Il caffe 1 2010

Page 1

caffè

NUMERO 1 (71) ANNO XVII RICAMBI E OLEODINAMICA Ricambi ❋ Tubo oleodinamico ❋ Pompe ❋ Raccordi ❋ Distributori ❋ Valvole

❋ Guarnizioni POLYPAC ❋ Idropulitrici ❋ Martinetti idraulici

Gamma · Qualità Servizio · Cortesia www.agrimaster.it

il

Via Nobili, 42-44-46 Gazzettino dello Sport di Molinella info@lacompagniadelcaffè.it MOLINELLA (BO) Tel. 051.882701 Fax 051.882542 Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa BIME Tipo-Litografia s.n.c. - Molinella (BO) 40060 SAN PIETRO CAPOFIUME (Bologna) Via S. FERRARI, 112 - Tel. 051.690.84.13 (r.a.) Fax 051.690.86.08 - E-mail: raiosrl@gmail.com

CALCIO

Fino alla fine, forza Molinella! Ci si aspettava una stagione ben diversa da parte del Molinella, fatta di sofferenze ma anche di soddisfazioni, situazione tipica dei giovani, di cui è composta in gran parte la nostra rosa. In realtà la situazione è ben diversa con un terz’ultimo posto occupato in classifica che non rende onore alla qualità della squadra. Tante le partite perse per disattenzioni, per mancanza di fiducia nei propri mezzi e questo ha portato ad una insicurezza che si ripercuote in campo. Per uscire da questa crisi la società ha comunque confermato la fiducia sull’allenatore e sulla squadra, convinti che questo sia un periodo transitorio, strettamente legato alla crescita di un gruppo nuovo e molto giovane. I nostri ragazzi giocano e crescono ma non hanno continuità e nei vecchi leader del gruppo è maturata una certa insicurezza. La Prima Categoria invece necessita proprio di convinzione e

FOOTBALL AMERICANO

determinazione e non sempre i valori tecnici vengono confermati. Parliamo di molti giocatori esperti da affrontare e questo è uno scotto da pagare. Tra i senior molti sono stati gli infortuni che hanno penalizzato la continuità del rendimento, nemmeno favorita dai tanti rinvii causa maltempo, e a questa va anche sommato un certo nervosismo che ha portato a troppe squalifiche. A un quarto dalla fine del torneo è ora di tirare fuori la grinta e a provare di recuperare. Evitare i playout non sarà facile, bisogna evitare gli ultimi cinque posti in classifica, ma si può fare. Intanto si stanno preparando alcuni avvenimenti importanti come la 4° edizione del Torneo Barile, pronto a esaltare il calcio giovanile dal 3 maggio al 2 giugno, e poi le prime idee legate al centenario che avverrà nel 2011. E nessuno vuole pensare a un Molinella in Seconda Categoria. (Maurizio Rizzi)

CALCIO

Landi in gol a Pisa

Coverciano del football usa

Per due giorni, il 20 e il 21 febbraio, Molinella è diventata la piccola “Coverciano” del football usa. Nell’impianto di San Martino si è infatti tenuto un camp di selezione in vista dei prossimi impegni della nazionale FIF. Alla convocazione hanno risposto una ottantina di atleti provenienti da tutta Italia (tra cui i locali Sicignano, Calzoni, ecc…), che si sono esibiti sotto lo sguardo attento di tre coach statunitensi e di tutto lo staff tecnico della Federazione. L’organizzazione è stata ben curata dal club del presidente Baroni, supportato dall’Ufficio Sport del Comune.

ATLETICA

La Strumillo è tornata

Ai campionati italiani Juniores e Promesse, che si sono disputati a San Benedetto del Tronto il 7 marzo scorso, Stefania Strumillo ha conquistato la medaglia di bronzo nel lancio del disco con la misura di mt. 46,37, migliorando di quasi 3 metri (!) il lancio che il 14 febbraio a Faenza le aveva dato il titolo regionale. Nella foto, scattata in occasione dei mondiali Juniores 2008 in Polonia, Stefania Strumillo è con l’ex primatista mondiale della velocità Maurice Greene.

LA SCOMPARSA DI PIERINO FRASCARI NEL 1967 FU TERZO AI MONDIALI DI TIRO L’11 gennaio, all’età di 87 anni, è scomparso Pierino Frascari, il cui nome è tra i grandi dello sport molinellese. A tracciarne il profilo di campione vero (15 presenze in azzurro, una medaglia di bronzo ai mondiali del 1967, una ricchissima bacheca di premi prestigiosi, dalla Cartuccia d’Oro al Ghirlandina, dal Piattello d’Oro alla Coppa Adriatica) abbiamo richiamato dal nostro archivio un pezzo che Florio Mattei, all’epoca presidente regionale del Coni, scrisse per noi nel 1999.

27 marzo 2010

BOXE

Convocazione in azzurro per Matteucci

Michelangelo Matteucci, 16 anni di Marmorta, peso medio-categoria cadetti della premiata “scuderia” di Dante Lazzari è tra i convocati che prenderanno parte al raduno della rappresentativa nazionale di categoria, in programma il 25 aprile prossimo a Perugia.

Al rientro dopo l’infortunio al ginocchio che l’aveva tenuto lontano dai campi di gioco per almeno due mesi, Andrea Landi è andato subito in gol a Pisa, segnando la rete della bandiera nella partita che il 31 gennaio scorso ha visto il Boca Dorando Pietri soccombere per 3-1 di fronte ai più blasonati avversari in maglia nerazzurra. Una volta rotto il ghiaccio (quello segnato all’Arena Garibaldi era infatti il suo primo gol in serie D), Landi non si è più fermato, andando ancora in gol il 7 marzo nel match casalingo contro l’Adriese (3-3) e domenica scorsa a Castelfranco (2-1). Tre “perle” che pongono il giovane centrocampista molinellese (classe ‘92) all’attenzione di tecnici e osservatori, ma forse non basteranno a regalare la salvezza alla sua squadra, che occupa attualmente il penultimo posto in classifica.

L’elogio del grande tiratore

Sono convinto che non tutti i cittadini di Molinella, specie i più giovani, conoscono le eccezionali qualità sportive ed umane di Pierino Frascari, uno dei più grandi tiratori al volo d’Italia e del Mondo. Ho gradito l’invito del Dott. Martelli di farne un breve profilo. Cercherò di tracciarne con poche righe i meriti, ben sapendo come Pierino non ami parlare di sé. Sono un suo ammiratore ed amico da oltre quarant’anni. Ho avuto la fortuna di conoscere quattro generazioni di Frascari: Litrino, Otello, Pierino, Stefano e Sergio. La nostra amicizia nacque sui campi di tiro dove Pierino Frascari primeggiava nei tanti campionati italiani europei e mondiali ai quali ha partecipato. Sono stato con lui in valle, in botti gemelle e mi incantavo a vederlo sparare. Ha rappresentato il nostro Paese in azzurro nelle competizioni mondiali che si sono svolte in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Montecarlo, S. Marino, ecc… Ricordo il suo terzo posto a Casalecchio nei mondiali del 1967. Sono convinto che i suoi trofei, coppe e medaglie, se li ha conservati, riempirebbero una grande stanza. Nell’ambiente del tiro ha sempre goduto di grande prestigio anche per la sua spiccata personalità. Se dovessi stilare una graduatoria dei dieci migliori tiratori italiani di tutti i tempi, inserirei, senza dubbio, Pierino Frascari e con lui almeno altri tre o quattro emiliani. Una Regione, l’Emilia Romagna, che ha dato numerosi grandi atleti nelle diverse discipline sportive ed in particolare nel tiro. Pierino Frascari che ho rivisto e riabbracciato in occasione delle Olimpiadi del Reno 1996 potrebbe ancor oggi fare la sua bella figura imbracciando un fucile. E’ una “Vecchia Gloria” dello Sport italiano e merita quindi l’ammirazione della sua Molinella. (16 dicembre 1999) Florio Mattei

A pag. 3: una lettera del nipote Francesco

Claudio & Marco BAR Tavola Fredda

All’interno del locale documentazione fotografica di Molinella periodo 1900-1950

Apertura ore 5 - Chiuso la domenica

Via Mazzini, 139 - Molinella (BO) Tel. 051.881216

Gamma • Qualità • Servizio • Cortesia

Gamma · Qualità Via Nobili, 42-44-46 - MOLINELLA (BO) Tel. 051.882701 - Fax 051.882542 Servizio · Cortesia E-mail: commerciale@agrimaster.it - www.agrimaster.it Via Nobili, 42-44-46


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il caffe 1 2010 by Molecola Atomo - Issuu