AIDID marzo 2008

Page 1

Trimestrale di informazione dell’Associazione Italiana Diabetici Anno XIV n°1 - Gennaio-Marzo 2008 Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art.2, comma - Legge 622/96 - Filiale di Roma

Le ulcere cutanee croniche al congresso Aiuc

S

ono numerose le cause che in Italia stanno portando ad un vistoso aumento del dramma delle ulcere cutanee croniche. Particolare interesse riveste pertanto il II Congresso Interregionale AIUC “Conoscere l’Ulcera” che si terrà, sotto il patrocinio dell’A.I.D., l’Associazione Italiana per la Difesa degli Interessi dei Diabetici, presso la Sala Polivalente di Volpino (TO), dal 09 al 10 Maggio 2008. I relatori sono stati scelti tra professionisti che hanno maturato anni di esperienza sia in ambito lavorativo sia nella ricerca che nella formazione, e a fronte dell’alto contenuto scientifico del programma si prevede la partecipazione di circa 450 addetti ai lavori. L’AIUC continua la sua attività formativa e divulgativa nel campo del trattamento delle ulcere cutanee portando avanti come obiettivo del Congresso quello di fornire agli operatori le novità scientifiche in merito alla prevenzione ed al trattamento delle Lesioni Cutanee Croniche garantendo una formazione fondata sulle più moderne evidenze scientifiche. Il “Congresso Interregionale AIUC Piemonte– Liguria–Valle d’Aosta” rappresenta per l’Associazione un momento di grande consapevolezza, essendo il tema della conoscenza, il filo condutsegue a pag. 2

Il diabete, questo sconosciuto…

Danièle Comparon

E’ con sgomento e incredulità che abbiamo appreso della morte di una giovane calabrese Angela S. di soli 23 anni, incinta da due mesi, che era affetta da diabete ma che si considerava solo “depressa”

A

ngela è deceduta nell’ospedale di Polistena dove era stata trasferita il giorno prima, in stato di coma, da una clinica di Cinquefrondi. Sua madre accusa: “continuavano a dire che era de-

pressa mentre in realtà aveva un tasso glicemico altissimo. Il caso si ripete… Infatti pochi anni fa successe la stessa segue a pag. 2

All’interno BUON COMPENSO pag.3

- BCD: slogan ma non solo

STUDI & RICERCHE pag.5

pag.6

- Nuovi antidiabetici che facilitano un calo di peso - Il pericoloso “fai da te” delle donne col diabete - Londra punta sul trapianto di insule - Una proteina contro la retinopatia

GENETICA pag.7

- Scoperto il gene che “brucia” i grassi - Centenari, e perché no? La longevità non è genetica

ALIMENTAZIONE pag.9

- Il diabete tra farmaci e alimentazione - Guadagnare in salute con “I cinque colori del benessere”

DIZIONARIO – scheda n.1 pag.11 - Da questo numero il giornale A.I.D.I.D. propone il suo dizionario del diabete. Un prontuario con tutti i termini dalla A alla Z che ogni persona che vive in diretta con questa patologia -diabetici e parenti- deve conoscere. In ogni numero del giornale, ci sarà una scheda che darà il significato di alcuni termini con l’approfondimento di uno di essi. Questa fiche potrà essere ritagliata e formare, insieme alle altre, un libretto da tenere a portata di mano.

LIBRI pag.15 - “Dall’obesità al diabete” - “Diabete” - “Gestione integrata del diabete”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AIDID marzo 2008 by giuseppe lentini - Issuu