo è anche lo spirito con cui nasce ThE Arena: aperta 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, sarà sede di più tornei ed eventi, ma sarà anche il luogo ideale per chiunque voglia giocare con dei videogame o navigare in Internet ad alta velocità. “Che giochi con una PS4 , un’ Xbox o un PC, comunque chi entra nel nostro locale si ritrova in un ambiente fantastico” sostiene Ingelman. “Inoltre, se un YouTuber è a Las Vegas per un evento e vuole un bel posto da dove trasmettere in streaming che non sia la sua camera d’albergo (dove magari la connessione va e viene), può allora entrare da noi, mettersi in una postazione e da lì trasmettere”. n



Prosegue il percorso di digitalizzazione dei distributori automatici: gli aggiornamenti delle ultime ore

VECCHIE VENDING MACHINE: L’OBBLIGO DI INVIO DEI DATI SLITTA AL 2018

D

al 1° aprile si apre una fase nuova nel rapporto tra l’Agenzia delle Entrate e i gestori di distributori automatici che va nella direzione di una digitalizzazione dei processi gestionali e amministrativi riguardanti questi apparecchi attraverso una piattaforma informatica e servizi web messi a disposizione dall’Agenzia. A partire dalla data sopramenzionata le vending machine dovranno memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi di vendita all’Agenzia delle Entrate. L’obbligo, scatta da subito però solo per le macchine dotate di una ‘porta di comunicazione’ necessaria per l’invio digitale dei dati a un dispositivo esterno che li memorizza e li trasmette alle Entrate. Per le macchine di vecchia generazione non dotate di tale porta (potrebbero essere per esempio, distributori automatici di cibi e bevande, distributori di gadget e

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

oggettistica, autolavaggi, lavanderie a gettone, cambiagettoni e totem per la ricarica di chiavette USB e tessere) la memorizzazione e trasmissione delle informazioni scatterà dal 1° gennaio 2018. Con il provvedimento n. 61936 del 30 marzo (scaricabile da http://www. agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/5f7973340756-4d3b-82e2-84a5d3cf464a/Provv.+N.+61936+d e l + 3 0 + m a r zo + 2 0 1 7 . p d f ? M O D = A J P E R E S & C AC H E I D=5f797334-0756-4d3b-82e2-84a5d3cf464a),il direttore dell’Agenzia ha infatti definito le regole della loro trasmissione dei corrispettivi, prevedendo una “fiscalizzazione graduale”. Il primo step: dal 1° settembre 2017 chi utilizza queste macchine dovrà richiedere in via telematica all’Agenzia delle Entrate un QR code per ogni apparecchio. Questo dovrà essere apposto sulla macchina e conterrà l’indirizzamento alla pagina web, gestita dalle Entrate, dove chiunque potrà verificare i dati identificativi del distributore e del suo gestore. Secondo step: dal 1° gennaio 2018 prenderà il via la trasmissione telematica. Per le vending machine prive di porta di comunicazione, la trasmissione dovrà avvenire al momento della rilevazione manuale dei dati di vendita, tramite un apposito ‘dispositivo mobile’ censito dal sistema dell’Agenzia delle Entrate. Il provvedimento non riguarda i distributori automatici di carburante, per i quali, considerate le loro peculiari caratteristiche tecniche, l’Agenzia emanerà uno specifico provvedimento. n


ENJOY THE GAME N

G SOO

COMIN

N

G SOO

COMIN

HIGHLIGHT OF THE GAMES srl Via Alessio Valerio, 3 - 35028 Piove di Sacco - Padova - Italy tel. +39 049 584 00 45 - tel. +39 049 584 22 11 - fax +39 049 970 21 32 e-mail: hlg@dallapria.it - www.dallapria.it


QubicaAMF lancia il suo nuovo impianto di illuminazione per il piano birilli: CenterPunch

LUCE NUOVA SUL BOWLING

P

er i bowler, soprattutto quando si tratta di giocatori ‘open’ che quindi praticano il bowling come pura attività ricreativa, il piacere di una partita è dato molto anche dall’atmosfera intorno e nelle piste. La giusta ambientazione, tavoli, sedute e divanetti a bordo pista, grandi schermi che trasmettono video, monitor che segnano lo score con simpatiche animazioni… tutto contri-

buisce a trasformare quei tiri in un’esperienza piacevole e unica, che farà così tornare il cliente nel centro. Anche le luci giocano in questo un ruolo importante. Basta pensare a quelle nere e laser sfruttate in molti bowling di sera per creare atmosfere da discoteca amate da un pubblico giovane, o a quelle multicolor lungo le piste. E il piano birilli? Come può essere illuminato in modo vivace e memorabile? QubicaAMF ha una risposta e si chiama CenterPunch , una nuova e intelligente illuminazione per la zona dei birilli capace di rendere più d’impatto tutta l’esperienza di gioco. Il sistema CenterPunch viene controllato attraverso un gestionale che è completamente incorporato nel sistema per la gestione del centro bowling Conqueror Pro , sempre di casa QubicaAMF. “Le altre soluzioni multi-co-

L'esperienza dei bowler nel centro migliora con CenterPunch, il nuovo impianto di illuminazione per il piano birilli.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


bowling

Quando abbinato a BES X, gli effetti e colori prodotti da CenterPunch reagiscono anche a strike, spare, bocce nei canali ecc.

lor per piani birilli presenti oggi sul mercato tendono a essere molto basiche: qualche vistoso effetto luminoso

e poco altro. CenterPunch porta invece l’illuminazione a un livello superiore” afferma Neil Pennington, product manager alla QubicaAMF Worldwide. In effetti, il fatto che CenterPunch sia integrato in Conqueror Pro dà ai centri la possibilità di progettare e realizzare facilmente dei giochi di luce eccezionali. Le sequenze possono essere salvate in una library e programmate in anticipo, ma anche all’occorrenza fatte al volo nel giro di pochi minuti se si vuole richiamare l’attenzione degli ospiti in occasione di promozioni speciali, annunci o gare. Inoltre, è anche possibile fare in modo che i giochi di luce non siano contemporaneamente gli stessi su tutte le piste per dare così un’atmosfera diversa a ciascun gruppo di ospiti e farli sentire tutti speciali. L’integrazione con Conqueror Pro ha anche un altro vantaggio: consente di offrire una sorta di ‘concierge virtuale’, nel senso che illuminando i piani birilli di colori diversi si possono indirizzare più facilmente i giocatori alla loro pista quando si registrano alle casse, il che non può che far loro piacere. Per finire, se abbinato all’altro prodotto QubicaAMF BES X Bowler Entertainment System, CenterPunch reagisce a strike, spare, bocce finite nei canali e altre situazioni di gioco per un divertimento e un coinvolgimento ancora più pieni da parte dei bowler. n

bowling news ABS NUOVO ESCLUSIVISTA IN GIAPPONE DI QUBICAAMF QubicaAMF Worldwide (QubicaAMF) ha firmato un accordo di distribuzione con American Bowling Service, Inc. (ABS) in base al quale a partire dall’1 aprile, ABS distribuirà in esclusiva in Giappone l’intera linea di prodotti di QubicaAMF, comprendente per esempio piste, pinsetter, arredi, sistemi scoring, ricambistica e birilli. Sorta nel 1964, ABS ha sede a Ota-ku, Tokyo ed è il più grande distributore e costruttore di attrezzature per bowling dell’Estremo Oriente. Vista la nuova partnership, il 31 marzo scorso QubicaAMF, di comune accordo con Daifuku Plusmore (Daifuku), ha posto fine all’accordo di distribuzione che sino ad allora le legava. L’automazione rappresenta per Daifuku il business primario ed

Stretta di mano fra Emanuele Govoni, AD di QubicaAMF e Mr. Watanabe, AD di ABS.

è su di essa che l’azienda ha scelto di concentrarsi per il futuro. La maggior parte dei dipendenti di Daifuku che lavoravano nel ramo aziendale del bowling sono passati ad ABS. Nulla è cambiato né cambierà per i clienti giapponesi di QubicaAMF dal momento che il passaggio di consegne sarà fluido con un’assoluta continuità di servizi e di supporto alla clientela.

bowling news

SPORT DALL’OUTDOOR ALL’INDOOR Alcune settimane fa a Santa Rosa (California) ha aperto un nuovo centro intrattenimenti a carattere sportivo da 18 milioni di dollari che si estende su oltre 12.300mq. Si chiama

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

Epicenter ed ha al suo interno dei campi da calcio e altri multiuso in cui praticare basket o altri sport. Ci sono anche un’arena laser su 2 livelli, un’attrazione multisensoriale XD Dark Ride , una sala giochi con 85 apparecchi, un playground, un ristorante e un bar. Non manca nemmeno il bowling, con 16 piste di fascia alta di cui 4 per partite e feste private tant’è che attigua ad esse c’è anche una sala banchetti. Sopra le piste ci sono dei monitor che trasmettono eventi sportivi in diretta e altri 120 schermi Tv sono sparsi per il locale.

37


La catena Scene75 fa scuola con il suo Fec di Cincinnati: l’offerta è vasta, variegata e sempre moderna

UN FEC DALLA MARCIA IN PIÙ

P

remiato lo scorso anno alla IAAPA Attractions Expo di Orlando con un Brass Ring Award come Top Fec del Nordamerica, lo Scene75 di Cincinnati si sviluppa in un’area di 8.360 metriquadri. Non si tratta del centro più grande di questa catena dell’Ohio (il Fec di

Scene75 è un family entertainment center di oltre 8.300mq che si trova a Cincinnati (Ohio). Tante le attrazioni e i giochi al suo interno, rivolti a un pubblico di qualsiasi età.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

Dayton misura infatti oltre 11.500 metriquadri, ed è probabilmente tra i più grandi d’America: ha perfino campi da volleyball e bocce esterni e giardini), ma le dimensioni sono certamente al di sopra della media, considerata attorno ai 4.650mq. Entrando allo Scene75 ci si trova in un’ampia zona aperta, interamente dedicata a videogiochi e redemption. Al centro vi è il lounge bar dalla classica conformazione tonda, un 4D motion simulator e un 4D motion theater (entrambi di Simuline), e nei vari angoli troviamo il bancone dei premi, una pista go-kart e una pista autoscontri. L’offerta di giochi in quest’area è vastissima (più di 110 apparecchi - sul sito c’è la possibilità di fare un virtual tour, che dà ancor meglio l’idea della grandezza) ed è chiaro di come il centro investa nei videogiochi e nelle macchine più moderne. Sono presenti tutti gli ultimi titoli più famosi e quelli di maggior successo, dislocati in maniera ariosa e accompagnati da sedute, garantendo libertà di movimento anche a gruppi di giocatori, che possono sostare liberamente nei pressi dei giochi o assistere alle sfide dei loro amici. Questo non è affatto un elemento da trascurare: il Fec di Cincinnati è capace di essere non solo un luogo di divertimento, ma anche di aggregazione al servizio della comunità. Numerose infatti sono le iniziative organizzate all’interno del centro o da questo direttamente promosse, come eventi a tema legati per esempio a festività


fec

e film in uscita, laboratori educativi per i più piccoli e partnership con le università e con la squadra di baseball locale; il centro è anche promotore periodicamente di campagne o eventi per raccogliere fondi. Ma torniamo a parlare nello specifico delle attrazioni. Partiamo dalle già citate, presenti nell’area redemption. Valkyrie è un simulatore interattivo in 4D ad 8 posti in cui pubblicità play machine_APRILE 1 08/05/2017 13:44:16 si combatte contro2017.pdf un’orda di zombie che stanno inva-

La zona arcade con un misto di videogiochi e redemption.

dendo una base militare. I giocatori, seduti su una base di movimentazione a 6 Dof possono scegliere fra 2 differenti prospettive su doppi schermi, e sono equipaggiati di occhiali 4D e pistola. A rendere tutto più immersivo, effetti di vento e stroboscopici.

39


40

fec

Nella pista The Racing Place, a bordo di go-kart si può provare il brivido della velocità e della gara.

Il cinema dinamico 4D, invece, presenta 4 sedute e uno schermo di 4,5m che proietta una vasta gamma di filmati in 3D (via via aggiornati) della durata di 3-5 minuti ciascuno. Immancabili sono gli effetti di vento, neve e bolle. La pista go-kart permette di gareggiare a 10 piloti per volta, a una velocità che supera i 30km/h. Ogni giro è cronometrato con precisione, e i kart elettrici montano tecnologia verde: nessuna emissione e pochissimo rumore. La particolarità della pista dei bumper car a cui essa deve anche il suo nome (Spin Zone) è invece data dallo ‘spin’: quando una vettura viene colpita in certi punti che fungono da target, si attiva una rotazione del mezzo di 3 secondi. A circondare l’area centrale dei redemption, molte altre zone ludiche: alcune sono dedicate a feste e ristorazione (4 sale compleanno, una per feste aziendali, e un ristorante-grill), mentre altre al puro intrattenimento. Si va da giochi più classici come il minibowling, i gonfiabili e il minigolf a luce nera (2 piste da 9 buche ciascuna, tematizzate come una giungla) a quelli più moderni che

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

sfruttano la tecnologia più avanzata. Ci sono per esempio, forniti da Creative Works, la sfida a Led luminosi Atomic Rush , il labirinto al buio Vault Lazer Maze e l’arena laser tematizzata Laser Tag su due piani con diversi effetti speciali. Ancora più originale è Chaos Room , ovvero una sala giochi a 16 posti dove grazie a proiettori, surround sound e grandi schermi HD i giocatori possono giocare gli ultimissimi giochi per Xbox One sentendosi immersi dentro ai videogame. Qual è, ci chiediamo, la marcia in più dello Scene75? Probabilmente l’attenzione ai particolari, la cura della guest experience e la fidelizzazione dei clienti. Il centro investe nelle ultime tecnologie e nei giochi più moderni, e in un banco premi accattivante (merchandising sportivo firmato e autografato); in pubblicità e partnership con imprese locali (per esempio, se la squadra di baseball di Cincinnati fa un tot di punti quando gioca in casa, si vince un giro in go-kart). Riesce poi a fidelizzare i clienti grazie alla registrazione dei giocatori, che ricevono una tessera: questa registra i punti totalizzati nei vari giochi, ma anche il profilo del giocatore, i tempi ai go-kart, al


fec

Oltre ai giochi coin-op, il Fec di Cincinnati ha 2 bar, un ristorante e una decina di attrazioni. Tra queste, anche un’arena laser tematizzata su più livelli e 6 piste da mini-bowling.

labirinto e le varie sfide vinte. I punti non vengono mai persi, e possono essere riscattati quando si vuole. Le macchine a ticket sono quindi considerabili interamente ‘green’, perché non emettono carta, ma solo punti virtuali. Il Fec infine non perde mai l’occasione per introdurre novità che rendano speciali le attrazioni: non solo le tematizza ad Halloween o per eventi ad hoc (come è successo all’uscita dell’ultimo episodio di ‘Star Wars’), ma anche inserendo effetti speciali molto ricercati, che non si trovano facilmente in altri locali. n

41


Come avviene ad ogni Enada Primavera, anche a quella dello scorso marzo il settore ha chiesto al Governo un confronto quanto prima e un nuovo approccio più ragionato

IL GAMING CHIAMA… LASSÙ QUALCUNO RISPONDE?

S

i è chiusa con un bilancio di oltre 25 mila presenze professionali la 29esima edizione di Enada Primavera, il salone del gaming svoltosi alla Fiera di Rimini a metà marzo, per la prima volta organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), il player fieristico nato a novembre 2016 dall’integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, e come sempre promosso dalla principale associazione di categoria del settore in Italia, Sapar (1.700 imprese associate con 200 mila lavoratori). Un’affluenza sostanzialmente uguale a quella del 2016, che conferma Enada Primavera come l’appuntamento leader nell’Europa meridionale per gli operatori del divertimento e anche come un’occasione importante di

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

scambi commerciali, di aggregazione, di aggiornamento nonché di confronto per un sistema formato in Italia da 6 mila imprese e 300 mila addetti. È piaciuto anche il nuovo format della manifestazione con le 3 sezioni ‘Academy’, ‘Contest’ e ‘Next’ che hanno enfatizzato, rispettivamente, la formazione degli operatori (con incontri su temi vari, come per esempio, il marketing, i Fec, i pericoli informatici e il welfare aziendale), le gare con giochi di puro intrattenimento (tra cui i 2 tradizionali tornei di calciobalilla e flipper), e il futuro del gaming. A proposito di futuro, spesso incerto per il settore, durante i 3 giorni di fiera si è tenuto un convegno sul tema


fiere

del rinnovo delle concessioni del gioco, quelle per il gioco fisico, il bingo e il gioco online. Un rinnovo fermo da tempo, da una parte perché lo Stato deve superare l’impasse che deriva dalle diverse posizioni in campo fra le Amministrazioni; dall’altro, sull’online per il ritardo dei tempi dell’iter di approvazione. A fine giugno 2016 sono infatti scadute le concessioni per la raccolta dei giochi online. La gara metterà all’asta 120 concessioni dal costo di 200 mila euro ognuna, da cui lo Stato prevede di incassare fino a 24 milioni di euro. Il rischio, come emerso dal convegno, è che mentre il mercato corre veloce verso nuove proposte di gioco, la normativa che regolamenterà le nuove concessioni non

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

Enada Primavera 2017 ha riunito a marzo nei padiglioni della fiera di Rimini i leader del comparto del gaming, rappresentativi di un sistema che conta 6.000 imprese e 300.000 addetti.

43


44

fiere

Oltre 25.000 gli operatori che hanno visitato Enada nei 3 giorni della manifestazione.

IL GIOCO IN ITALIA: I NUMERI DEL SETTORE

L

a filiera legale dei giochi automatici da intrattenimento, a pronostico e delle scommesse vede attive in Italia circa 9 mila imprese, tra costruttori di macchine, concessionari e gestori. La categoria più numerosa è formata dai gestori con circa 5.200 aziende e un indotto occupazionale di oltre 200 mila addetti. I concessionari sono 559, così suddivisi: 247 concessionari del settore scommesse ippiche e sportive; 206 del bingo; 92 dei giochi online; 12 degli apparecchi comma 6a e 6b; 1 per lotto e lotterie e giochi numerici a totalizzatore. I ricavi della filiera sono di circa 10 miliardi di euro, da suddividere tra esercenti, gestori, concessionari e Monopoli. In Italia sono complessivamente installati 566.475 apparecchi da intrattenimento. In particolare, ci sono 407.323 newslot attive e in esercizio in 85.025 esercizi; 54.266 Vlt distribuite in 4.934 sale Vlt, e 104.886 apparecchi comma 7 (quelli senza vincite in denaro). Le sale bingo sul territorio italiano sono 206: Lazio, Sicilia e Campania le regioni che ne hanno di più (28 ciascuna), seguite da Lombardia (27 sale) ed Emilia Romagna (20). Per i numeri riguardanti raccolta, vincite e spesa si legga l’articolo a pagina 48. Tutti i dati sono stati estrapolati dalla pubblicazione ‘Organizzazione, attività e statistica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Anno 2016’ (Libro Blu).

riesca a coglierne gli aspetti più innovativi. In sostanza, si affaccia sul mercato una domanda di multicanalità, ossia di poter giocare in un luogo fisico anche sfruttando la proposta online. Quest’integrazione non è ancora prevista dall’impianto che regolamenta le concessioni, e quasi sicuramente non sarà contemplata nelle prossime gare in programma, per cui gli operatori avanzano la richiesta di inserirvi riferimenti utili ad adeguare la situazione. Richieste di maggior ascolto e dialogo dal settore verso Governo e Amministrazioni sono state il leitmotiv di tutta la manifestazione, come ha sottolineato anche Raffaele Curcio, presidente di Sapar, nel suo commento a fine manifestazione: “Il bilancio di Enada Primavera 2017 è estremamente positivo grazie allo sforzo degli operatori della filiera presenti nonostante l’incertezza normativa e la persistente crisi” ha detto. “Il lavoro di IEG e Sapar comunica anche ai non addetti ai lavori un settore che opera alla luce del sole, formato da aziende altamente specializzate, capaci di creare reddito e occupazione. Ci siamo concentrati sul gioco senza vincita in denaro, un segmento importante dal punto di vista economico, della socialità e dell’incontro. La Sapar si è attivata su più fronti, sia dal punto di vista istituzionale che commerciale e operativo in vista delle prossime fiere, per venire incontro alle esigenze e alle richieste del comparto dei costruttori, degli espositori e dei proprietari delle sale giochi. Ci auguriamo pertanto che anche il Governo e le istituzioni competenti sostengano il settore dell’amu-



46

fiere

ROBERTO PEDRONI TRIONFATORE DELLO SPRING PINBALL TOURNAMENT

L

’Enada di quest’anno ha rinnovato il suo appuntamento con il flipper sportivo, ospitando per la settima volta consecutiva il torneo Spring Pinball Tournament organizzato da Ifpa Italia in collaborazione con Stern Pinball, e valido per il ranking internazionale del Wppr (World Pinball Player Rankings). Buona la partecipazione: oltre 30 giocatori provenienti da tutta la Penisola e anche alcuni player stranieri, come lo svizzero Beat Kuhn che ha chiuso in ottava posizione. Il campione del mondo in carica Daniele Acciari (il giocatore con la barba nella foto a destra) era in gara, ma ha dovuto abbandonare la competizione nella giornata decisiva per impegni lavorativi. Non c’è quindi stato per lui il tempo di fare piazza pulita degli avversari come da prassi. Eccellente invece, tanto da meritare la vittoria del torneo, la performance del numero due in Italia, il milanese Roberto Pedroni (sopra a sinistra), che sarà con Acciari a gareggiare a Copenhagen a giugno per il Campionato Mondiale di Flipper. Secondo posto per il pisano Pablo Iacoponi e terzo per il piacentino Paolo Gogni. In preparazione al torneo principale, ci sono stati 2 side tournament. Entrambi sono stati vinti dal marchigiano Devis Pierantozzi.

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


fiere

sement, rilanciando una produzione italiana di assoluta eccellenza e qualità. Sul fronte del gioco con vincita in denaro, rinnoviamo l’appello al Sottosegretario Baretta per un tavolo di confronto tra Governo, Enti locali e associazioni di categoria che abbia l'obiettivo di raggiungere

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

una riforma organica ormai non più rinviabile, capace di trovare un punto di equilibrio fra tutela sociale e contrasto alle derive patologiche, entrate erariali e difesa delle attività delle imprese e del relativo indotto occupazionale”. n

47


Pochi giorni fa l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il Libro Blu che rendiconta tutta la sua attività nel 2016. Molti i dati anche sul settore dei giochi

I NUMERI DI UN ANNO DI GIOCHI

P

iù di 10 miliardi: a tanto ammonta il gettito erariale nel 2016 del settore dei giochi in Italia. È questo uno dei dati contenuti nella pubblicazione ‘Organizzazione, attività e statistica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Anno 2016’ uscita nei giorni scorsi. Il volume, dopo aver esaminato nel dettaglio controlli e attività doganali varie svolte dall’ente nel corso del 2016 tracciando un quadro positivo che testimonia l’efficienza italiana nella gestione delle dogane, si sofferma anche sull’andamento del

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

mercato dei giochi pubblici nel 2016. I dati (v. tabella a destra) evidenziano che la spesa dei giocatori l’anno scorso è stata di oltre 19 miliardi di euro, pari a circa il 20% delle somme giocate (‘Raccolta’). Rispetto al 2015, è cresciuta di circa 2 miliardi, in gran parte (ca. 1,4 miliardi) derivanti dall’aumento della tassazione sulle slot introdotta dalla legge di Stabilità per il 2016 (anche se, nel confronto, occorre considerare che è stata abrogata la norma cosiddetta dei ‘500 milioni’ che nel 2015


notizie

V O LU M I D I G I O CO I N I TA L I A ANNO 2016 (dati in milioni di Euro)

RACCOLTA

VINCITE

SPESA DEI GIOCATORI

$

$

(1)

ERARIO

(2)

€ £

$

$

GIOCO

$$$$$$$$$$$$$

2014 2015 2016

2014 2015 2016

2014 2015 2016

2014 2015 2016

Apparecchi

25.396 25.963 26.324

18.939 19.279 18.841

6.457

6.683

7.483

3.225

3.375

4.608

VLT

21.348 22.198 23.103

18.782 19.534 20.337

2.566

2.664

2.767

1.067

1.110

1.271

(3)

Comma 7

231

230

236

-

-

-

231

230

236

1

18

19

1.624

1.598

1.602

1.068

1.124

1.135

555

474

467

179

176

192

682

636

608

484

455

437

198

181

171

32

30

28

Gioco a base sportiva

4.250

5.592

7.505

3.437

4.807

6.566

814

785

939

170

203

189

Giochi numerici a totalizzatore

1.188

1.055

1.580

517

380

849

671

676

731

549

487

468

Lotterie

9.442

9.063

8.981

6.833

6.603

6.549

2.609

2.460

2.432

1.462

1.353

1.336

Lotto

6.629

7.077

8.093

4.473

4.794

5.025

2.156

2.283

3.068

1.114

1.179

1.809

734

727

755

655

656

685

79

71

70

22

22

14

365

411

510

72

82

102

(4)

(4)

(4)

$$$$$$$$$$$$$

$$$$$$$$$$$$$

1

Bingo

Gioco a base ippica

(4)

(4)

(4)

Giochi di abilità a distanza a torneo Giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo e giochi di sorte a quota fissa (4)

Scommesse virtuali

11.584 12.502 15.231

1.148

1.067

1.166

963

887

974

186

180

192

37

36

38

205

541

784

204

538

781

1

3

3

0,2

0,5

0,8

Betting Exchange TOTALE

11.219 12.091 14.721

84.460 88.249 95.969

67.572 71.147 76.900

16.888 17.102 19.069

7.930 8.071 10.075

(1) è data dalla differenza tra la raccolta e le vincite. La spesa del giocatore non comprende il prelievo sui conti dormienti e l'imposta del 6% sulle vincite pari complessivamente a circa: 324 Mln per il 2014, 372 Mln per il 2015 e 397 Mln per il 2016. (2) Il dato relativo all'Erario non comprende il prelievo sui conti dormienti e l'imposta al 6% sulle vincite e della quota aggiuntiva prevista dall'art.1, comma 649, legge 190/2014 pari complessivamente a: 324 Mln per il 2014, 372 Mln per il 2015 e 397 Mln per il 2016. (3) Trattandosi di premi in natura, il dato delle vincite non è disponibile. (4)Il dato di raccolta e di vincita è il risultato della somma della parte fisica e di quella telematica.

Fonte: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

aveva portato introiti per 333 milioni). Per quanto riguarda il gettito del 2016, è stato di 10,075 miliardi, ma se si aggiungono altre voci (canoni concessori, prelievo sui conti dormienti, ecc) si arriva a 11,3 miliardi di euro. Il gettito ordinario (esclusi le “Una Tantum” e i canoni concessori) si è incrementato di circa il 20%, corrispondente in termini assoluti è circa 2 miliardi, portati in massima parte (+1,23 miliardi) dalle Awp, e poi per 160 milioni dalle Vlt e per altri 63 milioni dal gioco del Lotto (Lotto tradizionale +

10&Lotto). Il gettito derivante dagli altri giochi è rimasto invece sostanzialmente invariato. Una sezione del volume del cosiddetto 'Libro Blu' riepiloga anche i controlli eseguiti sul territorio nazionale nel settore dei giochi. In aumento rispetto al 2015, hanno interessato oltre 33 mila esercizi con l’accertamento di 223 violazioni penali e 549 misure cautelari. Sono stati, inoltre, inibiti 679 siti internet che operavano in violazione della normativa vigente in Italia in materia di gioco. n

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

49



MAIN SCREEN

SUPER WILD

CASH SPINNER

P ER

GUITAR FRENZY

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA PERCENTUALE DI VINCITA CONSULTARE IL SITO WWW . AAMS . GOV . IT I L GIOCO PUÃ’ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA , GIOCA RESPONSABILMENTE


Roll-A-Ball ha di recente installato a Blackpool un derby game con ben 19 postazioni

DA RECORD!

I

l più grande derby game del Regno Unito e probabilmente anche uno dei più grandi nel mondo ha 19 postazioni di gioco, si trova a Blackpool, all’interno del centro Coral Island, e lo ha montato in queste settimane la britannica Roll-A-Ball. Questa tipologia di gioco, basata sul concetto che gli inglesi chiamano, come l’azienda appena citata, ‘roll-aball’ (cioè il far rotolare una pallina lungo un piano orizzontale, e a seconda della zona in cui finisce la palla il proprio cavallo avanzerà tanto o poco lungo il percorso) per gli inglesi, dagli anni Sessanta in poi, si è sempre identificata con il nome Elton. Elton Fabrications di Arthur Helm e Stuart Keane è stata infatti colei che ha sviluppato il derby game moderno. L’impresa, diventata

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

successivamente Elton Games, ha però cessato la sua attività nel Regno Unito nel 2012. Fortunatamente, tre dei suoi dipendenti (Carl Spencer, Dave Bridge e Anthony Brown), l’hanno in qualche modo tenuta viva, costituendo la società Roll-A-Ball e occupandosi di assistenza e ricambi per i giochi Elton ancora in circolazione, oltre che della produzione di nuovi modelli di derby game. “Il primo modello che abbiamo fatto è un 4 posti pensato per eventi che si monta in appena 20 minuti. Ne abbiamo venduti parecchi nella nostra nazione, e lo scorso autunno due anche negli Usa” ha raccontato Carl Spencer. “Il primo derby game a gettone/moneta lo abbiamo invece installato due anni fa al parco tedesco Europa-Park. Nel caso dell’apparecchio di Coral island, è venuto a sostituire un vecchio derby a 18 postazioni di Elton, il più grande mai prodotto da Arthur e Stuart”. E Carl ha poi aggiunto: “Ci sono circa 300 vecchi giochi della Elton ancora in servizio nel mondo e dal momento che io sono rimasto il solo ingegnere elettronico di quell’azienda, mi piace pensare che sono anche l’unica persona che capisce fino in fondo quelle macchine”. Queste invece le parole del suo socio Anthony Brown: “Siamo davvero felici di realizzare dei derby game customizzati di alta qualità per clienti come Coral Island. “Sappiamo che Arthur e Stuart approvano e fa loro piacere che portiamo avanti la tradizione di questi giochi nel Regno Unito”. n


flash news BANDAI NAMCO APRE UN CENTRO DI REALTÀ VIRTUALE A TOKYO Quest’estate il gruppo Bandai Namco Holdings aprirà un grande centro di intrattenimento incentrato sulla realtà virtuale nel quartiere Shinjuku di Tokyo, i cui giochi riprenderanno nei contenuti noti personaggi dei cartoni e fumetti. Il locale, che occuperà 3.600mq in un edificio provvisorio, resterà aperto per massimo un paio d’anni e sarà gestito da Bandai Namco Entertainment. Il centro, come dicevamo, proporrà 10 esperienze di RV con personaggi di anime e manga, utilizzando gli speciali visori e proiettori che mostreranno immagini alle pareti

e sui pavimenti. Nel locale verranno serviti anche cibo e bevande e si prevede una forte affluenza da parte sia di famiglie locali che di turisti stranieri. Bandai Namco Entertainment aveva già presentato a Tokyo la tecnologia RV nel centro VR Zone: Project I Can in Tokyo Plaza (foto), tra aprile e ottobre dello scorso anno.

53


54

LA VETRINA DEL MESE TRIBUIT O DIS

da

FAROGAMES

POP THE LOCK Produttore: Bay Tek Games

Tipo di gioco: ticket redemption Descrizione: questo apparecchio, il cui gioco riprende il celebre omonimo per cellulari, è estremamente colorato. Visti i suoi contenuti non violenti e il funzionamento attraverso un unico pulsante è perfetto per giocatori di ogni età e livello. Come si gioca: schiacciando il pulsante sulla plancia, il giocatore deve cercare di fermare il puntatore rosso all’interno dei punti gialli che appaiono in modo casuale. Se riesce a centrarne 50, senza mai sbagliare ed entro un tempo prefissato, vince il jackpot. Una caratteristica nuova di questo gioco è che se si sbaglia, si può continuare il gioco (ovviamente inserendo un altro credito), ripartendo da dove ci si è fermati. D i m e n s i o n i : 113x113x246(h)cm PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

FIRE RESCUE Produttore: UNIS (distribuito in esclusiva in Italia da Faro

Games) Tipo di gioco: kiddie ride Descrizione: quale bambino, soprattutto se maschietto, non ama i camion dei pompieri? Questo proposto dall’azienda asiatica è un kiddie ride coloratissimo e invitante, che ha in più anche un divertente water game integrato. Seduto al suo posto, mentre si lascia dondolare il bambino comanda così, tramite dei pulsanti, un pompiere. Il vigile del fuoco, con la sua pompa getta acqua contro dei palazzi che stanno andando in fiamme e che vengono raffigurati in modo buffo, adatto quindi a dei giocatori di tenera età. Dimensioni: 97x181x185(h)cm Peso: 155kg


vetrina del mese

NISMO CC

LAUNCH CODE Produttore: Team Play

Tipo di gioco: redemption Descrizione: Team Play, il produttore del noto redemption in realtà aumentata Fishbowl Frenzy, propone ora un nuovo gioco dal tema spaziale. Anche questo si presenta con una grafica ad alta definizione in 3D che appare su un monitor Lcd da 65”, accompagnata da suoni vivaci e luci Led. Come si gioca: il giocatore ha a disposizione 4 palline, poste sulla parte superiore del gioco all’interno di un braccio meccanico sempre in movimento da sinistra a destra e viceversa. Premendo un pulsante sulla plancia, deve cercare di farle cadere dentro le 4 feritoie illuminate: più ne centra, più in alto va l’alieno e più ticket vince. Inoltre, all’interno di una delle 4 feritoie c’è una lettera-bonus: se si è sufficientemente bravi da inserire 2 palline nella feritoia con la lettera-bonus, si accende una lettera sulla scritta “L-AU-N-C-H C-O-D-E” presente sul display. Se si completa tutta la scritta, si ottiene il Super Bonus. Dimensioni: 102x105x325(h)cm PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

55

Produttore: Alberici Tipo di prodotto: cambia-cambia Descrizione: ideale per locali di medie dimensioni con importi giornalieri cambiati di 1.300/1.800 euro, questo apparecchio è caratterizzato dalla presenza di Aventador , un’unità di conteggio che consente di eliminare gli interventi di manutenzione ordinaria. Esegue infatti automaticamente varie operazioni che ripuliscono le monete da sporcizia e cariche elettrostatiche, aiutando ad evitare gli inceppamenti. L’operatore può attivarla facilmente da uno sportello nella parte frontale della macchina, senza che serva un intervento tecnico esterno. Nismo CC monta un display grafico 5”, 2 hopper erogatori, lettore di banconote iPRO-RC che ricicla 100+100 banconote (2 tagli) e ne stiva 400, pulsanti RGB, scheda elettronica autoconfigurante (protocollo ccTalk). Ha una capacità che arriva fino a 4 mila monete miste e fino a 600 banconote. Notevoli, per la sicurezza, i punti di bloccaggio rinforzati con 12 ganci. Dimensioni: 348x385x1675mm Peso: 92kg


56

L'AV VOCATO RISPONDE

A v v. C i n o B e n e l l i

Da questo mese Cino Benelli, avvocato del Foro di Firenze con una comprovata competenza in materia di giochi pubblici e scommesse, darà il suo parere su importanti questioni di carattere giuridico che si pongono gli operatori dell'amusement. In questo numero, ci spiega in modo critico quale scenario si potrebbe paventare per i giochi di puro intrattenimento

IL FUTURO DELLA DISCIPLINA RELATIVA AGLI APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO SENZA VINCITE IN DENARO

L

a Repubblica italiana, ai sensi e per gli effetti di cui alla Direttiva 2015/1535 (già Direttiva 98/34/CE, modificata con Direttiva 98/48/CE), ha notificato alla Commissione europea il nuovo progetto di regole tecniche in materia di apparecchi da intrattenimento senza vincite in denaro. Il progetto di regole tecniche è costituito da 3 Capi per complessivi 10 articoli. In particolare: u il Capo I – “Disposizioni generali” , individua le finalità del decreto e il nomenclatore utilizzato ai fini della sua applicazione; u il Capo II – “Regole tecniche di produzione” , specifica i requisiti minimi di ciascun apparecchio, ulteriori requisiti per gli apparecchi individuati dal nomenclatore come 7a, 7c, 7c-bis e 7c-ter , il formato e i contenuti della scheda esplicativa che deve essere predisposta dai produttori o importatori per ogni apparecchio, e quelli del registro delle manutenzioni che può essere istituito e conservato da parte del detentore dell'apparecchio; stabilisce l'obbligo di applicare all'esterno di ciascun apparecchio una targa riportante, in italiano, specifiche informazioni relative al gioco; u il Capo III – “Verifica tecnica” , descrive le modalità di esecuzione e le finalità della verifica tecnica necessaria per consentire al produttore o importatore di apparecchi di conseguire i titoli abilitativi previsti dalla normativa vigente. Il termine del cosiddetto “status quo” è spirato il 10 agosto 2016 senza che siano pervenute osservazioni o un parere circostanziato da parte della Commissione europea ovvero da uno degli Stati membri. Il Progetto notificato non appare tuttavia in linea con il diritto dell’Unione europea e, in particolare, con la Direttiva 2006/123/CE (cosiddetta “Direttiva Servizi” o “Direttiva Bolkestein”), attuata in Italia con D. Lgs. n. 59/2010. Invero, la nuova normativa non sembra tener conto del regime di “liberalizzazione” al quale sono sottoposti gli apparecchi senza distribuzione di vincite in denaro, risultando per converso sostanzialmente modellata su quella riferita ai giochi con vincita in denaro (cosiddetto “gioco d’azzardo lecito”). Segnatamente, la disciplina de qua: u assoggetta gli apparecchi senza vincite in denaro al regime di Monopolio (cosiddetta “riserva allo Stato”) e, pertanto, devolve la loro organizzazione e gestione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), anziché al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE); u richiede alle imprese, sotto comminatoria di gravose sanzioni amministrative, il possesso di ben quattro autorizzazioni preventive per la produzione, importazione, distribuzione e gestione di tali apparecchi. Le autorizzazioni in parola sono costituite, in particolare, dalla certificazione di conformità dell’esemplare di modello conseguente alla cosiddetta “verifica tecnica” – quest’ultima richiesta anche per i semplici upgrade degli apparecchi – dal nulla osta di distribuzione, dal nulla osta per la messa in esercizio e dal possesso dell’autorizzazione di cui all’art. 86 T.U.L.P.S.; u non sembra giustificata dalla sussistenza di cosiddetti “motivi imperativi di interesse generale” e, segnatamente, da sufficienti ragioni di tutela dell’ordine pubblico o dei consumato-

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017


L'AV VOCATO RISPONDE

ri-giocatori, venendo piuttosto in rilievo esigenze fiscali e di controllo sul segmento di mercato di riferimento; u non appare coerente con la restante normativa in materia di giochi pubblici né ragionevole o proporzionata rispetto agli interessi pubblici da tutelare; u non può dirsi né chiara né trasparente, risultando disseminata in una pluralità di fonti di non facile reperimento e comprensione anche per gli operatori economici più avveduti. Il Progetto notificato sembra peraltro aggravare la situazione di dubbia compatibilità della normativa vigente con il diritto europeo dal momento che: u contempla un cospicuo numero di requisiti minimi per ciascun apparecchio senza vincite in denaro, sottoponendo a “verifica tecnica” l’esemplare di modello di ogni congegno – qualunque esso sia – che gli operatori economici intendano produrre, importare, distribuire o gestire in Italia, prescrivendo la certificazione di conformità anche rispetto ai semplici aggiornamenti (il cosiddetto “upgrade”); u richiede che gli apparecchi di abilità appartenenti alla tipologia 7a) debbano essere obbligatoriamente privi di monitor o di visori in grado di visualizzare immagini del gioco; u vieta la possibilità di un collegamento alla rete Internet tramite qualsiasi tipo di connessione, salve alcune limitate ed eccezionali deroghe, esigendo in quest’ultimo caso che il server centrale debba essere obbligatoriamente allocato in uno dei paesi dell’Unione europea e ne sia sempre consentito l’accesso ai fini di controllo; u non consente l’utilizzo di monete in valuta corrente durante le diverse fasi di gioco o comunque nel corso della partita né in ogni caso la loro visibilità al consumatore; u non permette l’attivazione con moneta metallica, gettone e strumenti elettronici di pagamento per qualsiasi gioco senza vincite in denaro; u prescrive la “verifica tecnica” anche in ipotesi di semplice modifica del codice eseguibile del programma di gioco; u stabilisce che la cosiddetta “scheda esplicativa”, che deve accompagnare il singolo apparecchio senza vincita in denaro, debba essere costituita da una mole sproporzionata di dati, informazioni e certificazioni; u richiede sempre l’obbligatorio esame del “codice sorgente” del software, senza nessuna garanzia in termini di riservatezza a fronte del pericolo di eventuali divulgazioni; u nulla dice e, pertanto, sembra vietare la possibilità di effettuare verifiche tecniche presso altri Stati membri dell’Unione europea né fa alcun cenno ad una eventuale validazione delle stesse in Italia. In buona sostanza, il Progetto notificato finisce per ostacolare l’immissione e la libera circolazione degli apparecchi di puro intrattenimento nel territorio dell’Unione Europea e per compromettere, perciò, gli scambi intracomunitari, la libertà di stabilimento nonché la libera circolazione dei servizi e dei capitali. Ed invero, giochi riconosciuti come “di puro intrattenimento” negli altri Stati europei non vengano considerati come tali dal Progetto notificato, per cui i prodotti acquistati – in particolare quelli usati – presso altri Stati non potrebbero più essere introdotti in Italia. Avv. Cino Benelli - info@cinobenelli.com

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

57


58

OPERATORI IN LINEA DIRETTA

Prende il via questo mese una nuova rubrica: uno spazio che dà voce a New ASGI Italia, l’Associazione Sano Gioco d’Intrattenimento per le famiglie nata di recente per portare avanti le istanze degli operatori di giochi di intrattenimento puro. Vanni Ferro, presidente, ci presenta l’associazione e i suoi intenti

Vanni Ferro Presidente

Associazione Sano Gioco d'Intrattenimento per le famiglie

PLAY MACHINE EUROPE 4 - 2017

IDEE CHIARE

È

alla recente fiera di Riccione FEE che, con determinazione e molto orgoglio, abbiamo voluto presentare la nostra New ASGI Italia, l’Associazione Solo Gioco d’Intrattenimento per le famiglie. Abbiamo scelto intenzionalmente questa nuova fiera rivolta al puro intrattenimento della famiglia, proprio per dare un segnale forte della volontà di cambiamento e differenziazione che anela da anni all’interno del settore dell’intrattenimento. La manifestazione è stata un’affollatissima kermesse di grande successo, merito di un pubblico composto da intere famiglie che con i bambini si muovevano liberamente da uno stand all’altro per provare le ultime novità a loro dedicate. Tre giorni intensi che ci hanno permesso di incontrare numerosi colleghi gestori e fornitori del settore per ascoltare, raccogliere e condividere proposte, idee e progetti. Grande è stata la soddisfazione per le numerose adesioni alla nostra associazione, che oggi conta iscritti in tutta Italia provenienti dal mondo dei gestori ed anche dei fornitori. Come già avvenuto nelle altre nazioni, è giunto il momento che anche nel nostro paese si arrivi alla separazione in maniera netta e chiara tra puro intrattenimento per le famiglie e gioco con vincita in denaro (il gioco d’azzardo legalizzato). E la nostra associazione ha la caratteristica unica in Italia di farsi carico fin da subito di rappresentare in maniera esclusiva il solo gioco senza vincita in denaro. I problemi emersi e condivisi da tutti sono molti e altrettanto numerose sono le mission e gli obiettivi. Una diversa regolamentazione che non ci coinvolga più con il gioco “d’azzardo lecito” imponendoci regole assurde e in aggiunta contrarie agli ordinamenti europei. Sosteniamo anche la possibilità di far uscire il comparto dell’amusement-only dal controllo dei Monopoli per passare sotto al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), convinti che sia anomala la nostra presenza all’interno dell’Agenzia dei Monopoli, forse retaggio di tempi passati ma che ora non ha più senso. Oggi ci troviamo alle porte di una nuova regolamentazione che non è stata condivisa e che ci viene calata dall’alto e prescrive ancora una volta regole assurde e castranti per il nostro settore. L’omologazione di tutte le tipologie di giochi meccanici (flipper, calcetti, ecc.) con costi ancora una volta a carico dei gestori e con un carico burocratico assurdo, oltre ad un’ulteriore ‘gabella’, ossia la sanatoria sulle ticket redemption su cui per anni abbiamo già pagato l’ISI. Per non parlare poi dell’anarchia di normative regionali e comunali che, a macchia di leopardo, stanno attraversando tutta la penisola, frutto di ignoranza e di semplicistici copia-incolla tra burocrati. Sia chiaro, non pensiamo di voler operare in un limbo senza regole; anzi, ma chiediamo di poter partecipare ai tavoli per trovare insieme le giuste norme, semplici e snelle a protezione dell’utenza e dei gestori. Non ci vogliamo e non ci possiamo esimere dalle responsabilità, e vogliamo anzi creare ‘un codice etico’ dei gestori per disciplinare delle regole comuni per chi offre questo tipo d’intrattenimento. Siamo consci che ci si presenta un futuro duro, pieno di compiti molto difficili, di nuovi progetti da mettere in campo che devono coinvolgere tutta la filiera del puro intrattenimento (dai gestori, ai proprietari di sale e fino ai fornitori). Solo uniti e pronti a fare qualche sacrificio nell’impegno, nel rispetto di regole condivise e in termini economici, riusciremo ad ottenere quei risultati che tutti auspichiamo. Posso però con certezza dire che finalmente qualcosa si sta muovendo. Incontri e riunioni sono in atto fra tutti gli attori interessati per arrivare ad un’azione forte, decisa e condivisa. E mi sento di garantire, con assoluta certezza, il massimo impegno da parte mia e di tutto il comitato New ASGI Italia, nella speranza di poter portare presto buone notizie. n


REDEMPTION

FARO COP 03 17.pdf

1

CMP PADOVA

COIN-OPS

BOWLING

BILLIARDS

LASER TAG

LBE

FEC

FARO COP 03 17.pdf

CMP PADOVA

www

1

06/03/17

.fac

12:14

toed

COIN-OPS

izio

ni.it

BOWLING

ISSN: 1128

- 4706

BILLIARDS

LASER

TAG

LBE

FEC

relativa tassa.

K

FEC

ISSN: 1128 - 4706

Anno XX n° 3 Facto Edizioni- Marzo 2017 - Rivista mensile - Tariffa s.r.l. - Via Ugo Foscolo, R.O.C.: “Poste 11 - 35131 Italiane Padova Italy - “Taxe Spa - Spedizione in Abbonamento percue” “Tassa Postale - D.L. riscossa” 353/2003 Milano - In caso di mancato (conv. in L. 27/02/2004 recapito si restituisca n. 46) art. 1. comma 1, NE/PD”. al mittente che si impegna a pagare la

CM

MY

CY

CMY

ARCADE

12:14

Anno XX n° 3 - Marzo 2017 - Rivista mensile - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1. comma 1, NE/PD”. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

C

M

Y

BOWLING

TUTTO NUOVO !

06/03/17

www.factoedizioni.it

FIERE

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

COP PLAY

03 17.indd

1

anche on line

# 10/03/17

MODULO DI ABBONAMENTO ❏ ❏ ❏ ❏ ❏

Allego ricevuta di versamento su c/c postale n. 17689357 intestato a FACTO EDIZIONI SRL Allego assegno intestato a FACTO EDIZIONI SRL Trasferimento bancario IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5 Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it Pago con carta di credito: ❏ Visa ❏ Eurocard ❏ Master Card ❏ Carta Sì N. |__|__|__|__|

|__|__|__|__|

|__|__|__|__|

|__|__|__|__| Scad. |__|__|

|__|__| CVV2 |__|__|__|

19:37

65 €

11 uscite + magazine online

(ultime 3 cifre sul retro della carta)

Data ________________________ Firma _______________________________________ NOME ________________________________________________________________ COGNOME _______________________________________________________ VIA _____________________________________________________________ C.P. __________ CITTÁ ____________________________________ PROV. ________ TEL. ___________________________ MAIL _____________________________________________ SITO _______________________________________________ FACTO EDIZIONI S.R.L. Via Ugo Foscolo 11 - 35131 Padova - ITALY - Tel. (+39) 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it - info@factoedizioni.it - www.factoedizioni.it

10/03/17 19:37


In - ludere In - ludere Tradizione In - luderee design in treni

Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - e S.castelli Staro (‘89) fantasma incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89) C. Imbrò - S.brossura Staro (‘89) 180 pagine,

180 pagine, brossura 180 pagine, pagine, brossura brossura 21x29,7cm 180 21x29,7cm 21x29,7cm English captions 21x29,7cm English captions English captions English captions italiano 26 € testo testo italiano testo italiano 26 € testo italiano 26 €

20 € 20 € 20 €

19 € 19 € 19 €

172 pagine, brossura 172 pagine, pagine, brossura brossura 172 17x24cm 17x24cm 17x24cm testo italiano testo italiano italiano testo

252 pagine, cartonato dorso 252 pagine, cartonato dorso 252pagine, pagine, cartonatodorso dorso 252 cartonato quadro e sovracoperta quadro sovracoperta quadroeeesovracoperta sovracoperta quadro 23,7x29,7cm 23,7x29,7cm 23,7x29,7cm 23,7x29,7cm italiano 41 € testo testo italiano testoitaliano italiano 41€€ testo 41

Parchi Ricreativi Ricreativi Parchi Ricreativi Parchi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5 Vol. 2, 2, 3, 3, 4, 4, 55 nel1: Mondo Vol. Mondo vol. sold out /esaurito

10 € 10 €

1: out /esaurito out vol. 1: sold sold out /esaurito /esaurito D.vol. Tosetto (‘87-‘90) D. (‘87-‘90) D. Tosetto Tosetto (1987-1990) (‘87-‘90) 300 pages/pagine, hardcover, /pagine, hardcover, 300 hardcover, 300 pages pages /pagine, hardcover, /cartonato square back/pagine, and jacket /cartonato jacket square back jacket /cartonato square back and and jacket/cartonato dorso quadro eand sovracoperta, quadro sovracoperta, dorso dorso quadro quadro eee sovracoperta, sovracoperta, 22x30cm 22x30cm 22x30cm English fact sheets/testo italiano sheets /testo italiano English fact sheets English fact sheets/testo /testoitaliano italiano the whole series the whole series series wholevolumi): series 36 € (4the books/4 volumi): 36 € (4 books/4 volumi): 36 € (4 books/4 volumi): 36 €

140 pages/pagine, 140pages pages/pagine, /pagine, 140 paperback /brossura paperback/brossura /brossura paperback 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm English text / testo italiano English text testoitaliano italiano English text / /testo the whole series the wholeseries series the whole (3 books)/3 volumi: (3books)/3 volumi: (3 25 € 50 €books)/3volumi: 25€€ 50 25 50€€

43 € 43 43€€

252 pagine, brossura 252 252pagine, pagine,brossura brossura 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm testo italiano testo testoitaliano italiano

Progettazione Progettazioneeegestione, gestione, scivoli e piscine a onde, scivoli scivolieepiscine piscineaaonde, onde, depurazione dell’acqua, depurazione depurazionedell’acqua, dell’acqua, sicurezza sicurezza sicurezza D. Tosetto (‘88) D. D.Tosetto Tosetto(1988) (‘88)

238 pagine, brossura 238 238pagine, pagine,brossura brossura 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm 35 € testo italiano 35 35€€ testo testoitaliano italiano

132 pagine, cartonato 132 pagine, cartonato 132 cartonato 132pagine, pagine, cartonato dorso quadro e dorso quadro dorso dorsoquadro quadroe ee sovracoperta sovracoperta sovracoperta sovracoperta 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm testo italiano 26 € 28,5x22,5cm testo italiano 26€€ testo 26 testoitaliano italiano

Il Centro Bowling Il IlCentro CentroBowling Bowling J. Torchio (‘99) J.J.Torchio Torchio(1999) (‘99)

136 pagine, brossura 136 136 pagine, brossura 136pagine, pagine,brossura brossura 16,5x21cm 16,5x21cm 16,5x21cm 16,5x21cm testo italiano testo testo italiano testoitaliano italiano

23 € 23 23€€

BingoMania BingoMania BingoMania Storia, progettazione, Storia, Storia,progettazione, progettazione, gestione, marketing, aziengestione, gestione,marketing, marketing,azienaziende e prodotti, regolamento de dee eprodotti, prodotti,regolamento regolamento (2001) (2001) (2001)

114 pages/pagine, 114 /pagine, 114 pages /pagine, 114pages pages /pagine, paperback /brossura paperback /brossura paperback paperback /brossura 28x21,5cm /brossura 28x21,5cm 28x21,5cm 28x21,5cm English text/ testo italiano 23 € English testo italiano text/ testo italiano 23 Englishtext/ text/ testo italiano 23€€ English

Progettare un Parco Progettare un Progettare unParco Parco Alcune Alcune idee idee per per un un parco parco

Bowling Bowling Bowling Manualeper per imparare Manuale Manuale perimparare imparare giocare aaagiocare giocare J.Torchio Torchio (2002) J. J. Torchio(2002) (2002)

Alcune parco Alcune idee idee per per un un parcoin Italy” ricreativo-tematico “made ricreativo-tematico ricreativo-tematico“made “madeininItaly” Italy” D.ricreativo-tematico Tosetto (‘88) “made in Italy”

D. D.Tosetto Tosetto(1988) (‘88)

PUBLICATIONS I NOSTRI LIBRI PUBLICATIONS www.factoedizioni.it www.factoedizioni.it www.factoedizioni.it

252 pagine, cartonato dorso 252 cartonato 252pagine, pagine, cartonatodorso dorso quadro ee sovracoperta quadro sovracoperta quadro e sovracoperta 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm testo italiano testo testoitaliano italiano 26 € 26 € 26 €

26 €

Dotto Dotto Dotto di treni / Una Una storia storia di treni /

25 25 € € 25 €

Una storia di treni / A story AAtrain train trainstory story (2002) (2002) (2002) 86 86 pages/pagine 86 86 pages pages/pagine /pagine paperback /brossura paperback paperback paperback/brossura /brossura 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm English text/testo italiano English English English text/ text/testo testo italiano italiano

136 pagine, cartonato 136 pagine, cartonato 136pagine, pagine, cartonato 136 cartonato dorso quadro e dorso quadro dorsoquadro quadroe ee dorso sovracoperta sovracoperta sovracoperta sovracoperta 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm testo italiano testo italiano testoitaliano italiano testo

Pinball Pinball Pinball La storia del flipper La storiadel del flipper La G. storia Flower, B. flipper Kurtz G.Flower, Flower,B.B.Kurtz Kurtz G. (‘92) (‘92) (1992)

Parchi Acquatici Parchi ParchiAcquatici Acquatici Progettazione e gestione,

Rosaly Alberghini Mannucci Mannucci Rosaly Alberghini (‘90) (1990) (‘90)

88€€ 8€

30 € 30€€ 30

22 22parchi parchiche chefanno fannostoria storia D. Tosetto (’90) D. D.Tosetto Tosetto(1990) (’90)

Il Carrozzone IlIl Carrozzone Carrozzone Rosaly Alberghini Mannucci 160 pagine, brossura 160 160 pagine, brossura 160 pagine, pagine, brossura brossura 15x21cm 15x21cm 15x21cm 15x21cm testo italiano testo italiano testo testo italiano italiano

Slot Machine e Giochi SlotMachine Machinee eGiochi Giochi Slot Automatici Automatici Automatici B. Kurtz (‘99) Kurtz(1999) (‘99) B.B.Kurtz

Successi Acquatici SuccessiAcquatici Acquatici Successi 22 parchi che fanno storia

Mario Mario Fiorin Fiorin (1986) (1986) (1986)

7€ 7€ €

26 € 26€€ 26

Leisure Parks LeisureParks Parks Leisure 2002/2003/2004 2002/2003/2004 2002/2003/2004

Gaggi e Sinti Gaggi ee Sinti Gaggi Sinti Mario Fiorin 154 pagine, brossura 154 brossura 154 pagine, pagine, brossura 15x21cm 15x21cm 15x21cm testo italiano testo testo italiano italiano

132 pagine, cartonato 132 pagine, cartonato 132pagine, pagine, cartonato dorso quadro e 132 cartonato dorso quadro dorsoquadro quadroe ee dorso sovracoperta sovracoperta sovracoperta sovracoperta 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm 28,5x22,5cm testo italiano testo italiano testoitaliano italiano testo

Selezione,addestramento, addestramento, Selezione, organizzazione organizzazione organizzazione (‘91) (‘91) (1991)

255 pagine, brossura 255 pagine, brossura 255pagine, pagine,brossura brossura 255 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm testo italiano 51 € testo italiano testoitaliano italiano 51€€ testo 51

264 pagine, cartonato 264 pagine, cartonato 264pagine, pagine, cartonato dorso quadro 264 cartonato dorso quadro dorsoquadro quadro 23x30cm dorso 23x30cm 23x30cm testo italiano 23x30cm testo italiano testoitaliano italiano testo

La storia del Jukebox Lastoria storiadel del Jukebox La C. Pearce (‘92)Jukebox Pearce(1992) (‘92) C.C.Pearce

Il Personale nel Parco Personalenel nelParco Parco IlIlPersonale Acquatico Acquatico Acquatico Selezione, addestramento,

Regolamenti ee Disegni Disegni Regolamenti (‘91) (‘91) (1991)

25 € 25 € 25 €

39 € 39 € 39 €

L’artedel del carosello L’arte in Americacarosello in America in America W. Manns, P. Shank, W.Manns, Manns, P.Shank, Shank, W. M. Stevens P. (‘89) M. Stevens(1989) (‘89) M. Stevens

Golf su pista Golf su su pista pista Golf Regolamenti e Disegni 237 pagine, brossura 237 pagine, pagine, brossura brossura 237 15x21cm 15x21cm 15x21cm testo italiano testo italiano italiano testo

F. Denza (‘91) Denza(‘91) (‘91) F.F.Denza 134 pagine, brossura 134 pagine, brossura 134 pagine, brossura 17x24cm 134 pagine, brossura 17x24cm 17x24cm testo italiano 17x24cm testo italiano testoitaliano italiano testo

Cavalli in Giostra Cavalli inGiostra Giostra Cavalli L’arte delincarosello

I Cavalli da Carosello Cavalli da Carosello Carosello II Cavalli da L’arte dell’intaglio

L’arte dell’intaglio dell’intaglio L’arte K. Hughes (‘92) K. Hughes Hughes (1992) (‘92) K.

Slot Machines Slot Machines I primi 100 anni Slot Machines I primi 100 anni Fey100 (‘91) IM. primi anni M. Fey (‘91) M. Fey (1991)

Criteri di Scelta delle Criteri di Scelta dellea Giostre un Parco Criteri diper Scelta Giostre per un delle Parco a Tema Giostre per un Parco a Tema F. Denza (‘91) Tema

10 €€ 10 10 €

84 pagine, pagine, punto puntometallico metallico 84 84 84 pagine, pagine, punto punto metallico metallico 14,9x21cm 14,9x21cm 14,9x21cm 14,9x21cm testo italiano testo italiano testo testo italiano italiano

Progettareun unMinigolf Minigolf Progettare Progettare un Minigolf Fattibilità,pianificazione, pianificazione, Fattibilità, Fattibilità, pianificazione, gestione,promozione, promozione, gestione, gestione, promozione, materiali,attrazioni attrazionidi di suppormateriali, materiali, attrazioni disupporsupporto, regolamento regolamento di gioco to, to, regolamentodidigioco gioco D. Tosetto (‘90) D. Tosetto (1990) D. Tosetto (‘90)

185 pagine, pagine, brossura brossura 185 185 185 pagine, pagine, brossura brossura 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm 21x29,7cm 40 €€ testo testo italiano 40 italiano 40 € testo testo italiano italiano


Pinball Machines for Pinball Machines Pinball Machines forfor Italy Machines Pinball for Italy Italy Senza ripetizione della partita Italy Senza ripetizione della partita ripetizione della partita Senza ripetizione della partita F.Senza Croci (2004) Senza ripetizione della partita F. Croci (2004) F. Croci (2004) F.176 Croci (2004) pagine, cartonato

176 pagine, cartonato 176 176 pagine, pagine, cartonato cartonato dorso quadro 176 pagine, cartonato dorso quadro dorso quadro dorso quadro 21,5x23,4cm dorso quadro 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm testo italiano 35 €21,5x23,4cm testo italiano testo italiano italiano testo italiano 35 € testo

3535 35 €€ €

Il Calciobalilla Il Calciobalilla Calciobalilla IlIlOrigini, Calciobalilla storia, regole di

Origini, storia, regole Origini, storia, regole di di Origini, regole di gioco storia, gioco gioco gioco C. Rossati, D. Tosetto Rossati, D. Tosetto C.C. Rossati, D. Tosetto Tosetto C. Rossati, D. (2001) (2001) (2001) (2001) 72 pagine, cartonato dorso

72 pagine, cartonato dorso 72 pagine, cartonato dorso 72 pagine, cartonato dorso 72 pagine, cartonato dorso quadro quadro quadro quadro quadro 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm testo italiano 18 € 21,5x23,4cm testo italiano testo italiano 1818 testo italiano italiano 18 €€ €testo

Giocare Virtuale Giocare Virtuale Giocare Virtuale Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, Teoria, attrezzature, Teoria, attrezzature, Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà applicazioni di realtà realtà applicazioni di realtà applicazioni virtuale neldi settore virtuale nelnel settore virtuale settore virtuale nel settore amusement (‘96) amusement (‘96) amusement (‘96) amusement (1996) 14€€ 14 14 14 € €

ancora visto niente”. ancora visto niente”. ancora Visto niente”. Roberto Marai Roberto Marai Roberto Marai “And we haven’t seen “And we haven’t seen

“And we yet”. haven’t seen anything “And haven’t seen “And we weyet”. haven’t seen anything Roberto anything yet”. Roberto Roberto Marai (2016) anything yet”. Roberto anything yet”. Roberto Marai (2016) Marai (2016) Marai (2016) Marai over 200 (2016) pages/oltre over 200pages/oltre pages/oltre over 200 paperback/ 200 pagine over 200 pages/oltre over 200 pages/oltre paperback/ 200 pagine paperback/ 200 pagine brossura . 21x22,5cm paperback/ 200 pagine paperback/ 200 pagine brossura . 21x22,5cm brossura . 21x22,5cm English text/testo italiano brossura .. 21x22,5cm 22€€English brossura 21x22,5cm English text/testo italiano 22 text/testo italiano 22 22 € € English text/testo English text/testo italiano italiano

192 pages ,, hardcover, 192square pages , hardcover, hardcover, 192 pages hardcover, 192 pages ,back square square backback square back 21x22,8cm square back 21x22,8cm 21x22,8cm 21x22,8cm English text 49 €21x22,8cm English English text text text text € English 49 49 € English

3030 € € 30 €

49 €

Carts & Kiosks Carts & Kiosksfor The Carts & Kiosks Kiosks Mobile Architecture Carts &

Laser Tag Tomorrow Laser Tomorrow Laser TagTag Tomorrow Laser Tag Tomorrow D. Tosetto (‘99) D. Tosetto (‘99) D. Tosetto Tosetto (‘99) D. (1999)

Mobile Architecture for Mobile Architecture for The Mobile Architecture for The The Third Millennium (2006) Mobile Architecture for The Millennium (2006) ThirdThird Millennium (2006) Third Millennium (2006) Third Millennium (2006)

112 pages/pagine, 112 pages /pagine, 112 pages /pagine, 112 pages /pagine, hardcover square back/ 112 pages /pagine, hardcover square back hardcover square back hardcover square back cartonato dorso quadro hardcover square back // // cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm English text English texttext English English text English text

232 pages/pagine, 232 pages /pagine, 232hardcover, pages /pagine, 232 pages /pagine, square back/car232 pages /pagine,

hardcover, square hardcover, square back/back/ car- carhardcover, square back/ cartonato dorso quadro hardcover, square back/ cartonato dorso quadro tonato dorso quadro tonato dorso quadro tonato dorso quadro

21x22,8cm 21x22,8cm 21x22,8cm 21x22,8cm

English text/testo italiano 30 €21x22,8cm English text/testo /testo italiano text italiano English text/testo /testo italiano 30 € € English text italiano 30 € English 30

26 € 2626 € € 26 €

136 pagine, cartonato 136136 pagine, cartonato pagine, cartonato 136 pagine, cartonato 136 pagine, cartonato dorso quadro e dorso quadro dorso quadro dorso quadro dorso quadro ee ee sovracoperta sovracoperta sovracoperta sovracoperta sovracoperta 29,5x29,5cm 29,5x29,5cm 29,5x29,5cm 29,5x29,5cm 42 €29,5x29,5cm testo italiano 42 € testo italiano 42 € testo italiano 42 € testo testo italiano italiano

NEW! “Enon nonabbiamo abbiamo NEW! “E NEW! “E non abbiamo NEW! “E non Abbiamo ancora visto niente”.

Biomechanical Analysis Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008) Biomechanical Analysis Rabinovich (2008) B.A.B.A. Rabinovich (2008) B.A. Rabinovich (2008) 192 pages, hardcover,

232 pagine, brossura 232 pagine, brossura 232 pagine, brossura 232 pagine, brossura 17x23cm 232 pagine, brossura 17x23cm 17x23cm 17x23cm testo italiano 17x23cm testo italiano testo italiano testo italiano italiano 30 €testo

Pool Snooker Pool Snooker Pool Snooker Pool Snooker Carambola Carambola Carambola Carambola M. Shamos (‘93) M. Shamos Shamos (‘93)(‘93) M. Shamos M. (1993)

132 pagine, brossura 132 pagine, brossura 132 pagine, brossura 132 pagine, brossura 132 pagine, brossura 10,5x21cm 10,5x21cm 10,5x21cm 10,5x21cm 10,5x21cm testo italiano testo italiano testo italiano testo italiano testo italiano

Human Safety Human Safety Human Safety Human Safety under Accelerations under Accelerations under Accelerations Biomechanical Analysis under Accelerations

I Piaceri Automatici I Piaceri Automatici Piaceri Automatici Storia delle macchine II Piaceri Automatici Storia delle macchine Storia delle macchine a gettone Storia delle macchine a gettone a gettone N. Costa (‘92) a gettone N. Costa (‘92) N. Costa Costa (‘92) N. (1992)

EGA EGA EGA EGA European Guide of Attraction and European Guide ofAttraction Attraction and European Guide of Attraction and European Guide of and Amusement Machine Suppliers (‘08) Amusement Machine Suppliers (‘08) Amusement Machine Suppliers (‘08) Amusement Machine Suppliers (2008)

over 900 pages/oltre 900 pagine, over 900 pages/oltre 900 pagine, over 900 pages/oltre 900 pagine, over 900 pages/oltre 900 pagine, over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ hardcover, square back/ hardcover, square back/ hardcover, square back/ hardcover, square back/ cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro 11x22cm 11x22cm 11x22cm 11x22cm 11x22cm English text and category index English text and category index English category index texttext andand category index English text and category index 39 €English 11 languages/testo italiano 39 in in 11 languages/testo italiano 39 in 11 languages/testo italiano 39 €€ € in 11 languages/testo italiano in 11 languages/testo italiano

Planning Family Planning Family Planning Family Planning Family Entertainment Centres Entertainment Centres Entertainment Centres Entertainment D. Tosetto (‘96)Centres

Danilo Tosetto Danilo Tosetto

Danilo Tosetto Danilo Tosetto

D. Tosetto Tosetto (‘96)(‘96) D. Tosetto D. (1996)

122 pages/pagine, 122 122 pages /pagine, pages /pagine, 122 pages /pagine,back/ 122 pages /pagine, hardcover, square hardcover, square backback hardcover, square // hardcover, square back hardcover, square back // cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm English text €21,5x23,4cm English text text 2626 € English text 26English € English text

FEC in shoping centres - identity - marketing attraction mix - target - party rooms FEC in shoping centres - identity - marketing - staff training FEC- target in shoping centres - marketing attraction mix - party rooms--identity FECattraction in shoping centres - marketing - target identity - party rooms - staff training mix attraction mix - target - party rooms - staff training - staff training FACTO EDIZIONI

FACTO EDIZIONI FACTO EDIZIONI FACTO EDIZIONI

Insegne/Signs Insegne/Signs Insegne/Signs Insegne/Signs History and Evolution

History andand Evolution History Evolution History and Evolution Tosetto (2012) D. D. Tosetto (2012) D. Tosetto (2012) D. Tosetto (2012)

pages /pagine 180180 pages /pagine 180 /pagine 180 pages /pagine 180 pages pages /pagineback/ hardcover, square hardcover, square back/ hardcover, square back/ hardcover, square back/ hardcover, square back/ cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm 21,5x23,4cm

English /testo italiano English texttext /testo italiano 3030 € €English text italiano text /testo italiano English text /testo /testo italiano 30 € English 30 €

Fillininthe thecoupon couponbelow belowand andfax, fax,e-mail e-mailororpost postit to it to/ Compilare / Compilare cedola sotto e spedirla via e-mail, o posta Fill la la cedola quiqui sotto spedirla e-mail, faxfax o posta a: a:a: Fill in the coupon below and fax, e-mail or post to / Compilare la cedola qui e spedirla e-mail, fax o posta Compilare la cedola qui itsotto e spedirla via e-mail, fax sotto o eposta a: via via

TO BUY COPY OF ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: I IWISH AAACOPY ACQUISTARE COPIA DEL VOLUME: DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DELUNA VOLUME: I WISH WISHTO TOBUY BUY COPYOF OF/ /DESIDERO / DESIDERO DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME:

Il Calciobalilla ❑❑ Calciobalilla ❑ IlIl❑Calciobalilla Il Calciobalilla ❑ Il Centro Bowling ❑ Il Centro Bowling ❑ Il❑Centro Bowling Il Centro Bowling Laser Tag Tomorrow ❑❑ Laser Tag Tomorrow ❑ Laser Tag Tomorrow ❑ Laser Tag Tomorrow ❑ La storia del Jukebox ❑ La storia del Jukebox ❑ La del Jukebox ❑ storia La storia del Jukebox ❑ Pinball la storia flipper GAMES ❑ Pinball la storia deldel flipper GAMES ❑ Pinball - la-storia del flipper GIOCHI ❑ Pinball la storia del flipper GAMES ❑ Pinball Machines for Italy ❑ BingoMania ❑ Pinball Machines for Italy ❑ BingoMania ❑ vol. 2002 ❑ vol. 2003 ❑ vol. 2004 ❑ Pinball Machines for Italy ❑ BingoMania ❑ vol. 2002 ❑ vol. 2003 ❑ vol. ❑ Pinball Machines for Italy ❑ BingoMania ❑ 2002 ❑ ❑ vol. ❑ vol. vol. 2002 ❑ vol. vol. 2003 2003 ❑ 2004 vol. 2004 2004 Pool Snooker Carambola Bowling Parchi acquatici ❑❑ Pool Snooker Carambola ❑❑Bowling Bowling ❑❑Parchi Parchi acquatici ❑ Pool Snooker Carambola ❑ ❑ acquatici ❑ Pool Snooker Carambola ❑ Bowling ❑ Parchi acquatici ❑ Slot Machines E non abbiamo ancora visto niente ❑ Parchi ricreativi nel mondo4 vol ❑ ❑ ❑ Slot Machines E non abbiamo ancora visto niente ❑ Parchi ricreativi nel mondotot.tot. 4 vol Machines abbiamo ancora vistovisto niente ❑❑ Parchi ricreativi nel nel mondotot. 4tot. vol44 vol ❑ Slot Machines ❑non E non abbiamo ancora niente❑ Slot Parchi ricreativi mondotot. vol ❑ E ❑❑ SlotSlot Machine Giochi Machine e Giochi ❑❑Giocare Giocare virtuale Giocare virtuale ❑❑ vol. 2 2❑ ❑ vol. 3 3❑ ❑ vol.vol. 4 4❑ ❑ vol.vol. 5 5 vol. vol. ❑ Slot Machine ee Giochi ❑ virtuale ❑ vol. 2 ❑22vol. 3 4vol.❑44vol. ❑ Slot Machine e Giochi ❑ Giocare virtuale ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ vol. vol. ❑ vol. vol.❑33vol. ❑ vol. ❑ 5vol. vol. 55 Automatici ❑ I Piaceri Automatici ❑ Planning FECs Automatici ❑ I Piaceri Automatici ❑ Planning FECs Automatici ❑ I❑Piaceri Automatici ❑❑ Planning FECs Automatici I Piaceri Automatici Planning FECs IlCarrozzone Carrozzone ❑❑❑ ❑ IlIl Carrozzone Il Carrozzone ❑Il Ilpersonale personalenelnelparco parco acquatico ❑ acquatico ❑❑ Il personale nelnel parco acquatico Il personale parco acquatico In-ludere ❑❑❑ In-ludere ❑ In-ludere In-ludere Insegne / Signs ❑❑Insegne Insegne Signs ❑ // Signs ❑ Insegne / Signs ❑ Leisure Parks3 vol. ❑ Leisure Parkstot.tot. 3 vol. ❑❑ Leisure Parkstot. 3tot. vol.33 vol. Leisure Parkstot. vol. ❑ vol. 2002 ❑ vol. 2003 ❑ vol. 2004

Progettare parco ❑❑Progettare Progettare unun parco ❑ un parco ❑ Progettare un parco ❑Progettare Progettare un minigolf ❑ un minigolf ❑ Progettare un minigolf ❑ Progettare un minigolf Successi acquatici ❑❑Successi Successi acquatici ❑ acquatici ❑ Successi acquatici

I I CHOOSE THE FOLLOWING WAY OF PAYMENT / /SCELGO SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO: WAY OF PAYMENT LA SCELGO LA SEGUENTE DI LA PAGAMENTO: I CHOOSE CHOOSE THE THE FOLLOWING FOLLOWING WAY OF PAYMENTFORMA / SCELGO SCELGO LA SEGUENTE SEGUENTE FORMA FORMA DI DI PAGAMENTO: PAGAMENTO:

Please complete this form in capital letters / Compilare in stampatello Compilare in stampatello

PARKS&&ATTRACTIONS ATTRACTIONS PARKS PARCHI PARKSE&ATTRAZIONI ATTRACTIONS ❑ Carts Carts&&Kiosks Kiosks ❑ ❑ ❑Carts & Kiosks Carts & Kiosks Cavalliiningiostra giostra ❑❑❑Cavalli Cavalli ❑ in giostra Cavalli in giostra ❑ Criteri di scelta dellegiostre... giostre... ❑ Criteri di scelta delle giostre... ❑ ❑Criteri di scelta delle Criteri di scelta delle giostre... ❑ Dotto Una storia di treni ❑ Dotto Una storia di treni ❑ ❑Dotto - Una storia di treni Dotto - Una storia di treni ❑ EGA ❑ EGA ❑ ❑EGA EGA GaggieeeSinti Sinti ❑❑Gaggi Gaggi Sinti ❑ ❑ Gaggi e Sinti ❑ Golf su pista ❑ Golf su pista ❑ ❑Golf susu pista Golf pista ❑❑Human Human Safety under.. HumanSafety Safetyunder.. under.. ❑ ❑ Human Safety under.. ❑ I cavalli da carosello ❑ I cavalli da carosello ❑ ❑I cavalli dada carosello I cavalli carosello

% %

Legge Legge675/96 675/96- -I Isuoi suoidati datisaranno sarannoraccolti raccoltipresso pressolalasede sededidiFacto FactoEdizioni. Edizioni.Salvi Salvii idiritti dirittididicui cuiall’art. all’art. Legge 675/96 - I suoisidati saranno raccolti presso lautilizzati sede di ai Facto Edizioni. Salvi icomma diritti di1, cui all’art. 13, n.n.-675/96, che potranno essere di lett.E, 13,legge legge siprecisa precisa che potranno essere utilizzati aifini fini dicui cuiall’art.13, all’art.13, comma 1,all’art. lett.E, Legge 675/96 I suoi suoi dati dati saranno raccolti presso la sede sede di Facto Facto Edizioni. Salvi ii diritti diritti di cui cui Legge 675/96 I675/96, saranno raccolti presso la di Edizioni. Salvi di 13, legge n. -675/96, sifino precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1,all’art. lett.E, ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. 13, legge legge n. n. 675/96, 675/96, si si precisa precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, 13, che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. fino ad ad esplicita esplicita opposizione opposizione inibitoria inibitoria dell’interessato. dell’interessato. fino

FACTO EDIZIONI srl -Via Foscolo, -35131 Padova --ITALY --Fax. (+39) 049 8753185 --segreteria@factoedizioni.it FACTO EDIZIONI srl U.U. Foscolo, 1111 Padova ITALY -- Fax. (+39) 049 8753185 -- segreteria@factoedizioni.it FACTO EDIZIONI srl -Via Via U. Foscolo, 11 -35131 35131 Padova ITALY Fax. (+39) 049 8753185 segreteria@factoedizioni.it FACTO EDIZIONI srl --Via U. Foscolo, 11 --35131 Padova --ITALIA Fax. (+39) 049 8753185 segreteria@factoedizioni.it

❑ I Ienclose an postal order to: Facto SrlSrl enclose aninternational international postal orderpayable payable FactoEdizioni Edizioni ❑❑❑Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c to: postale n° 17689357 I enclose an international postal order payable to: Facto Edizioni Srl intestato a Facto Edizioni Srl Allego 17689357 intestato a Facto Edizioni SrlSrl Allegoricevuta ricevutadel delversamento versamentoeffettuato effettuatosul sulc/c c/cpostale postalen°n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl ❑ Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it ❑❑ I Ipay PayPal aa segreteria@factoedizioni.it payby byPayPal PayPaltotosegreteria@factoedizioni.it segreteria@factoedizioni.it/ Pago / Pagocon con PayPal segreteria@factoedizioni.it ❑ I pay by PayPal to segreteria@factoedizioni.it / Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it ❑ Pago con la mia carta di credito: ❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì ❑❑Charge ❑❑ Visa Eurocard Master Card Carta Sì Sì Chargemy my/ /Pago Pagocon conlalamia miacarta cartadidicredito: credito: Visa ❑ ❑ Eurocard ❑ ❑ Master Card ❑ ❑ Carta ❑ Charge my / Pago con la mia carta di credito: ❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta) |__|__|__| (last(last 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro delladella carta) No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro carta) No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|CVV2 No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (last (last 33 digits digits on on the the back back of of the the card/ card/ ultime ultime 33 cifre cifre sul sul retro retro della della carta) carta) Scade |___|___|___|___| Expires/Scade Expires/Scade|___|___|___|___| |___|___|___|___| Expires/Scade |___|___|___|___| ❑ Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy ❑❑(solo per l’Italia) SrlSrl - Via Ugo Foscolo, 1111 - 35131 Padova, Italy (solo per l’Italia)Allego Allegoassegno assegnointestato intestatoa:a:Facto FactoEdizioni Edizioni - Via Ugo Foscolo, - 35131 Padova, Italy ❑ (solo per l’Italia) Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ______________________________________________________________ NAME/NOME _________________________________________________________SURNAME/COGNOME __________________________________________________________ NAME/NOME _________________________________________________________SURNAME/COGNOME __________________________________________________________ VIANAME/NOME _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ _________________________________________________________SURNAME/COGNOME __________________________________________________________ ADDRESS/VIA _______________________________________________________________________________________________________________________N ______________ ADDRESS/VIA _______________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ________________________________________________ ADDRESS/VIA _______________________________________________________________________________________________________________________N ______________ TOWN/CITTÀ __________________________________________________________________________ZIP CODE/CAP ________________________________________________ TOWN/CITTÀ __________________________________________________________________________ZIP CODE/CAP ________________________________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX ______________________________________________________________________ TOWN/CITTÀ __________________________________________________________________________ZIP CODE/CAP ________________________________________________ COUNTRY_____________________________________________________________TEL_______________________________FAX _______________________________________ COUNTRY_____________________________________________________________TEL_______________________________FAX _______________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ COUNTRY_____________________________________________________________TEL_______________________________FAX _______________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ SIGNATURE/FIRMA _________________________________ SIGNATURE/FIRMA_________________________________________________________________________DATE/DATA _________________________________________________________________________DATE/DATA _________________________________ SIGNATURE/FIRMA _________________________________________________________________________DATE/DATA _________________________________ For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:segreteria@factoedizioni.it

FRFEFRERIENEEGEIN!ZGIO!N!I P DI G SHSISPHSHIPPIPEPRPAITNUITE! G

For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:segreteria@factoedizioni.it Per Per informazioni: informazioni: Tel. Tel. 049 049 8762922 8762922 -- segreteria@factoedizioni.it segreteria@factoedizioni.it For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:segreteria@factoedizioni.it


CALENDARIO FIERE 2017 MAGGIO

15 - 18 2017 MAGGIO

26 - 29 2017 GIUGNO

14 - 16 2017 GIUGNO

21 - 22 2017 AGOSTO

11 - 13 2017 SETTEMBRE

04 - 06 2017 SETTEMBRE

13 - 15 2017 SETTEMBRE

26 - 28

CONTATTACI Oscar Giacomin oscar@factoedizioni.it

AALARA CONFERENCE & TRADESHOW 2017 Gold Coast Convention & Exhibition Centre, Queensland’s Gold Coast, Australia Contattare: AALARA Team Tel: (+61) 7 5520 7717 - Fax: (+61) 7 5520 7707 info@aalara.com.au - www.aalara.com.au

EXPO PARQUES E FESTAS 2017 Expo Center Norte, Sao Paulo, Brasile Contattare: Maria Cristina Botelho, Francal Tel: (+55) 11 2226 3166 international@francal.com.br - www.expoparquesefestas.com.br

ASIAN ATTRACTIONS EXPO 2017 Marina Bay Sands, Singapore Contattare: IAAPA Sales Team Tel: (+1) 703 836 4800 or (+43) 22162 915 - Fax: (+1) 571 210 4866 or (+32) 2609 5466 exhibitsales@iaapa.org - www.IAAPA.org/AAE2017

BOWLEXPO 2017 Gaylord Opryland Resort & Convention Center, Nashville, TN, USA Contattare: Justin Moore, BPAA Tel: (+1) 817 385 8449 - Fax: (+1) 817 633 619 justin@bpaa.com - www.bowlexpo.com

G&A 2017 Zhongshan Convention Center and GD Game City, Zhongshan, Cina

Contattare: Tina Chang, Guangdong Grandeur Int’l Exhibition Group Tel. (+86) 20 22106418 - Fax: (+86) 20 82579220 sales@grandeurhk.com - www.zsgaf.com

ENTERTAINMENT ARENA EXPO 2017 Romexpo Fair, Bucharest, Romania

Contattare: Expo 24 Romania Tel: (+40) 21 335 6681 - Fax: (+40) 21 335 6680 contact@expo24.ro - www.earena.ro

GTI ASIA CHINA EXPO 2017 Area A, China Import and Export Fair Pazhou Complex, Guangzhou, Cina‍‍‍

Contattare: Carrie Chen, Haw Ji Co. Tel: (+886) 2 2760 7407 (ext.10) - Fax: (+886) 2 2742 0522 gametime@taiwanslot.com.tw - www.gtimagazine.com.tw

EURO ATTRACTIONS SHOW 2017 Messe Berlin, Germania Contattare: IAAPA Sales Team. Tel: (+43) 22162915 or (+39) 339 5384196 (Claudio Boni) - Fax: (+32) 2 7065133 exhibitsales@iaapa.org - www.iaapa.org K FACTO EDIZIONI: STAND T004


2017 OTTOBRE

03 - 05 2017 NOVEMBRE

07 - 10 2017 NOVEMBRE

14 - 17 2017 NOVEMBRE

30 - 02 2018 GENNAIO

16 - 18 2018 FEBBRAIO

06 - 08 2018 FEBBRAIO

28 - 02 2018 MARZO

01 - 03 2018 APRILE

03 - 05

63

ENADA ROMA 2017 Fiera di Roma, Italia Contattare: Maria Carmela Zeolla, IEG Expo. Tel. (+39) 0541 744261 m.zeolla@iegexpo.it - www.enada.it K STAND FACTO EDIZIONI

FSB 2017 Koelnmesse, Cologne, Germania Contattare: Koelnmesse Tel: (+49) 2218210 - Fax: (+49) 2218212574 info@koelnmesse.de - www.fsb-cologne.de

IAAPA ATTRACTIONS EXPO 2017 Orlando, FL, USA Contattare: IAAPA Sales Team. Tel: (+1) 703 8364800 (+43) 22162915 exhibitsales@iaapa.org - www.iaapa.org K FACTO EDIZIONI: STAND 4620

ATRAX 2017 Istanbul Expo Center, Turchia Contattare: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair - Tel: (+90) 212 5706305 - Fax: (+90) 212 5706306 tureks@tureksfuar.com.tr - www.atraxexpo.com or www.tureksfuar.com.tr K STAND FACTO EDIZIONI

EAG INT’L 2018 AND VAE 2018 ExCeL, London, Regno Unito Contattare: Swan Events. Tel. (+44) 1582 767254 - Fax (+44) 1582 764529 sales@swanevents.co.uk - www.eagexpo.com K STAND FACTO EDIZIONI

ICE 2018 ExCeL, London, Regno Unito Contattare: Stuart Dacre, Event Sales Manager, Clarion Events Tel. (+44) 20 7384 8114 stuart.dacre@clarionevents.com - www.icetotallygaming.com

IAAPI AMUSEMENT EXPO 2018 Hall 5, Bombay Exhibition Centre, NESCO Compound, Goregaon East, Mumbai, India Contattare: IAAPI Tel. (+91) 99674 99933 aarti@iaapi.org - www.iaapi.org

RAAPA EXPO 2018 Pavilion 75, VDNH, Moscow, Russia Contattare: RAAPA. Tel. (+7) 495 234 5015/5233 raapa@raapa.ru - www.raapa.ru K STAND FACTO EDIZIONI

1 MARZO GOLDEN PONY ® AWARDS GALA

ASIA AMUSEMENT & ATTRACTIONS EXPO 2018 (AAA2018) China Import & Export Fair Complex (area A), Guangzhou, Cina Contattare: Ashlay Gao, Guangdong Grandeur Int’l Exhibition Group Tel. (+86) 20 29037265 - Fax: (+86) 20 82579220 ashleygao86@gmail.com - www.aaaexpos.com/www.chinaamusement.com LEGENDA

PARCHI E ATTRAZIONI

GAMING/GIOCO D'AZZARDO

ACQUATICO

BOWLING


GUIDA

FACTO EDIZIONI

64

ABIPROM srl

FARO GAMES srl

LIDEA

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

Giostre per bambini, kiddie ride

ACQUAPARK srl

GIEFFE srl

LIGHTS CO sas

Attrezzature per parchi acquatici

Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

Luci e sistemi di illuminazione

COGAN srl

GUZZI EUGENIO

LUCA srl

Kiddie ride

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

Kiddie ride, distributori automatici, gru, alcol test

CRAZY JUMP snc

IMEL PARK srl

LUNGHI srl

Attrazioni sportive: trampolini (bungee)

Luci e sistemi di illuminazione

Sistemi trattamento denaro, ricambi, rigenerazioni, assistenza, riparazioni

DALLA PRIA srl

IMPRONTA DESIGNERS srl

M&G MASTER GAMES srl

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

Attrazioni sportive (snowtubing, materassi Free Fall), kiddie ride

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

ELMAC srl

INDUSTRIE RICREATIVE srl

M.P. Group srl

Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

Grandi gonfiabili, water ride per bambini

Kiddie ride, cabine per foto, luci e sistemi di illuminazione

EUROGAMES srl

ITAL - RESINA

MAG Elettronica srl

Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

Giochi coin-op (slot)

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

Via Divizia, 17 bis Fraz. San Bartolomeo 17051 Andora (SV) - ITALY Tel. (+39) 0182 682002 info@crazyjump.it www.crazyjump.it

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

Via Piccà Grolli, 2/Q 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 8976176 elmac@elmac.com www.elmac.com

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffesrl.eu

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Via del Chionso, 14/f 42100 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 511501 info@imelpark.com www.imelpark.com

Via Santi Grisante E. Daria, 80/A - 42124 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 757621 info@improntadesigners.it www.improntadesigners.it

Via Progresso, 26 46047 Porto Mantovano (MN) - ITALY Tel. (+39) 0376 397076 info@industriericreative.it www.industriericreative.it

Stradello Masetti, 56 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

Viale Europa, 12/14 41011 Campogalliano (MO) ITALY Tel. (+39) 0598 51600 info@lidearides.it www.lidearides.it

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Via San Lorenzo, 24/26 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV) - ITALY Tel. (+39) 0423 969714 info@lucasrl.it www.lucasrl.it

Via Del Fondatore, 16 40129 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 364978 info@lunghisas.it www.lunghisas.it

Via Casacelle, 2 (P.co Regina) 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Via Boetti, 16 - z.i. Mancasale 42124 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 273601 info@memopark.it www.memopark.it

Via Marconi, 48a 35030 Rubano (PD) ITALY Tel. (+39) 049 635240 info@magelettronica.com www.magelettronica.com


AZIENDE MONDOGIOCHI srl

SANREMO Games srl

mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

sanremogames@sanremogames.it

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619 www.sanremogames.it

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

www.norditalia.it

Giochi coin-op (slot)

NORDITALIA RICAMBI srl

TECNOPLAY spa

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. +39 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

TRIDENTE COM srl

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8, 28010 Gargallo (NO) Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

peluches + toys + games

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it www.tridentepeluches.it Peluche, gadget, oggettistica

PROMEL srl

X-RAID srl

Selezionatrici monete, macchine contadividi

Attrezzature per laser tag

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

PTS srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com Peluche, gadget, oggettistica

QUBICA Holdings srl

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna- ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

Rayko Elettronica srl

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it Monitor

Via Arrigo Davila, 16 00179 Roma ITALY Ph. (+39) 338 5336963 info@next-tech.eu www.xraid.it

65


ELENCO INSERZIONISTI ABIPROM ............................................................................. II copertina

COGAN ................................................................................................ 19

w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t P L A Y

M A C H I N E

E U R O P E

REDEMPTION - GIOCHI ARCADE - BOWLING - FEC - LASERTAG - REALTÀ VIRTUALE

Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990 ANNO XX, N. 4 - APRILE 2017 Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità

ELMAC ............................................................................................ 16-17

FARO GAMES ................................................................................... 6-7

GIEFFE .................................................................................. IV copertina

Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922 ; Fax (+39) 049 8753185 E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it (riservata invio materiale pubblicitario) Presidente: Luisa Dal Bianco

HIGHLIGHT OF THE GAMES / DALLA PRIA .............................. 4, 35

Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

KR SERVICE ....................................................................................... 55

Direttore Vendite e Marketing: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

LIDEA ................................................................................................. 53

Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it Impaginazione e Grafica: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

LUCA SRL ........................................................................................... 31

Amministrazione: Gianfranco Giustozzi

LUNGHI .............................................................................................. 25

Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis - Lance Cochrane Stefano Bernardi

M&G MASTER GAMES ....................................................................... 21

Consulenti tecnici : Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli

MAG ELETTRONICA .................................................................... 50-51

NORDITALIA RICAMBI ..................................................................... 39

PTS ...................................................................................... III copertina

RAYKO ELETTRONICA .................................................................... 33

SANREMO GAMES ............................................................................ 45

Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di maggio 2017

---------------------------------------------------------------

Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa. Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD”

Abbonamento annuo (11 numeri): 65€ I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal Banca di appoggio: Banca Monte dei Paschi - Ag. 5 - Padova - Italy

SELA GROUP ..................................................................................... 41

TECNOPLAY ........................................................................... I copertina

Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

TRIDENTE COM .................................................................................. 23

IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI)




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.