Analisi Tecnica per attestazione di agevolabilità per Industria 4.0
Categorizzazione del bene e requisiti da rispettare I beni appartenenti al Kit YieldKit aftermarket per mappatura rese sono assimilabili ai beni strumentali appartenenti alla Sezione 1 dell’Allegato A, ossia ai Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti e nello specifico pertinente alla categoria n.13 “Infine, l’allegato A include tra i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0” anche i dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente per l’integrazione, la sensorizzazione e/o l’interconnessione e il controllo automatico dei processi utilizzati anche nell’ammodernamento o nel revamping dei sistemi di produzione esistenti. Per dispositivi, strumentazione e componentistica, si intendono anche package e componenti di impianto purché assicurino che la macchina o l’impianto oggetto di ammodernamento rispettino, grazie all’ammodernamento, le caratteristiche obbligatorie e le ulteriori caratteristiche (riportate di seguito). Inoltre, si specifica che, nel caso di revamping di un impianto consegnato prima del 2017, godono del beneficio fiscale i soli beni in oggetto (i dispositivi, la strumentazione e la componentistica compresi package e componenti di impianto) e non l’intero impianto ammodernato.” Al fine dell’applicazione delle agevolazioni di legge, il bene appartenente alla Sezione 1 dell’Allegato A della Legge 232/2016 e s.m.i. deve obbligatoriamente soddisfare i seguenti requisiti:
10
POLO TECNOLOGIO ALTO ADRIATICO ANDREA GALVANI SCPA via Roveredo, 20/b – 33170 Pordenone – Italia, tel. +39 0434 504411 fax +39 0434 504410 - P.IVA/C.F. 01472410933 direzione@poloaa.it–polotecnologico@legalmail.it-www.polotecnologicoaltoadriatico.it