Raccomandazioni per la terapia anticoagulante nei pazienti con SCA-NSTE Raccomandazioni
Classea Livellob
La terapia anticoagulante parenterale è raccomandata al momento della diagnosi in base al rischio di eventi ischemici ed emorragici.
I
B
Per il suo profilo di efficacia-sicurezza più favorevole, è raccomandato l’impiego del fondaparinux (2.5 mg/die s.c.), indipendentemente dalla strategia di trattamento.
I
B
La bivalirudina (bolo e.v. di 0.75 mg/kg seguito da infusione di 1.75 mg/kg/h fino a 4h post-intervento) è raccomandata in alternativa alla combinazione ENF + inibitori della GPIIb/IIIa durante PCI.
I
A
L’ENF alla dose di 70-100 UI/kg e.v. (o 50-70 UI/kg in caso di concomitante somministrazione di inibitori della GPIIb/IIIa) è raccomandata nei pazienti sottoposti a PCI non in terapia anticoagulante.
I
B
Nei pazienti candidati a PCI in trattamento con fondaparinux (2.5 mg/die s.c.), durante l’intervento è raccomandato bolo e.v. di ENF (70-85 UI/ kg o 50-60 UI/kg in caso di concomitante somministrazione di inibitori della GPIIb/IIIa).
I
B
In mancanza del fondaparinux, è raccomandata l’enoxaparina (1 mg/kg x 2/die s.c.) o l’ENF.
I
B
L’enoxaparina deve essere presa in considerazione quale terapia anticoagulante per la PCI nei pazienti pretrattati con enoxaparina s.c.
IIa
B
Dopo l’iniziale trattamento con ENF può essere presa in considerazione la somministrazione di boli e.v. aggiuntivi di ENF durante PCI in funzione dell’ACT.
IIb
B
Salvo diverse indicazioni, la terapia anticoagulante può essere sospesa post-PCI.
IIa
C
Non è raccomandato il crossover da un trattamento eparinico all’altro (ENF e EBPM).
III
B
Nei pazienti con NSTEMI senza storia di ictus/TIA ad alto rischio di eventi ischemici e a basso rischio emorragico trattati con aspirina e clopidogrel può essere presa in considerazione la somministrazione di rivaroxaban a basse dosi (2.5 mg bid per circa 1 anno) dopo sospensione della terapia anticoagulante parenterale.
IIb
B
ACT = tempo di coagulazione attivato; EBPM = eparina a basso peso molecolare; ENF = eparina non frazionata; e.v. = per via endovenosa; GP = glicoproteina; NSTEMI = infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST; PCI = procedura coronarica percutanea; s.c. = per via sottocutanea; SCA-NSTE = sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST; TIA = attacco ischemico transitorio. aClasse di raccomandazione. b Livello di evidenza.
26