Calici di Stelle 2018 - Rassegna Stampa

Page 1


COMUNICATI

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Nuovo format in Puglia per i vent’anni della manifestazione del Movimento Turismo del Vino

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio Dal 4 al 10 agosto, quattro eventi nelle più belle dimore della regione

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con “La Puglia è servita” e Buonaterra – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli (BA), Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato - Ba). Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Un set di comodi strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo; In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Con preghiera di diffusione e pubblicazione LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


PRIMO APPUNTAMENTO: 4 AGOSTO, MONOPOLI - MASSERIA GARRAPPA Il tour di Calici di Stelle 2018 parte il 4 agosto da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, la Masseria Garrappa di Capitolo Monopoli (BA). A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. 4 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Garrappa Contrada Losciale, 85 70043 Monopoli BA www.masseriagarrappa.com Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena4Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite al Parco Archeologico di Lama d’Antico Info e costi: Eventi d’Autore | tel. 340 9546476 | segreteria@eventidautore.it | www.eventidautore.it Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


SECONDO APPUNTAMENTO: 6 AGOSTO, CORATO - LA LOCANDA DI BEATRICE Punto di riferimento degli amanti gourmet di Puglia, La Locanda di Beatrice di Corato (BA) ospiterà il 6 agosto, la seconda tappa di Calici di Stelle 2018. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato saranno Domenico Cilenti e Andrea Firma, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di Beatrice Donato Di Pierro e Paolo Laskavj, del ristorante Il Cortiletto di Lucera (Fg). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili sul sito mtvpuglia.it e all’interno dell’App di Calici di Stelle 2018. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato, Rossana Mitolo presenta La Figlia di Giuseppe Scaglione, edito da Robin. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita alla Necropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell’Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. 6 Agosto – CORATO (BA) La Locanda di Beatrice sp.231 (ex ss.98) km 47+500 70033 Corato BA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena6Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite alla Necropoli di San Magno Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Info e costi: Pro Loco Corato | tel. 080 872808 - 333 849 7742 | www.prolococorato.it

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


TERZO APPUNTAMENTO: 8 AGOSTO, MANDURIA - VINILIA WINE RESORT È una perla di eccellenza la struttura che ospiterà la terza tappa di Calici di Stelle 2018, l’8 agosto: si tratta del Vinilia Wine Resort di Manduria, dimora storica nel cuore delle Terre del Primitivo. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Manduria sarà Antonio Di Nunno, cuoco della Locanda Di Nunno di Canosa di Puglia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di Santoro Frisino e Sololio. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera del Casamatta Restaurant fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Vinilia è una linea che collega tra terra e mare, Murgia e Ionio, con un innovativo incontro tra i più autentici sapori dell’entroterra murgiano e i profumi del pescato tarantino, con 6 portate all’insegna della freschezza estiva, a cura di un duetto d’eccezione: il cuoco di Casamatta Pietro Penna ospiterà infatti il cuoco-contadino Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori di Montegrosso (Andria). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Manduria, il reading musicale del musicista Domenico Mezzina, sulle note di Lucio Battisti, accompagnerà la presentazione del libro Vento nel vento di Fulvio Frezza, ed. Florestano. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree del resort farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa dell’8 agosto è la visita al Parco archeologico delle Mura Messapiche, custode delle radici storiche più antiche di questo territorio. Il Parco Archeologico di Manduria conserva ampi tratti della triplice cerchia di mura che in età messapica circondava la città; la più grande necropoli messapica mai scoperta (con più di 2000 sepolture) si estende all’esterno delle mura. Suggestiva la discesa al Fonte Pliniano, monumento citato da Plinio il Vecchio: un pozzo, alimentato perennemente da una falda acquifera sotterranea, dal quale sboccia un mandorlo. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. 8 Agosto – MANDURIA (TA) Vinilia Wine Resort Contrada Scrasciosa 74024 Manduria TA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena8Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite al Parco Archeologico delle Mura Messapiche Info e costi: Angela Greco | tel. 338 1340466 | info@profilogreco.it | www.profilogreco.it Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


QUARTO APPUNTAMENTO: 10 AGOSTO, SUPERSANO - MASSERIA LE STANZIE Location d’eccezione per l’ultima tappa di Calici di Stelle, il 10 agosto alla Masseria Le Stanzie di Supersano, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Savino di Bartolomeo, cuoco della Masseria Cimadomo di Corato. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, il Frantoio Santoro e l’Azienda Agricola Taurino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 6 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro preparerà infatti Cinzia Piccarreta, della Bottega dell’Allegria di Corato (Ba). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Supersano, Marcella Rizzo presenta il nuovo libro di Gabriella Genisi, La teoria di Camila, edito da Giulio Perrone Editore. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con le proposte di itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del sito archeologico delle Stanzie, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. 10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9, 73040 Supersano LE Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 50 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena10Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite al Sito Archeologico Le Stanzie

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA PARTE DA MONOPOLI LA 20ª EDIZIONE DI CALICI DI STELLE IN PUGLIA L'appuntamento con il firmamento dei vini di Puglia e per questa sera da Masseria Garrappa Tutto pronto a Monopoli per accogliere, questa sera - sabato 4 agosto - la prima tappa di “Calici di Stelle” l'evento enogastronomico di punta dell'estate pugliese, ideato e organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l'associazione nazionale Città del Vino. La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. Dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non finisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice, mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort e gran finale il 10 agosto, notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Con preghiera di diffusione e pubblicazione LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

4 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Garrappa Contrada Losciale, 85 70043 Monopoli BA www.masseriagarrappa.com Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena4Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite al Parco Archeologico di Lama d’Antico Info e costi: Eventi d’Autore | tel. 340 9546476 | segreteria@eventidautore.it | www.eventidautore.it

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA Dopo il grande successo del debutto a Monopoli, prosegue il tour CALICI DI STELLE, LA SECONDA TAPPA A CORATO L'appuntamento con il firmamento dei vini di Puglia prosegue da La Locanda di Beatrice Promosso a pieni voti il nuovo format di Calici di Stelle, che ha debuttato lo scorso 4 agosto a Monopoli da Masseria Garrappa, per inaugurare la ventesima edizione della storica manifestazione del Movimento Turismo del Vino. E il tour adesso prosegue: l'appuntamento è per questa sera, lunedì 6 agosto, a Corato da La Locanda di Beatrice location della seconda tappa. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato saranno Domenico Cilenti e Andrea Firma, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di Beatrice Donato Di Pierro e Paolo Laskavj, del ristorante Il Cortiletto di Lucera (Fg). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili sul sito mtvpuglia.it e all’interno dell’App di Calici di Stelle 2018. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato, Rossana Mitolo presenta La Figlia di Giuseppe Scaglione, edito da Robin. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita alla Necropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell’Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Con preghiera di diffusione e pubblicazione LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


(Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

6 Agosto – CORATO (BA) La Locanda di Beatrice sp.231 (ex ss.98) km 47+500 70033 Corato BA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena6Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite alla Necropoli di San Magno Info e costi: Pro Loco Corato | tel. 080 872808 - 333 849 7742 | www.prolococorato.it

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA SAN LORENZO SOTTO LE STELLE DEL SALENTO CON MTV PUGLIA Domani, 10 agosto si conclude a Supersano il tour di Calici di Stelle 2018. Ultima tappa nella suggestiva Masseria Le Stanzie La notte di San Lorenzo le stelle dell'enologia di Puglia saranno protagoniste a Supersano, domani - venerdì 10 agosto - scenario della quarta ed ultima tappa pugliese di Calici di Stelle. Location d’eccezione Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Savino Di Bartolomeo, cuoco della Masseria Cimadomo di Corato. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, il Frantoio Santoro e l’Azienda Agricola Taurino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 6 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro preparerà infatti Cinzia Piccarreta, della Bottega dell’Allegria di Corato (Ba). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Supersano, Marcella Rizzo presenta il nuovo libro di Gabriella Genisi, La teoria di Camila, edito da Giulio Perrone Editore. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con le proposte di itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del sito archeologico delle Stanzie, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, domani sera, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Emera a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento, a Depressa di Tricase, aperta la cantina Castel di Salve. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Con preghiera di diffusione e pubblicazione LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9, 73040 Supersano LE Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stelle costo: 50 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena10Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite al Sito Archeologico Le Stanzie Info e costi: Simona Varrazza | tel. 0833 632438 | www.lestanzie.com |

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

CALICI DI STELLE, LA FESTA DI GALA DEL VINO DI PUGLIA

Seduce il pubblico la nuova formula lanciata in Puglia per i vent’anni della manifestazione Un grande brindisi sotto le stelle ha concluso ieri sera il tour di Calici di Stelle in Puglia, nell’ultima della quattro tappe che hanno attraversato la regione, dal 4 al 10 agosto, da Monopoli a Corato a Manduria, fino al gran finale di ieri sera a Supersano, nella bellissima masseria Le Stanzie. Un’atmosfera suggestiva ha caratterizzato i quattro appuntamenti: non più i borghi storici, ma per la prima volta quattro strutture private, dimore di fascino e storia immerse negli splendidi paesaggi pugliesi, per trasformare il connubio tra vino e stelle in un’esperienza da vivere e assaporare, nel ritmo lento e gioioso delle sere d’estate. Una vera e propria inversione di tendenza da parte del Movimento Turismo del Vino Puglia, per parlare di vino come patrimonio di cultura; da degustare e approfondire, lontano dal caos delle ormai numerose feste e sagre che popolano il territorio in estate. Una grande novità, quindi, nella formula dello storico evento, che ha conquistato il pubblico, in particolare giovani e turisti stranieri, stregati dalla magica atmosfera che il Movimento ha saputo creare. Tanti gli enoappassionati che hanno affollato le 4 dimore di charme sedi delle tappe, per brindare al firmamento dei vini di Puglia con quasi 2000 bottiglie stappate, tutte etichette di pregio, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Partecipatissime anche le Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia, che fino a tarda sera hanno accompagnato i presenti tra le diverse declinazioni di Rosati di Puglia, Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, a dimostrazione del grande interesse che sempre più si rivolge al vino come prodotto d’eccellenza, figlio della cultura e dell’anima di ogni territorio. In questo solco si è collocato anche il focus speciale dedicato dai sommelier agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, a rimarcare il ruolo di primo piano che sempre più va assumendo l’Evo pugliese nel panorama gastronomico nazionale. Affollato anche il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Molto gradito dal pubblico anche l’inedito abbinamento con le preparazioni dei cuochi de La Puglia è Servita, che con la loro creatività hanno accompagnato per la prima volta i vini dei consorziati. Proposte di qualità espressione delle tradizioni di tutti i territori, che hanno registrato il tutto esaurito sia ai banchi degustazione che nelle esclusive Cene a 4 mani in collaborazione con le strutture ospiti. Una novità anche la presenza per la prima volta di un’altra eccellenza pugliese, Acqua Orsini, i cui prodotti sono stati offerti in degustazione da speciali sommelier dell’acqua. Racconto del territorio, cura dei dettagli e alta qualità dell’offerta sono da sempre le parole d’ordine al centro degli eventi del Movimento, che si sono espresse anche attraverso la proposta culturale che, come di consueto, ha affiancato le degustazioni, con gli itinerari di Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


visita a cura di Eventi d’Autore, e il Salotto del Libro in collaborazione con la Libreria Laterza. Anche in questa nuova veste Calici di Stelle si conferma dunque non solo una vetrina d'eccezione per l'enologia e le bellezze di Puglia, ma una macchina organizzativa impeccabile, che ha schierato in campo uno staff di oltre 100 operatori fra allestitori, tecnici, sommelier, cuochi, artisti e personale organizzativo: tutte professionalità esclusivamente pugliesi, che hanno dimostrato ancora una volta la capacità della nostra regione di accogliere al meglio turisti e visitatori richiamati dalla manifestazione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è stata Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, ieri sera, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, aperte Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Emera a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento, a Depressa di Tricase, aperta la cantina Castel di Salve. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Prossimo appuntamento con l'enoturismo di qualità del Movimento Turismo del Vino Puglia domenica 7 ottobre, con Cantine Aperte in Vendemmia, la grande festa grazie alla quale gli enoturisti possono tornare a visitare le cantine in un momento di particolare fascino della stagione vinicola. Con preghiera di diffusione e pubblicazione LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI -

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


SERVIZI TV

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


CONFERENZA STAMPA DATA

EMITTENTE

26/07/18

Antenna Sud

26/07/18

Canale 7

26/07/18

Canale 85

26/07/18

TeleBari

27/07/18

TeleRegione

27/07/18

TeleSveva

27/07/18

News24.city

27/07/18

Studio 100

27/07/18

7 Gold

27/07/18

Delta Tv

27/07/18

TeleDauna

27/07/18

Canale 2

27/07/18

Puglia Tv

27/07/18

EuroNews

27/07/18

Corriere Salentino

27/07/18

Puglia Planet

PLAYLIST: https://goo.gl/JVPdta

EVENTO DATA

EMITTENTE

06/08/18

TeleBari

06/08/18

Canale 7

11/08/18

TeleRegione

11/08/18

Studio 100

11/08/18

Tele Dehon

11/08/18

Tele Sveva

11/08/18

7 Gold

11/08/18

Puglia Tv

11/08/18

EuroNews Puglia

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


11/08/18

News24.city

12/08/18

Rai TgR Puglia – ore 14.00

12/08/18

Rai TgR Puglia – ore 19.30

PLAYLIST: https://goo.gl/GLcJZH

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


AGENZIE STAMPA

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


26/7/2018

Vino: Calici di Stelle compie 20 anni - Puglia - ANSA.it

Ansa

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi

Puglia

ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Ok

Informativa estesa

Vino: Calici di Stelle compie 20 anni Capone: Puglia, Toscana e Sicilia preferite per enogastronomia

15:24

26 luglio 2018-

NEWS

- Redazione ANSA - BARI

(ANSA) - BARI, 26 LUG - Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia. Un'occasione per visitare le rinomate terre del vino d'Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest'anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante (dal 4 al 10 agosto) nelle più belle dimore della regione: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano. "Nel 2018 Calici di Stelle compie vent'anni, un anniversario importante. In Puglia spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione - festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all'occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d'eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un'esperienza completa e davvero indimenticabile". "In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest'anno - commenta l'assessore pugliese all'Industria turistica e culturale Loredana Capone - il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti". "Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia - conclude Capone - risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L'enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo". (ANSA).

http://www.ansa.it/puglia/notizie/terraegusto/2018/07/26/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni_3621ff91-5937-4798-8c5a-51dd74b2fabf.html

1/2


QUOTIDIANI

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


03 agosto 2018 pag.11


04 agosto 2018 Pag.13


08 agosto 2018 Pag.17


08 agosto 2018 pag.30


08 agosto 2018 pag.30


08 agosto 2018 pag.30


09 agosto 2018 pag. 1


09 agosto 2018 pag. 9


10 agosto 2018 pag.16


10 agosto 2018 pag.16


10 agosto 2018 pag.16


10 agosto 2018 Pag.19


10 agosto 2018 pagg.28 - 29


10 agosto 2018 pagg.28-29


10 agosto 2018 pagg.28-29


PERIODICI

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


luglio 2018 pagg.28 – 29


luglio 2018 pagg.28 – 29


1 agosto 2018 pag. 71


03 agosto 2018 pagg.28 - 29


10 agosto 2018 pagg.15 - 16


12 agosto 2018 pagg. 72-74


12 agosto 2018 pagg. 72-74


12 agosto 2018 pagg. 72-74


12 agosto 2018 pagg. 72-74


TESTATE ON LINE

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


27/7/2018

Al via Calici di stelle: 500 cantine aprono di sera tra degustazioni e astronomia - Il Messaggero.it Viaggi

PRIMO PIANO ECONOMIA SPETTACOLI E CULTURA SOCIETÀ SPORT ROMA MOTORI MODA SALUTE VIAGGI CASA Cerca Invia

torna a Il Messaggero.it Home Copertina Ann.

Grandi Viaggi

Italia

Mondo

Hotel & Ristoranti

Speciale

Weekend

News

Traghetto per la Grecia

Migliori offerte Low Cost per la Grecia grimaldi-lines.com

Visita sito

Al via Calici di stelle: 500 cantine aprono di sera tra degustazioni e astronomia di Francesca Spanò

Tweet Consiglia 0

0 Un’occasione per gustare il meglio della produzione, per formarsi e informarsi sul settore enogastronomico e trascorrere qualche ora piacevole al chiar di luna, in queste infuocate notti estive. Prende il via Calici di stelle, che fino al prossimo 14 agosto attirerà fino a un milione di eno-appassionati. I numeri sono interessanti: i comuni coinvolti e le cantine sono 500, le bottiglie in fila per essere stappate, invece, 200mila. Questo mentre gli esperti parlano di uno sciame di scie luminose pronte a sfrecciare nel cielo nei prossimi giorni, a far felice chi ha qualche desiderio da esprimere. La rassegna organizzata dal Movimento turismo per il vino (Mtv) in collaborazione con Città del vino coinvolgerà lo Stivale con diverse iniziative a tema, a rappresentare al meglio uno dei simboli del nostro Paese. Sullo sfondo di un cielo carico di stelle. Gli appuntamenti spaziano dalla musica alla storia, alla solidarietà, accompagnati dagli esperti dell’Unione astrofili italiani. Qualche data (e location) da non perdere In Abruzzo, a Ortona, le luci si accenderanno sul Castello Aragonese il prossimo 5 agosto. Trenta cantine saranno protagoniste sulle note swing degli anni ’30,’40 e’50. In Puglia, invece, il giorno speciale è quello del 10 agosto, a Taranto, quando circa 70 aziende socie Mtv offriranno un brindisi sulle note de La Traviata nei giardini di Piazza Garibaldi. In Basilicata, il luogo sarà quello di Rionero in Vulture, nell’ex carcere Borbonico puntando su vino e letteratura, mentre il 9 agosto a Milano, ci sarà una grande degustazione vicino ai Navigli. Calici di vino alzati, poi, nel terrazzo dell’Hotel de la Poste di Cortina il 12 agosto, con la possibilità di scoprire ben 100 etichette tutte italiane. E per chi ama frescura e alta quota, il luogo giusto potrebbe essere il 10 agosto, a Madonna di Campiglio, al rifugio Patascoss. Con i suoi 1800 metri, questo è il posto più alto dove si svolgerà la ventunesima edizione della kermesse. Altri luoghi simbolo del vino saranno l’Umbria, con Montefalco e il Piemonte, con Barolo, il 10 agosto, nel castello, dove ha sede il Museo del Vino WiMu. Il Lazio risponde il 4 e 5 agosto con Marino, con festa in piazza, visite alla città sotterranea ed appuntamenti con la poesia nella notte di San Lorenzo. In Sardegna, infine, a Cagliari, il 9 agosto e fino al 14 in tutta la regione gli incontri saranno davvero tantissimi. Così come in Friuli Venezia Giulia, dove in primo piano ci saranno Gorizia, Udine e Pordenone. Il presidente del Movimento turismo del vino, Carlo Pietrasanta: «Calici di Stelle piace perché è un evento dove il vino non è vissuto in modo elitario ma popolare, nel senso più ricco del termine. Il vino è infatti compagno della festa e dello spirito culturale dei territori italiani; non ne è il protagonista. Così come l’enoturismo è il complemento della storia, dell’arte, della bellezza dei paesaggi italiani: un valore aggiunto sempre più apprezzato perché è parte integrante dell’identità del paese». Una manifestazione per tutti, in uno spirito comune di festa in questa estate in cui la colonnina di mercurio tende ad alzarsi più del solito. E se l’enoturismo è una punta di diamante in tema di partenze e arrivi in Italia, la bella stagione invoglia ad incontrarsi e far festa innalzando un bel calice al cielo. In più, questa edizione è anche votata alla solidarietà, come ha sottolineato il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon: «Quest’anno le Città https://viaggi.ilmessaggero.it/italia/vino_al_chiar_di_luna_prende_via_calici_di_stelle_la_manifestazione_ricca_di_eventi_enoappassionati-25974…

1/3


27/7/2018

Al via Calici di stelle: 500 cantine aprono di sera tra degustazioni e astronomia - Il Messaggero.it Viaggi

del Vino hanno deciso di dedicare Calici di Stelle a un progetto di solidarietà verso il comune di Matelica, danneggiato dal sisma dello scorso ottobre, ma questo non metterà in ombra l’obiettivo principale della più grande manifestazione enoturistica dell’estate: promuovere la qualità della vita, l’educazione al bere consapevole e le tante bellezze dei nostri territori. Non ci dimentichiamo che oggi il turismo del vino, come dimostrato dal XIII Rapporto Città del Vino/Università di Salerno, vale 2,5-3 miliardi di € e 14 milioni di arrivi. E c’è ancora spazio per crescere e creare occupazione in un settore promettente e gratificante per tantissimi giovani». Due associazioni per un evento molto amato Il Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Città del Vino: l’associazione nazionale è nata a Siena il 21 marzo 1987 e riunisce 420 Comuni italiani. Si occupa della promozione e della valorizzazione dei territori del vino puntando al marketing territoriale. Per info e programmi: www.movimentoturismovino.it; www.cittadelvino.it. Photo Credit: Ufficio Stampa DIVENTA FAN DEL MESSAGGERO Il Messag…

Segui @ilmessaggeroit

Mi piace questa P

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Planisfero

5 facili abitudini per rendere la tua routine una Healthy Routine

Hai acquistato un immobile in classe energetica A/B? Scopri il mutuo adatto a te

(Levissima)

(ca-mutuoadesso.it)

Italia Europa Asia Africa America del nord Centro America America del sud Oceania

Leggi qui prima di fare un test dell'udito (Clinic Compare)

Nissan JUKE. Innovativo, senza compromessi. Configuralo. (Nissan)

Fotogallery

Ecco come calcolare in modo veloce il prezzo dell'assicurazione auto

Costruisci il tuo futuro con il mutuo di UBI Banca: ogni casa è possibile!

(Genialloyd)

(UBI Banca)

Contenuti sponsorizzati da

https://viaggi.ilmessaggero.it/italia/vino_al_chiar_di_luna_prende_via_calici_di_stelle_la_manifestazione_ricca_di_eventi_enoappassionati-25974…

2/3


26/7/2018

L'assessore Capone alla presentazione di 'Calici di stelle' - Oltre Free Press - Quotidiano di Notizie Gratuite

giovedì, luglio 26, 2018

Ultimo: Genzano, mancanza di personale 118 nel periodo estivo CRONACA  ATTUALITA 

POLITICA 

Guadagna ospitando Scopri quanto guadagneresti condividendo il tuo spazio. Crea un annuncio gratuitamente.

Puglia

Turismo

CULTURA 

 TURISMO       SPORT  EVEN

SCOPRI DI PIÙ

L’assessore Capone alla presentazione di ‘Calici di stelle’ 

25/07/2018

 REDAZIONE

 0 Commenti

 #caponecalicidistelle, notiziepuglia

 Visite Articolo: 77

1 Ristorante Cala Masciola

Il profumo del mare, il suono delle onde, il sapore del pesce appena pescato calamasciola.it

2 Scarica in PDF - Gratuito per scaricare

Scarica subito, scarica ora. fromdoctopdf.com/free

L’assessore a Cultura e Turismo, Loredana Capone, parteciperà domani giovedì 26 luglio alla conferenza stampa di presentazione di “Calici di stelle”, che si terrà alle ore 11. 30 a Bari, presso Villa De Grecis (Via delle Murge, 63). Interverranno: Maria Teresa Varvaglione, Presidente Movimento Turismo del Vino Puglia; Doriana Cisonno, Eventi d’Autore. Prenderanno parte inoltre: Giuseppe Cupertino, Presidente Fondazione Italiana Sommelier Puglia; Beppe Schino, Presidente Consorzio “La Puglia è Servita”; Donato Taurino, Presidente Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Modera l’incontro Vittoria Cisonno, direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia. Le date e i luoghi di “Calici di Stelle” 2018: 4 agosto 2018 – MASSERIA GARRAPPA (Monopoli – Ba); 6

http://www.oltrefreepress.com/lassessore-capone-alla-presentazione-calici-stelle/

1/3


26/7/2018

ULTIME

Calici di Stelle in Puglia - Zeroventiquattro.it

Pronta una nuova s da: #SMDAYIT18 challenge

HOME

ACQUISTA I NOSTRI SERVIZI 

YOU ARE AT:

Home

»

Agroalimentare & Food

Search...

CHI SIAMO 

»

GLI SPECIALI 

EVENTI & FORMAZIONE

CONTATTI

Calici di Stelle in Puglia

Calici di Stelle in Puglia

0

BY REDAZIONE DI ZEROVENTIQUATTRO.IT ON 24 LUGLIO 2018 ·

SIAMO MEDIA PARTNER DI:

AGROALIMENTARE & FOOD

Giovedì 26 luglio alle ore 11.30 a Bari, presso Villa de Grecis (via delle Murge, 63) si terrà la conferenza stampa di presentazione della ventesima edizione della manifestazione “Calici di stelle” che quest’anno si presenta in una nuova veste. Quattro appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, per un evento itinerante che farà tappa nelle più belle dimore della regione. Per l’occasione interverranno: Loredana Capone, Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Maria Teresa Varvaglione, Presidente Movimento Turismo del Vino Puglia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Doriana Cisonno, Eventi d’Autore Nome

Prenderanno parte inoltre:

Il tuo nome

Giuseppe Cupertino, Presidente Fondazione Sommelier Puglia; Giuseppe Schino, Presidente Consorzio “La Puglia è Servita”;

Cognome

Donato Taurino, Presidente Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

il tuo cognome

Modera l’incontro Cosa vuoi fare ?

Vittoria Cisonno, direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia.

Iscriviti Cancellati RELATED POSTS

Email address: Inserisci la tua e-mail

Iscriviti

22 GIUGNO 2018

0

Per la prima volta la Puglia a COLLISIONI 2018

6 GIUGNO 2018

0

Sabato 9 giugno arriva nel Giardino di Palazzo Venezia la grande Festa del BIO

5 GIUGNO 2018

0

WEBROOMING E FUNNEL DI MARKETING

Cibo e sostenibilità protagonisti a Giocampus

Comments are closed.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Scegli se continuare ad utilizzarli oppure no. In questi giorni aggiornamento GDPR del sito. Ci stiamo lavorando

http://www.zeroventiquattro.it/agroalimentarefood/calici-di-stelle-in-puglia/#

Ok

Leggi di più

1/3


26/7/2018

Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio - Affaritaliani.it METEO

Macron

Pechino

Grecia

OROSCOPO

GIOCHI

Marchionne

ATTIVA LE NOTIFICHE

FONDATORE E DIRETTORE: ANGELO MARIA PERRINO

Home > Puglia >Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio

A-

PUGLIAITALIA

A+

Giovedì, 26 luglio 2018 - 16:47:00

Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio Le novità in Puglia nel tradizionale appuntamento d'estate di Calici di Stelle, a cura del Movimento Turismo del Vino Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore

aiTV

della regione.

Sergio Marchionne, storia di un manager Infografica

Scarica in PDF - Gratuito per scaricare

Scarica subito, scarica ora. fromdoctopdf.com/free

Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante - dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile http://www.affaritaliani.it/puglia/calici-di-stelle-2018-il-gusto-di-raccontare-il-territorio-552858.html

1/13


26/7/2018

Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio - Affaritaliani.it

Varvaglione - in Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte ori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con “La Puglia è servita” e Buonaterra commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - la Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale". "Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo", ribadisce Loredana Capone, "Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli (BA), Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. http://www.affaritaliani.it/puglia/calici-di-stelle-2018-il-gusto-di-raccontare-il-territorio-552858.html

2/13


26/7/2018

Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio - Affaritaliani.it

Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino.

Guarda la gallery Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato - Ba). Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Calici di Stelle non nisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

http://www.affaritaliani.it/puglia/calici-di-stelle-2018-il-gusto-di-raccontare-il-territorio-552858.html

3/13


26/7/2018

Calici di Stelle 2018, il gusto di raccontare il territorio - Affaritaliani.it

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo; In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il l rouge - nel senso più letterale del termine - del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adel a (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutro ano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le) (gelormini@affaritaliani.it)

TAGS: calici stelle raccontare territorio gusto movimento turismo vino

vittoria cisonno

puglia

Articolo successivo > http://www.affaritaliani.it/puglia/calici-di-stelle-2018-il-gusto-di-raccontare-il-territorio-552858.html

4/13


26/7/2018

Vino: Calici di Stelle compie 20 anni - Puglia - ANSA.it

Ansa

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi

Puglia

ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Ok

Informativa estesa

Vino: Calici di Stelle compie 20 anni Capone: Puglia, Toscana e Sicilia preferite per enogastronomia

15:24

26 luglio 2018-

NEWS

- Redazione ANSA - BARI

(ANSA) - BARI, 26 LUG - Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia. Un'occasione per visitare le rinomate terre del vino d'Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest'anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante (dal 4 al 10 agosto) nelle più belle dimore della regione: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano. "Nel 2018 Calici di Stelle compie vent'anni, un anniversario importante. In Puglia spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione - festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all'occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d'eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un'esperienza completa e davvero indimenticabile". "In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest'anno - commenta l'assessore pugliese all'Industria turistica e culturale Loredana Capone - il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti". "Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia - conclude Capone - risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L'enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo". (ANSA).

http://www.ansa.it/puglia/notizie/terraegusto/2018/07/26/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni_3621ff91-5937-4798-8c5a-51dd74b2fabf.html

1/2


27/7/2018

Calici di Stelle in Puglia nella settimana di San Lorenzo - Corriere Salentino

Calici di Stelle in Puglia nella settimana di San Lorenzo 26 luglio 2018

 0 Torna nella settimana di San Lorenzo, anche in Puglia, Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. In Puglia quest’anno la manifestazione, che compie venti anni, si presenta per la prima volta in una nuova veste, come evento itinerante in dimore della regione. Quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in location d’eccezione: da Monopoli (Masseria Garrappa) a Corato (La Locanda di Beatrice), da Manduria (Vinilia Wine Resort) a Supersano (Masseria Le Stanzie), per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Oltre 60 le aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso etichette di alto livello raccontate dai professionisti della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Spazio anche alla gastronomia nell’Area Evo & Food, con i cuochi del Consorzio La Puglia è Servita che proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli EVO dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. E ancora Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali.

Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy. Accetto https://www.corrieresalentino.it/2018/07/calici-di-stelle-puglia-nella-settimana-di-san-lorenzo/

1/3


26/7/2018

Calici di Stelle, in Puglia il vino racconta il territorio - IlikePuglia

Giovedì, 26 Luglio 2018 - Ore 16:49

Mi piace 33.834

ILIKEPUGLIA Direttora: ANNAMARIA FERRETTI

FACCIAMO NOTIZIE

CRONACA POLITICA SVILUPPO E LAVORO AMBIENTE CULTURA E SPETTACOLI DONNE SALUTE TURISMO ENOGASTRONOMIA SPORT LIFESTYLE FIRME SPECIALI VIDEO GOOD NEWS

SEGUICI SU:

Cerca nel sito

Calici di Stelle, in Puglia il vino racconta il territorio Dal 4 al 10 agosto, quattro eventi nelle più belle dimore della regione Pubblicato in ENOGASTRONOMIA il 26/07/2018 da Redazione 1

Lettore Vocale

a

b

0

v

0

g

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione.

http://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/26/07/2018/calici-di-stelle-in-puglia-il-vino-racconta-il-territorio.html

1/5


26/7/2018

Calici di Stelle, in Puglia il vino racconta il territorio - IlikePuglia

Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli (BA), Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie

Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi.

Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino.

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de http://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/26/07/2018/calici-di-stelle-in-puglia-il-vino-racconta-il-territorio.html

2/5


26/7/2018

Calici di Stelle, in Puglia il vino racconta il territorio - IlikePuglia

“La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato - Ba).

Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte.

Calici di stelle, Puglia, ilikepuglia

Discutiamone su Facebook

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Potrebbero interessarti anche

Puglia, concorso pubblico per 178...

Vieste, sparatoria in un locale: killer...

Bari, cittadini segnalano sparat...

Bari, violenta rissa in piazza Umbert...

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

Bari, tutto pronto per la tappa di Ba...

Salento, ucciso un uomo con un col...

Polignano a Mare, bruciata l'auto di...

Corecom, ecco la nuova piattaform...

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

www.ilikepuglia.it

AddThis

I LIKE VIDEO

MOSTRA TUTTI »

http://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/26/07/2018/calici-di-stelle-in-puglia-il-vino-racconta-il-territorio.html

3/5


27/7/2018

In Puglia nuovo format per Calici di Stelle - InformaCibo

In Puglia nuovo format per Calici di Stelle La Puglia si presenta con un evento itinerante (dal 4 al 10 agosto) nelle più belle dimore della regione: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano di Redazione Ultima Modifica: 26/07/2018

N

ella settimana di San Lorenzo, a Calici di Stelle, la regione Puglia quest’anno si presenta con tante novità e un nuovo format.

Per celebrare la ventesima edizione della manifestazione, saranno quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori

https://www.informacibo.it/in-puglia-nuovo-format-per-calici-di-stelle/

1/5


27/7/2018

In Puglia nuovo format per Calici di Stelle - InformaCibo

da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

Le date di Calici di Stelle in Puglia: 4 agosto | Monopoli, Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. “In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione-. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte ori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile“. “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti”, così commenta l’Assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone.

https://www.informacibo.it/in-puglia-nuovo-format-per-calici-di-stelle/

2/5


27/7/2018

In Puglia nuovo format per Calici di Stelle - InformaCibo

Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia

Nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase.

Puglia, Toscana e Sicilia al top per i turisti enogastronomici italiani “Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia – sottolinea l’assessore al turismo, Capone – risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo“. Un viaggio lungo il l rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni.

Condividi L'Articolo https://www.informacibo.it/in-puglia-nuovo-format-per-calici-di-stelle/

3/5


27/7/2018

Calici di Stelle compie vent'anni

26/07/2018

LEGGI

Calici di Stelle compie vent'anni

La manifestazione enogastronomica festeggia il traguardo coinvolgendo tutta l'Italia

"Nel 2018 Calici di Stelle compie vent'anni, un anniversario importante. In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini". Queste le parole della presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione che è entusiasta di presentare un evento che negli anni http://www.norbaonline.it/amp/d.amp.asp?i=53513

1/5


27/7/2018

Calici di Stelle compie vent'anni

è cresciuto a dismisura. "Calici di stelle si tiene ogni anno nella settimana di San Lorenzo ed è particolarmente sentito in Puglia perchè risalta la bellezza delle maggiori località turistiche. Loredana Capone, assessore all'industria turistica, ha commentato come sia " in forte crescita; la

Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di piu'. L'enogastronomia e' uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo".

Altre notizie selezionate per te

Foggia, bomba alla pescheria

Taranto: indagati medici Santissima Annunziata

http://www.norbaonline.it/amp/d.amp.asp?i=53513

2/5


26/7/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio

REDAZIONE

10 BATTAGLIE

PUBBLICITÀ 

DILLO A TELERAMA

SONDAGGI

HOME

CRONACA

NERO SU BIANCO

ECONOMIA

DILLO A TELERAMA

SPORT

EVENTI

EVENTI

STREAM

[ 26 luglio 2018 ] Calici di Stelle, quando il vino

NEWS TICKER 

HOME

POLITICA

CERCA …

Calici di Stelle, quando il vino racconta il

territorio

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio  26 luglio 2018 - 14:46

 Redazione

 Eventi

0

 57

0:10 / 0:10

BARI- Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati a ollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la http://www.trnews.it/2018/07/26/calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio/223317

1/4


26/7/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio

storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione

EVENTI

a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto

il

territorio

pugliese:

da

Monopoli

a

Corato,

da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio  26 luglio 2018 - 14:46

0

 57

proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e

BARI- Ogni anno, nella

articolato,

settimana di San Lorenzo,

che

vede

anche

quest’anno

il

rinnovarsi

della

collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale

migliaia di turisti ed

della Regione Puglia.

enoappassionati a ollano le piazze dei più bei borghi d’Italia

Le date di Calici di Stelle:

per Calici di Stelle, la serata

4 agosto | Capitolo Monopoli (BA), Masseria Garrappa

del Movimento Turismo […]

6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie

ATTUALITÀ

Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e

e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse

Ilva, richiesta accesso atti procedimento vendita: respinto ricorso Regione Puglia

declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i

 26 luglio 2018 - 11:14

partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i

 117

rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi

sentori dei vitigni autoctoni pugliesi.

0

TARANTO- Con Ordinanza

pubblicata nella giornata di ieri la Prima Sezione del TAR Lazio ha respinto la richiesta di

accesso agli atti avanzata dalla

BARI

Regione Puglia nalizzata ad […]

Idea Estate 2018: Albania

Un paradiso n L'Albania è la n dell'Estate 201

http://www.trnews.it/2018/07/26/calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio/223317

2/4


26/7/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio

 PRECEDENTE Ilva, richiesta

SUCCESSIVO  Taranto, Supersano

accesso atti

e Carmiano tra “I

procedimento

luoghi del cuore”

SPORT

vendita: respinto ricorso Regione Puglia

Dal ritiro ha parlato Mancosu: “Stiamo lavorando tanto, sia da un punto di vista tattico che atletico”

ARTICOLI CORRELATI

 26 luglio 2018 - 10:01

0

 276

Xylella, V Commissione: sì a emendamento Emiliano Giunta a legge regionale a 10 e strategia della condivisione, al Salento il 40 per cento della Giunta

LECCE – Marco Mancosu, forte e

In Consiglio regionale il rompete le righe sino alle elezioni. Ruggeri al bivio

fantasioso centrocampista di Cagliari, che in maglia giallorossa nelle ultime due stagioni si è distinto per impegno e serietà, oltre che per […]

COMMENTA PER PRIMO

Lascia un commento L'indirizzo email non sarà pubblicato. Commento

Nome*

E-Mail*

Website

PUBBLICA IL COMMENTO

http://www.trnews.it/2018/07/26/calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio/223317

3/4


26/7/2018

CONTATTI

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio

SOCIAL

SITI DEL GRUPPO

FAN PAGE DEL GRUPPO

Direzione

Piazza GialloRossa

0832 1794545

Cuore Amico

Open

Paolo Pagliaro Editore

Terre del Salento

0832 1796430 - 0832

Io Abito Qui

Piazza Giallorossa

1796545

#noisiamoilsalento

Salento Doc

Redazione

Studi e Centro di Produzione

Consorzio ASI

A Tu per Tu L'Indiano

Zona Industriale Lecce – Zona Verde c/o

Io Abito Qui

Le 10 Battaglie di TeleRama

0832 1796357 - 0832

Controvento

1796527

TeleSalento

In Famiglia

CONTATTI REDAZIONE

Radio Rama

Copyright © 2017 T.A Format - P.Iva 04727590756 | reg. tribunale di Lecce n. 511 del 22/10/90 | Creato da Palcom

http://www.trnews.it/2018/07/26/calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio/223317

4/4


27/7/2018

Calici di stelle compie 20 anni, nuovo format in Puglia: eventi itinerati dal 4 al 10 agosto

Calici di stelle compie 20 anni, nuovo format in Puglia: eventi itinerati dal 4 al 10 agosto Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati a ollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia Di redazione - 26 luglio, 2018

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante (dal 4 al 10 agosto) nelle più belle dimore della regione: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano. “Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante. In Puglia – spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione – festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte

ori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico

d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile”. “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno – commenta l’assessore pugliese all’Industria turistica e culturale Loredana Capone – il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia – conclude Capone – risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo

https://www.borderline24.com/2018/07/26/calici-stelle-compie-20-anni-format-puglia-eventi-itinerati-dal-4-al-10-agosto/

1/2


27/7/2018

Calici di stelle compie 20 anni, nuovo format in Puglia: eventi itinerati dal 4 al 10 agosto

valorizzare ancora di piĂš. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamoâ€?.

https://www.borderline24.com/2018/07/26/calici-stelle-compie-20-anni-format-puglia-eventi-itinerati-dal-4-al-10-agosto/

2/2


27/7/2018

Corato: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che farà ballare gli ospiti per tutta la notte

“Calici di Stelle” fa tappa a Corato È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa ATTUALITÀ Corato giovedì 26 luglio 2018

P

di La Redazione

unto di riferimento degli amanti gourmet di Puglia, La Locanda di Beatrice di Corato il 6 agosto ospiterà la seconda tappa di Calici di Stelle 2018. A

partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle.

Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

http://www.coratolive.it/news/attualita/740552/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

1/5


27/7/2018

Corato: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Calici di Stelle © n.c.

Per i più appassionati, il racconto continua nelle degustazioni guidate, sempre a cura della Fis Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di

http://www.coratolive.it/news/attualita/740552/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

2/5


27/7/2018

Corato: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi.

Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato saranno Domenico Cilenti e Andrea Firma, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino.

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di Beatrice Donato Di Pierro e Paolo Laskavj, del ristorante Il Cortiletto di Lucera (Fg).

Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili

sul sito mtvpuglia.it e all’interno dell’App di Calici di Stelle 2018.

http://www.coratolive.it/news/attualita/740552/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

3/5


27/7/2018

Corato: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato, Rossana Mitolo presenta “La Figlia di Giuseppe Scaglione”, edito da Robin.

Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che farà ballare gli ospiti per tutta la notte.

Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita alla Necropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell’Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. CORATOLIVE.IT

Invia le tue segnalazioni con WhatsApp Al numero

389.21.70.180

http://www.coratolive.it/news/attualita/740552/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

4/5


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

coratoviva.it

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato Il 6 agosto presso la Locanda di Beatrice CORATO - VENERDÌ 27 LUGLIO 2018

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia. Un'occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d'Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest'anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione.

"Nel 2018 Calici di Stelle compie vent'anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte ori all'occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d'eccezione in cui cuochi, artisti, https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

1/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un'esperienza completa e davvero indimenticabile". Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d'eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno il rinnovarsi della collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

"In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest'anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con "La Puglia è servita" e Buonaterra – commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L'enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo". La presentazione di Calici di Stelle 2018

https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

6 FOTO

2/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli, Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco "A prova di naso", i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell'Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia.L'area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell'8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell'Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell'Allegria (Corato - Ba). Sarà un angolo all'insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d'Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

3/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Calici di Stelle non nisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d'Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell'archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d'Antico alla Necropoli di San Magno, dalParco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di comodi strumenti, che a anca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag u ciale #CalicidiStelle18, per avere tutto l'evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al linkbit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina:Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il l rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione.

https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

4/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) |TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | OGNISSOLE Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adel a (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO- Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutro ano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) |SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

6 AGOSTO, CORATO - LA LOCANDA DI BEATRICE Punto di riferimento degli amanti gourmet di Puglia, La Locanda di Beatrice di Corato (BA) ospiterà il 6 agosto, la seconda tappa di Calici di Stelle 2018. A partire dalle 20.30 no a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d'assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

5/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia. A seguire, il gioco "A prova di naso" metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest'anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell'area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato saranno Domenico Cilenti e Andrea Firma, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg). Inoltre, nell'isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino. Un'esperienza unica, pensata per i palati più ra nati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all'incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l'occasione. È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un'escursione dall'Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all'insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di Beatrice Donato Di Pierro e Paolo Laskavj, del ristorante Il Cortiletto di Lucera (Fg). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili sul sito mtvpuglia.it e all'interno dell'App di Calici di Stelle 2018. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d'Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato, Rossana Mitolo presenta La Figlia di Giuseppe Scaglione, edito da Robin. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al linkbit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

6/10


27/7/2018

La ventesima edizione di Calici di Stelle passa anche da Corato

d'Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita alla Necropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell'Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall'abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all'età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale.

6 Agosto – CORATO (BA) La Locanda di Beatrice sp.231 (ex ss.98) km 47+500 70033 Corato BA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena6Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena ra nata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Visite alla Necropoli di San Magno Info e costi: Pro Loco Corato | tel. 080 872808 - 333 849 7742 | www.prolococorato.it Contenuti Sponsorizzati da Taboola

I lavori più pagati da casa? Questa guida ti spiega come fare! forexexclusiv.com

Fino a 9.000€ al mese con le Azioni Amazon. Ecco come iniziare newsdiqualita

https://www.coratoviva.it/notizie/la-ventesima-edizione-di-calici-di-stelle-passa-anche-da-corato/

7/10


27/7/2018

Calici di Stelle in Puglia: vino, territorio e tante novità - Corriere del Vino

CALICI DI STELLE IN PUGLIA: VINO, TERRITORIO E TANTE NOVITÀ Di redazione - 27 luglio 2018

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo (dal 4 al 10 agosto), migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, per la visualizzazione di

Le date di Calici di Stelle:

annunci pubblicitari realizzata con le tue preferenze e per realizzare analisi statistiche sugli usi di

4 agosto | Monopoli, Masseria Garrappa navigazione dei nostri utenti. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso di cookie su questo 6 agosto dispositivo | Corato (BA), La locanda di Beatrice in conformità alla nostra policy. Maggiori informazioni Accetta https://corrieredelvino.it/news/eventi-news/calici-di-stelle-in-puglia-vino-territorio-e-tante-novita/

1/4


27/7/2018

Calici di Stelle in Puglia: vino, territorio e tante novità - Corriere del Vino

8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi.

Tutte le novità dell’edizione 2018 Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi conviviali per per condividere di una serata in cui vino, arte di Su questotavoli sito usiamo i cookie migliorare la la magia tua esperienza di navigazione, per lamusica, visualizzazione culinaria l’atmosfera di unacon location speciale siesposano in un’esperienza unica. Inusi ogni annunci e pubblicitari realizzata le tue preferenze per realizzare analisi statistiche sugli di navigazione deiesclusivi nostri utenti. Proseguendo con la dei navigazione, all’uso di cookieinsieme su questo tappa, menù frutto della creatività cuochi deacconsenti “La Puglia è Servita”, dispositivo in conformità alla nostra policy. Maggiori Lopriore informazioni Accetta e Daniele in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini duettano https://corrieredelvino.it/news/eventi-news/calici-di-stelle-in-puglia-vino-territorio-e-tante-novita/

2/4


27/7/2018

Calici di Stelle in Puglia: vino, territorio e tante novità - Corriere del Vino

con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera – Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria – Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato – Ba). Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di comodi strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza navigazione, la visualizzazione di Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcunedidelle aziendeper socie, per annunci pubblicitari realizzata con le tue preferenze e per realizzare analisi statistiche sugli usi di

accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord

navigazione dei nostri utenti. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso di cookie su questo

a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, dispositivo in conformità alla nostra policy.

Accetta

Maggiori informazioni

nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a https://corrieredelvino.it/news/eventi-news/calici-di-stelle-in-puglia-vino-territorio-e-tante-novita/

3/4


27/7/2018

Calici di Stelle in Puglia: vino, territorio e tante novità - Corriere del Vino

Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Il programma completo su www.mtvpuglia.it

REDAZIONE http://www.corrieredelvino.it

Tutte le news dal mondo del vino, le nostre degustazioni, i ristoranti più famosi, food, enoturismo, eventi, fiere e molto altro

SE G U ICI SU INST AG R AM @P R V I N O

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, per la visualizzazione di annunci pubblicitari realizzata con le tue preferenze e per realizzare analisi statistiche sugli usi di navigazione dei nostri utenti. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso di cookie su questo dispositivo in conformità alla nostra policy.

Accetta

https://corrieredelvino.it/news/eventi-news/calici-di-stelle-in-puglia-vino-territorio-e-tante-novita/

Maggiori informazioni 4/4


30/7/2018

Calici sotto le stelle fa tappa a Corato - Corato LoStradone.it

Calici sotto le stelle fa tappa a Corato In occasione della 20esima edizione, abbinata alla serata di Corato - che si terrà il 6 agosto presso la Locanda di Beatrice - ci sarà la visita guidata alla Necropoli di San Magno Da La Redazione - 28 luglio 2018

Calici sotto le stelle - foto di repertorio

C

alici sotto le stelle il prossimo 6 agosto farà tappa a Corato. Sarà la Locanda di Beatrice di Corato ad ospitare la seconda tappa del grande

evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino di Puglia per far conoscere a enoturisti, appassionati, visitatori e turisti italiani e stranieri la straordinarietà della Puglia del vino con percorsi di degustazione attraverso le denominazioni regionali, i loro vitigni autoctoni e i territori di riferimento. In occasione della 20esima edizione, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia cambia veste, diventando un vero e proprio viaggio tra i tesori dell’enogastronomia, della cultura e del paesaggio della nostra regione, in compagnia delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Quattro gli appuntamenti di Calici sotto le stelle 2018: si svolgerà dal 4 al 10 agosto, da Monopoli (4 agosto) a Corato, da Manduria (8 agosto) a Supersano (10 agosto), per immergersi in uno scrigno di tesori da scoprire.

https://www.lostradone.it/calici-sotto-le-stelle-fa-tappa-a-corato/

1/2


30/7/2018

Calici sotto le stelle fa tappa a Corato - Corato LoStradone.it

Quest’anno, inoltre, ogni tappa di Calici sotto le Stelle è abbinata ad una esclusiva proposta di visita dell’ EstateArcheologica, a cura di Eventi D’autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze archeologiche del territorio in compagnia di guide archeologiche esperte. Il 6 agosto, per la tappa a Corato, è prevista una visita guidata alla Necropoli di San Magno. L’area archeologica di San Magno è situata nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, in un’area compresa nel Parco dell’Alta Murgia.I sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato. Le visite sono disponibili solo su prenotazione. Per qualsiasi informazione occorre ricvolgersi alla Pro Loco Quadratum Corato.

La Redazione http://www.lostradone.it

Lo Stradone, il giornale di Corato, testata fondata nel 1979 da Padre Emilio D'Angelo. Dal 2011 on line per raccontare in tempo reale le notizie dalla città di Corato.

https://www.lostradone.it/calici-sotto-le-stelle-fa-tappa-a-corato/

2/2


27/7/2018

Calici di Stelle, la manifestazione festeggia vent’anni in Puglia

NEWS BARI Home » Puglia Notizie » News Bari » Calici di Stelle, la manifestazione festeggia vent’anni in Puglia

Calici di Stelle, la manifestazione festeggia vent’anni in Puglia Mi piace 1

Condividi

https://www.puglia.com/calici-stelle-manifestazione-puglia/

Invia

1/8


27/7/2018

Calici di Stelle, la manifestazione festeggia vent’anni in Puglia

Calici di Stelle è uno degli eventi enogastronomici più attesi in Puglia, un momento in cui ci si riunisce in connubio per gustare gli ottimi vini regionali accompagnati da alcune specialità pugliesi, come taralli, pane di Altamura, salumi artigianali e molto altro. In particolare nella settimana di San Lorenzo in Puglia sono migliaia i turisti e gli appassionati che affollano le più belle piazze della regione, con la serata del Movimento Turismo del Vino, nel corso della quale le ottime produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura, la storia dei territori nei quali si producono. La manifestazione assume in Puglia quest’anno nuovissime sfumature, caratterizzandosi come evento itinerante che andrà ad interessare alcune località tra le più belle ed affascinanti in regione. Si parte da Monopoli per arrivare sino a Corato, per quanto concerne la provincia di Bari, procedendo da Manduria in provincia di Taranto sino a Supersano, per arrivare in provincia di Lecce.

VENT’ANNI DI CALICI DI STELLE Quest’anno la manifestazione compie vent’anni, per un anniversario di tutto rispetto. In Puglia, come ha spiegato la stessa presidente del Movimento turismo del vino Puglia, Teresa Basile Varvaglione, quest’anno si festeggia con un format nuovissimo, con il quale si trasformerà questo appuntamento in una vera e propria serata di gala, da trascorrere in compagnia dei migliori vini della regione.

LE LOCATION Le quattro incantevoli location scelte per festeggiare in regione Puglia si identificano come un vero e proprio fiore all’occhiello per quanto concerne il turismo enogastronomico pugliese, un palcoscenico eccezionale in cui si incontrano cuochi, artisti e scrittori, contribuendo a far risaltare gli ottimi vini pugliesi, grazie alle partnership instaurate con il consorzio La Puglia è servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, consolidate nel corso del tempo.

LOREDANA CAPONE La stessa Loredana Capone, assessore della regione Puglia all’industria turistica e culturale, ha dichiarato che questo nuovo format punta a valorizzare ed esaltare le stesse location, abbinando la degustazione dei vini che hanno conquistato posizioni di rilievo nel panorama nazionale con le performaces di artisti di ogni genere.  Data: 27 luglio 2018

Mi piace 1

Condividi

https://www.puglia.com/calici-stelle-manifestazione-puglia/

Invia

2/8


27/7/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format | SassariNotizie 24 ore - 457675

LAVORO

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format Manifestazione del Movimento Turismo del Vino 27/07/2018 16:17 Tweet

Bari, 27 lug. (Labitalia) - Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per 'Calici di Stelle', la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. "Nel 2018 -dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione- 'Calici di Stelle' compie vent’anni, un anniversario importante. In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership -aggiunge- con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra-Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile". Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “In Puglia la manifestazione nazionale 'Calici di stelle' viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie a una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con 'La Puglia è servita' e Buonaterra", commenta l’assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone."La Puglia del vino -sottolinea- è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del vino e del cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. E in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. Le date di 'Calici di Stelle' in Puglia sono: 4 agosto a Monopoli, Masseria Garrappa; 6 agosto a Corato (Ba), La locanda di Beatrice; 8 agosto a Manduria (Ta), Vinilia Wine Resort; 10 agosto a Supersano (Le), Le Stanzie. Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione italiana sommelier Puglia. I più interessati potranno, inoltre, approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle degustazioni guidate di 'Calici di Stelle', sempre a cura dei relatori sommelier della Fis Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco 'A prova di naso', i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di 'Calici di Stelle' troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento

http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-457675-vino__calici_di_stelle__compie_20_anni_in_puglia_nuovo_format.aspx

1/2


27/7/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format | SassariNotizie 24 ore - 457675

agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di 'Calici di Stelle', pensate per i palati più raffinati. In ogni tappa, menù frutto della creatività dei cuochi de 'La Puglia è Servita'.Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il 'Salotto dei Libri', a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Ma 'Calici di Stelle' non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella App di 'Calici di Stelle 2018', scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è 'Calici di Stelle in Cantina', con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da Nord a Sud della regione, partecipano a 'Calici di Stelle in Cantina': Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. 'Calici di Stelle' è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo 'Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio', a valere sul Fondo di sviluppo e coesione - Fsc 2014-2020 'Patto per la Puglia', Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’assessorato all’Industria turistica e culturale.

http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-457675-vino__calici_di_stelle__compie_20_anni_in_puglia_nuovo_format.aspx

2/2


27/7/2018 Nuovo format in Puglia per i vent’anni di Calici di Stelle - TeatroNaturale.It Anno 16 | 27 Luglio 2018 | redazione@teatronaturale.it (mailto:redazione@teatronaturale.it) ACCEDI | REGISTRATI (/registrazione.php)

(/)

CERCA

RACCONTI (/racconti.htm) TRACCE (/tracce.htm) STRETTAMENTE TECNICO (/strettamente-tecnico.htm) PENSIERI E PAROLE (/pensieri-e-parole.htm) INTERNATIONAL (http://www.teatronaturale.com/)

Nuovo format in Puglia per i vent’anni di Calici di Stelle Dal 4 al 10 agosto, quattro eventi nelle più belle dimore della regione per raccontare certamente il vino e il suo legame col territorio ma anche altre eccellenze pugliesi tra cui certamente l'olio extra vergine d'oliva 0

0

Google +

0

0

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di

http://www.teatronaturale.it/tracce/turismo/26350-nuovo-format-in-puglia-per-i-vent-anni-di-calici-di-stelle.htm

1/5


27/7/2018 cultura, enogastronomia. Un vero Nuovo format in Puglia per i vent’anni di Calici paesaggi, e proprio scrigno di tesori da scoprire, condi

Stelle - TeatroNaturale.It

un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con “La Puglia è servita” e Buonaterra – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli (BA), Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato - Ba).

http://www.teatronaturale.it/tracce/turismo/26350-nuovo-format-in-puglia-per-i-vent-anni-di-calici-di-stelle.htm

2/5


30/7/2018

Trani: Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia

traniviva.it

Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia Si parte il 4 agosto nella Masseria Garrappa di Monopoli

TRANI - SABATO 28 LUGLIO 2018

 5.31

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia. Un'occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d'Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest'anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. "Nel 2018 Calici di Stelle compie vent'anni, un anniversario importante - dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. - In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte ori all'occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d'eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un'esperienza completa e davvero indimenticabile". Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d'eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno il rinnovarsi della collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. "In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest'anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini https://www.traniviva.it/notizie/calici-di-stelle-festeggia-20-anni-con-quattro-date-nelle-location-piu-belle-della-puglia/

1/8


30/7/2018

Trani: Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia

pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con "La Puglia è servita" e Buonaterra - commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L'enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo". Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Monopoli, Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco "A prova di naso", i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell'Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. L'area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare - Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici - FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia - BT) per la tappa dell'8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato - BA) per la tappa del 10 agosto. Nell'Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e https://www.traniviva.it/notizie/calici-di-stelle-festeggia-20-anni-con-quattro-date-nelle-location-piu-belle-della-puglia/

2/8


30/7/2018

Trani: Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia

l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta dellaBottega dell'Allegria (Corato - Ba). Sarà un angolo all'insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d'Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Calici di Stelle non nisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d'Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell'archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d'Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di comodi strumenti, che a anca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag u ciale #CalicidiStelle18, per avere tutto l'evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il l rouge - nel senso più letterale del termine - del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, https://www.traniviva.it/notizie/calici-di-stelle-festeggia-20-anni-con-quattro-date-nelle-location-piu-belle-della-puglia/

3/8


30/7/2018

Trani: Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia

tradizioni. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale.

PRIMO APPUNTAMENTO: 4 AGOSTO, MONOPOLI - MASSERIA GARRAPPA Il tour di Calici di Stelle 2018 parte il 4 agosto da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, la Masseria Garrappa di Capitolo Monopoli (BA). A partire dalle 20.30 no a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d'assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra Movimento Turismo dell'Olio Puglia. A seguire, il gioco "A prova di naso" metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest'anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell'area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari - Torre a Mare. Inoltre, nell'isola degli Evo, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un'esperienza unica, pensata per i palati più ra nati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all'incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su https://www.traniviva.it/notizie/calici-di-stelle-festeggia-20-anni-con-quattro-date-nelle-location-piu-belle-della-puglia/

4/8


30/7/2018

Trani: Calici di Stelle festeggia 20 anni con quattro date nelle location più belle della Puglia

prenotazione, ideato e preparato per l'occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l'Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d'Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c'è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d'Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d'Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle "grotte abitazioni" e nelle "grotte adibite alle attività produttive". Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d'Antico, interamente scavata nella roccia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Opzioni Binarie: ecco dove farle in sicurezza TopFive.it

https://www.traniviva.it/notizie/calici-di-stelle-festeggia-20-anni-con-quattro-date-nelle-location-piu-belle-della-puglia/

5/8


3/8/2018

ANDRIA TARANTO

Torna Calici di Stelle in Puglia dal 4 al 10 agosto - Bari news24city

BARI

BARLETTA

TRANI

BRINDISI

CANOSA

FOGGIA

LECCE

MARGHERITA

MELFI

POTENZA

SAN FERDINANDO

TRINITAPOLI

Torna Calici di Stelle in Puglia dal 4 al 10 agosto 

28 LUGLIO 2018

Diverse le location con oltre 60 aziende aderenti all’iniziativa

Torna nella settimana di San Lorenzo, anche in Puglia, Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. In Puglia quest’anno la manifestazione, che compie venti anni, si presenta per la prima volta in una nuova veste, come evento itinerante in dimore della regione.

http://bari.news24.city/2018/07/28/torna-calici-stelle-puglia-dal-4-al-10-agosto/

1/2


3/8/2018

Torna Calici di Stelle in Puglia dal 4 al 10 agosto - Bari news24city

Quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in location d’eccezione: da Monopoli (Masseria Garrappa) a Corato (La Locanda di Beatrice), da Manduria (Vinilia Wine Resort) a Supersano (Masseria Le Stanzie), per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Oltre 60 le aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso etichette di alto livello raccontate dai professionisti della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Spazio anche alla gastronomia nell’Area Evo & Food, con i cuochi del Consorzio La Puglia è Servita che proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli EVO dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. E ancora Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali.

POSTED IN: TAGGED:

ATTUALITÀ

NEWS

CALICI DI STELLE

VIDEO

ENOGASTRONOMIA

PUGLIA

VINO

AUTORE

Redazione news24.city Tv | Web | Social news24.City Canale 17 - Puglia | Canale 90 - Basilicata

    Home

Attualità

Cronaca

Economia

Politica

Sport

Video

Rubriche

Contatti

© 2016 news24.city. Designed by STASBRANGER.

http://bari.news24.city/2018/07/28/torna-calici-stelle-puglia-dal-4-al-10-agosto/

2/2


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Enogastronomia

Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia Nuovo format in Puglia per i vent’anni della manifestazione del Movimento Turismo del Vino. Dal 4 al 10 agosto ATTUALITÀ Bari sabato 28 luglio 2018

di La Redazione

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

1/6


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia © n.c.

O

gni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di

Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci

incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione.

«Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da

protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

2/6


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile».

Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

«In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con “La Puglia è servita” e Buonaterra –commenta l’assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone –. La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo».

Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello,

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

3/6


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fis Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi.

Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino.

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al

femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

4/6


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato).

Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte.

Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione.

Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di comodi strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali.

Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

5/6


30/7/2018

Bari: Calici di stelle, quattro date nelle più belle dimore di Puglia

Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase.

Un viaggio lungo il fil rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni.

I dettagli sul sito web http://mtvpuglia.it/

BARILIVE.IT

Invia alla Redazione le tue segnalazioni redazione@barilive.it

© BariLive.it 2018 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

http://www.barilive.it/news/attualita/740803/calici-di-stelle-quattro-date-nelle-piu-belle-dimore-di-puglia

6/6


30/7/2018

Calici di Stelle 2018 in Puglia: il programma | Via dei Gourmet

ROMA GOURMET

HOME

RICETTE

MILANO GOURMET

RISTORANTI

NEWS

VIAGGI

FIRENZE GOURMET

CULTURA

VINO

BIRRA

DISPENSA

LETTURE

COCKTAIL

SEI QUI: HOME / NEWS / 2018 / CALICI DI STELLE 2018: LA PUGLIA META ENOLOGICA D’ECCELLENZA

Calici di Stelle 2018: la Puglia meta enologica d’eccellenza 30 LUGLIO 2018 BY PAOLA GUERRIERI — LASCIA UN COMMENTO

 Facebook

 Google+

 Twitter

 Pinterest

 LinkedIn

Gli anniversari vanno festeggiati, e quale modo migliore se non quello di trasformare un appuntamento storico in una vera serata di gala. Calici di Stelle si veste elegante in occasione del ventesimo anniversario, proponendo quattro tappe in alcune delle location più attraenti della Puglia. Dal 4 al 10 agosto un itinerario dove poter degustare i vini di oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Da Monopoli a

http://www.viadeigourmet.it/news/2018/calici-di-stelle-2018-in-puglia.html

1/11


30/7/2018

Calici di Stelle 2018 in Puglia: il programma | Via dei Gourmet

Corato, da Manduria a Supersano, itinerari turistici e culturali a ancheranno le degustazioni. Prende vita così il nuovo format, che vedrà protagonisti scrittori, artisti e inevitabilmente grandi cuochi.

Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani”, commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone.

Per ogni appuntamento, durante le degustazioni, la Fondazione Italiana Sommelier Puglia racconterà i Top Wines delle aziende aderenti. Sarà possibile anche seguire degustazioni guidate con assaggi degli oli extravergine pugliesi, oltre che dei Rosati di Puglia, dei Nero di Troia, dei Negroamaro e delle diverse declinazioni di Primitivo. Non mancherà l’occasione di mettersi in gioco con “a prova di naso”: ogni partecipante cercherà di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni. Per gli appassionati del dietro le quinte: Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie.

Localizzatore Gps Controllo Satellitare per Flotte Aziendali, Provalo Gratis! Ann.

form-info.visirun.com

Ulteriori info

Calici di Stelle 2018: non solo vino Immancabile uno spazio dedicato alla gastronomia. Nell’area Evo & Food, il consorzio La Puglia è Servita proporrà alcune preparazioni del territorio in abbinamento agli olio extravergine d’oliva di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia (con possibilità di acquisto dei prodotti). Inoltre, i cuochi de La Puglia è Servita saranno a lavoro in ogni tappa per deliziare gli ospiti con Cene di Calici di Stelle, che ha come obiettivo principale quello di esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica. Tavoli conviviali dove si potrà condividere questa esperienza insieme agli appassionati del settore. L’intrattenimento, durante la serata, sarà a cura di Birbantband, un giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Presente anche un angolo dedicato alla cultura pugliese: il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. All’interno di questi salotti si potrà dialogare di storie e testi in compagnia delle più interessanti personalità della cultura pugliese. Per quanto riguarda l’aspetto turistico, sono stati creati degli itinerari a cura di Eventi d’Autore nelle zone protagoniste delle varie tappe di Calici di Stelle, dove sarà possibile visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia. Una grande occasione per scoprire parte del patrimonio artistico e archeologico. L’Estate Archeologica durerà tutta la stagione.

http://www.viadeigourmet.it/news/2018/calici-di-stelle-2018-in-puglia.html

2/11


30/7/2018

Calici di Stelle 2018 in Puglia: il programma | Via dei Gourmet

Localizzatore Gps Controllo Satellitare per Flotte Aziendali, Provalo Gratis! Ann.

form-info.visirun.com

Ulteriori info

Calici di Stelle 2018 in Puglia, in breve: 4 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Garrappa Contrada Losciale, 85 70043 Monopoli BA www.masseriagarrappa.com Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena4Agosto N.B. Per tutte le cene, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Visite al Parco Archeologico di Lama d’Antico Info e costi: Eventi d’Autore | tel. 340 9546476 | segreteria@eventidautore.it | www.eventidautore.it 6 Agosto – CORATO (BA) La Locanda di Beatrice Sp. 231 (ex ss.98) km 47+500 70033 Corato BA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati)

http://www.viadeigourmet.it/news/2018/calici-di-stelle-2018-in-puglia.html

3/11


30/7/2018

Calici di Stelle 2018 in Puglia: il programma | Via dei Gourmet

Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena6Agosto Visite alla Necropoli di San Magno Info e costi: Pro Loco Corato | tel. 080 872808 – 333 849 7742 | www.prolococorato.it 8 Agosto – MANDURIA (TA) Vinilia Wine Resort Contrada Scrasciosa 74024 Manduria TA Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena8Agosto Visite al Parco Archeologico delle Mura Messapiche Info e costi: Angela Greco | tel. 339 1430466 | angela@pro logreco.it | www.pro logreco.it 10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9, 73040 Supersano LE Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG Cena di Calici di Stelle costo: 50 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena10Agosto Visite al Sito Archeologico Le Stanzie Info e costi: Simona Varrazza | tel. 0833 632438 | www.lestanzie.com

http://www.viadeigourmet.it/news/2018/calici-di-stelle-2018-in-puglia.html

4/11


30/7/2018

Calici di Stelle 2018 in Puglia: il programma | Via dei Gourmet

Calici di Stelle 2018 in Puglia Per chi voglia continuare con un tour gastronomico della Puglia, vi diamo qualche consiglio qui: Puglia, si parte: 7 ristoranti per le vostre vacanze fra Bari e Carovigno

About Paola Guerrieri

http://www.viadeigourmet.it/news/2018/calici-di-stelle-2018-in-puglia.html

5/11


1/8/2018

Appuntamento con la più grande degustazione a cielo aperto "Calici di Stelle 2018" a Monopoli e Corato il 4 e il 6 agosto 2018

Appuntamento con la più grande degustazione a cielo aperto "Calici di Stelle 2018" Varie Indirizzo non disponibile

Dal 04/08/2018 al 06/08/2018 Orario non disponibile

Avviso Privacy

Prezzo non disponibile

Questo sito fa parte del gruppo Citynews: proseguendo nella navigazione acconsenti al trattamento dei dati essenziali per il funzionamento del Sito web servizio. Maggiori informazioni. Ti chiediamo anche il consenso per il trattamento esteso alla profilazione e per il trattamento tramite società terze. facebook.com Potrai rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, cliccando nel link "Privacy" in fondo a tutte le pagine dei siti Citynews. Redazione

ACCETTO

Mostra tutte le finalità di

Powered by

utilizzo

30 luglio 2018 17:33

La più grande degustazione a cielo aperto di Puglia cambia veste, diventando un vero e proprio viaggio tra i tesori dell’enogastronomia, della cultura e del paesaggio della nostra regione, in compagnia delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per immergersi in uno scrigno di tesori da scoprire. LE TAPPE 4 AGOSTO | Monopoli (BA), MASSERIA GARRAPPA Contrada Losciale, 85 70043 Monopoli BA GPS: 40.895387,17.353974 www.masseriagarrappa.com 6 AGOSTO | Corato (BA) LA LOCANDA DI BEATRICE sp.231 (ex ss.98) km 47+500 70033 Corato BA GPS: 41.1462951,16.3998225 8 AGOSTO | Manduria (TA) VINILIA WINE RESORT Contrada Scrasciosa 74024 Manduria TA GPS: 40.4177271,17.5996232

http://www.baritoday.it/eventi/degustazioni-calici-stelle-4-6-agosto-2018-monopoli-corato.html

1/4


1/8/2018

Appuntamento con la più grande degustazione a cielo aperto "Calici di Stelle 2018" a Monopoli e Corato il 4 e il 6 agosto 2018

10 AGOSTO | Supersano (LE) MASSERIA LE STANZIE Strada Provinciale 362, km 32.9, 73040 Supersano LE GPS: 40.042822,18.2137174

PROGRAMMA I TOP WINE Protagoniste assolute di ogni serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier - Puglia offriranno in degustazione i Top Wine del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/oJJ8Fi LE DEGUSTAZIONI GUIDATE Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni e le principali cultivar pugliesi con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Le degustazioni guidate, della durata di 30 minuti ognuna, sono dedicate ai Top Wines e sono riservate a un numero massimo di 25 partecipanti ciascuna. In apertura, la degustazione guidata di due extravergine a confronto, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. La partecipazione è gratuita previa registrazione al desk. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/8upHF1 A PROVA DI NASO Il gioco per mettere alla prova il proprio olfatto cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. In omaggio una fornitura di vini #MTVPuglia LEGGI TUTTO: https://goo.gl/BZsJz2 IL SALOTTO DEL LIBRO Le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. A cura di Eventi D'autore e Laterza libreria di Bari LEGGI TUTTO: https://goo.gl/iMdbhA NOTE DI STELLE In ogni tappa, intratterrà gli ospiti la selezione musicale della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che suonerà dal vivo spostandosi tra le diverse aree di ogni location. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/jp46kk GLI EVO DI BUONATERRA Nell’Isola degli Evo sarà possibile degustare e acquistare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/hCimvL AREA EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni dei cuochi de La Puglia è Servita. I menù comprenderanno due-tre proposte tra cui scegliere, diverse per ogni tappa, tutte con materie prime selezionate e preparate al momento. Nell’Isola degli Evo, sarà possibile degustare e acquistare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/iRVm8F LE CENE A QUATTRO MANI I grandi vini sposano l’alta cucina in un’esperienza unica, per i palati più raffinati, in collaborazione con La Puglia è

http://www.baritoday.it/eventi/degustazioni-calici-stelle-4-6-agosto-2018-monopoli-corato.html

2/4


1/8/2018

Appuntamento con la più grande degustazione a cielo aperto "Calici di Stelle 2018" a Monopoli e Corato il 4 e il 6 agosto 2018

Servita. L’innovazione gastronomica di Puglia trova espressione in una serie di menù esclusivi in cui tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in duetti inediti Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, degustazione di tutti i Top Wine e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. NB: La partecipazione è possibile solo su prenotazione, per un numero limitato di commensali. SCOPRI GLI CHEF E PRENOTA SUBITO: https://goo.gl/Y9ttJk ESTATE ARCHEOLOGICA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze archeologiche del territorio in compagnia di guide archeologiche esperte. LEGGI TUTTO: https://goo.gl/bEW11j TICKET & COSTI INGRESSO: 20€ (comprendente 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio) ACQUISTALO IN PREVENDITA CON PAYPAL CLICCANDO SU “BIGLIETTI” - DEGUSTAZIONI FOOD AGGIUNTIVE: 5€ - CENE: 4 agosto | Masseria Garrappa: 60 € 6 agosto | La Locanda di Beatrice: 60 € 8 agosto | Vinilia Wine Resort: 60 € 10 agosto | Masseria Le Stanzie: 50 € Prenotazione obbligatoria (posti limitati) INFO Tel. 080 5233038 Mail. segreteria@mtvpuglia.it Web. http://www.mtvpuglia.it A proposito di Cibo e Vino, potrebbe interessarti

Pranzo di Ferragosto al Portico Ricevimenti 15 agosto 2018 Il Portico Ricevimenti

Pranzo di Ferragosto al Gattopardo ricevimenti 15 agosto 2018 Il Gattopardo Ricevimenti

Pranzo di ferragosto a Villa Fano del Poggio 15 agosto 2018 Villa Fano del Poggio Ricevimenti

http://www.baritoday.it/eventi/degustazioni-calici-stelle-4-6-agosto-2018-monopoli-corato.html

3/4


1/8/2018

Appuntamento con la più grande degustazione a cielo aperto "Calici di Stelle 2018" a Monopoli e Corato il 4 e il 6 agosto 2018

I più visti

Riparte a Bari la ventesima stagione dell'Arena 4 Palme con “La Notte dei Corti” dal 14 giugno al 15 settembre 2018 Multicinema Galleria

"Artemisia e i pittori del Conte", la collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano dal 14 aprile al 30 settembre 2018 Castello

Festival Metropolitano Bari in Jazz 2018 dal 15 giugno al 22 agosto 2018 Varie

"Summer lights", la magia di Klimt sui trulli di Alberobello dal 18 luglio al 16 settembre 2018 centro storico

http://www.baritoday.it/eventi/degustazioni-calici-stelle-4-6-agosto-2018-monopoli-corato.html

4/4


1/8/2018

HOMEPAGE

Calici di stelle 2018, ad agosto brilla il pianeta vino - Latitudes

MAGAZINE 

MONOGRAFICI 

REPORTAGES 

VIAGGI 

WEEKEND 

LIFESTYLE 

FOTO 

CHI SIAMO 

Calici di stelle 2018, ad agosto brilla il pianeta vino Line Spacing

+ -

A

Font Size

+ -

Print This Article

01 agosto 2018 10:00

Search for: search here

Ricevi gratis la rivista

Search

Like 0

Torna dal 2 al 12 agosto Calici di stelle, la manifestazione estiva promossa da Movimento Turismo del Vino che promuove la tradizione enologica italiana. Tema di questa edizione è “Occhi al cielo” e invita gli enoturisti ad osservare i corpi celesti e i fenomeni collegati. L’assenza della luce lunare rende particolarmente favorevole l’osservazione della volta celeste, con protagonisti il pianeta Venere, il più luminoso, Spica, la stella più luminosa della costellazione della Vergine, Giove, nella costellazione della Bilancia, Antares, nello Scorpione; nel Sagittario invece troviamo Saturno e infine, a Sud-Est, Marte, nel Capricorno. Ricchissimo il calendario di eventi in piazza. In Veneto, già protagonista dell’Anteprima Nazionale di Venezia del 20 luglio , Calici di Stelle avrà come cornice Cortina d’Ampezzo (4 agosto), mentre in Trentino Alto Adige l’appuntamento è a Madonna di Campiglio (10 agosto). In Friuli Venezia Giulia Calici di Stelle sarà a Grado (10-11 agosto) e Aquileia (1213 agosto). La Puglia punta sulle più belle dimore della regione con quattro appuntamenti: Capitolo Monopoli (4 agosto) in Masseria Garrappa, Corato (6 agosto) nella Locanda di Beatrice, Manduria (8 agosto), nel Vinilia Wine Resort, Supersano (10 agosto), alle Stanzie. In Lombardia gli appuntamenti saranno a Milano Navigli (8 agosto) https://www.latitudeslife.com/2018/08/calici-di-stelle-2018-ad-agosto-brilla-il-pianeta-vino/

 1/5


1/8/2018

Calici di stelle 2018, ad agosto brilla il pianeta vino - Latitudes

e Casteggio Certosa Cantù (10 agosto). La Toscana dal 2 al 12 agosto offrirà eventi nelle cantine a tema “Ballando sotto le stelle”, con serate con concerti e spettacoli miste a degustazioni di vino e cibo. In Abruzzo l’8 Agosto Calici di Stelle avrà luogo alla Fortezza di Civitella del Tronto, un monumento dal grande valore storico con un panorama unico.

Reportages

view more

India. Peccati di Goa  read more

Molti gli appuntamenti anche nelle oltre 100 piazze delle Città del Vino, dove sono previsti

Sondrio, lungo le vie e le piazze cittadine tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina e buona musica; a Mezzolombardo, in Trentino, serata di musica live, artigianato locale e mostra di bonsai, presso il Vigneto del Convento dei Frati Minori. In Toscana, a Vinci (Fi) degustazione nel Castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano, con ingresso gratuito, mentre presso la Villa Il Ferrale visita la mostra “Leonardo e la pittura” e si degusta Vin Santo Doc. Nelle Marche, a Offida (Ap) tre giorni di Calici di Stelle (8, 9 e 10 agosto) con “Marche in Vino Veritas”, organizzato in collaborazione con i due Consorzi della Regione. Infine in Sardegna, a Usini (Ss) visite alle cantine e serata d’atmosfera nel cortile dell’Ex Mà, ex mattatoio comunale.

Stefano Pensotti, visioni d’autore  read more

Ustica, profondo Sud  read more

Sicilia, volto Noto  read more

Ricevi gratis la rivista

spettacoli, degustazioni, eventi culturali. In Piemonte, a Costigliole d’Asti, il 10 e 11 agosto ci sarà il percorso enogastronomico itinerante nel borgo antico; in Lombardia, a

Il programma è consultabile sui siti: www.movimentoturismovino.it e www.cittadelvino.it Gavi, terra Forte

a cura di Francesca Calò | Riproduzione riservata Latitudeslife

 read more

Condividi questo articolo:

 Facebook

 Twitter

 Pinterest

 Google

 Skype

News

 Email

 Print

view all articles in this category

I nuovi siti patrimonio dell’UNESCO 2018

Viaggi d'autore

Stasera eclissi totale di luna più lunga del secolo

In qualsiasi momento della nostra vita visitiamo al massimo 25 luoghi

view more

Armenia, panorami e patrimonio  read more

C'è grande attesa per l'evento astronomico dell'anno. Questa sera 27 luglio ci sarà l'eclissi totale di luna e si presenterà come la più lunga del secolo. Nuvole permettendo, la più lunga [...]

Il Cammino dell’Alta Via delle Grazie e dell’Alto Sebino

Route 66 USA

view more

Route 66 ultima tappa. California e Arizona  read more

Libertas Dicendi

view more

Treviso, città dipinta  read more

https://www.latitudeslife.com/2018/08/calici-di-stelle-2018-ad-agosto-brilla-il-pianeta-vino/

 2/5


1/8/2018

San Lorenzo a Taranto e tra le mani 'Calici di Stelle' - Travelnostop

HOME (HTTP://WWW.TRAVELNOSTOP.COM/)

(http://www travelnostop com)

Puglia

DATABASE AZIENDE (/AZIENDE)

NEWS (/NEWS)

OPINIONI (/OPINIONI)

(/banners/redirect2.php? VIDEO (/VIDEO)

web=http://https://www airmalta com/trova-la-migliore-tariffa-disponibile?

CERCA NEL NOSTRO ARCHIVIO

(/banners/redirect2.php?web=http://https://www.airmalta.com/trova-la-migliore-tariffa-disponibile? utm_source=travelnostop&utm_medium=banner&utm_campaign=sicily_southern_italy&utm_content=950x50&pos=leader&ag=26745&id_regione=16&pagina=news&banne

San Lorenzo a Taranto e tra le mani ‘Calici di Stelle’  (/NEWS_stampa.php?id=402385&regione=puglia) ď‡ (/pdf.php?url=http://www.travelnostop.com/puglia/eventi/san-lorenzo-taranto-calici-stelle_402385&regione=puglia) Il 10 agosto a Taranto, per la notte di san Lorenzo, si svolgerĂ Calici di Stelle, l’evento enogastronomico piĂš prestigioso e quali cato dell’estate per il vino pugliese ideato e organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino. “Una manifestazione meravigliosa – dice Loredana Capone, assessore Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia – in una cittĂ meravigliosa per una notte all’insegna dell’ottimo vino puglieseâ€?. Calici di Stelle è un evento itinerante e in passato ha giĂ toccato alcuni dei piĂš suggestivi centri dalla Daunia al Salento: Lucera, Copertino, Otranto, Lecce, Castel del Monte, Galatina, Ostuni, Conversano, Noci , Trani e Bari. Protagonisti della notte di stelle i vini dei 67 produttori soci del Movimento, dalla Daunia al Salento, che ogni giorno contribuiscono ad affermare la qualitĂ e af dabilitĂ dei produttori regionali e i tanti visitatori e turisti attesi per una degustazione di qualitĂ delle stelle dell’enologia pugliese. L’evento prenderĂ il via alle 20.30 da piazza Garibaldi con il brindisi inaugurale, sulle note di ‘Libiamo ne lieti calici’ di Giuseppe Verdi, alla presenza delle istituzioni. Subito dopo, prenderanno il via le degustazioni organizzate in 3 itinerari che idealmente ripercorrono i territori enologici – Terre del Nero di Troia, Terre del Primitivo, Terre del Negroamaro. A guidare i visitatori nel loro percorso ci saranno i sommelier dell’AIS Puglia. “Calici di Stelle è l’evento clou dell’estate per i tanti enoturisti che si godono le vacanze nella nostra bellissima regione e per i vignaioli soci del MTVino Puglia – commenta Sebastiano de Corato, presidente del Consorzio – che insieme collaborano da oltre 20 anni per la promozione del territorio e dei grandi vini di Puglia – Si tratta di una bellissima occasione per valorizzare lo splendido centro storico di Taranto, la cittĂ ospitante di quest’anno, che si trasformerĂ in un contenitori di sapori, conoscenza, suoni ed emozioni diventando il palcoscenico di un tour virtuale nella variegata offerta enologica e culturale dell’intera regioneâ€?. Non mancherĂ la possibilitĂ , tra una degustazione e l’altra, di arricchire la passeggiata con la scoperta di Taranto e del suo patrimonio archeologico e architettonico della cittĂ abbinato ad un ricco programma di iniziative culturali legate al vino. Ad accogliere i visitatori 3 infopoint dove sarĂ possibile acquistare il ‘Kit Calici di Stelle’ (10 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, la guida al percorso ed una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole.

 (/NEWS_stampa.php?id=402385&regione=puglia) ď‡ (/pdf.php?url=http://www.travelnostop.com/puglia/eventi/san-lorenzo-taranto-calici-stelle_402385&regione=puglia) 0 Commenti ď„ˆ Consiglia

1 

travelnostop

Accedi

Ordina dal piĂš recente

⤤ Condividi

Inizia la discussione... ENTRA CON

O REGISTRATI SU DISQUS ?

Nome

Commenta per primo.

✉ Iscriviti d Aggiungi Disqus al tuo sito webAggiungi DisqusAggiungi

đ&#x;”’ Privacy Policy di Disqusnormativa sulla privacyPrivacy

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice. Leggi l'informativa (http://www.travelnostop.com/cookie-e-privacy)

http://www.travelnostop.com/puglia/eventi/san-lorenzo-taranto-calici-stelle_402385

Ok

1/2


26/7/2018

Calici di Stelle 2018 - 20^ Edizione - Puglia

(http(

(/hp/it)

SCOPRI LA PUGLIA (PUGLIA/PE0/IT/PUGLIA)

DMS (HTTPS://WWW .AGENZIAPUGLIAPROMOZIONE.IT/PORTAL/

DOVE ANDARE

COSA FARE

LASCIATI ISPIRARE

EVE

(eventi/it) Home (hp/it) > Calici di Stelle 2018 - 20^ Edizione

04 ago 2018 / 10 ago 2018

Calici di Stelle 2018 - 20^ Edizione +

-

Evento segnalato da: Movimento Turismo del Vino Puglia

La magica atmosfera delle stelle cadenti, nella settimana di San Lorenzo, accompagna la più grande degustazione all'aperto dell'estate con i vini dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Da anni Calici di Stelle richiama turisti e appassionati nei più suggestivi centri storici di Puglia. Calici di Stelle è l’appuntamento estivo del Movimento Turismo del Vino, che porta le produzioni delle aziende socie nelle più bei centri storici e piazze d’Italia. È un evento pensato per far conoscere a enoturisti, appassionati, visitatori e turisti italiani e stranieri la straordinarietà della Puglia del vino, da scoprire grazie ai percorsi di degustazione attraverso le denominazioni regionali, i loro vitigni autoctoni e i territori di riferimento. https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/52409/it

 Aggiungi al mio viaggio

Monopoli, Supersano, Corato, Manduria

Leaflet (htt contributor

My Pug

 0805233038  Scrivici (mailto:segreteria@mtvpuglia.it)  Vai al sito (http://mtvpuglia.it/index.php? option=com_content&view=article&id=1484%3Ac di-stelle-2013-in(/plannin puglia&catid=14%3Aattivita&Itemid=43&lang=it) 1/5


26/7/2018

Calici di Stelle 2018 - 20^ Edizione Puglia Link -utili

Per questa 20esima edizione la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia cambia veste, diventando un vero e proprio viaggio tra i tesori dell’enogastronomia, della cultura e del paesaggio della nostra regione, in compagnia delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per immergersi in uno scrigno di tesori da scoprire. LE TAPPE 4 agosto | Masseria Le Stanzie - Monopoli (Ba) 6 agosto | La Locanda di Beatrice - Corato (Ba) 8 agosto | Vinilia Wine Resort - Manduria (Ta) 10 agosto | Masseria Le Stanzie - Supersano (Le)

Romantica Puglia

 Vai al sito (https://www.facebook.com/events/23230927377 Vai al sito (https://www.instagram.com/mtvpuglia/)

Trova

Quando

Sceg

04 agosto h. 20.30 - 01.00

Bari e

06 agosto h. 20.30 - 01.00

Mo

08 agosto h. 20.30 - 01.00 10 agosto h. 20.30 - 01.00 Ticket € 20 Gratis per Bambini

 Vai al sito per prenotare Sentirsi unici tra paesaggi da sogno e (http://www.mtvpuglia.it/index.php? panorami d’incanto. option=com_content&view=article&id=4202Itemid (https://www.viaggiareinpuglia.it/esp/20/it/RomanticaPuglia)

Le

https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/52409/it

Note TICKET & COSTI INGRESSO: 20€ (comprendente 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio) ACQUISTALO IN PREVENDITA CON PAYPAL 4 agosto | https://goo.gl/trRJm2 6 agosto | https://goo.gl/2z6kvk 8 agosto | https://goo.gl/wVabEf 10 agosto | https://goo.gl/qkMghs - DEGUSTAZIONI FOOD AGGIUNTIVE: 5€ - CENE: 4 agosto | Masseria Garrappa: 60 € Acquista qui: https://goo.gl/pQTpcW 6 agosto | La Locanda di Beatrice: 60 € Acquista qui: https://goo.gl/oyehDz 8 agosto | Vinilia Wine Resort: 60 € Acquista qui: https://goo.gl/hQoxi9

(https (http tab)

Mi

Di' ch

Che tem 2/5


Calici di Stelle 2018 - 20^ Edizione - Puglia| 10 agosto

Masseria Le Stanzie: 50 â‚Ź Acquista qui: https://goo.gl/17Emhp Prenotazione obbligatoria (posti limitati) - Free entry per i minori di 18 anni

26/7/2018

Consigliato al turista che viene in Puglia per...

Bari Giove

T. min T. max

(meteo/i

svago e divertimento (/evento/52409/it? filtroMicroesperienzeRAArray=SVAGO&microes= ) - trascorerre una vacanza con gli amici (/evento/52409/it? filtroMicroesperienzeRAArray=VIAG_AMICI&mic )

ď Ş Hai organizzato tu questo evento? (

ilt i f @

li

P (/pu

t it?

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI EVENTI PASSATI

EVENTI PRESENTI

EVENTI FUTURI

04 agosto 2018 / Monopoli | Calici di Stelle 2018 | Masseria Garrappa (evento/53117/it) 06 agosto 2018 / Corato | Calici di Stelle 2018 | La Locanda di Beatrice (evento/53118/it)

Org Se sei g Pugliae Registr Organiz

08 agosto 2018 / Manduria | Calici di Stelle 2018 | Vinilia Wine Resort (evento/53119/it) 10 agosto 2018 / Supersano | Calici di Stelle 2018 | Masseria Le Stanzie (evento/53120/it)

SCELTI PER TE

https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/52409/it

3/5


2/8/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format - ArezzoWeb.it

Vino: ‘Calici di Stelle’ compie 20 anni, in Puglia nuovo format Di Adnkronos - 27 luglio 2018

Bari, 27 lug. (Labitalia) – Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per ‘Calici di Stelle’, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. “Nel 2018 -dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione- ‘Calici di Stelle’ compie vent’anni, un anniversario importante. In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership -aggiunge- con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra-Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile”. Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “In Puglia la manifestazione nazionale ‘Calici di stelle’ viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie a una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con ‘La Puglia è servita’ e Buonaterra”, commenta l’assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. “La Puglia del vino -sottolinea- è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del vino e del cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. E in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. Le date di ‘Calici di Stelle’ in Puglia sono: 4 agosto a Monopoli, Masseria Garrappa; 6 agosto a Corato (Ba), La locanda di Beatrice; 8 agosto a Manduria (Ta), Vinilia Wine Resort; 10 agosto a Supersano (Le), Le Stanzie. Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione italiana sommelier Puglia. I più interessati potranno, inoltre, approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle degustazioni guidate di ‘Calici di Stelle’, sempre a cura dei relatori sommelier della Fis Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco ‘A prova di naso’, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. https://www.arezzoweb.it/2018/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni-in-puglia-nuovo-format-436610.html

1/3


2/8/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format - ArezzoWeb.it

Nel nuovo format di ‘Calici di Stelle’ troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di ‘Calici di Stelle’, pensate per i palati più raffinati. In ogni tappa, menù frutto della creatività dei cuochi de ‘La Puglia è Servita’. Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il ‘Salotto dei Libri’, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Ma ‘Calici di Stelle’ non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella App di ‘Calici di Stelle 2018’, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è ‘Calici di Stelle in Cantina’, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da Nord a Sud della regione, partecipano a ‘Calici di Stelle in Cantina’: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. ‘Calici di Stelle’ è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo ‘Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio’, a valere sul Fondo di sviluppo e coesione – Fsc 2014-2020 ‘Patto per la Puglia’, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’assessorato all’Industria turistica e culturale.

Condividi:

  

Mi piace:

Adnkronos http://www.adnkronos.com

Notizie Nazionali fornite dall'Agenzia di Stampa Adnkronos

https://www.arezzoweb.it/2018/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni-in-puglia-nuovo-format-436610.html

2/3


1/8/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format - Cataniaoggi

Vino: ‘Calici di Stelle’ compie 20 anni, in Puglia nuovo format di Adnkronos - 27 luglio 2018 - 17:41

Bari, 27 lug. (Labitalia) - Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d'Italia per 'Calici di Stelle', la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l'arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d'Italia. Un'occasione per visitare le rinomate terre del vino d'Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest'anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. "Nel 2018 -dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione- 'Calici di Stelle' compie vent'anni, un anniversario importante. In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all'occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d'eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership -aggiunge- con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra-Movimento Turismo dell'Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un'esperienza completa e davvero indimenticabile". Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d'eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno il rinnovarsi della collaborazione con l'assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. ?In Puglia la manifestazione nazionale 'Calici di stelle' viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest'anno il nuovo format valorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie a una buona prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con 'La Puglia è servita' e Buonaterra", commenta l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. "La Puglia del vino -sottolinea- è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del vino e del cibo con il paesaggio e la cultura e il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico traccia Iquindi cookie con ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utenteitaliano, accetta leche nostre

modalità d'uso le deitendenze cookie.BURANO Ulteriori informazioni OK crescita, la Puglia un quadro sul PER settore e delinea di un segmento forte ATTELLI 17:10 MURANO, EinTORCELLO http://www.cataniaoggi.it/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni-in-puglia-nuovo-format/

1/4


1/8/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format - Cataniaoggi

risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. E in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L'enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo?. Le date di 'Calici di Stelle' in Puglia sono: 4 agosto a Monopoli, Masseria Garrappa; 6 agosto a Corato (Ba), La locanda di Beatrice; 8 agosto a Manduria (Ta), Vinilia Wine Resort; 10 agosto a Supersano (Le), Le Stanzie. Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione italiana sommelier Puglia. I più interessati potranno, inoltre, approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle degustazioni guidate di 'Calici di Stelle', sempre a cura dei relatori sommelier della Fis Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco 'A prova di naso', i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di 'Calici di Stelle' troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell'Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di 'Calici di Stelle', pensate per i palati più raffinati. In ogni tappa, menù frutto della creatività dei cuochi de 'La Puglia è Servita'. Sarà un angolo all'insegna della cultura pugliese a tutto tondo il 'Salotto dei Libri', a cura di Eventi d'Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Ma 'Calici di Stelle' non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d'Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell'archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d'Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate sul sito mtvpuglia.it e nella App di 'Calici di Stelle 2018', scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l'evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è 'Calici di

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre

Stelle in Cantina', con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcuneOK delle aziende socie, per modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni

http://www.cataniaoggi.it/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni-in-puglia-nuovo-format/

2/4


1/8/2018

Vino: 'Calici di Stelle' compie 20 anni, in Puglia nuovo format - Cataniaoggi

accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da Nord a Sud della regione, partecipano a 'Calici di Stelle in Cantina': Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni. 'Calici di Stelle' è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo 'Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio', a valere sul Fondo di sviluppo e coesione - Fsc 2014-2020 'Patto per la Puglia', Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'assessorato all'Industria turistica e culturale.

.

Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Una Mamma Cambia la sua vita investendo in Amazon. newsdiqualita

Una mamma determinata sta guadagnando 9.000€ al mese così forexexclusiv.com

Bambini siriani senza più nulla: ecco come aiutarli concretamente UNHCR

Occhiali progressivi di ultima generazione a soli 319€ anzichè oltre 800€ occhiali24.it

Era la bambina più bella del mondo: ecco com'è oggi momentodonna.it

Lavorare da casa: fai il quiz e scopri il tuo potenziale stipendio Forexexclusiv

Potrebbe Interessarti Anche

da Taboola

I finanzieri sequestrano nave della droga - Cataniaoggi

Sciopero: Enac, cancellati 721 voli per protesta controllori - Cataniaoggi I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni http://www.cataniaoggi.it/vino-calici-di-stelle-compie-20-anni-in-puglia-nuovo-format/

OK 3/4


2/8/2018

Parte da Monopoli l'edizione 2018 di Calici di Stelle in Puglia

Parte da Monopoli l’edizione 2018 di Calici di Stelle in Puglia Scritto da Redazione - 1 agosto 2018

Enologia, grande cucina, cultura e conoscenza dei migliori vini ed olii della nostra Puglia, il tutto condito da location di assoluta eccellenza, senza dimenticare performance, presentazioni di libri e musica, per una serata, la prima di questa estate, che promette di essere davvero all’insegna della grande qualità. Tutto pronto aMonopoli per accogliere, sabato 4 agosto, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventesima edizione parte da una delle più a ascinanti masserie gourmet della costa adriatica,Masseria Garrappa. A partire dalle 20.30 no a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltantoTop Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione UtilizziamoSommelier i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare Italiana Puglia. questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. https://www.pugliain.net/64548-monopoli-calici-stelle-puglia/

Ok 1/4


2/8/2018

Parte da Monopoli l'edizione 2018 di Calici di Stelle in Puglia

Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli saràNicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più ra nati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria GarrappaAnnamaria TarantinieDaniele Loprioreospitano infatti nella loro cucinaGiacinto Fanellidel Ristorante Bianco ore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Utilizziamo i cookie perinessere sicuri che tu possa avere la miglioreLaterza esperienzadi sulBari: nostronella sito. Setappa continuidi ad utilizzare Eventi d’Autore, collaborazione con la libreria questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. https://www.pugliain.net/64548-monopoli-calici-stelle-puglia/

Ok 2/4


2/8/2018

Parte da Monopoli l'edizione 2018 di Calici di Stelle in Puglia

Monopoli,Antonella MasieNino Ghiropresentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo dellaBirbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sitomtvpuglia.ite anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al linkbit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. L’evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non nisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice; mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort; Gran nale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info suwww.mtvpuglia.ito sui pro li Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare

Mi piace:

questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

https://www.pugliain.net/64548-monopoli-calici-stelle-puglia/

Ok 3/4


2/8/2018

Al via Calici di Stelle in Puglia

canosaweb.it

Al via Calici di Stelle in Puglia Primo appuntamento a Monopoli da Masseria Garrappa

PUGLIA - GIOVEDÌ 2 AGOSTO 2018

 9.09

Tutto pronto a Monopoli(BA) per accogliere, sabato 4 agosto, la prima tappa dell'atteso evento "Calici di Stelle". La ventesima Edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. A partire dalle ore 20.30 no a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d'assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della Puglia (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. A seguire, il gioco "A prova di naso" metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest'anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell'area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari Torre a Mare. Inoltre, nell'isola degli Evo, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un'esperienza unica, pensata per i palati più ra nati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all'incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di https://www.canosaweb.it/notizie/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

1/5


2/8/2018

Al via Calici di Stelle in Puglia

Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l'occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l'Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d'Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c'è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l'ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all'ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d'Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d'Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia.. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle "grotte abitazioni" e nelle "grotte adibite alle attività produttive". Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d'Antico, interamente scavata nella roccia. L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non nisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice;mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort; Gran nale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui pro li Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Una Mamma Cambia la sua vita investendo in Amazon. newsdiqualita

Una mamma determinata sta guadagnando 9.000€ al mese così https://www.canosaweb.it/notizie/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

2/5


2/8/2018

Al via Calici di Stelle in Puglia

forexexclusiv.com

Occhiali progressivi di ultima generazione a soli 319€ anzichè oltre 800€ occhiali24.it

Ecco quanto un impianto dentale dovrebbe costare a Bologna DENTALIMPLANTS | Sponsored Links

Era la bambina più bella del mondo: ecco com'è oggi momentodonna.it

Bambini siriani senza più nulla: ecco come aiutarli concretamente UNHCR

Lavorare da casa: fai il quiz e scopri il tuo potenziale stipendio Forexexclusiv

Richiedi l'omaggio dedicato ai Grandi Maestri della pittura Italiana Treccani

Traghetto per la Grecia

Migliori offerte Low Cost per la Grecia grimaldi-lines.com

https://www.canosaweb.it/notizie/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

3/5


2/8/2018

Al via Calici di Stelle in Puglia

2 AGOSTO 2018

Al via il “Radici Festival”

1 AGOSTO 2018

Tutto pronto per la 67^ Coppa San Sabino

1

1 AGOSTO 2018

Marco Carta alla Festa Patronale

1 AGOSTO 2018

Leonardo Zellino passa al Tg2

1 AGOSTO 2018

Cresce l’agricoltura pugliese

1 AGOSTO 2018

In preparazione del XVIII congresso Cgil

1 AGOSTO 2018

Sequestro di carico di farmaci

1 AGOSTO 2018

Avvincente il 1° Trofeo Borgo Antico Canosa di Puglia

31 LUGLIO 2018

Solennità Perdono di Assisi https://www.canosaweb.it/notizie/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

4/5


2/8/2018

Al via Calici di Stelle in Puglia

31 LUGLIO 2018

Siamo tutti responsabili se un uomo è escluso

31 LUGLIO 2018

Le antiche epigra della Cripta di San Sabino

31 LUGLIO 2018

MOS MAIORVM a Canne della Battaglia

31 LUGLIO 2018

Il cibo in rosa che fa 'Volare' l'Italia

31 LUGLIO 2018

Il Tar Lazio ha riportato la mozzarella sulla retta via

31 LUGLIO 2018

Gelate: Primo salvagente da 1 milione di euro per olivicoltura

31 LUGLIO 2018

Agricoltura, Ventola: Un milione di euro dalla regione per le gelate di febbraio e marzo scorsi”

© 2005-2018 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.

https://www.canosaweb.it/notizie/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

5/5


2/8/2018

Calici di Stelle, sabato 4 agosto prima tappa a Monopoli - IlikePuglia

Giovedì, 2 Agosto 2018 - Ore 09:50

Mi piace 33.900

ILIKEPUGLIA Direttora: ANNAMARIA FERRETTI

FACCIAMO NOTIZIE

CRONACA POLITICA SVILUPPO E LAVORO AMBIENTE CULTURA E SPETTACOLI DONNE SALUTE TURISMO ENOGASTRONOMIA SPORT LIFESTYLE FIRME SPECIALI VIDEO GOOD NEWS

SEGUICI SU:

Cerca nel sito

Calici di Stelle, sabato 4 agosto prima tappa a Monopoli La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa Pubblicato in ENOGASTRONOMIA il 01/08/2018 da Redazione 3

Lettore Vocale

a

b

0

v

0

g

Tutto pronto a Monopoli per accogliere, sabato 4 agosto, la prima tappa dell'atteso evento “Calici di Stelle”. La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio http://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/01/08/2018/calici-di-stelle-sabato-4-agosto-prima-tappa-a-monopoli.html

1/5


2/8/2018

Calici di Stelle, sabato 4 agosto prima tappa a Monopoli - IlikePuglia

accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiropresentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Calici di stelle, vino, Monopoli, Puglia, ilikepuglia Monopoli

Discutiamone su Facebook

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

http://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/01/08/2018/calici-di-stelle-sabato-4-agosto-prima-tappa-a-monopoli.html

2/5


2/8/2018

Cronaca

AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA | Passa La Parola

Politica

Sport

Ambiente

Medicina

Eno&Gastronomia

Cultura

AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA

Costume

In viaggio

in Chi Esclusiva siamo

PASSALAPAROLA CHANNEL

Di Redazione Il 2 agosto 2018 In Eno&Gastronomia

Tutto pronto a Monopoli per accogliere, sabato 4 agosto, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo

Corato DanzArte Beauty and the Best

dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a

1/65

conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo

»

dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura

Successivo

By PoseLab

Visualizza altri video »

Cerca nel sito...

del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli

CITTÀ DELL’INFANZIA

conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi

http://www.passalaparola.net/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

1/4


2/8/2018

AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA | Passa La Parola

strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. L’evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non finisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice;mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort; Gran finale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione. Mi piace 4

1

0

0

0

Commenti 0 Commenti

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

SEGUICI SU FACEBOOK

http://www.passalaparola.net/al-via-calici-di-stelle-in-puglia/

2/4


2/8/2018

puglialive.net

Fai clic per attivare Adobe Flash Player

Fai clic per attivare Adobe Flash Player Home | Archivio Redazione di Bari

|

Appuntamenti

|

Rubriche

| Vetrine |

Redazioni

|

Collaboratori

Cerca nel sito

| Links | Data

Contatti Ok

Monopoli (Bari) - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 02/08/2018 Nuovo format in Puglia per i vent’anni della manifestazione del Movimento Turismo del Vino Primo appuntamento sabato 4 agosto a Monopoli da Masseria Garrappa Tutto pronto a Monopoli per accogliere, sabato 4 agosto, la prima tappa dell'atteso evento “Calici di Stelle”. La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del XXIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non finisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice; mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort; Gran finale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=123404

1/2


2/8/2018

puglialive.net

Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione.

1 1 Esercizio per la Mente

Questo è il video più importante che vedrai oggi. Guardalo ora. personechepossono.com

2 Scarica in PDF - Gratuito per scaricare

Scarica subito, scarica ora. fromdoctopdf.com/free

Testata giornalistica Puglialive.net - Reg. n.3/2007 del 11/01/2007 Tribunale di Bari Direttore Responsabile - Nicola Morisco Editore - Associazione Culturale PugliaLive - codice fiscale n.93385210724 - Reg.n.8135 del 25/05/2010 Powered by studiolamanna.it

http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=123404

2/2


3/8/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio - Gambero Rosso

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsu6E248XJFLdubrBcdwRO95jpJ68ybvAzyApoTjJOQriYbfakeUIKt9SKUN7tpn_cIOke7YSdzPgN45BZ1qqs (/) (https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/clic

PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcwc0%2526sai%253DAM -

PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcw

YSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0fN8b2Tmd7YOpmgH2u-

YSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0

JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQ-

JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQ-

jB_S--

jB_S--

Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253DCg0ArKJSzM140K_liibNEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/? Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253D (https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsu6E248XJFLdubrBcdwRO95jpJ68ybvAzyApoTjJOQriYbfakeUIKt9SKUN7tpn_cIOke7YSdzPgN45BZ1qqs bn=23503648) bn=23503648) PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcwc0%2526sai%253DAM -YSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0fN8b2Tmd7YOpmgH2u-JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQ jB_S--Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253DCg0ArKJSzM140K_liibNEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/?bn=23503648)

2 AGO 2018 / 16:08

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio 

Nuovo format itinerante per il ventennale della manifestazione: dal 4 al 10 agosto, quattro eventi nelle più belle dimore di Puglia Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima volta in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione. "Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini. A partire dalle splendide location delle quattro tappe, tutte fiori all’occhiello del turismo enogastronomico pugliese, palcoscenico d’eccezione in cui cuochi, artisti, scrittori offriranno il loro contributo per far risplendere da protagonisti i vini di Puglia. Tutto questo grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile". Per celebrare la ventesima edizione, saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e http://www.gamberorosso.it/it/citta-del-gusto/lecce/notizie/1047944-calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio

1/5


3/8/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio - Gambero Rosso

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsu6E248XJFLdubrBcdwRO95jpJ68ybvAzyApoTjJOQriYbfakeUIKt9SKUN7tpn_cIOke7YSdzPgN45BZ1qqs (/) (https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/clic culturale della Regione Puglia. PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcwc0%2526sai%253DAM -

PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcw

YSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0fN8b2Tmd7YOpmgH2uYSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0 “In Puglia la manifestazione nazionale Calici di stelle viene sempre declinata in un modo speciale. E anche quest’anno il nuovo format JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQ-

JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQvalorizza splendide location, abbina la degustazione dei vini pugliesi, che hanno conquistato una posizione di tutto rilievo nel jB_S-panorama italiano, alle performance di artisti, scrittori e naturalmente di cuochi eccellenti. E questo anche grazie ad una buona Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253DCg0ArKJSzM140K_liibNEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/? Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253D prassi vincente, quella della collaborazione fra associazioni come Movimento Turismo del Vino con “La Puglia è servita” e Buonaterra bn=23503648) bn=23503648) – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo. Nel primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, che traccia un quadro sul settore e delinea le tendenze di un segmento in forte crescita, la Puglia risulta la preferita insieme a Toscana e Sicilia, fra i turisti enogastronomici italiani. Ed in effetti la Puglia ha un patrimonio unico che potremo valorizzare ancora di più. L’enogastronomia è uno dei prodotti turistici, insieme a cultura, wedding, natura, sport, congressi, sul quale puntiamo”. jB_S--

Le date di Calici di Stelle: 4 agosto | Capitolo Monopoli (BA), Masseria Garrappa 6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice 8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort 10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. Una degustazione esclusiva che comprenderà solo i Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche la gastronomia di Puglia: nell’Area Evo & Food, i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazioni alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto, Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera - Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria - Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato - Ba). Sarà un angolo all’insegna della cultura pugliese a tutto tondo il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri, le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia. Nel corso della serata, intratterrà gli ospiti la musica dal vivo della Birbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che spostandosi attraverso le diverse aree delle location farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Quattro proposte, dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. http://www.gamberorosso.it/it/citta-del-gusto/lecce/notizie/1047944-calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio

2/5


3/8/2018

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio - Gambero Rosso

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsu6E248XJFLdubrBcdwRO95jpJ68ybvAzyApoTjJOQriYbfakeUIKt9SKUN7tpn_cIOke7YSdzPgN45BZ1qqs (/) (https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/clic

PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcwc0%2526sai%253DAM Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli

PKzNAYw2lQ_myM0p2sv6VE07maxcw Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con YSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0fN8b2Tmd7YOpmgH2uYSbzNBD6f5zQ3Nykn3aHedgUXxEipT0 geolocalizzazione delle location, contatti e link per le prenotazioni e la prevendita sono disponibili e sempre aggiornate JXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQJXbWPRO_dajXnHm8ALer2TcIJ0LLQsul sito mtvpuglia.it (https://mail.gamberorosso.it/OWA/redir.aspx? jB_S-jB_S-SURL=6D8XfHXKWIu0L0f4WTuMWLbNIPNzIvXpk_cri5n5j0PFix01hfjVCGgAdAB0AHAAOgAvAC8AbQB0AHYAcAB1AGcAbA Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253DCg0ArKJSzM140K_liibNEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/? Zb05HozyRJZbirGOXq%2526sig%253D BpAGEALgBpAHQA&URL=http%3a%2f%2fmtvpuglia.it) e nella pratica App di Calici di Stelle 2018, scaricabile bn=23503648) bn=23503648) gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Un set di comodi strumenti, che affianca la ormai consueta comunicazione via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle18, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018 (https://mail.gamberorosso.it/OWA/redir.aspx? SURL=4sXWxXwwG3iO62aHVeeHw3gJKlxRLMIXjj0jSJ5YX3Fix01hfjVCGgAdAB0AHAAOgAvAC8AYgBpAHQALgBsAHkALwBDAGEAbABpAGMAaQBkAGkAUwB  0AGUAbABsAGUAMgAwADEAOAA.&URL=http%3a%2f%2fbit.ly%2fCalicidiStelle2018), per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte, Tenute Eméra a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase. Un viaggio lungo il fil rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni.

Abbiamo parlato di: Puglia, Vino, Cibo, Olio, Estate 2018, Calici Di Stelle

Precedente I Drink Pink 2018 Lecce: le foto dell'evento che celebra i grandi rosati d'Italia

 (/it/citta-delgusto/lecce/notizie/1047530i-drink-pink-2018-lecce-lefoto-dell-evento-che-celebrai-grandi-rosati-d-italia)

 Partecipa alla discussione Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Carta della qualità (http://www.gamberorosso.it/wpcontent/uploads/C2.1_Cartadella-Qualita.pdf)

http://www.gamberorosso.it/it/citta-del-gusto/lecce/notizie/1047944-calici-di-stelle-quando-il-vino-racconta-il-territorio

3/5


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

ITALIA VINO SOTTO LE STELLE

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Of da alla Puglia I grandi vini italiani protagonisti del brindisi nel cantine Movimento Turismo del Vino e nelle Città del Vino ( no al 12 agosto) ROMA, 03 AGOSTO 2018, ORE 17:06

Nei territori del vino italiano si brinda a Calici di Stelle

A Milano nel cuore della movida, nei Navigli (8 agosto), al Bellariva Restaurant con oltre 40 etichette in degustazione e lo spettacolo “Swing&Wine”, o al Castello Falletti a Barolo, con oltre 100 i Barolo dei produttori dell’Enoteca Regionale protagonisti di una degustazione commentata, mentre il WiMu-Museo del vino resterà aperto no a tarda notte e nella sua terrazza calici di Moscato d’Asti Docg accompagneranno la visione delle stelle con gli esperti dell’Osservatorio di Pino Torinese. Ma anche a Villa dei Cedri a Valdobbiadene (6 agosto), nel cuore del terroir del Prosecco Docg, o “Ballando sotto le stelle” nei vigneti delle cantine di Toscana: è tempo di Calici di Stelle ( no al 12 agosto), il brindisi più atteso del mondo del vino in estate nelle cantine del https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

1/6


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

Movimento Turismo del Vino e nelle Città del Vino di tutta Italia, osservando le stelle con gli astro li ed esprimendo desideri. Tra le location più suggestive in cui brindare, si va dalle vette delle Dolomiti a Cortina d’Ampezzo (4 agosto), sulla terrazza dell’Hotel De la Poste con vini da tutta Italia, dalle etichette del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg alle celebri griffe come Villa Sandi, a quelle di Madonna di Campiglio (10 agosto), con una degustazione di vini e grappe sulla terrazza del Rifugio Patascoss, con la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, e il Trentodoc in primis - con cantine come Endrizzi e Ferrari, La Vis e Mezzacorona-Rotari, per citarne alcune - ed una cena a base di piatti trentini, con l’osservazione delle stelle in compagnia di esperti di Eitsa-Associazione Astro li Caldonazzo. Brindisi sul mare a Grado invece (10-11 agosto; il ricavato sarà devoluto al Comitato Sport Cultura e Solidarietà per i progetti della Comunità del Melograno Onlus), nella diga Nazario Sauro ed ai Giardini Palatucci, con i vini di cantine come Conte d’Attimis-Maniago, I Magredi e Tenimenti Civa con i produttori, per citarne alcune, specialità locali, musica e balli ispirati a La Dolce Vita, con degustazioni del Rinomato Sigaro Italiano con il Fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano. Tra le città, capitali di celebri terroir, Montepulciano, patria del Nobile accoglie i wine lovers con una degustazione nello scenario unico di Piazza Grande con lo spettacolo degli sbandieratori del Bravìo delle Botti e cene nelle sue Contrade (10 agosto). A San Gimignano, città della Vernaccia, appuntamento invece alla Rocca di Montestaffoli per una degustazione a cura del Consorzio ed una visita al Centro Vernaccia di San Gimignano Wine Experience La Rocca, dove ci sarà anche il Premio Spazio d’Autore 2018 con artisti nalisti della New Genetarion e big fella canzone d’autore italiana (10 agosto). Of da ospita “Marche in Vino Veritas”, evento promosso dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e del Consorzio Vini Piceni con la regia dell’Associazione Picenum Tour, con protagonisti d’eccezione il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Piceno che festeggiano il 50 anni di Doc, tra convegni (“Dal 1968 a oggi, 50 anni di Doc. L’evoluzione della viticoltura e dell’enologia marchigiana” all’Enoteca Regionale delle Marche, l’8 agosto), degustazioni (due verticali di diverse annate di Of da Pecorino Collevecchio della Tenuta Cocci Grifoni e del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium della cantina Garofoli guidate dall’Ais, stesso posto, stess giorno, e poi ai banchi d’assaggio per le vie della città), gli chef marchigiani e musica (8-10 agosto). In Umbria, da Caprai (10 agosto) si degustano invece i vini della cantina che ha fatto rinascere il Sagrantino nella terrazza immersa nei suoi vigneti, osservando le stelle con un esperto astro lo, e da Lungarotti a Torgiano è possibile visitate il Museo del Vino più bello d’Italia. In Puglia, il Movimento Turismo del Vino Puglia per i primi 20 anni dell’evento inaugura un nuovo format, con quattro eventi nelle più belle dimore della Regione, in un un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura ed enogastronomia: dalla Masseria Garrappa a Monopoli (4 agosto) a La locanda di Beatrice a Corato (6 agosto), dal Vinilia Wine Resort a Manduria (8 agosto) a Le Stanzie a Supersano (10 agosto), con, tra le degustazioni - con i vini di cantine come Masseria Surani https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

2/6


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

Tommasi Family Estate, Produttori Vini di Manduria, Cantine Due Palme, Masseria Altemura, Claudio Quarta, Apollonio, Castello Monaci e Leone De Castris, per citarne alcune - anche tasting esclusivi dei Top Wines, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia ed i cuochi de La Puglia è Servita con alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Ma ci sarà anche “Calici di Stelle in Cantina”. E, last but least, un evento per eccellenza che ogni si rinnova per Calici di Stelle: la vendemmia notturna dello Chardonnay nel vigneto La Fuga da Donnafugata, all’edizione n. 21, nella notte di San Lorenzo, e che per l’occasione si trasformerà in uno straordinario teatro di suoni e luci con i Quiet Ensemble che metteranno in scena le Invisibili Orchestre della vendemmia notturna, tra il vento che sof a sulle foglie di vite ed il coro delle cicale. A seguire, la visita della cantina e la grande degustazione di tutti i vini della griffe, oltre 20 etichette di diverse annate e annate rare della riserva storica dell’azienda, con il debutto del Sul Vulcano Etna Rosso Doc 2016, nel giardino della Tenuta Contessa Entellina. Ma i calici si innalzeranno alle stelle davvero in tutti i territori più importanti del vino italiano, dall’Alto Adige al Friuli, da Bolgheri al Chianti Classico, dalla Maremma all’Abruzzo, dalla Campania

no in Sardegna.

Dal Trentino Alto Adige al Friuli, alla Lombardia A Mezzolombardo, in Trentino, Calici di Stelle è di scena, come da tradizione, nella cornice unica del Vigneto del Convento dei Frati Minori. In Alto Adige si brinda a Bolzano, nella suggestiva Via dei Portici con i grandi vini altoatesini. In Friuli, Calici di Stelle sarà di scena anche ad Aquileia (12-13 agosto), in Piazza Capitolo e nella Basilica Patriarcale, con banco d’assaggio ed il ristorante dell’Agro Aquileiese, concerti, spettacoli e Night Tours al Museo Archeologico Nazionale della città patrimonio Unesco, raggiungibile da Udine, così come Grado, con il Wine Bus di Calici di Stelle del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Ma si brinda anche in tutte le più belle Città del Vino della Regione, da Dolegna del Collio a Corno di Rosazzo nei Colli Orientali (8 agosto). In Lombardia, appuntamento a Montalto Pavese nell’Oltepò e a Sondrio in Valtellina (10 agosto), ma anche a Montegioco (4 agosto), Salice Terme (5 Agosto) e a Casteggio alla Certosa Cantù (10 agosto).

Dal Piemonte al Veneto In Piemonte, Calici di Stelle sarà di scena anche a Ghemme (10 agosto) dove assaggiare le etichette del Consorzio di Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte sul Castello in collegamento video Skype con altre Città del Vino, e a Costigliole d’Asti (10-11 agosto), con un percorso enogastronomico itinerante nel borgo antico. In Veneto, ad Asolo (10 agosto), per le vie del borgo, ciascuna cantina del Consorzio Vini Asolo Montello sarà af ancata da un ristoratore per degustare le bollicine dell’Asolo https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

3/6


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

Prosecco Superiore Docg in abbinamento ai piatti del territorio (parte del ricavato sosterrà iniziative ed associazioni locali). Brindisi anche al Castello di Conegliano (3-4 agosto), ed in Piazza Mazzini a Breganze (10 agosto) con la Strada del Torcolato ed i vini del Consorzio Doc Breganze, dal Vespaiolo al Torcolato, in abbinamento alle specialità gastronomiche del territorio, e visite guidate alla Torre Diedo, il secondo più alto campanile del Veneto dopo quello di San Marco, dove si potrà brindare toccando le stelle. Tra gli appuntamenti in cantina, da Maeli, “La Via Lattea incrocia La via del Moscato Giallo”, e da Trabucchi d’Illasi (11 agosto) la degustazione dei vini sarà accompagnata dalla voce e dalla chitarra di Lorenzo Monguzzi con l’arpa di Adriano, il salterio e la voce di Caterina Sangineto sul tema “L’amore Tradito”. E ancora, da Monteci (9 agosto) a Pegoraro (10 agosto), al Borgo Malanotte delle Tenute Tommasella (10 agosto).

Dalla Liguria all’Emilia Romagna,

no in Toscana

In Liguria, prima volta della Città del Vino di Albenga, con una suggestiva degustazione sui Lungomare Doria e Colombo, tra Pigato, Rossese e Vermentino (4 agosto). In Emilia Romagna, nei Colli Bolognesi, Podere Riosto (10 agosto) organizza una Cena in Vigna con la musica del Duo Big River, mentre il Lambrusco è protagonista in piazza a Castelvetro di Modena (9-10 agosto) ed i vini romagnoli di oltre 40 case vinicole saranno a Sant’Arcangelo di Romagna (10-11 agosto). Brindisi anche alla Cantina Manaresi (7 agosto) e a Poderi Fiorini (9 agosto). In Toscana, appuntamento nella Val d’Orcia patrimonio Unesco a Castiglione d’Orcia, con il vino Orcia Doc, prima nei ristoranti con le “Cene con il Produttore” (9 agosto), e poi per le vie del borgo (10 agosto) con banchi d’assaggio, cooking show dei ristoratori locali con i piatti dedicati al vino Orcia, lezioni di cucina con le massaie e animazioni per bambini a cura di Piccola Fattoria Forte. Scenario unico anche a Siena, doppio, con degustazioni nella Loggia dei Nove in Palazzo Pubblico, con Ais-Associazione italiana sommelier, Fisar e Città del Vino, e alla Fondazione Monte dei Paschi. Ma si brinderà anche nelle Città del Vino di Carmignano con i suoi blasonati vini (4-10 agosto), Castagneto Carducci a Bolgheri (10 agosto), del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga con l’Associazione Classico Berardenga (9-10 agosto) e a Gaiole in Chianti (12 agosto), a Pitgliano (10 agosto) e a Vinci (10 agosto), con la degustazione nel Castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano, mentre a Villa Il Ferrale si degusta Vin Santo Doc.

Umbria, Marche, Abruzzo & Lazio E se in Umbria, Calici di Stelle si celebra nelle cantine più famose, da Antonelli San Marco a Scacciadiavoli, dalla Tenuta Catelbuono a Sportoletti. Nelle Marche l’evento è di scena a Morro d’Alba (10 agosto), la Città del Vino del Lacrima, e ad Osimo dove l’Associazione Marchigiana Astro li, Osservatorio Astronomico di Ancona, presenterà interessanti conferenze a tema con proiezioni sul maxi schermo (10 agosto). In Abruzzo, più di 30 cantine saranno protagoniste nella Fortezza di Civitella del Tronto (8 agosto) di una grande degustazione sotto il cielo stellato, da https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

4/6


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

Emidio Pepe a Faraone, da Marramiero a Cantina Tollo, da Codice Citra a Cantina Frentana, per citarne solo alcuni, con prelibatezze locali e musica. Appuntamento anche direttamente in cantina, da Contesa Vini, La Vinarte e Podere della Torre (10 agosto). Ma anche nelle piazze di Città del Vino come Tollo (3 agosto). Nel Lazio si brinda in cantina, a La Luna del Casale (10 agosto), e in città, a Piglio (10 agosto), patria del Cesanese, e a Marino (9-10 agosto) nei Castelli Romani.

Campania & Calabria In Campania, alla Tenuta Cavalier Pepe (10 agosto) appuntamento invece al Ristorante La Collina per una cena sotto le stelle con i “vini delle stelle”, dal Taurasi al Fiano, con gelato sull’aia, musica jazz, giochi e una fumata lenta di sigaro italiano. Da Bosco de’ Medici invece il Piedirosso incontra i Pinot Nero della Lombardia (11-12 agosto). E, ancora, in alto i calici alla Tenuta Antica Hirpinia (9 agosto) ed alle Cantine Di Marzo (10 agosto). Ma anche in Città del Vino come Ravello (7 agosto) con Le Donne del Vino, i Consorzi Tutela Vini Sannio, del Vesuvio e quello del Vita Salernum Vites e Ais, in un percorso attraverso i suoi angoli più famosi con gli chef dei suoi celebri hotel vista Costiera Amal tana. Anche in Calabria il brindisi si farà in cantina, da Feudo dei Sanseverino (3-5 e 8-10 qgosto) ad Altomonte ( no al 12 agosto) e Feudo Gagliardi ( no all’8 agosto), ma anche in Città del Vino simbolo della Regione, come Cirò e Saracena (10 agosto).

Dalla Sicilia alla Sardegna In Sicilia, il 10 agosto ad aprire le porte al chiaro di luna è il seicentesco Baglio Sorìa, la tenuta con Wine Resort di Firriato, con un percorso guidato nel vigneto, postazioni di degustazione per far scoprire i diversi terroir siciliani - ma ci sarà anche una Degustazione Vip con miniverticali di tre annate di Ribeca, Cavanera Rovo delle Coturnie Etna Doc e Harmonium - e la tradizione gastronomica siciliana rivisitata in chiave gourmet dal resident chef Andrea Macca, accompagnati da musica dal vivo, Pittura Estemporanea, danza del ventre e dj set sulla terrazza del Sorìa Sky Lounge dove ammirare le stelle cadenti con i cocktail della Firriato Mixology. E, ancora, dalle Cantine Florio (9 agosto) alla Tenuta San Giaime, dalle Cantine Nicosia (10 agosto) a Feudo Ramaddini (11 agosto) dalle Cantine Fina, Cantina Giostra Reitano e Cambria Vini (10 agosto), ad Abbazia Santa Anastasia (10 agosto) no a Feudo Arancio che, per l’edizione n. 10 dell’evento, propone 10 etichette in degustazione, la visita alla suggestiva barricaia e spettacoli. Ma sull’isola si brinda anche nella passeggiata di Porto Palo a Men (9 agosto) e a Castiglione di Sicilia, sull’Etna (10 agosto). In ne, la Sardegna, dove si va da Calici di Stelle in cantine come Argiolas, Pala, Vigne Surrau, Antichi Poderi Jerzu e Sardus Pater (10 agosto) e la Cantina Sociale Dorgali (11 agosto), e in città come Tempio Pausania, nella cornice del Chiostro dell’ex Convento dei Padri Scolopi con i vini di cantine come Siddura e la Cantina Gallura.

https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

5/6


4/8/2018

Calici di Stelle, da Barolo a Valdobbiadene, dalle Dolomiti a Torgiano, da Offida alla Puglia - WineNews

Contatti: info@winenews.it

Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt

Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright Š 2000/2018

https://winenews.it/it/calici-di-stelle-da-barolo-a-valdobbiadene-dalle-dolomiti-a-torgiano-da-offida-a-tutta-la-puglia_370165/

6/6


4/8/2018

CityLightsNews - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018

04 AGO

2018

AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018 Articolo di: CityLightsNews (http://www.citylightsnews.com/biografia/citylightsnews)

Nuovo

format

in

Puglia

per

i

vent'anni

del

Movimento

Turismo

del

Vino

Puglia

(http://www.mtvpuglia.it/)al via calici di stelle (https://bit.ly/CalicidiStelle2018)in Puglia. Primo

appuntamento

oggi

sabato

4

agosto

a

Monopoli

da

Masseria

Garrappa

(http://www.masseriagarrappa.com). Tutto pronto a Monopoli per accogliere, oggi sabato 4 agosto, la prima tappa dell'atteso evento “Calici di Stelle”. La ventesima edizione parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa. A partire dalle 20.30 no Ѐa poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. http://www.citylightsnews.com/read/calici-di-stelle-in-puglia-2018

1/11


4/8/2018

CityLightsNews - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018

Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. Un’esperienza unica, pensata per i palati più ranati, Ѐ sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanelli del Ristorante Bianco ore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia (http://www.fondazionesommelierpuglia.it/). http://www.citylightsnews.com/read/calici-di-stelle-in-puglia-2018

2/11


4/8/2018

CityLightsNews - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018

Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia. L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non nisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice, mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort e gran nale Ѐil 10 agosto, notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info cliccando qui (http://www.mtvpuglia.it/) o sui proli ЀFacebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Sponsor Biotec e Acqua Orsini.

http://www.citylightsnews.com/read/calici-di-stelle-in-puglia-2018

3/11


4/8/2018

CityLightsNews - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018

4 Agosto – Monopoli (BA) Masseria Garrappa Start ore 20.30

Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Free entry per i minori di 18 anni Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Per acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal cliccare qui (https://bit.ly/CalicidiStelle2018). Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30 Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info, prenotazioni e prevendite scrivando alla segreteria (mailto:segreteria@mtvpuglia.it), o sul sito di MTV Puglia (http://bit.ly/Cena4Agosto) al link NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena ranata Ѐ tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione.

Share 4

Condividi

Tweet

1

http://www.citylightsnews.com/read/calici-di-stelle-in-puglia-2018

4/11


4/8/2018

CityLightsNews - AL VIA CALICI DI STELLE IN PUGLIA 2018

INDIRIZZO : MASSERIA GARRAPPA CONTRADA LOSCIALE, 85 MONOPOLI

E-MAIL : INVIA UNA MAIL (MAILTO:"SEGRETERIA@MTVPUGLIA.IT")

TELEFONO : 080.5233038

WEB : VISITA IL SITO (HTTPS://BIT.LY/CALICIDISTELLE2018)

ARTICOLI SIMILI

http://www.citylightsnews.com/read/calici-di-stelle-in-puglia-2018

5/11


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Organizzato dal Movimento Turismo del Vino

Calici di Stelle debutta a Monopoli L’importante evento enogastronomico questa sera a Masseria Garrappa ATTUALITÀ Fasano sabato 04 agosto 2018

M

di La Redazione

ancano poche ore al debutto di Calici di stelle, l'evento enogastronomico di punta dell'estate pugliese, ideato e organizzato in

tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l'associazione nazionale Città del Vino.

Oggi, sabato 4 agosto, la ventesima edizione in Puglia, parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa, in contrada Losciale. Dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

1/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle.

Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi.

Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa.

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

2/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanellidel Ristorante Biancofiore di Bari.

Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone.

Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

3/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia.

L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non finisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice; mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort. Gran finale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione.

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

4/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Calici di Stelle © n.c.

4 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Garrappa Contrada Losciale, 85 - 70043 Monopoli BA

www.masseriagarrappa.com

Start ore 20.30 Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG

Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati)

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

5/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena4Agosto

Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione.

Visite al Parco Archeologico di Lama d’Antico Info e costi: Eventi d’Autore | tel. 340 9546476 | segreteria@eventidautore.it | www.eventidautore.it

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE

DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | OGNISSOLE Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO Corato (Ba) |MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba)

VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

6/7


7/8/2018

Fasano: Calici di Stelle debutta a Monopoli

(Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta)

SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

FASANOLIVE.COM

Invia le tue segnalazioni con WhatsApp Al numero

340.39.22.309

© FasanoLive.com 2018 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

http://www.fasanolive.com/news/attualita/742604/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

7/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Organizzato dal Movimento Turismo del Vino

Calici di Stelle debutta a Monopoli L’importante evento enogastronomico questa sera a Masseria Garrappa ATTUALITÀ Monopoli sabato 04 agosto 2018

M

di La Redazione

ancano poche ore al debutto di Calici di stelle, l'evento enogastronomico di punta dell'estate pugliese, ideato e organizzato in

tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l'associazione nazionale Città del Vino.

Oggi, sabato 4 agosto, la ventesima edizione in Puglia, parte da una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa, in

contrada Losciale. Dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

1/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle.

Si comincia con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi.

Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione

nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Monopoli sarà Nicola Scarpelli, cuoco della Taverna Le Rune Bari – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa.

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria

Garrappa fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

2/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: i cuochi della Masseria Garrappa Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore ospitano infatti nella loro cucina Giacinto Fanellidel Ristorante Biancofiore di Bari.

Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Monopoli, Antonella Masi e Nino Ghiro presentano La tua pelle che non c’è, di Francesca Palumbo, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone.

 Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Il percorso di

visita attraversa un incantevole paesaggio naturalistico immerso nella macchia

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

3/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

mediterranea, tra ulivi secolari ed imponenti carrubi centenari, per poi esplorare il villaggio del X-XIV secolo d.C., discendendo nelle “grotte abitazioni” e nelle “grotte adibite alle attività produttive”. Culmine del percorso la maestosa chiesa di Lama d’Antico, interamente scavata nella roccia.

L'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia non finisce qui ma prosegue. Prossime tappe lunedì 6 agosto a Corato da Locanda di Beatrice; mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort. Gran finale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano da Masseria Le Stanzie. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione.

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

4/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Calici di Stelle © n.c.

4 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Garrappa Contrada Losciale, 85 - 70043 Monopoli BA

www.masseriagarrappa.com

Start ore 20.30

Ingresso: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: https://goo.gl/hv6aiG

Cena di Calici di Stelle costo: 60 € a persona, vini inclusi Start ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati)

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

5/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

Info, prenotazioni e prevendite: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 o sul sito di MTV Puglia al link http://bit.ly/Cena4Agosto

Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione.

Visite al Parco Archeologico di Lama d’Antico Info e costi: Eventi d’Autore | tel. 340 9546476 | segreteria@eventidautore.it | www.eventidautore.it

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE

DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | TEANUM - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | OGNISSOLE Canosa di Puglia (Bt) | TOR DE FALCHI - Minervino Murge (Bt) | VILLA SCHINOSA - Trani | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO Corato (Ba) |MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba)

VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: CANTINE IMPERATORE - Adelfia (Ba) | PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | CARDONE - Locorotondo (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY

ESTATE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI VINI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

6/7


4/8/2018

Monopoli: Calici di Stelle debutta a Monopoli

(Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta)

SALENTO CARVINEA - Carovigno (Br) | DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE Depressa di Tricase (Le) | SANTI DIMITRI - Galatina (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | MERICO - Otanto (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

MONOPOLILIVE.COM

Invia alla Redazione le tue segnalazioni redazione@monopolilive.com

 © MonopoliLive.com 2018 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

http://www.monopolilive.com/news/attualita/742574/calici-di-stelle-debutta-a-monopoli

7/7


7/8/2018

Il 10 agosto parte Calici di Stelle in Puglia

FOOD & BEVERAGES NEL MONDO

AL BAR: BEVANDE & CO

POLITICA/ECONOMIA/FINANZA

GUSTURISMO

PROTAGONISTI

ATTUALITÀ E COSTUME

AZIENDE E PRODOTTI

FATTI & MISFATTI

Monopoli: Il 10 agosto parte Calici di Stelle in Puglia Si parte da Monopoli sabato 4 agosto e poi lunedì 6 a Corato, mercoledì 8 a Manduria  agosto 04, 2018

 No Comments

REGIONI

 ID: 5

CERCA IN NEWSFOOD

 Iscriviti alla newsletter

La XX edizione pugliese di Calici di Stelle parte da Masseria Garrappa, a Monopoli. In Puglia, Calici di Stelle si fa in quattro, con tre tappe che accompagneranno gli appassionati di vini alla serata classica della manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino, il 10 agosto, la notte di San Lorenzo. Il debutto di questo tributo in quattro puntate al grande vino pugliese, è sabato 4 agosto, presso una delle più affascinanti masserie gourmet della costa adriatica, Masseria Garrappa, a Monopoli.

https://www.newsfood.com/monopoli-il-10-agosto-parte-calici-di-stelle-in-puglia/

1/5


7/8/2018

Il 10 agosto parte Calici di Stelle in Puglia

Qui, alle ore 20.30 prenderà l’avvio la XX edizione pugliese di Calici di Stelle, con un ricco programma che accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si comincia, ovviamente, con le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione e, quindi, assicurando una rappresentanza dei principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione, nelle isole d’assaggio, soltanto top wines del Consorzio la Puglia è Servita, con etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio, accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Park Resort Plava Laguna Park Resort – offerta di apertura. Prenota ora e risparmia il 20%!

ULTIMISSIME Terremoto e turismo, M.U.L.A.: Marche Umbria Lazio Abruzzo unite per il turismo alla Borsa internazionale Orecchiette nelle ‘nchiosce, Grottaglie, 6 e 7 agosto Cina, partnership QuandooWeChat per il turismo in Europa Tortellata cremasca all’agriturismo Le Garzide,

Per chi vuole approfondire ulteriormente la conoscenza di alcuni dei più grandi vini della regione, il racconto continua nelle degustazioni guidate, sempre a cura della Fondazione sommelier, con quattro sessioni da 30 minuti, sui Rosati di Puglia e i grandi autoctoni come Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni. In apertura di ogni sessione, anche la degustazione guidata di un extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra –Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Ad accompagnare le degustazioni di vino, per la prima volta ci saranno le preparazioni curate dal Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco proveniente da un altro territorio: a Monopoli sarà – Torre a Mare. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze agroalimentari riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Sololio e della stessa Masseria Garrappa. E, visto che Calici di Stelle è un evento che assicura delle belle esperienze, a Monopoli è stata programmata la “Cena di Calici di Stelle”, con grandi tavoli conviviali, musica e, ovviamente, la suggestiva atmosfera della Masseria Garrappa a fare da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico inedito: i cuochi della Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore che ospitano nella loro cucina, Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore di Bari. Accompagna la cena una ricca carta degli evo e dei vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i top wines e una selezione di bianchi e https://www.newsfood.com/monopoli-il-10-agosto-parte-calici-di-stelle-in-puglia/

replica il 10/11/12 agosto L’armonica di Giles Robson, Spiderman e l’amaro MARR, Gruppo Cremonini: risultati primo semestre 2018

TOP 10

The World’s 50 Best Restaurants: Osteria Francescana di Massimo Bottura, con Lara Gilmore, di nuovo in vetta alla classifica dei migliori ristoranti del mondo Michelangelo Balistreri, Museo dell’acciuga: siamo tutti acciughe ma uniti si vince (Video) Daniele Salvagno, Redoro, il poeta dell’olio extravergine a Vinitaly 2018 Sicilia En Primeur 2018: Intervista ad Alessio Planeta Bonat Gran Riserva 4 anni: Parmigiano Reggiano dop Super (Video)

2/5


7/8/2018

Il 10 agosto parte Calici di Stelle in Puglia

rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per il quadretto culturale è previsto il Salotto del Libro, che a Monopoli, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari, ospiterà Antonella Masi e Nino Ghiro che presenteranno il libro di Francesca Palumbo “La tua pelle che non c’è”, edito da BESA. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei top wines, carte dei vini e degli evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è anche un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 4 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Parco Archeologico di Lama d’Antico, uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Gli altri tre appuntamenti di Calici di Stelle, sono programmati per lunedì 6 agosto a Corato, presso la “Locanda di Beatrice”; mercoledì 8 agosto a Manduria da “Vinilia Wine Resort”. Gran finale il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano, presso la “Masseria Le Stanzie”. Maggiori info su www.mtvpuglia.it o sui profili Facebook, Instagram e Twitter del Movimento Turismo del Vino Puglia. Maria Michele Pizzillo Newsfood.com

CALICI DI STELLE 2018: LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE Agricole Vallone di Lecce; Alberto Longo, Lucera; Amastuola di Massafra; Antica masseria Jorche di Torricella; Apollonio di Monteroni di Lecce; Bonsegna di Nardò; Botromagno di Gravina in Puglia; Cantele di Guagnano; Cantina dei Fragni di Sammichele di Bari; Cantina di San Donaci; Cantine di Lizzano; Cantine Imperatore di Adelfia; Cantine Le Grotte di Apricena; Cantine San Giorgio di San Giorgio Ionico; Cantore di Castelforte di Manduria; Cardone di Locorotondo; Carvinea di Carovigno; Castel di Salve di Depressa di Tricase; Castello Monaci di Salice Salentino; Claudio Quarta di Guagnano; Conte Spagnoletti Zeuli di Andria; Coppi di Turi; Cosimo Taurino di Guagnano; Cupertinum di Copertino; D`Alfonso del Sordo di San Severo; De Falco di Novoli; Duca Carlo Guarini di Scorrano; Due Palme di Cellino San Marci; Felline di Manduria; Feudi di Guagnano; La Cantina di Andria; La Cantina di Ruvo di Puglia; Leone de Castris di Salice Salentino; Le Vigne di Sammarco di Cellino San Marco; Losacco Angela/Tagaro di Locorotondo; Marulli di Copertino; Masseria Altemura di Torre Santa Susanna; Masseria Faraona di Corato; Masseria Li Veli di Cellino San Marco; Masseria Surani Tommasi Family Estate di Manduria; Mazzone di Ruvo di Puglia; Merico di Otanto; Mocavero di Arnesano; Mottura di Tuglie; Ognissole di Canosa di Puglia; Palamà di Cutrofiano; Paolo Leo di San Donaci; Petrelli di Carmiano; Pietraventosa di Gioia del Colle; Produttori Vini di Manduria; Rivera di Andria; Santi Dimitri di Galatina; Schola Sarmenti di Nardò0 ;Teanum di San Severo; Tenuta Coppadoro di San Severo; Tor de Falchi di Minervino Murge; Tormaresca di San Pietro Vernotico; Torrevento di Corato; Trullo di Pezza di Torricella; Varvaglione di Leporano; Vetrere di Taranto; Villa Schinosa di Trani;

https://www.newsfood.com/monopoli-il-10-agosto-parte-calici-di-stelle-in-puglia/

CIBUS 2018: trionfo di Parma ! Soddisfatti espositori, buyers e visitatori Frantoi Berretta: un sogno con le radici per terra. Moderni al punto giusto, nel rispetto della tradizione Prosciutto di Modena DOP: nove protagonisti a Cibus 2018 Carpineto Farnito: elegante spumante in terra di grandi rossi Michele Placido, Cantina Placido-Volpone, a Vinitaly 2018 (Video) NOVITÀ IN VETRINA agosto 03, 2018 Novità al supermercato: pasta e risotto caldi tra carrello e cassa con VarioCookingCenter agosto 01, 2018 Pecora à la r’zzaul, piatto tipico dell’Alta Murgia, testimonial di MURGIA FOOD

mondo

luglio 23, 2018 Olio Carapelli extra vergine a marchio FOOI e l’Arte nel

luglio 14, 2018 Boulangerie Égalité, Milano: 14 luglio Festa della Repubblica Francese e (forse) dei mondiali di calcio

NEWSFOOD SOCIAL NETWORK

3/5


7/8/2018

Molfetta: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

“Calici di Stelle” fa tappa a Corato Corato il 6 agosto 2018 alle ore 20:30

È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa Indirizzo

P

 La Locanda di Beatrice

unto di riferimento degli amanti gourmet di Puglia, La Locanda di Beatrice di Corato il 6 agosto ospiterà la seconda tappa di Calici di Stelle 2018. A

partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle.

Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

http://www.molfettalive.it/eventi/23967/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

1/4


7/8/2018

Molfetta: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

n.c. © n.c.

Per i più appassionati, il racconto continua nelle degustazioni guidate, sempre a cura della Fis Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi.

Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato saranno Domenico Cilenti e Andrea Firma, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento

http://www.molfettalive.it/eventi/23967/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

2/4


7/8/2018

Molfetta: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino.

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di Beatrice Donato Di Pierro e Paolo Laskavj, del ristorante Il Cortiletto di Lucera (Fg).

Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili sul sito mtvpuglia.it e all’interno dell’App di Calici di Stelle 2018.

Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato, Rossana Mitolo presenta “La Figlia di Giuseppe Scaglione”, edito da Robin.

Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che farà ballare gli ospiti per tutta la notte.

Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Tramite il sito e la App è

http://www.molfettalive.it/eventi/23967/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

3/4


7/8/2018

Molfetta: “Calici di Stelle” fa tappa a Corato

inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link bit.ly/CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.

Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita alla Necropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell’Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. MOLFETTALIVE.IT

Invia alla Redazione le tue segnalazioni redazione@molfettalive.it

© MolfettaLive.it 2018 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

http://www.molfettalive.it/eventi/23967/calici-di-stelle-fa-tappa-a-corato

4/4


7/8/2018

Corato: “Calici di Stelle”, sulla tavola il meglio dell’eccellenza made in Puglia Le foto

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Sono state le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia le protagoniste assolute della serata di ieri

“Calici di Stelle”, sulla tavola il meglio dell’eccellenza made in Puglia Nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fis ATTUALITÀ Corato martedì 07 agosto 2018

S

di La Redazione

ono state le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia le protagoniste assolute della serata di ieri nella Locanda di Beatrice. Ieri,

per la seconda tappa di “Calici di stelle”, hanno proposto il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della Regione.

Nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

http://www.coratolive.it/news/attualita/743196/calici-di-stelle-sulla-tavola-il-meglio-delleccellenza-made-in-puglia

1/3


7/8/2018

Corato: “Calici di Stelle”, sulla tavola il meglio dell’eccellenza made in Puglia Le foto

“Calici di Stelle”, sulla tavola il meglio dell’eccellenza made in Puglia © Movimento Turismo del Vino Puglia

PUBBLICITÀ

http://www.coratolive.it/news/attualita/743196/calici-di-stelle-sulla-tavola-il-meglio-delleccellenza-made-in-puglia

2/3


7/8/2018

Corato: “Calici di Stelle”, sulla tavola il meglio dell’eccellenza made in Puglia Le foto

In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

Domani, 8 agosto, “Calici di Stelle” sbarca al Vinilia Wine Resort di Manduria, dimora storica d’eccellenza nel cuore delle Terre del Primitivo. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle.

CORATOLIVE.IT

Invia le tue segnalazioni con WhatsApp Al numero

389.21.70.180

© CoratoLive.it 2018 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

http://www.coratolive.it/news/attualita/743196/calici-di-stelle-sulla-tavola-il-meglio-delleccellenza-made-in-puglia

3/3


10/8/2018

San Lorenzo sotto le stelle del Salento con Mtv Puglia Eventi a Lecce

San Lorenzo sotto le stelle del Salento con Mtv Puglia Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9 Supersano

Dal 10/08/2018 al 10/08/2018

SOLO OGGI

20:30

20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio

Sito web lestanzie.com

Redazione 09 agosto 2018 17:37

La notte di San Lorenzo le stelle dell'enologia di Puglia saranno protagoniste a Supersano, domani - venerdì 10 agosto - scenario della quarta ed ultima tappa pugliese di Calici di Stelle. Location d’eccezione Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Avviso Privacy ACCETTO Questo sito fa parte del gruppo Citynews: proseguendo nella navigazione A acconsenti seguire,al trattamento il gioco dei “Adati prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei essenziali per il funzionamento del partecipanti, invitandoli ad Ti abbinare descrittori olfattivi servizio. Maggiori informazioni. chiediamoi anche il consenso per il ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. trattamento esteso alla profilazione e per il trattamento tramite società terze. Mostra tutte le finalità di Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno Potrai rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, cliccando nel link per la prima volta anche le preparazioni a by di un "Privacy" in fondo a tutteLa le pagine deièsitiServita, Citynews. con una postazione nell’area Evo &Powered cura del Consorzio Puglia Food a cura utilizzo cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Savino Di Bartolomeo, cuoco della

http://www.lecceprima.it/eventi/cultura/san-lorenzo-sotto-le-stelle-del-salento-con-mtv-puglia.html

1/3


10/8/2018

San Lorenzo sotto le stelle del Salento con Mtv Puglia Eventi a Lecce

Masseria Cimadomo di Corato. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, il Frantoio Santoro e l’Azienda Agricola Taurino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 6 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro preparerà infatti Cinzia Piccarreta, della Bottega dell’Allegria di Corato (Ba). Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nel Salotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Supersano, Marcella Rizzo presenta il nuovo libro di Gabriella Genisi, La teoria di Camila, edito da Giulio Perrone Editore. Accompagnerà la serata la musica dal vivo della Birbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte. Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it e anche attraverso la pratica App, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con le proposte di itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del sito archeologico delle Stanzie, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, domani sera, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Emera a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento, a Depressa di Tricase, aperta la cantina Castel di Salve. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Si ringraziano inoltre gli sponsor Biotec e Acqua Orsini per il supporto alla realizzazione della manifestazione.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

http://www.lecceprima.it/eventi/cultura/san-lorenzo-sotto-le-stelle-del-salento-con-mtv-puglia.html

2/3


10/8/2018

Immersi nel Rinascimento e per i 50 anni di Verdicchio e Rosso Piceno, si brinda a Calici di Stelle - WineNews

ITALIA IL BRINDISI DELL’ESTATE

Immersi nel Rinascimento e per i 50 anni di Verdicchio e Rosso Piceno, si brinda a Calici di Stelle Il 10 agosto notte di San Lorenzo con i vini italiani e le stelle nelle cantine Movimento Turismo del Vino e nelle Città del Vino ROMA, 09 AGOSTO 2018, ORE 15:34

Calici di Stelle con i grandi vini italiani nella notte di San Lorenzo

Dal brindisi con il Nobile immersi nel Rinascimento a Montepulciano, con una degustazione nello scenario unico di Piazza Grande con lo spettacolo degli sbandieratori del Bravìo delle Botti e cene nelle sue Contrade, a quello per i 50 di Doc del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del Rosso Piceno a “Marche in Vino Veritas”, evento promosso ad Of da, tra convegni, degustazioni e grandi chef, dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e del Consorzio Vini Piceni con l’Associazione Picenum Tour; dal brindisi nel vigneto di Teroldego del Convento dei Frati Minori a Mezzolombardo, a quello con i grandi vini altoatesini nella suggestiva Via dei Portici a Bolzano; tra le cantine, da Maeli, “La Via Lattea incrocia La via del Moscato Giallo”, da Caprai si degustano i vini della cantina che ha fatto https://winenews.it/it/immersi-nel-rinascimento-e-per-i-50-anni-di-verdicchio-e-rosso-piceno-si-brinda-a-calici-di-stelle_370500/

1/3


10/8/2018

Immersi nel Rinascimento e per i 50 anni di Verdicchio e Rosso Piceno, si brinda a Calici di Stelle - WineNews

rinascere il Sagrantino nella terrazza immersa nei suoi vigneti in compagnia degli astro li. Il 10 agosto, a San Lorenzo, le cantine del Movimento Turismo del Vino e le piazze delle Città del Vino aprono le porte ed accolgono i wine lovers per brindare con i grandi vini italiani osservando le stelle: è la notte di Calici di Stelle, uno degli eventi più amati del mondo del vino in estate. Si va da Calici di Stelle con il Trentodoc sulle Dolomiti a Madonna di Campiglio, al Rifugio Patascoss con l’osservazione delle stelle in compagnia di esperti astro li e cantine come Ferrari, La Vis e Mezzacorona-Rotari, al Castello Falletti a Barolo, con oltre 100 i Barolo dell’Enoteca Regionale, mentre il WiMu-Museo del vino resterà aperto no a tarda notte e nella sua terrazza calici di Moscato d’Asti Docg accompagneranno la visione delle stelle con gli astro li, o a Ghemme, dove assaggiare le etichette del Consorzio di Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte sul Castello in collegamento video Skype con altre Città del Vino. Nelle cantine di Toscana si esprimono desideri “Ballando sotto le stelle”, mentre a San Gimignano, città della Vernaccia, appuntamento alla Rocca di Montestaffoli per visitare il nuovo Centro Vernaccia di San Gimignano Wine Experience La Rocca, dove ci sarà anche il Premio Spazio d’Autore 2018 con i big della canzone italiana. A Grado si brinda sul mare (anche l’11 agosto), nella diga Nazario Sauro ed ai Giardini Palatucci, in un’atmosfera ispirata a La Dolce Vita, mentre, sempre in Friuli, ad Aquileia (12-13 agosto) Calici di Stelle sarà in Piazza Capitolo e nella Basilica Patriarcale, con Night Tours al Museo Archeologico Nazionale della città patrimonio Unesco, raggiungibile da Udine, così come Grado, con un Wine Bus. In Veneto, ad Asolo, le protagoniste sono le bollicine dell’Asolo Prosecco Superiore Docg, mentre in Umbria, da Lungarotti a Torgiano è possibile visitate il Museo del Vino più bello d’Italia. La Puglia, per i 20 anni dell’evento, ha inaugurato un nuovo format, con quattro eventi nelle più belle dimore della Regione, un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura ed enogastronomia che si conclude a Le Stanzie a Supersano con cantine come Masseria Surani Tommasi Family Estate, Cantine Due Palme, Masseria Altemura, Castello Monaci e Leone De Castris, per citarne solo alcune. In Sardegna si va dalla cantina Argiolas, a città come Tempio Pausania, nella cornice del Chiostro dell’ex Convento dei Padri Scolopi con i vini di cantine come Siddura. E, last but least, la Sicilia, dove ad aprire le porte al chiaro di luna sono il seicentesco Baglio Sorìa, la tenuta con Wine Resort di Firriato, ma anche le storiche Cantine Florio e la spettacolare barricaia di Feudo Arancio, mentre torna un evento per eccellenza che ogni si rinnova per Calici di Stelle: la vendemmia notturna dello Chardonnay nel vigneto La Fuga da Donnafugata, all’edizione n. 21, nella notte di San Lorenzo, tra le Invisibili Orchestre della vendemmia notturna e la grande degustazione di tutti i vini della griffe.

https://winenews.it/it/immersi-nel-rinascimento-e-per-i-50-anni-di-verdicchio-e-rosso-piceno-si-brinda-a-calici-di-stelle_370500/

2/3



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.