caffè NUMERO 2 (100) ANNO XXIV
30 giugno 2017
Il nome che conta
il
Sportivamente festival della cultura sportiva
Buon Natale! Molinella 31/8 - 3/9
Gazzettino dello Sport di Molinella
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa: BIME s.r.l. - Molinella (BO) 106x51.indd 1
info@lacompagniadelcaffè.it
15/12/16 18.04
100 tazzine!
100
Da marzo 1994 ad oggi, sono 100 i numeri del caffè, 100 le volte in cui questo giornale è arrivato gratis in edicola e quindi nelle vostre case. Evviva le 100 volte del nostro caffè, le 100 repliche di una stessa rappresenntazione: lo sport di Molinella, guest stars le ragazze e i ragazzi del nostro paese. La ricorrenza meriterebbe una festa, col rischio di finire per autocelebrarsi. L’appuntamento con i tanti che ci leggono è quindi rinviato a SPORTIVAMENTE, il festival della cultura sportiva in programma a
Molinella dal 31 agosto al 3 settembre prossimo, che nelle nostre ambizioni andrà oltre e nobiliterà successi, fatiche e delusioni di quanti fanno sport seriamente. Un rapper caro ai giovani, Fabri Fibra, sintetizza a modo suo, con efficacia, il messaggio che intendiamo dare con Sportivamente: “Il nostro rispetto va alla gente afflitta / alla gente che sa incassare la sconfitta/ / Quando su cento cose non ne va una dritta / e ogni canzone è già stata scritta”. Sandro Bertocchi
NUOTO / INTERNAZIONALI D’ITALIA
Foto: Archivio fotografico "L'Osservatore Romano"
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI:
L’incontro con Papa Francesco
Stefania Strumillo 1 nel disco Alessio Tugnoli 20 nel basket
Sabato 24 giugno, Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano una delegazione di atleti italiani e stranieri in gara al Settecolli. Il protocollo prevedeva un atleta per squadra o rappresentativa straniera: a rappresentare il CN Bologna è stato chiamato Francesco Martelli. Dopo il saluto del presidente federale Barelli, il Papa si è quindi rivolto ai nuotatori riuniti nella Sala Clementina con un discorso tutto incentrato sull’acqua che rigenera. “Siate limpidi e trasparenti come l’acqua – ha detto Papa Francesco - Imparate così a vedere più a fondo, a riconoscere tutto ciò che inquina lo sport e la società. Lo sport è una festa ricca di contenuti, perché trasmette valori sempre più necessari in una società come la nostra, che viene definita ‘liquida’, priva cioè di punti di riferimento saldi. Il vostro sport si fa nell’acqua, ma non è liquido, anzi, è molto solido, richiede impegno costante e forza d’animo”. Il Santo Padre ha poi sottolineato i valori di cui il nuoto può essere portatore (il bisogno di interiorità, la forza e il coraggio nel resistere alla fatica, la visione chiara di quale approdo cercare e, soprattutto, come raggiungerlo), chiudendo infine con un invito che sempre rivolge ai giovani: ad andare cioè “controcorrente”, nello sport come nella vita. Al termine dell’incontro, il Papa ha voluto salutare gli atleti uno ad uno. Nella foto, la stretta di mano tra Papa Francesco e Francesco Martelli.
a
Ai Campionati Nazionali Universitari, che si sono disputati a Catania dal 9 al18 giugno, Stefania Strumillo (Cus Cassino) si è
ATLETICA
aggiudicata la gara di lancio del disco con la misura di m. 56,45.
Trieste, 30 giugno - 2 luglio: Campionati Italiani Assoluti. Strumillo in gara nel disco.
Nel Torneo di Basket Alessio Tugnoli si è piazzato al 2° posto con la squadra del Cus Bologna, battuta in finale da Milano (84-74).
MOLINELLA CALCIO
Ritorno in Promozione Spareggio Molinella-Reno (Massalombarda, 7 maggio) Un gol di Chiarini all’ultimo minuto del 2° tempo supplementare regala al Molinella la Promozione. I rossoblu vincono in rimonta, dopo che Rambaldi aveva pareggiato l’iniziale vantaggio dei romagnoli. Il Molinella ritrova così la categoria dalla quale era partita la gestione Frascari-Cenci nel 1999. Nasce il Molinella Codifiume. 22 maggio: per Romagna Sport è ufficiale “la fusione tra Molinella e Codifiume”. Come si chiamerà la nuova società? "Codinella o Molifiume?" ironizza Scomode Cronache. La notizia trova comunque conferma nella mail inviata a Duecaffè il 23 giugno, in cui Redenzio Cenci precisa che le due societa’ hanno dato vita “in modo paritetico” a una nuova associazione sportiva. “Unire le forze per mantenere sul territorio un campionato importante come la Promozione
e, perché no, affacciarsi in Eccellenza”: questa, spiega Cenci, è la mission del nuovo gruppo (“obbligato a vincere tutte le partite”), che avrà Andrea Faccani (Molinella) come presidente e Marco Righetti (Codifiume) vice. Confermatissimo l’allenatore del Molinella, Simone Ferioli, coadiuvato dal mister in seconda Marco Carozza, neo
patentato Figc. Prende forma intanto la squadra, che sarà poi completata in sede di mercato - Portieri: Romagnoli (confermato) e Berti (classe 99, dal Mezzolara): Difensori: Monti, Pelotti, Chersoni, Donati (confermati), Gasparro (Codifiume); Centrocampisti: Goggiani, Chiarini Scaramagli (confermati), Saugo e Luca Bianchi (Codifiume) Selleri (Medicina), Foca Faussi (1999, Mezzolara), Ambrosecchia (2000, Granamica ) Canino (2000, Funo) Scafa (dal vivaio rossoblu); Attaccanti: Imburgia (confermato), Veretko (Codifiume), Bevilacqua (1998, Spal), Landolfi (Casalecchio). In Coppa Italia la squadra giocherà a Codifiume, in campionato a Molinella. E’ di questi giorni anche la notizia che il Budrio ha acquistato la matricola del Codifiume e che giocherà le partite casalinghe del campionato di Promozione sul campo della frazione argentana.
54° Trofeo Settecoli - Internazionali d’Italia (Roma, 23-25 giugno). Risultati: Lucia Martelli 50fa 27”79 (26), 100fa 1’03”07 (34); Francesco Martelli 100sl 50”96 (37).
CALCIO CSI
Sfida all'Olimpico
Junior Tim Cup: allo Stadio Olimpico San Matteo/Reno sfiora il colpaccio Si è disputata l’1 e il 2 giugno allo Stadio Olimpico di Roma la fase finale della Junior TiM Cup, il torneo nazionale Under 14 delle parrocchie, organizzato dal Centro Sportivo Italiano in collaborazione con Lega Calcio Serie A Tim. San Matteo Molinella, prima classificata in Regione (Dozza Imolese, 22 aprile), non ha superato purtroppo il girone eliminatorio, mancando la semifinale per un solo punto. Questo il suo tabellino di marcia: vittoria per 2-0 contro Verona (De Cristofaro e Verazzo su rigore); sconfitta 1-2 con Napoli, dopo essere stata in vantaggio con De Cristofaro; pareggio 1-1 con Sassuolo (Amadei). Per la Parrocchia e per l’US Reno, che ha garantito il supporto tecnico-organizzativo, è comunque un risultato storico, che l’allenatore Malacarne e tutti i ragazzi protagonisti di questa bellissima avventura dedicano a Sandro Montanari. (Deca)
Assegnato ad Alessandro Montanari il Discobolo d’Oro alla Memoria Nel corso dell’Assemblea Annuale del Centro Sportivo Italiano, che si è tenuta il 27 aprile alla presenza dell’Arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi, è stato assegnato ad Alessandro Montanari il Discobolo d’Oro alla Memoria. “La Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano – si legge nella motivazione - ha deciso di onorare Sandro Montanari con l’assegnazione del “Discobolo d’Oro” alla Memoria. Tale premio rappresenta il più alto attestato di stima per tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno generosamente dedicato un’ampia parte della loro vita agli ideali dello sport del CSI, favorendone lo sviluppo e promuovendone la proposta sportivo-educativa. Sandro Montanari, storico atleta, allenatore, educatore e dirigente delle società sportive Italia CSI Molinella e US Reno ci ha lasciati l’anno scorso a nemmeno 45 anni di età, dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e spirito cristiano. Di lui ci resta il ricordo e l’esempio di una vita dedicata al servizio dei giovani e dello sport, in modo gratuito e disinteressato”.