2 minute read

Un semestre denso di eventi formativi Carlo Marinelli Bellezza, Cultura e Giustizia Locale

Ricordare l’Avvocato Carlo Marinelli è per me un grande onore ed un immenso piacere.

Advertisement

Posso affermare che per me è stato un “padre” sotto il profilo professionale, non solo in quanto mio dominus dal lontano 1988, ma per aver avuto negli oltre trent’anni successivi la possibilità di confrontarmi sempre con Lui su ogni aspetto delle vicende locali, nazionali ed internazionali sulle quali ho avuto il piacere di ricevere consigli e stimoli davvero preziosi.

Vorrei sottolineare due aspetti della Sua personalità che, a mio avviso, lo rendevano davvero ammirevole e degno di stima.

Il primo aspetto è quello culturale. Per moltissimi anni, infatti, è stato Presidente del Gabinetto di Lettura di Este ed il Suo nome oggi è inciso nella lapide che ricorda i presidenti di questo glorioso circolo e sodalizio culturale sorto nel 1848.

Mi ripeteva, con serenità e fermezza, che “un avvocato non può non essere un uomo di profonda cultura”, amante della letteratura, dell’arte, della musica e in generale della bellezza.

Un secondo tratto della Sua figura riguardava l’importanza essenziale che Lui attribuiva alla giustizia locale, di prossimità.

Associo sempre a Lui la figura del Pretore che nei vari mandamenti (per noi Este, Monselice e Montagnana) ha svolto per decenni un ruolo unico e quasi totalizzante: cause civili ordinarie, penali, cautelari, esecuzioni mobiliari, tutele, diritto del lavoro e previdenziale, sanzioni amministrative, ecc...

L’avvocato Marinelli riteneva che fosse “vera giustizia” solo quella di prossimità: accentrare tutto in sede circondariale, mi ripeteva, era un grave errore in quanto i cittadini venivano privati di quella accessibilità e conoscenza che solo a livello locale potevano essere garantite. Rivolgo un abbraccio affettuoso ai figli Marino, Giancarlo e Guido, che hanno avuto in papà Carlo un maestro di vita davvero unico.

C tà Av oca ura n on à pinti"

Le vie dei migranti: dai

Balcani al Mediterraneo e o am p a a m F RA

CONVEGNO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE COMPENSO EQUO E FATICHE PER IL RECUPERO GIOVEDI 22.06.2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Area disciplinare: DEONTOLOGIA PROFESSIONALE SALUTI INTRODUTTIVI AVV. PIERFRANCESCO ZEN Consigliere de Ordine degli Avvocati di Padova MODERA AVV. CRISTINA BERTONCELLO BROTTO (Presidente della Camera degli Avvocati di Cittadella Camposampiero) Relatori AVV. TITO BURLA Avvocato del Foro di Padova – Consigliere dell Ordine degli Avvocati di Padova AVV. EUGENIO ZILIOTTO (Avvocato del Foro di Padova MODALITA’ PER LA PARTECIPAZIONE: L’evento si svolgerà in presenza presso PATRONATO PIO X - Sala “Emmaus” Via Borgo Treviso n. 74 - Cittadella (PD) §§§ ** §§§ ** §§§ La partecipazione all’evento formativo è gratuita. L’evento formativo avrà la durata di n. ore con riconoscimento ai partecipanti di n. 3 crediti formativi in materia obbligatoria 1) Per gli avvocati appartenenti al Foro di Padova l’iscrizione va fatta mediante software SFERA sul sito dell’Ordine degli Avvocati di Padova, accedendovi da Formazione – Area Riservata o selezionando l’evento desiderato da “Formazione – Eventi”. 2) Per gli avvocati non appartenenti al Foro di Padova in numero massimo di 30, la richiesta di partecipazione va inviata esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: info@avvcittadellacamposampiero.com La consigliera di Parità Provinciale - Supporto nelle controversie di tutela an6discriminatoria

17 maggio 2023 – ore 15.00 -18.30 Sala Levi Civita presso Palazzo di Gius@zia di Padova Salu%: Avv. Stefania Lucchin Presidente CPO Padova Avv. Roberta Cusin Presidente CPO Rovigo

Introduce: Avv. Francesco Rossi Presidente COA Padova

Intervengono: prof. Barbara De Mozzi prof. ass. diri=o del lavoro - Università di Padova do=. Silvia Rigon magistrata del Tribunale di Padova arch. Silvia Scordo Consigliera di Parità Provincia di Padova do=. Loredana Rosato Consigliera di Parità Provincia di Rovigo

Coordina: avv. Mila Masciad avvocata del Foro di Padova

Con patrocinio della Provincia di Padova corso gratuito ed stato accreditato dall’Ordine degli Avvoca5 di Padova con riconoscimento di credi5 forma5vi (di cui in materie obbligatorie). Le iscrizioni dovranno effeBuarsi mediante sistema FERA per gli avvoca5 del Foro di Padova. Per colleghi fuori foro inviando una -mail al seguente indirizzo: comitatopariopportunita@ordine.padova.it La registrazione delle presenze si svolgerà a par5re dalle ore 14.30, prima dell’avvio ei lavori