Reporternews21

Page 1

Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura

La voce del Mare di Roma

Anno II - Numero 4 / 28 febbraio 2009

€ 0,50 COPIA OMAGGIO

www.reporternews.eu

Maggioranza spaccata ma l’accordo si troverà Politica

A Fiumicino maggioranza spaccata sulla delibera che avrebbe dovuto dare il via alle opere a completamento dell’interporto Roma - Fiumicino. L’Udc trova l’appoggio del Pd, mentre il Popolo delle Libertà chiede un’immediata verifica di maggioranza, minacciando elezioni anticipate. La sensazione però, a pochi mesi dalle Europee ed a meno di due anni dalle Regionali, è che le parti cercheranno di evitare “scontri a fuoco”. Le alleanze vanno mantenute salde. «Meglio cercare ciò che unisce piuttosto che sottolineare i punti di attrito», ammettono da entrambe le parti. a pag 8

Marrazzo – Bruschini contro «Per il porto No politico» Infrastrutture

La Regione Lazio esprime parere negativo sul progetto del nuovo porto di Anzio, bloccando di fatto la Conferenza dei Servizi che avrebbe di fatto dato il via libera all’inizio dei lavori. «Si tratta – chiarisce il sindaco Bruschini - di un No politico, considerato che tutti gli altri Enti hanno dato parere favorevole». Intanto l’amministrazione cerca altre strade. a pag 10

Scuola: sei disabile? Si entra solo dal retro Sociale

A Dragona studente in carrozzina costretto ad entrare in classe dalla porta di servizio per la mancanza di uno scivolo. La mamma, Teresa K., denuncia: «Il Municipio non fa niente. Anche se si parla di continuo di abbattimento delle barriere architettoniche nelle città, mi rendo conto che purtroppo, non c’è ancora la mentalità giusta per convivere con chi è disabile e portargli il rispetto che merita. E pensare che la legge dovrebbe assicurare l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle scuole». A pag 15

Giudici senza pace Tribunali al collasso L’Inchiesta

uecentomila romani, a Ostia, D Acilia e Infernetto, vivono con l’incubo del disastro aereo. E lo con-

dividono con Fiumicino, Fregene, Focene e Maccarese. L’incubo si rinnova ogni qualvolta nel mondo precipita un jet. Come è accaduto il 25 febbraio scorso ad Amsterdam e ancora prima, il 15 gennaio, a New York. Dall’aeroporto Leonardo da Vinci, il più grande d’Italia, decollano ogni giorno 1.050 velivoli. Tren-

taquattro milioni di viaggiatori “volano” ogni anno sopra le teste di chi abita e lavora sulla spiaggia di Roma. Che, giustamente, si preoccupa. Se cade un aereo i soccorsi saranno rapidi? I passeggeri potranno salvarsi? E se il jet mi precipita sulla casa, chi mi risarcirà? E ancora: se a bordo ci fosse la mia famiglia? I miei amici? Tutte domande legittime. Se l’è poste anche il sindaco di Fiumicino Ma-

rio Canapini, che ha chiesto all’Enac di conoscere il piano di sicurezza dello scalo. Che, pare, non sia mai stato inviato al Comune. Come nulla sanno Anzio, Pomezia e Ardea, sorvolate dai piccoli Piper e Cessna che decollano dall’aviosuperficie di Le Grugnole. Ma anche dai “pesanti” Airbus e Boeing partiti da Ciampino e che effettuano la virata per immettersi in rotta proprio sopra Nettuno.

Locali non a norma con la legge 626 in materia di sicurezza, bagni fatiscenti, troppe cause per pochi magistrati. Viaggio nei Tribunali civili del litorale romano, dove nonostante le udienze siano bloccate per carenze informatiche stenta ad arrivare un sistema di informatizzazione. E gli avvocati denunciano. «Pratiche smarrite negli uffici e pesanti carenze d’organico rischiano di rallentare ulteriormente i procedimenti». a pag 16 e 17

Enynnaya e il sogno vissuto con Cassano Il personaggio

Hugo Enynnaya, dopo un passato da stella accanto a Cassano con la maglia del Bari, torna in Italia indossando la casacca dell’Anziolavino, con un obiettivo ben chiaro in testa: «Voglio tornare ad alti livelli – racconta a Reporter - per recuperare il tempo perduto. Le norme per il tesseramento di extracomunitari al momento mi impediscono di giocare in serie B e serie C, ma spero di mettermi in mostra per tornare a vivere quel sogno». a pag 25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporternews21 by giuseppe lentini - Issuu