Linee guida e PDTA

Page 53

Come orientarsi tra linee guida e PDTA

35

n I PDTA devono essere formulati tenendo conto delle LG di-

n n n

n

n n

sponibili o di solide evidenze scientifiche e devono vedere la partecipazione di tutti gli operatori sanitari e sociali. Anche i pazienti devono esprimere il loro parere e consenso nella costruzione del PDTA. I PDTA devono tener conto delle risorse territoriali quando vengono implementati. Deve esserci una governance nella gestione dei PDTA che preveda continuità nel tempo, valutazione continua e riconoscimento dei risultati. È necessario costruire una rete integrata per lo scambio continuo dei dati tra operatori impegnati nella realizzazione dei PDTA. È fondamentale misurare percorsi ed esiti (intermediate outcomes) dei PDTA. È necessario realizzare una formazione continua dei MMG sui PDTA.

C’è però un aspetto critico su cui è opportuno riflettere. La Medicina generale si occupa delle persone attraverso la definizione e la gestione di un Piano di Assistenza Individuale (PAI). Nella lista pazienti del MMG più del 20% delle persone vengono identificate come fragili perché presentano multimorbilità associata a deficit funzionali o cognitivi o ad altri problemi. Queste persone sono difficilmente gestibili attraverso un PDTA o riferendoci alle LG per patologia. È necessario, quindi, elaborare strumenti diversi in grado di integrare i loro molteplici bisogni. Infine, è necessario ricordare che il più grande limite dei PDTA sta nell’incapacità di concretizzarli. Abbiamo dei bellissimi elaborati teorici che rimangono sulla carta e non diventano mai interventi attivi sulle persone. La Medicina generale in questi anni ha fornito ai medici di famiglia tutti gli strumenti culturali e anche molti strumenti operativi per realizzare i PDTA delle principali patologie croniche.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.