RICAMBI E OLEODINAMICA
Gamma · Qualità Servizio · Cortesia
Ricambi ❋ Tubo oleodinamico ❋ Pompe ❋ Raccordi ❋ Distributori ❋ Valvole
❋ Guarnizioni POLYPAC ❋ Idropulitrici ❋ Martinetti idraulici
40060 SAN PIETRO CAPOFIUME (Bologna) Via S. FERRARI, 112 - Tel. 051.690.84.13 (r.a.) Fax 051.690.86.08 - E-mail: raiosrl@gmail.com
Via Nobili, 42-44-46 MOLINELLA (BO) Tel. 051.882701 Fax 051.882542 27-28 GIUGNO 2009
NUMERO 2 (68) - ANNO XVI
Gazzettino dello Sport di Molinella - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella - (Distribuzione gratuita) - Stampa BIME Tipo-Litografia s.n.c. - Molinella
LICARI SOVRANI E CALZONI
Tre molinellesi per la nazionale di frisbee È nato negli Stati Uniti verso la fine degli anni ‘60 e viene praticato attualmente in almeno 62 paesi di tutti i continenti. Il disco pesa 175 grammi. Si gioca 7 contro 7. Le squadre possono essere indifferentemente maschili femminili o miste Il campo è lungo 100 metri e largo 37, con due aree di meta. Vince chi arriva prima a 19. Si gioca, soprattutto, senza arbitro, “perché ogni giocatore è giudice di se stesso”. Questo è l’Ultimate Frisbee, signori! ... uno sport che in questi ultimi 10 anni ha conosciuto anche in Italia una crescita esponenziale. Nel dicembre scorso, il Cus Bologna, con la supervisione tecnica di Davide Morri, capitano della nazionale italiana, ha organizzato presso il Liceo Scientifico Giordano Bruno di Budrio un corso di Ultimate Frisbee. Si sono così formate due squadre: Budrio 1, di cui fanno parte anche tre ragazzi molinellesi, Matteo Licari, Piero Sovrani e Giacomo Calzoni, e, appena un mese fa, Budrio 2, che schiera tra gli altri Luca Ferrari e Alfredo Franceschi. Budrio 1 ha partecipato dal 9 al 13 aprile al Torneo Internazionale “su sabbia” di Rimini, che vedeva in campo più di 1200 atleti provenienti da ogni parte del mondo: i nostri si sono piazzati al 7° posto, vincendo la finale 7°/8° contro gli USA. Ai Giovanili di Bologna, il 23 e il 24 maggio scorso, Budrio 1 si è classificata seconda, perdendo la finale contro i Duracel di Rimini per 11 a 9; quarto posto, invece, per Budrio 2 all’esordio, sconfitta in semifinale dal Cus Bologna per 8 a 3. Il 4 giugno, presso gli impianti del Cus, si è infine concluso il Torneo delle Scuole della provincia (105 le classi partecipanti), che ha visto il Liceo di Budrio piazzarsi ancora una volta al secondo posto, battuto solo di un punto dall’Istituto Tecnico Majorana di Bologna. Ai prossimi Campionati Italiani Assoluti, in programma a Parma questo fine settimana, Licari, Sovrani e Calzoni saranno tra i protagonisti più attesi, in quanto le belle prove di squadra fin qui disputate e le innegabili qualità personali hanno regalato loro la soddisfazione di essere convocati in azzurro: sono stati cioè chiamati a far parte della Nazionale Italiana di Ultimate Frisbee che dal 5 al 8 agosto sarà in campo a Vienna per l’Europeo Under 19 e quindi a Londra, dal 25 al 29 settembre, per i Campionati Europei Assoluti.
24 Olimpiade dei Ragazzi a
IN TERZA, TUTTI I PODI DI MOLINELLA E FRAZIONI
Tiberio Ventura Leila del in B con Budrio Grande Slam “Quando è arrivato si diceva che avrebbe dovuto garantire qualche minuto di riposo ad Acquaviva. Alla fine ha giocato una media di 8’ a partita, dimostrando una grandissima faccia tosta. Uno dei giocatori rivelazione del campionato, 17 anni compiuti da poco. Più volte, con il suo ingresso in campo, ha dato vitalità alla squadra. Ha parlato con i fatti, perché di parole, nel corso della stagione, gliene abbiamo sentite pronunciare veramente poche. Bene così! Voto 8”. Questa è la pagella stagionale di Tiberio Ventura che si può leggere sul sito della Pallacanestro Budrio, neo promossa in B2, grazie alla vittoria ottenuta il 7 giugno in Gara Cinque contro Porto Sant’Elpidio (84-72). Il giovane molinellese è in prestito al Budrio dal settembre scorso; titolare del suo cartellino è però la Fortitudo Bologna, che l’ha prelevato dal Molinella nel 2006.
Mai nessuno prima d’ora, in 24 olimpiadi, aveva vinto l’oro in tutte e quattro le specialità della corsa (velocità, ostacoli, mezzofondo e maratona). C’è riuscita la molinellese Leila Ambrosecchia, che il mese scorso, ad Ospital Monacale, tra lo stupore generale, ha centrato appunto il Grande Slam. Sono certamente un record assoluto anche le 7 medaglie d’oro complessive (4 individuali + 3 staffette) che la nostra giovanissima “campionessa” si è messa al collo in questa edizione dei Giochi del Reno. È ancora troppo presto per dirlo (Leila ha solo 7 anni), ma potrebbe essere proprio lei la grande speranza dell’atletica molinellese.
www.olimpiadidelreno.it
In maglia bianca, Giacomo Calzoni
W le ragazze del Volley! Volley sugli scudi, la serie D diventa realtà. «Se prima l’impegno era notevole, oggi davvero cominciamo a scalare una montagna». Luciano Brunetti, presidente del Molinella Volley, guarda avanti e analizza il futuro prossimo di una società che ha raggiunto un risultato straordinario e che sta lavorando per consolidarlo. La vittoria del campionato di Prima Divisione e la conseguente promozione in serie D, catapulta le ragazze di coach Rubini in una dimensione di ben altro spessore, che richiede uno sforzo supplementare di tutta la società. «Del resto – prosegue Brunetti – la soddisfazione è stata talmente grande che faremo di tutto per sostenere le ragazze e far sì che possano affrontare serenamente un campionato così impegnativo». Il successo della prima squadra non è comunque un fenomeno isolato, ma frutto di programmazione e di una base di atleti in continua crescita. Nella stagione 2008-2009 sono stati infatti 116, fra atlete e atleti, i tesserati alla Molinella Volley. Sei squadre e sette campionati effettuati con risultati decisamente lusinghieri. I due gruppi di minivolley e superminivolley si sono distinti nel campionato Cavicchi, l’under 13 femminile ha chiuso il campionato di categoria al terzo posto e un gradino più sotto si è fermata l’under 16. Analogamente, terzo posto finale per l’Under 18 femminile e quarto posto per le ragazze della Terza divisione, possibile serbatoio per la prima squadra. Programma che sarà replicato anche nella stagione 2009-2010, con la conferma della struttura dirigenziale e del gruppo allenatori. «Il detto è noto: – chiosa Brunetti – squadra che vince non si cambia». I risultati gli stanno dando ragione… (Gianni Gnudi)