1 minute read

Sicilia Natura 2000 A tutela di speciali aree naturali

In virtù del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014/2022, che rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) dell’Isola, l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca mediterranea si focalizza sulla protezione dei territori e del mare inclusi nella rete “Natura 2000”. Quest’ultima è stata istituita dall’UE, secondo la Direttiva 92/43/ CEE “Habitat”, ed ha il compito di individuare e preservare a lungo termine speciali aree naturali: avendo cura di flora e fauna rare o in pericolo, a livello comunitario.

Con avviso dell’11 aprile è stata varata la “Misura 12 Indennità Natura 2000”, che prevede la corresponsione di un’indennità annuale per agricoltori singoli o associati in attività. Quest’ultima sarà calcolata in base agli svantaggi legati alle perdite di reddito e ai maggiori costi di produzione causati dalla tutela di aree specifiche, destinate ad attività legate al settore primario nei siti che rientrano, appunto, in “Natura 2000”.

Advertisement

La misura permette di sostenere gli obiettivi di salvaguardia ambientali come prescritto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in linea con quanto sancito dall’UE, preservando sia la biodiversità delle aree della Regione Sicilia interessate ad avvalersi del sussidio, sia a migliorare la coerenza ecologica nei siti d’interesse comunitario, che in Italia occupano il 19% del territorio terrestre ed il 13% di quello marino.

L’obiettivo principale del bando, dunque, è contribuire alla valorizzazione degli ecosistemi

This article is from: