
3 minute read
Esame possesso dei Requisiti Ulteriori (RU
Esame possesso dei Requisiti Ulteriori (RU)
RU_a: Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
Advertisement
• Sistemi di telemanutenzione: si intendono sistemi che possono da remoto, in automatico o con la supervisione di un operatore, effettuare interventi di riparazione o di manutenzione su componenti della macchina/impianto. Si devono considerare inclusi anche i casi in cui un operatore sia teleguidato in remoto (anche con ricorso a tecnologie di augmented reality, ecc.);
Aggiornamento software, aggiornamento APP, Aggiornamento iPad, Vanno tenuti costantemente aggiornati, seguendo le indicazioni che vengono visualizzate nelle impostazioni dell’ipad e su AppleStore.
Figura 32: Pagina relativa agli aggiornamenti del sistema operativo iPad

Figura 33: Pagina su AppStore relativa all’aggiornamento dell’app FieldView Cab
• Sistemi di telediagnosi: sistemi che in automatico consentono la diagnosi sullo stato di salute di alcuni componenti dellamacchina/impianto;
Dall’app FieldView Cab su iPad, accedendo a: parametri – dispositivi – drive collegato – diagnostica.

Figura 34: Pagina diagnostica da FieldView Cab
• Bus 1 e 2 luce verde = corretta lettura linee can-bus • GPS luce verde = corretta lettura posizione e velocitá avanzamento • Flusso della massa luce verde = corretta lettura dei sensori di flusso di prodotto • Umiditá luce verde = corretta lettura del sensore di rilevazione umiditá
E’ inoltre possibile verificare eventuali problemi relativi all’acquisizione dati o sincronizzazione. Attraverso la pagina di diagnostica è infatti possibile verificare eventuali anomalie riguardo la mancata acquisizione dati di resa. Si verifica lo stato della ricezione satellitare, la connessione ai sensori di resa e umiditá e la connessione con FieldView Drive. Inoltre è possibile verificare lo stato di scaricamento dati e lo stato di sincronizzazione.

Figura 35: Pagina di visualizzazione dello stato di sincronizzazione

Figura 36: Pagina di controllo dello stato della connessione con il cloud e sincronizzazione
• Controllo in remoto: si intendono sia le soluzioni di monitoraggio della macchine/impianto in anello aperto che le soluzioni di controllo in anello chiuso, sia in controllo digitale diretto che in supervisione, a condizione che ciò avvenga in remoto e non a bordo macchina.
CONTROLLO DA REMOTO N.B: solo controllo visivo, non è possibile modificare parametri da remoto.
Figura 37: Pagina relativa ai macchinari connessi con FieldView Cab

Tramite altri iPad o iPhone è possibile visualizzare da remoto ciò che sta mappando la mietitrebbia in campo con la funzione remoteview.
Dal portale su PC invece si vede solo costruirsi la mappa di resa, con un ritardo in relazione alla connessione dati e conseguente velocitá di sincronizzazione.
Durante il lavoro è tutto sotto controllo visionabile ed analizzabile, come: • resa in ton/ha della coltura • coltura raccolta • umiditá della granella • testata di raccolta attiva • velocitá di avanzamento • superficie lavorata • Vari tipi di conta ettari • Superficie mancante alla conclusione del lavoro • Tempo mancante per la fine della raccolta
RU_b: Monitoraggio continuo
Monitoraggio continuo delle rese del prodotto raccolto e sua umiditá, mediante sensori di flusso di prodotto e sensore di rilevazione umiditá. La possibilitá di visualizzare in tempo reale tutti i dati permette di accorgersi immediatamente di eventuali anomalie.

Figura 38: Dati in tempo reale dallo schermo dell’iPad montato in cabina con FieldView cab
RU_c: Caratteristiche di integrazione con sistema Cyberfisico
Non sono presenti caratteristiche di CPS (Cyber-Physical System)..