caffè NUMERO 3 (89) ANNO XXI
31 ottobre 2014
MACCHINE AGRICOLE
il
Gazzettino dello Sport di Molinella
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa Grafiche BIME s.r.l. - Molinella (BO)
DIVERSA LETTURA
COMPUTER e WEB VIA MAZZINI, 359 40062 MOLINELLA (BO) TEL/FAX 051.887424 www.flydata.it
info@lacompagniadelcaffè.it
E il fratello Dario ritorna in Azzurro
La volta scorsa, qualche lettore si è lamentato perché molte notizie pubblicate su duecaffè venivano sacrificate in due righe o addirittura non trovavano neppure spazio sul giornale di carta. Rispondiamo che il caffè non può più proporsi come il compendio della pagina web. Su duecaffè passano in media 148 notizie al mese. Quando il sito non c’era ancora, era tutto diverso: le notizie dovevi andartele a cercare e non sempre le trovavi. Adesso arrivano da sole e non si riesce più a starci dietro. Bisognerà perciò abituarsi ad una lettura diversa del giornale, che andrà sempre più caratterizzandosi per la scelta delle notizie e per la brevità dei testi, lasciando invece più spazio all’approfondimento di fatti ed episodi che trovate raccontati ogni settimana nel Caffè della Domenica e, dal lunedì, nella Bottega del Caffè, il grande archivio della nostra memoria sportiva. La Redazione
La Federazione (FIDAF) ha inserito Dario Mingozzi, unico rappresentante del team estense delle Aquile, tra gli atleti d’interesse nazionale che prenderanno parte ai prossimi raduni del Blue Team. Calendario dei prossimi raduni: 8-9 novembre (Bologna, Centro Sportivo La Dozza), 29-30 novembre, 13-14 dicembre. L’11 gennaio 2015 è in programma un’amichevole internazionale contro una squadra ancora da definire.
FOOTBALL AMERICANO
A Chiara Mingozzi il tricolore del football donne (Ferrara, 5 luglio) Nella finale scudetto le Fenici Ferrara hanno battuto le Neptunes Bologna 32-13, conquistando così il titolo italiano. La molinellese Chiara Mingozzi, due touchdown per lei, ha contribuito in maniera determinante al successo della squadra estense. Alla gioia per la conquista dello scudetto (il 3° di Casa Mingozzi, dopo i due vinti dal fratello Dario nel campionato a 9), si aggiunge la soddisfazione personale per il premio ottenuto quale miglior giocatrice del campionato.
Damiano passa tra i Pro
CALCIO FEMMINILE
Medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre agli ultimi Assoluti della pista, Maurizio Damiano (al centro nella foto) ha firmato in questi giorni a Milano il suo primo contratto da professionista, che a partire da gennaio 2015 lo legherà al Team Idea Conad. La sua nuova società, è uno dei 6 team italiani (ce ne sono 175 in tutto il mondo) con Licenza Continental: si tratta, cioè, di una squadra professionistica a tutti gli effetti, formata da atleti di età inferiore ai 28 anni, che non possono partecipare alle grandi corse a tappe (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta de Espagna), ma possono invece disputare tra i “pro” tutte le altre corse di 1^ e 2^ categoria, con la possibilità di correre anche le gare internazionale tra i dilettanti. Le ambizioni del club sono quelle di allestire una squadra giovane in grado di ben figurare su tutti i fronti: strada, crono, pista e ciclocross, sia in Italia che all’estero.
Giada Sasdelli in Serie A Confinato spesso tra le notizie di secondo piano, questa volta il calcio femminile si prende tutta la scena con Giada Sasdelli, appena passata dall’US Reno al Decima Sport Camp di Crevalcore, società che milita nel Campionato Nazionale Serie A di Calcio a 5 Femminile. Classe 1992, esterno di ruolo, Giada Sasdelli ha giocato con la maglia del Reno dal 2012 al 2014, realizzando 67 gol in 75 partite ufficiali.
Campionati Italiani, tutte le discipline
Lo stesso nome, molinellesi entrambi, cresciuti tutti e due nella stessa società (l’Unione Sportiva Reno), Andrea Landi e Andrea Zaffagnini, con le maglie rispettivamente di Spal e L’Aquila, stanno disputando un campionato da protagonisti in Serie C. Di Zaffagnini, classe 1988, dobbiamo qui ricordare la magica notte del 17 agosto, quando L’Aquila eliminò il Bologna dalla Coppa Italia (12), e il centrale molinellese, a cui era stata affidata
Zaffagnini (Foto Schicchi/Il Resto del Carlino)
Landi (Foto Lo Spallino)
LANDI e ZAFFAGNINI
per l’occasione la fascia da capitano, uscì dal Dall’Ara tra gli applausi del pubblico bolognese. Su Landi, giudizio unanime da parte della stampa sportiva che domenica scorsa a Grosseto, nella partita che ha dato alla Spal il momentaneo 2° posto in classifica, l’ha indicato come il migliore in campo. E non è la prima volta che succede in questo campionato. Se Landi è oggi l’anima della Spal, Zaffagnini è un ex spallino, avendo esordito in C
Protagonisti in C, oggi avversari in campo nel 2005 proprio con la maglia biancazzurra, al tempo di Allegri. Sabato 1° novembre i due si ritroveranno faccia a faccia: alle 16, si gioca infatti SpalL’Aquila, undicesima di andata del girone B. Il caffè, grazie alla collaborazione della società estense, sarà sul campo attraverso l’obiettivo di un fotografo accreditato al Mazza, nel tentativo di strappare una fotografia di Landi e Zaffagnini ritratti insieme prima del calcio d’inizio.
NUOTO Assoluti Lucia Martelli 4a nei 50 farfalla, miglior risultato di sempre per il nuoto molinellese Roma (Stadio del Nuoto), 1-2 agosto. Il 4° posto ottenuto da Lucia Martelli nei 50 farfalla (27”31), subito dietro le grandissime della specialità, è il miglior risultato di sempre per il nuoto molinellese. ALTRI RISULTATI - Lucia Martelli - 50 dorso: 30”04 (13^); Francesco Martelli - 100sl: 50”95 (21°), 50sl: 23”59 (24°), 200sl: 1’53”33 (19°); Beatrice Magagnoli - 200sl: 2’04”91 (13^), 400sl: 4’22”88 (10^).
Giovanili NUOTO
Lucia Martelli chiude con due argenti la sua carriera giovanile Roma (Stadio del Nuoto), 4-9 agosto. Lucia Martelli ha concluso la sua “carriera” giovanile. Dalla prossima stagione non sarà più un’atleta di categoria, ma potrà misurarsi solo a livello assoluto. Un percorso iniziato 10 anni fa da Esordiente B (la sua prima gara ufficiale è del novembre 2004), durante il quale ha arricchito la bacheca del nuoto e dello sport molinellese con ben 7 titoli italiani di categoria, tra vasca corta e lunga. TUTTI I RISULTATI - Categoria Cadetti: Martelli Lucia, 50fa: Q/27.37 F/27.30 (2°); 100fa: Q/1.02.76 F/1.01.40 (2°); 50do: Q/29.81 F/29.45 (4°); 50sl: Q/26.92 F/27.10 (10°). Categoria Ragazzi: Silvia Zanotti, 100fa Q/1.06.53 (18°) Finale B/1.05.83; 200sl Q/2.13.47 (43°); 200fa Q/2.27.47 (16°) Finale B/2.24.30 (1°, nrp); 4x200sl 2.13.64 (CN UIsp 27°); Bruno Migliori 50sl Q/24.52.
CICLISMO Giovanili Pista Bassano del Grappa (Velodromo Mercante), 29 luglio-2agosto. Nicolò Gozzi e Pasquale Repino (GS Codifiume/Emilia Romagna A), hanno conquistano la medaglia di bronzo nella velocità allievi a squadre.
Assoluti Pista Montichiari (BS), 29 settembre-2 ottobre. Maurizio Damiano (Coppi Videa Mestre) 3° inseguimento a squadre U23 Elite; Alessandri Nicolò (Reno Sport Team) 8° velocità juniores a squadre , 5° km da fermo juniores, 8° velocità juniores.
CALCIO
Il Molinella è 1° in classifica Con la vittoria di domenica scorsa sul Saragozza, il Molinella consolida il suo primato in classifica (2^ Categoria Girone L), davanti al Montefredente che insegue a un punto. Molinella punti 18; vinte 6, perse 1; gol fatti 21, subiti 2. Non vedevamo i rossoblu là in alto da dicembre 2011, quando l’Augusto Magli (allora il Molinella si chiamava così) si laureò Campione d’Inverno.
BILIARDO Nantesini e Lodi campioni d’Italia di Tris a Due
Molinella, campionato 2014/2015 (Foto Diamanti)
Marco Nantesini e Marco Lodi del Leon d’Oro sono i nuovi campioni italiani di Tris a Due. Il torneo tricolore, a cui hanno preso parte 72 coppie, si è disputato sabato 19 e domenica 20 ottobre al bar DolceAmaro di Lugo (RA).
ATLETICA Tricolori Allievi Rieti, 20-22 giugno. Maite Vanucci (Cus Bologna), giavellotto: qualifica 44,10 rp, seconda misura all time di categoria in regione, finale 41,02 (8^); peso: qualifica 13,60 rp, quarta misura all time di categoria in regione, finale 13,56 (4^); staffetta 4x400 (17° posto). Melissa Monti (Cus Bologna), alto: non ha superato il turno di qualifica (1,61).
Prove Multiple Allievi Santa Cristina di Val Gardena (BZ), 28-29 giugno. Maite Vanucci (Cus Bologna) 7^ nell’eptathlon con 4.503 punti. Nel dettaglio: 100hs 15”91 (17^), alto 1,60 (6^), peso 12,40 (1^), 200m 27”55 (16^), lungo 5,09 (11^), giavellotto 41,70 (1^), 800m 2’44”73 (17^).
Assoluti (Rovereto, 19-20 luglio): Stefania Strumillo 2^ nel peso (14,72), 4^ nel disco (51,77).
BASKET SERIE D Molinella matricola senza paura Con 4 punti in carniere dopo 4 partite (2 vinte e 2 perse), il Molinella è lì a mezza strada tra il vertice della classifica (Grifo e Ravenna, punti 8) e la coda (Grifo e Imola Basket 95, punti 0). I ragazzi di Baiocchi hanno dimostrato fin qui di poter dire la loro anche in un campionato difficile come questo. Il 31 (stasera) arriva il Veni di San Pietro in Casale che ha gli stessi punti del Molinella. Vincere non sembra una sfida impossibile. Risultati e commenti: www.molinellapallacanestro.it