2 chicken pie

Page 1

CHICKEN PIE (Pasticcio di pollo) INGREDIENTI per 6 persone PER LA PASTA BRISE': Farina 400 gr Burro 200 gr Acqua fredda, 120 ml Sale 1 bel pizzico

Per preparare la pasta brisè, mettete nel frullatore la farina, il burro a pezzi freddo di frigo, un pizzico di sale e frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso. È fondamentale ricordare che il burro deve essere freddo, appena tolto dal frigo: in questo modo si evita che, durante la cottura in forno, si sciolga troppo rapidamente e la pasta diventi dura. A questo punto, disponete il composto ottenuto su una superficie di metallo, vetro o marmo (basta che sia fredda) nella classica forma a fontana ed impastate il tutto velocemente aggiungendo poco alla volta l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto, sodo ed abbastanza elastico. Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisè in un foglio di pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo. A questo punto la pasta brisè sarà pronta per essere utilizzata.

PER IL RIPIENO: Pollo: 1 kg di petto Funghi (champignon): 300 gr Porri: 2 Brodo di pollo: 400 ml Vino bianco: 100 ml Panna fresca liquida: 100 ml Prezzemolo: 1 ciuffo Farina: 30 gr Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai Uova: 1 Sale q.b. Burro: 40 gr


Per preparare la Chicken pie iniziate con la preparazione della pasta brisé. Dividete quindi l’impasto ottenuto in due parti (una leggermente più grande dell’altra) e fate riposare la pasta in frigorifero per circa un’ora. Nel frattempo preparate il ripieno della pie: tagliate il petto di pollo a cubetti (come per uno spezzatino), pulite i porri e affettateli piuttosto finemente, pulite bene i funghi e tagliate i più grossi a fette (mantenete invece interi i più piccolini). In una padella molto capiente scaldate l’olio extravergine di oliva, aggiungete i porri a fettine e fateli appassire per almeno 10 minuti. Poi aggiungete il pollo, facendolo rosolare bene a fuoco vivo su tutti i lati. Infine unite i funghi. Sfumate con il vino bianco e salate. Portate quindi il pollo a cottura. In un tegame sciogliete il burro, aggiungete la farina, mescolando con una frusta (come per preparare una besciamella). Poi aggiungete il brodo di pollo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Fate addensare a fuoco basso e aggiungete poi questo composto al pollo. Aggiungete anche il prezzemolo tritato e la panna fresca e mescolate per fare addensare la crema. Aggiustate di sale e lasciate raffreddare. Stendete quindi i due panetti di pasta brisé in due sfoglie spesse circa 2 mm. Imburrate e infarinate bene una tortiera di ceramica dal diametro di 22-24 cm, idealmente piuttosto alta e dai bordi ondulati. Ponete la sfoglia più grande sulla tortiera, fate aderire bene il fondo e i bordi. Prendete il composto di pollo ormai freddo a versatelo nella tortiera cercando di formare una “montagnetta” al centro. Rivestite poi con l’altra sfoglia di impasto. Con un coltello eliminate gli eccessi di impasto dai bordi e schiacciateli con le dita per farli aderire bene. Praticate dei fori al centro della torta e spennellatela con 1 uovo sbattuto. Se volete potete realizzare delle decorazioni con i ritagli di pasta brisé avanzata. Infornate a 190°C per circa 50 minuti, fino a che la superficie della torta sarà ben dorata. Fate riposare 10 minuti la Chicken pie prima di servirla!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.