caffè NUMERO 1 (83) ANNO XX
30 marzo 2013
MACCHINE AGRICOLE
il
Gazzettino dello Sport di Molinella
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa Grafiche BIME s.r.l. - Molinella (BO)
Il Molinella Calcio cambia padrone Da luglio Landi nuovo presidente Manca ancora l’ufficialità, ma dal 1° luglio prossimo saranno Landi & Soci a gestire il Molinella Calcio. L’attuale gruppo dirigente, in sella da ben 14 anni, ha accettato a (larga) maggioranza l’offerta di una “cordata” molinellese, guidata appunto dall’ex rossoblu degli anni ‘70-80. Con lui, in prima fila, un altro fedelissimo del Molinella come Fabio Bragaglia, Giorgio Turatti, presidente del Circolo La Torretta, Andrea Monti e Massimo Cacciari, rispettivamente presidente e segretario dell’US Reno. “Il nostro primo obiettivo – fa sapere Landi - è quello di riportare a casa tutti quei ragazzi molinellesi che hanno preferito andare a giocare altrove. In secondo luogo, si cercherà di ricreare entusiasmo intorno alla squadra con varie iniziative, favorendo anche l’ingresso di nuovi soci”. Una volta definiti gli ultimi dettagli tecnici con la vecchia proprietà (che manterrebbe comunque l’organizzazione del Torneo Barile per i prossimi 5 anni), in attesa della conclusione del campionato, si metterà mano al nuovo organigramma della società. Secondo alcune indiscrezioni, Landi sarà il presidente, Bragaglia il direttore sportivo, Cacciari il segretario generale e Alessandro Montanari il responsabile di tutto il settore giovanile (Molinella Calcio e US Reno).
Landi e Bragaglia, un gradito il ritorno in altri ruoli
Per Alessio Tugnoli seconda panchina in A con la Virtus Dopo l’esordio in panchina ad Ancona il 13 ottobre (MontegranaroVirtus 73-80), Alessio Tugnoli ha collezionato domenica 27 gennaio un’altra convocazione in prima squadra. A Milano, dove la Virtus ha subito la 7^ sconfitta consecutiva (Armani-Virtus 91-68), ancora una volta il giovane play non è stato impiegato dal tecnico Finelli, ma è arrivato ugualmente ad un passo dal compiere un’impresa straordinaria per lo sport di Molinella: dovesse finalmente mettere piede in campo (e ci auguriamo che ciò accada presto), Tugnoli sarebbe in assoluto il primo molinellese a giocare nella Serie A di basket. Un traguardo sfiorato nel 1988 anche da Marco Frabbi, il quale disputò alcune amichevoli con la Fortitudo di John e Leon Douglas, prima di essere ceduto in prestito al Trapani in B. Frabbi, grande promessa della pallacanestro molinellese, morì purtroppo in un incidente stradale nel gennaio del 1991, quando aveva solo 22 anni.
BASKET PLAYOFF Smaltita a dovere la grande gioia regalata dagli Under 21, neo campioni regionali, lunedì scorso la Pallacanestro Molinella, che aveva già messo in cassaforte il 5° posto nel girone del campionato di Promozione, ha concluso la stagione regolare nel migliore dei modi, battendo in trasferta Diablos Sant’Agata 66-58. Dopo la sosta pasquale, gli uomini di Baiocchi affronteranno ai playoff il Vignola. Per quanto riguarda, invece, il settore giovanile, purtroppo gli Under 15 non sono riusciti ad accedere ai playoff, obiettivo raggiunto invece dagli Under 13 guidati da coach Lenzi. (L.G.)
MONDIALI DI PARACADUTISMO
Ulisse Idra, primo italiano a Dubai Ulisse Idra del FlyGang Molinella, detentore del record italiano (Molinella, settembre 2012) e mondiale (Chicago, agosto 2012) di caduta verticale in formazione, nel dicembre scorso, ai mondiali di Dubai, si è classificato 48° assoluto e 1° degli italiani nella specialità Canopy Piloting.
Atlanta S.r.l. Calderara di Reno (BO) www.atlantapackaging.com
info@lacompagniadelcaffè.it
CAMPIONATI GIOVANILI DI NUOTO
Lucia Martelli 2 volte campione d’Italia Ai giovanili di Riccione (22-27 marzo), Lucia Martelli conquista l’oro nei 50 dorso e nei 50 delfino cadette, riconfermandosi, a distanza di un anno, la migliore di categoria in vasca corta (25m) e una delle prime in Italia a livello assoluto. Il 27”74 con il quale l’allieva di Andrea Scalambra ha sbaragliato il campo delle avversarie nei 50 dorso, infliggendo alla seconda classificata un distacco “abissale” di ben 8 decimi, vale sì la medaglia d’oro e il titolo italiano della categoria cadette, ma soprattutto il 3° posto stagionale assoluto, 9° tempo all time. Lo stesso si può dire del 26”83 che le ha permesso di dominare la gara dei 50 delfino, 4° tempo stagionale assoluto, 7° all time. Questi risultati non sono sfuggiti ai tecnici federali, che ai prossimi assoluti, in programma sempre a Riccione dal 9 al 13 aprile, riserveranno senz’altro un’attenzione particolare alla nostra velocista. La Martelli ha ottenuto anche un 4° posto nei 100 dorso (1’01”45), un 5° nei 100 delfino (1’00”95) e un altro 5° in staffetta, disputando la frazione a dorso in 1’00”28. A Riccione sono scese in vasca 866 atlete di 249 società.
ASSOLUTI LANCI
CICLISMO PISTA
Disco d’argento per la Strumillo
Natasha Grillo al collegiale azzurro
Dopo il 6° posto nel peso (m.13,50) agli Assoluti Indoor di Ancona del 16-17 febbraio, la molinellese Stefania Strumillo del CS Esercito si è presa un’immediata rivincita, conquistando la medaglia d’argento nel disco (m.56,27) agli invernali di lanci “lunghi” indoor, che si sono disputati a Lucca la domenica successiva.
Il 21 marzo, per la terza volta in poco più di un mese, Natasha Grillo è stata convocata a Montichiari (Bs), per un raduno tecnico in vista dei prossimi impegni della nazionale di categoria. La molinellese, al secondo anno da juniores, correrà quest’anno con la Società Ciclistica Vecchia Fontana di Padova.
Nella foto, l’atterraggio di Ulisse Idra
Ghelli, una promessa del tennis italiano Matteo Ghelli, 12 anni, cresciuto nel Village Tennis Club Molinella alla scuola di Nicola Mimmi, tesserato attualmente per Siro TC Bologna, in gennaio è stato convocato per uno stage nazionale al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (Pisa).
Ci vediamo sul web...
www.duecaffe.it Tutto lo sport di Molinella in un click! Notizie di tutti gli sport in tempo reale o quasi