Il Caffé

Page 1

NUMERO 4 (110) ANNO XXVI 21 dicembre 2019

Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: Tipografia AG snc, Granarolo E. (BO)

ATLETICA / CADETTI

redazione@duecaffe.it

BASKET / C GOLD

Inno d’Italia Campionati Italiani Cadetti (Forlì, 5-6 ottobre) E’ mancato all’appello Nadir Mezzogori, forse il protagonista più atteso (escluso inaspettatamente dalla finale del peso dopo una serie di lanci ben lontani dai suoi standard), ma quella vinta da Innocent Tagliani, detto Inno, è ugualmente una medaglia di... peso. Il ragazzo di Codifiume, cresciuto nell’Atletica Molinella, è infatti arrivato 3° negli 80m col tempo di 9”18 (9”15 in batteria). Con lui, sul podio: 1 Yassim Bandaogo (Atl. Breganze/Veneto) 8”91; 2 Mattia Arnaboldi (Atl. Cesano Maderno/Lombardia) 9”14. Altri risultati - Sara Curatolo, 80m femminili: 10”45 in batteria (13) / finale B 10”47 (5); Nadir Mezzogori, lancio del peso: 13,61 (10). Staffetta 4x100: Emilia Romagna (Curatolo-Minotti-Rondoni-Ezechia) 50”75 (11). Classifica per Regioni / Femminile: Emilia Romagna 4^ con 253 punti (1 Lombardia 297, 2 Veneto 292, 3 Lazio 279); Maschile: Emilia Romagna 8^ con 219,5 punti (1 Lazio 286, 2 Puglia 285, 3 Veneto 272).

Il Molinella era partito forte, poi si è spento il motore Parte bene il Molinella, che il 28 settembre, all’esordio assoluto in Serie C Gold, batte Lugo 68-65 e si ripete anche la settimana dopo, in casa, contro Ferrara. Dopodiché la squadra va in caduta libera: perde la prima partita a Bertinoro e poi ne infila altre 7 senza far punti. Anche nel periodo più nero, si aveva però l’impressione che il team di Giuliani non fosse inferiore alle avversarie e che potesse giocarsela alla pari con tutte. Lo prova il fatto che per ben tre volte il Molinella ha perso ai supplementari. Sulla classifica pesano indubbiamente anche i tanti infortuni che hanno fatto strage di giocatori importanti (un nome su tutti: quello del capitano Guazzaloca), costringendo la società a tornare sul mercato per rimpolpare la rosa. Ma il periodo peggiore sembra passato: il 7 dicembre il Molinella è tornato alla vittoria dopo 2 mesi di digiuno, piegando Montecchio al Palazzetto. La successiva sconfitta di Scandiano non ha minato la fiducia della squadra e della società in una salvezza che è sempre alla portata. La strada è in salita, ma coach Giuliani è una garanzia. Foto in alto / Pallacanestro Molinella 2019-2020.

OLIMPIADI DEI RAGAZZI

FOOTBALL DONNE

In maggio ad Ospital Monacale. Mezzolara e Consandolo in corsa per il 2021

Underdogs al Rose Bowl del 4 gennaio

Come noto, la 35^ Olimpiade dei Ragazzi si svolgerà ad Ospital Monacale, dal 29 al 31 maggio 2020. Per l’edizione successiva, quella del 2021, dopo il ritiro di Voghiera sono rimasti in corsa Mezzolara e Consandolo, che il 30 novembre hanno confermato la loro candidatura. A decidere con voto palese per un paese o per l’altro sarà l’Assemblea dei Paesi del Reno, convocata per il 3 febbraio prossimo.

Bologna, 15 dicembre. Le Underdogs Bologna battono Pirates Savona 22-0 e volano in finale. Prestazione maiuscola di Chiara Mingozzi (3TD +1Trasformazione). Il Rose Bowl, cioè la finalissima del campionato femminile che incoronerà la squadra Campione d’Italia, si giocherà il 4 gennaio al Vigorelli di Milano. Avversarie delle Underdogs Bologna nella corsa al titolo le Apuania Unicorns di Massa Carrara.

KART

IRONMAN

Sisti balla il Rok

Nobili e Zoni, uomini di ferro

Si è disputata il 12 ottobre al South Garda Karting di Lonato (BS) la Superfinale della Rok Cup. In gara 61 piloti di diverse nazioni, 28 quelli che, dopo le qualifiche, hanno ottenuto il pass per la finalissima. Tra questi, Jacopo Sisti (Zanchi Motorsport) che ha chiuso la gara al 17° posto assoluto. Un ottimo risultato per il giovane pilota molinellese, alla prima esperienza in una gara di livello mondiale. Già 3° classificato nel Campionato di Zona-Area Centro, 2° nella Finale B del Trofeo d’Autunno, 11° nel prestigioso Gran Premio delle Industrie all’esordio in categoria Ok, in dicembre 240 lettori di Vroom Magazine l’hanno votato come Miglior Outsider della stagione che si è appena conclusa.

Nuoto tricolore

DICIAMO BUON NATALE CON UN LIBRO I libri del caffè li trovate al Punto Centrale di Gianni Nori (Via Mazzini, 117 Tel. 051 882210)

I LIBRI DEL CAFFÈ

Campionati Italiani Assoluti Invernali (Riccione V50, 12-13-14 dicembre). Francesco Martelli 50sl 23”44 (24); 100sl 51”00 (20). Coppa Brema-Campionato Nazionale a Squadre / Qualifiche (Riccione V25, 15 dicembre). Risultati individuali: Martelli Francesco (Azzurra 91) 100sl 49”39, 200sl 1’50”07, 400sl 3’56”86; Chiarini Mirco (CN Uisp) 200fa 2’04”04; Zanotti Silvia (CN Uisp) 400sl 4’21”14. Classifica a punti-Maschile: 3 CN Uisp (11.515), 5 Azzurra (10.096); Femminile: 1 Azzurra (12.590), 3 CN Uisp (10.666). Per conoscere i nomi delle 8 squadre finaliste in base ai punteggi della Tabella Finlandese, si dovrà però attendere la conclusione, entro il 23 dicembre, delle prove di qualifica in tutte le regioni d’Italia.

Jacopo Sisti con Hamilton a Monza (settembre)

IL GRANDE LIBRO DELLO SPORT MOLINELLESE Di caffè hag si muore. 25 anni di cronaca, almeno 100 di storia. Migliaia di nomi e valanghe di risultati. Il libro è la ristampa anastatica di tutti i numeri del Caffè, 108, dal 1994 ad oggi. “Ci siamo tutti, su quelle pagine”. Tra le tante recensioni possibili, prendiamo per buono ciò che scrisse una volta (aprile 2016) Marco Calcinai: “Il Caffè è il giornale che leggo più volentieri, se non altro perché, occupandosi di sport, è l’unico che parla di cose serie”.

L’eco delle loro imprese, rimbalzato in un caso anche sulla stampa nazionale, ha portato alla ribalta due ironmen molinellesi: Maurizio Zoni, 55enne triatleta di San Martino in Argine, e Aldo Nobili, 63 anni, professione dentista, con studio a Molinella e a Bologna. All’Italian Ironman che si è disputato a Cervia il 21 settembre scorso, Zoni (Age Group 55-59 anni) ha portato a termine la sua prova in11h40’17” (frazionato: 1h11’43”per 3,8 km a nuoto + 6h14’10” per 180 km in bici + 3h57’03” per 42,196 km di corsa). 53° di categoria, 1355° assoluto, il piazzamento finale dell’atleta di San Martino, che nell’occasione ha stabilito anche il suo nuovo personale, dedicando quindi la sua performance alla memoria di Renato Zambardi, indiscusso pioniere del triathlon molinellese. Kona Island, nelle Isole Hawaii, è stata invece teatro, il 12 ottobre, del Campionato del Mondo della specialità, a cui ha preso parte Aldo Nobili (Age Group 60-64). 12h29’16”, il suo tempo, che vale il 40° posto di categoria, 1.733° assoluto su 2.446 iscritti (2.266 quelli che hanno concluso la gara). Ecco il dettaglio delle tre prove: km 3,8 a nuoto (Waikiki Roughwater Swim, 2,4 miles) 1h16’00”; km 180 in bici (Around O’ahu Bike Race, 112 miles) 5h53’20”; km 42,196 (Honolulu Marathon, 26,2 miles) 5h10’40”.

La Bottega del Caffè/ Molinella in 70 racconti raccoglie alcuni degli articoli più belli, a volte seri, più spesso ironici, che sono stati pubblicati in questi anni sul Caffè o su Duecaffè. Altri, altrettanto belli, a giudizio del pubblico dei nostri lettori, avevano già trovato spazio in precedenti raccolte. Sono storie di sport e non solo di sport. 25 autori per 70 articoli scelti con l’unico intento di regalarvi il piacere della lettura. Questo libro, 23° titolo del nostro catalogo, è anche il regalo che la Compagnia del Caffè, fondata il 31 gennaio 2000, fa a se stessa, alla vigilia del suo 20° compleanno.

Amarcórd Marmorta. Ad appena un anno dalla pubblicazione di Ricordi di un bimbo di Passo Morgone, Carlo Lodi torna con un altro libro di ricordi e immagini del suo paese.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.