www.lakecomolight.com
FAGGETO, POGNANA LARIO, TORNO, BLEVIO FAGGETO LARIO, SAPORE MEDIEVALE Il comune di Faggeto Lario è formato dalle frazioni di Molina, Lemna, Palanzo e Riva, propaggine a lago delle altre tre, che presenta spiagge, porticcioli e il Lido. Abbandonando la Lariana incontriamo Molina con all’interno del vecchio borgo, articolato su una lunga gradina-
Articolato in cinque nuclei il paese si caratterizza in due particolarità: le atmosfere di altri tempi delle viuzze e gli interventi di recupero attuati su cave di pietra esaurite. Di particolare rilevanza storica si possono visitare la chiesetta di
San Miro e la chiesa di San Rocco dove sono conservate immagini e affreschi risalenti al XII-XIII secolo. Attraversato dalla Strada Regia, l’antica via di collegamento da Como a Bellagio, Pognana grazie alla sua posizione offre scorci e panorami davvero suggestivi e da qui è possibile ammirare una delle migliori viste del Lago di Como. info@comune.pognanalario.co.it
TORNO, L’INSIGNE BORGATA Torno viene definita l’Insigne borgata, in virtù delle sue bellezze naturali, antiche tradizioni e ricchezze artistiche orgogliosamente custodite. Brevi passeggiate portano ai massi avelli, ricavati da grandi massi erratici che sono stati trasportati dai ghiacciai du-
BLEVIO, 7 FRAZIONI E PANORAMI INCANTEVOLI Di fronte a Cernobbio, sulla sponda orientale del Lago di Como, sorge Blevio, un incantevole borgo composto da 7 frazioni, che si snodano dal lago verso le pendici dei mont. Passeggiando nei parchi a lago e nelle pedonali vi potreste imbattere in più di cinquanta
www.comune.faggetolario.co.it
opere d’arte del “Parco mosaici di Blevio”. Un’escursione lungo i suoi sentieri conduce alla Pietra Nairola, un masso erratico dalla stravagante conformazione, da lì lungo l’antica Strada Regia avrete la possibilità di vedere incantevoli panorami del primo bacino del lago e del massiccio del Monte Rosa. A Blevio trovate anche sport d’acqua dolce: Wakeboard Lake Como, la storica Canottieri Aurora e Kayak Basso Lario. comune.blevio.co.it
rante le epoche delle grandi glaciazioni. Sono presenti numerosi giardini e ville, tra cui la villa Pliniana, di cui Plinio il Giovane descrisse la fonte intermittente di natura carsica. Nel centro abitato, vi è la chiesa di San Giovanni Battista, ricca di decorazioni pittoriche e scultoree e dichiarata monumento nazionale, di origine romanica e custode del Santo Chiodo. www.comune.torno.co.it
GOSUMMER
POGNANA LARIO, ATMOSFERE D’ALTRI TEMPI
ta, la piazza di Sant’Antonio, dal sapore medievale. La seconda frazione è Lemna che conserva la struttura paesaggistica comune un tempo a tutte le frazioni: approdo, insediamento, alpe, pascoli. Proseguendo si raggiunge Palanzo, caratteristico borgo che al suo interno presenta un cinquecentesco torchio. A dieci minuti di cammino tra le cappelline di una storica Via Crucis, si raggiunge la Chiesa del Soldo.
27