Il caffe 103 2018

Page 1

NUMERO 1 (103) ANNO XXV 31 marzo 2018

Gazzettino dello Sport di Molinella Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: BIME s.r.l. - Molinella (BO)

Buona Pasqua! redazione@duecaffe.it

NUOTO / NCAA

United States of Lucia

Vincendo in febbraio 100 e 200 farfalla (54”20/2’01”35) ai South Conference di Cleveland MS, Lucia Martelli (Delta State University) si è qualificata per i National - Swimming Championships II Division NCAA, cioè i Campionati Universitari di Nuoto in vasca da 25 yard, che si sono disputati a Greensboro, North Carolina, dal 14 al 17 marzo scorso. Secondi per importanza solo alle Pro Series, “i National – si legge su uno dei tanti siti specializzati - sono l’evento clou dello sport universitario americano. Qui si incrociano interessi sportivi ed economici (…). I manager delle università più ricche e famose d’America offrono borse di studio importanti per strappare alla concorrenza i talenti migliori. Vincere nello sport è motivo di grande prestigio per ogni Università. Per un atleta, vincere i National significa essere ricordato per sempre, con una targa e la fotografia nella Galleria dei Record”. La molinellese dell’Università del Mississippi non ha vinto i National, ma ha guadagnato comunque l’accesso a due finali, dove si è piazzata 7^ nei 100 farfalla, nuotati in 54”40 (53”75 in batteria), e 8^ nei 200 (2’02”62 in finale/2’01”35 in batteria), con un 8° posto anche nei 100 dorso, ma nella finale B. Risultati che, al di là del significato sportivo, valgono il rinnovo della borsa di studio da parte della Delta State University, che permetterà a Lucia Martelli di continuare a studiare e a nuotare ad alto livello negli Stati Uniti anche la prossima stagione 2018-2019. Chiudiamo con il risultato di squadra: 3^ ai South Conference di febbraio (dietro Lindenwood Missouri e West Florida), Delta State University, una piccola università dello Stato del Mississippi, si è piazzata 26^ ai National, vinti dalla Queen University di Charlotte (NC), a fronte di 45 università partecipanti.

(Nella foto, Lucia Martelli è la seconda dal basso)

CICLISMO / U23 ELITE

Gozzi all’esordio tra i pro

103^ Popolarissima di Treviso, lo sprint vincente di Leonardi (Zalf); Gozzi è il terzo da sinistra

La Biesse Carrera Gavardo, società per la quale corre Nicolò Gozzi, ha ottenuto quest’anno la licenza “Team Continental”, che le consente di gareggiare anche in competizioni internazionali riservate a corridori professionisti. L’esordio di Gozzi & Company tra i “grandi” è avvenuto il 25 gennaio a Palma di Maiorca, nella 27^ Challenge Playa de Palma, corsa a tappe di quattro giorni che ha inaugurato la stagione 2018. Alla sua prima uscita italiana, in occasione del Memorial Polese che si è disputato il 3 marzo scorso a San Michele di Piave (TV), ha tagliato il traguardo in 30^ posizione. La settimana successiva, a Forte dei Marmi, nella Cronometro a Squadre della Versilia, ha contribuito al 5° posto del suo team, pedalando in testa per lunghi tratti. Il miglior risultato di questo inizio di stagione Gozzi l’ha ottenuto il 18 marzo, col 4° posto nella 103^ Popolarissima di Treviso, una classica ultracentenaria del calendario internazionale UCI Europe Tour. Sfortunata, invece, la sua partecipazione alla Coppi & Bartali (22-25 marzo), dov’è stato costretto al ritiro nella tappa di Sogliano al Rubicone per un problema meccanico che non ha avuto adeguata assistenza tecnica.

Galà / Ecco gli oscar dello sport molinellese Gabriele Goffredo e Anna Matus atleti dell’anno Molinella,10 febbraio – Serata d’onore al Palazzetto per i protagonisti della stagione scorsa, secondo una tradizione cominciata nel 1994 come Premio Omnibus-Il Caffè e proseguita poi come Molinella Sport Superstar dal 2001 e, appunto, Galà dello Sport dal 2015. La serata, organizzata dal Comune e condotta come sempre da Maurizio Rizzi, si è aperta con un commosso omaggio a Renato Zambardi, un amico appassionato di sport che se ne è andato proprio in questi giorni. Nel segno della danza sportiva e del Team Diablo il premio più ambito: introdotti e salutati in video dal campione olimpico Gregorio Paltrinieri, i ballerini professionisti Gabriele Goffredo e Anna Matus, campioni del mondo per il terzo anno consecutivo, sono stati premiati come Atleti dell’Anno. Premio alla Carriera per un’altra coppia storica del Team Diablo, Saverio Loria e Zeudi Zanetti, che hanno annunciato il loro ritiro dalle scene. Il pilota Jacopo Sisti, secondo nel Campionato Italiano Rotax Kart Junior, è invece la Promessa dell’Anno. Squadre dell’Anno: Molinella Calcio, vincitrice del Campionato di Prima Categoria e, tra i più piccoli, l’Under 14 dell’Unione Sportiva Reno che in rappresentanza della Parrocchia di San Matteo è arrivata alle finali nazionali della Junior Tim Cup. Evento dell’Anno: Sportivamente, il festival della cultura sportiva che si è tenuto a Molinella tra agosto e settembre per l’organizzazione della Compagnia del Caffè, rappresentata nell’occasione da Aurelio Del Sordo e Emanuela Brunelli. In chiusura, spazio a tutti i ragazzi premiati per meriti sportivi e scolastici: 22 delle Scuole Elementari, 16 delle Scuole Medie e 6 delle Scuole Superiori.

Campionati Europei (Copenaghen DNK, 17-18 febbraio): 3° posto di Francesco GaluppoDebora Pacini (Team Diablo) nella specialità Dance Sport Total.

Targa Ansaloni

Premio Alessandro Montanari

I premi istituiti dalla Compagnia del Caffè sono andati quest’anno alla Pallacanestro Molinella (Premio Prima Pagina), a Giuseppe Marin (tecnico US Reno, Targa Renzo Ansaloni) e a Chiara Marani (tecnico Molinella Nuoto, Premio Alessandro Montanari). Premiate dalla Redazione di Duecaffè anche le foto più votate del Concorso indetto dal nostro giornale on line. (Marco Rossetti Photos)

28 gennaio. Passo d’addio di Saverio Loria e Zeudi Zanetti. Al termine degli Assoluti di Foligno, i due campioni del Team Diablo hanno salutato e ringraziato per l’ultima volta il pubblico. Siciliano di Messina lui, vicentina di Marostica lei, la loro partnershp ha inizio nel luglio del 2007. E subito arrivano i primi successi. Nel 2009 creano la Mucca Dance con lo scopo di fare conoscere e promuovere a Molinella la danza sportiva, incentivandone lo sviluppo soprattutto tra i bambini.Nel 2010 la svolta decisiva della loro carriera: la coppia passa al professionismo, raggiungendo i massimi traguardi a livello internazionale. Campioni del mondo di South American Show Dance nel 2011 in Israele e nel 2013 a Merano; 8 volte campioni italiani professionisti: Saverio e Zeudi chiudono con questo medagliere la loro straordinaria carriera sportiva per dedicarsi ai più giovani.

Arriva da Plouay (Francia) la notizia che Imani Zouhir, ex Atletica Molinella ora al Monaco, ha partecipato l’11 marzo ai Campionati Nazionali Francesi, classificandosi 17^ nella categoria Promesse.

I premi del Caffè

Premio Prima Pagina

Passo d’addio di Saverio Loria e Zeudi Zanetti

Danza / Europei

Stefania Strumillo cede lo scettro Il 24-25 febbraio scorso, si sono disputati a Rieti i Campionati Italiani di Lanci Invernali. Nel disco, Stefania Strumillo non è riuscita a ripetersi nella specialità che l’aveva vista primeggiare negli ultimi tre anni. L’atleta molinellese, 4^ con la misura di m. 53,34, cede lo “scettro” d’inverno alla friulana Giada Andreutti (Libertas Udine, 56,60).

Sportivamente, l’evento dell’anno

DANZA SPORTIVA

Campestre / dalla Francia

ATLETICA / LANCI INVERNALI

Karate / Aikaf a Belgrado A Belgrado, primi importanti appuntamenti internazionali del dopo-Pajello. Word Team Open Cup (24 marzo). Enbu m/m, categoria Children D: Battocchio/ Alberoni medaglia d’oro; Team Kata/f, Cadetti: Lauretta/Schirò/Schirò oro; Team Kumite/m, Senior: Ghiuta argento. Red Star Cup (25 marzo). Kata individuale/F, Children D: Schirò Chiara bronzo; Cadetti: Lauretta Alice bronzo. Kata individuale/M, Children D: Battocchio Enea bronzo; Senior: Temporin Davide oro.

Campionati Nazionali Giovanili Ciclocross (Roma-Ippodromo delle Capannelle, 5-7 gennaio): Categoria Esordienti 1: Alice Verri (Polisportiva Molinella) 12^ col tempo di 3’30”12. Nuoto (Riccione V25, 25-28 marzo): Cadette, Silvia Zanotti (Molinella Nuoto/CN) 400sl 9^ 4’16”23, 4x200sl CN 8° (Zanotti 2’05”51 frazione 1), 4x100sl CN 6° (Zanotti 58”40 lanciato); Juniores, Mirco Chiarini (Molinella Nuoto/CN) 200fa 14° 2’05’’17, 4x200sl CN 10° (Chiarini 1’54”61 lanciato).

BILIARDO / BOCCETTE

Marani e Fornasari campioni italiani di 2^ categoria Massimo Marani e Stefano Fornasari del Leon d’Oro hanno vinto il Campionato Italiano a Coppie di Seconda Categoria, che si è disputato il 3-4 marzo al President Park di Ronco (FC). Un successo del biliardo locale che si aggiunge al 2° posto ai Nazionali a coppie, ottenuto il 10 dicembre scorso a Bagnacavallo (RA) da Bruno Zanardi e Romano Martelli (Si.Re. SM Codifiume).

Titoli Regionali per Verri, Rado e Zanotti 7 in tutto, e tutti femminili, i titoli regionali conquistati dallo sport molinellese in questi primi mesi dell’anno. Ciclocross/Esordienti 1 (Bagnacavallo, 14 gennaio): Alice Verri, Polisportiva Molinella; Atletica/Cadette (Modena, 18 febbraio): Federica RadoNuova Atletica Molinella, getto del peso (11,72); Nuoto/Cadette: (Forlì V25, 3-4/1011 marzo): Silvia Zanotti-Molinella Nuoto/CN, 400sl (4’18”70), 800sl (9’02”36), 4x100sl, 4x200sl e 4x100mx. A pagina 2 gli altri podi regionali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.