Il caffe

Page 1

NUMERO 3 (113) ANNO XXVII 26 settembre 2020

Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: Tipografia AG snc, Granarolo E. (BO)

Assoluti senza la Strumillo, campionessa in carica Un’assenza che fa rumore: Stefania Strumillo, campionessa italiana uscente del disco (57,33 l’anno scorso a Bressanone), non ha partecipato agli Assoluti che si sono svolti a Padova dal 28 al 30 agosto. Assegnata al carcere di Perugia con turni di lavoro serratissimi, negli ultimi mesi la molinellese delle Fiamme Azzurre non ha potuto allenarsi con continuità e solo a settembre ha potuto riprendere la preparazione con il Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria. La Strumillo ha ceduto lo scettro a Daisy Osakue (Fiamme Gialle), nuova campionessa italiana della specialità con 58,26.

ATLETICA / CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI

BASKET

Rado, un lancio da medaglia

Il neo acquisto Balducci

Molinella Linea Verde Si sono svolti a Rieti dal 11 al 13 settembre i Campionati Italiani Allievi (20032004). L’Atletica Molinella era rappresentata da ben 8 ex passati poi al Pontevecchio, tutti al primo anno di categoria ad eccezione di Cavina. Miglior risultato il 3° posto di Federica Rado nel peso con la misura di 13,49. Due volte finalista Alex Fabbri, 6° nell’alto (1,93) e 8° nel triplo (13,93). Non hanno invece superato i turni eliminatori: Innocent Tagliani 100m 11”35 (24°); Sara Curatolo 100m 12”71 (23^), 200m 26”79 (29^); Nadir Mezzogori peso 13,55 (20°), disco 35,90 (38°); Yonas Cavina 400m 54”48 (28°); Ilaria Maccaferri 400hs 1’08”22 (19^); Demetra Tarozzi 800m 2’22”83 (38^).

E’ un Molinella giovanissimo, per molti addetti ai lavori addirittura migliore dell’anno scorso, quello che si presenta ai nastri di partenza dell prossimo campionato di Serie C Gold. Ecco gli uomini che il ds Serio è riuscito a mettere a disposizione del nuovo coach, Marco Castaldi. NUOVI: Carlo Balducci, 2002 (ala, 1,94) dal Feli Pharma Ferrara; Luca Degli Esposti Castori, 1999 (guardia, 1,88) dal Montecchio RE; Vyacheslav Zhytharyuk, 1988 (centro, 2,03) dal Bologna Basket; Lorenzo Zanetti, 2001 (ala-centro, 2,00) dal Bologna Basket; Gianluca Mazzagatti, 2003 (centro, 2,01), abruzzese, 1 presenza in B col Basket Teramo nel 2018, proveniente dalla Vis Ferrara; Alessandro Bacilieri, 2001 (guardia, 1,88) dalla Vis Ferrara. CONFERMATI: Bonanni, Guazzaloca, Brandani, Zuccheri, Frignani, Bonanni e Gianninoni. DAL SETTORE GIOVANILE: Luca Giovannini, 2003 (ala, 1,91). STAFF TECNICO: Coach Castaldi (l’anno scorso a Vigarano, A1 femminile), sarà coadiuvato da Radogna e Faggioli, con Marco Uva preparatore atletico. Medico sociale è il dottor Mingozzi. Il campionato comincia il 25 ottobre.

Addio al nuoto Francesco Martelli si ritira I 100 stile libero al Trofeo Settecolli sono stati l’ultima gara di Francesco Martelli. Cresciuto nella Molinella Nuoto con Scalambra, 28 anni appena compiuti, il 12 agosto, a Roma, ha chiuso la carriera agonistica con la sua gara preferita, nella competizione più importante d’Italia e nella piscina del Foro Italico, che dicono la più bella del mondo, dove esattamente dieci anni fa, il 21 luglio 2010, aveva conquistato il titolo italiano juniores dei 200sl, primo (e finora unico) nuotatore molinellese a riuscire nell’impresa a livello individuale.Si è fermato a 8 centesimi dal muro

RASSEGNA TRICOLORE

redazione@duecaffe.it

REGIONALI

Atletica / Fabbri & Fabbris. Il re e la regina dei salti Assoluti (Piacenza, 22-23 agosto). Erica Fabbris conquista il titolo juniores nel salto triplo, con la misura di m.12,25 che è anche la miglor prestazione assoluta. Allievi (Modena, 5-6 settembre) Alex Fabbri è la rivelazione dei campionati. Oro nel triplo con 14,15, è 1° anche nell’alto con 1,95. Altri sul podio: Tagliani Innocent 100 maschili 11”33 (2), Rado Federica peso femminile 13,77 (2), Cavina Yonas 400 maschili 53”58 (2), Poggi Antonio giavellotto maschile 43,92 (3), Tarozzi Demetra 800 femminili 2:23.77 (2), Maccaferri Ilaria 400hs 1:09.23 (2), Mezzogori Nadir peso maschile 13.38 (3); Staffetta 4x100 maschile: Pontevecchio Bologna (Poggi-Cavina-Fabbri-Tagliani) 46”35 (3), Staffetta 4x100 femminile: Pontevecchio Bologna (Parazza-Maccaferri-Gualandi-Curatolo) 51”81 (2).

fatidico dei 50 secondi in lunga, ma con un 47”82 nei 100sl in corta (Legnano, 20 novembre 2016) che vale tuttora il 18° posto assoluto nella graduatoria italiana all time. Con la Nazionale Juniores ha disputato il Trofeo 5 Nazioni (Novara, maggio 2010), medaglia d’argento sia nei 100 che nei 200sl, e gli Europei di Helsinki (luglio 2010), semifinalista nei 200sl e 4° con la staffetta azzurra 4x100sl, a soli 11 centesimi dal podio continentale. Per lui anche una convocazione nella Nazionale Assoluta, che nel febbraio 2017 ha partecipato al Meeting del Titano

a San Marino, e un record italiano (1’26”93) con la 4x50sl del CN (Bolzano, 9 novembre 2014), che non venne infine omologato dalla Federazione per un vizio regolamentare nella composizione del quartetto bolognese. La notizia del suo ritiro ha avuto una vasta eco sui social. La decisione era peraltro nell’aria da mesi. Più che il covid e il lungo lockdown, ha pesato la convinzione che, dopo 12 anni di nuoto ad alto livello, fosse venuto finalmente il momento di dedicarsi ad altro e di mettere a frutto la laurea in Storia dell’Arte conseguita in luglio. (Antonio Michielon)

NUOTO

BEACH TENNIS

CICLISMO

57° Trofeo Settecolli-Campionato Italiano Assoluto (Roma 11-13 agosto). Lucia Martelli: 50fa 28”19 (21); Francesco Martelli 50sl 23”62 (22), 100sl 51”65 (26).

Campionati Italiani Assoluti Outdoor (Giulianova TE, 31 luglio-2 agosto). Nel doppio maschile, la coppia Diego Bollettinari-Marco Faccini (testa di serie n.6) è uscita in semifinale, sconfitta da Spoto-Garavini, vincitori del torneo. Nel doppio misto, in coppia con Greta Giusti, Bollettinari è stato eliminato ai quarti di finale.

Campionati Italiani Under 23 (Zola Predosa BO, 13 settembre). Emanuele Ansaloni (In ER Cycling Team) aveva il compito di lavorare per la squadra e l’ha fatto benissimo per almeno 80 km. Sempre in testa, ha tirato il gruppo ad una velocità altissima, creando la selezione necessaria al suo compagno Tarozzi. Alla fine non è andata purtroppo come si sperava.

Nuoto / Chiarini vince i 200 delfino Campionati Regionali Estivi di Categoria (Bologna-Stadio del Nuoto V.50m, 29/31 luglio). Nella prima gara dopo il lockdown, Mirco Chiarini (Molinella Nuoto / CN Uisp Bologna) vince il titolo nei 200 delfino col tempo di 2’10”23. Altri molinellesi sul podio: 100 dorso cadetti: Brusa Francesco 1’02”77 (3°); 200 stile libero ragazze: Campioni Chiara 2’15”88 (3^).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il caffe by Molecola Atomo - Issuu