Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Zingari da sfrattare
Anno II - Numero 1 / 15 gennaio 2009
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
La voce del Mare di Roma www.reporternews.eu
Anzio, Nettuno, Fiumicino e Pomezia non vogliono ospitare i nomadi di Roma. I Sindaci: «Non c’è spazio per nuovi campi nelle nostre città. Se sono gitani non dovrebbero risiedere in case prefabbricate»
Nasce la nuova Alitalia, ma ci guadagna Air France Leonardo Da Vinci
Parte la nuova Alitalia, ma lo fa pagando pegno ad Air France, che con l’acquisizione del 25 per cento del capitale della Cai, deciso lunedì scorso, potrà contare su un bacino di 99 milioni di passeggeri l’anno. Trentasette in più della rivale Lufthansa. Alle 21 del 12 gennaio la nascita ufficiale della Cai, quando l’Ente nazionale di assistenza al volo ha concesso la licenza di operatore aereo alla società presieduta da Roberto Colaninno. Una nascita sbloccata proprio dall’intervento di Air France-Klm che ha messo sul tavolo 323 milioni di euro in contanti per chiudere l’accordo. a pag 10
Acilia come Eurodisney con il parco della romanità Lavori in corso
Entro 4 anni nascerà un grande parco tematico della romanità tra Acilia e Casalpalocco, dotato di tecnologie futuristiche che non avranno nulla da invidiare ad Eurodisney. Parola del sindaco Gianni Alemanno. Tra i divertimenti virtuali, trovarsi fra il pubblico del Colosseo, vincere una gara di bighe al Circo Massimo, e girare nel quartiere natio di Giulio Cesare. a pag 15
Dilaga la moda dei rave Giovani tra alcol e droghe L’inchiesta
Come confermato dai recenti blitz delle forze dell’ordine sul litorale romano che va da Ostia a Nettuno, sono sempre di più i giovani, in molti casi anche minorenni, alla ricerca dello sballo. La moda dei rave party in capannoni abbandonati alla periferia delle città, ha preso piede nonostante i ripetuti controlli delle forze di polizia. Nata per diffondere i concetti della controcultura, oggi la carovana degli ex ribelli dei party illegali si muove a ritmo di musica techno, alcol e droghe psichedeliche. a pag 16 e 17
Rivive lo Sbarco di Anzio, tra storia e menu tipici Cultura
Anzio si prepara per festeggiare il 65° anniversario dello Sbarco degli Alleati, e lo fa con una serie di iniziative atte ad avvicinare i giovani alla storia. Attenzione particolare verrà data alle sfilate di mezzi storici ed agli incontri con i veterani della Seconda Guerra mondiale, oltre che al palato, con menù degustativi dello Sbarco offerti dai ristoranti a prezzi speciali. Una settimana ricca di iniziative adatte ad ogni età,per non scordare mai. a pag 22
Ercolino, il sottufficiale papà di Pinocchio Il personaggio
Ercolino Albinante, 61 anni, abruzzese, costruisce il burattino più famoso del mondo davanti ai turisti. Il moderno Geppetto, 61 anni, è un ex sottufficiale dell’esercito in pensione che lavora all’interno dell’aeroporto Leonardo da Vinci. «Mi piace intagliare i burattini qui, davanti a tutti come facevano in passato i nostri nonni artigiani nelle strade e nelle piazze d’Italia: gli stranieri soprattutto americani, spagnoli e anche i giapponesi vanno pazzi per Pinocchio». a pag 24