Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Anno I - Numero 8 / 25 luglio 2008
La voce del Mare di Roma
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
www.reporternews.eu
Nettuno, l'amministrazione vara il “consiglio dei piccoli” Politica
Il consiglio comunale di Nettuno approva l'istituzione di due nuove assemblee cittadine riservate alle nuove generazioni: la prima per bambini e ragazzi d'età compresa tra gli otto e i 14 anni, la seconda per i giovani dai 15 ai 25 anni. L'obiettivo dichiarato dell'amministrazione è quello di avvicinare tutti i cittadini alla vita pubblica, rendendoli parte attiva nelle decisioni che di volta in volta verranno prese per la collettività. Un progetto ancora in fase embrionale, che prima di diventare operativo dovrà essere accompagnato da un preciso regolamento a pag. 9
Sgomberi e occupazioni abusive: rom sotto processo L'inchiesta
Sotto accusa i campi nomadi del territorio: tra abusivismo e condizioni igienico-sanitarie precarie, parte a Roma il censimento degli insediamenti rom presenti nell'area capitolina. A Tor San Lorenzo intanto, gli sgomberi non evitano il malcontento dei residenti, ancora divisi sulle misure di sicurezza al varo del Governo a pag. 12 e 13
Il porto di Civitavecchia conquista il Mediterraneo Speciale
Parte da Civitavecchia il viaggio di Reporter dentro ai porti del Mare di Roma. Con la nuova darsena traghetti ad alta tecnologia lo scalo laziale si proporrà come punto di riferimento per i collegamenti con l’Europa e il Nord Africa. Flussi di traffico separati per i turisti in arrivo e i viaggiatori in partenza nel terminal che assomiglierà ad un aeroporto, a nove metri e mezzo di altezza, dove i viaggiatori potranno acquistare i biglietti, fare il check-in e i controlli di sicurezza, ma anche fare shopping nei duty free a pag. 18 e 19
Il trenino di Heidi patrimonio dell'Unesco Turismo
Spiagge deserte, gite in barca, notti in discoteca. Come trascorrono l’estate attori, showgirl, cantanti e star della televisione
Ostia, Maccarese e Fregene il “buen retiro” di calciatori e veline. Anzio e Nettuno palcoscenici per lavorare
Il trenino rosso delle Alpi, con vista a 360 gradi, inserito dall'Unesco tra i beni dell'umanità da salvaguardare e lasciare alle future generazioni. Realizzata nel 1903, la “strada ferrata retica” nella linea dell’Albula, attraversa 144 ponti e 42 gallerie, cui si aggiunge il tracciato del Bernina, composto di 52 ponti e 13 tunnel tra cui il famoso viadotto elicoidale di Brusio a pag. 20
Pronta la bozza della legge salva-Alitalia Economia
Pronto sul tavolo del Ministero del Tesoro il decreto per salvare la compagnia di bandiera italiana. La bozza del documento, una riforma di 13 pagine del decreto Marzano del 2004 per la ristrutturazione industriale di grandi imprese trovatesi in stato d’insolvenza, sarebbe già stato sottoposto al vaglio dei vertici di Intesa Sanpaolo, advisor di Alitalia, All'interno l’ipotesi di ristrutturazione tramite la vendita di alcuni complessi aziendali, e l'identikit del partner a pag. 26