

edizione
Il Piacenza Jazz Fest ricomincia da ventuno. Ventuno è un numero che ci piace particolarmente perché raccoglie in sé sia tutta la grande storia che sta alle nostre spalle e che ci ha portati a diventare ciò che siamo oggi. Allo stesso tempo, con quell’uno, regala un nuovo inizio.
Gli ingredienti ci sono tutti: i grandi musicisti del cartellone principale affiancati dalle giovani promesse del Jazz italiano in alcuni dei luoghi più suggestivi di Piacenza, senza dimenticare la voglia di coinvolgere i più giovani, attraverso iniziative mirate per gli studenti di scuole di ogni ordine e grado arrivando a coprire tutto l’arco appenninico della nostra provincia. Il festival gode da sempre del fondamentale sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, immancabile partner di ogni edizione, oltre che di quello della Regione Emilia-Romagna, del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura, della Fondazione Ronconi-Prati e del Comune di Piacenza.
Gli eventi del cartellone del Jazz A Scuola sono stati resi possibili grazie alla stretta collaborazione con alcuni istituti del territorio, a partire dal Liceo Ginnasio Statale “M. Gioia” che ha coinvolto il Piacenza Jazz Club nel programma “Per Chi Crea” promosso dal MiC e gestito da SIAE, dal 4° Circolo Didattico Statale di Piacenza e da Infoambiente con cui si organizzano felicemente da molti anni i Jazz Pedibus. Lieti di annoverare inoltre tra le nostre collaborazioni l’I.C. di Lugagnano Val d’Arda, l’I.O. di Bobbio, l’I.C. “E. Carella” di Pianello Val Tidone e il Liceo Artistico Statale “B. Cassinari”. Tutte queste scuole fanno parte di Jazz Mood Schools,
la rete nazionale che porta il jazz nelle scuole per la diffusione del linguaggio musicale e per combattere e prevenire le nuove povertà educative e culturali.
Più stretta che mai la collaborazione con il Conservatorio “G. Nicolini”, con cui è da poco stato firmato un protocollo d’intesa che ha portato già alcuni dei suoi frutti in questa edizione, così come con la Fondazione Tetracordo e la partnership con l’Opera Pia Alberoni, che ospiterà molti dei concerti del cartellone principale. Continuano i rapporti con la casa circondariale di Piacenza grazie alla sua direttrice e all’Associazione “Oltre il muro” che ci consentono di organizzare ogni anno un concerto per i detenuti. Continuano i rapporti anche con il Centro Commerciale “Gotico”, che tornerà a ospitare tre concerti domenicali.
Il Piacenza Jazz Club da sempre cerca di creare una rete con le altre associazioni culturali del territorio, quest’anno è tornato a progettare insieme all’Associazione Cinemaniaci.
Un sentito Grazie va ai nostri sponsor: Yamaha Music Europe, Confindustria Piacenza, Gas Sales, UnipolSai Assicurazioni, Steriltom, Metronotte Piacenza, COOP Alleanza 3.0, Zazzi Impianti, Piacenza Hotels, Bulla Sport.

PRO GRA MMA
Mercoledì 31 gennaio
Domenica 25 febbraio
Concerto di anteprima
Greta Panettieri 5et
guest Vince Abbracciante “Fly me to Sinatra”
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Enrico Pieranunzi Trio con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali “Improclassica”
Conservatorio G. Nicolini
Sabato 02 marzo
Mercoledì 06 marzo
Steve Coleman & Five Elements
Sala degli Arazzi
Gabriele Mirabassi solo “Subitationes per clarinetto solo”
Basilica S. Savino
Sabato 09 marzo
Ndovu Vincitori del Concorso Bettinardi Attilio Zanchi “Portait of Mingus”
Sala degli Arazzi
Giovedì 14 marzo
Antonello Salis e Simone Zanchini “Liberi...”
Teatro Sociale di Stradella
Sabato 16 marzo
Venerdì 22 marzo
Antonio Sánchez 4et
Sala degli Arazzi
Matteo Scarcella Quartet Vincitore del Concorso Bettinardi
Ferrara - Rolff - Arco Trio, special guest Dado Moroni
Sala degli Arazzi
Mercoledì 27 marzo Milestone
Licia Lapenna Agora Tà Quartet Vincitrice del Concorso Bettinardi
Eleonora Strino Trio
Venerdì 05 aprile
Avishai Cohen Quartet
Spazio Rotative
mercoledì 31 gennaio ore 21:15
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
GRETA PANETTIERI 5et
guest Vince Abbracciante
“Fly me to Sinatra”

Greta Panettieri: voce
Vince Abbracciante: fisarmonica
Andrea Sammartino: pianoforte
Giuseppe Bassi: contrabbasso
Mimmo Campanale: batteria
INGRESSO LIBERO per questa data non si accettano prenotazioni
domenica 25 febbraio ore 18:00
Conservatotio G. Nicolini
ENRICO PIERANUNZI TRIO L’ORCHESTRA DEI POMERIGGI MUSICALI
“IMPROCLASSICA. Bach, Schumann, Debussy come non li avete mai sentiti”
Enrico Pieranunzi: pianoforte
Carlo Bavetta: contrabbasso
Mauro Beggio: batteria
Direzione d’orchestra e arrangiamenti Michele Corcella

Interi € 22 - Ridotti € 18
Prevendita online: www.vivaticket.it
sabato
2 marzo
ore 21:15
Sala degli Arazzi
Galleria Alberoni
STEVE COLEMAN AND FIVE ELEMENTS

Steve Coleman: sax contralto
Jonathan Finlayson: tromba
Rich Brown: basso
Sean Rickman: batteria
Interi € 22 - Ridotti € 18
Prevendita online: www.vivaticket.it
mercoledì 6 marzo ore 21:15
Basilica di San Savino
GABRIELE MIRABASSI “Subitationes per clarinetto solo”
INGRESSO LIBERO
per questa data
non si accettano prenotazioni

Gabriele Mirabassi: clarinetto
sabato
9 marzo
ore 21:15
Sala degli Arazzi
Galleria Alberoni
Interi € 18 - Ridotti € 15
Prevendita online: www.vivaticket.it

NDOVU
Vincitori del Concorso Bettinardi 2023
sezione B
Martina Ghibellini: voce e voice effects
Luca Scardovelli: chitarra
Giovanni Perin: vibrafono
Silvano Martinelli: batteria
ATTILIO ZANCHI SEPTET
“Mingus
Portrait”
Daniele Nocella: tromba
Tino Tracanna: sax contralto e soprano
Gianni Azzali: sax tenore e flauto
Andrea Andreoli: trombone
Massimo Colombo: pianoforte
Attilio Zanchi: contrabbasso
Tommy Bradascio: batteria

giovedì 14 marzo ore 21:15
Prevendita presso il Teatro Sociale di Stradella e online: www.vivaticket.it
Teatro Sociale di Stradella
ANTONELLO SALIS E SIMONE ZANCHINI “Liberi…”
Ingressi vari ordini e riduzioni in co-produzione con Fondazione Tetracordo
Simone Zanchini: fisarmonica e live electronics
Antonello Salis: pianoforte e fisarmonica

sabato 16 marzo
ore 21:15
Sala degli Arazzi
Galleria Alberoni
Interi € 22 - Ridotti € 18
Prevendita online: www.vivaticket.it
ANTONIO SÁNCHEZ 4ET
Antonio Sánchez: batteria
Seamus Blake: sax tenore
Gwilym Simcock: pianoforte
Doug Weiss: contrabbasso

Interi € 18 - Ridotti € 15
Prevendita online: www.vivaticket.it
venerdì 22 marzo ore 21.15
Sala degli Arazzi Galleria Alberoni
MATTEO SCARCELLA QUARTET
Vincitore del Concorso Bettinardi 2023 sezione A
Matteo Diego Scarcella: sax tenore e flauto
Saverio Zura: chitarra
Andrea Esperti: contrabbasso
Francesco Benizio: batteria

FERRARA - ROLFF - ARCO TRIO
special guest DADO MORONI
In collaborazione con il Conservatorio
Dado Moroni: pianoforte
Lucio Ferrara: chitarra
Massimiliano Rolff: contrabbasso
Tony Arco: batteria

“G. Nicolini”
mercoledì
27 marzo ore 21:15
Milestone Live Club

Ingresso unico € 10
Prevendita online: www.vivaticket.it
LICIA LAPENNA AGORA TÀ QUARTET
Vincitrice del Concorso Bettinardi 2023 sezione C
Licia Lapenna: voce
Felipe Muniz: chitarra
Aldo Capasso: basso
Pasquale Di Lascio: percussioni
ELEONORA STRINO TRIO

Eleonora Strino: chitarra e voce
Giulio Corini: contrabbasso
Zeno De Rossi: batteria
venerdì 5 aprile ore 21:15
Interi € 22 - Ridotti € 18
Prevendita online: www.vivaticket.it
Spazio Le Rotative
Avishai Cohen: tromba
Yonathan Avishai: pianoforte
Barak Mori: contrabbasso
Ziv Ravitz : batteria
AVISHAI COHEN QUARTET “Naked Truth”

L’altro festival

Il Jazz A Scuola Aperitivi swing Masterclass
Presentazioni di libri
Jazz al cinema Jazz pedibus

Domenica 3 marzo 2024 – ore 17:30
AMBRA LO FARO QUINTET
“All shades of woman”
Domenica 10 marzo 2024 – ore 17:30
SAMANTHA
IORIO QUINTET “A lady in soul”


Domenica 17 marzo 2024 – ore 17:30
MAGICABOOLA BRASS BAND
Il Jazz al CINEMA
In collaborazione con Cinemaniaci e Conservatorio “G. Nicolini”

Domenica 3 marzo 2024 – ore 18:00 - Milestone
Safety Last!
Musicato da Mattia Cigalini Quartet
Mattia Cigalini: sax
Leonardo Concina: pianoforte
Leonardo Mafra: contrabbasso
Giacomo Russo: batteria
nel mese di aprile eventi dedicati agli studenti
Sala dei Teatini in co-produzione con Liceo Ginnasio Statale “M. Gioia”
PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO
Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita
Peppe Servillo: voce recitante, Cristiano Califano: chitarra
Teatro comunale “A. Barani” di Lugagnano val d’Arda in collaborazione con l’I.C. di Lugagnano
Auditorium di Pianello in collaborazione con I.C. “E. Carella” Pianello Val Tidone
Auditorium Santa Chiara di Bobbio in collaborazione con I.O. di Bobbio
CHRISTIAN MEYER special guest SILVIA BOLBO “Progetto scuole”
Christian Meyer: batteria, percussioni
Silvia Bolbo: voce recitante e flauto
Auditorium ISII Marconi in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi Da Vinci”
MILESTONE SCHOOL OF MUSIC YOUNG BAND
a cura di Andrea Zermani


MASTERCLASS
All’interno del Festival verrà individuato un musicista per una masterclass aperta agli studenti presso il Conservatorio G. Nicolini
Scuola Primaria “E. De Amicis” in collaborazione con il 4° Circolo Didattico Statale
Milestone Jazz Band
Diverse scuole primarie di Piacenza
Jazz Pedibus assieme alla Milestone Jazz Band
In collaborazione con il Liceo Artistico Statale “B. Cassinari” Laboratorio di fotografia e narrazione jazz a cura di Fausto Mazza
In collaborazione con Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi Da Vinci” Introduzione al mondo dell’audio con riferimento allo spettacolo dal vivo a cura di Carlo Izzo





BIGLIETTI E ABBONAMENTI
BIGLIETTI
Per il 25/02; 02/03; 16/03; 05/04
Interi € 22 Ridotti € 18
Per il 09/03 e 22/03
Interi € 18 Ridotti € 15
Per il 14/03
vari ordini e di posto gestite solo dal Teatro di Stradella
Per il 27/03
Ingresso unico € 10
ABBONAMENTI
Costo abbonamento a tutti i concerti (tranne 14/03)
Intero € 85 Ridotto € 75
RIDUZIONI
Le riduzioni sono valide per gli over 65, under 20 e i soci del Piacenza Jazz Club
Gli studenti del Conservatorio “G. Nicolini” sotto i 30 anni e quelli di Piacenza e provincia fino alla secondaria superiore potranno usufruire di un ingresso privilegiato a 10 euro (tranne per il concerto del 14/03)
in collaborazione con:



Media partners





Direttore artistico: Angelo Bardini
Commissione artistica: Monica Agosti, Gianni Azzali
Jody Borea, Giampietro Sargiani
Addetta stampa: Angelica Dadomo
Segreteria di produzione e biglietteria: Elena Savi
Progetto grafico: Fausto Mazza
INFO E PREVENDITE
Piacenza Jazz Club
via Musso, 5 Piacenza
dal lunedì al venerdì 15.00-19.30
sabato mattina (dal 03/02 al 30/03) ore 10.30-12.30
info@piacenzajazzclub.it biglietti@piacenzajazzclub.it tel. 0523.579034 – 366.5373201
Biglietteria del Teatro Sociale di Stradella (per il 14/03)
Via Faravelli, 2 – Stradella (PV)
Mar, Mer 11.00 – 13.00 giovedì, venerdì, sabato 16.00-18.00
un’ora prima di ogni spettacolo
info@teatrosocialestradella.it tel. 0385.246569
prevendite online www.vivaticket.com