Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Ribelli d’Italia
Anno I - Numero 14 / 15 novembre 2008
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
La voce del Mare di Roma www.reporternews.eu
Piloti e hostess dichiarano sciopero “a sorpresa” e lasciano a terra migliaia di viaggiatori a Fiumicino. Aperta un’inchiesta giudiziaria per trovare i responsabili. Anpac, Up, Anpav, Avia e SdL chiedono il ritiro del Lodo Letta per far ripartire la trattativa
Nettuno va controcorrente I tagli non toccano la cultura Scuola
Tra mille proteste per l’attuazione del decreto Gelmini anche una piccola oasi felice, a Nettuno, dove due scuole medie del territorio, anche grazie ad un finanziamento della Fondazione Roma, investono su cultura e tecnologia, incentivando i ragazzi con la creazione di laboratori informatici e di lingua. A Ostia intanto il rovescio della medaglia, con gli studenti in piazza per protesta supportati dagli insegnanti. Tra questi, la professoressa Teresa Niro, dell’Itis Faraday. «La nuova legge - spiega riduce notevolmente le possibilità per studenti e professori». a pag. 8
La rivolta dei taxi, tra fax misteri e licenze sparite Anzio
Ncc in rivolta ad Anzio. Guadagni scarsi, difficoltà crescenti ogni giorno che passa, macchine abusive, licenze assegnate ed immediatamente sparite. Senza contare i problemi con le Ztl di Roma, per le quali è necessario prima della corsa inviare dei fax per ottenere autorizzazioni che rischiano di non essere rilasciate. «Tanto più che questo fax non si capisce neanche in che mani finisca» a pag. 10
L’ultima tendenza sono i nuovi eco-stabilimenti Ostia
Il debutto è arrivato con largo anticipo, per essere pronti ed efficienti in tempo per l’estate. Ad Ostia cinque stabilimenti balneari, Sporting Beach, La Bonaccia, La Capannina a mare, La Playa e la Lega Navale producono energia fotovoltaica per alimentare le strutture. Un progetto ideato da Regione Lazio ed Assobalneari che si propone come obiettivo quello di promuovere il rispetto dell’ambiente cercando al tempo stesso di abbattere i costi per il mantenimento delle strutture turistiche presenti sul litorale. a pag. 18
Il sogno americano rinasce grazie a Gianluca Sposito Il personaggio
Il sogno americano può essere vissuto fino in fondo, al di là dei classici viaggi turistici proposti dalle agenzie. Ad insegnare agli italiani come vivere fino in fondo lo spirito degli States, è Gianluca Sposito, imprenditore romano quarantenne che crea per i propri clienti itinerari in America per viaggiatori doc, con la voglia di apprezzarne tutte le qualità. Tra le mete più caratteristiche, la Route 66 in Harley Davidson e la “rotta dell’oro” in Alaska. a pag. 23
Corrado Augias alle prese con la passione di Cristo L’intervista
Il giornalista e scrittore Corrado Augias, che presenterà a Fiumicino il suo libro in uscita, “Inchiesta sul Cristianesimo”, si racconta a Reporter, spiegando il suo interesse per la religione. «Le ragioni - racconta Augias - principalmente sono due: la prima è che la religione ha occupato un posto di rilievo, forse eccessivo, nella vita pubblica, mentre la seconda è che la storia sacra, come è stata raccontata dalla chiesa, viene proposta agli uomini come una serie di favolette». a pag. 24