Segni genitali esterni
Segni genitali nei maschi Definizione
Riferirsi a definizioni come nelle pagine precedenti (eritema, lacerazioni, ecchimosi).
Classificazione Adams JA
Eritema di pene e scroto: reperti comunemente riscontrati in varie condizioni mediche. Lacerazioni acute o ecchimosi estese di pene e/o scroto sono reperti diagnostici di trauma e/o contatto sessuale (possono essere causate da trauma accidentale o da abuso fisico o sessuale).
Royal College of Paediatrics and Child Health
Anche se non ben documentate, in un piccolo numero di bambini vittime di abuso sessuale ci sono lesioni genitali, principalmente al pene. Non ci sono evidenze sufficienti per determinare il significato delle lesioni genitali nei maschi in relazione all’abuso sessuale. Note di pratica clinica: • Se la visita medica viene effettuata tempestivamente è più probabile trovare segni genitali nei maschi. • Quando un bambino presenta una lesione genitale e non c’è una storia consistente di trauma accidentale va considerata la possibilità di un abuso sessuale.
Indicazioni del Gruppo di lavoro
Non vi sono sufficienti prove per stabilire se la frequenza di lesioni genitali nei maschi sia diversa nella popolazione dei soggetti vittime di abuso sessuale rispetto a quella dei soggetti non abusati. Note: • Quando un bambino presenta una lesione genitale e non c’è una storia consistente di trauma accidentale va considerata la possibilità di un abuso sessuale.
Diagnosi differenziale
• Le possibili cause di eritema dei genitali maschili comprendono traumi acuti, infezioni, condizioni dermatologiche, allergie, reazioni ad irritanti o scarsa igiene. • Ecchimosi spontanee dovute a patologie ematologiche o a farmaci. • Condizioni che possono essere scambiate per ecchimosi includono macchie localizzate di arrossamento (eritema), lichen scleroso, emangiomi o lesioni pigmentate. L’ecchimosi può essere difficile da distinguere su cute fortemente pigmentata. Può derivare da un trauma accidentale o da maltrattamento fisico. • Le lacerazioni acute possono essere causate da traumi accidentali o maltrattamento fisico.
37 Guida abuso.indd 37
23/07/10 16:12