Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Anno I - Numero 5 / 6 giugno 2008
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
The end
La voce del Mare di Roma www.reporternews.eu
Il caro gasolio manda in crisi il settore ittico. In un anno aumenti del 200%. Da Fiumicino a Nettuno i pescatori scendono sul piede di guerra, con scioperi e manifestazioni davanti ai porti. «Non siamo più in grado di sostenere i costi di gestione delle nostre imprese»
Vizzani sceglie la sua squadra In Giunta tre consiglieri Pdl Ostia
Il Presidente del XIII Municipio, Giacomo Vizzani, sceglie la sua squadra di Governo. In Giunta tre consiglieri eletti nel PdL: Renzo Pallotta (Urbanistica), Amerigo Olive (Lavori, pubblici, Mobilità e Polizia municipale) e Giancarlo Innocenzi (Ambiente, Sport e Turismo) assieme all’ex senatore Lodovico Pace (Servizi sociali). Al momento Vizzani ha trattenuto per sé deleghe importanti, quali quella al Personale, al Bilancio (come aveva già anticipato), alle Attività produttive, Sicurezza, Cultura e Litorale. «Sto pensando di assegnare alcune di queste deleghe – afferma Vizzani – ad altre persone, senza compenso né potere di firma». a pag 9
Sulle spiagge voglia di mare Con l'estate inizia la movida Tendenze
Con la stagione balneare ormai ufficialmente al via, cresce l'offerta degli stabilimenti. Da Fiumicino a Nettuno spazio per vere e proprie beauty farm sulla spiaggia, sport, cocktail, musica e tanto divertimento. Se di giorno l'ultima tendenza sembra essere quella di sperimentare il fitness a pochi passi dal mare, è la sera che lungo tutta la costa che esplode la movida. alle pag. 10 e 11
Caos bagagli tra i passeggeri Il 2% resta senza valigie Fiumicino aeroporto
L'incubo bagagli smarriti disturba le ferie di due passeggeri su 100 imbarcati. Soltanto lo scorso anno, nel mondo, sono state circa 42 milioni le valigie perdute nei meandri degli scali aerei internazionali. Tra le prime cause del disagio, infrastrutture sovraffollate o carenti e la distrazione dei passeggeri. Alitalia intanto, si piazza al terzo posto tra le compagnie più a rischio smarrimento bagagli. E c'è chi, del ritrovamento e della riconsegna delle valigie, ha fatto la sua professione. alle pag. 16 e 17
I maestri d'ascia. Fascino di un lavoro senza epoche Arti&Mestieri
Federico Gallinari a 81 anni è il capostipite di un'antica tradizione, quella del Maestro d'ascia, una vera e propria arte che permette di realizzare imbarcazioni in legno e di rifinirle nel modo migliore. Un mestiere che al giorno d'oggi, complici le moderne tecnologie, sembra essere in via d'estinzione. «Richiede grandi sacrifici – racconta Gallinari – ed evidentemente non tutti sono disposti a farli» a pag. 19
Enrica Bonaccorti, il nuovo libro e il senso della vita L'intervista
Enrica Bonaccorti, attrice e presentatrice tv, ora si trasforma in scrittrice, pubblicando “La Pecora rossa”, la storia di una Cenerentola moderna che riesce a sconfiggere le avversità della vita. E dalla storia della protagonista del suo libro, arriva a parlarci di se stessa, degli eventi più significativi della sua vita, dell'amore maturato per gli animali. E svela a Reporter qual è la sua spiaggia preferita. «Quella che più amo è davanti alle dune di Ostia, lontano dagli stabilimenti, nella più assoluta tranquillità». a pag. 23