Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015

Page 16

Diagnosi differenziale delle sindromi coronariche Cardiaca

Polmonare

Vascolare

Miopericardite Cardiomiopatiea

Embolia polmonare

Dissezione aortica

Tachiaritmie

Pneumotorace (iperteso)

Aneurisma aortico sintomatico

Scompenso cardiaco acuto

Bronchite, polmonite

Ictus

Crisi ipertensive

Pleurite

Stenosi valvolare aortica Cardiomiopatia tako-tsubo Spasmo coronarico Trauma cardiaco Le diagnosi differenziali più comuni e/o importanti sono indicate in neretto corsivo.

3. Valutazione del rischio e outcome • Nelle SCA-NSTE la valutazione quantitativa del rischio ischemico mediante l’utilizzo di specifici score è superiore alla sola valutazione clinica. • Il GRACE risk calculator 2.0 (http://www.gracescore.org/WebSite/default. aspx?ReturnUrl=%2f) fornisce una stima diretta, evitando il calcolo di un punteggio, della mortalità intraospedaliera, a 6 mesi, a 1 anno e a 3 anni. Fornisce inoltre il rischio combinato di morte e IM ad 1 anno. • Il TIMI risk score è facile da usare ma la sua accuratezza discriminante è inferiore a quella del GRACE risk calculator 2.0. • Nelle SCA-NSTE gli eventi emorragici maggiori sono associati ad un aumento della mortalità. Lo score di rischio emorragico CRUSADE (http:// crusadebleedingscore.org) prende in considerazione le caratteristiche basali del paziente, le variabili cliniche e i risultati dei test di laboratorio al momento del ricovero per stimare la probabilità di sviluppare un evento emorragico maggiore in fase intraospedaliera. Tuttavia, la prestazione del modello per lo score di rischio è modesta. • Nella fase acuta di una SCA-NSTE l’incidenza stimata di aritmie potenzialmente fatali è pari al 3% e la maggior parte degli eventi aritmici si verificano nelle prime 12h dall’insorgenza dei sintomi. 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015 by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu