AVISI_Sito_2010

Page 1

Progetto Solidarietà “Aprirsi al mondo attraverso l’amicizia” Adozioni a distanza Anno scolastico 2010/2011

Carissimi amici, grazie alla vostra generosità dei bimbi sorridono e affrontano con più serenità la fatica quotidiana del vivere. Il nostro Istituto Comprensivo, già da alcuni anni, ha adottato a distanza SEI bambini sparsi in alcuni paesi del mondo. Lo slogan di quest’anno è: “Un caffè al giorno, due lettere all’anno e un sorriso per sempre” e ci ricorda come un caffè, cioè un piccolo contributo, possa fare tanto bene, le due lettere all’anno sono le scadenze con cui gli operatori che seguono i bambini ci inviano per informarci delle varie situazioni, il sorriso è per ricordarci il bene che anche da lontano possiamo fare! I bambini adottati sono: Anabela Palacios , nata il 27-09-1998 che frequenta il 5°anno della scuola primaria di Santa Fè in ARGENTINA Aoun Khwan, nato nel 1998 a Beirut che frequenta il 4° anno della scuola primaria di Jounieh Ghadir in LIBANO Naurisbai Jalgasbai, nato il 19-03-1993 nel villaggio di Janakasali che frequenta l’8° anno presso la scuola di Almaty in KAZAKHISTAN Nunez Lopez Cesar Julian, nato il 4-04-2002 ad Assuncion che frequenta la scuola primaria Pa’i Alberto in PARAGUAY Colman Lopez Hugo Alejandro, nato il 12-12-2004 ad Assuncion che frequenta la scuola materna Pa’i Alberto in PARAGUAY Quest’anno ci è stata comunicata l’intenzione di interrompere il sostegno della giovane: Umubano Florence, nata nel 1996 a Matongo in RWANDA


Florence e la sua famiglia, grazie al sostegno che hanno ricevuto, che era iniziato nel 2006, ha potuto beneficiare di aiuti alimentari, coperte e stoviglie per la cucina, del materiale scolastico necessario, delle cure mediche e di animali da cortile per un piccolo allevamento domestico. Nel tempo Florence ha ritrovato il sorriso e la sua salute è molto migliorata; ha frequentato la scuola dimostrandosi molto brava! La madre ha potuto acquistare una macchina da cucire che le ha permesso di cominciare a lavorare come sarta guadagnando piccole somme con le quali far fronte ai bisogni famigliari. Ora la ragazza lavora come baby sitter presso una famiglia che le dà vitto e alloggio ed un piccolo stipendio mensile. Ci rassicurano che Florence sta bene e si trova in una famiglia perbene. Come vedete i bambini diventano grandi e iniziano a cercare una loro strada che li conduca ad una vita più autonoma. Per sostituire Florence, ci è stato proposto di seguire Rucundo Christine, nata nel 2000 che vive nella provincia di Kayanza in BURUNDI e frequenta il secondo anno della scuola primaria

A scuola si è già svolta una prima fase che ha visto gli alunni di varie classi impegnati nel laboratorio pomeridiano “Poveri……ma belli” che ha permesso la produzione e la vendita di collane e braccialetti e gli alunni di terza impegnati nell’allestimento dei cartelloni che illustravano il progetto “Aprirsi al mondo attraverso l’amicizia” e la vendita delle stelle di Natale durante il ricevimento generale di dicembre. Ora gli alunni di terza proseguiranno il lavoro scrivendo ai bambini lettere in lingua in risposta a quelle ricevute e poi illustreranno il lavoro fatto nelle altre classi. Nel mese di febbraio verrà chiesto ai nostri ragazzi di partecipare con un gesto, anche piccolo, ma personale a questa grande opportunità di far del bene con una libera raccolta di fondi che permetterà di completare le quote annuali richieste per i bambini.


Se qualche famiglia si vuole unire a questa raccolta ne saremo lieti, ma puntiamo molto sul lavoro di sensibilizzazione, su una piccola rinuncia dei nostri alunni perchĂŠ imparino il valore della solidarietĂ che li veda protagonisti. Ancora grazie per la vostra disponibilitĂ !!!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.