Opuscolo della mostra "404.03 / Eli Dijkers. Tarsus" realizzata da Porta Cœli Foundation a cura di Donato Faruolo.
7 agosto — 3 ottobre 2021
Complesso della Torre normanna
Tricarico — Matera
“Tarsus” è l’ultimo dei grandi reportage prodotti in Basilicata in coda all’epocale tradizione fotografica novecentesca che vede il territorio – e Tricarico in particolare – al centro di una specifica attenzione internazionale che ha creduto di poter recuperare qui categorie dell’immaginario e dell’antropologia utili all’elaborazione dei traumi derivati dai grandi rivolgimenti sociali della modernità nel secondo dopoguerra. Stabilisce però inconsueti e inattesi approdi sul tema delle rappresentazioni territoriali, specie se posto in confronto con il lavoro di Henri Cartier-Bresson di 70-50 prima: un flusso di immagini anti-ideologiche, lontane dalla ricerca della pura composizione e del bello, in cui un’umanità in una periferia qualsiasi del mondo globale è colta in frantumi, disorientata.