P&P Panificazione&Pasticceria 141 Novembre/Dicembre 2018

Page 61

/ PASTA

World Pasta Day spegne venti candeline dell’export italiano.

Da vent’anni il 25 Ottobre è la giornata scelta per celebrare il World Pasta Day ogni anno in una diversa città come sede principale, mentre in tutto il resto del mondo hanno luogo manifestazioni ed iniziative promozionali. Il 20° anniversario del World Pasta Day, ha avuto come sede centrale con un evento organizzato dall’Ipo, l’International Pasta Organization, con la collaborazione di Aidepi, l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane. Il primo World Pasta Day, nel 1998, si tenne a Napoli, in una cornice simbolo dell’eccellenza italiana a tavola. Da allora, questo evento si è trasferito nel corso degli anni a Genova nel 1999, a Roma nel 2000, 2001 e 2002, di nuovo a Napoli nel 2003, per poi prendere respiro internazionale e spostarsi negli anni a New York, Barcellona, Città del Messico, Istanbul, Rio de Janeiro e Buenos Aires. Nel 2015 è stata la volta di Milano, nella cornice dell’Expo; le ultime due edizioni si svolte a Mosca e San Paolo nel 2017. L’evento mira a massimizzare la promozione di un cibo straordinario, buono, salutare, nutriente, accessibile e sostenibile, un pilastro della dieta mediterranea,

riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco. Sponsor i nomi simbolo del panorama italiano della pasta come Barilla, Divella, Garofalo, La Molisana e Pastificio Di Martino; ma anche Parmigiano Reggiano, che si lega alla materia prima in uno dei più classici connubi del Made in Italy. Intanto, volano i consumi di paste speciali, dal bio, al senza glutine, al kamut, farro e con spezie e legumi, aumentati in un anno del 12%, con punte del 18% nel caso dell' integrale. Merito dei pastai italiani che investono in innovazione, ricerca e sviluppo 500 milioni di euro l'anno, il 10% del fatturato del settore, per migliorare la qualità, sapendo intercettare le tendenze del mercato. Un quadro molto positivo per la pasta italiana quello tracciato da Aidepi (Associazione Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) in occasione del World Pasta Day, presentando un'indagine Iri, un italiano su due si dichiara interessato a nuovi ingredienti e nuovi tipi di pasta. Oggi il 57% dei consumatori orienta le proprie scelte tenendo in considerazione prodotti nuovi o già esistenti, ma con gusti rinnovati. NOVEMBRE/DICEMBRE 2018

59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Farine per la ristorazione

1min
page 80

Oltre i gesti

1min
page 79

Food for change

1min
page 78

Dalla naturalità del vino alla natura del vino

3min
pages 75-77

Nasce Quor, il nuovo Franciacorta

1min
page 74

Shakerami, la nuova pasta istantanea di Autogrill

1min
page 66

Di calice in calice

6min
pages 69-71

Vino e cambiamento climatico

1min
pages 72-73

Miscusi, 5 milioni per la startup della pasta

1min
page 65

Esichallenge per Sigep

3min
pages 59-60

Grano antico per il futuro

2min
pages 63-64

World Pasta Day spegne 20 candeline

4min
pages 61-62

Brioches del mattino

1min
page 58

Italia, quanto sei golosa

4min
pages 51-53

Maritozzo Day

1min
page 54

Il babà al rhum da mille e una notte

2min
pages 56-57

I nuovi krapfen Wolf Butterback

1min
page 55

Solidarietà al cioccolato

1min
page 50

Coupe du monde de la Patisserie un’avventura che dura da 30 anni

3min
pages 45-46

Il pasticcere dell’anno

5min
pages 47-49

Pane Funzionale

3min
pages 43-44

Mario Verdicchio vince Elementi 2018

3min
pages 40-42

Lingua con farina integrale, farina di quinoa e farina ai cereali

1min
page 36

Pan Tramezzino

1min
page 38

Nuove varietà di frumento in Sardegna

1min
page 37

Eccellenza senza glutine

1min
page 39

IoT: vantaggi e rischi

4min
pages 29-30

Il giorno del grissino

7min
pages 31-35

Un tablet per vendere meglio?

4min
pages 25-28

La pizza surgelata Made in Italy conquista i mercati esteri

3min
pages 19-20

Free Culture in cucina

1min
page 18

Le regole per pane fresco e conservato

2min
pages 11-13

Cucina antispreco contro la fame nel mondo

4min
pages 21-23

Raccontare le eccellenze del lavoro italiano

3min
pages 16-17

levante fa Splash

3min
pages 9-10

“Meraviglia italiana del Gusto”

1min
page 24

Ieg lancia ‘Foodnova’

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
P&P Panificazione&Pasticceria 141 Novembre/Dicembre 2018 by D.M.P. SRL - Issuu