Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Con l’acqua alla gola
Anno I - Numero 13 / 30 ottobre 2008
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
A rischio il polo natatorio di Ostia. Le piscine potrebbero non essere terminate in tempo per l’inaugurazione dei Mondiali di nuoto 2009
La voce del Mare di Roma www.reporternews.eu
Anzio e Nettuno vorrebbero ospitare le strutture per gli atleti ma le opere in programma si sono bloccate dopo la “prima pietra”
Lo sportello telematico ultima frontiera per disabili Sociale
Il Comune di Nettuno è stato segnalato sul sito del Ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione nella categoria «Non solo fannulloni», grazie all'Ufficio consulenza per persone con disabilità ed il relativo Sportello telematico, affidato alle mani di Eleonora Riggi e Carla Scalia. In sostanza, uno sportello che si pone come obiettivo primario quello di abbattere le barriere architettoniche. Tra i progetti, una mappatura dei negozi senza barriere architettoniche, che verrà presto pubblicata sul sito ed accompagnata dalla lista delle associazioni di diversamente abili. a pag. 7
Nuovo cimitero multietnico a due passi dall'aeroporto Leonardo da Vinci
Sorgerà a poco più di 100 metri dal Leonardo da Vinci, un cimitero all’avanguardia dove mussulmani, ebrei e cristiani verranno sepolti insieme. Il primo lotto per le sepolture sarà inaugurato il 2 novembre, nonostante le proteste dell’Enac. Il tutto mentre a Ostia il caro estinto è in lista d'attesa e a Nettuno si programma la realizzazione di 60 nuovi loculi. a pag. 8 e 9
Viaggio nel lavoro nero, senza certezze né futuro L'inchiesta
Migliaia sul litorale i lavoratori impiegati nel settore edile e della ristorazione senza un regolare contratto, senza assistenza sanitaria, né prospettive previdenziali. A nulla sembrano servire i controlli portati a termine dall'Ispettorato del Lavoro e dalla Guardia di Finanza, nonostante l'aumento delle multe. Per molti però, è l'unica prospettiva di guadagno. «Non puoi scegliere – racconta un cameriere in nero – o accetti o rimani senza lavoro. E per vivere non puoi fare a meno di adeguarti senza fiatare». a pag. 16 e 17
Fiumicino punta sui ricchi con il nuovo porto turistico Turismo
Nel 2009 l'inizio dei lavori del più grande porto turistico d’Italia per megayacht, con un investimento di 325 milioni di euro. Avrà 1.445 posti barca, di cui la metà sarà riservata ai panfili ad alta tecnologia. Hi-tech poi, saranno pure i cantieri navali, lo yacht club, il centro commerciale, l’albergo 5 stelle con 180 camere e fitness center e la zattera solarium ancorata al molo. Non mancheranno infine, una chiesa, delle banche, e l'ufficio postale. a pag. 20
Fabrizio Frizzi si racconta, tra teatro e voglia di mare L'intervista
Lo showman romano, già in passato, conduttore radiofonico, presentatore, attore di teatro e di fiction, doppiatore, svela a Reporter la sua passione per Fiumicino, «c’è una luce speciale, ed è uno dei pochi posti dove vedo il cielo più grande anche se non so cosa questo significhi», senza dimenticare i prossimi impegni lavorativi che lo vedranno a teatro con la commedia «Ninà», «che porterò pure qui, proprio a Fiumicino, dove ho preso la patente nautica. E da dove si parte per le vacanze». a pag. 24