il caffe 119

Page 1

NUMERO 1 (119) ANNO XXIX 2 aprile 2022

Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: Tipografia AG snc, Granarolo E. (BO)

CICLISMO / U23

Ansaloni inaugura la stagione con una vittoria a Nonantola

redazione@duecaffe.it

CALCIO / GIOVANILE

Cocchi nazionale under 15 Esordio contro la Spagna

Nonantola, 13 marzo. Prima vittoria stagionale (la seconda da Under 23) per

di Emanuele Ansaloni. Dopo il 9° posto nella Firenze-Empoli del 26 febbraio scorso, il molinellese del Team InEmiliaRomagna vince il Gran Premio Città di Nonantola. Circuito di circa 9 km da ripetersi 13 volte, per complessivi 123 km. La gara si decide a 4 giri dalla conclusione, quando parte un attacco di 11 corridori, tra cui Ansaloni. La fuga guadagna velocemente due minuti di vantaggio. Al penultimo giro, rimangono in due e, dopo qualche schermaglia, è appunto Emanuele Ansaloni a spuntarla sull’ucraino Kyryl Tsarenko (Ekotec Lucchini), che salirà sul podio con la bandiera del suo paese. Al terzo posto, ditaccato di 15”, il toscano Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze) che regola la volata del gruppo. Ansaloni ha percorso i 123,5 km del tracciato in 2h38’37” alla media “stratosferica” di 46,716 km/h. (cn)

Dopo un lungo percorso di selezione, iniziato in ottobre-novembre con i raduni territoriali, proseguito in dicembre con il Torneo di Natale a Covercano e concluso in febbraio con lo stage a Roma, Matteo Cocchi è entrato ufficialmente nel Club Italia. In occasione del doppio confronto amichevole Italia-Spagna del 1 e del 3 marzo a Coverciano (dove la squadra iberica si è imposta in entrambe le partite: 1-2, 1-3), Matteo Cocchi ha indossato per la prima volta la maglia azzurra della Nazionale Under 15. Il 1° marzo, nella partita d’esordio, il molinellese, classe 2007, è partito titolare nel suo ruolo di difensore esterno ed è stato poi sostituito dallo juventino Contarini al 25’ della ripresa. Per l’Italia, gol del bolognese Castaldo.

Gigante Ucraino

segue in 2^

BASKET / C GOLD

Il 26 febbraio, al termine della partita vinta contro la Fulgor

Fidenza (65-61), la squadra e tutto il pubblico del palazzetto si sono stretti intorno a Vyacheslav “Slava” Zhytaryuk, l’ucraino del Molinella, preoccupato per la sorte dei suoi famigliari e del suo paese aggredito e distrutto dalle bombe. La bandiera dell’Ucraina che sventola sul campo, gli applausi a scena aperta del pubblico, sono gesti di solidarietà nei confronti di un Gigante del nostro basket, colonna portante della squadra, diventato improvvisamente anche il simbolo di un Paese che si alza come un Gigante sull’orizzonte della Storia contemporanea. A “Slava” e a tutti gli atleti di nazionalità ucraina che fanno sport a Molinella è dedicata la prima pagina del Caffè.

Lo sport che accoglie Le Società Sportive di Molinella hanno risposto con grande disponibilità alla richiesta dell’Amministrazione Comunale di accogliere gratuitamente i bambini ucraini che sono arrivati nel nostro Comune. Un bambino si allena già con gli Esordienti dell’US Reno, 3 con l’Atletica Molinella. Ma questo è solo l’inizio. Presto cominceranno anche altri.

Rassegna Tricolore ATLETICA INDOOR / JUNIORES

(24 marzo). Dall’inizio della guerra ad oggi, sono stati 73 i profughi arrivati a Molinella, 36 dei quali sono minori. La comunità ucraina presente sul nostro territorio contava già 180 persone circa.

ATLETICA INDOOR / ALLIEVE

FOOTBALL AMERICANO / DONNE

Alex Fabbri 3° nel triplo

Sofia Bonafè 3^ nel pentathlon

Rose Bowl: Chiara Mingozzi 2^

Marco Bollettinari esce in semifinale

Campionati Italiani Juniores (Ancona, 5-6 febbraio). Alex Fabbri conquista la medaglia di bronzo nel salto triplo juniores con la misura di metri 15,06. Sul podio con l’ex Molinella (ora alla Pontevecchio Bologna), l’altoatesino Bruno (Athletic Club Alperia), 1° classificato con 15,76, e il laziale Morseletto (Atletica Milardi Rieti) con 15,44.

Campionati Italiani Prove Multiple (Padova, 12-13 marzo): Sofia Bonafè 3^ nel Pentathlon-Categoria Allieve con 3503 punti. Questi i parziali delle 5 prove: 60hs 9”49/ pt.810; Alto 1,59/pt. 724; Peso 10,51/pt.563; Lungo 5,50/pt 700; 800m 2:28.92/pt. 706.

Come nel 2019, ultima stagione pre-covid, a sfidarsi per lo scudetto del football femminile 2021-22 sono state ancora una volta le Underdogs Bologna, campionesse uscenti, e le Sirene Milano. Il Rose Bowl, andato in scena alla Lunetta Gamberini di Bologna il 30 gennaio scorso, ha visto le milanesi imporsi 16-0 sulle Underdogs padrone di casa, che schieravano la molinellese Chiara Mingozzi.

Si sono conclusi il 27 febbraio, al Beach Sport Palace di Imola, i Campionati Italiani Assoluti Indoor. Nel torneo di doppio maschile (vinto da Spoto-Beccaccioli) la coppia Bollettinari-Cramarossa è stata eliminata in semifinale da Faccini-Garavini, che si sono imposti 4.6 6.3 10.5.

Altri risultati in 2^

BEACH TENNIS / INDOOR

ATLETICA / LANCI INVERNALI

Disco: Stefania Strumillo 2^ in Italia, 15^ in Europa Campionati Italiani Lanci Invernali (Mariano Comense, 27 febbraio). Assoluti: con un lancio di metri 53,60, Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre) è 2^ nel disco. L’atleta molinellese, campionessa italiana uscente, cede lo scettro degli “invernali” a Daisy Osakune (Fiamme Gialle), che si aggiudica la gara e il titolo con 61,63. Completa il podio Diletta Fortuna (GS Carabinieri), 3^ classificata con 50,20. Coppa Europa di Lanci (Leiria, Portogallo, 12-13 marzo). Lancio del disco: con la misura di m.55,30, Stefania Strumillo si piazza al 15° posto nella classifica continentale. 1^ l’altra azzurra, Daisy Osakue, con 61,56.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il caffe 119 by Molecola Atomo - Issuu