Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Tutti pazzi per il Mare di Roma
Anno I - Numero 0 / 28 marzo 2008
Anzio - Nettuno - Ostia - Fiumicino
www.reporternews.eu
Due nuovi porti per le navi crociera. Mentre all’aeroporto Leonardo da Vinci verranno costruiti terminal per accogliere i turisti del Terzo Millennio
Il ponte dei sospiri
Ostia-Fiumicino Una nuova struttura sostituirà il vecchio ponte della Scafa, che collega Ostia a Fiumicino, e la linea Roma-Lido diventerà una metropolitana veloce, aumentate le corse. Due strade complanari verranno realizzate lungo via Cristoforo Colombo, tra l’Eur e Ostia. Le opere sono state approvate dal Comune di Roma. E intanto partirà il restauro della via del Mare nel tratto tra Ostia Antica e Acilia.
Strade sicure
Ardea e Torvaianica Nuovo marciapiede, semafori e Litoranea ristrutturata ad Ardea fino al confine con Torvaianica. L'intervento approvato dalla Giunta Eufemi, che ha già stanziato 220 mila euro per i lavori. Si parte dalla zona di Colle Romito
L’Archivio della memoria
Anzio Il Comune di Anzio ha realizzato un’enciclopedia multimediale per i giovani sulle origini e la storia della città. Una collezione di cd e dvd che verranno distribuiti nelle scuole elementari e medie del litorale romano per far conoscere le tradizioni locali ai giovani. Dai primi insediamenti della preistoria all’Impero Romano, allo Sbarco angloamericano del 1944: nell’archivio i più noti eventi.
Medioevo &cocktail
Nettuno Musica, buona cucina e cocktail nel Borgo medioevale conquistano i giovani e i turisti. In viaggio tra le mura della città vecchia per svelare i segreti di pub, winebar, ristoranti e pizzerie che hanno riscoperto il fascino del mistero e della trasgressione per “accendere” la notte e fare concorrenza alle discoteche “on the beach”.
Crescono le imprese al femminile
Le aziende si tingono di rosa. Il 21% delle fabbriche del litorale romano guidate da donne manager. Solo nell'ultimo quinquennio il Censis registra un aumento di circa il 15% dell'occupazione al femminile, soprattutto nelle professioni correlate alla multimedialità, ai servizi avanzati per le imprese, ed alle attività culturali. Una crescita costante in ogni settore.