NUMERO 3 (105) ANNO XXV 29 settembre 2018
Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: Tipografia AG snc, Granarolo E. (BO)
UNIVERSITARI / BASKET
Il cammino del Cus verso il titolo continentale
Alessio Tugnoli è Campione d’Europa
Girone Eliminatorio - 22/7: Cus Bologna (ITA) – Jagiellonian Univ. (POL) 83-68 (Tugnoli: punti.2); 23/7: Universitè de Rouen (FRA) – Cus Bologna 77-61 (Tugnoli 4); 24/7: Cus Bologna (ITA) – Democritus University (GRE) 77-58 (Tugnoli 3); Quarti di Finale - 26.7: Cus Bologna – Università di Nis (SER) 70-68 (Tugnoli 3); Semifinale – 27/7: Cus Bologna – Università di Mosca (RUS) 97-78 (Tugnoli.7); Finale – 28/7: Cus Bologna – Beykent University (TUR) 92-75 (Tugnoli 18).
“Bologna, l’Università dei Canestri” è il titolo con cui il Carlino Sport del 30 luglio scorso ha celebrato le imprese della squadra di basket del Cus Bologna, che in poco più di un mese ha vinto il titolo italiano a Campobasso (26 maggio: finale, Cus Bologna-Cus Milano 80-72), ribadito la supremazia cittadina nel Playground Giardini Margherita (19 luglio: finale, Matteiplast Cus Bologna-Kaffeina Koy’s 81-67) e conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo Continentale Universitario. Punto di forza della squadra dell’Alma Mater Studiorum che il 28 luglio a Coimbra, in Portogallo, si è laureata Campione d’Europa, è il molinellese Alessio Tugnoli, migliore in campo nella finale contro i turchi dell’Università di Beykent.
IL RE DEI RACCHETTONI
Bollettinari beach, scudetto bis
Sacchetti d’Oro alle Azzorre
Dopo il 4° posto nel Libero ai Campionati Italiani Fisr di Folgaria (2328 luglio), Matteo Sacchetti ha vinto l’oro (1° classificato negli Obbligatori con 199.300 punti) agli Europei Cadetti che si sono disputati dal 31 agosto all’8 settembre a Sao Miguel, nelle Isole Azzorre.
CICLISMO / ALLIEVI
NUOTO / TRICOLORE
Mantovani d’argento ai Campionati Italiani
Dal 21 al 26 agosto, si sono svolti ad Aigle (Svizzera) i Campionati Europei Under 23, a cui ha preso parte anche il molinellese Nicolò Gozzi, 10° classificato nel Km da fermo, col tempo di 1.04.054. Medaglia d’oro il russo Vasiukhno, 1.01.093.
Campionati Italiani Pista (San Francesco al Campo TO, 30 luglio-2 agosto). Nella prima giornata di gare, il terzetto dell’ Emilia Romagna (Mantovani-Morsiani-Cattani) si è classificato al 2° posto nella velocità a squadre. Sul podio: 1.Lombardia (tempo: 40,529), 2.Emilia Romagna A (40.560, 3.Piemonte (41.250). Altri risultati ottenuti da Mantovani: 9° posto inseguimento individuale, 5° inseguimento a squadre.
CICLISMO / STRADA Campionato Italiano Cronometro Individuale-km 26 (Santa Croce sull’Arno PI, 28 luglio): Ansaloni Emanuele (Sidermec) 10° in 35’54.
Sportivamente 2019: lavori in corso Manca poco meno di un anno alla seconda edizione di Sportivamente, il Festival della Cultura Sportiva che tornerà l’anno prossimo dal 29 agosto al 1° settembre. Se il tema della volta scorsa era “Il Valore della Sconfitta”, il prossimo sarà un “Viaggio intorno al Muro”, tra Sport e Filosofia, Politica, Storia e Letteratura. Dall’Italia di Coppi e Bartali, di Peppone e Don Camillo, alla caduta del Muro di Berlino, passando dalla Luna. Ne sapremo di più lunedì 1° ottobre (Teatrino Parrocchiale, ore 21), quando la Compagnia del Caffè presenterà una prima idea di progetto, con i nomi degli ospiti che intende invitare. Nel frattempo, sono gradite le proposte e i suggerimenti che vorrete continuare ad inviarci al nostro indirizzo mail: redazione@duecaffe.it
Playmaker, classe 94, Tugnoli è nato cestisticamente nel Molinella, per poi passare ancora giovanissimo alla Virtus Bologna, con cui ha vinto 2 scudetti U19, nel 2012 e nel 2013. Tornato a Molinella, dopo due stagioni in rossoblu si è trasferito alla Salus Bologna, società di Serie C Gold, dove milita tuttora.
Disco rosso per la Strumillo Pescara, 7-8-9 settembre
Europei Under 23: Gozzi 10° nel km da fermo
ALESSIO TUGNOLI / LA SCHEDA
ATLETICA / ASSOLUTI
PATTINAGGIO ARTISTICO
Diego Bollettinari è campione italiano per la seconda volta nel corso del 2018. Allo scudetto tricolore nel Singolare Indoor, ottenuto in aprile al Palace Beach di Imola, aggiunge ora quello del Doppio Misto, conquistato in coppia con Federica Bacchetta agli Assoluti di Terracina (LT) il 1° luglio scorso. Il campione molinellese, classe 1994, che nel corso della stagione aveva già vinto alcuni importanti tornei del Circuito ITF, imponendosi a Mougins (Francia), Lido di Spina (FE) e Ugento (LE), il 14 agosto, in coppia con Mauro Bonaccorsi, si è aggiudicato a Punta Marina (RA) anche la 13^ edizione del Trofeo Morini. Internazionali di Terracina (30 agosto/2 settembre): in doppio con Marco Faccini, Bollettinari è uscito ai quarti di finale, sconfitto 6-2 6-4 da Beccaccioli-Benussi di Roma.
CICLISMO / PISTA
redazione@duecaffe.it
Simone Mantovani
Trofeo delle Regioni-Campionato Nazionale per Rappresentative Esordienti (Scanzano Jonico MT, 30 giugno/1 luglio). Chiara Campioni: 400sl 4.54.54, 200mx 2.41.19; 4x100mx: Campioni 4fr.sl 1.05.55; 4x100sl Campioni 2fr. 1.05.09. Campionati Italiani di Categoria (Roma, Stadio del Nuoto-V50, 10-13 agosto). Senior/F: Martelli Lucia 50fa Q28”01/ F28”06 (8). Cadettie: Zanotti Silvia 400sl Q4’23”39/ F4’24”18 (10), 200sl Q2’08”20, 800sl Serie/9’07”31 (10), 4x100sl (Fiorucci-MartinelliZanotti 59”27-Andreis): CN 3’54”20 (5). Juniores/M: Chiarini Mirco 200fa Q2’07”95, 100fa Q57”98, 4x200sl (Beghelli-Malatesta-Chiarini 1’58”19-Cocchi): CN 8’01”42 (12); 4x100mx (Beghelli-MalatestaCocchi-Chiarini 54”17sl): CN 3’59”35 (9).
Non riesce la difesa del titolo a Stefania Strumillo, che dominava la scena del disco ininterrottamente dal 2015. Con un lancio di 56,62, l’atleta molinellese che difende i colori dell’Atletica 2005 di Siena, deve accontentarsi del 2° posto, alle spalle di Valentina Aniballi (CS Esercito), nuova campionessa italiana assoluta con la misura di 56,80. Terza Giada Andreutti (Libertas Udine), 55,23. Fuori dal podio Daisy Osakue (Sisport Torino), la ragazza di origine nigeriana, quinta classificata ai recenti Europei di Berlino (58,36), della quale si è molto parlato in luglio quando fu colpita da un uovo lanciato da un’auto in corsa.
BASKET / MOLINELLA Il 1° settembre, al termine del ritiro di Porto San Giorgio nelle Marche, il Molinella ha giocato una partita amichevole contro la formazione locale. 65-58 il risultato a favore dei ragazzi di Baiocchi che hanno poi proseguito la preparazione in sede. Il Campionato di Serie C Silver prenderà il via il 5 ottobre, con il Molinella in trasferta a Forlimpopoli. Questa la “rosa” dei titolari (in neretto i nuovi): Billi Mattia (alacentro, 1997, ex Veni Basket San Pietro in Casale); Brandani Francesco (1993); Cai Massimiliano (play, 1997, dal’Imola Basket); Frignani Nicola (1994); Giacomello Enea (play-guardia, 1992, da Bianconeriba Baricella); Grazzi Riccardo (ala, 1998, dalla Vis Ferrara); Guazzaloca Alessandro (1994); Lanzi Federico (1988); Ranzolin Niccolò (1994); Ramini Giuliano (1989); Torriglia Tommaso (centro, 1995, dalla Cestistica Argenta); Zuccheri Piero (1994).La squadra sembra attrezzata per puntare ai playoff. SETTORE FEMMINILE: in allestimento 2 squadre di età diverse, che saranno affidate a Beppe Calandriello e a Laura Russo.
CALCIO MERCATO
Zaffagnini alla Sambenedettese. Gli altri colpi di mercato Andrea Zaffagnini dall’Albinoleffe alla Sambendettese (Serie C, Girone B). Il difensore molinellese, classe ‘88, cresciuto nel Reno e poi alla Spal, circa 300 presenze nei professionisti con Montichiari, Andria, L’Aquila, Matera e Albinoleffe, si lega al club marchigiano fino al 2020 . Andrea Landi, 1992, rimane alla Correggese, retrocessa in Eccellenza (Girone A). Va sicuramente annoverato tra i colpi di mercato dell’estate l’acquisto da parte del Molinella (Prima Categoria, Girone F) di Rocco Corbino, punta, classe 1980, che si era fatto un nome a suon di gol sugli infuocati campi del Sud, prima di approdare anni fa dalle nostre parti. Clamoroso anche il passaggio dal Molinella all’Ospitalese (Seconda Categoria, Girone M) di Matteo Monti, difensore, classe 1990, ex Reno e giovanili Spal, poi Serie D. Dopo un anno di prova, Leonardo Bertoncelli, attaccante 2001, proveniente dal Reno, è stato confermato dal Mezzolara (Serie D, Girone D) ed è ormai nel giro della prima squadra. Saranno Famosi? Issi Hamza (classe 2009) e Costantin Bozu (2008) sono passati dall’US Reno al Bologna FC in virtù del Progetto BFC365. Antonio Morrone (2010) è andato invece alla Spal.
CALCIO FEMMINILE
Marta Rambaldi al Bologna Sandro Montanari sarebbe felice di sapere che la nipote Marta Rambaldi, 16 anni, giocherà quest’anno nel Bologna, in serie C. E’ la prima molinellese a tentare il grande salto nel calcio femminile a 11. Aveva manifestato interesse nei suoi confronti anche il Sassuolo, ma la ragazza e la sua famiglia, alla fine, hanno preferito la società rossoblu. Partirà dalla Squadra Primavera, col sogno di debuttare un giorno in prima squadra. Nelle ultime tre stagioni di calcio a 5 con l’US Reno, tra prima squadra e juniores, ha segnato 25 gol in 74 partite.