L’ultrasonografia muscolo-articolare in EMOFILIA

Page 66

IPERPLASIA SINOVIALE E CONDROPATIA EMOFILICA

La ricorrenza degli emartri rappresenta un insulto continuo per la membrana sinoviale con liberazione di fattori pro-flogogeni responsabili dello stimolo irritativo nei confronti della sinovia. L’insulto reiterato porta all’iperplasia della membrana sinoviale. Ecograficamente tali aspetti sono rappresentati da un ispessimento a volte nettamente irregolare, villo-nodulare della membrana. Spesso sono delimitabili dei gettoni solidi aggettanti il lume delle cavità sinoviali (capsule articolari, borse, ecc.) sede di ripetuti sanguinamenti (Figura 1 e 2).

Figura 1 - Iperplasia sinoviale a vari stadi evolutivi. Fase iniziale con piccolo gettone sinoviale nella borsa sottoquadricipitale a pareti ispessite (A); iperplasia sinoviale villo-nodulare (B) e (C). Iperplasia sinoviale: grossolani gettoni sinoviali nello spazio sotto-quadricipitale del ginocchio. Scansione ecografica sul piano sagittale (D, F) e sul piano assiale (E)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.