caffè NUMERO 2 (96) ANNO XXIII
29 giugno 2016
il
Gazzettino dello Sport di Molinella
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: BIME s.r.l. - Molinella (BO)
Festa promozione per due Volley e Basket in Serie C
Distribuzione Automatica Bellini Via Argentina 6,44015 Portomaggiore (FE)
info@lacompagniadelcaffè.it
ATLETICA
Vittoria bis agli Assoluti ed Europei per Stefania Strumillo
Campionati Italiani Assoluti (Rieti, 25 giugno) Con la misura di m. 56.95, Stefania Strumillo si conferma per il secondo anno consecutivo la miglior italiana nel lancio del disco. L’atleta molinellese, che difende i colori dell’Atletica 2005 di Colle Val d’Elsa e vanta un personale di 58,52 (6^ misura italiana all time) ottenuto a Tarquinia il 15 giugno scorso, ha preceduto Valentina Aniballi (CS Esercito) e Giada Andreutti (Libertas Udine). La Strumillo farà parte della spedizione azzurra ai prossimi Campionati Europei, in programma ad Amsterdam dal 6 al 10 luglio. In palio c’è il pass per Rio, con il minimo olimpico fissato a m.61.
VOLLEY FEMMINILE Era il 4 aprile, quando, con la vittoria per 3-0 sul Pontevecchio e la concomitante sconfitta (1-3) della Polisportiva Masi, seconda in classifica, contro il Cosma, la Maccagnani Ferro Molinella ha ottenuto la matematica promozione in Serie C con 5 giornate di anticipo. Le ragazze del volley, fin lì imbattute (20 su 20), hanno poi portato a termine la stagione, chiudendo il campionato con 14 punti di vantaggio sulla seconda, dopo una serie-record di 23 vittorie in 24 partite. Non poteva esserci modo migliore per celebrare con qualche mese di anticipo il 40° anniversario di fondazione della società, nata appunto nel settembre del 1976. Le ragazze che, insieme al tecnico Massimiliano Cifariello e al suo staff hanno firmato l’impresa sono: Lucrezia Sarti, Veronica Giacomello, Giorgia Cervellati, Anastasia Stella, Barbara Pasquali, Valentina Tosi, Luna Burnelli, Matilde de Pascale, Samantha Baschieri, Martina Valle, Valentina Balletti, Ilaria Forni, Caterina Frabbi, Silvia Piretti e Margherita Formenti.
BASKET Chiusa la regular season al 2° posto dietro l’Olimpia Castello, il Molinella, partita dopo partita, pur avendo perso per strada il play Frazzoni (rottura del crociato), ha scalato la vetta dei playoff, fino alla partitissima del 9 giugno ad Anzola. 63 pari al termine dei due tempi regolamentari, ci sono voluti 2 overtime per decidere Gara 2. Risultato finale: Anzola – Molinella 76-83 (parziali: 12-13, 30-34, 4445, 63-63; 73-73). I ragazzi di Baiocchi, l’allenatore che in quattro anni ha portato il Molinella dalla Promozione alla ribalta del basket regionale, volano così in Serie C Silver. Ecco i nomi dei protagonisti dell’epica sfida di Anzola: Ugulini, Quartieri, Pusinanti, Piazzi, Ricci, Folesani Spisni (ne), Lanzi, Quaiotto, Serio,, Frazzoni (ne). Mercoledì 29 giugno, la squadra, lo staff tecnico e i dirigenti della società sono stati ricevuti in Municipio dal Sindaco, che li ha premiati per un risultato che fa onore allo sport e all’intera collettività di Molinella.
31a Olimpiade dei Ragazzi Molinella 2016 in 3a tutte le medaglie di Molinella e frazioni Le Olimpiadi continuano il 18 luglio in piscina - ore 21,15 Proiezione del filmato "I tre giorni della fiaccola" Processo alle Olimpiadi
In 4a un articolo di Alberto Formenti sulla doppia promozione in Serie C del volley e del basket
CICLISMO PISTA JR
Gozzi, una freccia tricolore
Campionati Italiani PATTINAGGIO ARTISTICO
In azzurro alla Corsa della Pace Si è svolta dal 5 al 8 maggio nella Repubblica Ceca la 45^ edizione della Corsa della Pace, corsa a tappe per Nazionali Juniores, alla quale ha preso parte con la rappresentativa azzurra di categoria anche il molinellese Nicolò Gozzi. L’atleta della Sidermec, che si era ben comportato nelle prime frazioni, si è ritirato dopo la 4^ tappa, TepliceAltemberg di 100 km, quando, per le asperità di un percorso poco adatto alle sue caratteristiche, aveva accumulato un ritardo di 27’12” dall’americano Blevins, primo in classifica generale. Italia 5^ nella Classifica per Nazioni.
Gozzi, 2 volte campione d’Italia in 1 giorno: oro nel keirin e nel madison Si sono disputati il 28 giugno a Padova i campionati italiani juniores di keirin e madison. Nicolò Gozzi conquista l’oro in entrambe le specialità. Vittoria individuale nel keirin, in coppia con Donegà (Sancarlese) nell’americana. Per l’atleta della Sidermec, che nell’americana concede
il bis dello scorso anno, quello del keirin è invece il primo titolo individuale vinto in carriera. Dopo Domenicali (strada esordienti, 1971), Braccioli (pista-velocità allievi, 1972) e Damiano (pistacorsa a punti allievi, 2008, Gozzi è il quarto molinellese di sempre ad aggiudicarsi la maglia tricolore. Con Gozzi,
il ciclismo molinellese mette in bacheca il 9° scudetto tricolore vinto individualmente (4 maschili e 5 femminili), il 5° a squadre. Nell’americana a coppie, l’impresa era già riuscita a Damiano nel 2010, mentre Petitto ha vinto due titoli italiani nell’inseguimento a squadre (allievi 2007, juniores 2008).
Titolo Italiano allievi per Matteo Sacchetti Campionati Italiani Fihp (Piancavallo PN, 23-26 giugno). Matteo Sacchetti conquista la medaglia d’oro e il titolo italiano Allievi, sia negli obbligatori che nella combinata (pt. 1.375).
ATLETICA / Prove Multiple (Lana di
Bolzano, 29 maggio): 2° posto di Maite Vanucci nell’Eptathlon Juniores: 200m 27.75; 800m 2.35.53; 100hs 16.06; alto 1,60; lungo 4,77; peso 10,56; giavellotto 37,54. Campionati Italiani Juniores (Bressanone BZ, 10-12 giugno): Maite Vanucci 7^ nel giavellotto (39,20). Campionati Italiani Allievi (Jesolo VE, 17-18 giugno): Jarine Hichame 20° negli 800 (1’59”47).
CICLISMO / Pista (Busto Garolfo
MI, 24 giugno). Luca Giliberto ottiene il 3° posto nella velocità juniores. 30° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi (Alba CN, 24-26 giugno). All’appuntamento più importante del ciclismo giovanile hanno preso parte più di 1.500 piccoli ciclisti in rappresentanza di 182 società provenienti da tutta Italia. La classifica finale vede la Polisportiva Molinella al 66° posto con punti 165 (60 + 105).
NUOTO
Coppa Brema per lo scudetto a squadre Coppa Caduti di BremaCampionato Nazionale a Squadre (Riccione, 24 aprile). Il CN Uisp Bologna onora l’edizione del 50° Anniversario del disastro aereo di Brema e, benché privo del suo capitano Marco Orsi, conquista il 6° posto in A1. In A2, 4° posto per la squadra femminile. Il Circolo Canottieri Aniene, la squadra di Magnini e della Pellegrini, è Campione d’Italia per il 7° anno consecutivo. Risultati Serie A1/M Francesco Martelli: 50sl 22”36 (6°); 4x100sl CN 6° col tempo di 3’16”39 (Martelli F. 49”28). Serie A2/F Lucia Martelli: 100fa 1’01”51 (5^); 4x100mx CN 3° in 4’10”15 (Martelli L. DO 1’01”87). Assoluti Primaverili (Riccione-V50m, 19/23 aprile). Francesco Martelli: 100sl 50”24 (14°); 50sl 23”44 (24°); 4x100sl 50”70 in prima frazione (CN Bologna 8° in 3’22”54). Lucia Martelli: 50fa Q27”90/ Finale B 27”78 (11^); 100fa 1’03”37 (29^); 50do 29”96 (19^). Giovanili (Riccione-V25m, 1/6 aprile): Silvia Zanotti, junior 2: 200fa 2’20”56 (10^); 400sl 4’26”10 (19^); 100fa 1’04”35 (20^); 4x100mx cadette, frazione a delfino 1’03”52 (CN 5° in 4’12”04). Francesco Gerardi, junior 2: 4x200sl (cadetti) 1’55”32 lanciato (CN Bologna 7° in 7’30”00). Mirco Chiarini, ragazzi 2: 100fa 58”79 (15°); 200sl 2’00”13 (34°); 4x200sl 2’00”70 in prima frazione (CN Bologna 19° col tempo complessivo di 7’55”70). Francesco Brusa, ragazzi 2: 100do 1’00”46 (25°).
Ci vediamo tutti i giorni sul web...
Duecaffè, mezzo milione di contatti!
www.duecaffe.it
Con qualche giorno di ritardo sul previsto, il 30 aprile, alle ore 6.20, duecaffè ha raggiunto e superato il mezzo milione di contatti. La media giornaliera da quando è stato aperto il sito (13 gennaio 2013) è di 416,31 visitatori al giorno.
Tutto lo sport di Molinella in un click!
NUOTO / ACQUE INTERNAZIONALI
A Montecarlo podio di prestigio per Lucia Martelli Trofeo Mare Nostrum (Montecarlo, 3-5 giugno). Podio di prestigio per Lucia Martelli, che nella gara ad eliminazione dei 50 farfalla si piazza al 3° posto, dietro la svedese Therese Alshammar, ex primatista del mondo sulla distanza, e l’ucraina Darya Stepaniuk. Il tempo, 27”58, unico lampo di luce di una stagione buia, è record stagionale per l’atleta di Molinella Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Principe Alberto II di Monaco con la moglie, l’ex nuotatrice sudafricana Charlène Lynette Wittstock.
Trofeo Settecolli Internazionali d’Italia (Roma, 24-26 giugno). Al meeting più importante del calendario nazionale italiano hanno preso parte atleti di 52 nazioni. Risultati: Lucia Martelli 50do 30”08 (24^), 100fa 1’03”60 (36^), 50fa 28”09 (24^); Francesco Martelli 100sl 50”81 (42°).
caffè il
tornerà in edicola il 24 settembre