Il caffé 117

Page 1

NUMERO 3 (117) ANNO XXVIII 2 ottobre 2021

Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: Tipografia AG snc, Granarolo E. (BO)

redazione@duecaffe.it

CICLISMO / UNDER 23

Prima vittoria da dilettante di Ansaloni

Montecosaro (Macerata), 5 settembre. Emanuele Ansaloni vince in solitaria il 24° Trofeo Maria SS. Addolorata. Dopo tanti tentativi di fuga, tanto lavoro di squadra e tanta fatica, per il 21enne molinellese è arrivata finalmente una meritatissima vittoria, la prima da dilettante Under 23 Elite. Ansaloni ha preceduto nell’ordine il compagno di squadra De Angeli a 2’30” e Di Genova (Calzaturieri Montegranaro) a 2’37”. Nell’ultimo mese, Ansaloni ha colto anche un 6° posto a Ceglie Messapica (BR) il 18 settembre e un 7° posto a Gambassi Terme (Fi) il 24 agosto.

PARACADUTISMO

Francesco Italia 3° ai Mondiali

ATLETICA / JUNIORES

L’Europeo di Fabbri Alex Fabbri (cresciuto nell’Atletica Molinella, ora alla Pontevecchio Bologna) ha partecipato con la Nazionale italiana di categoria ai Campionati Europei Under 20, che si sono svolti a Tallinn, in Estonia, dal 15 al 18 luglio. Fabbri, che ha un personale di 15,33, ha saltato 15,03 in qualifica, una misura che purtroppo non è stata sufficiente a regalargli la finale del salto triplo, vinta dallo svedese Wallmark con 16,39. Alla rassegna continentale hanno preso parte 1247 atleti, in rappresentanza di 46 nazioni. A pagina 7 un articolo di Saverio Fattori per la rivista Correre (luglio 2021).

Ai Mondiali di Paracadutismo Sportivo, che si sono disputati a Tanaj, in Russia, dal 10 al 20 agosto, Francesco Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nel canopy piloting (letteralmente: pilotaggio della vela), specialità che al contrario delle altre discipline non si svolge in caduta libera ma a vela aperta. Francesco Italia si allena all’Aviosuperficie di Molinella ed è istruttore presso la locale Scuola di Paracadutismo.

BEACH TENNIS / EUROPEI

FOOTBALL AMERICANO

Sicignano campione d’Italia II Divisione

Bollettinari 4° nel doppio misto

Nel XXVII Silver Bowl, andato in scena sabato 17 luglio allo Stadio Garilli di Piacenza, i Vipers Modena hanno vinto il Campionato di Seconda Divisione, battendo i Giaguari Torino per 41 a 14. Della formazione modenese, neopromossa in Prima Divisione, fa parte anche il molinellese Francesco Sicignano. LA SCHEDA - Sicignano, ruolo linebacker (difensore), è stato uno dei pionieri del football nel nostro paese, punto di forza, insieme a Mingozzi, Romagnoli e altri, degli American Felix Molinella, la squadra del presidente Baroni, che nella primavera del 2010 raggiunse un “accordo di fusione” con le Aquile Ferrara. Ha quindi militato per 10 stagioni nel club estense, con cui ha vinto 2 Campionati Arena (squadre a 9 giocatori) nel 2011 e nel 2013, prima di approdare finalmente alla massima serie italiana, Prima Divisione/A1, dove ha giocato dal 2014 al 2016.

ATLETICA / Rassegna Tricolore Allievi Campionati Italiani Allievi/e (Rieti, 9-10-11 luglio). 400hs: con 1’05”18, Maccaferri Ilaria (9^) è stata la prima delle escluse dalla finale; 9° posto anche per Sara Curatolo nel salto in lungo con 5,53. Altri risultati: Mezzogori Nadir, peso 13,96 (14°); Curatolo Sara: m.100 12”43 (19^); Ta-

gliani Innocent m.100 11”39 (21°); Ramanzin Chiara: alto (eliminata dopo 3 nulli al primo salto). Staffette: 4x100 Femminile (Atl. Pontevecchio: Romagnoli-Maccaferri-Benincasa-Curatolo) 46”94 (17); 4x100 Maschile (Atl. Pontevecchio: Cinelli-Tossani-Pancaldi-Tagliani) 43”69 (5).

NUOTO / Campionati Italiani di Categoria Roma-Piscina del Foro Italico (V50m), 4-9 agosto. Categoria Cadetti: 11° posto di Mirco Chiarini (Molinella Nuoto/CN Uisp Bologna) nei 200 farfalla, nuotati in 2’05”60. Ragazzi/1: nei 100 rana, Nicholas Ramazziotti (Molinella Nuoto/CN Uisp Bologna) chiude al 13° posto col tempo 1’16”13.

PATTINAGGIO Esordio in Azzurro per Sara Dinoi Si è disputata a Friburgo, dal 13 al 17 luglio, la Germany Cup per rappresentative nazionali. All’esordio in azzurro, Sara Dinoi (Magic Roller Ozzano) ha vinto la medaglia d’argento negli obbligatori della categoria cadette.

Europei a Squadre (Sofia-Bulgaria, 9-11 settembre). Nel doppio misto, finale tutta italiana per la medaglia di bronzo. Vince la coppia formata Marco Faccini-Giulia Prosperi che ha avuto la meglio (6-1, 6-0) su Diego Bollettinari-Ninny Valentini. Nel doppio maschile, Bollettinari-Faccini sono stati eliminati nei quarti di finale dalla coppia francese Gazzotti-Irigaray che si è imposta 6-4, 7-6. Mondiali a Squadre (Terracina, 13-19 settembre) Doppio maschile: dopo aver eliminato negli ottavi di finale i russi Gurev e Sirov col punteggio di 6-0, 6-3, Bollettinari e Faccini si sono arresi alla coppia Burmakin-Giovannini, che nei quarti si è imposta 7-5, 6-1. Beach World Grand Prix (Kazan, 23/25 luglio). Diego Bollettinari vice zar di Russia: in coppia con Marco Faccini, il molinellese ha ottenuto un prestigioso 2° posto nel Torneo ITF di Kazan. Risultato della Finale: Cappelletti/ Ramos Viera (ESP) b. Bollettinari/Faccini (ITA) 6-3 7-6.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.