8 minute read

Nautica

di Fabio Petrone

Il Novamarine 16 è veloce e con un ottimo seakeeping. La prua ha una superficie per il relax, convertibile in grande divano circolare, enorme prendisole o zona pranzo. La poppa varia a seconda della motorizzazione: con l’entrobordo la coperta diviene in continuità con la plancia poppiera, per una sua totale godibilità bord de mer

Advertisement

The Novamarine 16 is fast and holds the sea with ease. The foredeck has a versatile relaxation area that can convert to a roomy circular sofa, enormous sofa or a dining area. The transom design changes with the engines: with an inboard set-up, it melds seamless with the stern platform for a wonderful sea-side experience

MAXI RIB mania!

Da mezzo pratico e smontabile, versatile e alla portata di tutti a miniyacht. Il gommone ha subito una trasformazione che l’ha elevato a tender e addirittura a chase boat di grandi yacht. Veloce, dall’impareggiabile tenuta di mare, oggi gode di comfort al pari di imbarcazioni di media taglia. Walkaround completo di cabine e di servizi

Era l’estate del 1999, quando lo stilista Roberto Cavalli fece costruire il Novamarine HD Seventeen, un battello di 17 metri che arrivando nelle marine o davanti alle spiagge del jet set rubava la scena anche ai superyacht. Si apriva così l’era dei Maxi RIB (acronimo di Rigid Inflatable Boat). Prima di allora (e addirittura dalla fine dell’800) il cosiddetto gommone era un mezzo pratico e smontabile, versatile e alla portata di tutti. Ma poi le parti pneumatiche sono state abbinate a scafi rigidi, in vetroresina, composito o alluminio, e i gommoni si sono tramutati in veri e propri yacht... con la gomma intorno! E con tutte i comfort del caso, cabine e servizi inclusi. I Maxi RIB sono oggi mezzi molto amati dagli armatori di grandi yacht, che li utilizzano come super tender e chase boat, declinati a lussuosi mezzi di servizio personalizzati nei colori e nelle finiture e spesso scelti walkaround, con tuga ridotta per dare massimo spazio vivibile all’esterno. Molti sono i punti a favore dei Maxi RIB rispetto a una barca convenzionale: hanno il baricentro basso e sono più leggeri, quindi meno soggetti a beccheggio e rollio; hanno i tubolari, protettivi in manovra e utilizzabili come ulteriori sedute (considerando che un Maxi RIB può ospitare a bordo persone circa tre volte in più rispetto a una barca), inaffondabili perché fatti di più camere d’aria o, addirittura, riempiti d’espanso. Oggi questo genere di battello sta davvero trainando il mercato, nel quale il made in Italy e, in genere, i modelli di costruzione europea, fanno la parte del leone per un uso prettamente mediterraneo. Ma la loro diffusione sta diventando capillare, conqui-

Maxi RIB mania!

In flatables have evolved from affordable versatile little craft to mini yachts, raising their game so much that they are now a favourite as tenders and even chase boats for megayachts. Fast with peerless seakeeping, they are often walkarounds complete with cabins and amenities and that are as comfortable as medium-size yachts

In summer 1999, fashion designer Roberto Cavalli

commissioned the Novamarine HD Seventeen, 17m that glided powerfully into exclusive marinas or onto jetsetter beaches, stealing the scene from even the most glamorous of superyachts. Its arrival marked the start of the Maxi RIB (Rigid Inflatable Boat) revolution. Until then, inflatables were versatile, practical little boats that anyone could afford. But once those inflatable parts were combined with rigid fibreglass, composite or aluminium hulls, they morphed into yachts in their own right. They had it all: cabins and amenities included. Today, Maxi RIBs are beloved of megayacht owners as super tenders and chase boats, customised to match the liveries and finishes of their mother ships. They often are walkarounds too with compact deckhouses to provide

Il LOMAC GRANTURISMO 14.0 dotato di due grandi mancorrenti a poppa, pratici, sicuri e di design; sottocoperta una cuccetta doppia a prua e un comodo locale toilette con box doccia separato. Sotto, il top di gamma NJ43 CC di Nuova Jolly, ha una tuga compatta per ottimizzare lo spazio esterno, ma sottocoperta ha anche due cuccette e un bagno. A sinistra, il FUGU 29 RIB di Fugu Powerboats progettato da BYD. Ha uno scafo innovativo con steps studiati per ottimizzare la sua idrodinamica. Il cantiere dichiara consumi di carburante ed emissioni ridotti di circa un terzo The LOMAC GRANTURISMO 14.0 with two large guardrails aft that are practical, safe and beautifully designed. Below decks, a double berth forward and a convenient head with separate shower box. Below, Nuova Jolly’s top-of-the-range NJ43 CC has a compact deckhouse to optimise exterior space, but below decks also has two berths and a head. Left, the FUGU 29 RIB from Fugu Powerboats was designed by BYD. It has an innovative hull with special steps to optimise its hydrodynamics. The yard claims it slashes fuel consumption and emission by around a third into the bargain.

maximum deck space. Maxi RIBs really do have a whole string of advantages over conventional craft. They are lighter and have a lower centre of gravity so they roll and pitch less. Their tubes protect the hull during manoeuvres and can also double as extra seating. A Maxi RIB can hold up to three times more passengers as a regular boat too. They are even pretty much unsinkable as they have more than one air chamber or are filled with expanded foam. Right now Maxi RIBs are really driving the market with Italian and European models taking the lion’s share and being used mainly in the Mediterranean. However, their reach continues to extend and the rest of the world is quickly falling under their spell too. Everyone loves a Maxi RIB it would seem! Aside from blistering performance, they are eye-catchingly aggressive and are often penned

Il SACS STRIDER 15 disegnato da Christian Grande ha una tuga slanciata e sinuosa. La sua vocazione sportiva è sottolineata da un hard top a forma di ala, sorretto da un unico montante inclinato. Sopra, il PIRELLI 42 di TecnoRib, progettato in collaborazione con il Mannerfelt Design Team, ha un aspetto aggressivo che riflette le sue prestazioni sportive. L’hard top scorre senza soluzione di continuità nella tuga e nel parabrezza, per offrire una protezione completa, sia al pozzetto sia alla zona giorno, che comprende una dinette con divani contrapposti e una zona cucina. In alto a destra, il TECHNOHULL 38 Grand Sport Super Fast Edition può raggiungere i 100 nodi grazie ai tre possenti fuoribordo da 450 cv. Questa incredibile velocità è il risultato della sua costruzione in fibra di carbonio The SACS STRIDER 15 from the pen of Christian Grande has a slender, sinuous deckhouse. Its sporty vocation is underscored by a wing-like hard top supported by a single raked pillar. Above, TecnoRib’s PIRELLI 42 designed in collaboration with the Mannerfelt Design Team, has boldly aggressive good looks that reflect its sporty performance. The hard top runs seamless into the deckhouse and windshield to offer complete protection both to the cockpit and the day area, which includes a dinette with face-to-face sofas and a galley unit. Right top, the TECHNOHULL 38 Grand Sport Super Fast Edition can hit speed of 100 knots thanks to the three massive 450 hp outboards. This stunning speed is the result of its carbon-fibre construction.

stando il resto del mondo. Insomma i Maxi RIB piacciono, e tanto! Oltre alle performance, hanno questo look aggressivo e un design che cattura l’attenzione, spesso realizzato dai grandi progettisti della cantieristica, cosiddetta, tradizionale. Per esempio lo Strider 15 di SACS, firmato da Christian Grande, ha stilemi da barca Gran Turismo con la tuga rastremata e sinuosa, integra prese d’aria dinamiche. TecnoRib propone il Pirelli 42, progettato con lo studio Mannerfelt Design Team, ha un look aggressivo, evocativo delle prestazioni sportive dello scafo. Veloce e con un ottimo seakeeping il Novamarine 16: la prua ha una superficie per il relax, convertibile in grande divano circolare o enorme prendisole o zona pranzo. Technohull è brand che declina il Maxi RIB in versione sportiva, grazie a carene con forme e proporzioni che consentono prestazioni al top. NJ43 CC è uno dei modelli di punta dei Maxi RIB Nuova Jolly: la qualità della costruzione e l’attenzione al dettaglio nell’allestimento, è parte del DNA Nuova Jolly. Fugu Powerboats ha presentato il Fugu 29, firmato dallo studio di progettazione BYD: è un day cruiser il cui design non lesina richiami al mondo delle auto, ed è dotato anche di un piccolo sottocoperta con cuccetta a V. Il Lomac GranTurismo 14.0, è un Maxi RIB con stilemi già presenti nella gamma, come le griglie sui masconi e i due grandi mancorrenti a poppa, pratici, sicuri e di design. E siamo certi che quest’ultima caratteristica, oltre alle performance, è il tema che li distinguerà sempre di più.

by the big names from so-called traditional yacht design. The Strider 15 from SACS is just one example. Designed by Christian Grande, it has all the styling cues of a Grand Touring boat with a streamlined, sinuous deckhouse and dynamic-looking air intakes. TecnoRib, on the other hand, has the Pirelli 42 designed in partnership with the Mannerfelt Design Team for an bold, aggressive vibe in keeping with its sporty performance. The Novamarine 16, however, has excellent seakeeping even at high speeds. There is a chill-out area on the foredeck that can convert into a large circular sofa, an enormous sunpad or a dining area. Technohull is known for its super-sporty Maxi RIBs with hull forms and proportions crafted to unleash class-leading performance. The NJ43 CC is one of Maxi RIB Nuova Jolly’s top of the range models. The quality of its construction and meticulous attention to detail in the fit out are all Nuova Jolly signatures, in fact. Fugu Powerboats recently presented the Fugu 29, penned by BYD: a day cruiser that abounds with car world references, it has a small lower deck with a vee-berth. Lastly, the Lomac GranTurismo 14.0 sports plenty of the styling cues already seen in the rest of the range such as grilles on the bows and two large guardrails aft. Safe, practical and beautifully designed, of course. We are confident that the latter will become a real signature going forward too.

This article is from: