Calici di Stelle 2019 - Rassegna Stampa

Page 1


COMUNICATI STAMPA

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione

Calici di Stelle 2019 in Puglia Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle​, il galà dei vini del ​Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il ​2 agosto sul Gargano, da ​Masseria Giorgio a ​Mattinata (Fg), per approdare il ​7 agosto sulla ​Costa dei Trulli da ​Il Melograno a ​Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il ​10 agosto​, da ​Masseria​ ​Le Stanzie​ a ​Supersano​ (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei ​Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle ​Masterclass ​di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Torna in questa edizione anche ​“A prova di naso”​, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’​Area Evo & Food​, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de ​La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di​ Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle​, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di ​itinerari ​a cura di ​Eventi d’Autore​, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa.

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


L’evento è realizzato con il supporto di ​Supermercati DOK e Famila​, ​Casillo​, ​Agricola del Sole​, TSA Design​, ​Acqua Orsini​. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul ​sito mtvpuglia.it ​e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’​hashtag ufficiale #CalicidiStelle19​, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 25 giugno 2019

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Il programma completo, le date e le location del tour tra vino e stelle

“​Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia​”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle​, il galà dei vini del ​Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il ​2 agosto sul Gargano, da ​Masseria Giorgio a ​Mattinata (Fg), per approdare il ​7 agosto sulla Costa dei Trulli da ​Il Melograno a ​Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il ​10 agosto​, da ​Masseria Le Stanzie​ a ​Supersano​ (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – ​dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia ​Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, ​Loredana Capone. – ​La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i ​Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle ​Degustazioni guidate ​di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Novità di questa edizione sono le ​degustazioni guidate degli extravergine di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna ​“A prova di naso”​, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’​Area Evo & Food​, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de ​La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da ​Nicola Russo del ​Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da ​Alessandro Pizzuto di ​Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da ​Domenico Valente della ​Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita ​Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel​ di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: ​Bisceglia - Mattinata (Fg), ​Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, ​Torrerivera - Andria, ​Di Molfetta - Bisceglie (Bt), ​Galantino - Bisceglie (Bt), ​Lamantea - Bisceglie (Bt), ​D’Orazio - Conversano (Ba), ​Sololio - Ostuni (Br), ​Santoro - San Michele Salentino (Br), ​Agricola Taurino​ - Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una ​lezione di cucina ​pugliese ​con ​Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà ​“Vino al vino, pane al pane”​, la degustazione di pane preparato con i grani antichi ​Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle​, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, ​Pasquale Prencipe duetta con ​Domenico Cilenti del ​Ristorante Porta di Basso ​(Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con ​Stefano D’Onghia del ristorante ​Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche ​Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a ​Nicolaa Longo della ​Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”​. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali.

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di ​Eventi d’Autore​, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’​Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le ​Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al ​sito archeologico delle Stanzie​, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è ​Calici di Stelle in Cantina​, con l’apertura speciale, il ​10 agosto​, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: ​Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. ​Amastuola a Crispiano, ​Tenute Eméra​ by Claudio Quarta a Lizzano, ​Felline​ a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul ​sito mtvpuglia.it​, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’​hashtag ufficiale #CalicidiStelle19​, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito ​www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” e il “​Kit Degustazione​” (20 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei ​Supermercati Dok e Famila​, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 26 luglio 2019 LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ​D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | ​TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ​ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | ​OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | ​MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO ​- Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | ​LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | ​RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | ​TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA​ - Ruvo di Puglia (Ba) | ​BOTROMAGNO​ - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA ​- Gioia del Colle (Ba) | ​CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | ​COPPI - Turi (Ba) | ​LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | ​AMASTUOLA - Massafra (Ta) | Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | ​CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | ​CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | ​CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | ​FELLINE - Manduria (Ta) | ​MASSERIA SURANI TOMMASI WINE ​- Manduria (Ta) | ​PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | ​PLINIANA - Manduria (Ta) | ​CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ​ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | ​TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA ​- Carovigno (Br) | ​CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | ​PAOLO LEO ​- San Donaci (Br)| ​DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | ​LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| ​MOCAVERO - Arnesano (Le) | ​PETRELLI - Carmiano (Le) | ​CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | ​PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | ​CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | ​CANTELE - Guagnano (Le) ​COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | ​FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | ​AGRICOLE VALLONE - Lecce | ​APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | ​BONSEGNA - Nardò (Le) | ​SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | ​DE FALCO - Novoli (Le) | ​CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | ​LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | ​TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | ​DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | ​FIORENTINO - Galantina (Le) | ​MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | ​MOTTURA​ - Tuglie (Le) Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


PRIMO APPUNTAMENTO: 2 AGOSTO, MATTINATA - MASSERIA GIORGIO

Il tour di Calici di Stelle 2019 parte il ​2 agosto ​da ​Masseria Giorgio di Mattinata, ​una vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. ​A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per i più appassionati, il racconto continua nelle ​Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti, previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “​A prova di naso​”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo​, patron del Ristorante Al Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Lamantea (Bisceglie), Santoro (San Michele Salentino) e la stessa Masseria Giorgio. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la ​Cena di Calici di Stelle​. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio ​Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina ​Domenico Cilenti​ del ​Ristorante Porta di Basso​ di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk ​“U’ munacidde”​, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino e del cibo. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (​http://tiny.cc/cds19_cene​) e il Kit degustazione (​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da ​Supermercati Dok e Famila​, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’​Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva ​di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione 2 Agosto – MATTINATA (FG) Masseria Giorgio Contrada Giorgio GPS: 41.7080712,16.0454089 Start ore 20.30 Kit Degustazione​: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e tasca portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati. Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​60 €​ a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Giorgio​ ​| tel. 0884 551477 Acquisto Prevendita PAYPAL:​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione.

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


SECONDO APPUNTAMENTO: 7 AGOSTO, MONOPOLI - MASSERIA IL MELOGRANO

È tra le più belle e iconiche Masserie cinque stelle lusso in Puglia, un luogo unico immerso tra i maestosi ulivi della campagna pugliese, circondato da colline verdeggianti e il blu del mar Adriatico. È Masseria Il Melograno, ed ospiterà il ​7 agosto​, la seconda tappa di Calici di Stelle 2019. ​A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte alle ​20.30 ​con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti, previste nel corso della serata, dedicate i grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “​A prova di naso​” il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di ​Alessandro Pizzuto di ​Stammibene (Bari) e degli artigiani del gusto ​Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo) e ​Gelateria Pinagel (Peschici). Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come D'Orazio (Conversano); ​Conte Spagnoletti Zeuli​, ​Torrerivera (Andria); ​Di Molfetta​, ​Galantino​, Lamantea​ (Bisceglie); ​Sololio ​(Ostuni); ​Santoro​ (San Michele Salentino). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Monopoli, ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk ​“U’ munacidde” che sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la ​Cena di Calici di Stelle​. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera di Masseria Il Melograno fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. È la Terra di Bari in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Monopoli, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa, attraverso 4 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Masseria Il Melograno ​Vito Casulli e ​Stefano D’Onghia​, del ristorante ​Botteghe Antiche​ di Putignano (Ba). Accompagna la cena una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle dei Top Wines presenti nell’isola d’assaggio. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (​http://tiny.cc/cds19_cene​) e il Kit degustazione (​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da ​Supermercati Dok e Famila​, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le attività tra vino e cultura a cura di ​Eventi d’Autore​. Il 7 agosto la ​Scuola di Cucina di Masseria Il Melograno ospiterà una speciale lezione di cucina pugliese: i partecipanti prepareranno un tipico piatto della tradizione culinaria regionale sotto la guida di ​Alessandro Pizzuto​, executive di Stammibene - Bari. La partecipazione, al costo di 15 euro, è possibile solo previa iscrizione a una delle due sessioni, alle ore 21 alle ore 22.30. La quota comprende anche la degustazione del piatto preparato, in abbinamento a un EVO di Buonaterra e ad un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. 7 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Il Melograno Contrada Torricella, 344 GPS: 40.924988,17.276154 Start ore 20.30 Kit degustazione: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​70 €​ a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Il Melograno​ ​| tel. ​080 690 9030 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena7Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Lezioni di Cucina Costo: ​15 €​ a persona Comprende: Lezione di cucina + degustazione del piatto abbinamento di un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia ed un EVO dei soci di Buonaterra NB: Per partecipare alla lezione di cucina è obbligatorio acquistare il Kit di Degustazione I lezione | ore 21.00 II lezione | ore 22.30 Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​http://tiny.cc/CdS19_lezionicucina

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


TERZO APPUNTAMENTO: 10 AGOSTO, SUPERSANO - MASSERIA LE STANZIE

Location d’eccezione per l’ultima tappa di Calici di Stelle, il ​10 agosto alla ​Masseria Le Stanzie di Supersano​, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti, previste nel corso della serata, dedicate i grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Si impara divertendosi con “​A prova di naso​”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino, le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Domenico Valente​, cuoco della ​Masseria Torre di Nebbia di Corato​. Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, ​Torrerivera (Andria), ​Lamantea (Bisceglie), Frantoio Santoro​ (San Michele Salentino) e l’​Azienda Agricola Taurino​ (Squinzano). Arricchisce la proposta food della serata l’angolo ​“Vino al Vino, pane al pane”​, con la degustazione del pane preparato con grani antichi ​Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Supersano, ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. La serata prosegue poi ballando sotto le stelle cadenti con il trascinante live del gruppo folk ​“U’ munacidde”​, che proporrà un repertorio di musiche della tradizione pugliese sul tema del cibo e del vino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà poi la ​Cena di Calici di Stelle​. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 4 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie ​Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro​ preparerà infatti ​Nicolaa Longo​, di Taverna Le Rune (Torre a Mare - Bari). Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Coronano il programma le attività culturali tra vino a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del ​sito archeologico delle Stanzie​, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica ​statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (​http://tiny.cc/cds19_cene​) e il Kit degustazione (​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia omaggio di ​Supermercati Dok e Famila ​nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è ​Calici di Stelle in Cantina​, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: ​Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Nelle Terre del Primitivo da ​Amastuola​ a Crispiano, ​Tenute Eméra​ by Claudio Quarta a Lizzano, ​Felline​ a Manduria. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. 10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9, 73040 Supersano LE Start ore 20.30 Kit Degustazione: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​60 €​ a persona Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Le Stanzie​ ​| tel. 0833 632438 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena10Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione.

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Una serata indimenticabile con i migliori vini della regione

Al via Calici di Stelle 2019 in Puglia

Primo appuntamento venerdì 2 agosto a Mattinata da Masseria Giorgio

Tutto pronto a Mattinata per accogliere, ​venerdì 2 agosto​, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da ​Masseria Giorgio​, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per i più appassionati, il racconto continua nelle ​Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “​A prova di naso​”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita​, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo​, patron del Ristorante Al Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie - BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (Mattinata- Fg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti​ ​con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la ​Cena di Calici di Stelle​. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio ​Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina ​Domenico Cilenti​ del ​Ristorante Porta di Basso​ di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk ​“U’ munacidde”​, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


l’ingresso alle cene delle singole tappe (​http://tiny.cc/cds19_cene​) e il Kit degustazione ( 20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da ​Supermercati Dok e Famila​, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’​Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva ​di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 31 luglio 2019 2 Agosto – MATTINATA (FG) Masseria Giorgio Contrada Giorgio GPS: 41.7080712,16.0454089 Start ore 20.30 Kit Degustazione​: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e tasca portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​60 €​ a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Giorgio​ ​| tel. 0884 551477 Acquisto Prevendita PAYPAL:​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ​D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | ​TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ​ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | ​OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | ​MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO ​- Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | ​LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | ​RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | ​TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA​ - Ruvo di Puglia (Ba) | ​BOTROMAGNO​ - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA ​- Gioia del Colle (Ba) | ​CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | ​COPPI - Turi (Ba) | ​LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | ​AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | ​CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | ​CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | ​CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | ​FELLINE - Manduria (Ta) | ​MASSERIA SURANI TOMMASI WINE ​- Manduria (Ta) | ​PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | ​PLINIANA - Manduria (Ta) | ​CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ​ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | ​TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA ​- Carovigno (Br) | ​CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | ​PAOLO LEO ​- San Donaci (Br)| ​DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | ​LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| ​MOCAVERO - Arnesano (Le) | ​PETRELLI - Carmiano (Le) | ​CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | ​PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | ​CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | ​CANTELE - Guagnano (Le) ​COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | ​FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | ​AGRICOLE VALLONE - Lecce | ​APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | ​BONSEGNA - Nardò (Le) | ​SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | ​DE FALCO - Novoli (Le) | ​CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | ​LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | ​TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | ​DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | ​FIORENTINO - Galantina (Le) | ​MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | ​MOTTURA​ - Tuglie (Le)

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Dopo il debutto a Mattinata, prosegue il tour CALICI DI STELLE, LA SECONDA TAPPA A MONOPOLI L’appuntamento con il firmamento dei vini di Puglia il 7 agosto da Masseria Il Melograno

Promosso a pieni voti il primo appuntamento di Calici di Stelle, che ha debuttato lo scorso 2 agosto a Mattinata da Masseria Giorgio, per inaugurare la ventunesima edizione della storica manifestazione del Movimento Turismo del Vino in Puglia. Il tour tra vino e stelle adesso prosegue: l’appuntamento è per mercoledì ​7 agosto a Monopoli da Masseria Il Melograno,​ luogo unico e tra le più belle e iconiche Masserie cinque stelle lusso in Puglia. Si parte alle ​20.30 ​con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti, nel corso della serata, dedicate ai grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “​A prova di naso​” il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di ​Alessandro Pizzuto di ​Stammibene (Bari) e degli artigiani del gusto ​Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo) e ​Gelateria Pinagel (Peschici). Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di ​Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come D'Orazio (Conversano); ​Conte Spagnoletti Zeuli​, ​Torrerivera (Andria); ​Di Molfetta​, ​Galantino​, Lamantea​ (Bisceglie); ​Sololio ​(Ostuni); ​Santoro​ (San Michele Salentino). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Monopoli ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk ​“U’ munacidde” che sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la ​Cena di Calici di Stelle​. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera di Masseria Il Melograno fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. È la Terra di Bari in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Monopoli, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa, attraverso 4 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Masseria Il Melograno ​Vito Casulli e ​Stefano D’Onghia​, del ristorante ​Botteghe Antiche​ di Putignano (Ba). Accompagna la cena una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Apre la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle dei Top Wines presenti nell’isola d’assaggio. Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Coronano il programma le attività tra vino e cultura a cura di ​Eventi d’Autore​. Il 7 agosto focus sulla cucina della pugliese: i partecipanti prepareranno un tipico piatto della tradizione culinaria regionale sotto la guida di ​Alessandro Pizzuto di Stammibene - Bari. Durante la lezione non mancheranno i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo. La partecipazione, al costo di 15 euro, è possibile solo previa iscrizione a una delle due sessioni, alle ore 21 alle ore 22.30. La quota comprende anche la degustazione del piatto preparato, in abbinamento a un EVO di Buonaterra e ad un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (​http://tiny.cc/cds19_cene​) e il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da ​Supermercati Dok e Famila​, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTVPuglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di 1 degustazione food. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 3 agosto 2019 7 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Il Melograno Contrada Torricella, 344 GPS: 40.924988,17.276154 Start ore 20.30 Kit degustazione: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​70 €​ a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Il Melograno​ ​| tel. ​080 690 9030 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena7Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Lezioni di Cucina Costo: ​15 €​ a persona Comprende: Lezione di cucina + degustazione del piatto abbinamento di un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia ed un EVO dei soci di Buonaterra NB: Per partecipare alla lezione di cucina è obbligatorio acquistare il Kit di Degustazione I lezione | ore 21.00 II lezione | ore 22.30 Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​http://tiny.cc/CdS19_lezionicucina LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ​D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | ​TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ​ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | ​OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | ​MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO ​- Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | ​LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | ​RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | ​TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA​ - Ruvo di Puglia (Ba) | ​BOTROMAGNO​ - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA ​- Gioia del Colle (Ba) | ​CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | ​COPPI - Turi (Ba) | ​LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | ​AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | ​CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | ​CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | ​CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | ​FELLINE - Manduria (Ta) | ​MASSERIA SURANI TOMMASI WINE ​- Manduria (Ta) | ​PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | ​PLINIANA - Manduria (Ta) | ​CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ​ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | ​TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA ​- Carovigno (Br) | ​CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | ​PAOLO LEO ​- San Donaci (Br)| ​DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | ​LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


(Br)| ​MOCAVERO - Arnesano (Le) | ​PETRELLI - Carmiano (Le) | ​CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | ​PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | ​CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | ​CANTELE - Guagnano (Le) ​COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | ​FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | ​AGRICOLE VALLONE - Lecce | ​APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | ​BONSEGNA - Nardò (Le) | ​SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | ​DE FALCO - Novoli (Le) | ​CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | ​LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | ​TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | ​DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | ​FIORENTINO - Galantina (Le) | ​MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | ​MOTTURA​ - Tuglie (Le)

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Dopo il debutto a Mattinata, prosegue il tour dei vini di MTV Puglia CALICI DI STELLE, L’ECCELLENZA DI PUGLIA VA IN SCENA A MONOPOLI Gran finale il 10 agosto a Supersano È stata una notte di festa tra vino e stelle quella di ieri sera a Masseria Il Melograno, in occasione della seconda tappa di Calici di Stelle. La storica manifestazione del Movimento Turismo del Vino Puglia compie quest’anno ventuno edizioni, e non smette di stupire i suoi ospiti con vini d’eccellenza, ricercati abbinamenti food e location da sogno. Protagoniste assolute della serata le aziende socie del Movimento: in degustazione nelle isole d’assaggio oltre 60 Top Wines del Consorzio, etichette pluripremiate e rinomate in tutto il mondo, tra rarità di pregio e chicche da scoprire nel racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Un momento di approfondimento più tecnico sono state poi le Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia. Le masterclass, di 60 minuti, hanno esplorato i grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. In tanti si sono poi cimentati con “A prova di naso”, il gioco che mette alla prova il talento da sommelier dei partecipanti. Tre i descrittori olfattivi da riconoscere, abbinandoli ai relativi vitigni autoctoni pugliesi, per aggiudicarsi una selezione di vini pugliesi di qualità. Anche per questa edizione i vini sono stati esaltati dall’abbinamento con le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, nell’area Evo & Food. La tappa di Monopoli ha visto la partecipazione dello chef Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) e degli artigiani del gusto Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo) e Gelateria Pinagel (Peschici). Lo chef è stato anche l’insegnante speciale della lezione di cucina, mostrando ai partecipanti la preparazione di un tipico piatto della tradizione culinaria pugliese, con le farine di Casillo. Nell’isola degli Evo in tanti hanno degustato e acquistato gli extravergine e i prodotti tipici di produttori soci di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia provenienti da tutta la regione: D'Orazio (Conversano); Conte Spagnoletti Zeuli, Torrerivera (Andria); Di Molfetta, Galantino, Lamantea (Bisceglie); Sololio (Ostuni); Santoro (San Michele Salentino). Un’eccellenza del territorio anche l’acqua, offerta da Acqua Orsini con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica è stata poi la Cena di Calici di Stelle, un incontro magico tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia. Grandi tavoli conviviali e la suggestiva atmosfera di Masseria Il Melograno con un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione dal cuoco della Masseria Vito Casulli in duetto con Stefano D’Onghia, del ristorante Botteghe Antiche di Putignano (Ba). In quattro portate i due cuochi hanno espresso tutta la loro creatività, raccontando la Terra Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


di Bari in tutte le sue sfaccettature, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa. In abbinamento, naturalmente, i migliori vini ed extravergine della regione, con una esclusiva selezione di bianchi e rosati riservata ai soli ospiti della cena, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. A completare la festa, i ritmi travolgenti del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese sul tema del vino. Gran finale di Calici di Stelle sabato 10 agosto a Supersano, nella bellissima Masseria Le Stanzie. E il 10 agosto Calici di Stelle è anche in cantina, con le speciali aperture serali di Mazzone a Ruvo di Puglia, di Amastuola a Crispiano, delle Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, e di Felline a Manduria. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo della serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticketdegustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di 1 degustazione food. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 8 agosto 2019

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

Ultima tappa del tour di MTV Puglia da Le Stanzie a Supersano

Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto

Calici di Stelle è anche in cantina, con Mazzone, Amastuola, Tenute Eméra, Felline

Dopo il successo delle prime due serate, il tour di ​Calici di Stelle si prepara a sbarcare nel cuore del Salento, a Supersano, per il gran finale di ​sabato 10 agosto​. A far da scenario, nella notte di San Lorenzo, alla terza e ultima tappa una location d’eccezione: ​Masseria Le Stanzie​, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Ad attendere turisti ed enoappassionati oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto ​Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della ​Fondazione Italiana Sommelier Puglia​. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate​, sempre a cura della FIS Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), nel corso della serata, dedicate ai grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​. Si impara divertendosi con “​A prova di naso​”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino, le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’​area ​Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Domenico Valente​, di ​Masseria Torre di Nebbia di Corato​. Inoltre, nell’​isola degli Evo​, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia​, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, ​Torrerivera (Andria), ​Frantoio Santoro (San Michele Salentino) e l’​Azienda Agricola Taurino​ (Squinzano). Arricchisce la proposta food della serata l’angolo ​“Vino al Vino, pane al pane” a cura di ​Casillo​, con i lievitati preparati e cotti al momento nello storico forno a legna della masseria. Per la tappa di Supersano i maestri panificatori di Masseria Le Stanzie interpreteranno le farine di grani antichi Casillo secondo la tradizione salentina, con la preparazione della “​Mpilla​”, la tipica pagnottella schiacciata con impasto da lievito madre arricchito con verdure di stagione – pomodori, cipolla, carosella, capperi, origano, peperoncino – una prelibatezza fresca e fragrante caratteristica dell’estate in Salento. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Supersano, ​acqua Orsini​, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. La serata prosegue poi ballando sotto le stelle cadenti con il trascinante live del gruppo folk ​“U’ munacidde”​, che proporrà un repertorio di musiche della tradizione pugliese sul tema del vino. Sold out per la ​Cena di Calici di Stelle ​per la un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie faranno da cornice all’incontro Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 4 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie ​Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro​ preparerà infatti ​Nicolaa Longo​, di Taverna Le Rune (Torre a Mare - Bari). Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Coronano il programma le attività culturali tra vino a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del ​sito archeologico delle Stanzie​, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica ​statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul ​sito mtvpuglia.it​. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita il ​Kit degustazione (20 € - ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit​)​, che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda ​Agricola del Sole e il salvagoccia omaggio di ​Supermercati Dok e Famila nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di ​MTV Puglia​, ​Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. CALICI DI STELLE È ANCHE IN CANTINA Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è ​Calici di Stelle in Cantina​, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. A nord, da ​Mazzone a Ruvo di Puglia, la serata inizia dalle ore 19.00 con visite ai vigneti, alla cantina, degustazioni a cura dell'AIS Puglia e la musica popolare della band "Storie del Vecchio Sud Folk". Da non perdere poi alle ore 20.00 il laboratorio per imparere ad abbinare il formaggio al vino (Info: ​348 259 1858)​. Atmosfere suggestive, degustazioni gastronomiche e Dj set allieteranno la serata a Crispiano da Amastuola (info: 099 9908025). Dalle ore 21.00 gli enoappassionati troveranno in cantina una piccola sagra, dove sarà possibile degustare specialità gastronomiche in abbinamento ai vini biologici di produzione. Happy hour e degustazione sotto le stelle il programma di ​Tenute Emera by Claudio Quarta Vignaiolo a Lizzano (Info: 342 9738931). Si parte alle ore 19.00 con la visita guidata della cantina e a seguire una “Degustazione sotto le stelle”, con tasting di 2 vini e menu tipico in abbinamento al costo di € 20.00 a persona su prenotazione. A Manduria, da ​Spazio Primitivo by Felline​, il tema della serata sarà invece ​"Calici di Stelle e Strisce"​. Ispirato dal connubio Primitivo-Zinfandel, Felline propone una serata “all’americana”, con maestri dell’autentico Barbecue americano che prepareranno in diretta dei veri, gustosi sandwich da accompagnare con una incredibile scelta dei vini di produzione e, in esclusiva, due Zinfandel californiani. (info: ​392 2206968) Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Bari, 08 agosto 2019 10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9 Start ore 20.30 Kit Degustazione: ​20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! ​10 € ​comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: ​5 € Degustazioni guidate: ​gratuite ​con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: ​http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: ​60 €​ a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: ​segreteria@mtvpuglia.it​ | tel. 080 5233038 Prenotazioni: ​Masseria Le Stanzie​ ​| tel. 0833 632438 Acquisto Prevendita PAYPAL: ​ ​http://tiny.cc/CdS19_Cena10Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | ​D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | ​TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ​ALBERTO LONGO - Lucera Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa

via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


(Fg) | ​OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | ​MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO ​- Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | ​LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | ​RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | ​TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA​ - Ruvo di Puglia (Ba) | ​BOTROMAGNO​ - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA ​- Gioia del Colle (Ba) | ​CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | ​COPPI - Turi (Ba) | ​LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | ​AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | ​CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | ​CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | ​CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | ​FELLINE - Manduria (Ta) | ​MASSERIA SURANI TOMMASI WINE ​- Manduria (Ta) | ​PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | ​PLINIANA - Manduria (Ta) | ​CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ​ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | ​TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO CARVINEA ​- Carovigno (Br) | ​CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | ​PAOLO LEO ​- San Donaci (Br)| ​DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | ​LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | ​MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| ​MOCAVERO - Arnesano (Le) | ​PETRELLI - Carmiano (Le) | ​CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | ​PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | ​CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | ​CANTELE - Guagnano (Le) ​COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | ​FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | ​AGRICOLE VALLONE - Lecce | ​APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | ​BONSEGNA - Nardò (Le) | ​SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | ​DE FALCO - Novoli (Le) | ​CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | ​LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | ​TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | ​DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | ​FIORENTINO - Galantina (Le) | ​MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | ​MOTTURA​ - Tuglie (Le)

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510​ |​ press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


COMUNICATO STAMPA

MTV PUGLIA CON CALICI DI STELLE SUL PODIO DEGLI EVENTI ESTIVI A brindare per il gran finale a Supersano l'assessore Loredana Capone Nella notte di San Lorenzo, grande affluenza di enoappassionati in masseria e in cantina per il galà dei vini di Puglia Un grande brindisi sotto le stelle ha concluso ieri sera il tour di Calici di Stelle in Puglia, nell’ultima delle tre tappe che hanno attraversato la regione, dal 2 al 10 agosto, da Mattinata a Monopoli, fino al gran finale di ieri sera a Supersano, nella bellissima masseria Le Stanzie. Ad inaugurare nella notte di San Lorenzo l’ultima tappa in Salento, Loredana Capone Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Un’atmosfera suggestiva ha caratterizzato i tre appuntamenti: tre strutture private, dimore di fascino e storia immerse negli splendidi paesaggi pugliesi, per trasformare il connubio tra vino e stelle in un’esperienza da vivere e assaporare, nel ritmo lento e gioioso delle sere d’estate. Una vera e propria inversione di tendenza che il Movimento Turismo del Vino Puglia ha già avviato con successo lo scorso anno, per parlare di vino come patrimonio di cultura, da degustare e approfondire, lontano dal caos delle ormai numerose feste e sagre che popolano il territorio in estate. Anche quest’anno la formula di Calici di Stelle ha conquistato il pubblico, in particolare giovani e turisti stranieri, stregati dalla magica atmosfera che il Movimento ha saputo creare. Tanti gli enoappassionati che hanno affollato le 3 dimore di charme sedi delle tappe, per brindare al firmamento dei vini di Puglia con quasi 2000 bottiglie stappate, tutte etichette di pregio, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Partecipatissime anche le Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia, che fino a tarda sera hanno accompagnato i presenti tra Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle declinazioni di Rosato e Rosso, a dimostrazione del grande interesse che sempre più si rivolge al vino come prodotto d’eccellenza, figlio della cultura e dell’anima di ogni territorio. In questo solco si è collocato anche il focus speciale dedicato dai sommelier agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, a rimarcare il ruolo di primo piano che sempre più va assumendo l’Evo pugliese nel panorama gastronomico nazionale. Affollato anche il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Si riconferma vincente anche l’abbinamento con le preparazioni dei cuochi ed artigiani del gusto de La Puglia è Servita, che con la loro creatività hanno accompagnato anche in questa edizione i vini dei consorziati. Proposte di qualità espressione delle tradizioni di tutti i territori, che hanno registrato il tutto esaurito sia ai banchi degustazione che nelle esclusive Cene di Calici di Stelle in collaborazione con le strutture ospiti. Grande successo anche per i focus sui lievitati della tradizione e i grani antichi, con due attività speciali realizzate in collaborazione con Molino Casillo: le lezioni nella scuola di cucina della Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Masseria il Melograno, per preparare e gustare gli autentici panzerotti pugliesi con il cuoco Alessandro Pizzuto, e il corner “Vino al vino, pane al pane”, dove i maestri panificatori di Masseria Le Stanzie hanno sfornato per tutta la serata la “Mpilla” salentina, la tipica pagnottella schiacciata arricchita con verdure di stagione preparata come tradizione vuole, con impasto da lievito madre e cotta al momento nell’antico forno a legna della Masseria. Legame con il territorio e attenzione alle materie prime hanno caratterizzato ogni aspetto di questa edizione di Calici di Stelle, dove perfino l’acqua è stata fornita da un’altra eccellenza pugliese, Acqua Orsini, offerta in degustazione e presentata da speciali sommelier dell’acqua. Gradito omaggio per tutti i partecipanti sono stati anche i tarallini offerti da Agricola del Sole, e i pratici salvagoccia dei Supermercati Dok e Famila, partner di MTV Puglia con il progetto “Goccia a Goccia”, per la promozione della cultura del buon bere. E se Calici di Stelle in Puglia ormai non è più solo vino, ma esperienza della Puglia a 360 gradi, non potevano mancare le attività culturali a cura di Eventi d’Autore che, come di consueto, ha coronato il programma delle tre serate con la travolgente proposta musicale del gruppo folk “U’ Munacidde” e le visite guidate al Museo dell’Olio di Mattinata e al complesso archeologico delle Stanzie. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è stato Calici di Stelle in Cantina, che ha visto l’apertura speciale di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività originali che nella notte di San Lorenzo hanno animato le Terre del vino di Puglia. Da nord a sud della regione, hanno partecipato a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Emera a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Anche in questa nuova veste Calici di Stelle si conferma dunque non solo una vetrina d'eccezione per l'enologia e le bellezze di Puglia, ma una macchina organizzativa impeccabile, che ha schierato in campo uno staff di oltre 100 operatori fra allestitori, tecnici, sommelier, cuochi, artisti e personale organizzativo: tutte professionalità esclusivamente pugliesi, che hanno dimostrato ancora una volta la capacità della nostra regione di accogliere al meglio turisti e visitatori richiamati dalla manifestazione. Si ringraziano per il supporto all’evento gli sponsor: Casillo, Supermercati Dok e Famila, Acqua Orsini, Agricola del Sole, TSA Design. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Prossimo appuntamento con l'enoturismo di qualità del Movimento Turismo del Vino Puglia domenica 22 settembre, con Cantine Aperte in Vendemmia, la grande festa grazie alla quale gli enoturisti possono tornare a visitare le cantine in un momento di particolare fascino della stagione vinicola.

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


SERVIZI TV

DATA

EMITTENTE

08/08/19

Rai TgR Puglia

08/08/19

TgNorba24

08/08/19

News24.city

08/08/19

Studio 100

08/08/19

7 Gold

08/08/19

Amica 9

08/08/19

Puglia Tv

08/08/19

Delta Tv

08/08/19

TeleCattolica

11/08/19

TgNorba24

PLAYLIST: http://tiny.cc/loeodz

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


QUOTIDIANI

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


24 maggio 2019 pag.10


15 luglio 2019 pag.15


02 agosto 2019 pag.10


01 agosto 2019 pag.10


02 agosto 2019 pag. 9


02 agosto 2019 pag.15


02 agosto 2019 Pag.33


07 agosto 2019 pag.15


09 agosto 2019 pag.15


10 agosto 2019 pag.10


TESTATE WEB

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Calici di Stelle 2019 in Puglia Di Fabio Italiano - 3 Luglio 2019

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti. https://www.bereilvino.it/2019/07/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

1/2


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Fabio Italiano

https://www.bereilvino.it/2019/07/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

2/2


30/7/2019

Ad agosto arriva "Calici di Stelle": il galà dei vini pugliesi | Foggia Reporter

Foggia Reporter > Eventi > Ad Agosto Arriva “Calici Di Stelle”: Il Galà Dei Vini Pugliesi Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono

Maggiori informazioni

accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.

OK, CONTINUA SUL SITO

Powered by

DI REDAZIONE - 10 LUGLIO 2019 - EVENTI

Ad agosto arriva “Calici di Stelle”: il galà dei vini pugliesi Tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione Mappe e percorso Puoi individuare sulla mappa i luoghi che stai cercando e studiarli come vuoi tu Mio Percorso

APRI

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco Questo sito uso di cookie per migliorare la itua navigazione. Accetta Leggi di più sensoriale chefa mette alla prova l’olfatto di tutti partecipanti a caccia del sentore che https://www.foggiareporter.it/calici-di-stelle-puglia.html

1/4


30/7/2019

Ad agosto arriva "Calici di Stelle": il galà dei vini pugliesi | Foggia Reporter

più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Maggiori informazioni Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono Non mancherà spazionel dedicato al meglio accedere e usare alcune informazionilopresenti tuo dispositivo per della serviregastronomia di Puglia, con il ritorno

Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La OK, Puglia è Servita pubblicità rilevanti odell’Area contestuali al contenuto. CONTINUA SUL SITO proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in

abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Powered by

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti.

Mappe e percorso

APRI

Puoi individuare sulla mappa i luoghi che stai cercando e studiarli come vuoi tu Mio Percorso

Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma tappa per tappa disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook sulla pagina evento “Calici di Stelle 2019 in Puglia” e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Contenuto Sponsorizzato Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua navigazione. https://www.foggiareporter.it/calici-di-stelle-puglia.html

Powered by

Accetta

Leggi di più 2/4


30/7/2019

Calici di stelle 2019 in Puglia, tappa anche a Mattinata - Il fatto del gargano

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu' Approvo

HOME

ATTUALITÀ

CRONACA

POLITICA

CULTURA

SPORT

FITNESS

TERRITORIO

Mercoledì, 10 Luglio 2019 15:06

Calici di stelle 2019 in Puglia, tappa anche a Mattinata

RUBRICHE

REDAZIONE

Cerca

I più letti

Video

Scritto da Redazione Mi piace 38

Tweet

San Giovanni R.: tentata estorsione, arrestato

dimensione font

Vota questo articolo

Stampa

Email

parcheggiatore abusivo (0 Voti)

Vico del Gargano si prepara alla "Sagra della Paposcia"

Arrestato il sindaco di Apricena, reati contro la pubblica amministrazione San Giovanni R.: incendio nella notte, distrutti i mezzi della nettezza urbana Mattinata: tragico incidente nella galleria, morti padre e figlia

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle, tappa anche sul Gargano a Mattinata Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest'anno in collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio,

www.ilfattodelgargano.it/territorio/item/5293-calici-di-stelle-2019-in-puglia,-tappa-anche-a-mattinata.html

1/12


30/7/2019

Calici di stelle 2019 in Puglia, tappa anche a Mattinata - Il fatto del gargano

etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu' la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, Approvo sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in

Salice Resort da 49 €

questa edizione anche "A prova di naso", il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi.

Scopri di più Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita

Da Zio Pino

proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento

da 57 €

agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia.

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica,

Scopri di più Hotel Gabbiano

arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in

da 47 €

duetti inediti. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d'Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell'archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa.

Scopri di più

L'evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma tappa per tappa disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook sulla pagina evento "Calici di Stelle 2019 in Puglia" e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l'evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale.

PUBBLICITA'

Mi piace 38

Tweet

www.ilfattodelgargano.it/territorio/item/5293-calici-di-stelle-2019-in-puglia,-tappa-anche-a-mattinata.html

2/12


30/7/2019

LecceSette - Enogastronomia, Calici di Stelle, tre tappe in Puglia: il 10 agosto nel Salento

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679). Per consultarla clicca qui Cerca nel sito Iscriviti alla newsletter username password chiudi

HOME

CRONACA

POLITICA

COMUNI

CALCIO

CULTURA

SPETTACOLO

Enogastronomia

Calici di Stelle, tre tappe in Puglia: il 10 agosto nel Salento mercoledì 10 luglio 2019

RUBRICHE

SALUTE SETTE

Stop alla coca e alle dipendenze con la stimolazione elettrica del cervello La terapia che “resetta alcuni circuiti cerebrali implicati nelle dipendenze” sta prendendo piede nel ...

Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.leccesette.it e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Accetto Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo

www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=62851&id_rub=239

1/4


30/7/2019

LecceSette - Enogastronomia, Calici di Stelle, tre tappe in Puglia: il 10 agosto nel Salento

livello, pluripremiate e rinomate in la tutta Italia, sul raccontate dai dati sommelier della Fondazione Abbiamo aggiornato normativa trattamento personali ai sensi del nuovoItaliana GDPR (Regolamento UE Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli 2016/679). extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre clicca a cura Per consultarla quidei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il chiudi gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. Programma tappa per tappa disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook sulla pagina evento "Calici di Stelle 2019 in Puglia" e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone.

INFORMAZIONI UTILI Tweet

CINEMA FARMACIE INFORMAZIONI UTILI RITI CATTOLICI SOS AMICI A 4 ZAMPE

Centro storico Lecce

Hotel Le Palme Premier Resort

Soggiorni indimenticabili nel cuore della capitale del barocco. Apollo Suites

Last Minute Luglio Agosto 5 giorni paghi 4 spiaggia compresa + bambino 0-12 anni gratis

TEATRO

©2019 ilMeteo.it

Lecce

.

Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Nissan JUKE EcoGPL tuo a € 14.900 con Pioneer in omaggio. Nissan

Sereno Temperatura: 25°C Umidità: 88% Vento: debole - NNW 5 km/h Situazione alle ore 7:55

Immagina Strade Nuove da percorrere come vuoi e con chi vuoi Generali

Ultime offerte voli da 19€ andata e ritorno Jetcost.it

A corto di energia? Prova Sustenium Plus estate. Sustenium | Integratore

Ecco come far ricrescere i capelli in poco tempo Oggi Benessere

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.leccesette.it e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Accetto

www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=62851&id_rub=239

2/4


30/7/2019

Calici di stelle in Puglia, il 2 agosto a Mattinata | Stato Quotidiano

 (https://www.statoquotidiano.it/)  Mattinata (https://www.statoquotidiano.it/category/mattinata-2/)  Calici di stelle in Puglia, il 2 agosto a Mattinata 10 LUG 2019, 11:58 TUTTE LE DATE E LE LOCATION DEL TOUR TRA VINO E STELLE

Calici di stelle in Puglia, il 2 agosto a Mattinata Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione

Torna Calici di Stelle (st - archivio) 

Di:Redazione (https://www.statoquotidiano.it/author/redazione/)

0 0    0  mattinata%2F680140%2F&t= (http://www u=https%3A%2F%2Fwww stelle puglia facebook 2 agosto com/sh stamattinata%2F680140%2F) (http://twitter stelle text=Calici%20di%20stelle%2 puglia 2 com/share? agosto (https://plus url=https%3A%2F%2Fwww stelle mattinata%2F680140%2F&t= puglia google 2 agosto com/sha st

0

0  mattinata%2F680140%2F&tit (http://www stelle mini=true&url=https%3A%2F puglia linkedin 2 agostocom/sha

Mi piace 48

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). https://www.statoquotidiano.it/10/07/2019/calici-stelle-puglia-2-agosto-mattinata/680140/

1/3


30/7/2019

Calici di stelle in Puglia, il 2 agosto a Mattinata | Stato Quotidiano

"Nessun rimpianto" Dice Flavio Flavio briatore, i 'ex leggenda della F1 e miliardario italiano funnybroadcast.com

APRI

Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi.

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti.

Calcola il Percorso Mappe, itinerari e percorsi stradali

APRI

Mio-Percorso.com

Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

"Nessun rimpianto" Dice Flavio Flavio briatore, i 'ex leggenda della F1 e miliardario italiano funnybroadcast.com

APRI

https://www.statoquotidiano.it/10/07/2019/calici-stelle-puglia-2-agosto-mattinata/680140/

2/3


9/8/2019

Naso nel calice, occhi al cielo, la memoria all’allunaggio del 1969: è l’ora di Calici di Stelle - WineNews

ITALIA BRINDISI STELLARI

Naso nel calice, occhi al cielo, la memoria all’allunaggio del 1969: è l’ora di Calici di Stelle Tanti eventi, in tutta Italia, da oggi al 10 agosto, notte di San Lorenzo, rmati Movimento Turismo del Vino e Città del Vino MILANO, 08 AGOSTO 2019, ORE 16:41

Naso nel calice, occhi al cielo, la memoria all’allunaggio del 1969: è l’ora di Calici di Stelle

Naso nel calice, occhi al cielo e la memoria che corre al 1969, anno del primo sbarco dell’uomo sulla Luna: sono i giorni clou di Calici di Stelle, evento cult dell’estate del vino rmato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, nei borghi e nelle cantine di tutta Italia, ma anche tra i lari, o in grotte millenarie, in siti di epoca nuragica, in osservatori del cielo, tra musica e spettacoli, e le luce delle candele. E tra le tante possibilità per gli enoappassionati, ecco un road map dalla selezione di WineNews. Si parte già stasera dalla Sardegna, dove la degustazione dei vini delle cantine più prestigiose dell’Isola sarà di scena a Barumini, importante sito archeologico nuragico. https://winenews.it/it/naso-nel-calice-occhi-al-cielo-la-memoria-allallunaggio-del-1969-e-lora-di-calici-di-stelle_396847/?utm_source=newsletter&u…

1/3


9/8/2019

Naso nel calice, occhi al cielo, la memoria all’allunaggio del 1969: è l’ora di Calici di Stelle - WineNews

Continuando il viaggio nella storia, a Osimo, nelle Marche, i vini del territorio si degusteranno nelle antiche “Grotte Simonetti” che attraversano il sottosuolo della città, i cui primi tratti sono stati scavati 2.500 anni fa, ma sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Rimanendo sulle sponde dell’Adriatico si scende in Puglia, Regione tra le storiche protagoniste di Calici di Stelle, con le cantine del Movimento del Vino Puglia riunite a Supersano, in Salento, nella Masseria Le Stanzie per la più grande degustazione a cielo aperto della Regione, ma c’è anche la Cantine Felline, a Manduria, che manda in scena Calici di Stelle e Strisce: nel calice il Primitivo e il “cugino” americano Zinfandel, e i maestri del barbecue all’americana. In Umbria, a Montefalco, si osserva la volta celeste dalla Terrazza del Sagrantino della cantina Arnaldo Caprai, insieme agli astro li dell’Associazione Maffei, mentre in Toscana, a Montalcino, nella storica Fattoria dei Barbi va in scena la “Notte Bianca”, dove tutto si tinge di bianco, dal dress code al menù della cena, preludio alle visite guidate a lume di candela alle Cantine e al Museo del Brunello, e nel Chianti Classico, a Castello di Ama, sarà di scena la “Charity Walking Dinner”, per raccogliere fondi per la Fondazione Tommasino Bacciotti, che si occupa dello studio sui tumori celebrali infantili. Con i grandi vini della griffe toscana che saranno af ancati da quelli della celebre cantina siciliana Tasca d’Almerita. E, a proposito di Sicilia, da segnalare l’evento di Donnafugata, nella tenuta di Contessa Entellina, dove tra i

lari troverà spazio lo spettacolo dell’Opera dei Pupi

Siciliani, patrimonio Unesco. Si vola poi sulle Alpi: nello storico Rifugio Patacos di Madonna di Campiglio, in Trentino Alto Adige, cena in altura. brindisi con i vini delle cantine e le grappe delle distillerie, ed occhi alle stelle, mentre a Cortina d’Ampezzo “perla delle Dolomiti”, cena e degustazioni di vini da tutta Italia sulla terrazza del celeberrimo Hotel De La Poste. Ma non mancano le occasioni anche per chi vuole restare in città per brindare alle stelle a partire da Milano, dove, questa sera, al Civico Planetario Ulrico Hoepli, il più grande planetario d’Italia, si osservano le stelle, e si degustano vini e bollicine lombarde e non solo nei Giardini Indro Montanelli.

Contatti: info@winenews.it

Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt Seguici anche su Facebook: @winenewsit

https://winenews.it/it/naso-nel-calice-occhi-al-cielo-la-memoria-allallunaggio-del-1969-e-lora-di-calici-di-stelle_396847/?utm_source=newsletter&u…

2/3


9/8/2019

Naso nel calice, occhi al cielo, la memoria all’allunaggio del 1969: è l’ora di Calici di Stelle - WineNews

Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2019

https://winenews.it/it/naso-nel-calice-occhi-al-cielo-la-memoria-allallunaggio-del-1969-e-lora-di-calici-di-stelle_396847/?utm_source=newsletter&u…

3/3


1/8/2019 Calici di stelle, appuntamento a Mattinata ULTIME NEWS ecologico e dive  Muoviti a Manfredonia   HOME EVENTI SOCIAL  in modo SPORT POLITICA CRONACA 

Cerca LOGIN

PRENOTA LA TUA VACANZA

CALICI DI STELLE, APPUNTAMENTO A MATTINATA

Cerca hotel e altro... Destinazione per es. città, regione, quartiere o hotel spec

 Lug 11, 2019  Eventi (Https://Www.Ilsipontino.Net/Category/Eventi/)  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/Calici-DiStelle-Appuntamento-A-Mattinata/#Respond)  LIKE

Data del Check-in 1

Home  Eventi  Calici di stelle, appuntamento a Mattinata

Data del Check-out

Ago 2019

2

Ago 2019

Ce

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno

Arriva anche il rinnovo di Matteo Stoppiello  Lug 30, 2019  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/Arriva-Anche-IlRinnovo-Di-Matteo-Stoppiello/#Respond)

in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione, scrollando o chiudendo questo avviso accetti l'utilizzo dei cookie e della policy sulla privacy. https://www.ilsipontino.net/calici-di-stelle-appuntamento-a-mattinata/

Accetta

Reject

Leggi tutto

 1/5


Giovanni Rotondo,

1/8/2019 Calici di stelle, appuntamento a Mattinata Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a HOME EVENTI SOCIAL  SPORT  POLITICA  CRONACA  Bordo: LOGIN“Assicurare i Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei responsabili alla

PRENOTA TUA VACANZA Trulli da Il LA Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in

Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le).

giustizia”

 Lug 30, 2019  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/Incendio-SanGiovanni-Rotondo-Bordo-Assicurare-IResponsabili-Alla-Giustizia/#Respond)

Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del

Un mondo chiamato il villaggio del marinaio  Lug 30, 2019  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/Un-MondoChiamato-Il-Villaggio-DelMarinaio/#Respond)

Casa Sollievo, i quattro gemellini tornano a casa con mamma e papà  Lug 30, 2019  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/Casa-Sollievo-IQuattro-Gemellini-Tornano-A-Casa-ConMamma-E-Papa/#Respond)

sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra

nati. Grandi tavoli conviviali per condividere

la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme

Manfredonia nuovamente di primo livello  Lug 31, 2019  0 (Https://Www.Ilsipontino.Net/UnEmendamento-Di-De-Leonardis-PerLospedale-Di-Manfredonia-Nuovamente-DiPrimo-Livello/#Respond)

CRONACA

Tragedia nel bellunese: cuoco di Manfredonia muore colpito da un fulmine  Lug 31, 2019

ATTUALITÀ ECONOMIA GIOVANI SOCIAL

Muoviti a Manfredonia in modo ecologico e divertente con Ride Mobility

in duetti inediti.

 Lug 31, 2019

Calici di Stelle non nisce in una notte, con le proposte di

ATTUALITÀ

Ecco i lavori al porto di Manfredonia Questo sito utilizza cookie tecnici e didella terze cultura parti. Se continui la navigazione, scrollando o chiudendo questo partecipanti a visitare i luoghi e decisi dal avviso Comitato di  accetti l'utilizzo dei cookie e della policy sulla privacy. Accetta Reject Leggi tutto gestione dell’AdSP MAM 2/5 https://www.ilsipontino.net/calici-di-stelle-appuntamento-a-mattinata/

itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i


1/8/2019 di stelle, appuntamento a Mattinata dell’archeologia nei territori intorno allaCalici location di ogniCRONACA  HOME EVENTI SOCIAL  SPORT  POLITICA 

tappa.

LOGIN

 Lug 31, 2019

PRENOTA LA TUA VACANZA

L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag u

ciale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a

portata di smartphone.

FACEBOOK

MAIL

TWITTER

GOOGLE+

LINKEDIN

TUMBLR

PINTEREST

WHATSAPP

SEGUICI SU FACEBOOK

Messaggio precedente

Goletta Verde: lo storico veliero di nuovo in Puglia. Liberata tartaruga curata a Manfredonia: aveva ingerito plastica

Next Post

Marika Prencipe è la miss Lido La Caravella 2019

Ilsipontino Net 27.559 27.559 "Mi "Mi piace" piace"

Mi piace

Condividi

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

ARTICOLI CORRELATI

Un emendamento di De Leonardis per l’ospedale di Manfredonia nuovamente di primo livello

Tragedia nel bellunese: cuoco di Manfredonia muore colpito da un fulmine  Lug 31, 2019

 Lug 31, 2019

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione, scrollando o chiudendo questo avviso accetti l'utilizzo dei cookie e della policy sulla privacy. https://www.ilsipontino.net/calici-di-stelle-appuntamento-a-mattinata/

Accetta

Reject

Leggi tutto

 3/5


31/7/2019

Tre serate d’agosto indimenticabili con i migliori vini pugliesi – Quotidiano di Foggia

Contatta la redazione

Home

 +39 0881 773633  redazione@quotidianodifoggia.it

Primo Piano

Cronaca

Sport

Cultura e Spettacoli

Profilo

Abbonati

Contatti

CERCA NEL SITO 

Cerca...

Tre serate d’agosto indimenticabili con i migliori vini pugliesi Tags 

Pubblicato il  11 Luglio 2019

Categorie 

ACQUISTA IL GIORNALE DI OGGI

CLICCA QUI E ACQUISTA LA TUA COPIA

1,00€ LA VIDEONOTIZIA Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella

Prelievo Re…

settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata, per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli. Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano. Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori

SEGUICI SUI SOCIAL 

preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Condividi sui Social!

Facebook 0

 Twitter

 Google+

Pinterest 0

Articoli correlati 

https://quotidianodifoggia.it/tre-serate-dagosto-indimenticabili-con-i-migliori-vini-pugliesi/

ULTIMI ARTICOLI In Gazzetta europea la domanda di registrazione del marchio ‘Igp Olio di Puglia’

0

1/5


30/7/2019

calici di stelle a monopoli

Calici di stelle a Monopoli Masseria Il Melograno Contrada Torricella, 344 Monopoli

Dal 07/08/2019 al 07/08/2019 20.00 - 01.00

€ 20,00

Sito web mtvpuglia.it

Lucia Amoruso 16 luglio 2019 15:46

E'

tra le più belle ed iconiche Masserie cinque stelle lusso in Puglia. Un luogo unico immerso tra i maestosi ulivi della campagna pugliese circondato da colline verdeggianti e il blu del mar Adriatico. Il Melograno ospiterà il 7 agosto, la seconda tappa di Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. PROGRAMMA DEL 7 AGOSTO I TOP WINES Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINO Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVO Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASO Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l'analisi olfattiva del vino. GLI EVO DI BUONATERRA

https://www.baritoday.it/eventi/calici-di-stelle-a-monopoli-7-agosto-2019.html

1/4


30/7/2019

calici di stelle a monopoli

Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni di Alessandro Pizzuto di Stammibene - Bari: due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra. LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo - degustazione dei Top Wines. In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito: Vito Casulli - Il Melograno e Stefano D'Onghia Botteghe Antiche. Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia. VINO E CULTURA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il 7 agosto lezione di cucina in masseria a cura di Alessandro Pizzuto, executive di Stammibene - Bari, con presentazione di un libro a tema. INFO E TICKET KIT DEGUSTAZIONE: € 20,00 COMPRENDE: calice in vetro e portatasca per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + tarallini + salvagoccia Degustazioni food aggiuntive: € 5,00 CENA E APERITIVO: € 60,00 a persona con prenotazione obbligatoria COMPRENDE : - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata LEZIONI DI CUCINA + KIT DEGUSTAZIONE € 35,00 a persona (max 15 persone) COMPRENDE: - Kit degustazione Calici di Stelle - Lezione di cucina a cura di Alessandro Pizzuto (chef Stammibene - Bari) con degustazione del piatto, abbinamento di un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia ed un EVO dei soci di Buonaterra

Ottieni indicazioni con i mezzi pubblici verso: Masseria Il Melograno

Linee che fermano vicino a Contrada Torricella, 344

Crea il tuo widget

https://www.baritoday.it/eventi/calici-di-stelle-a-monopoli-7-agosto-2019.html

2/4


30/7/2019

Torna "Calici di Stelle": quest'anno dedicato allo sbarco sulla Luna - GLI EVENTI

Questo sito utilizza cookies per le proprie funzionalità, per informazioni di remarketing e social media. Cliccando sul pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie Maggiori informazioni

Martedì 30 Luglio 2019

Home

Siamo online da 4513 giorni 8 ore 13 minuti

Home

Archivio

Servizi speciali

Accetto

Chi siamo

Photogallery

Articoli dal 4.4.11

cerca...

Contatti

I nostri consigli

L'evento

17

Torna "Calici di Stelle": quest'anno dedicato allo sbarco sulla Luna - GLI EVENTI LUG

on 17 Luglio 2019. Pubblicato in Archivio articoli dal 05/04/2011 - L'evento

Video

Archivio

dal 05.04.2011

FLASH NEWS

Frascati, Felice Gasperini è il nuovo presidente Giovedi, 11 Lug 2019 E' morto a New York Lucio

GLI APPUNTAMENTI

Giovedi, 25 Lug 2019 Torri e passi lenti sui sentieri del Primitivo di Manduria

Altri articoli...

Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l'Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l'evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all'11 agosto. Quest'anno l'evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell'uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche approfittando della collaborazione con l'Uai, l'Unione Astrofili Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell'evento. "Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest'anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno", afferma il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon. "Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone – ribadisce Nicola D'Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia – e la nostra associazione ha l'obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione. Con Calici di Stelle portiamo in piazza la nostra voglia di raccontare l'esperienza di visita in cantina, per coinvolgere tutti i partecipanti in una serie di serate magiche, alla scoperta di questa magnifica bevanda che è il vino". GLI EVENTI Numerosi gli eventi che animeranno cantine, piazze e borghi di tutta Italia dal 2 all'11 agosto. Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e interessanti degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l'8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, dell'ottima musica e il cielo stellato che accompagna le notti agostane del Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico. Mtv Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria Città del Vino si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un'interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania Città del Vino invita gli enoturisti a compiere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amalfitana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell'Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con

www.cronachedigusto.it/archiviodal-05042011/316-levento/28058-torna-qcalici-di-stelleq-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna-gli-eventi.html

1/6


30/7/2019

Torna "Calici di Stelle": quest'anno dedicato allo sbarco sulla Luna - GLI EVENTI

esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma Questo sito utilizza cookies per le proprie per informazioni di remarketing e social media. Cliccando sul pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie dal 4funzionalità, al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l'iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience. Maggiori informazioni Accetto In Friuli Venezia Giulia appuntamenti col Mtv Friuli Venezia Giulia a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall'animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l'11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell'Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte "Simonetti", organizzate da Città del Vino. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d'Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del Mtv Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. Ad Albenga, in Liguria, Città del Vino darà vita a una grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. In Lombardia, a Salice Terme, Mtv Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà "sede perfetta" per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all'aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum "50 anni di Musica, Storia e Luna" – Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale", con risottata a fine concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda con alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal "Balcone del Monferrato", nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l'occasione per celebrare a Ghemme l'importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Anche Calamandrana, per Città del Vino, entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop "Tuco" incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal Mtv Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell'archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una"Via dell'Olio e dei Dolci", con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da Mtv Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell' "Ex-Mà" (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino. Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell'Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio Unesco. Le cantine di Mtv Toscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest'anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Mtv Trentino Alto Adige si dà un appuntamento "astro-enogastronomico" presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l'osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astrofili e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Interpretando con entusiasmo il tema dell'edizione il Movimento Turismo del Vino Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori e sentori. Il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono la settima Edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell' Hotel De la Poste, sabato 10 Agosto 2019, mentre il 3 agosto l'appuntamento sarà a Martellago dove il Mtv Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle. C.d.G.

Mi piace 23

Condividi

Tweet

Commenti: 0

Share

Salva

Ordina per

Meno recenti

NEWSLETTER Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere informato sulle novità.

Nome Email

www.cronachedigusto.it/archiviodal-05042011/316-levento/28058-torna-qcalici-di-stelleq-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna-gli-eventi.html

2/6


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 a Monopoli - Monopoli - mercoledì 7 agosto 2019

Cliccato da 7 persone

Visto da 2250 persone

?

?

0.31% CTR

Il preferito di 0 persone

?

Modi ca (/update-event?seourl=calici-di-stelle-2019-a-monopoli) Pubblicizza questo evento (/pubblicizzare-un-evento?event=calici-distelle-2019-a-monopoli)

(https://www.eventa.it/eventamedia/pic-7e1047c9814a2ff4430e850e834970de5c4529ebcover.jpg) Aug

7

Calici di Stelle 2019 a Monopoli Mer, 7 Ago 2019 - 20:00 alle 01:00

#vino #degustazione #cibo

2250 Visualizzazioni

E' tra le più belle ed iconiche Masserie cinque stelle lusso in Puglia. Un luogo unico immerso tra i maestosi ulivi della campagna pugliese circondato da colline verdeggianti e il blu del mar Adriatico. Il Melograno ospiterà il 7 agosto, la seconda tappa di Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle https://www.eventa.it/eventi/monopoli/calici-di-stelle-2019-a-monopoli

1/8


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 a Monopoli - Monopoli - mercoledì 7 agosto 2019

dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. PROGRAMMA DEL 7 AGOSTO I TOP WINES Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINO Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVO Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASO Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l'analisi olfattiva del vino. GLI EVO DI BUONATERRA Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni di Alessandro Pizzuto di Stammibene - Bari: due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra. LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo - degustazione dei Top Wines. In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito: Vito Casulli - Il Melograno e Stefano D'Onghia - Botteghe Antiche. Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia.

https://www.eventa.it/eventi/monopoli/calici-di-stelle-2019-a-monopoli

2/8


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 a Monopoli - Monopoli - mercoledì 7 agosto 2019

VINO E CULTURA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il 7 agosto lezione di cucina in masseria a cura di Alessandro Pizzuto, executive di Stammibene - Bari, con presentazione di un libro a tema. INFO E TICKET KIT DEGUSTAZIONE: € 20,00 COMPRENDE: calice in vetro e portatasca per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + tarallini + salvagoccia Degustazioni food aggiuntive: € 5,00 CENA E APERITIVO: € 60,00 a persona con prenotazione obbligatoria COMPRENDE : - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata LEZIONI DI CUCINA + KIT DEGUSTAZIONE € 35,00 a persona (max 15 persone) COMPRENDE: - Kit degustazione Calici di Stelle - Lezione di cucina a cura di Alessandro Pizzuto (chef Stammibene - Bari) con degustazione del piatto, abbinamento di un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia ed un EVO dei soci di Buonaterra (https://www.eventa.it/eventi/monopoli/calici-di-stelle-2019-a-monopoli) Mi piace 17.426

fonte: mtv... 43&lang=it (http://mtvpuglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4439%3Acalici-distelle-2013-in-puglia&catid=14%3Aattivita&Itemid=43&lang=it)

 Contatta  Mostra numero + − https://www.eventa.it/eventi/monopoli/calici-di-stelle-2019-a-monopoli

3/8


1/8/2019

Calici Di Stelle A Mattinata a Mattinata | 2019 | (FG) Puglia | eventi e sagre

Agosto 2019 Numero Evento: 21177807 Eventi Enogastronomici

Contatti

Calici Di Stelle A Mattinata

Sito Web

I Tappa: 2 Agosto Masseria Giorgio Date: Dal: 02/08/2019 Al: 02/08/2019 Dove:

Tel.: 080 5233038 Email Azienda Fonte Movimento Turismo del Vino Puglia

Contrada Giorgio

0

Mattinata

Puglia - Italia

Scheda Evento

Calici Di Stelle A Mattinata I Tappa: 2 Agosto Masseria Giorgio Venerdì 02 Agosto 2019 - dalle ore 20:00 alle ore 01:00 Masseria Giorgio - Contrada Giorgio - Mattinata (FG)

Vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare, Masseria Giorgio ospiterà il 2 agosto, la prima tappa d Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando pe Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno d tesori da scoprire. PROGRAMMA DEL 2 AGOSTO I TOP WINES Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINO Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degl esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVO Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASO Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l'analis olfattiva del vino. GLI EVO DI BUONATERRA Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni di Nicola Russo del Ristorante al Primo Piano Foggia: due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra. www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21177807_Calici+Di+Stelle+A+Mattinata.html

1/2


1/8/2019

Calici Di Stelle A Mattinata a Mattinata | 2019 | (FG) Puglia | eventi e sagre

LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo - degustazione dei Top Wines. In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito: Pasquale Prencipe- Masseria Giorgio e Domenico Cilenti - Ristorante Porta di Basso. Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione d bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia. VINO E CULTURA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il 2 agosto visita dell' Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva. INFO E TICKET

KIT DEGUSTAZIONE: € 20,00 COMPRENDE: - calice in vetro e portatasca - 8 degustazioni di vino - 1 degustazione food - Tarallini - SalvagocciaDegustazioni food aggiuntive: € 5,00 CENA E APERITIVO: € 60,00 a persona con prenotazione obbligatoria COMPRENDE: - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata Mi piace 0

Condividi

Calcola il Percorso Mappe, itinerari e percorsi stradali Mio-Percorso.com

APRI

RICERCHE SPONSORIZZATE

eventi sagre e fiere

manifestazioni ed eventi

menù del ristorante

di sagra in festa

Eventi Mattinata Eventi Provincia Foggia Eventi Regione Puglia Mercatini Provincia Foggia

Data ultimo aggiornamento pagina 2019-07-16 10:24:55 Inserito da Michela Gesualdi

www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21177807_Calici+Di+Stelle+A+Mattinata.html

2/2


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: ecco gli appuntamenti da non perdere

(HTTP://WWW.SANPELLEGRINO.COM/IT/IT)

INTERNATIONAL SITE (HTTP://WWW.FINEDININGLOVERS.COM)

(HTTP://WWW.ACQUAPANNA.COM/IT/IT)

LOGIN (/GIGYA/USERLOGIN.ASPX) / REGISTRATI (/GIGYA/REGISTRATION.ASPX)

(/)

PARLIAMO DI

BLOG (/BLOG/) RICETTE (/RICETTE/) TALENTI DEL GUSTO (/TAG/TALENTI-DEL-GUSTO/) d'Or (/tag/bocuse-d-or/) PEOPLE (/people/) ~ Bocuse ~ Chef Famosi (/tag/chef-famosi/) ~ Cucina PIZZA D'AUTORE (/TAG/PIZZA-D-AUTORE/) FOTO (/FOTO/)

Cerca

Giapponese (/tag/cucina-giapponese/) ~ Cucina Vegana (/tag/cucina-vegana/) ~ Food Art (/tag/food-art/) ~ Frutta Esotica (/tag/frutta-esotica/) ~ Guida Michelin (/tag/guida-michelin/) ~ Ricette Senza Glutine (/tag/ricettesenza-glutine/) ~ Ristoranti Stellati Michelin (/tag/ristoranti-stellati-michelin/) ~ S.Pellegrino Young Chef (/tag/spellegrino-young-chef/) SIETE IN

Home (/)

>

Blog (/blog/)

>

Agenda (/blog/agenda/)

>

()

Calici di Stelle 2019: brindisi in tutta Italia con il naso all'insù SEZIONI DEL BLOG

BLOG AGENDA (/BLOG/AGENDA/)

CALICI DI STELLE 2019: BRINDISI IN TUTTA ITALIA CON IL NASO ALL'INSÙ DI MARIAROSARIA BRUNO (/PEOPLE/F2B415CC-E929-4EE4-BA0DB61B07BBADCE/MARIAROSARIA-BRUNO/) IL 17 LUGLIO, 2019

0

A tu per tu (/blog/interviste/) Agenda (/blog/agenda/) Dritte in cucina (/blog/consiglicucina/) Food & Drinks (/blog/fooddrinks/) Indirizzi da non perdere (/blog/indirizzi-interessanti/) L'arte della convivialità (/blog/arte-del-ricevere/) Lo voglio (/blog/app-libri-design/) News e Tendenze (/blog/newstendenze/) Smart Box (/blog/smartbox/)

Salva (https://it.pinterest.com/pin/create/button/?guid=YbeBunPW6ptq%2F%2Fwww.finedininglovers.it%2Fblog%2Fagenda%2Fcalici-di-stelle-2019%2F&media=http%3A%2F%2Ffinediningloversit.cdn.crosscast-system.com%2FBlogPost%2Fl_9180_Calici-diiption=Calici%2Bdi%2BStelle%2B2019%3A%2Bbrindisi%2Bin%2Btutta%2BItalia%2Bcon%2Bil%2Bnaso%2Ball'ins%C3%B9)

Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti, torna il consueto appuntamento con uno degli eventi più suggestivi dell'estate, promosso dall’associazione Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino: Calici di Stelle. In tutta la Penisola, in oltre duecento cantine aderenti, ma anche nelle piazze e nei luoghi più belli di più di duecento città del vino, ecco tanti eventi a tema, organizzati a livello regionale, dal 2 all’11 agosto. L'edizione 2019 sarà dedicata al cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla luna, avvenuto il 20 luglio 1969.

(https://www.finedininglovers.it/ best-restaurants)

Per l'occasione, durante gli eventi della kermesse, il cielo potrà essere scrutato grazie alla collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani.

CALICI DI STELLE 2019 | IL PROGRAMMA DA NORD A SUD Tantissimi gli eventi in calendario, organizzati a livello regionale dal Movimento Turismo del Vino, da nord a sud. In Piemonte, riflettori accesi sul paese di Albugnano, il "Balcone del Monferrato", mentre la sera di San Lorenzo a Ghemme si festeggeranno i cinquant'anni dal riconoscimento della Denominazione. Nell'Astigiano, invece, rientra in calendario il festival di satira pop Tuco, che incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. Tra gli eventi in programma in Lombardia, ecco, a Salice Terme, una degustazione itinerante, mentre a Milano si ammirerà la volta celeste al Planetario, per poi proseguire con la degustazione all'aperto nei Giardini Indro Montanelli. Vino, musica e risottata a Casteggio, nel Pavese, mentre a Sondrio saranno protagonisti i celebri vini della Valtellina, oltre alla musica e ai prodotti gastronomici tipici, proposti in assaggio. In Trentino Alto-Adige, il 10 agosto, appuntamento "astro-enogastronomico" al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio per un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in abbinamento ai vini delle cantine aderenti e l'osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli https://www.finedininglovers.it/blog/agenda/calici-di-stelle-2019/

(https://www.finedininglovers.it/ tendenze/s-pellegrino-youngchef-2020-finalisti-italiani/ ) SEGUICI SU

1/5


astrofili e di alcune distillerie trentine. A Bolzano, come notte San Lorenzo, 30/7/2019 Calicidi di consueto, Stelle 2019:laecco glidi appuntamenti da sarà non perdere protagonista Via dei Portici, per una passeggiata alla scoperta dei nettari locali. In Friuli Venezia Giulia, il 9 e 10 agosto, rendez-vous a Grado con vini e produttori, in compagnia di Giovanni Munisso, mentre ad Aquileia, l'11 e il 12 agosto, i sorsi del territorio prenderanno a braccetto i sapori locali. In Veneto, il 10 agosto, riflettori puntati sulla settima edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell'Hotel de la Poste. Il 3 agosto, invece, appuntamento a Martellago per una serie di iniziative tra vino e arte. Appuntamento anche al Castello di Conegliano, il 2 e 3 agosto.

(https://www.facebook.com/Fin (/feeds/)

PEOPLE (/PEOPLE/)

(/people/871ddce8-160d4886-bcef-362e002dea39/iMOST VIEWED fratelli-caponi/) BLOG (/BLOG/) / FOOD & DRINKS (/BLOG/FOOD-DRINKS/)

Ad Albenga, in Liguria, è di scena una grande festa sul lungomare in compagnia dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier, tra musica, degustazioni e assaggi di prodotti tipici locali.

ESTATE IN TERRAZZA: I 4 NUOVI PIATTI DI ELIO... (/BLOG/FOODDRINKS/CERESIO7-MENU-ESTATE/) Continua a leggere (/blog/fooddrinks/ceresio-7-menu-estate/)

Cantine aperte per tutti gli appassionati in Toscana, con un format che coniuga il bere bene con eventi, spettacoli, design e arte. Nella città di Siena torna il connubio tra arte e vino, con degustazioni e aperture straordinarie notturne nei musei cittadini. Il 10 agosto Calici di Stelle torna anche a Montepulciano con wine tasting in cantina, mercatini e concerti all'aperto. Nelle Marche, a Osimo, degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte "Simonetti", mentre nel Lazio l'evento si declina in una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine, all'insegna dell'enogastronomia, dell'arte e dell'astronomia. In Umbria, nelle 18 cantine aderenti, si osserverà la luna e le stelle tra i vigneti, ascoltando i racconti degli esperti, in compagnia di tante eccellenze enogastronomiche. Eventi diffusi anche nelle Città del Vino della regione, nelle piazze e nei vicoli, per sorsi e morsi profumati. In Abruzzo, si celebrerà Calici di Stelle con una serie di cene nei vigneti e degustazioni nelle diverse cantine, che culminerranno l'8 agosto con una serata a Ortona che vedrà protagonisti i vini abruzzesi in abbinamento alle specialità marinare della regione, a ritmo di musica.

TOP GALLERY

(/foto/food/latinamerica50bestrestaurants2018piatti/) (/foto/food/spellegrinoyoungchef2018piatti/)

https://www.finedininglovers.it/blog/agenda/calici-di-stelle-2019/

2/5


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: ecco gli appuntamenti da non perdere

La Campania punta sul panorama mozzafiato del belvedere di Ravello, in Costiera Amalfitana, per un viaggio sensoriale tra vino, stelle e musica. Dal 4 al 10 agosto, poi, a Guardia Sanframondi è di scena Vinalia, kermesse enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici regionali. A Melizzano è invece in programma Ri-torna Melizzano Wine Experience. In Basilicata gli enoturisti saranno accolti al Castello Baronale di Policoro con una degustazione itinerante di etichette delle cantine associate, in abbinamento a piatti tipici, con tanto di accompagnamento musicale. Attivissimo il Movimento Turismo del Vino in Puglia, dove sono in programma diverse iniziative: dalle cene conviviali alle tre serate organizzate in masserie (https://www.finedininglovers.it/blog/news-tendenze/masserie-puglia/) (il 2 agosto alla Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), il 7 agosto al Melograno di Monopoli (Ba), il 10 agosto alla Masseria Le Stanzie a Supersano, in Salento); dagli eventi itineranti nei luoghi della cultura e dell’archeologia a cura dell'associazione Eventi d'Autore alla "via dell'olio e dei dolci" allestita a Galatina, con live jazz in diverse location cittadine. La Calabria porta il vino in cima al Monte Stella, per un tasting panoramico con chiacchierata astronomica, ma anche a Longobardi, dove si potrà passeggiare, assaggiare i prodotti locali e assistere a un convegno sul brigantaggio. Nei punti più belli e suggestivi del centro storico di Castiglione di Sicilia, focus sui vini dell'Etna, mentre a Partinico, new entry nelle "Città del Vino", evento speciale nella Real Cantina Borbonica voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, siglato Unesco. In Sardegna, infine, sarà l'area nuragica di Barumini, celebre sito archeologico, a ospitare Calici di Stelle, mentre a Usini, nel cortile dell'Ex-Mattatoio, sarà di scena una degustazione speciale, riservata a un massimo di 280 persone. Per approfondimenti sul programma, potete consultare il sito del Movimento Turismo del Vino (http://www.movimentoturismovino.it), con rimandi ai siti web delle singole organizzazioni regionali.

https://www.finedininglovers.it/blog/agenda/calici-di-stelle-2019/

3/5


30/7/2019

Calici di stelle a Mattinata il 2 agosto

A Mattinata la prima tappa di 'Calici di stelle' Masseria Giorgio Contrada San Giorgio Mattinata

Dal 02/08/2019 al 03/08/2019 20.00 - 01.00

€ 20,00

Sito web mtvpuglia.it

Lucia Amoruso 17 luglio 2019 9:00

V

era oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare, Masseria Giorgio ospiterà il 2 agosto, la prima tappa di Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. PROGRAMMA DEL 2 AGOSTO I TOP WINES Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINO Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVO Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASO Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l'analisi olfattiva del vino.

https://www.foggiatoday.it/eventi/calici-di-stelle-mattinata.html

1/4


30/7/2019

Calici di stelle a Mattinata il 2 agosto

GLI EVO DI BUONATERRA Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni di Nicola Russo del Ristorante al Primo Piano Foggia: due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra. LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo - degustazione dei Top Wines. In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito: Pasquale Prencipe- Masseria Giorgio e Domenico Cilenti - Ristorante Porta di Basso. Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia. VINO E CULTURA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il 2 agosto visita dell' Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva. INFO E TICKET KIT DEGUSTAZIONE: € 20,00 COMPRENDE: - calice in vetro e portatasca - 8 degustazioni di vino - 1 degustazione food - Tarallini - Salvagoccia Degustazioni food aggiuntive: € 5,00 CENA E APERITIVO: € 60,00 a persona con prenotazione obbligatoria COMPRENDE : - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata

Ottieni indicazioni con i mezzi pubblici verso: Masseria Giorgio

Linee che fermano vicino a Contrada San Giorgio

Crea il tuo widget

https://www.foggiatoday.it/eventi/calici-di-stelle-mattinata.html

2/4


30/7/2019 07

30

Calici di Stelle: brindisi in tutta Italia allo sbarco sulla luna - First&Food 2019

CERCA NEL SITO...

Headline: Pecorino dop per indigenti: dal ministero 14 mln di euro 5 giorni ago

Iscriviti alla Newsletter

FIRST & Food

E' gratis

RICETTA D’AUTORE

UN VINO, UNA STORIA

Magazine di FIRSTonline

IL PRODOTTO

L’AZIENDA

I PROTAGONISTI

FOCUS

A CURA DI GIULIANO DE RISI

MADE IN ITALY

CIBO E SALUTE

 FACEBOOK  TWITTER  GOOGLE+  RSS TUTTE LE NOTIZIE

« Tutti gli Eventi

Calici di Stelle: brindisi in tutta Italia allo sbarco sulla luna 2 Agosto - 11 Agosto

CERCA NEL SITO...

IN EVIDENZA

First & Food, portale delle eccellenze Made in Italy e dei gourmet 28 Ottobre 2018 | 1 

First&Food, è il portale dell’enogastronomia e delle eccellenze made in Italy dell’agroalimentare, promosso da FIRSTonline, il web journal di economia…

Calici di Stelle, l’evento in programma in tutta Italia dal 2 all’11 agosto, nelle piazze di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento del turismo del vino dedica l’edizione 2019 all’anniversario dello sbarco sulla luna. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche appro ttando della collaborazione con l’UAI, l’Unione Astro li Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento. «Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno» a erma il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon. «Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone – ribadisce Nicola D’Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia – e la nostra associazione ha l’obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione. Con Calici di Stelle portiamo in piazza la nostra voglia di raccontare l’esperienza di visita in cantina, per coinvolgere tutti i partecipanti in una serie di serate magiche, alla scoperta di questa magni ca bevanda che è il vino». Numerosi gli eventi che animeranno cantine, piazze e borghi di tutta Italia dal 2 all’11 agosto: cene nei vigneti e degustazioni storiche nelle diverse cantine. L’8 agosto a Ortona saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale nel Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico. In Friuli Venezia Giulia appuntamenti a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso, e ad

Ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa sulla Privacy e della nostra politica sui Cookie (cliccando su "Preferenze Privacy")

Aquileia l’11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da

×

che descrive i tipi di Cookie utilizzati su questo sito e cosa comporta proseguire con la navigazione. Cliccando su "Acconsento" permetti

degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese.

l'utilizzo dei Cookie da parte di FIRSTonline.

Il MTV Trentino Alto Adige si dà un appuntamento “astro-enogastronomico” presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentinaIIII Agree in rifugio in Agree Agree Agree ❯ Privacy Preferences

abbinamento ai vini delle cantine presenti e l’osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli

https://food.firstonline.info/event/calici-di-stelle-brindisi-in-tutta-italia-allo-sbarco-sulla-luna/

STORIE DI CHEF

Fabrizio Sepe: cucina romana con esprit de nesse 1/3


30/7/2019

Calici di Stelle: brindisi in tutta Italia allo sbarco sulla luna - First&Food

astro li e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Ad Albenga, in Liguria, Città del Vino darà vita a una grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo.

Il suo ristorante Le Tre Zucche può essere considerato un laboratorio di rivisitazione della tradizione gastronomica romana in chiave moderna.…

In Lombardia, a Salice Terme, si organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all’aperto nei

UN VINO, UNA STORIA

Giardini Indro Montanelli.

Bollicine: Italia batte Francia, un Ferrari il migliore dell’anno

Il Piemonte brinda alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l’occasione per celebrare a Ghemme l’importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione.

Grande vittoria dell'azienda trentina alla più

Le cantine di MTV Toscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e o erta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la loso a del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest’anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Nelle Marche degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”, organizzate da Città del Vino. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui

importante competizione internazionale dedicata al mondo delle bollicine. Battuto lo Champagne Louis Roederer. TACCUINO DEGLI EVENTI

Food Ensemble: musica e rumori della cucina si fondono al Butter y 31 Luglio

Calici di Stelle: brindisi in tutta Italia allo sbarco sulla

enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di

luna

pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle.

2 Agosto - 11 Agosto

MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria Città del Vino si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello

Notte di San Lorenzo: a Montefalco per vini e stelle

Stilaro e la costa dello Ionio, mentre a Longobardi, dove si potrà assistere a un’interessante iniziativa

cadenti

convegnistica sul brigantaggio.

10 Agosto ore 19:30 - 23:30

In Campania Città del Vino invita gli enoturisti a compiere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amal tana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell’Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi si terrà Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto .La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti

Vedi Tutti gli Eventi » ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Nome

eccezionali, come le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia.

Cognome

In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell’ “Ex-Mà” (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo

Email *

di 280 persone, organizzata da Città del Vino. Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino,

Iscriviti

spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei

ARCHIVI DELLE NOTIZIE DI FIRST&FOOD

Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO.

Seleziona il mese Luglio: 2019

+ GOOGLE CALENDAR

Dettagli

+ ESPORTA ICAL

Organizzatore

L

M

M

G

V

S

D

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

Ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa sulla Privacy e della nostra politica sui Cookie (cliccando su "Preferenze Privacy")

22

23

24

29

30

31

25

26

27

che descrive i tipi di Cookie utilizzati su questo sito e cosa comporta proseguire con la navigazione. Cliccando su "Acconsento" permetti

Inizio: 2 Agosto

Fine: 11 Agosto

movimento turismo del l'utilizzo dei Cookie da parte di FIRSTonline. vino

Privacy Preferences

« Giu

×

28

Agree IIII Agree Agree Agree

Categorie Evento:

https://food.firstonline.info/event/calici-di-stelle-brindisi-in-tutta-italia-allo-sbarco-sulla-luna/

2/3


30/7/2019

Calici di Stelle - Gambero Rosso

AUGUST, 2019 02 11 AUG

CALICI DI STELLE GLI EVENTI IN ITALIA

 TIME august 2 (Friday) - 11 (Sunday)

 EVENT DETAILS Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: in tutta Italia occhi rivolti al cielo per la settimana più magica dell’estate

L’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono anche quest’anno l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti (https://www.gamberorosso.it) appuntamenti tra il 2 e l’11 agosto. Quest’anno l’evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche appro ttando della collaborazione con l’UAI, l’Unione Astro li Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento.

CALICI DI STELLE 2019. GLI EVENTI IN PROGRAMMA IN ITALIA MTV Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e interessanti degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l’8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, dell’ottima musica e il cielo stellato che accompagna le notti agostane del Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico. MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria Città del Vino si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un’interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania Città del Vino invita gli enoturisti a compiere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amal tana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell’Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l’iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience. In Friuli Venezia Giulia appuntamenti col MTV FVG a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l’11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”, organizzate da Città del Vino. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i

https://www.gamberorosso.it/eventi/calici-di-stelle/

1/4


30/7/2019

Calici di Stelle - Gambero Rosso torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. In Liguria, ad Albenga, Città del Vino darà vita a una grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. In Lombardia, a Salice Terme, MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna” – Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale”, con risottata a ne concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda con alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l’occasione per celebrare a Ghemme l’importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Anche Calamandrana, per Città del Vino, entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop “TUCO” incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una”Via dell’Olio e dei Dolci”, con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell’ “ExMà” (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino. In Sicilia a Castiglione di Sicilia sono attesi decine di migliaia di wine lovers per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO. In Toscana le cantine di MTV apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la loso a del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest’anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con (https://www.gamberorosso.it) degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini.

Il MTV Trentino Alto Adige si dà un appuntamento “astro-enogastronomico” presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l’osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astro li e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Il MTV Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori e sentori. Il MTV Veneto, Città del Vino e Venezia eventi propongono la 7^ Edizione di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo, sulla terrazza dell’ Hotel De la Poste, sabato 10 Agosto 2019, mentre il 3 agosto l’appuntamento sarà a Martellago dove il MTV Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle.

L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non pro t ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di speci ci requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

https://www.gamberorosso.it/eventi/calici-di-stelle/

2/4


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, quest'anno dedicato allo sbarco sulla luna - Itinerari e Luoghi

Torna Calici di Stelle, quest’anno dedicato allo sbarco sulla luna Di Giulia Viganò - 18 Luglio 2019

Torna dal 2 all’11 agosto Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli esperti e appassionati di vino di tutta Italia. La manifestazione propone una ricca serie di appuntamenti nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre 200 Città del Vino e in centinaia di Cantine. Calici di Stelle 2019 celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna. Tempo permettendo, la luna e le stelle potranno essere ammirate durante la manifestazione anche grazie alla collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani (UAI). “Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone“, spiega Nicola D’Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia “e la nostra associazione ha l’obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione”.

Gli eventi Abruzzo Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e degustazioni nelle cantine. Il grande ritrovo è fissato l’8 agosto a Ortona, per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi abbinati ai piatti della tradizione, ottima musica e cielo stellato.

Basilicata MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale.

Calabria In Calabria ci si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella per gustare i vini del territorio, parlare di stelle e ammirare la costa dello Ionio. Altro punto di incontro è Longobardi: qui si potrà assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un’iniziativa convegnistica sul brigantaggio.

www.itinerarieluoghi.it/torna-calici-di-stelle-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna/

1/5


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, quest'anno dedicato allo sbarco sulla luna - Itinerari e Luoghi

Campania In Costiera Amalfitana i visitatori potranno vivere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica; mentre nel cuore dell’Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l’iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience.

Friuli Venezia Giulia In Friuli Venezia Giulia appuntamenti col MTV FVG a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso. L’11 e il 12 agosto ad Aquileia il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese.

Marche Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”.

Lazio Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui enogastronomia, arte, musica e astronomia si fondono per dare vita a serate magiche.

www.itinerarieluoghi.it/torna-calici-di-stelle-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna/

2/5


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, quest'anno dedicato allo sbarco sulla luna - Itinerari e Luoghi

Liguria Grande festa sul lungomare di Albenga con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo.

Lombardia A Salice Terme MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano si ammirerà la volta cieleste al Planetario per poi proseguire con la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli. A Casteggio l’appuntamento ruoterà attorno a vino, musica e risottata. I protagonista della manifestazione di Sondrio saranno i vini della Valtellina e i prodotti gastronomici locali.

Piemonte Il Piemonte brinda alla luna e alle stelle dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano. Quest’anno Calamandrana entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop “TUCO” incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana.

Puglia Grande attesa per le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. A Galatina verrà allestita una”Via dell’Olio e dei Dolci”, con performances jazz in diverse location della città.

Sardegna In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini con una degustazione riservata a un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino.

Sicilia Migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, www.itinerarieluoghi.it/torna-calici-di-stelle-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna/

3/5


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, quest'anno dedicato allo sbarco sulla luna - Itinerari e Luoghi

e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO.

Toscana Le cantine di MTV Toscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia delle stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione. Torna anche quest’anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone una serata con degustazioni e aperture straordinarie notturne dei musei cittadini. Il 10 agosto Calici di Stelle arriva a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini.

Trentino Alto Adige Il MTV Trentino Alto Adige si dà un appuntamento “astro-enogastronomico” ad alta quota, al Rifugio Patascoss, il 10 agosto. A Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino organizza una serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici.

Umbria Il Movimento Turismo del Vino Umbria invita tutti i turisti nelle 18 cantine aderenti per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti e degustando le eccellenze enogastronomiche del territorio. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori.

Veneto Il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono la settima edizione di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo sabato 10 agosto. Il 3 agosto l’appuntamento sarà a Martellago dove il MTV Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento al castello di Conegliano venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle.

www.itinerarieluoghi.it/torna-calici-di-stelle-questanno-dedicato-allo-sbarco-sulla-luna/

4/5


30/7/2019

Calici di stelle a Supersano Eventi a Lecce

Calici di stelle a Supersano Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9 Supersano

Dal 10/08/2019 al 11/08/2019 20.00 - 01.00

€ 20,00

Sito web mtvpuglia.it

Lucia Amoruso 16 luglio 2019 15:58

L

uogo di grandissima atmosfera e valore culturale, è una riproduzione fedele e affascinante di una tradizionale masseria salentina dove tutti gli elementi della vita quotidiana campestre sono stati recuperati con ricchezza di particolari.

Parliamo di Masseria Le Stanzie (Supersano) che ospiterà il 10 agosto, la tappa finale di Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. PROGRAMMA DEL 10 AGOSTO I TOP WINES Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINO Quattro momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVO Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASO Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l'analisi olfattiva del vino. GLI EVO DI BUONATERRA Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOOD Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni di Domenico Valente di Masseria Torre di Nebbia - Corato: due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra. LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo - degustazione dei Top Wines. In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un quartetto inedito: Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro - Le Stanzie e Nicolaa Longo - Taverna Le Rune. Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia. VINO E CULTURA Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche

www.lecceprima.it/eventi/calici-di-stelle-a-supersano.html

1/2


30/7/2019

Calici di stelle a Supersano Eventi a Lecce

del territorio Il 10 agosto visita dell'area archeologica della Masseria. INFO E TICKET KIT DEGUSTAZIONE: € 20,00 COMPRENDE: - Calice in vetro e portacalice - N. 8 degustazioni di vino - N.1 degustazione food - tarallini - salvagoccia Degustazioni food aggiuntive: € 5,00 CENA E APERITIVO: € 60,00 a persona con prenotazione obbligatoria COMPRENDE : - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto... A proposito di Manifestazioni, potrebbe interessarti

Le notti del mito a Caprarica di Lecce GRATIS

dal 10 al 13 agosto 2019 Kalòs, l'Archeodromo del Salento

"Il Cammino Celeste": al via il festival culturale e musicale FINO A DOMANI

dal 21 al 29 luglio 2019

Giornata del sorriso in ricordo di Donatella GRATIS

dal 5 al 6 agosto 2019 LARGO FIERA

I più visti

Al via la 4° edizione della sagra del rustico leccese SOLO DOMANI

GRATIS

29 luglio 2019

Birra e Sound spegne 15 candeline a Leverano GRATIS

dal 1 agosto al 7 luglio 2019

Ai margini del bosco a San Cesario di Lecce dal 5 maggio 2019 al 5 maggio 2020

I Boomdabash in concerto a Trepuzzi GRATIS

11 agosto 2019 Largo Margherita

www.lecceprima.it/eventi/calici-di-stelle-a-supersano.html

2/2


30/7/2019

Calici di stelle 2019: tanti appuntamenti in tutte le Regioni

Questo sito utilizza i cookie. Se continui la navigazione, accetti la nostra policy sui cookie. Maggiori informazioni OK

HOME

NEWS

IL MAGAZINE

CHI SIAMO

CONTATTACI

Calici di stelle 2019: tanti appuntamenti in tutte le Regioni

CERCA Cerca nel blog

 19 Luglio 2019

SOCIAL 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Calici di stelle, la serie di appuntamenti estivi dedicati al mondo del vino promossi dall’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino, anche quest’ anno propone un ricco calendario fra degustazioni, tramonti in vigna, incontri e brindisi sotto le stelle durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto. Quest’anno l’evento è dedicato alla conquista della luna, nel cinquantesimo anniversario dello sbarco degli astronauti americani dell’Apollo 11 sul satellite terrestre avvenuto il 21 luglio 1969; a tal proposito, così si è espresso il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon: “Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è soprattutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno”. Ecco alcuni degli eventi principali, suddivisi per Regione, che animeranno le notti agostane italiane:

Resta aggiornato su tutte le ultime novita nel campo della ristorazione e del food. Il tuo indirizzo Email *

Iscriviti

Abruzzo: diverse cantine si ritroveranno l’8 agosto a Ortona, nel magico ritrovo del Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico, per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale. Basilicata: gli enoturisti saranno accolti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento  musicale.

SPONSOR 

Calabria: l’ appuntamento sarà sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle; a Longobardi, https://www.salaecucina.it/archivio_news/calici-di-stelle-2019-tanti-appuntamenti-in-tutte-le-regioni/

1/3


30/7/2019

Calici di stelle 2019: tanti appuntamenti in tutte le Regioni

gli enoappassionati assaggiare i prodotti locali e assistere a Maggiori informazioni OK Questo sito utilizza ipotranno cookie. Sepasseggiare, continui la navigazione, accetti latipici nostra policy sui cookie. un’interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. Campania in Costiera Amal tana, nel belvedere di Ravello, gli enoappasionati saranno coinvolti in un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo; Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo, mentre a Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Doppio appuntamento anche in Friuli Venezia Giulia: prima a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l’11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Liguria: grande festa sul lungomare di Albenga con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. Lombardia: a Salice Terme, MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna”; Sondrio, Città del Vino, rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda alla luna e alle stelle dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l’occasione per celebrare a Ghemme l’importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Calamandrana entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop “TUCO” incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. In Puglia tre serate organizzate dal MTV in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una”Via dell’Olio e dei Dolci”. Sardegna: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell’ “Ex-Mà” (ExMattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino. Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO. Toscana: 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Il Trentino Alto Adige si dà un appuntamento “astro-enogastronomico” presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l’osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astro li e di alcune distillerie trentine; a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. L’ Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili.

Veneto: Città del Vino e Veneziaeventi il 10 agosto propongono la 7^ Edizione di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo, sulla terrazza dell’ Hotel De la Poste, mentre il 3 agosto https://www.salaecucina.it/archivio_news/calici-di-stelle-2019-tanti-appuntamenti-in-tutte-le-regioni/

2/3


30/7/2019

Calici di stelle 2019: tanti appuntamenti in tutte le Regioni

l’appuntamento sarà a Martellago dove illaMTV Veneto propone iniziative tra vino arte e Maggiori informazioni OK Questo sito utilizza i cookie. Se continui navigazione, accetti la nostra policy suiecookie. attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle. Il dettaglio degli eventi è consultabile a questo indirizzo: www.cittadelvino.it

Archivio articoli precedenti al 2019

Articoli Recenti Il Genovese: la storia della Liguria gastronomica Autorizzazione del Tribunale di Bologna

 25 Luglio 2019

Sala&Cucina Facebook Sala&Cucina - magazi… Mi piace

24.055 "Mi piace"

Nr.8143 del 21/12/2010 Sala&Cucina è una rivista di Edizioni Catering S.r.l. - P.Iva 02233251202 Privacy Policy - Cookie Policy

Il viaggio in Irlanda

 24 Luglio 2019

Sala&Cucina - magazine di ristorazione mercoledì scorso

Nei piatti che vengono serviti a Il

© Copyright 2019 - Sala&Cucina | Tutti i diritti riservati

https://www.salaecucina.it/archivio_news/calici-di-stelle-2019-tanti-appuntamenti-in-tutte-le-regioni/

Genovese c’è tutta la Liguria, la più tradizionale che viene raccontata

3/3


30/7/2019

Calici di Stelle a Supersano - Puglia

Accedi / Registrati

    (https://www.facebook.com/weareinpu (https://twitter.com/weareinpuglia) (https://www.instagram.com/we (https://www.youtube.com/u ITALIANO

(/hp/it) IL PORTALE UFFICIALE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA

(http://ec.europa.eu/)

(http://por.regione.puglia.it/)

(http://www.regione.puglia.it/)

(https://www.dms.puglia.it/portal)

Home (hp/it) > Calici di Stelle a Supersano

Calici di Stelle a Supersano

10 AGO 2019

https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/55958/it/Calici-di-Stelle-a-Supersano

1/6


30/7/2019

Calici di Stelle a Supersano - Puglia

Evento segnalato da: Movimento Turismo del Vino Puglia

Info

Quando

Ticket

Masseria Le Stanzie

10 agosto h. 20 .00

Ticket € 20

 Strada Provinciale 362, km 32.9 Supersano (LE)  080 5233038  Scrivici (mailto:segreteria@mtvpuglia.it)

 Vai al sito (https://www owlogging_

 Vai al sito (http://mtvpuglia.it/index.php? option=com_content&view=article&id=4441%3Acalicidi-stelle-2013-inpuglia&catid=14%3Aattivita&Itemid=43&lang=it) Link utili  Vai al sito (https://www.facebook.com/events/610442776143339/) Vai al sito (https://www.facebook.com/events/655292681655752/)

Masseria Le Stanzie ospiterà il 10 agosto la tappa nale di Calici di Stelle 2019 in Puglia Luogo di grandissima atmosfera e valore culturale, è una riproduzione fedele e a ascinante di salentina dove tutti gli elementi della vita quotidiana campestre sono stati recuperati con ricch Masseria Le Stanzie (Supersano) che ospiterà il 10 agosto, la tappa nale di Calici di Stelle 2019 cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione. An manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano pa vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero scoprire.  Hai organizzato tu questo evento? (mailto:info@pugliaevents.it? subject=Segnalazioni eventi&body=Si desidera segnalare questo evento)

QUESTO EVENTO FA PARTE DELLA RASSEGNA https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/55958/it/Calici-di-Stelle-a-Supersano

2/6


1/8/2019

Calici di Stelle a Mattinata - Puglia

Accedi / Registrati

    (https://www.facebook.com/weareinpu (https://twitter.com/weareinpuglia) (https://www.instagram.com/we (https://www.youtube.com/u ITALIANO

(/hp/it) IL PORTALE UFFICIALE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA

(http://ec.europa.eu/)

(http://www.regione.puglia.it/)

(http://por.regione.puglia.it/)

(https://www.dms.puglia.it/portal)

Home (hp/it) > Calici di Stelle a Mattinata

Calici di Stelle a Mattinata

02 AGO 2019

https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/55954/it/Calici-di-Stelle-a-Mattinata

1/6


1/8/2019

Calici di Stelle a Mattinata - Puglia

Evento segnalato da: Movimento Turismo del Vino Puglia

Info

Quando

Ticket

Masseria Giorgio

02 agosto h. 20 .00 - 01 .00

Ticket € 20

 Contrada Giorgio 71030 Mattinata (FG)  080 5233038  Scrivici (mailto:segreteria@mtvpuglia.it)

 Vai al sito (https://www owlogging_

 Vai al sito (http://mtvpuglia.it/index.php? option=com_content&view=article&id=4434%3Acalicidi-stelle-2013-inpuglia&catid=14%3Aattivita&Itemid=43&lang=it) Link utili  Vai al sito (https://www.facebook.com/events/610442776143339/) Vai al sito (https://www.facebook.com/events/341933950051835/)

Masseria Giorgio ospiterà la prima tappa della più grande degustazione a cielo aperto di Vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare, Masseria Giorgi tappa di Calici di Stelle 2018, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e prop tesori della nostra regione. Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più b Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione s da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire.  Hai organizzato tu questo evento? (mailto:info@pugliaevents.it? subject=Segnalazioni eventi&body=Si desidera segnalare questo evento)

QUESTO EVENTO FA PARTE DELLA RASSEGNA

https://www.viaggiareinpuglia.it/evento/55954/it/Calici-di-Stelle-a-Mattinata

2/6


1/8/2019

Il 2 agosto a Mattinata calici di stelle | San Giovanni Rotondo free

wCondividi su Facebook

lCondividi su Twitter

+

TERRITORIO E TURISMO

Il 2 agosto a Mattinata calici di stelle redazione 19 Luglio 2019

d388 Views

strong>Sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata, in un location da sogno: si svolgerà Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia Il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui la navigazione

autoctoni pugliesi.

acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ok

sangiovannirotondofree.it/2019/07/19/il-2-agosto-a-mattinata-calici-di-stelle/

No

e 1/6


1/8/2019

Il 2 agosto a Mattinata calici di stelle | San Giovanni Rotondo free

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno Condividi su Facebook Condividi su Twitter

w

l

dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita

j

+

proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti.

Calici di Stelle non nisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag uf ciale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Le spiagge del Gargano e della Puglia si riempiono di libri 21 Agosto 2018 In "Cultura e Spettacolo"

I VINI DI CAPITANATA PREMIATI IN EUROPA 26 Aprile 2017 In "Territorio e Turismo"

"Il mare più bello" è in Puglia: arriva anche la certi cazione di Legambiente 16 Giugno 2018 In "Territorio e Turismo"

14

w

l

+

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ok sangiovannirotondofree.it/2019/07/19/il-2-agosto-a-mattinata-calici-di-stelle/

No

e 2/6


30/7/2019

Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

30/07/2019

17

redazione@teatronaturale.it

REGISTRATI / ACCEDI

► Tracce ► Gastronomia ► Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

Gastronomia 19/07/2019

Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

Una festa con degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: in tutta Italia occhi rivolti al cielo per la settimana più magica dell'estate. Ecco tutti gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019 

Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto. https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/27734-dal-2-all-11-agosto-torna-calici-di-stelle-dedicata-allo-sbarco-sulla-luna.htm

1/5


30/7/2019

Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

Quest’anno l’evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche approfittando della collaborazione con l’UAI, l’Unione Astrofili Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento. "Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno" afferma il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon. "Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone – ribadisce Nicola D'Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia – e la nostra associazione ha l'obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione. Con Calici di Stelle portiamo in piazza la nostra voglia di raccontare l'esperienza di visita in cantina, per coinvolgere tutti i partecipanti in una serie di serate magiche, alla scoperta di questa magnifica bevanda che è il vino". GLI EVENTI Numerosi gli eventi che animeranno cantine, piazze e borghi di tutta Italia dal 2 all'11 agosto. Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e interessanti degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l'8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, dell’ottima musica e il cielo stellato che accompagna le notti agostane del Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico. MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria ci si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un'interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania sarà possibile lasciarsi conquistare da un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amalfitana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell'Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l'iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience.

https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/27734-dal-2-all-11-agosto-torna-calici-di-stelle-dedicata-allo-sbarco-sulla-luna.htm

2/5


30/7/2019

Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

In Friuli Venezia Giulia appuntamenti col MTV FVG a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall'animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l'11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte "Simonetti". Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d'Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. Ad Albenga, in Liguria, grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. In Lombardia, a Salice Terme, MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all'aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna” – Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale”, con risottata a fine concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal "Balcone del Monferrato", nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l'occasione per celebrare a Ghemme l'importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Calamandrana entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop "TUCO" incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una"Via dell'Olio e dei Dolci", con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell' "Ex-Mà" (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino.

https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/27734-dal-2-all-11-agosto-torna-calici-di-stelle-dedicata-allo-sbarco-sulla-luna.htm

3/5


30/7/2019

Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle dedicata allo sbarco sulla Luna

Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell'Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO. Le cantine di MTV Toscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest'anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Il MTV Trentino Alto Adige si dà un appuntamento "astroenogastronomico" presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l'osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astrofili e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Interpretando con entusiasmo il tema dell'edizione il Movimento Turismo del Vino Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori e sentori. Il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono la 7^ Edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell' Hotel De la Poste, sabato 10 Agosto 2019, mentre il 3 agosto l’appuntamento sarà a Martellago dove il MTV Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle. di C. S.

i nostri partners

Settimanale Telematico di Letture, Visioni e Approfondimenti dal Mondo Rurale Chi siamo - Contattaci - Pubblicità - Abbonamento - Disclaimer - Privacy Policy - Cookie Policy

https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/27734-dal-2-all-11-agosto-torna-calici-di-stelle-dedicata-allo-sbarco-sulla-luna.htm

4/5


30/7/2019

Vino, olio e musica nei Calici di stelle 2019

(index.php)

HOME

CHI SONO ()

(/HOME/INDEX.PHP?OPTION=COM_CONTENT&VIEW=FEATURED&ITEMID=435) TROVA

ARCHIVIO ARTICOLI ()

(/HOME/INDEX.PHP?OPTION=COM_CONTENT&VIEW=ARTICLE&ID=10310&ITEMID=1997) YOUTUBECHANNEL (HTTP://WWW.YOUTUBE.COM/USER/RENKO97201)

CONTATTACI (/HOME/INDEX.PHP?OPTION=COM_CONTENT&VIEW=ARTICLE&ID=78&ITEMID=2485)

LOGIN (/HOME/INDEX.PHP?OPTION=COM_USERS&VIEW=LOGIN&ITEMID=1144)

(https://ferrovieappulolucane.it/)

(https://ferrovieappulolucane.it/)

(http://www.italdepurazioni.it/)

Vino, olio e musica nei Calici di stelle 2019 Categoria: EVENTI (/home/index.php?option=com_content&view=category&id=72&Itemid=2052) Creato: 21 Luglio 2019

Puglia (/home/index.php?option=com_tags&view=tag&id=34-puglia) olio (/home/index.php?option=com_tags&view=tag&id=972-olio)

musica (/home/index.php?option=com_tags&view=tag&id=655-musica) vino (/home/index.php?option=com_tags&view=tag&id=1228-vino)

calici (/home/index.php?option=com_tags&view=tag&id=2447-calici)

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimentic nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’ann collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 ag sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto Masseria Le Stanzie a Supersano (Le).

Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraver principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichett altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interes potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei rela sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi.

www.tommytedone.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=22065:vino-olio-e-musica-nei-calici-di-stelle-2019&catid=72:eventi&I… 1/2


30/7/2019

Vino, olio e musica nei Calici di stelle 2019

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del g de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produtto Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cen Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinar l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti.

Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi d cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa.

L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini.

Programma tappa per tappa disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook sulla pagina evento "Calici di Stelle 2019 in Puglia" e Instagr dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portat smartphone.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cu del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per inizia progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

AGGIUNGI

COMMENTO Nome (richiesto) E-Mail (richiesta) Sito web

1000 caratteri rimasti

Notificami i commenti successivi

Aggiorna

Invia JComments (http://www.joomlatun

facebook

powered by social2s (https://dibuxo.com/joomlacms/social-2s/social-2s-3)

Copyright © 2017 - Francesco Murri (www.geckobr.it) - All Rights Reserved -

www.tommytedone.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=22065:vino-olio-e-musica-nei-calici-di-stelle-2019&catid=72:eventi&I… 2/2


1/8/2019

Calici di Stelle - Mattinata - il Tacco di Bacco

Oggi è thursday 1 august 2019!

Puglia › Provincia di Foggia › Mattinata

Sfoglia le città Altamura Andria Bari Barletta Bitonto Brindisi Ceglie Messapica Foggia Francavilla Fontana Gallipoli Gioia del Colle Gravina in Puglia Grottaglie Lecce Manduria Martina Franca Monopoli Ostuni Otranto Peschici Ruvo di Puglia Taranto Trani

Venerdì 2 agosto 2019

ALTRI EVENTI DEL 02

Mattinata

AGOSTO

Calici di Stelle

DA NON PERDERE

TASTINGS

Gli spettacoli e i concerti da non perdere.

FREE ENTRY Tutti gli eventi a ingresso gratuito.

ARTE E FOTOGRAFIA Tutte le mostre in corso.

T

astings.

Web: mtvpuglia.it/index.php?opti...

Spot | Calici di Stelle 2019 in Puglia

MATTINATA Agenda eventi Live music Nightlife Tastings COSA CERCHI? Beaches Drinking Theathers POTREBBERO INTERESSARTI...

Mattinata (Foggia) Venue: Masseria Giorgio | Contrada Giorgio 8:00 pm paying entrance 20 Euro Info. 080 5233038 (clicca per ingrandire)

CALENDARIO CONDIVIDI Villa Castelli from 1 till 2 agosto 2019 V Sagra del Polpo a Villa Castelli (Br)

August 2019 (697) 41 views

September 2019 (42) October 2019 (5) November 2019 (9)

EVENTI INSERITI DA Tirsomedia (3)

December 2019 (14) January 2020 (5) SCRIVI UN COMMENTO

February 2020 (2) March 2020 (5) July 2020 (5)

Cisternino from 9 till 11 agosto 2019 XXVIII Sagra delle orecchiette - C.da

https://iltaccodibacco.it/en/puglia/events/214955.html

1/2


30/7/2019

GiampaTV - Ricette, guida ristoranti, seganalzioni, eventi, vino, cucina e altre amenitĂ

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA 26/7/2019

0 Commenti

Questo sito usa i cookie per personalizzare l'esperienza utente, analizzare l'utilizzo del sito e offrire promozioni su misura. www.youronlinechoices.eu

Ricordami piĂš tardi

Accetto

https://www.giampatv.com/stasera-tutti-da-giampa

1/29


30/7/2019

GiampaTV - Ricette, guida ristoranti, seganalzioni, eventi, vino, cucina e altre amenità

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in Questo sito usa i cookie per personalizzare l'esperienza utente, analizzare l'utilizzo del Ricordami più tardi degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, sito e offrire promozioni su misura. www.youronlinechoices.eu pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Accetto Sommelier Puglia. https://www.giampatv.com/stasera-tutti-da-giampa

2/29


30/7/2019

GiampaTV - Ricette, guida ristoranti, seganalzioni, eventi, vino, cucina e altre amenità

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D’Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino - Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivodegustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano Questo usa i cookie per personalizzare l'esperienza utente, analizzare l'utilizzo del durante le sito cerimonie nuziali. Ricordami più tardi sito e offrire promozioni su misura. www.youronlinechoices.eu Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa Accetto invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la https://www.giampatv.com/stasera-tutti-da-giampa

3/29


30/7/2019

GiampaTV - Ricette, guida ristoranti, seganalzioni, eventi, vino, cucina e altre amenità

visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione” (20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI sito San usa iMarco cookie (Br) per personalizzare l'esperienza -utente, l'utilizzo del MOCAVERO - Arnesano VELIQuesto - Cellino | MASSERIA ALTEMURA Torre analizzare Santa Susanna (Br)| Ricordami più tardi sito e offrire promozioni su misura. www.youronlinechoices.eu (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ Accetto (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase https://www.giampatv.com/stasera-tutti-da-giampa

4/29


30/7/2019

Omaggio alla Luna per Calici di Stelle - Il Sole 24 ORE

  

Food Locandina

ABBONATI

Temi Caldi Maltempo Pensioni Carabiniere ucciso Riforma fiscale Brexit

Pubblicità

FINANZA Le dieci lezioni di Sergio Marchionne

ITALIA In vendita la villa di Dolce

TECNOLOGIA WhatsApp cambia:

ecco come

e Gabbana nell'Isola di Stromboli  00:00:59

APPUNTAMENTI AGOSTANI

Omaggio alla Luna per Calici di Stelle Numerosi gli eventi dedicati allo sbarco sulla Luna per questa manifestazione che si svolge nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre 200 Città del Vino e in centinaia di cantine aderenti al Movimento di Giambattista Marchetto 28 luglio 2019

 Salva  Commenta

 

4' di lettura È dedicata al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna - il 20 luglio 1969 con gli astronauti alla Luna per Calici di Stelle   Food Omaggio dell’Apollo 11 - l’edizione 2019 di Calici di Stelle.

Anche per questa estate l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono la manifestazione estiva dedicata agli enoturisti che, dal 2 all’11 agosto, possono partecipare agli eventi in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di cantine aderenti al Movimento. E la luna e le stelle cadenti (cielo sereno permettendo) potranno essere ammirate anche approfittando della collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani. https://www.ilsole24ore.com/art/omaggio-luna-calici-stelle-ACPPxnb?refresh_ce=1

1/5


30/7/2019

Omaggio alla Luna per Calici di Stelle - Il Sole 24 ORE

«Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle è che il vino è sopratutto cultura e piacere», rimarca il presidente di Città del Vino Floriano Zambon. E Nicola D'Auria, presidente di MTV aggiunge: «Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone e la nostra associazione ha l'obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione».

Degustazioni in vigneto con l’”Uber” dei cieli SCOPRI DI PIÙ

Un programma per ogni regione Con Calici di Stelle scende in piazza il racconto dell'esperienza di visita in cantina e si mescola a un calendario denso di eventi.

Il MTV Abruzzo è pronto a festeggiare con cene nei vigneti e degustazioni storiche in cantina, ma soprattutto l'8 agosto a Ortona propone una serata magica nella quale saranno protagonisti i vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale.

MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria Città del Vino si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella oppure a Longobardi per degustazioni sotto le stelle. In Campania Città del Vino invita gli enoturisti in Costiera Amalfitana, sul belvedere di Ravello, mentre a Guardia Sanframondi torna la manifestazione enogastronomica Vinalia dal 4 al 10 agosto. E a Melizzano l'iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience. In Emilia Romagna si festeggia a Castelvetro di Modena, nella terra del Lambrusco Grasparossa, con street food, mostre tematiche e una passeggiata guidata sotto le stelle in programma mercoledì 7 agosto. Merita una visita anche Castellarquato per un trekking del vino e visite in notturna alla Rocca Viscontea, aperta in via eccezionale per l'occasione. In Friuli Venezia Giulia appuntamenti a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto e ad Aquileia l'11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese.

Jazz e segreti sotterranei

  

Food Omaggio alla Luna per Calici di Stelle

  Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee a quelle del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume

di candela alle grotte Simonetti. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d'Alba, osservando la volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con iniziative nelle piazze e nelle cantine in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. https://www.ilsole24ore.com/art/omaggio-luna-calici-stelle-ACPPxnb?refresh_ce=1

2/5


30/7/2019

Omaggio alla Luna per Calici di Stelle - Il Sole 24 ORE

Ad Albenga, in Liguria, grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali e con musica dal vivo. In Lombardia degustazione itinerante a Salice Terme, mentre a Milano il Planetario permette di osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all'aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum, con risottata a fine concerto. A Sondrio tradizionale appuntamento con i vini di Valtellina, musica e prodotti gastronomici locali.

Il Piemonte brinda dal Balcone del Monferrato nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l'occasione per celebrare a Ghemme i 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Anche Calamandrana entra nella programmazione con un mix di satira pop e vino. In Puglia tre serate in altrettante masserie con cene e itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry, a Galatina sarà allestita una Via dell'Olio e dei Dolci con performances jazz in città. Arte, storia e musei In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita degustazioni a Barumini, importante sito archeologico nuragico, e all’Ex-Mà di Usini. Migliaia di wine lovers sono attesi a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell'Etna nel centro storico, ma anche a Partinico nella Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone, e nel Museo dei Pupi Siciliani.

Le cantine di MTV Toscana apriranno le porte con vino e offerta culturale tra eventi, spettacoli, design e arte: a Siena con degustazioni e aperture straordinarie notturne dei musei, a Montepulciano il 10 agosto con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Il MTV Trentino Alto Adige propone un appuntamento astro-enogastronomico il 10 agosto al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio, con un aperitivo in terrazza, una cena trentina in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l'osservazione delle stelle guidata dagli astrofili. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno c’è una serata di vini tipici lungo la Via dei Portici. In Umbria si osservano le stelle tra i vigneti, con racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche. Last but not least, il MTV Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, il 10 agosto sulla terrazza dell’Hotel De la Poste, mentre venerdì 2 e sabato 3 agosto è al Castello di Conegliano e il 3 agosto a Martellago.

Riproduzione riservata © Veneziaeventi

Valtellina

Usini

Unione Astrofili Italiani

Umbria

 PER SAPERNE DI PIÙ Dai inizio alla discussione

0 

Scrivi un commento…

Disclaimer https://www.ilsole24ore.com/art/omaggio-luna-calici-stelle-ACPPxnb?refresh_ce=1

COMMENTA 3/5


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Vinoè di Antonietta Mazzeo,Editorialista Enogastronomia,Italia

di Home

Vino

di me

Attività

Turismo

Degustazioni

Eventi

Editoriali

Post

La Madia Travelfood

Olioè

Degustazioni Vino

Brand Ambassador

Contatti

Post in evidenza

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 26, 2019 |

Vinoè di Antonietta Mazzeo

Donne del Vino Emilia Romagna - Elezione della delegata e della vicedelegata regionale. January 25, 2019

Post recenti

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 26, 2019

Emilia Romagna da Bere e da mangiare l'Olio Extravergine di Oliva 2019/2020 Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.

https://www.vinoediam.com/single-post/2019/07/26/CALICI-DI-STELLE-2019-IN-PUGLIA

July 21, 2019

L’Olio Extravergine, cosmetico naturale e ottimo alleato della tintarella estiva! July 17, 2019

E' uscita La Madia Travelfood di luglioagosto July 16, 2019

L’Olio di Puglia, Dialoghi Fluidi

July 15, 2019

ONION’S NIGHT 2019 July 12, 2019

Medicipolla July 9, 2019

20° FESTIVAL DELLA VENTRICINA DEL VASTESE July 3, 2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 3, 2019

Tramonto DiVino in

1/4


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Vinoè di Antonietta Mazzeo,Editorialista Enogastronomia,Italia Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D’Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino - Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione” (20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV

10 tappe: dalla riviera alla via Emilia a Francoforte July 3, 2019

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA- Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO Galantina (Le) | MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

https://www.vinoediam.com/single-post/2019/07/26/CALICI-DI-STELLE-2019-IN-PUGLIA

2/4


1/8/2019

(http://www.soluzionimediaweb.it)

Calici di Stelle 2019, il 2 agosto sul Gargano

Home (default)

 (https://www.facebook.com/Lucerabynight/)

Redazione (contatti)

Foto e storia di Lucera

 (https://twitter.com/Lucerabynight)

Contattaci (mailto:info@lucerabynight.it)

Pubblicità (contatti)

LUCERA, giovedì 1 agosto 2019 - S. Alfonso Maria de' Liguori

(default)

(http://www.soluzio 

(https://olioborrelli.it/negozio/)

(http://www.soluzionimediaweb.it) (https://bioglutine.it/)

(mailto:info@lucerabynight.it)

NEWS ON LINE (link_news?categoria=NEWS ON LINE)  Aziende e servizi (link_news?categoria=NEWS ON LINE&sottocategoria=Aziende e servizi)  Pubblicata il 31/07/2019

Calici di Stelle 2019, il 2 agosto sul Gargano

(administrator/public/47739_1g.jpg)

Gagli Immo

(administrator/public/47739_2g.jpg) (http

(administrator/public/47739_3g.jpg)

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle "Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia":è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Pugliagiunge alla sua ventunesima edizione.

https://lucerabynight.it/47739-calici-di-stelle-2019,-il-2-agosto-sul-gargano

1/6


1/8/2019

Calici di Stelle 2019, il 2 agosto sul Gargano

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgioa Mattinata (Fg), per approdare il 7 agostosulla Costa dei Trulli da Il Melogranoa Monopoli(Ba). Gran finale in Salentoil 10 agosto, da Masseria Le Stanziea Supersano(Le). "Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre– dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione– con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po' dovunque. Per questo l'abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero." Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno la collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. "Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone– La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di AssoturismoConfesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un'esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l'anno." Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttorisoci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Winesdel Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all'estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidatedi Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extraverginedi Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. (https://lucera1.tecnocasa.it/lucera/lucera/)

Torna "A prova di naso",il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore ba che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di -Die Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di Bi qualità. (htt Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori BA preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Mi Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russodel Ristorante Al Primo Piano(Foggia) per la tappa del 2 (htt agosto, da Alessandro Pizzutodi Stammibene(Bari) per la tappa del 7 agostoe da Domenico

https://lucerabynight.it/47739-calici-di-stelle-2019,-il-2-agosto-sul-gargano

2/6


1/8/2019

Calici di Stelle 2019, il 2 agosto sul Gargano

Valentedella Masseria Torre di Nebbia(Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, FO parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melogranogli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo E L'A ST Biancofiore(San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinageldi Peschici (Fg). ro DI (zo

Nell'Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti LU id Zeuli- Andria, Torrerivera- Andria, Di Molfetta- Bisceglie (Bt), Galantino- Bisceglie (Bt), Lamantea- (lin La Bisceglie (Bt), D'Orazio- Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro- San Michele Salentino (Br), Agricola so(zo id Taurino- Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliesecon Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà "Vino al vino, pane al pane", la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l'acqua sarà un'eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell'acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, PasqualePrencipeduetta con Domenico Cilentidel Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulliduetta con Stefano D'Onghiadel ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraroinsieme a Nicolaa Longodella Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d'assaggio. E siccome dove c'è il vino c'è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica "U' munacidde".Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l'allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d'Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell'Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Olivadi Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina puglieseda Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzonea Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuolaa Crispiano, Tenute Eméraby Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo.

Il C An (zo id Lu (zo id Sa An (zo id La Sa An (zo id La Ca (zo id Il P (zo id Il T (zo id Il M (zo id Ba Sa An (zo id Il M Fio (zo id

ba Sp dis

Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell'iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it (http://www.mtvpuglia.it/)sarà possibile prenotare e (ma acquistare in prevendita"La Cena di Calici di Stelle"(http://tiny.cc/cds19_cene (http://tiny.cc/cds19_cene)) e il "Kit Degustazione"(20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit ba (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit? Sp dis fbclid=IwAR0xtMy9GM3gRFjIiTzOdzwf8vagXTYSGQpFXSIFbBoJEcJbwQxbkWQH8xo)) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell'azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila,

https://lucerabynight.it/47739-calici-di-stelle-2019,-il-2-agosto-sul-gargano

3/6


1/8/2019

Calici di Stelle 2019, il 2 agosto sul Gargano

nell'ambito del progetto "Goccia a Goccia", che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, (ma promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell'accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONEDAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE- Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO- San Severo (Fg) | L'ANTICA CANTINA- San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO- San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO- Lucera (Fg) | OGNISSOLE- Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO- Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI- Andria |LA CANTINA DI ANDRIA- Andria | RIVERA- Andria | MASSERIA FARAONA- Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE- Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA- Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO- Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA- Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI- Sammichele di Bari (Ba) | COPPI- Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO- Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA- Massafra (Ta) | VARVAGLIONE- Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO- Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA- Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE- Manduria (Ta) | FELLINE- Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE- Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA- Manduria (Ta) | PLINIANA- Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO- San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE- Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE- Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA- Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA- Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI- San Donaci (Br) | PAOLO LEO- San Donaci (Br)| DUE PALME- Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO- Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI- Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA- Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO- Arnesano (Le) | PETRELLI- Carmiano (Le) | CUPERTINUM- Copertino (Le) | MARULLI- Copertino (Le) | PALAMÀ- Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE- Depressa di Tricase (Le) | CANTELE- Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO- Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO- Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE- Lecce | APOLLONIO- Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA- Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI- Nardò (Le) | DE FALCO- Novoli (Le) | CASTELLO MONACI- Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS- Salice Salentino (Le) | TORMARESCA- San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI- Scorrano (Le) | FIORENTINO- Galantina (Le) | MENHIR- Minervino di Lecce (Le) |MOTTURATuglie (Le) Fotogallery n.

https://lucerabynight.it/47739-calici-di-stelle-2019,-il-2-agosto-sul-gargano

4/6


30/7/2019

Calici di Stelle. Dal 2 all'11 agosto tutti gli appuntamenti in Italia, dedicati all'anniversario dello sbarco sulla Luna | Agricultura.it

Calici di Stelle. Dal 2 all’11 agosto tutti gli appuntamenti in Italia, dedicati all’anniversario dello sbarco sulla Luna di Agricultura.it - 26 Luglio 2019Roma

Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto. Quest’anno l’evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche appro ttando della collaborazione con l’UAI, l’Unione Astro li Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento.

«Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno» afferma il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon. «Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone – ribadisce Nicola D’Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia – e la nostra associazione ha l’obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione. Con Calici di Stelle portiamo in piazza la nostra voglia di raccontare l’esperienza di visita in cantina, per coinvolgere tutti i partecipanti in una serie di serate magiche, alla scoperta di questa magni ca bevanda che è il vino». https://www.agricultura.it/2019/07/26/calici-di-stelle-dal-2-all11-agosto-tutti-gli-appuntamenti-in-italia-dedicati-allanniversario-dello-sbarco-sulla-luna/

1/4


30/7/2019

Calici di Stelle. Dal 2 all'11 agosto tutti gli appuntamenti in Italia, dedicati all'anniversario dello sbarco sulla Luna | Agricultura.it

GLI EVENTI Numerosi gli eventi che animeranno cantine, piazze e borghi di tutta Italia dal 2 all’11 agosto. Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e interessanti degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l’8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, dell’ottima musica e il cielo stellato che accompagna le notti agostane del Castello Aragonese a picco sul Mare Adriatico. MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro (venerdì 2 agosto) con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria ci si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un’interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania sarà possibile lasciarsi conquistare da un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amal tana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell’Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l’iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience. In Friuli Venezia Giulia appuntamenti col MTV FVG a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l’11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. Ad Albenga, in Liguria, grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. In Lombardia, a Salice Terme, MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna” – Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale”, con risottata a ne concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l’occasione per celebrare a Ghemme l’importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Calamandrana entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop “TUCO” incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una”Via dell’Olio e dei Dolci”, con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, https://www.agricultura.it/2019/07/26/calici-di-stelle-dal-2-all11-agosto-tutti-gli-appuntamenti-in-italia-dedicati-allanniversario-dello-sbarco-sulla-luna/

2/4


30/7/2019

Calici di Stelle. Dal 2 all'11 agosto tutti gli appuntamenti in Italia, dedicati all'anniversario dello sbarco sulla Luna | Agricultura.it

cortile dell’ “Ex-Mà” (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino. Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio UNESCO. Le cantine di MTV Toscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la loso a del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest’anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Il MTV Trentino Alto Adige si dà un appuntamento “astro-enogastronomico” presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l’osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astro li e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Interpretando con entusiasmo il tema dell’edizione il Movimento Turismo del Vino Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori e sentori. Il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono la 7^ Edizione di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo, sulla terrazza dell’ Hotel De la Poste, sabato 10 Agosto 2019, mentre il 3 agosto l’appuntamento sarà a Martellago dove il MTV Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle.

Agricultura.it http://www.agricultura.it

Le news dal mondo dell'agricoltura, informazioni dal produttore al consumatore...e poi, normative, curiosità, appuntamenti enogastronomici e itinerari all'aria aperta.

SE G U ICI SU INST AG R AM @A G R I CU LTU R A .I T

https://www.agricultura.it/2019/07/26/calici-di-stelle-dal-2-all11-agosto-tutti-gli-appuntamenti-in-italia-dedicati-allanniversario-dello-sbarco-sulla-luna/

3/4


30/7/2019

ANDRIA TARANTO

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 - Andria news24city

BARI TRANI

BARLETTA

BRINDISI

CANOSA

FOGGIA

LECCE

MARGHERITA

MELFI

POTENZA

SAN FERDINANDO

TRINITAPOLI

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 

22 ORE FA

Il 2, 7 e 10 agosto in tre località pugliesi

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). https://andria.news24.city/2019/07/29/cantine-andriesi-a-calici-di-stelle-2019/

1/5


30/7/2019

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 - Andria news24city

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – https://andria.news24.city/2019/07/29/cantine-andriesi-a-calici-di-stelle-2019/

2/5


30/7/2019

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 - Andria news24city

Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valentedella Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia – Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli – Andria, Torrerivera – Andria, Di Molfetta – Bisceglie (Bt), Galantino – Bisceglie (Bt), Lamantea – Bisceglie (Bt), D’Orazio – Conversano (Ba), Sololio – Ostuni (Br), Santoro – San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino – Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a https://andria.news24.city/2019/07/29/cantine-andriesi-a-calici-di-stelle-2019/

3/5


30/7/2019

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 - Andria news24city

Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici – Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano – Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméraby Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione” (20 euro – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit)

che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un

carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino.

https://andria.news24.city/2019/07/29/cantine-andriesi-a-calici-di-stelle-2019/

4/5


30/7/2019

Cantine andriesi a Calici di Stelle 2019 - Andria news24city

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

POSTED IN: TAGGED:

ATTUALITÀ

NEWS

CALICI DI STELLE

CANTINE

PUGLIA

AUTORE

Redazione news24.city Tv | Web | Social news24.City Canale 17 - Puglia | Canale 90 - Basilicata

    Home

Attualità

Cronaca

Economia

Politica

Sport

Video

Rubriche

Contatti

© 2016 news24.city. Designed by STASBRANGER.

https://andria.news24.city/2019/07/29/cantine-andriesi-a-calici-di-stelle-2019/

5/5


30/7/2019

HOME

Torna Calici di Stelle, tutto il programma pugliese | BonCulture

CULTURA 

CINEMA 

STILI DI VITA 

AGRIFOOD 

NEWS

VINTAGE

FEMM

Vini

Torna Calici di Stelle, tutto il programma pugliese written by Redazione

29 Luglio 2019

Informativa

×

“Benvenuti dei vini edidegli oliparti di Puglia”: è questa la scritta che i partecipanti a Calici di Stelle, Questonei sitoterritori o gli strumenti terze in esso integrati fanno uso di accoglierà cookie necessari per il funzionamento per il raggiungimento delle nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il viniedel Movimento Turismo delfinalità Vino descritte che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimen Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la di San questa pagina, un link un pulsante o continuando a navigare in altro nellanavigazione settimana di Lorenzo, in cliccando tre fra le più belleo masserie della regione: si inizia il 2 agosto sulmodo. Gargano, da M Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran n Accetta Scopri di più e personalizza in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). https://www.bonculture.it/agrifood/vini/torna-calici-di-stelle-tutto-il-programma-pugliese/

1/5


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, tutto il programma pugliese | BonCulture

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Tur Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a propor di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binom credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la P tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tut produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocc commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territ nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speci vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turist e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga d se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abb contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i T Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’e raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guida Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Informativa × de Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo Puglia: due sito appuntamenti nel corso di parti ogni in serata conoscere principali cultivar e le caratteristiche organoletti Questo o gli strumenti di terze essoper integrati fannoleuso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il Extra Top dei consorziati. consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Tro Accetta Scopri di più e personalizza Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. https://www.bonculture.it/agrifood/vini/torna-calici-di-stelle-tutto-il-programma-pugliese/

2/5


30/7/2019

Torna Calici di Stelle, tutto il programma pugliese | BonCulture

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i

gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del terri abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speci agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello stori legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo a delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una s cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tapp esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e d vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Mus dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per n la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronom paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, i agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività colla Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire t eventi minuto per minuto tramite l’hashtag uf ciale #CalicidiStelle19.

×

Informativa Questo sito o CALICI DI STELLE

gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. 0  0 comment        

Accetta previous post

Scopri di più e personalizza

I martedì della Taranta al Castello di Gallipoli https://www.bonculture.it/agrifood/vini/torna-calici-di-stelle-tutto-il-programma-pugliese/

Al MAR di Ravenna “Chuck Close. 3/5


30/7/2019

Calici di Stelle, dal 2 al 10 agosto grandi vini e musica in Puglia

Calici di Stelle, dal 2 al 10 agosto grandi vini e musica in Puglia Di redazione - 29 luglio, 2019

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”

Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana https://www.borderline24.com/2019/07/29/calici-stelle-dal-2-al-10-agosto-grandi-vini-musica-puglia/

1/3


30/7/2019

Calici di Stelle, dal 2 al 10 agosto grandi vini e musica in Puglia

Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati.

Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita

https://www.borderline24.com/2019/07/29/calici-stelle-dal-2-al-10-agosto-grandi-vini-musica-puglia/

2/3


30/7/2019

Calici di Stelle, dal 2 al 10 agosto grandi vini e musica in Puglia

E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag uf ciale #CalicidiStelle19.

https://www.borderline24.com/2019/07/29/calici-stelle-dal-2-al-10-agosto-grandi-vini-musica-puglia/

3/3


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

canosaweb.it

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia In attesa di Calici di Stelle

PUGLIA - LUNEDÌ 29 LUGLIO 2019

 15.48

"Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia": è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). "Quello tra vino e territorio è un

binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po' dovunque. Per questo l'abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero." Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno la collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. "Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli eno-appassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è

ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un'esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

1/6


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

l'anno." Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del canosaweb.it Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all'estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna "A prova di naso", il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà "Vino al vino, pane al pane", la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l'acqua sarà un'eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell'acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita". E siccome dove c'è il vino c'è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica "U' munacidde". Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l'allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d'Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell'Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

2/6


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per

canosaweb.it

accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag u ciale #CalicidiStelle19.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DELLA DAUNIA E DELLE MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L'ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) |

30 LUGLIO 2019

Fatti concreti per la gestione del ciclo dei ri uti

29 LUGLIO 2019

I Cittadini della BAT non sono più soli

Un bicchiere prima del sonno fa perdere 13 kg in 2 settimane Slimberry | Sponsorizzato

A corto di energia? Prova Sustenium Plus estate. Sustenium | Integratore | Sponsorizzato

22 Kg piú leggera - Elisa rivela come ci è riuscita Foodspring® | Sponsorizzato

https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

3/6


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

Usa la formula One Day per capelli, pelle e unghie di Puritan per rinforzare e fortificare. Acquista ora! Puritan's Pride | Sponsorizzato

canosaweb.it

Frullato magico per perdere peso di banana che vi aiuterĂ a dimagrire Elcondicional.com | Sponsorizzato

7 trucchi per accelerare il metabolismo e perdere peso senza dieta Codigosi.com | Sponsorizzato

Consigli per evitare i cosmetici piĂš pericolosi per la tua salute! Ecocentrica.it | Sponsorizzato

Vuoi vendere online? I 5 peggiori errori da NON commettere Dcommerce.it | Sponsorizzato

Scarti industriali e ingredienti pessimi: i 10 cibi peggiori da acquistare al supermercato top.opinioni.it | Sponsorizzato

11 segnali di cancro trascurati che non dovreste ignorare Facts Chasers | Sponsorizzato

Le coppie vip degli anni '90 che avevamo dimenticato momento.it | Sponsorizzato

11 alimenti che causano il cancro, alimenti che forse mangi ogni giorno Factaholics | Sponsorizzato

I tuoi apparecchi acustici sono coperti di assicurazione medica? La risposta potrebbe sorprenderti Apparecchi-Acustici | Elenchi Sponsorizzati | Sponsorizzato

Approvati prestiti per dipendenti pubblici e statali a tasso agevolato in convenzione Prestito per Dipendenti Pubblici | Sponsorizzato

https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

4/6


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

canosaweb.it Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

29 LUGLIO 2019

Rafforzamento degli organici delle forze dell'ordine

29 LUGLIO 2019

Arginare gli sprechi alimentari

29 LUGLIO 2019

Denunciare chi chiede il pizzo

28 LUGLIO 2019

Canosa: Devastato il Centro per l'Impiego

28 LUGLIO 2019

Questura ancora grande incompiuta

28 LUGLIO 2019

Scatta il fermo pesca

28 LUGLIO 2019

La ne di tutti i guai

28 LUGLIO 2019

Dario Scaiola alla presidenza del Rotaract Canosa di Puglia

https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

5/6


30/7/2019

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia

Notizie da Canosa di Puglia

Direttore Giuseppe Di Bisceglie

Š 2005-2019 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.

canosaweb.it

https://www.canosaweb.it/notizie/benvenuti-nei-territori-dei-vini-e-degli-oli-di-puglia/

6/6


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Controweb

(INDEX.PHP)

PROGRAMMI NO STOP

ASCOLTA LA DIRETTA!

MENU

FOLLOW

CHE NOTIZIA STAI CERCANDO?

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA TRE SERATE INDIMENTICABILI CON I MIGLIORI VINI  LUNEDÌ 29 LUGLIO 2019

www.controweb.it/notizie_dettaglio.php?id_art=20538&id_cat=33

1/9


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Controweb

(HTTP://WWW.CONTROWEB.IT/ARTICOLI/FOTO/CALICI-STELLE.JPG)

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla www.controweb.it/notizie_dettaglio.php?id_art=20538&id_cat=33

2/9


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Controweb

Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita e siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno,per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. www.controweb.it/notizie_dettaglio.php?id_art=20538&id_cat=33

3/9


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Controweb

Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag u ciale #CalicidiStelle19. Redazione Controradio (ricerca_autore.php?ricerca=Redazione Controradio)

TAGS: CALICI DI STELLE (RICERCA_TAG.PHP?RICERCA=CALICI DI STELLE) | PUGLIA (RICERCA_TAG.PHP?RICERCA=PUGLIA) | CONTRORADIO BARI (RICERCA_TAG.PHP? RICERCA=CONTRORADIO BARI )

POTREBBE INTERESSARTI...

(HTTP://WWW.CONTROWEB.IT/NOTIZIE_DETTAGLIO.P HP?ID_ART=20541&ID_CAT=33)

EMILIANO INAUGURA A PALAGIANELLO LA “CASA DELLA SALUTE” (http://www.controweb.it/notizie_dettaglio. php?id_art=20541&id_cat=33) 30/07/2019

www.controweb.it/notizie_dettaglio.php?id_art=20538&id_cat=33

4/9


30/7/2019

Al via Calici di Stelle 2019 in Puglia: il 2 agosto tappa a Mattinata

Al via Calici di Stelle 2019 in Puglia: il 2 agosto tappa a Mattinata Masseria Giorgio Indirizzo non disponibile

Mattinata

Dal 02/07/2019 al 02/07/2019 20.30

Prezzo non disponibile

Redazione 29 luglio 2019 11:38

T

utto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare.

A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo, patron del Ristorante Al Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie - BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (Mattinata- Fg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS.

https://www.foggiatoday.it/eventi/calici-di-stelle-2019-2-agosto-mattinata.html

1/3


30/7/2019

Al via Calici di Stelle 2019 in Puglia: il 2 agosto tappa a Mattinata

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivodegustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (https://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione ( 20 € - https://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. A proposito di Cibo e Vino, potrebbe interessarti

Nella magica cornice del Castello di Monte Sant'Angelo torna 'Bollicine di Puglia' 2 agosto 2019 Castello

A San Giovanni Rotondo il 'Festival Largo 28 luglio': tre giorni di musica e food dal 26 al 28 luglio 2019 Piazza Padre Pio

Torna la festa del Borgo Vecchio: musica, divertimento e un percorso enogastronomico con le specialità delle aziende biccaresi 12 agosto 2019 Borgo

https://www.foggiatoday.it/eventi/calici-di-stelle-2019-2-agosto-mattinata.html

2/3


30/7/2019

Calici di Stelle in Puglia, ad agosto tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione - IlikePuglia

Martedì, 30 Luglio 2019 - Ore 08:50

Mi piace 35.497

ILIKEPUGLIA Direttora: ANNAMARIA FERRETTI

FACCIAMO NOTIZIE

CRONACA POLITICA SVILUPPO E LAVORO AMBIENTE CULTURA E SPETTACOLI DONNE SALUTE TURISMO ENOGASTRONOMIA SPORT LIFESTYLE FIRME SPECIALI VIDEO GOOD NEWS

SEGUICI SU:

Cerca nel sito

Calici di Stelle in Puglia, ad agosto tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le) Pubblicato in ENOGASTRONOMIA il 29/07/2019 da Redazione 0

Lettore Vocale

a

b

https://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/29/07/2019/calici-di-stelle-in-puglia-ad-agosto-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-del…

1/5


30/7/2019

Calici di Stelle in Puglia, ad agosto tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione - IlikePuglia

"Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia": è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all'estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna "A prova di naso", il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e

PLAY

Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa

+ Altri video

del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell'Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D'Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà "Vino al vino, pane al pane", la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l'acqua sarà un'eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell'acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In https://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/29/07/2019/calici-di-stelle-in-puglia-ad-agosto-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-del…

2/5


30/7/2019

Calici di Stelle in Puglia, ad agosto tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione - IlikePuglia

ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D'Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d'assaggio. E siccome dove c'è il vino c'è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica "U' munacidde". Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l'allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d'Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell'Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell'iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita "La Cena di Calici di Stelle" (http://tiny.cc/cds19_cene) e il "Kit Degustazione" (20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticketdegustazione food, una confezione di taralli dell'azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell'ambito del progetto "Goccia a Goccia", che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino.

Calici di stelle, Puglia, vino, ilikepuglia

Discutiamone su Facebook

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Potrebbero interessarti anche

https://www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/29/07/2019/calici-di-stelle-in-puglia-ad-agosto-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-del…

3/5


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

(/)

29 LUG 2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno  REDAZIONE 

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno. Per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 1/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Melogranoa Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre

Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

“Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è

ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di AssoturismoConfesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 2/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

”Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati.Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Bianco ore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg).

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 3/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D’Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia,

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 4/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag uf ciale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it (http://www.mtvpuglia.it/) sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita“La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene (http://tiny.cc/cds19_cene)) e il “Kit Degustazione” (20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit? fbclid=IwAR0xtMy9GM3gRFjIiTzOdzwf8vagXTYSGQpFXSIFbBoJEcJbwQxbkWQH8xo)) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticketdegustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 5/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI Andria |LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 6/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutro ano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO - Galantina (Le) | MENHIR Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

Google Bookmark

Facebook

Più...

 Indietro (/index.php/altro/food-wine/2300-maglie-tutte-le-curiosita-sul-mercatino-del-gusto-alla-sua-ventesima-edizione-iltema-prescelto-per-i-viaggiatori-gourmet-e-la-reputazione)

Avanti  (/index.php/altro/food-wine/2273-si-chiude-a-merine-la-sagra-te-lu-ranu-sul-palco-vento-del-sud-e-officina-zoe)

      powered by social2s (https://dibuxo.com/joomlacms/social-2s/social-2s-3)

ADV www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 7/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

I PIÙ LETTI

Monteroni: nessun atto volontario, repentina manovra ad u con l'auto impatta il cagnetto "Biondo" (/index.php/breaking-news/2125-monteroni-nessun-atto-volontario-repentina-manovra-ad-u-con-lauto-impatta-il-cagnetto-biondo) Nardò, Luciano Barbetta: "Il Tac è in salute. L'alluminio? Colpa delle origini bresciane" (Video) (/index.php/breaking-news/579-nardo-luciano-barbetta-il-tac-e-in-salute-l-alluminio-colpa-delleorigini-bresciane-video) Lecce, da giovedì prossimo Conversazioni sul Futuro, tra gli ospiti il regista Pif, Ilaria Cucchi e Marco Damilano (/index.php/breaking-news/1468-lecce-da-giovedi-prossimo-conversazioni-sul-futuro-tragli-ospiti-il-regista-pif-ilaria-cucchi-e-marco-damilano) L'intervista al neurochirurgo Antonio Montinaro:"Vi spiego gli effetti terapeutici della musica" (Video) (/index.php/breaking-news/1267-l-intervista-al-neurochirurgo-antonio-montinaro-vi-spiego-glieffetti-terapeutici-della-musica) Monteroni, con la sua auto investe inavvertitamente un cane randagio, da qui un'odissea e gravissime minacce sui social (/index.php/breaking-news/2120-monteroni-con-la-sua-auto-investeinavvertitamente-un-cane-randagio-da-qui-un-odissea-e-gravissime-minacce-sui-social) Serie B basket, ecco la formula del campionato 2018-2019, tre promozioni ed una retrocessione in più (/index.php/sport/764-serie-b-basket-ecco-la-formula-del-campionato-2018-2019-tre-promozioni-edwww.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 8/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

una-retrocessione-in-piu) Copertino, contro la chiusura del punto nascite si mobilitano le mamme e arriva anche lo sciopero del personale (/index.php/breaking-news/1070-copertino-contro-la-chiusura-del-punto-nascite-simobilitano-le-mamme-e-arriva-lo-sciopero-del-personale) Scuola, Maria Rosaria Valentino, Snals: ”Orgogliosi di non aver rmato il rinnovo del contratto, un’offesa alla dignità dei lavoratori” (/index.php/breaking-news/341-scuola-maria-rosaria-valentinosnals-orgogliosi-di-non-aver- rmato-il-rinnovo-del-contratto-un-offesa-alla-dignita-dei-lavoratori) Nardò, Attilio Matrangola:”Narrati malamente i fatti, la ction distorce la verità storica” (/index.php/breaking-news/304-nardo-attilio-matrangola-narrati-malamente-i-fatti-la- ction-distorcela-verita-storica) Sarà l'imprenditore Manuel Mazzotta il nuovo presidente della società granata, per la panchina sondato l'ex Monopoli De Luca (/index.php/sport/958-sara-l-imprenditore-manuel-mazzotta-il-nuovopresidente-della-societa-granata-per-la-panchina-sondato-l-ex-monopoli-de-luca) Esclusiva*, intervista ad Alessio Antico:"Io ho sbagliato e chiedo scusa a tutti, ma sono stato gravemente istigato, e la maglia granata si rispetta" (Video) (/index.php/sport/684-esclusivaintervista-ad-alessio-antico-io-ho-sbagliato-e-chiedo-scusa-a-tutti-ma-sono-stato-gravementeistigato-e-la-maglia-granata-si-rispetta-video) Lecce, quattro nuovi corsi di laurea per Unisalento e c'è anche scienze motorie (/index.php/breakingnews/989-lecce-quattro-nuovi-corsi-di-laurea-per-unisalento-e-c-e-anche-scienze-motorie) Esclusiva*, Nardò, a Santa Caterina un 39enne ad una festa sul lido inciampa e cade sulla scogliera; a Gallipoli un uomo beve una birra ghiacciata fa il bagno e rischia di annegare (/index.php/breakingnews/769-esclusiva-nardo-a-santa-caterina-un-39enne-ad-una-festa-sul-lido-inciampa-e-cade-sullascogliera-a-gallipoli-un-uomo-beve-una-birra-ghiacciata-fa-il-bagno-e-rischia-di-annegare) Il presidente della Provincia premia Chiara Gerardi, la ricercatrice dell'Istituto Mario Negri originaria del Salento (/index.php/breaking-news/1474-il-presidente-della-provincia-premia-chiara-gerardi-laricercatrice-dell-istituto-mario-negri-originaria-del-salento) Monopoli, un liceale di Nardò terzo assoluto al Certamen Latinum Monopolitanum (/index.php/breaking-news/519-monopoli-un-liceale-di-nardo-terzo-assoluto-al-certamen-latinummonopolitanum) Nardò, il sindaco capeggia la macabra parata in onore di Ramelli, l'ANPI:"Provocazioni neofasciste" (/index.php/breaking-news/704-nardo-il-sindaco-capeggia-la-macabra-parata-in-onore-di-ramelli-lanpi-provocazioni-neofasciste) Marcello Risi: "Anche un solo voto alla Lega è un'offesa alla nostra Storia" (Video Intervista) (/index.php/breaking-news/351-marcello-risi-anche-un-solo-voto-alla-lega-e-un-offesa-alla-nostrastoria-video-intervista) Lecce: presentata la nuova collezione de "Le Carose" il celebre brand del settore orafo, testimonial la showgirl Francesca Brambilla (video) (/index.php/altro/fashion-style/616-lecce-presentata-la-nuovacollezione-de-le-carose-il-celebre-brand-del-settore-orafo-testimonial-la-showgirl-francescabrambilla-video) Nardò, a Santa Maria Al Bagno vive Robinson Crusoe 2.0, dinanzi all'inerzia e al silenzio assordante delle Istituzioni (/index.php/breaking-news/1560-nardo-a-santa-maria-al-bagno-vive-robinsoncrusoe-2-0-dinanzi-all-inerzia-e-al-silenzio-assordante-delle-istituzioni) Lecce, Con ndustria, alternanza scuola lavoro, in cattedra Gaia Barbetta, Carol Cordella, Gianni Calignano e Tiziana Musardo (/index.php/breaking-news/773-lecce-con ndustria-alternanza-scuolalavoro-in-cattedra-gaia-barbetta-carol-cordella-gianni-calignano-e-tiziana-musardo)

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-e… 9/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Giuseppe Fracella:"A Nardò indispensabile un piano turistico per il territorio. Lasciamo stare gli idrovolanti: ci sono cose più serie" (/index.php/breakingnews/2301-giuseppe-fracella-c-e-la-necessita-di-un-piano-turistico-per-ilterritorio-lasciamo-stare-gli-idrovolanti-ci-sono-cose-piu-serie) Intervista a Giuseppe Fracella, già consigliere comunale, assessore, vicesindaco, nonchè sindaco (per un breve periodo), presidente del Consiglio comunale e consigliere provinciale (eletto direttamente dai cittadini). Attualmente è dirigente di Fratelli d'Italia, di cui è stato anche componente l'Assemblea Nazionale.

BREAKING NEWS (/INDEX.PHP/BREAKING-NEWS) 29 LUGLIO 2019

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-… 10/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Maglie: tutte le curiosità sul "Mercatino del Gusto", alla sua ventesima edizione, il tema prescelto per i viaggiatori gourmet è la "Reputazione" (/index.php/altro/food-wine/2300-maglie-tutte-le-curiosita-sul-mercatinodel-gusto-alla-sua-ventesima-edizione-il-tema-prescelto-per-iviaggiatori-gourmet-e-la-reputazione) Tutto pronto per il Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna cultural-gastronomica dell’estate pugliese che appassiona gastronauti, turisti e viaggiatori gourmet di ogni latitudine. Il Mercatino quest’anno celebra la sua ventesima edizione, confermandosi il più importante appuntamento di settore del Sud Italia, con un tema più che mai appropriato - la “Reputazione” - e un ricco programma fra laboratori, degustazioni, cooking show, le celebri Cene In villa e il famosissimo Chilometro del Gusto che propone, come da tradizione, un’accurata selezione dei migliori artigiani dell’enogastronomia pugliese.

FOOD&WINE (/INDEX.PHP/ALTRO/FOOD-WINE) 29 LUGLIO 2019

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-…

11/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno (/index.php/altro/foodwine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-wineloversgrandi-vini-preparazioni-di-eccellenza-e-location-da-sogno) “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno.

FOOD&WINE (/INDEX.PHP/ALTRO/FOOD-WINE) 29 LUGLIO 2019

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-… 12/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

La "Frata" Andrea Pasca uf cializza l'arrivo dell'under Simone Fiusco,ex New Basket proviene dal basket Rimini (/index.php/sport/2298-la-frataandrea-pasca-uf cializza-l-arrivo-dell-under-simone- usco-ex-newbasket-proviene-dal-basket-rimini) Nuovo arrivo in casa Frata "Andrea Pasca" Nardò. È stato formalizzato l'accordo con Simone Fiusco, under classe '99, guardia e all'occorrenza ala di 200 cm e 80 kg. Formatosi cestisticamente nell'Aurora Brindisi per poi approdare nel settore giovanile della New Basket Brindisi, Fiusco ha militato nella stagione 2017/18 in Serie B col Rimini, collezionando 7 presenze e 18 punti in prima squadra.

SPORT (/INDEX.PHP/SPORT) 28 LUGLIO 2019

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-… 13/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

L'editoriale: la democrazia calpestata, il mega digestore, e quella fottuta paura del confronto (/index.php/breaking-news/2297-l-editoriale-lademocrazia-calpestata-il-mega-digestore-e-quella-fottuta-paura-delconfronto) Si è tenuto a Bari presso l’Hotel Palace il XII congresso regionale del Partito Socialista Italiano di Puglia, al quale hanno preso parte i delegati eletti in occasione delle assemblee provinciali svoltesi in occasione del recente congresso nazionale. E’ stata presentata un’unica mozione dal titolo ”Per il Rinnovamento del partito e per il rilancio

dei Socialisti uniti in puglia” e proposta la candidatura a segretario regionale di Claudio Cesaroni della Federazione di Bari.

BREAKING NEWS (/INDEX.PHP/BREAKING-NEWS) 27 LUGLIO 2019

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-… 14/15


30/7/2019

Riecco l'appuntamento con "Calici di Stelle", per i winelovers grandi vini, preparazioni di eccellenza e location da sogno

Ordine degli avvocati, si sollecita il ritorno a nuove elezioni "Perchè trion il principio di legalità e trasparenza" (/index.php/breaking-news/2296ordine-degli-avvocati-si-sollecita-il-ritorno-a-nuove-elezioni-perchetrion -il-principio-di-legalita-e-trasparenza) Una richiesta decisa in cui si chiede il ritorno al voto per quanto concerne l'ordine degli avvocati leccesi. Gli avvocati Gian Gaetano Caiaffa, Gabriele Ciardo, Salvatore Donadei, Angelo Quarta Rizzato, e Maria Scardia, quali reclamanti al CNF avverso l'esito del risultato elettorale si fanno promotori, per sempli care, di rinnovo delle operazioni di voto perchè falsate alla partenza.

BREAKING NEWS (/INDEX.PHP/BREAKING-NEWS) 27 LUGLIO 2019

Il Salento - Iscritto al nr 787 del Registro dei Giornali e Periodici del Tribunale di Lecce il 16 maggio 2002 - Dir. Responsabile Dott. Marco Marinaci - Copyright 2017 - info@ilsalentomagazine.it

www.ilsalentomagazine.it/index.php/altro/food-wine/2299-riecco-l-appuntamento-con-calici-di-stelle-per-i-winelovers-grandi-vini-preparazioni-di-… 15/15


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

(https://indexwine.it)

(https://indexwine.it/wp-content/uploads/2019/07/cds2108_supersano_degustazioni-33.jpg)

Calici di Stelle 2019 in Puglia (https://indexwine.it/articoli/calici-distelle-2019-in-puglia/)  Pubblicato da indexwine_redazione (https://indexwine.it/schede/indexwine_redazione) Segui @Indexwine1  In Eventi (https://indexwine.it/notizie/eventi/)  Il 26 Luglio 2019

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Il programma completo, le date e le location del tour tra vino e stelle “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a https://indexwine.it/articoli/calici-di-stelle-2019-in-puglia/ Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto

Privacy - Termini

1/14 sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). (https://indexwine.it/wp-

content/uploads/2019/07/cds2108_supersano_cena-65.jpg) “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il Privacy - Termini https://indexwine.it/articoli/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

2/14 pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento:


pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento:

30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. (https://indexwine.it/wpcontent/uploads/2019/07/DSC_0899.jpg) Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia

è

Servita

degustazione

alcune

preparazioni

del

proporranno delle

in

migliori

territorio,

in

abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra

Movimento

Turismo

dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia – Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli – Andria, Torrerivera – Andria, Di Molfetta – Bisceglie (Bt), Galantino – Bisceglie (Bt), Lamantea – Bisceglie (Bt), D’Orazio – Conversano (Ba), Sololio – Ostuni (Br), Santoro – San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino – Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione https://indexwine.it/articoli/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

Privacy - Termini

di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto3/14 al


30/7/2019 momento

Calici di Stelle 2019 in Puglia nello storico forno a legna della masseria.

A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici – Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano – Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito (http://mtvpuglia.it) , via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito (http://www.mtvpuglia.it) sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” e il “Kit Degustazione” (20 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito Privacydel - Termini https://indexwine.it/articoli/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

4/14

progetto “Goccia a Goccia” che accompagna le iniziative di MTVPuglia Buonaterra e La Puglia è


progetto Goccia a Goccia , che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è

30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione

food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria (Ta) | PLINIANA – Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE – Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE – Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA – Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA – Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI – San Donaci (Br) | PAOLO LEO – San Donaci (Br)| DUE PALME – Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO – Arnesano (Le) | PETRELLI – Carmiano (Le) | CUPERTINUM – Copertino (Le) | MARULLI – Copertino (Le) | PALAMÀ – Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE – Depressa di Tricase (Le) | CANTELE – Guagnano (Le) COSIMO TAURINO – Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO – Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE – Lecce | APOLLONIO – Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA – Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI – Nardò (Le) | DE FALCO – Novoli (Le) | CASTELLO MONACI – Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Le) | TORMARESCA – San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Le) | FIORENTINO – Galantina (Le) | MENHIR – Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA – https://indexwine.it/articoli/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

Tuglie (Le)

Privacy - Termini

5/14


1/8/2019

Calici di Stelle 2019 - Cena a 4 mani con Pasquale Prencipe (Masseria Giorgio / Mattinata) e Domenico Cilenti (Porta di Basso / Pes…

HOME

(/INDEX.PHP)

EVENTI

(/INDEX.PHP/EVENTI)

LOCALI

(/INDEX.PHP/LOCALI) (/index.php)

PRODOTTI TIPICI

RICETTE

(/INDEX.PHP/RICETTE)

AZIENDE

◀ Torna indietro ( h ttp s ://w w w.g o o g l e .co m /)

Calici di Stelle 2019 - Cena a 4 mani con Pasquale Prencipe (Masseria Giorgio / Mattinata) e Domenico Cilenti (Porta di Basso / Peschici)

Categoria

Eventi

Data

2019-08-02 20:30

Luogo

Agriturismo Giorgio - Contrada San Giorgio 71030 Mattinata FG, Italia

Telefono

080 5233038

Email

segreteria@mtvpuglia.it (mailto:segreteria@mtvpuglia.it)

Sito internet

www.mtvpuglia.it (http://www.mtvpuglia.it)

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con Vai all'inizio della pagina l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. (https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-

https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-13-06-50-24

13-06-50-24#top)

1/5


Calici sul di Stelle 2019 - Cena a 4 mani con Pasqualea Prencipe (Masseria / Mattinata)il e7Domenico CilentiCosta (Porta di Basso / Pes… 1/8/2019 Si inizia il 2 agosto Gargano, da Masseria Giorgio Mattinata (Fg), Giorgio per approdare agosto sulla dei Trulli da Il

Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie RICETTE a Supersano (Le). HOME EVENTI PRODOTTI TIPICI

(/INDEX.PHP)

(/INDEX.PHP/EVENTI)

(/INDEX.PHP/RICETTE)

Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva LOCALI

AZIENDE

(/INDEX.PHP/LOCALI) dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”,il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servitaproporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Movimento Turismo del Vino - Puglia.

Programma venerdì 2 agosto a Mattinata (FG) presso AgriturismoVai Giorgio all'inizio della pagina (https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-

https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-13-06-50-24

13-06-50-24#top)

2/5


Calici di Stelle 2019DI - Cena a 4 mani con Pasquale Prencipe (Masseria Giorgio / Mattinata) e Domenico Cilenti (Porta di Basso / Pes… 1/8/2019A 4 MANI CENA PER CALICI STELLE

Pasquale Giorgio / Mattinata) HOME Prencipe (Masseria EVENTI

(/INDEX.PHP)

(/INDEX.PHP/EVENTI)

PRODOTTI TIPICI

Domenico Cilenti (Porta di Basso / Peschici)

RICETTE

(/INDEX.PHP/RICETTE)

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli: è l'obiettivo al centro LOCALI

AZIENDE

(/INDEX.PHP/LOCALI) della Cena di Calici di Stelle, pensata per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. Un menù esclusivo, con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, per un duetto inedito. Protagonisti della serata i piatti realizzati da Pasquale Prencipe (Masseria Giorgio / Mattinata) e Domenico Cilenti (Porta di Basso / Peschici) La serata prenderà il via con un aperitivo - degustazione dei Top Wines presenti nella zona degustazione di Calici di Stelle. START: APERITIVO ore 20.30 CENA ore 21.30 IL MENU' DELLA SERATA VINI ED EVO IN ABBINAMENTO Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier - Puglia. INFO E COSTI 60,00 euro a persona Comprende: - Aperitivo con 2 degustazioni vino - Calice in vetro e portacalice - Tarallini Agricola del Sole - Salvagoccia - Cena di quattro portate e buvette vini riservata Prenotazione obbligatoria, posti limitati MODALITA' DI PAGAMENTO ACQUISTO IN PREVENDITA CLICCA

QUI:

http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost

(http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost?fbclid=IwAR2ubc1NWTl4-QJ-

PRlDqrqinRcsP7xXgcL-aJaS_nGwwLzHXlxHf6v07oQ) PRENOTAZIONE DIRETTA IN STRUTTURA Masseria Giorgio Tel. 0884 551477 -------------------------NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Info e prenotazioni: t. 080 5233038 m. segreteria@mtvpuglia.it (mailto:segreteria@mtvpuglia.it) https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-13-06-50-24

Vai all'inizio della pagina (https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-0713-06-50-24#top)

3/5


a 4 mani con Pasquale Prencipe (Masseria Giorgio / Mattinata) e Domenico Cilenti (Porta di Basso / Pes… -1/8/2019 - - - - - - - - - - Calici - - - -di- Stelle - - - -2019 - - - -- Cena -

PASQUALE PRENCIPE HOME

(/INDEX.PHP)

EVENTI

(/INDEX.PHP/EVENTI)

PRODOTTI TIPICI

RICETTE

(/INDEX.PHP/RICETTE)

Mattinatese, classe 1975, Pasquale Prencipe è lo chef di Masseria Giorgio. Comincia a lavorare già all’età di 14 anni a Vieste nella cucina di Pugnochiuso, gioiello ricettivo, affacciato sul mare, incastonato nel promontorio del Parco Nazionale del LOCALIDopo questa esperienza,AZIENDE Gargano. la sua formazione è proseguita nelle cucine di importanti strutture ricettive delle più

(/INDEX.PHP/LOCALI)

rinnomate destinazione turistiche del Bel Paese. La sua cucina fonde creatività con tradizione esaltando i prodotti che il Gargano offre. DOMENICO CILENTI Executive chef, chef manager e patron del ristorante Porta di Basso a Peschici. Nato a Peschici nel 1972, trascorre la prima parte della sua carriera culinaria nella cucina del ristorante di famiglia. Successivamente parte alla volta della Svizzera dove diventa sous chef nelle cucine dello Chef Dario Ranza, executive della Villa Principe Leopoldo di Lugano. Grazie al lavoro di Domenico e di altri chef regionali esponenti di spicco della cucina d’innovazione pugliese, e in seguito anche all’apertura del ristorante Porta di Basso, il territorio del Gargano, relativamente sconosciuto ai più, diventa tesoro del mondo culinario internazionale. La cucina di Domenico è focalizzata sulla creazione di un'esperienza totale fatta di sfumature nette, di sapori brillanti tipici del Sud Italia, composta da prodotti interamente biologici, biodinamici o selvatici. Lo stile audace che caratterizza gli abbinamenti dei suoi piatti gli permette nel 2003, ad un anno appena dall'apertura, di entrare nelle guide Michelin, Gambero Rosso, l'Espresso e in altre riviste nazionali ed internazionali. Nel 2006 vince il premio come miglior giovane chef della Puglia; nel 2008 quello di miglior giovane chef del Mezzogiorno a cura di Luigi Cremona, noto giornalista del mondo culinario, e nello stesso anno viene insignito del titolo di chef dell’anno in Puglia. Oggi Domenico Cilenti è riconosciuto come uno dei più influenti cousine chef pugliesi nel mondo. Dal 2009 al 2011 diventa uno dei cuochi del famoso programma “La Prova del Cuoco” condotto da Antonella Clerici su Rai Uno. Dal 2011 è tra i curatori, insieme al FOOD SUD SYSTEM (collettivo di chef), degli eventi enogastronomici di We are in Puglia. Nel 2016 avvia a Firenze il nuovo progetto chiamato Il Gourmettino, punto di riferimento per i sapori di Puglia nel capoluogo toscano.

Segnala un errore nella mappa (https://www.google.com/maps/@41.7080727,16.0454082,16z/data=!10m1!1e1!12b1?source=apiv3&rapsrc=apiv3) (https://maps.google.com/maps?ll=41.708073,16.045408&z=16&t=m&hl=it&gl=US&mapclient=apiv3) Dati mappa ©2019

Altre date

2019-08-02 20:30

Powered by iCagenda (http://icagenda.joomlic.com)

Vai all'inizio della pagina

CALENDARIO EVENTI

https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-07-13-06-50-24

(https://istintoprimitivo.it/index.php/eventi/3354-2017-0713-06-50-24#top)

4/5


30/7/2019

LecceSette - Enogastronomia, Torna Calici di Stelle, appuntamento il 2, 7 e 10 agosto

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679). Per consultarla clicca qui Cerca nel sito Iscriviti alla newsletter username password chiudi

HOME

CRONACA

POLITICA

COMUNI

CALCIO

CULTURA

SPETTACOLO

Enogastronomia

Torna Calici di Stelle, appuntamento il 2, 7 e 10 agosto lunedì 29 luglio 2019

RUBRICHE

SALUTE SETTE

Stop alla coca e alle dipendenze con la stimolazione elettrica del cervello La terapia che “resetta alcuni circuiti cerebrali implicati nelle dipendenze” sta prendendo piede nel ...

Appuntamenti in tutta la Puglia per gli amanti del vino Torna “Calici di Stelle”, la manifestazione dedicata al vino pugliese giunta alla 21esima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano. “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.leccesette.it e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Accetto evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a

www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=63352

1/4


30/7/2019

LecceSette - Enogastronomia, Torna Calici di Stelle, appuntamento il 2, 7 e 10 agosto

un risultato preciso: meno quantità, più qualità, è da sempre nella filosofia di nuovo tutti i GDPR nostri (Regolamento UE Abbiamo aggiornato la normativa sulcome trattamento dati personali ai sensi del produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” 2016/679). Un programma ricco e articolato, che vede Per anche quest’anno la collaborazione con consultarla clicca qui l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. chiudi Protagonisti i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. Queste le location in Salento: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ- Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO - Galantina (Le) | MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le) Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it.

INFORMAZIONI UTILI

CINEMA FARMACIE INFORMAZIONI UTILI RITI CATTOLICI SOS AMICI A 4 ZAMPE

Tweet

TEATRO

©2019 ilMeteo.it

Lecce Sereno Temperatura: 25°C Umidità: 88% Vento: debole - NNW 5 km/h Situazione alle ore 7:55

.

Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Nissan JUKE EcoGPL tuo a € 14.900 con Pioneer in omaggio. Nissan

Immagina Strade Nuove da percorrere come vuoi e con chi vuoi Generali

A corto di energia? Prova Sustenium Plus estate. Sustenium | Integratore

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.leccesette.it e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Accetto

www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=63352

2/4


30/7/2019

Calici di Stelle: la festa di gala del vino in Masseria

HOME

AGEVOLAZIONI 

SCOPRI TAR

ATTRAZIONI ED ESCURSIONI

CALICI DI STELLE: LA FESTA DI GALA DEL VINO IN MASSERIA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok https://www.madeintaranto.org/calici-di-stelle-in-masseria/

Leggi di più

 1/10


30/7/2019

Calici di Stelle: la festa di gala del vino in Masseria

HOME con AGEVOLAZIONI  SCOPRI TAR appuntamento al 10 agosto Calici di Stelle in masseria Amastuola: atmosfere suggestive, degustazioni gastronomiche e Dj set allieteranno la serata

Calici di Stelle è un’idea concepita da Movimento Turismo del Vino Puglia per rendere omaggio ai prodotti della nostra terra, circondati dal fascino di dimore storiche come Masseria Amastuola. Il connubio tra vino e stelle è un’esperienza tutta da vivere e assaporare, nel ritmo lento e gioioso delle sere d’estate. Appuntamento dunque al 10 agosto in Masseria Amastuola dove verrete accolti da una piccola sagra ove sarà possibile degustare specialità gastronomiche e i famosi vini biologici che ogni anno vengono prodotti su questo colle che si erge sul Golfo di Taranto. L’ingresso a Calici di Stelle è a pagamento al costo di 15 € che comprende 5 ticket di degustazione eno-gastronomica e la possibilità di ballare sulle note della musica con Dj set Ciro Merode. . All’interno si potranno acquistare i ticket per la degustazione gastronomica che comprendono anche il vino. Per tutti, c’è la possibilità di stendersi sui prati di Masseria Amastuola e godersi le stelle. Una grande novità questa formula dello storico evento che ha conquistato il pubblico, in particolare giovani e turisti stranieri, stregati dalla magica atmosfera che il Movimento Turismo del Vino Puglia ha saputo creare. Per maggiori informazioni e prenotazioni su Calici di Stelle, chiamare allo 0999908025 (Masseria Amastuola). Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle Vuoi essere nostra attività? ISCRIVITI al servizio nalità illustrate nella cookie policy. Seaggiornato vuoi saperne circa di più olenegare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la Newsletter navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok https://www.madeintaranto.org/calici-di-stelle-in-masseria/

Leggi di più

 2/10


30/7/2019

Calici di Stelle: la festa di gala del vino in Masseria

HOME

Mi piace 57

AGEVOLAZIONI 

SCOPRI TAR

Tweet

 SHARE ON FACEBOOK

 SHARE ON TWITTER

 SHARE ON EMAIL

 ADD A COMMENT

CENA MEDIEVALE CON MERCATINO, SPETTACOLI A TEMA E DANZE DI CORTE

TOP REVIEWS

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok https://www.madeintaranto.org/calici-di-stelle-in-masseria/

Leggi di più

 3/10


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

.......

Martedì 30 Luglio 2019  25terzi °C da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne Questo sito o gli strumenti più o negare  di  il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy Policy. Confermando questo banner acconsentirai all'uso dei cookie. Chiudi Privacy

Capitanata

News

Eventi

Sport

Rubriche

Media

Manfredonia TU

Il Giornale

Libri in Vendita

Scopri Manfredonia

Calici di Stelle 2019 in Puglia 1

0

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che

Utilità

accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli(Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione– con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle,

ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”

I

Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

“Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più –

Secondo te, qual è s anni:

commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai

Gaetano Prencipe

riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo

Paolo Campo (200

italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati

Angelo Riccardi (2

di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato

NESSUNO DEI TR

importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.”

Vedi i risultati

» ISCRIVI

Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio,

Email *

dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Iscrivendomi acc personali.

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati.

Mattinata, ad Artemare arrivano i dipinti di Michele de Filippo by Redazione G. 

Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina

https://www.manfredonianews.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia-2/

1/4


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

a quelli deistrumenti vitigni terzi autoctoni pugliesi. gioca a individuare nel calice i profumiedcaratteristici Nero nella di Troia, e saperne di più o negare il Questo sito o gli da questo utilizzatiSi si avvalgono di cookie necessari al funzionamento utili alle nalitàdi illustrate cookiePrimitivo policy. Se vuoi consenso o ad alcuni cookie, la Privacy Confermando Negroamaro, e i nasi più bravi sia tutti aggiudicheranno unaconsulta selezione di viniPolicy. pugliesi di qualità.questo banner acconsentirai all'uso dei cookie. Chiudi Privacy

& Food, dove i  cuochiScopri e gli Manfredonia Non mancherà News lo spazioEventi dedicato Sport al meglioRubriche della gastronomia Puglia, con il TU ritorno Capitanata Media di Manfredonia Il dell’Area GiornaleEvoLibri in Vendita artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in

Utilità

abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Bianco ore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia – Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli – Andria, Torrerivera – Andria, Di Molfetta – Bisceglie (Bt), Galantino – Bisceglie (Bt), Lamantea – Bisceglie (Bt), D’Orazio – Conversano (Ba), Sololio – Ostuni (Br), Santoro – San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino – Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i

RUBR

prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino

Ap

al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna

di M

della masseria.

Sca

A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi

Pia

prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS.

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raf nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino,

Fra

musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto

Un Pin

della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici – Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano

Il S

D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano – Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al

Sca

femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longodella Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio.

Ca

E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio

Il C dov

pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali.

SO Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a

Are cap

vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le

Oc

Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione.

Alb

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della

Il G

regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a

Spo

Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag uf ciale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione” (20 euro – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino.

SOCIA

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”,

Mattinata, ad Artemare

Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e i dipinti di Michele de arrivano culturale.

Filippo by Redazione G. 

https://www.manfredonianews.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia-2/

2/4


30/7/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Questo sitodi o gli strumenti da questo utilizzati sidel avvalgono di cookie necessari funzionamento ed e utili alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il manfre Calici Stelle è un terzi marchio di proprietà Movimento Turismo delalVino, registrato protetto giuridicamente per contrastarne consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy Policy. Confermando questo banner acconsentirai all'uso dei cookie.

14.028 14.028 "M "M

qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Chiudi Privacy

Capitanata Eventi Sport Rubriche Con preghiera diNews diffusione e pubblicazione

Media

Manfredonia TU

Il Giornale

Libri in Vendita

Scopri Manfredonia

Utilità

Mi piace

Di' che ti piace prim

CARTELLA STAMPA NB: Cliccando QUI potrai scaricare alcune immagini delle passate edizioni e il formato word del comunicato generale presente nella copertina della mail e i comunicati con i programmi delle singole tappe LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria (Ta) | PLINIANA – Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE – Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE – Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA – Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA – Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI – San Donaci (Br) | PAOLO LEO – San Donaci (Br)| DUE PALME – Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO – Arnesano (Le) |PETRELLI – Carmiano (Le) | CUPERTINUM – Copertino (Le) | MARULLI – Copertino (Le) | PALAMÀ – Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE – Depressa di Tricase (Le) |CANTELE – Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO – Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO – Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE – Lecce | APOLLONIO – Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA – Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI – Nardò (Le) | DE FALCO – Novoli (Le) | CASTELLO MONACI – Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Le) | TORMARESCA – San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Le) | FIORENTINO – Galantina (Le) | MENHIR – Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA – Tuglie (Le)

REDAZIONE G. 29/07/2019 - 12:12

Condividi l'articolo o Stampalo! Salva su Facebook

Articolo presente in:

Capitanata · Comunicati · News

COMMENTA

Mattinata, ad Artemare arrivano i dipinti di Michele de Filippo by Redazione G. 

https://www.manfredonianews.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia-2/

3/4


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: In Puglia il 2, 7 e 10 agosto - Newsfood - Nutrimento e Nutrimente - News dal mondo Food

(https://www.newsfood.com/) 

Seguici

AGROALIMENTARE (https://www.newsfood.com/notizie/agroalimentare/) ATTUALITÀ (https://www.newsfood.com/notizie/attualita/) (https://web.whatsapp.com/send? text=Calici%20di%20Stelle%202019%3A%20In%20Puglia%20il%202%2C%207%20e%2010%20agosto https%3A%2F%2Fwww.newsfood.com%2Fcalicidi(https://www.instagram.com/) stelleIMPRESA (https://www.newsfood.com/notizie/impresa/) INTERNATIONAL (https://www.newsfood.com/notizie/international/) 2019inpugliail-2PRIMA PAGINA (https://www.newsfood.com/notizie/prima-pagina/) regioni (https://www.newsfood.com/notizie/regioni/) 7-e10agosto%2F) RUBRICHE (https://www.newsfood.com/notizie/rubriche/)

CONTATTI  (https://www.newsfood.com/contatti/)

(/la-gazzetta-normativa-alimentare-web-e-la-newsletter-edita-da-newsfood-com-per-aziende-tecnologi-e-professionisti-dellagroalimentare)

 Home (https://www.newsfood.com) / ATTUALITÀ (https://www.newsfood.com/notizie/attualita/) / Calici di Stelle 2019: In Puglia il 2, 7 e 10 agosto

CALICI DI STELLE 2019: IN PUGLIA IL 2, 7 E 10 AGOSTO 

29 LUGLIO 2019

IN : ATTUALITÀ (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/ATTUALITA/) , FIERE & EVENTI

0 COMMENTI (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/CALICI-DI-STELLE-2019-IN-PUGLIA-IL-2-7-E-10-AGOSTO/#RESPOND)

(HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/ATTUALITA/FIERE-ED-EVENTI/) , IN EVIDENZA (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/PRIMA-PAGINA/INEVIDENZA/) , PRIMA PAGINA (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/PRIMA-PAGINA/)

0

https://www.newsfood.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto/

1/10


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: In Puglia il 2, 7 e 10 agosto - Newsfood - Nutrimento e Nutrimente - News dal mondo Food

(https://web.whatsapp.com/send? text=Calici%20di%20Stelle%202019%3A%20In%20Puglia%20il%202%2C%207%20e%2010%20agosto https%3A%2F%2Fwww.newsfood.com%2Fcalicidi(https://www.instagram.com/) stelle2019inpugliail-27-e10agosto%2F)

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”

Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

https://www.newsfood.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto/

2/10


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: In Puglia il 2, 7 e 10 agosto - Newsfood - Nutrimento e Nutrimente - News dal mondo Food

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si (https://web.whatsapp.com/send? avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, text=Calici%20di%20Stelle%202019%3A%20In%20Puglia%20il%202%2C%207%20e%2010%20agosto Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. https%3A%2F%2Fwww.newsfood.com%2Fcalicidi- Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e (https://www.instagram.com/) stelle- gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in 2019- abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate in- da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro puglia-Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – il-2- BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del 7-e- gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). 10agosto%2F) Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia – Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli – Andria, Torrerivera – Andria, Di Molfetta – Bisceglie (Bt), Galantino – Bisceglie (Bt), Lamantea – Bisceglie (Bt), D’Orazio – Conversano (Ba), Sololio – Ostuni (Br), Santoro – San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino – Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici – Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano – Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraroinsieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. 

https://www.newsfood.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto/

3/10


30/7/2019

Calici di Stelle 2019: In Puglia il 2, 7 e 10 agosto - Newsfood - Nutrimento e Nutrimente - News dal mondo Food

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it (http://mtvpuglia.it/), via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it (http://www.mtvpuglia.it/) sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di (https://web.whatsapp.com/send? Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene (http://tiny.cc/cds19_cene)) e il “Kit Degustazione” (20 euro – text=Calici%20di%20Stelle%202019%3A%20In%20Puglia%20il%202%2C%207%20e%2010%20agosto http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit? https%3A%2F%2Fwww.newsfood.com%2Fcalicifbclid=IwAR0xtMy9GM3gRFjIiTzOdzwf8vagXTYSGQpFXSIFbBoJEcJbwQxbkWQH8xo)) che comprende il calice di- in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli (https://www.instagram.com/) stelle- dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a 2019- Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio in- paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. pugliail-2- Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal 7-e- titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto 10- per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato agosto%2F) all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Crea/Invia pdf (/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto/?pdf=217244)

CONDIVIDI SU

Calici Di Stelle (Https://Www.Newsfood.Com/Tag/Calicidistelle/) , Movimento Turismo Del Vino (Https://Www.Newsfood.Com/Tag/Movimentoturismodelvino/)

Leggi Anche

(https://www.newsfood.com/napoletani-inventano-sistema-

(https://www.newsfood.com/penalizza

antiplastica/)

assurdo-conviene-fallire/)

PENALIZZATA LA PROPRIE IMMOBILIARE... per assurdo Napoletani inventano sistema antiplastica

per mantenere il bene...

(https://www.newsfood.com/napoletani-

(https://www.newsfood.com/pen

inventano-sistema-antiplastica/)

proprieta-per-assurdo-conviene 

https://www.newsfood.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto/

4/10


30/7/2019

"Calici di Stelle 2019" in Puglia - Oltre Free Press - Quotidiano di Notizie Gratuite

martedì, Luglio 30, 2019

licenziate, la Filcams condanna il provvedimento Ultimo: Lavoratrici Coin di PotenzaHOME CRONACA ATTUALITÀ TURISMO

CULTURA

EVENTI

SPORT

ITINERARI ED AG

     

Cultura

Puglia

“Calici di Stelle 2019” in Puglia 

29/07/2019

 REDAZIONE

 0 Commenti

 #calicistellepuglia, notiziepuglia

 Visite Articolo: 164 “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e icopiato unessere po’ dovunque. Per questo rilanciato con una Utilizziamo cookie per sicuri che tu possa avere la l’abbiamo migliore esperienza sul nostro sito. formula Se continuinuova, ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera Ok e propria esperienza, per https://www.oltrefreepress.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

 1/4


30/7/2019

"Calici di Stelle 2019" in Puglia - Oltre Free Press - Quotidiano di Notizie Gratuite

gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più HOME

CRONACA

ATTUALITÀ

TURISMO

CULTURA

qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica

EVENTI

SPORT

ITINERARI ED AG

può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, o rendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un veroper e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, Utilizziamo i cookie essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. paesaggistico e culturale di questa regione. https://www.oltrefreepress.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

Ok

 2/4


30/7/2019

"Calici di Stelle 2019" in Puglia - Oltre Free Press - Quotidiano di Notizie Gratuite

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con HOME

CRONACA

ATTUALITÀ

TURISMO

l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed

CULTURA

EVENTI

SPORT

ITINERARI ED AG

enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag u ciale #CalicidiStelle19

← Altamura, i dati della raccolta di erenziata da gennaio a giugno

Asd Oltredanza Danza moderna sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi con le tre performance In-Met, In Between e Here and not →

 Potrebbe anche interessarti Presentata a Bari la ‘Costituzione della Repubblica Italiana in otto lingue’ 

16/05/2013

 0

Al via il Campus 2012 dell’AID. Progetto didattico Informatica per la Libertà di Apprendere 

20/06/2012

 0

Iscrizioni al Palagiano Music Festival ’14, c’è tempo no al 7 Giugno 

03/06/2014

 0

Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

Nome *

Email *

Sito web

Pubblica il commento

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok

https://www.oltrefreepress.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

3/4


30/7/2019

puglialive.net

Fai clic per attivare Adobe Flash Player

Fai clic per attivare Adobe Flash Player Home | Archivio Redazione di Bari

|

Appuntamenti

|

Rubriche

| Vetrine |

Redazioni

|

Collaboratori

Cerca nel sito

| Links |

Contatti

Data

Ok

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA si inizia a Mattinata, Monopoli e Supersano 29/07/2019 CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. puglialive.net/home/news_det.php?nid=133620

1/2


30/7/2019

puglialive.net

A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO - Galantina (Le) | MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

Hotel resort Veronza - Clubres Veronza

APRI

Prenota ora le tue vacanze in Trentino a Val Di Fiemme clubres.com

Testata giornalistica Puglialive.net - Reg. n.3/2007 del 11/01/2007 Tribunale di Bari Direttore Responsabile - Nicola Morisco Editore - Associazione Culturale PugliaLive - codice fiscale n.93385210724 - Reg.n.8135 del 25/05/2010 Powered by studiolamanna.it

puglialive.net/home/news_det.php?nid=133620

2/2


30/7/2019

SEI QUI: REGIONE PUGLIA

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Press Regione Puglia - Regione Puglia

PRESSREGIONE

PRESS REGIONE PUGLIA

HOME

PEC

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA

RUBRICA

SERVIZI ONLINE

MODULI ONLINE

URP

A

A

A

Cerca nel sito...

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA PRIMA PAGINA COMUNICATI STAMPA DEL PRESIDENTE COMUNICATI STAMPA DELLA GIUNTA COMUNICATI SEDUTE GIUNTA REGIONALE PROSSIMI APPUNTAMENTI E CONFERENZE STAMPA IN REDAZIONE FEED RSS CONTATTA LA REDAZIONE

Indietro

regione.

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della

"Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia": è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). "Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po' dovunque. Per questo l'abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero." Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno la collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia. "Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un'esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l'anno." Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all'estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

www.regione.puglia.it/web/pressregione/pressregione-rss/-/asset_publisher/V2vFLtqdAjTg/content/id/43301556

1/3


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Press Regione Puglia - Regione Puglia

Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna "A prova di naso", il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà "Vino al vino, pane al pane", la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l'acqua sarà un'eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell'acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita E siccome dove c'è il vino c'è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica "U' munacidde". Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l'allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d'Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell'Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag ufficiale #CalicidiStelle19. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. CARTELLA STAMPA NB: Cliccando QUI potrai scaricare alcune immagini delle passate edizioni e il formato word del comunicato generale presente nella copertina della mail e i comunicati con i programmi delle singole tappe LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L'ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA - Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari www.regione.puglia.it/web/pressregione/pressregione-rss/-/asset_publisher/V2vFLtqdAjTg/content/id/43301556

2/3


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - Press Regione Puglia - Regione Puglia

(Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA - Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE - Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM - Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO - Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS - Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO - Galantina (Le) | MENHIR - Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA Tuglie (Le) ( COMUNICATO)

NOTE LEGALI

PRIVACY

ACCESSIBILITÁ

RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE

INTRANET

ENTRA

Regione Puglia - 70100 Bari, Lungomare N. Sauro 33 Tel: 800 713939 - Email: quiregione@regione.puglia.it TORNA SU

XHTML 1.0 STRICT

CSS 3.0

WCAG 2.0 AAA

www.regione.puglia.it/web/pressregione/pressregione-rss/-/asset_publisher/V2vFLtqdAjTg/content/id/43301556

3/3


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - YouLive San Severo

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA Da noviteam - 29 Luglio 2019

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione.

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al

×

produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.davvero.” Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che

vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e Accetto Accetto Accetto Accetto ❯ Preferenze Privacy culturale della Regione Puglia. https://www.sanseveroyoulive.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

1/5


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - YouLive San Severo

“Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno Questo sito o gli strumenti terzi e dagli questo utilizzati avvalgono necessari al dell’Area Evo & Food, dove i cuochi artigiani delsi gusto de di Lacookie Puglia è Servita

×

funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, Accetto Accetto Accetto Accetto ❯ Preferenze Privacy con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina https://www.sanseveroyoulive.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

2/5


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - YouLive San Severo

pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al

×

funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE:

Accetto Accetto Accetto Accetto ❯ Preferenze Privacy CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) |

https://www.sanseveroyoulive.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

3/5


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA - YouLive San Severo

L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria (Ta) | PLINIANA – Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE – Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE – Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA – Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA – Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI – San Donaci (Br) | PAOLO LEO – San Donaci (Br)| DUE PALME – Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO – Arnesano (Le) | PETRELLI – Carmiano (Le) | CUPERTINUM – Copertino (Le) | MARULLI – Copertino (Le) | PALAMÀ – Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE – Depressa di Tricase (Le) | CANTELE – Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO – Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO – Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE – Lecce | APOLLONIO – Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA – Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI – Nardò (Le) | DE FALCO – Novoli (Le) | CASTELLO MONACI – Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Le) | TORMARESCA – San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Le) | FIORENTINO – Galantina (Le) | MENHIR – Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA – Tuglie (Le) Commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al

×

funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Preferenze Privacy

https://www.sanseveroyoulive.it/2019/07/29/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

Accetto Accetto Accetto Accetto

4/5


30/7/2019

Calici di Stelle, ad agosto in Puglia tre serate con i vini della regione

Calici di Stelle, ad agosto in Puglia tre serate con i migliori vini della regione: date e location del tour

Di La Redazione - 29 Luglio 2019

Tempo di lettura stimato: 2 minuti “Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le).

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia https://www.telebari.it/attualita/26362-calici-di-stelle-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-con-i-migliori-vini-della-regione-date-e-location-del-tour.html

1/2


30/7/2019

Calici di Stelle, ad agosto in Puglia tre serate con i vini della regione

di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero”. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di AssoturismoConfesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno”.

Iscriviti e rimani aggiornato

Inserisci qui la tua email Riceverai una mail per la validazione dell'iscrizione. Leggi la nostra guida alla privacy

Iscriviti subito

La Redazione https://www.telebari.it/

Telebari è la tv dei baresi! La tua amica da sempre

 

https://www.telebari.it/attualita/26362-calici-di-stelle-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-con-i-migliori-vini-della-regione-date-e-location-del-tour.html

2/2


30/7/2019

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. – WebTvPuglia

TG WEBTVPUGLIA RUBRICA CULTURA martedì, Luglio 30, 2019 Ultimo: Il TGwebtvpuglia di lunedì 29 Luglio 2019

AGRICOLTURA AMBIENTE SCUOLA POLITICA SANITA’ E WELFARE IM

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

   

WebTvPuglia

Testata giornalistica iscritta al Centro Media Regionale della Puglia – R.O.C. N° 23895/ del 23/10/2013

ABBONAMENTI REGISTRATI ACCEDI

Lotta agli sprechi Alimentari Regione Pugli…

AGRICOLTURA

enogastronomia

EVENTI

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. 

29 Luglio 2019

Mi piace

STATE – Luglio – Settembre 2019 STATE. Convers…

 Giampiero Buonsante

Piace a 12 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare assumiamo che tu ne sia felice. “Benvenuti nei territori dei vini questo e deglisito oli noi di Puglia”: è questa la scritta

00:00

Ok il galà che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, dei policy vini Privacy www.webtvpuglia.it/calici-di-stelle-2019-in-puglia-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-della-regione/

02:48

 1/7


30/7/2019

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. – WebTvPuglia

del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua

Apulia Snack TG WEBTVPUGLIA RUBRICA CULTURA AGRICOLTURA AMBIENTE SCUOLA POLITICA SANITA’ E–WELFARE IM

ventunesima edizione.

Taralli cio Pugliese

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della

Apulia Snack -ta…

regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). 00:00

01:20

Fish Experience – un mare di storie da raccontare

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da

sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo

anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”

Abbonamenti da acquistare Nessun prodotto nel carrello.

Studio di Consulenza

Un vero e iproprio scrigno tesori scoprire, un programma Utilizziamo cookie per essere di sicuri che da tu possa averecon la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione questo sito noi assumiamo che tu ne con sia felice. l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Ok Privacy policy Puglia. www.webtvpuglia.it/calici-di-stelle-2019-in-puglia-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-della-regione/

 2/7


30/7/2019

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. – WebTvPuglia

“Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli

AndreraSANITA’ Sa E WELFARE IM TG WEBTVPUGLIA RUBRICA CULTURA AGRICOLTURA AMBIENTE SCUOLA POLITICA

enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commentaCOMUNICAZIONE l’Assessore ISTITUZIONALE all’Industria Turistica e Culturale della Regione

eccellenza pugliese del Flower Designer

Puglia, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo

ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello,

Andrera Sa

prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo

ec…

italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in

00:00

01:57

Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino

EUROPA IN DIRETTA

a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.”

ultime notizie

Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il

CULTURA EVENTI

pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la

Le Notti della Contea 2019 – 2–3-4 Agosto 

30 Luglio 2019

degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle:

Giampiero Buonsante

 0

tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei

Ritorna uno degli eventi

grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero

d’estate più seguiti in

di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei

Puglia Gabriele Corianò

relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

dall’interno della Torre Maestra del castello di

Novità di questa degli Utilizziamo i cookie edizione per esseresono sicuri le degustazioni che tu possa avereguidate la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio questo sito noi assumiamo che tuPuglia: ne sia felice.

Conversano, ci

due appuntamenti nel corso di ogni serataOk per conoscere le principali Privacy policy www.webtvpuglia.it/calici-di-stelle-2019-in-puglia-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-della-regione/

 3/7


30/7/2019

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. – WebTvPuglia

cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei

COSTA RIPAGNOLA, TG WEBTVPUGLIA RUBRICA CULTURA AGRICOLTURA AMBIENTE SCUOLA POLITICA SANITA’ E WELFARE IM

consorziati.

Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova

dichiarazione di Emiliano al termine della conferenza di servizi

l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a

 29 Luglio 2019

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

 0

quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i

Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione.

del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune

 29 Luglio 2019

nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di

 0

delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al

29 Luglio 2019  28 Luglio 2019

Il TGweb tvpugli a di lunedì  0

momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, o rendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione

Giovanni Maria Sabino, Aniello Stellato e la statua di San Giacomo Apostolo

gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di

 27 Luglio 2019

 0

Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle

Zara MacFa rlane con Ba ri in jazz, in esclusiva per il sud Italia. in concerto a Conversano  26 Luglio 2019

 0

vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i STATE. Conve nuziali. rsano tra Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura piazze, di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere archi, scalinate e il tto dedalo di stradine. luoghi ed esperienze a stretto con avere il territorio. Treesperienza le Utilizziamo i cookie per essere sicuricontatto che tu possa la migliore sul nostro sito. Se continui ad utilizzare

brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie

questo sito noi Extravergine assumiamo ched’Oliva di tu ne sia felice. proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio

 26 Luglio 2019

Ok Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Privacy policy Il www.webtvpuglia.it/calici-di-stelle-2019-in-puglia-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-della-regione/

 0

 4/7


30/7/2019

Calici di stelle 2019 tre serate con i migliori vini della Regione. – WebTvPuglia

Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie,

“Je so’ IM TG WEBTVPUGLIA RUBRICA CULTURA AGRICOLTURA AMBIENTE SCUOLA POLITICA SANITA’ E WELFARE

per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio

enogastronomico, paesaggistico COMUNICAZIONE ISTITUZIONALEe culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli

pazzo” , omagg io a Pino Daniele. Concerti a Mola di Bari, Cellamare, Putignano e Sammichele di Bari  25 Luglio 2019

 0

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale

Al via il Belved ere Motor Party (dal 26 al 28 luglio).

del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia:

 25 Luglio 2019

eventi minuto per minuto tramite l’hashtag u ciale #CalicidiStelle19. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

 0

cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta)

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare

| PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria | PLINIANA – questo sito noi(Ta) assumiamo che tu ne sia felice. Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) Ok

Privacy policy

www.webtvpuglia.it/calici-di-stelle-2019-in-puglia-ad-agosto-in-puglia-tre-serate-indimenticabili-con-i-migliori-vini-della-regione/

 5/7


30/7/2019

I migliori vini ed oli extravergine di qualità. Torna "Calici di Stelle", tre notti tra le masserie pugliesi - l'Immediato

I migliori vini ed oli extravergine di qualità. Torna “Calici di Stelle”, tre notti tra le masserie pugliesi Di Redazione - 29 Luglio 2019 - EVENTI In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata,

Ann.

per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli. Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano.

Ristorante - Siamo Fritti

VISITA SITO

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la

presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone –. La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.”

https://www.immediato.net/2019/07/29/i-migliori-vini-ed-oli-extravergine-di-qualita-torna-calici-di-stelle-tre-notti-tra-le-masserie-pugliesi/

1/3


30/7/2019

I migliori vini ed oli extravergine di qualità. Torna "Calici di Stelle", tre notti tra le masserie pugliesi - l'Immediato

Ann.

Ristorante - Siamo Fritti

VISITA SITO

Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ann.

SalentOsteria

VISITA SITO

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese , mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS.Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19.

In questo articolo: Calici di Stelle

Movimento Turismo del Vino

Puglia

https://www.immediato.net/2019/07/29/i-migliori-vini-ed-oli-extravergine-di-qualita-torna-calici-di-stelle-tre-notti-tra-le-masserie-pugliesi/

2/3


30/7/2019

Cronaca

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Passa La Parola

Politica

Sport

Ambiente

Medicina

Eno&Gastronomia

Cultura

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA

in Chi Esclusiva siamo

APR

Flavio Briatore, l'ex leggenda della F1 e miliardario italiano weathercoolnews.com

Condividi

In viaggio

PASSALAPAROLA CHANNEL

"Nessun rimpianto" - Dice Flavio

Condividi

Costume

Twittare

PassalaParola news e…

E-mail

Condividi

Di Redazione Il 30 luglio 2019 In Eno&Gastronomia, Gossip E Costume

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”:

PassalaParola news edizione del 15 Luglio 2019

è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia

1/8

enoturistica può crescere davvero.” Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia

Successivo »

By PoseLab

Visualizza altri video »

Cerca nel sito...

ha sempre un tocco in più – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma

CITTÀ DELL’INFANZIA

non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un’esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l’anno.” Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

www.passalaparola.net/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

1/3


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Passa La Parola

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i

Calcola il Percorso Mappe, itinerari e percorsi stradali

profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia – Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli – Andria, Torrerivera – Andria, Di Molfetta – Bisceglie (Bt), Galantino – Bisceglie (Bt), Lamantea – Bisceglie (Bt), D’Orazio – Conversano (Ba), Sololio – Ostuni (Br), Santoro – San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino – Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli è l’obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici – Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano – Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio. E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie,

SEGUICI SU FACEBOOK

per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in

www.passalaparola.net/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

2/3


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Passa La Parola

Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute

Passalaparola

Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo.

1469 1469 "Mi "Mi piace" piace"

Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo

Mi piace

Scopri di più

Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione”

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

(20 euro – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo

ARTICOLI RECENTI CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA

di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative

Trani,Festival Jazz a Corte

progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Francesca Anelli il sorriso di una

Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto

fotomodella

giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e

Terlizzi, Al via il Sovereto Festival

professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Ischia, il team Maddaloni e lo stage di judo che diviene straordinario emblema

Commenti

di sport e legalità

0 Commenti

ULTIMI COMMENTI

Commenti: 0

Ordina per

50 Top Pizza > Speciale Rassegna:

Meno recenti

Classifica 50 Top Europe 2019 e Candidature Migliore Pizzeria in Oceania - Asia - Africa - Giappone - Migliore

Aggiungi un commento...

Napoletana fuori dall’Italia 2019 su 50 TOP PIZZA 2019: 50 KALÒ DI CIRO SALVO A LONDRA È LA MIGLIORE PIZZERIA D’EUROPA FUORI DAI

Plug-in Commenti di Facebook

CONFINI ITALIANI

Condividi Condividi

Condividi

Twittare

E-mail

Condividi

Passalaparola © 2013 Testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Trani n. 6 del 04/04/2013 Direttore Responsabile: Savino Buonpensiere - Direzione Editoriale: Carlo Sacco - Editore: Passalaparola - Corato - Contattaci Powered by Codelab

www.passalaparola.net/calici-di-stelle-2019-in-puglia/

3/3


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

Rispetta l'ambiente

Stampa solo se necessario

Enogastronomia

Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione

CULTURA Bari mercoledì 31 luglio 2019

di La Redazione

Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop al pesce fresco»

Leggi il seguente articolo

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

1/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

"Calici di stelle" © RuvoLive.it

Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento

Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione.

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di al San Lorenzo, in Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop pesce

fresco»

tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Leggi il seguente articolo

Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

2/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

Masseria Le Stanzie a Supersano (Le).

“Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero.”

Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di

Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop al pesce fresco»

Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati.

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

Leggi il seguente articolo

3/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

Torna “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzutodi Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg).

Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D’Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino - Squinzano (Le).

Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i

grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria.

A Calici di Stelle 2019 anche

Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop al pesce fresco»sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa l’acqua

a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS.

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

Leggi il seguente articolo

4/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D’Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano - Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longo della Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivodegustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d’assaggio.

E siccome dove c’è il vino c’è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica “U’ munacidde”. Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l’allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali.

Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d’Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per finire con la visita al sito archeologico de

Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione.

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali.

Scatta il fermo pesca,diColdiretti al pesce Da nord a sud della regione, partecipano a Calici Stelle in«Stop Cantina: Mazzone a fresco»

Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Leggi il seguente articolo

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

5/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita “La Cena di Calici di Stelle” (http://tiny.cc/cds19_cene) e il “Kit Degustazione” (20 euro http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino.

Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Con preghiera di diffusione e pubblicazione

CARTELLA STAMPA NB: Cliccando QUI potrai scaricare alcune immagini delle passate edizioni e il

il fermo pesca,nella Coldiretti «Stop della al pesce formato word del comunicato Scatta generale presente copertina mail e i fresco»

comunicati con i programmi delle singole tappe

LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

Leggi il seguente articolo

6/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE - Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO - San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA - San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO - San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO - Lucera (Fg) | OGNISSOLE - Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO - Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI - Andria | LA CANTINA DI ANDRIA - Andria | RIVERA Andria | MASSERIA FARAONA - Corato (Ba) | TORREVENTO - Corato (Ba) | MAZZONE - Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA - Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO - Gravina in Puglia (Ba) |

VALLE D'ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA - Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI - Sammichele di Bari (Ba) | COPPI - Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO - Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA - Massafra (Ta) | VARVAGLIONE - Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO - Lizzano (Ta) | | CLAUDIO QUARTA / TENUTE EMERA Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE - Manduria (Ta) | FELLINE Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE - Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA - Manduria (Ta) | PLINIANA - Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO - San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE - Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE - Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA - Torricella (Ta)

SALENTO: CARVINEA - Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI - San Donaci (Br) | PAOLO LEO - San Donaci (Br)| DUE PALME - Cellino San Marco (Br) | LE

VIGNE DI SAMMARCO - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI - Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA - Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO - Arnesano (Le) | PETRELLI - Carmiano (Le) | CUPERTINUM Copertino (Le) | MARULLI - Copertino (Le) | PALAMÀ - Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE - Depressa di Tricase (Le) | CANTELE - Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO - Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO - Guagnano (Le) |

Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop al pesce fresco»

AGRICOLE VALLONE - Lecce | APOLLONIO - Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA - Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI - Nardò (Le) | DE FALCO Novoli (Le) | CASTELLO MONACI - Salice Salentino (Le)Leggi | LEONE DE CASTRIS il seguente articolo

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

7/8


1/8/2019

Bari: Calici di Stelle 2019: in Puglia il 2, 7 e 10 agosto

- Salice Salentino (Le) | TORMARESCA - San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI - Scorrano (Le) | FIORENTINO - Galantina (Le) | MENHIR Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA - Tuglie (Le)

BARILIVE.IT

Invia alla Redazione le tue segnalazioni redazione@barilive.it

© BariLive.it 2019 - tutti i diritti riservati. Credits: livenetwork

Scatta il fermo pesca, Coldiretti «Stop al pesce fresco»

Leggi il seguente articolo

https://www.barilive.it/news/cultura/829656/calici-di-stelle-2019-in-puglia-il-2-7-e-10-agosto

8/8


1/8/2019

La gastronomia made in Corato per Calici di Stelle

coratoviva.it

La gastronomia made in Corato per Calici di Stelle Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione CORATO - GIOVEDÌ 1 AGOSTO 2019

"Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia": è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d'eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran nale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). "Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la https://www.coratoviva.it/notizie/la-gastronomia-made-in-corato-per-calici-di-stelle/

1/7


1/8/2019

La gastronomia made in Corato per Calici di Stelle

magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po' dovunque. Per coratoviva.it questo l'abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella loso a di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero." Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest'anno la collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

"Calici di Stelle è uno degli appuntamenti imperdibili per gli enoappassionati di tutta Italia, e in Puglia ha sempre un tocco in più – commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Puglia del vino è cresciuta nel tempo ed è ormai riconosciuta nel mondo per i suoi vini di altissimo livello, prodotti da vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Calici di Stelle valorizza tutto questo, sottolineando quel legame speciale che il vino e la gastronomia hanno con il paesaggio e la cultura della nostra terra. La nostra regione è la prima meta per i turisti italiani, e secondo gli ultimi dati di Assoturismo-Confesercenti ad agosto ci prepariamo ad accogliere in Puglia oltre 3,5 milioni di turisti. Sicuramente un risultato importante, ma non è tutto. Ci piacciono i record, ma ci interessano le performance sulla lunga durata, e se vogliamo che i turisti continuino a tornare da noi, dobbiamo rendere il loro viaggio un'esperienza unica. Per questo abbiamo contribuito a costruire una ricca programmazione di eventi, per una Puglia experience completa e che dura tutto l'anno." Protagonisti incontrastati delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all'estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Torna "A prova di naso", il gioco sensoriale che mette alla prova l'olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. https://www.coratoviva.it/notizie/la-gastronomia-made-in-corato-per-calici-di-stelle/

2/7


1/8/2019

La gastronomia made in Corato per Calici di Stelle

Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell'Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione coratoviva.it alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia. Le proposte saranno curate da Nicola Russo del Ristorante Al Primo Piano (Foggia) per la tappa del 2 agosto, da Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) per la tappa del 7 agosto e da Domenico Valente della Masseria Torre di Nebbia(Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Ad arricchire la serata, parteciperanno alla tappa di Masseria Il Melograno gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita Tuorlo Biancoor e (San Giovanni Rotondo, Fg) e la gelateria Pinagel di Peschici (Fg). Nell'Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Bisceglia - Mattinata (Fg), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Torrerivera - Andria, Di Molfetta - Bisceglie (Bt), Galantino - Bisceglie (Bt), Lamantea - Bisceglie (Bt), D'Orazio - Conversano (Ba), Sololio - Ostuni (Br), Santoro - San Michele Salentino (Br), Agricola Taurino - Squinzano (Le). Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese con Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari), che racconterà in un piatto i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà "Vino al vino, pane al pane", la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l'acqua sarà un'eccellenza made in Puglia: partecipa a tutte e tre le tappe Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell'acqua FIS. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più ra nati. Tavolate conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de "La Puglia è Servita", insieme in duetti inediti: a Masseria Giorgio, Pasquale Prencipe duetta con Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso (Peschici - Fg); a Masseria Il Melograno, Vito Casulli duetta con Stefano D'Onghia del ristorante Botteghe Antiche (Putignano Ba), mentre per la Masseria Le Stanzie si con gura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Nicolaa Longodella Taverna Le Rune (Bari Torre a Mare). Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines ai banchi d'assaggio. E siccome dove c'è il vino c'è sempre festa, ad ogni tappa si balla con il gruppo di musica folkoristica "U' munacidde". Il repertorio pesca nella tradizione popolare per rievocare l'allegra atmosfera delle vecchie osterie, tra canti di vino e di vendemmia, feste contadine e i brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. Calici di Stelle dura tutto il giorno, con le proposte culturali a cura di Eventi d'Autore, che per ogni tappa invitano i partecipanti a vivere luoghi ed esperienze a stretto contatto con il territorio. Tre le proposte: la visita dell'Agri Museo dell'Olio Extravergine d'Oliva di Masseria Giorgio, le Lezioni di cucina pugliese da Masseria Il Melograno, per nire con la visita al sito archeologico de Le Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione. https://www.coratoviva.it/notizie/la-gastronomia-made-in-corato-per-calici-di-stelle/

3/7


1/8/2019

La gastronomia made in Corato per Calici di Stelle

Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l'apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano coratoviva.it a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l'hashtag u ciale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell'iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it sarà possibile prenotare e acquistare in prevendita "La Cena di Calici di Stelle" (http://tiny.cc/cds19_cene) e il "Kit Degustazione" (20 euro - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell'azienda Agricola del Sole e il salvagoccia a cura dei Supermercati Dok e Famila, nell'ambito del progetto "Goccia a Goccia", che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio", a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell'accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. 31 LUGLIO 2019

Corato nel pantano, amministrazione senza via d'uscita

31 LUGLIO 2019

Ancora nulla di fatto: il consiglio non elegge il presidente

22 Kg piú leggera - Elisa rivela come ci è riuscita Foodspring® | Sponsorizzato

Vuoi risparmiare sui montascale? Confronta i prezzi subito e inizia a risparmiare! https://www.coratoviva.it/notizie/la-gastronomia-made-in-corato-per-calici-di-stelle/

4/7


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata | Foggia Reporter

Foggia Reporter > Eventi > Calici Di Stelle, Al Via Il 2 Agosto Da Masseria Giorgio A Mattinata Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono

Maggiori informazioni

accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.

OK, CONTINUA SUL SITO

Powered by

DI SIMONE CLARA - 31 LUGLIO 2019 - EVENTI

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata Tutto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto, la prima tappa ... Mappe e percorso Puoi individuare sulla mappa i luoghi che stai cercando e studiarli come vuoi tu Mio Percorso

APRI

Tutto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua navigazione. https://www.foggiareporter.it/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata.html

Accetta

Leggi di più 1/6


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata | Foggia Reporter

Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talentopre da selezionate sommelierpossono dei partecipanti, invitandoli abbinare i Maggioriad informazioni Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire selezione di vini pugliesi di qualità. pubblicità rilevanti ouna contestuali al contenuto.

OK, CONTINUA SUL SITO

Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo, patron del Ristorante Al Primo

Powered by

Piano – Foggia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie – BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (Mattinata- Fg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione ( 20 € – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”,che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua navigazione. https://www.foggiareporter.it/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata.html

Accetta

Leggi di più 2/6


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata | Foggia Reporter

Mappe e percorso

APRI informazioni Quando visiti il nostro sito, pre selezionate possono Puoicampagne individuare pubblicitarie sulla mappa i luoghi che stai cercando e studiarli come vuoi tuMaggiori Mio

accedere e usare alcunePercorso informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire

pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto. OK, CONTINUA SUL SITO Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio

Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso

Powered by

dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

2 Agosto – MATTINATA (FG) Masseria Giorgio Contrada Giorgio GPS: 41.7080712,16.0454089 Start ore 20.30 Kit Degustazione: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e tasca portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! 10 € comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: 60 € a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Prenotazioni: Masseria Giorgio | tel. 0884 551477 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost NB: Per ricreare l’atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere suldiFondo Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Questo sito fa uso cookiediper migliorare la tua navigazione. Accetta Leggi di più https://www.foggiareporter.it/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata.html

3/6


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata

.......

Giovedì 1 Agosto 2019  27terzi °C da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne Questo sito o gli strumenti più o negare  di  il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy Policy. Confermando questo banner acconsentirai all'uso dei cookie. Chiudi Privacy

Capitanata

News

Eventi

Sport

Rubriche

Media

Manfredonia TU

Il Giornale

Libri in Vendita

Scopri Manfredonia

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata 1

0

Primo appuntamento venerdì 2 agosto a Mattinata da Masseria Giorgio Tutto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto, la prima tappa

Utilità

dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. A partire dalle 20.30

no a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma

accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche

I

degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.

Secondo te, qual è s anni: Gaetano Prencipe

Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una

Paolo Campo (200

postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo, patron del Ristorante Al

Angelo Riccardi (2

Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie

NESSUNO DEI TR

– BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (Mattinata- Fg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raf nati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il

Vedi i risultati

» ISCRIVI

Email * Iscrivendomi acc personali.

cuoco di Masseria Giorgio Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione

https://www.manfredonianews.it/2019/07/31/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata/

1/4


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata

di bianchi rosati aterzi curadadella Fondazione Italiana Sommelier Puglia.alAd aprire la serata aperitivo-degustazione sotto le stelle, Questo sito o gliestrumenti questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari funzionamento ed utiliun alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy Policy. Confermando questo banner acconsentirai all'uso dei cookie. con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Chiudi Privacy

Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione ( 20 € – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda

Questo piatt Questi 3 della dia l’intestin

Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. 2 Agosto – MATTINATA (FG)

RUBR Ap di M

Sca

Masseria Giorgio

Pia

Contrada Giorgio

GPS: 41.7080712,16.0454089 Start ore 20.30 Kit Degustazione: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e tasca portacalice + pacco di taralli

Fra Un Pin

Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! 10 € comprensive di 1 degustazione food

Il S Sca

Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk

Ca

Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit

Il C dov

Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: 60 € a persona

SO Are cap

Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio

Oc Alb

Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena)

Il G Prenotazione obbligatoria (posti limitati)

Spo

Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Prenotazioni: Masseria Giorgio | tel. 0884 551477 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost NB: Per ricreare l’atmosfera di una cena raf nata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”,

https://www.manfredonianews.it/2019/07/31/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata/

SOCIA 2/4


1/8/2019

Calici di Stelle, al via il 2 agosto da Masseria Giorgio a Mattinata

Avviso per iniziative riguardanti le attività promosso all’Industria turistica e saperne di più o negare il Questo sito opubblico gli strumenti terzi da questoprogettuali utilizzati si avvalgono di cookie necessari culturali, al funzionamento ed utilidall’Assessorato alle nalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi manfre culturale.

consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy Policy. Confermando questo banner acconsentirai all'uso dei cookie.

14.033 14.033 "M "M

Chiudi Privacy

Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione

Mi piace

Di' che ti piace prim

CARTELLA STAMPA NB: Cliccando QUI potrai scaricare alcune immagini delle passate edizioni e il formato word del comunicato presente nella copertina della mail LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE DAUNIA E MURGE: CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria (Ta) | PLINIANA – Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE – Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE – Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA – Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA – Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI – San Donaci (Br) | PAOLO LEO – San Donaci (Br)| DUE PALME – Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO – Arnesano (Le) |PETRELLI – Carmiano (Le) | CUPERTINUM – Copertino (Le) | MARULLI – Copertino (Le) | PALAMÀ – Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE – Depressa di Tricase (Le) |CANTELE – Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO – Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA – Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO – Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE – Lecce | APOLLONIO – Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA – Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI – Nardò (Le) | DE FALCO – Novoli (Le) |

CASTELLO

MONACI

Salice

Salentino

(Le)

|

LEONE

DE

CASTRIS

Salice

Salentino

(Le)

| TORMARESCA – San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Le) | FIORENTINO – Galantina (Le) | MENHIR – Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA – Tuglie (Le)

REDAZIONE G. 31/07/2019 - 15:25

Condividi l'articolo o Stampalo! Salva su Facebook

Articolo presente in:

Capitanata · Comunicati · News

COMMENTA

https://www.manfredonianews.it/2019/07/31/calici-di-stelle-al-via-il-2-agosto-da-masseria-giorgio-a-mattinata/

3/4


1/8/2019

Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi – PUGLIA014.it

(https://www.puglia014.it/) ECONOMIA 

POLITICA 

CULTURA 

GIUSTIZIA 

EVENTI 

SOCIETÀ 

Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi Home (https://www.puglia014.it) 

(https://www.puglia014.it/wp-

content/uploads/2019/07/FOTO-VINI.jpg) EVENTI (HTTPS://WWW…

Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi Di Giorgio Cagnazzi (https://www.puglia014.it/author/giorgio-cagnazzi/)

On mercoledì, 31 luglio 2019

Ultimo aggiornamento mercoledì, 31 luglio 2019

“Benvenuti nei territori dei vini e degli oli di Puglia”: è questa la scritta che accoglierà i partecipanti a Calici di Stelle 2019, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno, per tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione: si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). “Quello tra vino e territorio è un binomio vincente, lo sosteniamo da sempre – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione – con la magia di San Lorenzo anche di più. Siamo stati i primi a proporre Calici di Stelle, ventuno anni fa, quando il turismo legato al vino era un campo quasi inesplorato in Puglia. Oggi in questo binomio credono in tanti, e il format di Calici di Stelle viene riproposto e copiato un po’ dovunque. Per questo l’abbiamo rilanciato con una formula nuova, già sperimentata lo scorso anno: più di un semplice evento, una vera e propria esperienza, per gustare la Puglia in tutte le sue sfumature. Puntiamo a un risultato preciso: meno quantità, più qualità, come è da sempre nella filosofia di tutti i nostri produttori. Solo così la Puglia enoturistica può crescere davvero”. Un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire, con un programma ricco e articolato, che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Protagonisti delle notti di stelle i vini di 60 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, in un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia. In ogni tappa il pubblico troverà in degustazione tutti i Top Wines del Consorzio, dalla Daunia al Salento: etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in Italia e all’estero, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate di Calici  di Stelle: tre momenti in cui mettere a confronto diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi https://www.puglia014.it/2019/07/31/agosto-2019-con-i-migliori-vini-pugliesi/

1/5


1/8/2019

Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi – PUGLIA014.it

e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo, sempre con la preziosa guida dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Novità di questa edizione sono le degustazioni guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia: due appuntamenti nel corso di ogni serata per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Completano il programma i focus sulla cucina della tradizione, le farine e i grani antichi, con due attività speciali: il 7 agosto, a Masseria Il Melograno, una lezione di cucina pugliese, mentre il 10 agosto da Masseria Le Stanzie ci sarà “Vino al vino, pane al pane”, la degustazione di pane preparato con i grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria.  Condividi  (http://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A%2F%2Fwww.puglia014.it%2F2019%2F07%2F31%2Fagosto-2019-con-i-migliori-vini-pugliesi%2F)  (http://twitter.com/share?text=Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi<br>  (http://plus.google.com/share?url=https%3A%2F%2Fwww.puglia014.it%2F2019%2F07%2F31%2Fagosto-2019-con-i-migliori-vini-pugliesi%2F)  (http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A%2F%2Fwww.puglia014.it%2F2019%2F07%2F31%2Fagosto-2019-con-i-migliori-vini (mailto:?subject=Agosto 2019 con i migliori vini pugliesi<br> &body=https%3A%2F%2Fwww.puglia014.it%2F2019%2F07%2F31%2Fagosto-2019-con-i-migliori-

(https://www.puglia014.it/author/giorgio-cagnazzi/) Giorgio Cagnazzi (Https://Www.Puglia014.It/Author/GiorgioCagnazzi/)

PREV POST

NEXT POST

Matera-Sassi, striscione Lussuria in via Madonna delle Virtù (https://www.puglia014.it/2019/07/31/matera-sassi-striscionelussuria-in-via-madonna-delle-virtu/)

Potrebbe piacerti anche EVENTI (HTTPS://WWW…

Ager Puglia, si continua a sfornare incarichi e bandi per assunzioni (https://www.puglia014.it/2019/07/31/ager-puglia-si-continua-asfornare-incarichi-e-bandi-per-assunzioni/)

Altri Di Autore EVENTI (HTTPS://WWW…

EVENTI (HTTPS://WWW…

dal-1-agosto-prossimo/) bond-25-casting-per-900-comparse(https://www.puglia014.it/2019/07/29/jamesstaffieri/) astronomica-del-prof-marioalla-mostra-di-fotografia(https://www.puglia014.it/2019/07/28/plausopugliesi/) virus-invadono-uve-e-agrumi(https://www.puglia014.it/2019/07/27/nuovi James Bond 25, casting per 900 comparse dal 1° agosto prossimo (https://www.puglia014.it/2019/07/29/jamesbond-25-casting-per-900-comparse-dal-1agosto-prossimo/)  PREV

Plauso alla mostra di fotogra a astronomica del prof. Mario Sta eri (https://www.puglia014.it/2019/07/28/plausoalla-mostra-di-fotogra a-astronomica-del-profmario-sta eri/)

Nuovi virus invadono uve e agrumi pugliesi (https://www.puglia014.it/2019/07/27/nuovivirus-invadono-uve-e-agrumi-pugliesi/)

NEXT 

 https://www.puglia014.it/2019/07/31/agosto-2019-con-i-migliori-vini-pugliesi/

2/5


1/8/2019

Venerdì 2 agosto Calici di Stelle a Mattinata. In concomitanza con Monte Sant'Angelo, ovviamente! - Rete Gargano

(/)

(/index.php/component/banners/click/18)

Ondaradio

Mercoledì, 31 Luglio 2019 12:41

Venerdì 2 agosto Calici di Stelle a Mattinata. In concomitanza con Monte Sant'Angelo, ovviamente! Stampa (/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65548-venerdi-2-agosto-calici-di-stelle-a-mattinata-inconcomitanza-con-monte-sant-angelo-ovviamente?tmpl=component&print=1)

Email

(/index.php/component/mailto/? tmpl=component&template=shaper_helix3&link=c4c1e12bbe743dc6595e91111322c107a925fd2d)

(/media/k2/items/cache/28571e6e159786b08c5c7b7eb662d1c6_XL.jpg) www.retegargano.it/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65548-venerdi-2-agosto-calici-di-stelle-a-mattinata-in-concomitanza-con-monte-sant-an…

1/5


1/8/2019

Venerdì 2 agosto Calici di Stelle a Mattinata. In concomitanza con Monte Sant'Angelo, ovviamente! - Rete Gargano

Tutto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto ( nella stessa serata manifestazione sui vini anche a Monte. Certo che sul gargano sono bravi a non evitare le concomitanze!), la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo, patron del Ristorante Al Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie - BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (MattinataFg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti www.retegargano.it/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65548-venerdi-2-agosto-calici-di-stelle-a-mattinata-in-concomitanza-con-monte-sant-an…

2/5


1/8/2019

Venerdì 2 agosto Calici di Stelle a Mattinata. In concomitanza con Monte Sant'Angelo, ovviamente! - Rete Gargano

della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it (http://mtvpuglia.it/). Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene (http://tiny.cc/cds19_cene)) e il Kit degustazione ( 20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit)), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Altro in questa categoria:

« Bollicine di Puglia al Castello di Monte Sant'Angelo città Unesco.

Venerdì 2 agosto (/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65538-bollicine-di-puglia-al-castellodi-monte-sant-angelo-citta-unesco-venerdi-2-agosto)

L'alba sul trabucco di San Lorenzo:

Festambiente Sud accende Vieste » (/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65549-l-alba-sultrabucco-di-san-lorenzo-festambiente-sud-accende-vieste)

Pubblicato in Notizie (/index.php/notizie/tutte-le-notizie) Tweet

Mi piace 5

Torna in alto (/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65548-venerdi-2-agosto-calici-di-stelle-a-

mattinata-in-concomitanza-con-monte-sant-angelo-ovviamente#startOfPageId65548) www.retegargano.it/index.php/notizie/tutte-le-notizie/item/65548-venerdi-2-agosto-calici-di-stelle-a-mattinata-in-concomitanza-con-monte-sant-an…

3/5


1/8/2019

Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata | Stato Quotidiano

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsvAvYmJCmLdbyvE7afLTkiTiih9wfYEV8qR4d2jRMHu7e7oMgNSpjT3SEs66_AtJVQ8H0afPYX96hWcvGIfYBqWXtKRMb433rR_IWjZeybejYiG8WDmvT56AkkZyYoQ6mmnOyhB2vhw7MXyERYV-MHu7e7oMgNSpjT3SEs66_AtJVQ8H0afPYX96hWcvGIfYBqWXtKRMb433rR_IWjZeybejYiG8WDmvT56AkkZyYoQ6mmnOyhB2vhw7MXyERYV-

(htt MH

-jY5Ngb0SRyw1Nx_AOQ9LNLU2J1xys0rGyJyuYbTTFMjazn9ltQ0KXqSWi5N3lPzQ-M1mQTLFwE9zkn-kcBfqvCNRVJc-

-

jY5Ngb0SRyw1Nx_AOQ9LNLU2J1xys0rGyJyuYbTTFMjazn9ltQ0KXqSWi5N3lPzQ5ZaWUxvbamKZ5iX0KPp_8yq3XTAutsXATmc8s%2526sai%253DAM -YQRSIlHJb0BUwli6VBvxt0j1R1d14chv07Z0lnsJcV-D5jxvHt50QjTOGjY5N s_dwWoT8JcVPoYLdw_bYHSuG5_XRLwkI5yzTEKUzCaDyH%2526sig%253DCg0ArKJSzPOIFKGBYIlcEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttps://ad.doubleclick.net/d M1mQTLFwE9zknM1m kcBfqvCNRVJc-

kcBf

5ZaWUxvbamKZ5iX0KPp_8yq3XTAutsXATmc8s%2526sai%253DAM -

5Za

YQRSIlHJb0BUwli6VBvxt0j1R1d14chv07Z0lnsJcV (https://www.statoquotidiano.it/)  Mattinata (https://www.statoquotidiano.it/category/mattinata-2/)  Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata D5jxvHt50QjTOG-

YQR D5jx

s_dwWoT8JcVPoYLdw_bYHSuG5_XRLwkI5yzTEKUzCaDyH%2526sig%253DCg0ArKJSzPOIFKGBYIlcEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttps://ad.doubleclick.net/d s_dw 31 LUG 2019, 12:10 UNA SERATA INDIMENTICABILE CON I MIGLIORI VINI DELLA REGIONE

Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata

Young Adult Woman Enjoying A Glass of Wine in Vineyard - http://letteradonna.it - IMMAGINE D'ARCHIVIO 

Di:Redazione (https://www.statoquotidiano.it/author/redazione/)

0 0    0  mattinata%2F683753%2F&t= (http://www u=https%3A%2F%2Fwww stelle primo facebook appuntamento com/sh stamattinata%2F683753%2F) (http://twitter stelle text=Calici%20di%20stelle%2 primo appuntamento com/share? mattinata%2F683753%2F&t= (https://plus url=https%3A%2F%2Fwww stelle primo appuntamento google com/sha st

0

0  mattinata%2F683753%2F&tit (http://www stelle mini=true&url=https%3A%2F primo linkedin appuntamento com/sha

Mi piace 38

Tutto pronto a Mattinata per accogliere, venerdì 2 agosto, la prima tappa dell’atteso evento “Calici di Stelle”. La ventunesima edizione parte da Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare.

https://www.statoquotidiano.it/31/07/2019/calici-stelle-primo-appuntamento-mattinata/683753/

1/4


1/8/2019

Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata | Stato Quotidiano

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsvAvYmJCmLdbyvE7afLTkiTiih9wfYEV8qR4d2jRA partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma MHu7e7oMgNSpjT3SEs66_AtJVQ8H0afPYX96hWcvGIfYBqWXtKRMb433rR_IWjZeybejYiG8WDmvT56AkkZyYoQ6mmnOyhB2vhw7MXyERYVaccompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Protagoniste assolute della serata le 60 aziende socie del Movimento Turismo

"Nessun rimpianto"

jY5Ngb0SRyw1Nx_AOQ9LNLU2J1xys0rGyJyuYbTTFMjazn9ltQ0KXqSWi5N3lPzQdel Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali M1mQTLFwE9zkn-

territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Dice Flavio kcBfqvCNRVJcWines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità 5ZaWUxvbamKZ5iX0KPp_8yq3XTAutsXATmc8s%2526sai%253DAM Flavio briatore, i 'ex leggenda della F1 di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana YQRSIlHJb0BUwli6VBvxt0j1R1d14chv07Z0lnsJcVe miliardario italiano Sommelier Puglia. D5jxvHt50QjTOGfunnybroadcast.com

(htt MH jY5N M1m kcBf 5Za YQR D5jx

s_dwWoT8JcVPoYLdw_bYHSuG5_XRLwkI5yzTEKUzCaDyH%2526sig%253DCg0ArKJSzPOIFKGBYIlcEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttps://ad.doubleclick.net/d s_dw Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a

cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate. APRI Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino non possono mancare le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco del territorio: ospite a Mattinata sarà Nicola Russo, patron del Ristorante Al Primo Piano – Foggia. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della regione, come Lamantea (Bisceglie – BT), Santoro (San Michele Salentino- Le) e Bisceglia (Mattinata- Fg). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Mattinata, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS.

Mappe e percorso Mio Percorso

Puoi individuare sulla mappa i luoghi che stai cercando e studiarli come vuoi tu

APRI

Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Protagonista assoluto della proposta di questa prima tappa è l’Adriatico, con i suoi caratteristici profumi rivisitati attraverso la creatività di un duetto gastronomico del tutto inedito: il cuoco di Masseria Giorgio Pasquale Prencipe ospita infatti nella sua cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, con una selezione di bianchi e rosati a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio.

Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene (http://tiny.cc/cds19_cene)) e il Kit degustazione ( 20 € – http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit)), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticketdegustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Coronano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore. In occasione della tappa del 2 agosto, i visitatori potranno scoprire l’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli utensili della vita domestica del passato. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

https://www.statoquotidiano.it/31/07/2019/calici-stelle-primo-appuntamento-mattinata/683753/

2/4


1/8/2019

Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata | Stato Quotidiano

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsvAvYmJCmLdbyvE7afLTkiTiih9wfYEV8qR4d2jRCalici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque MHu7e7oMgNSpjT3SEs66_AtJVQ8H0afPYX96hWcvGIfYBqWXtKRMb433rR_IWjZeybejYiG8WDmvT56AkkZyYoQ6mmnOyhB2vhw7MXyERYVabuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

(htt MH

-

-

jY5Ngb0SRyw1Nx_AOQ9LNLU2J1xys0rGyJyuYbTTFMjazn9ltQ0KXqSWi5N3lPzQ2 Agosto – MATTINATA (FG) M1mQTLFwE9zkn-

jY5N M1m

Masseria Giorgio kcBfqvCNRVJc-

kcBf

Contrada Giorgio 5ZaWUxvbamKZ5iX0KPp_8yq3XTAutsXATmc8s%2526sai%253DAM -

5Za

YQRSIlHJb0BUwli6VBvxt0j1R1d14chv07Z0lnsJcVGPS: 41.7080712,16.0454089 D5jxvHt50QjTOGStart ore 20.30

YQR D5jx

s_dwWoT8JcVPoYLdw_bYHSuG5_XRLwkI5yzTEKUzCaDyH%2526sig%253DCg0ArKJSzPOIFKGBYIlcEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttps://ad.doubleclick.net/d s_dw

"Nessun rimpianto" Dice Flavio Flavio briatore, i 'ex leggenda della F1 e miliardario italiano funnybroadcast.com

APRI

Kit Degustazione: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e tasca portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! 10 € comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit) Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: 60 € a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Prenotazioni: Masseria Giorgio | tel. 0884 551477 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost (http://tiny.cc/CdS19_Cena2Agost) NB: Per ricreare l’atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Buffon Sorprende i suoi Fan Parla della sua corruzione Aumento del 468,56% dei milionari in Italia subito dopo la rivelazione di Buffon showtecozshoppy.com

APRI

Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione

https://www.statoquotidiano.it/31/07/2019/calici-stelle-primo-appuntamento-mattinata/683753/

3/4


1/8/2019

Calici di stelle, primo appuntamento a Mattinata | Stato Quotidiano

(https://adclick.g.doubleclick.net/pcs/click%253Fxai%253DAKAOjsvAvYmJCmLdbyvE7afLTkiTiih9wfYEV8qR4d2jRCARTELLA STAMPA MHu7e7oMgNSpjT3SEs66_AtJVQ8H0afPYX96hWcvGIfYBqWXtKRMb433rR_IWjZeybejYiG8WDmvT56AkkZyYoQ6mmnOyhB2vhw7MXyERYVNB: Cliccando QUI (https://drive.google.com/open?id=1k1FaE-l6aE5ekCExn7Yg_qDj6lBh0sC1) potrai scaricare alcune immagini delle passate edizioni e il formato word del comunicato presente nella copertina della mail

(htt MH -

jY5Ngb0SRyw1Nx_AOQ9LNLU2J1xys0rGyJyuYbTTFMjazn9ltQ0KXqSWi5N3lPzQjY5N LE CANTINE IN DEGUSTAZIONE M1mQTLFwE9zknM1m DAUNIA E MURGE: kcBfqvCNRVJckcBf 5ZaWUxvbamKZ5iX0KPp_8yq3XTAutsXATmc8s%2526sai%253DAM 5Za CANTINE LE GROTTE – Apricena (Fg) | D`ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Fg) | L’ANTICA CANTINA – San Severo (Fg) | TENUTA YQRSIlHJb0BUwli6VBvxt0j1R1d14chv07Z0lnsJcVYQR COPPADORO – San Severo (Fg) | ALBERTO LONGO – Lucera (Fg) | OGNISSOLE – Canosa di Puglia (Bt) | MIRVITA OPIFICIUM ARTE D5jxvHt50QjTOGD5jx VINO – Minervino Murge (Bt) | CONTE SPAGNOLETTI ZEULI – Andria | LA CANTINA DI ANDRIA – Andria | RIVERA – Andria | s_dwWoT8JcVPoYLdw_bYHSuG5_XRLwkI5yzTEKUzCaDyH%2526sig%253DCg0ArKJSzPOIFKGBYIlcEAE%2526url x%253D1%2526adurl%253Dhttps://ad.doubleclick.net/d s_dw MASSERIA FARAONA – Corato (Ba) | TORREVENTO – Corato (Ba) | MAZZONE – Ruvo di Puglia (Ba) | LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA – Ruvo di Puglia (Ba) | BOTROMAGNO – Gravina in Puglia (Ba) | VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIA: PIETRAVENTOSA – Gioia del Colle (Ba) | CANTINA DEI FRAGNI – Sammichele di Bari (Ba) | COPPI – Turi (Ba) | LOSACCO ANGELA / TAGARO – Locorotondo (Ba) | AMASTUOLA – Massafra (Ta) | VARVAGLIONE – Leporano (Ta) | CANTINE DI LIZZANO – Lizzano (Ta) | CANTORE DI CASTELFORTE – Manduria (Ta) | FELLINE – Manduria (Ta) | MASSERIA SURANI TOMMASI WINE – Manduria (Ta) | PRODUTTORI DI MANDURIA – Manduria (Ta) | PLINIANA – Manduria (Ta) | CANTINE SAN GIORGIO – San Giorgio Ionico (Ta) | VETRERE – Taranto | ANTICA MASSERIA JORCHE – Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA – Torricella (Ta) SALENTO: CARVINEA – Carovigno (Br) | CANTINA DI SAN DONACI – San Donaci (Br) | PAOLO LEO – San Donaci (Br)| DUE PALME – Cellino San Marco (Br) | LE VIGNE DI SAMMARCO – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA LI VELI – Cellino San Marco (Br) | MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (Br)| MOCAVERO – Arnesano (Le) | PETRELLI – Carmiano (Le) | CUPERTINUM – Copertino (Le) | MARULLI – Copertino (Le) | PALAMÀ – Cutrofiano (Le) | CASTEL DI SALVE – Depressa di Tricase (Le) | CANTELE – Guagnano (Le) | COSIMO TAURINO – Guagnano (Le) | CLAUDIO QUARTA – Guagnano (Le) | FEUDI DI GUAGNANO – Guagnano (Le) | AGRICOLE VALLONE – Lecce | APOLLONIO – Monteroni di Lecce (Le) | BONSEGNA – Nardò (Le) | SCHOLA SARMENTI – Nardò (Le) | DE FALCO – Novoli (Le) | CASTELLO MONACI – Salice Salentino (Le) | LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Le) | TORMARESCA – San Pietro Vernotico (Br) | DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Le) | FIORENTINO – Galantina (Le) | MENHIR – Minervino di Lecce (Le) | MOTTURA – Tuglie (Le)

Ufficio Stampa Angelo di Cugno

(https://www.sky.it/)

< Mutui sospetti, indagato per...

Siri

Cinema d'agosto, principali uscite...

le

Rassegna stampa, prime pagine in...

Musica, ecco tormentoni di estate...

https://www.statoquotidiano.it/31/07/2019/calici-stelle-primo-appuntamento-mattinata/683753/

i>

4/4


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

MENU

Cerca...

Cerca

(/index.php) Ultim'ora: EVENTI | Nel borgo che risuona di poesia: a Serra Sant’Abbondio il Grand Tour delle Marche omaggia il “libero stile” (con gusto) (/ultime/15457-eventi-nel-borgo-che-risuona-di-poesia-a-

DEGUSTAZIONI, OSSERVAZIONI DELLE STELLE, CONCERTI, PASSEGGIATE AL TRAMONTO NELLE VIGNE: TORNA CALICI DI STELLE, GLI EVENTI REGIONE PER REGIONE (/GLIEVENTI/15470-DEGUSTAZIONI-OSSERVAZIONI-DELLE-STELLECONCERTI-PASSEGGIATE-AL-TRAMONTO-NELLE-VIGNETORNA-CALICI-DI-STELLE-GLI-EVENTI-REGIONE-PER-REGIONE)

 Stampa (/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramontonelle-vigne-torna-calici-di-stelle-gli-eventi-regione-per-regione? tmpl=component&print=1&layout=default&page=) Categoria: Gli eventi (/gli-eventi)

 Pubblicato: 31 Luglio 2019

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy)  https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

1/17


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

MENU

turismo (/component/tags/tag/14-turismo)

italia (/component/tags/tag/15-italia)

turismoitalianews (/component/tags/tag/17-turismoitalianews) 2019 (/component/tags/tag/706-2019)

luoghi (/component/tags/tag/984-luoghi)

degustazioni (/component/tags/tag/1289-degustazioni)

enoturismo (/component/tags/tag/1786-enoturismo) mappa (/component/tags/tag/2184-mappa)

cantine (/component/tags/tag/426-cantine)

eventi (/component/tags/tag/735-eventi)

regioni (/component/tags/tag/1012-regioni)

news (/component/tags/tag/16-news)

Calici di Stelle (/component/tags/tag/1840-calici-di-stelle)

Mtv (/component/tags/tag/5342-mtv)

notte di San Lorenzo (/component/tags/tag/8070-notte-di-san-lorenzo)

10 agosto (/component/tags/tag/8071-10-agosto)

Movimento del Turismo del Vino (/component/tags/tag/8072-movimento-del-turismo-del-vino) Associazione Nazionale Città del Vino (/component/tags/tag/8073-associazione-nazionale-citta-del-vino)

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: in tutta Italia occhi rivolti al cielo per la settimana più magica dell'estate. Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla Luna. Ecco la mappa degli eventi in tutta Italia.

(TurismoItaliaNews) La data canonica è quella del 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti. Ma in realtà le occasioni per ritrovarsi insieme sono spalmate in una intera settimana. Grazie all’Associazione Nazionale Città del Vino e al Movimento Turismo del Vino, che promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto. Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy)  https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

2/17


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

MENU

(/images/stories/varie_2019/CaliciDiStelle_Brindisi01.jpg) Quest’anno l’evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla Luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche approfittando della collaborazione con l’Uai, l’Unione Astrofili Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento. «Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle, quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno» afferma il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon. “Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone – ribadisce Nicola D'Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia – e la nostra associazione ha l'obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione. Con Calici di Stelle portiamo in piazza la nostra voglia di raccontare l'esperienza di visita in cantina, per coinvolgere tutti i partecipanti in una serie di serate magiche, alla scoperta di questa magnifica bevanda che è il vino”.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy)  https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

3/17


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

MENU

(/images/stories/varie_2019/CaliciDiStelle_CastelloAragonese_Ortona01.jpg) Gli eventi Numerosi gli eventi che animeranno cantine, piazze e borghi di tutta Italia dal 2 all'11 agosto. Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo è pronto a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e interessanti degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l'8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, dell’ottima musica e il cielo stellato che accompagna le notti agostane del Castello Aragonese a picco sul mare Adriatico. Mtv Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria Città del Vino si dà appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un'interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania Città del Vino invita gli enoturisti a compiere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amalfitana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell'Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l'iniziativa Ri-torna Melizzano Wine Experience. InQuesto Emilia-Romagna, tra gli appuntamenti di Città del per Vino, Calicipubblicità di Stelle si di sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, inviarti in festeggia linea conaleCastelvetro tue preferenze. Modena, nella terra deloLambrusco Grasparossa, street food, mostre tematiche e una passeggiata Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutticon o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, guidata sotto le stelle in programma mercoledì 7 agosto. Merita una visita anche Castellarquato, dove sarà scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy)

https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

4/17


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

possibile partecipare a un trekking del vino e visitare in notturna la Rocca Viscontea, aperta in via

 MENU eccezionale per l'occasione.

In Friuli-Venezia Giulia appuntamenti col Mtv Fvg a Grado venerdì 9 e sabato 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall'animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l'11 e lunedì 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte "Simonetti", organizzate da Città del Vino. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico camminamento La Scarpa a Morro d'Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del Mtv Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. Ad Albenga, in Liguria, Città del Vino darà vita a una grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Il tutto con buona musica dal vivo. In Lombardia, a Salice Terme, Mtv Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all'aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna” – Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale”, con risottata a fine concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Il Piemonte brinda con alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal "Balcone del Monferrato", nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l'occasione per celebrare a Ghemme l'importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Anche Calamandrana, per Città del Vino, entra nella programmazione di Calici di Stelle: il Festival di satira pop "Tuco" incontra i produttori della Bottega del Vino di Calamandrana. La Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal Mtv Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una"Via dell'Olio e dei Dolci", con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da Mtv Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Calici di Stelle torna anche a Usini, cortile dell' "Ex-Mà" (Ex-Mattatoio), con una degustazione riservata ad un massimo di 280 persone, organizzata da Città del Vino. Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell'Etna negli angoli più suggestivi del centro storico, oppure nella a Partinico, new entry di Città del Vino, spettacolare location della Real Cantina Borbonica, voluta da Ferdinando I di Borbone e nel Museo dei Pupi Siciliani, patrimonio Unesco. Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se cantine vuoi saperne più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, Le di MtvdiToscana apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che all'uso dei cookie. la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy) unisce la filosofia delLeggi buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del  Vino https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

5/17


1/8/2019

Degustazioni, osservazioni delle stelle, concerti, passeggiate al tramonto nelle vigne: torna Calici di Stelle, gli eventi regione per regio…

torna anche quest'anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai

 MENU turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location

museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Il Mtv Trentino-Alto Adige si dà un appuntamento "astro-enogastronomico" presso il Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l'osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astrofili e di alcune distillerie trentine. In Alto Adige, a Bolzano, come ogni anno in occasione della Notte di San Lorenzo, Città del Vino invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città lungo la suggestiva Via dei Portici. Interpretando con entusiasmo il tema dell'edizione il Movimento Turismo del Vino Umbria invita tutti i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Non mancheranno anche le Città del Vino della regione, che sempre nella stessa notte, renderanno le più suggestive piazze e i vicoli ricchi di sapori e sentori. Il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono la 7.a edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell'Hotel De la Poste, sabato 10 Agosto 2019, mentre il 3 agosto l’appuntamento sarà a Martellago dove il Mtv Veneto propone iniziative tra vino e arte e attività per i più piccoli. Città del Vino si dà appuntamento a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano, venerdì 2 e sabato 3 agosto, per una nuova edizione di Calici di Stelle.

(/images/stories/varie_2019/CaliciDiStelle2019.jpg) Il sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino (http://www.movimentoturismovino.it/it/home/) Il sito ufficiale dell'Associazione nazionale Città del Vino (http://www.cittadelvino.it/) Avanti (/gli-eventi/15440-la-festa-dell-estate-il-dominican-rum-festival-a-puerto-plata-con-seminaridegustazioni-e-buona-musica)

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy... (http://www.turismoitalianews.it/cookie-policy)  https://www.turismoitalianews.it/gli-eventi/15470-degustazioni-osservazioni-delle-stelle-concerti-passeggiate-al-tramonto-nelle-vigne-torna-calici-…

6/17


1/8/2019

Notte di stelle cadenti, desideri e buon vino: il 10 agosto in tutta Italia torna Calici di Stelle - WineNews

ITALIA CALICI DI STELLE 2019

Notte di stelle cadenti, desideri e buon vino: il 10 agosto in tutta Italia torna Calici di Stelle L’evento rmato Movimento Turismo del Vino e Città del Vino è l’appuntamento dell’estate, quest’anno dedicato ai 50 anni dal primo sbarco sulla luna ROMA, 31 LUGLIO 2019, ORE 15:43

1/3

Tutto lo Stivale e i wine lovers d’Italia si preparano per l’evento enoico dell’estate, il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, delle stelle cadenti, e da qualche anno, anche dei calici e delle cantine aperte agli enoappassionati. Anche quest’anno, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino portano in tutta Italia Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti in scena dal 2 all’11 agosto. Un evento speciale, che ha visto la chiave del successo nella profonda unione con la cultura, la musica, lo spettacolo, il design, l’arte: l’edizione di quest’anno è, secondo questa

loso a, dedicata al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo

sulla luna, avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti potranno essere infatti ammirate non solo con lo sguardo al cielo, ma anche appro ttando della collaborazione con l’UAI, l’Unione Astro li Italiani. “Il messaggio che vogliamo rinnovare con Calici di Stelle - spiega il https://winenews.it/it/notte-di-stelle-cadenti-desideri-e-buon-vino-il-10-agosto-in-tutta-italia-torna-calici-di-stelle_396245/

1/5


1/8/2019

Notte di stelle cadenti, desideri e buon vino: il 10 agosto in tutta Italia torna Calici di Stelle - WineNews

presidente di Città del Vino, Floriano Zambon - quest’anno dedicata ai 50 anni dal primo allunaggio, è che il vino è sopratutto cultura e piacere. Quindi bere bene, in modo consapevole e sempre con moderazione. Le piazze e le strade delle nostre Città del Vino accoglieranno turisti ed appassionati per una grande festa che si ripete e si rinnova ogni anno”. “Il vino, le stelle, i viaggi - sottolinea Nicola D’Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino Italia - hanno in comune la capacità di far sognare le persone e la nostra associazione ha l’obiettivo di far vivere agli enoturisti momenti che vadano oltre la semplice degustazione”. Gli eventi in cantina e per le strade dei più bei borghi dello Stivale sono tanti e diversi: il Movimento Turismo del Vino Abruzzo, ad esempio, si prepara a festeggiare Calici di Stelle con cene nei vigneti e degustazioni storiche nelle diverse cantine, che si ritroveranno l’8 agosto a Ortona per una serata magica nella quale saranno protagonisti i migliori vini abruzzesi in abbinamento a piatti della tradizione marinara regionale, mentre MTV Basilicata accoglierà gli enoturisti al Castello Baronale di Policoro con un walkaround tasting di etichette delle cantine associate, degustazioni di piatti tipici e intrattenimento musicale. In Calabria, le Città del Vino si danno appuntamento sulla vetta del Monte Stella, dominante la Vallata dello Stilaro e la costa dello Ionio, per gustare i vini del territorio e parlare di stelle, oppure a Longobardi, dove gli enoappassionati potranno passeggiare, assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a un’interessante iniziativa convegnistica sul brigantaggio. In Campania Città del Vino invita gli enoturisti a compiere un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo in Costiera Amal tana, nel belvedere di Ravello, mentre nel cuore dell’Irpinia si terrà un importante convegno sulla promozione del territorio vitivinicolo. A Guardia Sanframondi torna Vinalia, manifestazione enogastronomica con esposizione e degustazione di vini e prodotti tipici della Regione Campania, in programma dal 4 al 10 agosto. Melizzano, invece, entra nel vivo di Calici di Stelle con l’iniziativa Ritorna Melizzano Wine Experience. E mentre In Emilia Romagna Calici di Stelle si festeggia a Castelvetro di Modena, nella terra del Lambrusco Grasparossa, con street food, mostre tematiche e una passeggiata guidata sotto le stelle, il 7 agosto, e a Castellarquato, dove sarà possibile partecipare a un trekking del vino e visitare in notturna la Rocca Viscontea, aperta in via eccezionale per l’occasione, in Friuli Venezia Giulia gli appuntamenti col MTV FVG saranno a Grado il 9 e 10 agosto, dove i vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dall’animatore del vino Giovanni Munisso, e ad Aquileia l’11 e il 12 agosto, dove il vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Tornando al Centro Italia, nelle Marche si passerà dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo a Osimo, con degustazioni e visite guidate a lume di candela alle grotte “Simonetti”. Sarà possibile inoltre passeggiare lungo i torrioni dello storico https://winenews.it/it/notte-di-stelle-cadenti-desideri-e-buon-vino-il-10-agosto-in-tutta-italia-torna-calici-di-stelle_396245/

2/5


1/8/2019

Notte di stelle cadenti, desideri e buon vino: il 10 agosto in tutta Italia torna Calici di Stelle - WineNews

camminamento La Scarpa a Morro d’Alba, dove sono previste osservazioni della volta celeste con telescopi. Il Lazio, invece, accoglie Calici di stelle con una serie di iniziative nelle piazze e nelle cantine del MTV Lazio in cui enogastronomia, arte e astronomia si fondono per dare vita a una serata magica, tra performance di pianoforte, osservazione del cielo stellato, passeggiate in vigna al tramonto e cene sotto le stelle. Ad Albenga, in Liguria, Città del Vino darà vita a una grande festa sul lungomare con la presenza dei produttori dei vini del territorio e dei sommelier per accompagnare le degustazioni negli accostamenti con i prodotti tipici locali. Spostandosi invece in Lombardia, a Salice Terme, MTV Lombardia organizzerà una degustazione itinerante, mentre a Milano il Planetario sarà “sede perfetta” per osservare la volta celeste e poi proseguire con la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli. Il tradizionale BancoAssaggio di Calici di Stelle a Casteggio, inoltre, farà da cornice al concerto del circuito Festival Ultrapadum “50 anni di Musica, Storia e Luna - Un percorso storico di Musica Italiana e Internazionale”, con risottata a ne concerto. A Sondrio, Città del Vino rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina, la buona musica e la degustazione di prodotti gastronomici locali. Non possono mancare certo appuntamenti enoici in Piemonte, dove si brinda alla luna e alle stelle, non solo nelle cantine, ma anche dal “Balcone del Monferrato”, nel paese di Albugnano, mentre la serata del 10 agosto sarà l’occasione per celebrare a Ghemme l’importante ricorrenza dei 50 anni dal riconoscimento della Denominazione. Nel frattempo, la Puglia sarà animata da diversi appuntamenti eccezionali, come le tre serate organizzate dal MTV Puglia in tre fra le più belle masserie della regione, le Cene conviviali di Calici di Stelle e le proposte di itinerari nei luoghi della cultura e dell’archeologia. Tra le new entry pugliesi, di Città del Vino, a Galatina sarà allestita una"Via dell’Olio e dei Dolci", con performances jazz in diverse location della città. In Sardegna, invece, la magia della notte stellata sarà arricchita dal fascino della location: la degustazione, organizzata da MTV Sardegna, si terrà a Barumini, importante sito archeologico nuragico. Decine di migliaia di wine lovers sono attesi in Sicilia a Castiglione di Sicilia per scoprire i vini dell’Etna negli angoli più suggestivi del centro storico. Una serata Calici di Stelle ricco di suggestioni e poesia sarà quello che Donnafugata celebrerà a Contessa Entellina, la notte del 10 Agosto, nella tenuta di famiglia. L’azienda siciliana prosegue il suo dialogo con l’arte: dopo la danza tra i lari, le percussioni dal vivo nel cuore della notte siciliana e la performance audiovisiva sulla vendemmia notturna delle Orchestre Invisibili, Calici di Stelle 2019 sarà teatro di una nuova contaminazione del Vino con l’Arte, questa volta quella dell’Opera dei Pupi Siciliani, patrimonio Unesco, e della sua originale iconogra a. Mentre alla tenuta di Cavanera Etnea si potrà ammirare il cielo in abbinamento a wine tasting, piatti gourmet, arte e tanta buona musica: mentre l’Etna, sullo sfondo, emergerà in tutto il https://winenews.it/it/notte-di-stelle-cadenti-desideri-e-buon-vino-il-10-agosto-in-tutta-italia-torna-calici-di-stelle_396245/

3/5


1/8/2019

Notte di stelle cadenti, desideri e buon vino: il 10 agosto in tutta Italia torna Calici di Stelle - WineNews

suo fascino ipnotico, il rmamento, dall’alto verso il basso, dipingerà i lari di una luce antica e misteriosa, da lasciare tutti senza ato. Una bellezza fuori dal tempo, che sarà celebrata da un wine tasting con tutte le migliori etichette Firriato grazie al percorso di degustazione nella Sicilia dei grandi Terroir che svelerà il ricco patrimonio enologico di famiglia. Le cantine di MTV Toscana, intanto apriranno le porte agli enoappassionati: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la

loso a del buon bere a

eventi, spettacoli, design e arte. Tra gli appuntamenti di Città del Vino torna anche quest’anno a Siena il fortunato connubio tra arte e vino, che propone agli enoappassionati, ai turisti e ai cittadini una serata magica con degustazioni e aperture straordinarie notturne delle location museali cittadine. Il 10 agosto Calici di Stelle torna a Montepulciano con degustazioni in cantina, mercatini, concerti live sotto le stelle ed esibizioni di Sbandieratori e Tamburini. Anche in Trentino Alto Adige l’appuntamento è all’insegna dell’astro-enogastronomia, al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio il 10 agosto, con un aperitivo in terrazza, una cena 100% trentina in rifugio in abbinamento ai vini delle cantine presenti e l’osservazione guidata delle stelle, in compagnia degli astro li e di alcune distillerie trentine. Il Movimento Turismo del Vino Umbria ha preso a cuore il tema di quest’anno, e accoglie i turisti del vino nelle 18 cantine aderenti della regione per sognare, osservando la Luna e le stelle tra i vigneti, con i racconti degli esperti, in una serata allietata da eccellenze enogastronomiche imperdibili. Last but not least, il Movimento Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e Veneziaeventi propongono l’edizione n. 7 di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo, sulla terrazza dell’Hotel De la Poste, il 10 Agosto, mentre già il 2 e il 3 agosto, l’appuntamento è a Conegliano, nella splendida cornice del Castello di Conegliano. Il 2 agosto, invece, la cantina veronese di Monte Zovo, coerentemente col tema di quest’anno, celebrerà la passeggiata impressa nella storia di Neil Armstrong sul satellite terrestre il 20 luglio 1969, con un evento in cantina che coniugherà sapori e astronomia. Una selezione di vini Monte Zovo in abbinamento a burger gourmet scelti e preparati da Oblò Comfort Food Verona. Tra un assaggio e l’altro, si potranno visitare i diversi locali della cantina in un’inedita veste “astrale”, pensata e allestita dall’associazione scienti co-culturale EmpiricaMente.

Contatti: info@winenews.it

Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt https://winenews.it/it/notte-di-stelle-cadenti-desideri-e-buon-vino-il-10-agosto-in-tutta-italia-torna-calici-di-stelle_396245/

4/5


1/8/2019

Calici di Stelle a Mattinata tra Degustazioni Arte Musica e Street Food a Mattinata e dintorni NOTIZIE

SPORT

ECONOMIA

DONNE

METEO

VIAGGI

MOTORI

IN CITTÀ

IN ITALIA

TOP TREND

VIDEO

MENU

MAIL

Non siamo Burattini - Chiedi Risarcimento a FB

COMMUNITY

APRI

Chiediamo oltre 285€ ad utente per ogni anno di iscrizione a FB. Partecipa Ora! altroconsumo.it

Mattinata

Cerca in città

SCOPRI ALTRE CITTÀ

HOME TUTTI

AZIENDE CONCERTI

NOTIZIE VISTI IN RETE

FILTRA PER :

SCEGLI DATA

CERCA

ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA BOLOGNA FIRENZE BARI IN ITALIA

EVENTI

CINEMA

MERCATINI

CULTURA

FARMACIE

SAGRE E FESTE

GRATIS

MAGAZINE

SPETTACOLI

FOOD&DRINK

ALTRO

METEO

MAPPA

RASSEGNE

LOCATION

MUSICA DAL VIVO

TOP EVENT

FIERE

PER FAMIGLIE

OGGI

DOMANI

3

WEEKEND

RASSEGNE

Calici di Stelle a Mattinata Condividi con gli amici FOOD&DRINK

02

Ago

Prezzo non disponibile 18:00

Invia agli amici

TOP EVENT

Tra degustazioni, arte, musica e street food Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoturisti sono protagonisti del brindisi più atteso dell'estate in oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine. Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Vino e o erta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la loso a del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Per venire incontro alle diverse esigenze espresse dai territori, gli eventi che portano il nome di Calici di Stelle potranno svolgersi dal 2 al 12 agosto 2019. Quest'anno l'evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell'uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11. La luna e le stelle cadenti, cielo sereno permettendo, potranno essere ammirate non solo volgendo lo sguardo verso il cielo ma anche appro ttando della collaborazione con l'UAI, l'Unione Astro li Italiani che anche per questa edizione sarà in prima linea per garantire la riuscita dell’evento. Scopri la piazza o la cantina più vicina a te nel sito u ciale della manifestazione!

Per maggiori informazioni 0884559169

SITO

Comune di Mattinata Corso Matino 64, 71030 MATTINATA (FG)

Nelle vicinanze PIZZERIE RISTORANTI PARCHEGGI

Altre date relative all'evento Monopoli (BA) 07/08 | Ortona (CH) 08/08 | Saracena (CS) 02/08 | Altomonte (CS) 04/08 | Sava (TA) 10/08 | Castelnuovo Berardenga (SI) 02/08 | Pistoia (PT) 02/08 | Altomonte (CS) 08/08 | Strongoli (KR) 02/08 | Civitella Paganico (GR) 02/08 | Terranuova Bracciolini (AR) 02/08 |

Mattinata

Capalbio (GR) 03/08in|città Cerca VEDI TUTTE

CERCA

https://www.virgilio.it/italia/mattinata/eventi/calici-di-stelle-a-mattinata-tra-degustazioni-arte-musica-e-street-food_7567997_6

1/2


CALICI DI STELLE 2019, IN PUGLIA: 2 AGOSTO 2019 A MATTINATA NEL GARGANO indirizzo web: https://www.newsfood.com/calici-di-stelle-2019-in-puglia/ data articolo: 1 Agosto 2019

Parte la nuova stagione di Calici di Stelle 2019, in Puglia: 2 agosto 2019 a Mattinata nel Gargano

Debutto a Mattinata, una delle belle spiagge che circondano il Gargano, venerdì 2 agosto di Calici di Stelle 2019 in Puglia. L’evento, organizzato dal Movimento Turismo del Vino – in Puglia è arrivato alla 21^ edizione -, dopo la serata garganica presso la Masseria Giorgio, approderà, il 7 agosto sulla Costa dei Trulli, al Melograno di Monopoli, quasi a metà strada con la salentina Supersano dove, presso la Masseria Le Stanzie, è in programma il gran finale del 10 agosto. Nella Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare scelta per la prima tappa, ci saranno tutte le aziende

Page 1 of 5


CALICI DI STELLE 2019, IN PUGLIA: 2 AGOSTO 2019 A MATTINATA NEL GARGANO

socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che presidiano i principali territori vitivinicoli della regione, per assicurare un indimenticabile viaggio nel vino di Puglia, accompagnati dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia che, quest’anno prevedono anche la disponibilità di oli extravergine d’oliva, con apposite masterclass, sottolineano gli organizzatori.

Page 2 of 5


CALICI DI STELLE 2019, IN PUGLIA: 2 AGOSTO 2019 A MATTINATA NEL GARGANO

Per quanto riguarda i vini, invece, in programma ci sono tre sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli extra top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia: sarà possibile, poi, acquistare gli extravergine di Bisceglia di Mattinata, Lamantea di Bisceglie e Santoro di San Michele Salentino. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino ci saranno le preparazioni offerte del Consorzio “La Puglia è Servita”, con una postazione nell’area evo & food a cura di un cuoco del territorio.

Page 3 of 5


CALICI DI STELLE 2019, IN PUGLIA: 2 AGOSTO 2019 A MATTINATA NEL GARGANO

A Mattinata sarà Nicola Russo, patron del ristorante “Al Primo Piano” di Foggia. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia come l’acqua Orsini. Un’esperienza probabilmente unica sarà la Cena di Calici di Stelle: grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Masseria Giorgio a fare da cornice all’incontro tra i top wines e la migliore gastronomia regionale, in un esclusivo menù ideato e preparato da un duetto inedito, il cuoco di “Masseria Giorgio” Pasquale Prencipe che nella sua cucina ospita Domenico Cilenti del ristorante “Porta di Basso” di Peschici. Ad accompagnare la cena di quattro portate una esclusiva carta degli evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, selezionati dai professionisti della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad allietare la tappa di Mattinata, la coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde”, con un brillante repertorio tradizionale pugliese, tutto incentrato sul tema del vino. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione ( 20 €), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticketdegustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita. Il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Completano il programma le visite tra vino e cultura, a cura di Eventi d’Autore, come la visita all’Agri Museo dell’Olio Extravergine d’Oliva di Masseria Giorgio, un vero viaggio nel tempo negli usi e le tradizioni centenarie della vita contadina pugliese, tra gli antichi attrezzi e strumenti della coltivazione dell’olivo, dalla raccolta alla molitura, dai tradizionali contenitori dell’olio agli

Page 4 of 5


CALICI DI STELLE 2019, IN PUGLIA: 2 AGOSTO 2019 A MATTINATA NEL GARGANO

utensili della vita domestica del passato. Maria Michele Pizzillo Redazione Newsfood.com

Le Cantine presenti a Calici di Stelle 2019, in Puglia: CANTINE LE GROTTE di Apricena; D`ALFONSO DEL SORDO, L’ANTICA CANTINA e TENUTA COPPADORO di San Severo; ALBERTO LONGO di Lucera; OGNISSOLE di Canosa di Puglia; MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO di Minervino Murge; CONTE SPAGNOLETTI ZEULI, LA CANTINA DI ANDRIA e RIVERA di Andria; MASSERIA FARAONA e TORREVENTO di Corato; LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA e MAZZONE di Ruvo di Puglia; BOTROMAGNO di Gravina in Puglia; PIETRAVENTOSA di Gioia del Colle; CANTINA DEI FRAGNI di Sammichele di Bari; COPPI di Turi; LOSACCO ANGELA /TAGARO di Locorotondo; AMASTUOLA di Massafra; VARVAGLIONE di Leporano; CANTINE DI LIZZANO di Lizzano; CANTORE DI CASTELFORTE, FELLINE, MASSERIA SURANI TOMMASI WINE, PRODUTTORI DI MANDURIA e PLINIANA di Manduria; CANTINE SAN GIORGIO di San Giorgio Ionico; VETRERE di Taranto; ANTICA MASSERIA JORCHE e TRULLO DI PEZZA di Torricella; CARVINEA di Carovigno; CANTINA DI SAN DONACI e PAOLO LEO di San Donaci; DUE PALME, LE VIGNE DI SAMMARCO e MASSERIA LI VELI di Cellino San Marco; MASSERIA ALTEMURA di Torre Santa Susanna; MOCAVERO di Arnesano; PETRELLI di Carmiano (Le); CUPERTINUM e MARULLI di Copertino; PALAMÀ di Cutrofiano; CASTEL DI SALVE di Depressa di Tricase; CANTELE, COSIMO TAURINO, FEUDI DI GUAGNANO e CLAUDIO QUARTA di Guagnano; AGRICOLE VALLONE di Lecce; APOLLONIO di Monteroni di Lecce; BONSEGNA e SCHOLA SARMENTI di Nardò; DE FALCO di Novoli; CASTELLO MONACI e LEONE DE CASTRIS di Salice Salentino; TORMARESCA di San Pietro Vernotico; DUCA CARLO GUARINI di Scorrano; FIORENTINO di Galantina; MENHIR di Minervino di Lecce; MOTTURA di Tuglie.

Page 5 of 5


5/8/2019

Il vino, le emozioni e la masseria - La Gazzetta del Mezzogiorno

ACCEDI

ACCEDI ABBONATI

ABBONATI FULLSCREEN

FULLSCREEN METEO

Cerca METEO in tutti i contenuti

cerca

MENU (https://www.facebook.com/La GazzettadelMezzogiornoit(https://twitter.com/lagazz (https://www.instagr (https://www.y 184749620911/)

()

LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 | 13:23

HOME (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/) BARI (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/145/BARI) BAT (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/110/BAT) BRINDISI (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/111/BRINDISI) FOGGIA (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/112/FOGGIA) LECCE (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/113/LECCE) TARANTO (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/114/TARANTO)

Buongusto NEWS DALLA SEZIONE POTENZA (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/116/POTENZA) SPORT (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/117/SPORT) (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/sezioni/279/buongusto) XX EDIZIONE

seiMATERA in » Rubriche » (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/115/MATERA)

ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE 130 ANNI BLOG (HTTPS://WWW.LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT/SEZIONI/140/BLOG) SERVIZI

Seleziona lingua ▼

XXI EDIZIONE

Il vino, le emozioni e la masseria A Mattinata, prima tappa di «Calici di Stelle» con tante degustazioni

ws/buongusto/1163089/il(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/new e

mercatino-del-gusto-e-giovane.html)

a

di ANTONELLA MILLARTE

02 Agosto 2019

Like 1

1

Condividi

Il Mercatino del Gusto è giovane no.it/news/buongusto/1163089/il(https://www.lagazzettadelmezzogiorn mercatino-del-gusto-e-giovane.html)

VIDEO

FOTO

L'OPERAZIONE

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/brindisi

BRINDIAMO - Per capire e conoscere prelibatezze tipiche pugliesi

spari-contro-la-casa-e-3-auto-bruciatefermate-4-persone.html)

Fasano, spari contro la casa e 3 auto

(//app-eu.readspeaker.com/cgi-bin/rsent? Ascolta bruciate: fermate 4 persone customerid=4841&lang=it_it&url=onclick=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/buongusto/1163089/il(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/vi vino-le-emozioni-e-la-masseria.html)

a

aa

Ci siamo, al via da questa sera la XXI edizione dell’evento più desiderato e atteso dell’estate: Calici di Stelle. C’è un

lo di vino che, grazie al Movimento Turismo del

spari-contro-la-casa-e-3-autobruciate-fermate-4-persone.html)

GDM.TV

Vino, lega tutta l’Italia. MTV Puglia, come sempre, proporrà una kermesse variegata con tre grandi protagonisti: vino & olio evo, conoscenza e piacere di brindare tutti assieme. Si inizia, questa sera, a Mattinata con la prima tappa a Masseria Giorgio, vera oasi di tranquillità immersa nel verde degli ulivi a poca distanza dal mare. Dalle 20.30

I PIÙ VISTI DELLA SEZIONE

no a

poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle con le 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/buongu vino-le-emozioni-e-la-masseria.html)

Il vino, le emozioni e la masseria (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bu

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/buongusto/1163089/il-vino-le-emozioni-e-la-masseria.html

1/6


5/8/2019

Il vino, le emozioni e la masseria - La Gazzetta del Mezzogiorno territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio i Top Wines del ACCEDI ABBONATI FULLSCREEN METEO

MENU

Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio

vino-le-emozioni-e-la-masseria.html) (https://www.facebook.com/La

accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Gazzettadel-

Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura

Mezzogiornoit-

della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine

(https://twitter.com/lagazz (https://www.instagr (https://www.y 184749620911/)

d’oliva, con masterclass dedicate. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, per mettere a confronto le diverse interpretazioni dei grandi autoctoni di Puglia, con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore

21.00

|

22.00)

per

conoscere

le

principali

cultivar

e

le

caratteristiche

organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Da assaggiare, a cura del Consorzio La Puglia è Servita, le bontà di Nicola Russo patron del Ristorante Al Primo Piano di Foggia. Ci sarà anche una cena a due mani: col

cuoco

di

Masseria

Giorgio Pasquale

Prencipe che

ospiterà

nella

sua

cucina Domenico Cilenti del Ristorante Porta di Basso di Peschici. Ad allietare la tappa di Mattinata, la musica live del gruppo “U’ munacidde” con un brillante repertorio tradizionale pugliese incentrato sul vino.

NEWS DALLE PROVINCE

Per info e prenotazioni t. 0884- 551477.

BAT

>

NEL NORDBARESE SEGUI ANCHE:

CALICI DI STELLE (RICERCA?Q=CALICI DI STELLE)

,

VINO (RICERCA?Q=VINO)

Tenute Al Bano da 190 € Ann.

ws/potenza/1163508/tumori(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/new

Hotelscan

Ulteriori info

difende-il-fratello-derubato-25enne-

t

picchiato-a-sangue-dal-branco.html)

f

Canosa, difende il fratello derubato, 25enne picchiato a sangue dal branco no.it/news/potenza/1163508/tumori(https://www.lagazzettadelmezzogiorn

Lascia il tuo commento Testo

I PIÙ LETTI Caratteri rimanenti: 400

_____

INVIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1 carambola-tra-4-auto-muore-mamma-di-36-anni-ferita-

Monopoli, carambola tra 4 auto: muore mamma di 36 (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/ho carambola-tra-4-auto-muore-mamma-di-36-anni-fe Più di 600 mila persone stanno già usando HYPE, sai perché? Epeex.net

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/potenza si-lancia-da-aereo-ma-il-paracadute-non-si-apre-morto-

Lavello, si lancia da aereo ma paracadute non si apre (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/po si-lancia-da-aereo-ma-il-paracadute-non-si-apre-m

IV Edizione del festival della cultura alimentare

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/ sbatte-la-testa-contro-guardrail-muore-motociclista-33e

Lama, sbatte la testa contro guardrail: muore motoci (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/tar sbatte-la-testa-contro-guardrail-muore-motociclista

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/buongusto/1163089/il-vino-le-emozioni-e-la-masseria.html

2/6


30/7/2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA | Vinoè di Antonietta Mazzeo,Editorialista Enogastronomia,Italia

di Home

Vino

di me

Attività

Degustazioni

Editoriali

Post

La Madia Travelfood

Olioè

Brand Ambassador

Contatti

Post in evidenza

Eventi

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 3, 2019 |

Vinoè di Antonietta Mazzeo

Tramonto DiVino in 10 tappe: dalla riviera alla via Emilia a Francoforte July 3, 2019

Post recenti CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 26, 2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA

Ad agosto in Puglia, tre serate indimenticabili con i migliori vini della regione. Tutte le date e le location del tour tra vino e stelle Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino che in Puglia giunge alla sua ventunesima edizione. Tre serate indimenticabili nella settimana di San Lorenzo, in tre fra le più belle masserie della regione, anche quest’anno in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Si inizia il 2 agosto sul Gargano, da Masseria Giorgio a Mattinata (Fg), per approdare il 7 agosto sulla Costa dei Trulli da Il Melograno a Monopoli (Ba). Gran finale in Salento il 10 agosto, da Masseria Le Stanzie a Supersano (Le). Protagonisti delle notti di stelle i vini dei 70 produttori soci del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, dalla Daunia al Salento, attraverso la degustazione esclusiva dei Top Wines del Consorzio, etichette di altissimo livello, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Masterclass di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Torna in questa edizione anche “A prova di naso”, il gioco sensoriale che mette alla prova l’olfatto di tutti i partecipanti a caccia del sentore che più si avvicina a quelli dei vitigni autoctoni pugliesi. Non mancherà lo spazio dedicato al meglio della gastronomia di Puglia, con il ritorno dell’Area Evo & Food, dove i cuochi e gli artigiani del gusto de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l'innovazione gastronomica ai massimi livelli è invece l'obiettivo al centro delle Cene di Calici di Stelle, pensate per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l'atmosfera di una location speciale si sposano in un'esperienza unica. In ogni tappa, menù esclusivi frutto della creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, insieme in duetti inediti. Calici di Stelle non finisce in una notte, con le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, che invitano i partecipanti a visitare i luoghi della cultura e dell’archeologia nei territori intorno alla location di ogni tappa. L’evento è realizzato con il supporto di Supermercati DOK e Famila, Casillo, Agricola del Sole, TSA Design, Acqua Orsini. Programma completo tappa per tappa presto disponibile sul sito mtvpuglia.it e via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, per avere tutto l’evento sempre a portata di smartphone. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Emilia Romagna da Bere e da mangiare l'Olio Extravergine di Oliva 2019/2020

July 21, 2019

L’Olio Extravergine, cosmetico naturale e ottimo alleato della tintarella estiva! July 17, 2019

E' uscita La Madia Travelfood di luglioagosto July 16, 2019

L’Olio di Puglia, Dialoghi Fluidi

July 15, 2019

ONION’S NIGHT 2019 July 12, 2019

Medicipolla July 9, 2019

20° FESTIVAL DELLA VENTRICINA DEL VASTESE July 3, 2019

CALICI DI STELLE 2019 IN PUGLIA July 3, 2019

Tramonto DiVino in

https://www.vinoediam.com/single-post/2019/07/03/CALICI-DI-STELLE-2019-IN-PUGLIA

1/3


6/8/2019

HOME

Calici di stelle: la seconda tappa a Monopoli ~ GIORNALE DI PUGLIA

CONTATTI

HOME

LOTTERIE

PROVINCE »

VOLI

ATTUALITÀ

Martedì, Agosto 6

METEO

CRONACA

US VERSION

POLITICA

Cerca

SPORT

SPETTACOLI

INTERVISTE

ilmeteo.net

⌂ HOMEPAGE

TV

a parola agli italiani", dice Salvini 08:04 | Libia: drone di H

Home » Bari , Enogastronomia » Calici di stelle: la seconda tappa a Monopoli

31° 20°

CERCA IN GDP

Giornale di Puglia Mi piace

Calici di stelle: la seconda tappa a Monopoli

128.873 128.873 "Mi "Mi piace" piace"

Pubblicità

Suv Peugeot 2008

05 agosto

Ad agosto è tuo da 13.950 euro con Peugeot Summer Days.

Cultura e Spettacoli

www.peugeot.it

La crema per l'estate 85% di zucchero in meno. Il triplo d proteine.

Economia

Scopri il prodotto!

Esteri

Piperina 4X1 Piperina4X1 ti fa perdere KG in poco tempo: spiego come

Gastronomia

News24zoom.com

Libri GDP TV

Salute e benessere Scienza e tecnologie Sessualità Sport

MONOPOLI (BA) - Prosegue la ventunesima edizione di Calici di Stelle, la storica manifestazione del Movimento Turismo del Vino in

Territorio

Puglia: l’appuntamento è per mercoledì 7 agosto a Monopoli da

Trasporti

Masserie cinque stelle lusso in Puglia.

Turismo

Masseria Il Melograno, luogo unico e tra le più belle e iconiche

Now Playing

1:00

ANSAtg delle ore 8

ANSAtg ANSAtg delle delle ore ore 21 21

Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori

TREND ⇧

TAGS

ARCHIVIO

vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), nel corso della serata, dedicate ai grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la https://www.giornaledipuglia.com/2019/08/calici-di-stelle-la-seconda-tappa.html

Puglia: nasce il primo centro di Eccellenza per la cura della obesità Privacy settings

1/4


6/8/2019

Calici di stelle: la seconda tappa a Monopoli ~ GIORNALE DI PUGLIA

degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso” il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo &

Lucia 100 e lode

Food a cura di Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) e degli artigiani del gusto Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo) e Gelateria Pinagel (Peschici). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come D'Orazio (Conversano); Conte Spagnoletti Zeuli, Torrerivera (Andria); Di Molfetta, Galantino, Lamantea (Bisceglie); Sololio (Ostuni); Santoro (San Michele Salentino). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in

Tornano le meduse in basso Adriatico: morsi sui bagnanti offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier soccorsi dai bagnini Puglia: partecipa infatti alla tappa di Monopoli Acqua Orsini, dell’acqua FIS. Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde” che sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera di Masseria Il Melograno fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

Dopo 5 anni di lotta si arrende Federica, la pallavolista colpita da leucemia

È la Terra di Bari in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Monopoli, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa, attraverso 4 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Masseria Il Melograno Vito Casulli e Stefano D’Onghia, del ristorante Botteghe Antiche di Putignano (Ba). Accompagna la cena una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Apre la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle dei Top Wines presenti nell’isola d’assaggio.

Non si apre paracadute: muore 45enne barese

Coronano il programma le attività tra vino e cultura a cura di Eventi d’Autore. Il 7 agosto focus sulla cucina della pugliese: i partecipanti prepareranno un tipico piatto della tradizione culinaria regionale sotto la guida di Alessandro Pizzuto di Stammibene - Bari. Durante la lezione non mancheranno i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo. La partecipazione, al costo di 15 euro, è possibile solo previa iscrizione a una delle due sessioni, https://www.giornaledipuglia.com/2019/08/calici-di-stelle-la-seconda-tappa.html

Privacy settings

2/4


6/8/2019

Calici di stelle: la seconda tappa a Monopoli ~ GIORNALE DI PUGLIA

alle ore 21 alle ore 22.30. La quota comprende anche la degustazione del piatto preparato, in abbinamento a un EVO di Buonaterra e ad un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole

Dentisti estraggono oltre 500 denti dalla bocca di un bambino di 7 anni

tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione (20 € http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino,

1

ticket-degustazione

food,

una

confezione

di

taralli

dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di 1 degustazione food. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale

Trovata morta la nipote di Kennedy

del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino,

registrato

e

protetto

giuridicamente

per

contrastarne

qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Solo online fino al 8/8 Con Fibra puoi vincere un HUAWEI P30. Solo online a 27,90€

Mario Garrucciu: “Dopo X Factor vi racconto la mia vera storia”

Monopoli, ospedale San Giacomo. Conca (M5S): “Segnalazioni su partoanalgesia pericolosa, ho chiesto chiarimenti alla Asl”

Potrebbero anche interessarti:

Privacy settings

https://www.giornaledipuglia.com/2019/08/calici-di-stelle-la-seconda-tappa.html

3/4


6/8/2019

La seconda tappa di Calici di Stelle a Monopoli – The Monopoli Times, la nuova frontiera dell'informazione

 contatta la redazione

/

segnala una notizia

/

segnala un

evento

Almanacco Ricette

THE MONOPOLI

/

SuperEnalotto

TIMES

Type Search Term …

/

Oroscopo

Traffico /

/

/

Meteo

Borsa

Giochi TV

/

/

/

Lotto e

Cruciverba

Cinema

LA NUOVA

/

/

/

All’asta

ANNUNCIO

FRONTIERA DELLINFORMAZIONE GIORNALE E WEBTV NEWS. NOTIZIE H24, 7 GIORNI SU 7. "SCRIVERE" È SEMPRE NASCONDERE QUALCOSA IN MODO CHE POI VENGA SCOPERTO (ITALO CALVINO)

HOME

WEBTV

RUBRICHE 

POLITICA

NECROLOGI

CRONACA U’ CRÉST

ATTUALITÁ

CULTURA 

SPORT 

ATM

La seconda tappa di Calici di Stelle a Monopoli BY: REDAZIONE THE MONOPOLI TIMES

/

ON: 5 AGOSTO 2019

/

IN: ATTUALITÁ

ANNUNCI POLITICA CRONACA ATTUALITÁ CULTURA Eventi SPORT RUBRICHE NECROLOGI (

INVIACI IL TUO MESSAGGIO DI

L’appuntamento con il firmamento dei vini di Puglia il

CORDOGLIO Per

info e costi: 7 agosto da Masseria Il Melograno Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. 373/5371558 o Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

monopolitimes@gmail.c Promosso a pieni voti il primo appuntamento di

)

Accetta e chiudi

Calici di Stelle, che ha debuttato lo scorso 2 agosto

www.monopolitimes.com/2019/08/05/la-seconda-tappa-di-calici-di-stelle-a-monopoli/

1/4


6/8/2019

La seconda tappa di Calici di Stelle a Monopoli – The Monopoli Times, la nuova frontiera dell'informazione

LE NEWS DI OGGI

a Mattinata da Masseria Giorgio, il tour tra vino e stelle prosegue mercoledì 7 agosto a Monopoli da

Assen in ospe revoca arresti domic per To Renna Sardan Meuli

Masseria Il Melograno.

Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute

della

serata,

che

proporranno

il

meglio

della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto

Top

Wines

del

Consorzio:

ON: 5 A

etichette

pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier

2019

LE NEWS DEL GIORNO

Fiamm in via Campi

della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Agosto: 2019 Per

chi

desidera

approfondire

le

eccellenze

vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS

CRONA

L

M

M

G

V

S

D

1

2

3

4

Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti, nel corso della serata, dedicate ai grandi

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da

Nero

di

Troia,

Negroamaro

e

Primitivo.

In

apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata

di

conoscere territorio,

un e

a

Extravergine,

riconoscere cura

di

le

per

imparare

diverse

Buonaterra

cultivar

istruttivo,

ma

in

chiave

IN: DAL

RUBRIC

a del

« Lug

Movimento

più

Primo conco stupor dell’arc per i p della “ Monop SCUOL

Turismo dell’Olio Puglia.

Sempre

IN:

curiosa

e

divertente, è “A prova di naso” il gioco che metterà

Acque balnea 2019, v nella n a Mon anche luglio IN:

alla prova il talento da sommelier dei partecipanti,

ATTUAL

invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni

autoctoni

pugliesi.

I

nasi

più

bravi

si

aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.

Ad

accompagnare

preparazioni

a

cura

le

degustazioni

del

Consorzio

di La

vino

le

Puglia

è

Assen in ospe il post Dalena Facebo IN: ATT

La second Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. tappa cura di Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) e Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie Calici degli artigiani del gusto Tuorlo Biancofiore (San Stelle Giovanni Rotondo) e Gelateria Pinagel (Peschici). Accetta e chiudiMonop Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a

Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra –

www.monopolitimes.com/2019/08/05/la-seconda-tappa-di-calici-di-stelle-a-monopoli/

2/4


6/8/2019

La seconda tappa di Calici di Stelle a Monopoli – The Monopoli Times, la nuova frontiera dell'informazione

Movimento

Turismo

dell’Olio

Puglia,

IN:

sarà

ATTUAL

possibile degustare gli extravergine e i prodotti tipici

Esordi prome in Cop Italia p Monop

di alcune eccellenze riconosciute della zona, come D’Orazio (Conversano); Conte Spagnoletti Zeuli, Torrerivera Lamantea

(Andria);

Di

(Bisceglie);

Molfetta,

Sololio

Galantino,

(Ostuni);

Santoro

(San Michele Salentino).

IN: CAL SPORT

A

Calici

di

Stelle

2019

anche

l’acqua

sarà

Contem Festiva Monop

un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Monopoli acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti

con

la

presentazione

dei

IN: EVE

sommelier

dell’acqua FIS.

Il Vesp Club Monop al Tour Talos

Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde” che sarà interprete di un

brillante

repertorio

tradizionale

pugliese,

che

IN: ATTUAL

vedrà come protagonista il vino.

Un’esperienza

unica,

pensata

per

i

palati

Necrol del gio INNOC NATAL

più

raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera di

IN:

Masseria Il Melograno fanno da cornice all’incontro tra

i

Top

Wines

del

Consorzio

e

la

NECRO

migliore

gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.

È la Terra di Bari in tutte le sue sfaccettature ad andare

in

scena

nella

proposta

della

tappa

di

Monopoli, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa, attraverso 4 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Masseria Il Melograno Vito Casulli e Stefano D’Onghia,

del

ristorante

Botteghe

Antiche

di

Putignano (Ba).

Accompagna la cena una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione

di

bianchi

e

rosati,

a

cura

della

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.

Fondazione Italiana Sommelier Puglia.

Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apre la serata un aperitivo-degustazione sotto le

Accetta e chiudi

stelle dei Top Wines presenti nell’isola d’assaggio.

www.monopolitimes.com/2019/08/05/la-seconda-tappa-di-calici-di-stelle-a-monopoli/

3/4


6/8/2019

La seconda tappa di Calici di Stelle a Monopoli – The Monopoli Times, la nuova frontiera dell'informazione

Coronano il programma le attività tra vino e cultura a cura di Eventi d’Autore. Il 7 agosto focus sulla cucina della pugliese: i partecipanti prepareranno un tipico piatto della tradizione culinaria regionale sotto la guida di Alessandro Pizzuto di Stammibene – Bari. Durante la lezione non mancheranno i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo.

TI È PIACIUTO QUEST'ARTICOLO? VORRESTI AIUTARCI

      

A CRESCERE? CONDIVIDI:

Altro

Testata giornalistica

Direttore Responsabile:

Tel. +393735371558

iscritta presso il

Paola Calabretto

e-mail:

Tribunale di Bari

PEC: paolacalabretto@pecgiornalisti.it

R.G. 4349/2014 Reg.

monopolitimes@gmail.co Messaggia su

stampa 33

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accetta e chiudi

www.monopolitimes.com/2019/08/05/la-seconda-tappa-di-calici-di-stelle-a-monopoli/

4/4


6/8/2019

puglialive.net

Fai clic per attivare Adobe Flash Player

Fai clic per attivare Adobe Flash Player Home | Archivio Redazione di Bari

|

Appuntamenti

|

Rubriche

| Vetrine |

Redazioni

Cerca nel sito

|

Collaboratori

| Links | Data

Contatti Ok

CALICI DI STELLE, LA SECONDA TAPPA A MONOPOLI 05/08/2019 Dopo il debutto di Mattinata, prosegue il tour a Monopoli L’appuntamento con il firmamento dei vini di Puglia prosegue il 7 agosto da Masseria Il Melograno Prosegue la ventunesima edizione di Calici di Stelle, la storica manifestazione del Movimento Turismo del Vino in Puglia: l’appuntamento è per mercoledì 7 agosto a Monopoli da Masseria Il Melograno, luogo unico e tra le più belle e iconiche Masserie cinque stelle lusso in Puglia. Si parte alle 20.30 con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), nel corso della serata, dedicate ai grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, è “A prova di naso” il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di Alessandro Pizzuto di Stammibene (Bari) e degli artigiani del gusto Tuorlo Biancofiore (San Giovanni Rotondo) e Gelateria Pinagel (Peschici). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come D'Orazio (Conversano); Conte Spagnoletti Zeuli, Torrerivera (Andria); Di Molfetta, Galantino, Lamantea (Bisceglie); Sololio (Ostuni); Santoro (San Michele Salentino). A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Monopoli Acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. Ad allietare la serata coinvolgente musica live del gruppo folk “U’ munacidde” che sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera di Masseria Il Melograno fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. È la Terra di Bari in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Monopoli, con un’escursione dalla Bassa Murgia ai porti della costa, attraverso 4 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Masseria Il Melograno Vito Casulli e Stefano D’Onghia, del ristorante Botteghe Antiche di Putignano (Ba). Accompagna la cena una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Apre la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle dei Top Wines presenti nell’isola d’assaggio. Coronano il programma le attività tra vino e cultura a cura di Eventi d’Autore. Il 7 agosto focus sulla cucina della pugliese: i partecipanti prepareranno un tipico piatto della tradizione culinaria regionale sotto la guida di Alessandro Pizzuto di Stammibene - Bari. Durante la lezione non mancheranno i prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita e le farine di Casillo. La partecipazione, al costo di 15 euro, è possibile solo previa iscrizione a una delle due sessioni, alle ore 21 alle ore 22.30. La quota comprende anche la degustazione del piatto preparato, in abbinamento a un EVO di Buonaterra e ad un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia. Il programma completo tappa per tappa è disponibile sul sito www.mtvpuglia.it, via Facebook e Instagram, dove seguire tutti gli eventi minuto per minuto tramite l’hashtag ufficiale #CalicidiStelle19, e attraverso i canali promozionali dei Supermercati Dok e Famila, grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Megamark, partner dell’iniziativa. Sempre tramite il sito www.mtvpuglia.it è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia offerto da Supermercati Dok e Famila, nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di 1 degustazione food. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto puglialive.net/home/news_det.php?nid=133795

1/2


6/8/2019

puglialive.net

per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. Con preghiera di diffusione e pubblicazione 7 Agosto – MONOPOLI (BA) Masseria Il Melograno Contrada Torricella, 344 GPS: 40.924988,17.276154 Start ore 20.30 Kit degustazione: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! 10 € comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: 70 € a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena) Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Prenotazioni: Masseria Il Melograno | tel. 080 690 9030 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_Cena7Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione. Lezioni di Cucina Costo: 15 € a persona Comprende: Lezione di cucina + degustazione del piatto abbinamento di un vino dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia ed un EVO dei soci di Buonaterra NB: Per partecipare alla lezione di cucina è obbligatorio acquistare il Kit di Degustazione I lezione | ore 21.00 II lezione | ore 22.30 Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_lezionicucina

Olio Extravergine del Gargano - Clemente Shop Online

APRI

Spedizione Gratis Sopra 24,99€ olioclemente.shop

Testata giornalistica Puglialive.net - Reg. n.3/2007 del 11/01/2007 Tribunale di Bari Direttore Responsabile - Nicola Morisco Editore - Associazione Culturale PugliaLive - codice fiscale n.93385210724 - Reg.n.8135 del 25/05/2010 Powered by studiolamanna.it

puglialive.net/home/news_det.php?nid=133795

2/2


6/8/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto

Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto Ultima tappa del tour di MTV Puglia da Le Stanzie a Supersano. Calici di Stelle è anche in cantina, con Mazzone, Amastuola, Tenute Eméra, Felline Redazione 06 agosto 2019 11:16

I

l tour di Calici di Stelle si prepara a sbarcare nel cuore del Salento, a Supersano, per il gran finale di sabato 10 agosto. A far da scenario, nella notte di San Lorenzo, alla terza e ultima tappa una location d’eccezione: Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Ad attendere turisti ed enoappassionati oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate alle cultivar e alle eccellenze del nostro territorio. Per quanto riguarda i vini, tre le sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), previste nel corso della serata, dedicate i grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. Due, invece, gli appuntamenti (ore 21.00 | 22.00) per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Si impara divertendosi con “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità.

Ad accompagnare le degustazioni di vino, le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro territorio: ospite a Supersano sarà Domenico Valente, di Masseria Torre di Nebbia di Corato. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia,

www.lecceprima.it/eventi/calici-di-stelle-2019-ultima-tappa-sabato-10-agosto.html

1/4


6/8/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto

sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, Torrerivera (Andria), Frantoio Santoro (San Michele Salentino) e l’Azienda Agricola Taurino (Squinzano). Arricchisce la proposta food della serata l’angolo “Vino al Vino, pane al pane”, con la degustazione del pane preparato con grani antichi Casillo e cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Supersano, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. La serata prosegue poi ballando sotto le stelle cadenti con il trascinante live del gruppo folk “U’ munacidde”, che proporrà un repertorio di musiche della tradizione pugliese sul tema del vino. Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà poi la Cena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 4 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche delle Stanzie Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro preparerà infatti Nicolaa Longo, di Taverna Le Rune (Torre a Mare - Bari). Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivodegustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. PROGRAMMA: 10 Agosto – Supersano (LE) Masseria Le Stanzie Strada Provinciale 362, km 32.9 Start ore 20.30 Kit Degustazione: 20 € per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portacalice + pacco di taralli Agricole del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Free entry per i minori di 18 anni accompagnati Il Guidatore sobrio paga la metà! 10 € comprensive di 1 degustazione food Degustazioni food aggiuntive: 5 € Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al desk Acquisto kit degustazione in prevendita su PayPal: http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit Cena di Calici di Stelle Cena di quattro portate e buvette vini riservata Costo: 60 € a persona Comprende inoltre: Aperitivo con 2 degustazioni vino + Calice in vetro e tasca portacalice + Tarallini Agricola del Sole + Salvagoccia Supermercati Dok e Famila in omaggio Start :

ore 20.30 (Aperitivo) ore 21.30 (Cena)

www.lecceprima.it/eventi/calici-di-stelle-2019-ultima-tappa-sabato-10-agosto.html

2/4


6/8/2019

Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto

Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Info: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038 Prenotazioni: Masseria Le Stanzie | tel. 0833 632438 Acquisto Prevendita PAYPAL: http://tiny.cc/CdS19_Cena10Agosto NB: Per ricreare l'atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L'assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l'organizzazione Coronano il programma le attività culturali tra vino a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del sito archeologico delle Stanzie, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe (http://tiny.cc/cds19_cene) e il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia omaggio di Supermercati Dok e Famila nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTVPuglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività collaterali. Da nord a sud della regione, partecipano a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Nelle Terre del Primitivo da Amastuola a Crispiano, Tenute Eméra by Claudio Quarta a Lizzano, Felline a Manduria. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Potrebbe interessarti Epilazione definitiva, è boom tra gli uomini

SPONSOR SONDAGGIO | CITY SUMMER TOUR: qual è la città più cool dell'estate 2019?

Estinguere un prestito in anticipo: come funziona e quanto costa

www.lecceprima.it/eventi/calici-di-stelle-2019-ultima-tappa-sabato-10-agosto.html

3/4


7/8/2019

cosa fare il fine settimana dedicato alle stelle cadenti di san lorenzo: gli eventi a Bari e provincia

Week-end di San Lorenzo: gli eventi del 10 e 11 agosto 2019 a Bari e provincia Tutti gli appuntamenti del fine settimana barese tra terra e cielo Redazione 06 agosto 2019 12:30

C

oncerti, mostre, spettacoli, gastronomia e birre artigianali. Vi aspetta un fine settimana di bollicine e degustazioni sotto le stelle cadenti di San Lorenzo insieme a visite guidate, escursioni, osservazioni astronomiche e musica dal vivo. Scoprite il programma degli eventi a Bari e provincia.

Tutti gli appuntamenti dedicati alla notte di San Lorenzo

Lo spettacolo delle stelle cadenti non si limiterà solo al 10 agosto ma la pioggia di meteore si estenderà fino al 14 agosto. Ecco gli appuntamenti di Bari e provincia dove festeggiare in compagnia la Festa di San Lorenzo.

Calcutta in concerto al Locus Festival di Locorotondo

Quello di Calcutta è un concerto che, come spesso accade al Locus, inserisce un esperienza pop italiana di qualità in un cartellone che spazia da proposte di avanguardia a grandi miti della musica mondiale. Dopo un trionfale tour nei palazzetti che ha registrato dovunque il tutto esaurito, Calcutta ha scelto il Locus festival per la sua unica data estiva in Puglia. In collaborazione con SEI - Sud Est Indipendente Festival.

'La grande festa di Pierino' dedicata alla Birra ed ai sapori murgiani

L’aia dell’Amicizia" farà da location, ad una delle feste pugliesi di maggiore successo. Pierino Caponio e la sua Famiglia darà, ancora una volta, vita all'evento murgiano che, anno dopo anno, rinnova la sua "fama" ormai a livello nazionale. Questa è la 27° edizione dell'evento che dopo più di cinque lustri riscuote sempre maggiore successo confermato dal grande afflusso di pubblico, proveniente da tutta la Puglia, e sottolineato dalla presenza di turisti di tutto il territorio nazionale ed estero. Vasto ed eterogeneo il programma degli eventi, che accompagnano "LA GRANDE FESTA di

https://www.baritoday.it/eventi/weekend/eventi-bari-provincia-10-11-agosto-2019.html

1/3


7/8/2019

cosa fare il fine settimana dedicato alle stelle cadenti di san lorenzo: gli eventi a Bari e provincia

PIERINO" dedicata alla Birra e ai sapori murgiani: musica jazz dal vivo, musica rock, musica popolare, cabaret ma anche divertimento per grandi e bambini.

''Calici di Stelle'', sotto il cielo di Puglia per degustazioni guidate con i migliori vini e l'olio Extravergine d'oliva

Per i più appassionati, il racconto continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, quest’anno dedicate non solo ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate.

Nel Teatro Margherita di Bari la mostra 'On Board'

Dal 3 al 31 agosto, infatti, l’associazione PhEST porta a Bari la mostra On Board, ospitata all’interno del prestigiosissimo Teatro Margherita (ingresso libero) con gli artisti Federico Winer, Noelle Mason, Dario Agrimi e Jasmine Pignatelli. La necessità non è quella di cucire la distanza che il Mediterraneo crea tra queste identità perché questo mare semmai le identità le crea e le pone in relazione, ma di ricucire la frattura tra il reale e la sua rappresentazione fuori dal teatro delle verità, dalla scena della verità che spesso l’Occidente è in grado di imbastire.

“Una Notte con Sirio”

Osservazione delle stelle presso l’Osservatorio Astronomico Sirio alle grotte di Castellana. Sabato 10 e lunedì 12 agosto, in due turni dalle ore 21,30 alle ore 23 e dalle ore 23 alle ore 00,30, osservazione della sfera celeste, osservazione al telescopio di Giove, Saturno e Luna e proiezione multimediale “Il fenomeno delle stelle cadenti”.

Pasqualino gourmet

Seconda edizione di Pasqualino Gourmet ad Alberobello dal venerdì 9 a lunedì 12 Agosto, per assaporare il tipico panino di Alberobello con una storia di oltre 50 anni in modo gourmet, in oltre ottime birre provenienti da tutta Europa, accompagnate da musica stupenda.

Hell in the cave alle Grotte di Castellana

Lo show che unisce danza, voci, suoni e luci nella scenografia naturale delle grotte di Castellana. Uno spettacolo di dimensioni macroscopiche, un allestimento multimediale grandioso ed importante, capace di abbracciare l'intero ambiente naturale come spazio scenico, dove le dinamiche teatrali innovative cattureranno il pubblico per condurlo in una straordinaria avventura nell'Inferno di Dante.

Rossana Casale per Festivarts ad Alberobello

Primo appuntamento, il 10 Luglio, alle ore 21.00, con Rossana Casale che omaggerà, insieme all’inedito trio composto da Mario Rosini al piano, Giampaolo Laurentaci al contrabbasso e Domenico Campanale alla batteria, la magnifica ed indimenticabile carriera del Maestro Lelio Luttazzi, scomparso l’8 luglio 2010 all’età di 87 anni. Sagra della frittella Farcita

In contrada Ciporrelli a Monopoli,il 9 agosto l’associazione “amici di ciporrelli” da il via la 12° edizione della “Vallata del Folkore”. Festival di musica popolare, a ritmo di pizzica pizzica, tammurriata e non solo. Inoltre la serata sarà condita da un contorno di frittelle farcite con sapori di una volta e vino nostrano, birre artigianali e tante altre degustazioni tipiche. Con artisti di strada e uno meraviglioso spettacolo del gruppo di pizzica “Cipurrid” infine fuochi pirotecnici.

https://www.baritoday.it/eventi/weekend/eventi-bari-provincia-10-11-agosto-2019.html

2/3


7/8/2019

cosa fare il fine settimana dedicato alle stelle cadenti di san lorenzo: gli eventi a Bari e provincia

Potrebbe interessarti La scutigera, non uccidetela! Può essere molto utile in casa

SPONSOR Napoli, Catania, Rimini: la città più cool dell’estate 2019 è…

Pericolo pesce tracina: cosa fare in caso di puntura

Proteggere casa dai ladri con la serratura europea

I più letti della settimana

Scontro sul ponte Adriatico, tre auto coinvolte: feriti e ambulanze, traffico in tilt

Carambola tra 4 auto sulla Alberobello-Monopoli: muore madre 36enne

Sbalzati a terra mentre attraversano il ponte di Japigia in moto: morto 33enne, frattura per il passeggero Omicidio ad Acquaviva: accoltellato dalla moglie dopo una lite, muore 30enne

Reddito di Cittadinanza, in Fiera gli incontri informativi per i primi 500 beneficiari: "Risposta da meno della metà"

Torna l'allarme alga tossica: concentrazioni da 'bollino rosso' a San Giorgio

https://www.baritoday.it/eventi/weekend/eventi-bari-provincia-10-11-agosto-2019.html

3/3


2/9/2019

Calici di Stelle, gran finale sabato 10 agosto a Supersano da Masseria Le Stanzie - IlikePuglia

0

a

Lettore Vocale

b Lunedì, 2 Settembre 2019 - Ore 10:03

Mi piace 35.536

ILIKEPUGLIA Direttora: ANNAMARIA FERRETTI

FACCIAMO NOTIZIE

CRONACA POLITICA SVILUPPO E LAVORO AMBIENTE CULTURA E SPETTACOLI DONNE SALUTE TURISMO ENOGASTRONOMIA SPORT LIFESTYLE FIRME SPECIALI VIDEO GOOD NEWS

SEGUICI SU:

Cerca nel sito

Calici di Stelle, gran finale sabato 10 agosto a Supersano da Masseria Le Stanzie L'evento è anche in cantina, con Mazzone, Amastuola, Tenute Eméra, Felline Pubblicato in ENOGASTRONOMIA il 09/08/2019 da Redazione

Dopo il successo delle prime due serate, il tour di Calici di Stelle si prepara a sbarcare nel cuore del Salento, a Supersano, per il gran finale di sabato 10 agosto. A far da scenario, nella notte di San Lorenzo, alla terza e ultima tappa una location d’eccezione: Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio nel cuore del Salento. A partire dalle 20.30 fino a poco dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. PUBBLICITÀ

www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/09/08/2019/calici-di-stelle-gran-finale-sabato-10-agosto-a-supersano-da-masseria-le-stanzie.html

1/5


2/9/2019

Calici di Stelle, gran finale sabato 10 agosto a Supersano da Masseria Le Stanzie - IlikePuglia

0

Lettore Vocale

a

b

Ad attendere turisti ed enoappassionati oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per chi desidera approfondire le eccellenze vitivinicole pugliesi, la degustazione continua nelle Degustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia, dedicate ai vini ma anche agli extravergine d’oliva, con masterclass dedicate: tre sessioni da 60 minuti (ore 20.30 | 21.45 | 23.00), nel corso della serata, dedicate ai grandi autoctoni di Puglia con degustazioni di rossi e rosati da Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo. In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a

PLAY

conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Si impara divertendosi con “A prova di naso”, il gioco che metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi. I nasi più bravi si aggiudicheranno una selezione di vini pugliesi di qualità. Ad accompagnare le degustazioni di vino, le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’area Evo & Food a cura di un cuoco da un altro

+ Altri video

territorio: ospite a Supersano sarà Domenico Valente, di Masseria Torre di Nebbia di Corato. Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di due eccellenze della zona, Torrerivera (Andria), Frantoio Santoro (San Michele Salentino) e l’Azienda Agricola Taurino (Squinzano). Arricchisce la proposta food della serata l’angolo “Vino al Vino, pane al pane” a cura di Casillo, con i lievitati preparati e cotti al momento nello storico forno a legna della masseria. Per la tappa di Supersano i maestri panificatori di Masseria Le Stanzie interpreteranno le farine di grani antichi Casillo secondo la tradizione salentina, con la preparazione della “Mpilla”, la tipica pagnottella schiacciata con impasto da lievito madre arricchito con verdure di stagione – pomodori, cipolla, carosella, capperi, origano, peperoncino – una prelibatezza fresca e fragrante caratteristica dell’estate in Salento. A Calici di Stelle 2019 anche l’acqua sarà un’eccellenza made in Puglia: partecipa infatti alla tappa di Supersano, acqua Orsini, offrendo i suoi prodotti con la presentazione dei sommelier dell’acqua FIS. La serata prosegue poi ballando sotto le stelle cadenti con il trascinante live del gruppo folk “U’ munacidde”, che proporrà un repertorio di musiche della tradizione pugliese sul tema del vino.

www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/09/08/2019/calici-di-stelle-gran-finale-sabato-10-agosto-a-supersano-da-masseria-le-stanzie.html

2/5


2/9/2019

Calici di Stelle, gran finale sabato 10 agosto a Supersano da Masseria Le Stanzie - IlikePuglia

Sold out per la Cena di Calici di Stelle per la un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali, musica la suggestiva atmosfera delle Stanzie faranno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in 0

a

b

un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione. Lettore Vocale

La proposta di Supersano si muove nel solco della fusione tra le più antiche tradizioni gastronomiche, con 4 portate che tracciano un sentiero ideale dal nord al sud della gastronomia pugliese, in un inedito quartetto tutto al femminile: al fianco delle cuoche de Le Stanzie Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro preparerà infatti Nicolaa Longo, di Taverna Le Rune (Torre a Mare - Bari). Accompagna la cena di quattro portate una esclusiva carta degli Evo e dei Vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Ad aprire la serata un aperitivo-degustazione sotto le stelle, con i Top Wines nell’isola d’assaggio. Coronano il programma le attività culturali tra vino a cura di Eventi d’Autore. Nella tappa del 10 agosto, le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del sito archeologico de Le Stanzie, un luogo simbolo della cultura e della civiltà salentina. La struttura è infatti di origine antichissima, antica statio romana situata al centro di un crocevia importante che congiunge l’Adriatico allo Ionio (i porti di Otranto e di Gallipoli) lungo l’antica “via dell’olio”. Ma le preziose ceramiche del V-VI secolo d.C., rinvenute nel sito circa un decennio fa, testimoniano l’esistenza nella zona di un piccolo villaggio di età romana, già dall’età tardo antica. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. Tramite il sito è inoltre possibile acquistare in prevendita il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit), che comprende il calice in vetro con la tasca portacalice, un carnet con 8 ticketdegustazione vino, 1 ticket-degustazione food, una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole e il salvagoccia omaggio di Supermercati Dok e Famila nell’ambito del progetto “Goccia a Goccia”, che accompagna le iniziative di MTV Puglia, Buonaterra e La Puglia è Servita in questo 2019. E il guidatore sobrio paga la metà: 10 € comprensive di una degustazione food, per chi vuole comunque godersi la serata senza poter bere vino.

Calici di Stelle, Supersano, Masseria Le Stanzie, vino, ilikepuglia Supersano

Discutiamone su Facebook

Commenti: 0

Ordina per

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Potrebbero interessarti anche

www.ilikepuglia.it/notizie/enogastronomia/bari/09/08/2019/calici-di-stelle-gran-finale-sabato-10-agosto-a-supersano-da-masseria-le-stanzie.html

3/5


2/9/2019

L’ultima tappa di «Calici di stelle» fra vino, olio e bontà tradizionali - La Gazzetta del Mezzogiorno

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/sezioni/282/newsagroalimentari-buongusto) ACCEDI

ABBONATI

FULLSCREEN

METEO

MENU

(https://www.facebook.com/La GazzettadelMezzogiornoit-

Seleziona lingua ▼

(https://twitter.com/lagazz (https://www.instagr (https://www.y 184749620911/)

A SUPERSANO

L’ultima tappa di «Calici di stelle» fra vino, olio e bontà tradizionali

ws/news(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/new agroalimentari/1168973/con-i-sindaci-ai-

Calici di Stelle è in arrivo nel Salento, a Supersano, per il gran nale. A far da scenario, nella notte di San Lorenzo, alla terza e ultima tappa una location d’eccezione: la Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di pregio di ANTONELLA MILLARTE

09 Agosto 2019

1

Condividi

Like 53

VIDEO

FOTO

NEL SALENTO

IN MASSERIA - A «Le Stanzie»

(//app-eu.readspeaker.com/cgi-bin/rsent? Ascolta customerid=4841&lang=it_it&url=onclick=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/newsagroalimentari/1164620/lultima-tappa-di-calici-di-stelle-fra-vino-olio-e-bonta-tradizionali.html)

a

aa

Calici di Stelle è in arrivo nel Salento, a Supersano, per il gran

nale di domani sera.

A far da scenario, nella notte di San Lorenzo, alla terza e ultima tappa una location

(https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/gdm-

d’eccezione: la Masseria Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed enogastronomica di

tv/1169424/matino-torta-pasticciotto-da-

pregio.

record-e-lunga-piu-di-30-metri.html)

A partire dalle 20.30

no a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma

accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Ad attendere turisti ed enoappassionati oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltanto Top Wines del Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il

mondo,

e

rarità

di

pregio

accompagnate

dal

racconto

dei

dedicate

ai vini

Matino, torta pasticciotto da record: è lunga più di 30 metri (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/vi tv/1169424/matino-tortapasticciotto-da-record-e-lunga-piudi-30-metri.html)

GDM.TV

sommelier

della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Per approfondire,

degustazioni

guidate

e

masterclass

e

agli

extravergine d’oliva, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del

I PIÙ VISTI DELLA SEZIONE

territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. Elenco dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sul sito mtvpuglia.it. (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/news-

Tramite il sito è possibile acquistare in prevendita il Kit degustazione (20 € - http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit (http://tiny.cc/CdS19_Acquisto_Kit)).

agroalimentari/1168973/con-i-sindaci-ai-fornelli-lasfida-fra-tipicita-territorio-e-politica.html)

Con i «Sindaci ai fornelli» la sfida fra tipicità, territor politi... (https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/ne

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/news-agroalimentari/1164620/lultima-tappa-di-calici-di-stelle-fra-vino-olio-e-bonta-tradizionali.html

2/6


10/8/2019

Calici di Stelle, gran finale alle Stanzie di Supersano – Salentolive24 in diretta dal Salento

CRONACA 

Calici di ALTRI SPORT ENOGASTRONOMIA Stelle, RIFLESSI GIALLOROSSI TURISMO gran nale alle Stanzie di Supersano

“Frisella al buio”: una cena esperienziale CULTURA

10 AGOSTO 2019 11:00

Calici di Stelle, gran nale alle Stanzie di Supersano

APPUNTAMENTI

10 AGOSTO 2019 9:00

Disastro Xylella, tra caos e crisi di Governo POLITICA

9 AGOSTO 2019 19:26

Lecce, Dell’Orco è tuo e si avvicina Rispoli CALCIO

9 AGOSTO 2019 19:10

A Borgagne, storia, musica e sapori per “Le Corti a Mezzanotte”

10 AGOS 201 9:00

SUPERSANO – Dopo

IN EVIDENZA

PRANZO DI BABETTE SPETTACOLI ILCALCIO EVENTI

APPUN

  

EVENTI

9 AGOSTO 2019 15:56

il successo delle prime due serate, il tour di Calici di Stelle prepara a sbarcare nel cuore LA del Salento, REDAZa Supersano,  @salen gran

per il

nale di sabat o

10 agosto. A far da scenario, nella notte di San ARTIC CORR

Lorenzo, alla terza e

APPU

ultima tappa una location

CALIC DI STELL ENOG EVEN LE STAN

d’eccezione: Masseri Le Stanzie, tempio della cultura rurale ed

SUPE

www.salentolive24.com/2019/08/10/calici-di-stelle-gran-finale-alle-stanzie-di-supersano/amp=1

1/15


2/9/2019

Calici di Stelle in Puglia Gran finale con le stelle cadenti - Italia a Tavola

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza Lunedì 02 Settembre 2019 | aggiornato alle 09:57| 60657 articoli in archivio

HOME VINO TENDENZE e MERCATO

Calici di Stelle in Puglia Gran nale con le stelle cadenti Pubblicato il 12 Agosto 2019 | 15:39

U

n grande brindisi all’aperto ha concluso, domenica sera alla masseria Le Sanzie di Supersano (Le), il tour di Calici di Stelle in Puglia, nell’ultima delle tre tappe che

hanno attraversato la regione. Ad inaugurare l’ultimo appuntamento in Salento di Calici di Stelle in Puglia, è stata Loredana Capone, assessore regionale all’Industria turistica e culturale. Un’atmosfera suggestiva ha caratterizzato i tre eventi: tre strutture private, dimore di fascino e storia immerse negli splendidi paesaggi pugliesi, per trasformare il connubio tra vino e stelle in un’esperienza da vivere e assaporare, nel ritmo lento e gioioso delle sere d’estate. Una vera e propria inversione di tendenza che il Movimento Turismo del Vino Puglia ha già avviato con successo lo scorso anno, per parlare di vino come patrimonio di cultura, da degustare e approfondire, lontano dal caos delle ormai numerose feste e sagre che popolano il territorio in estate.

https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2019/8/12/calici-di-stelle-in-puglia-gran-finale-con-stelle-cadenti/62146/

1/5


2/9/2019

Calici di Stelle in Puglia Gran finale con le stelle cadenti - Italia a Tavola

Una delle tante degustazioni a Calici di Stelle Anche quest’anno la formula di Calici di Stelle ha conquistato il pubblico, in particolare giovani e turisti stranieri, stregati dalla magica atmosfera che il Movimento ha saputo creare. Tanti gli enoappassionati che hanno affollato le tre dimore di charme sedi delle tappe, per brindare al rmament o dei vini di Puglia con quasi 2.000 bottiglie stappate, tutte etichette di pregio, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Partecipatissime anche le Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della Fis Puglia, che no a tar da sera hanno accompagnato i presenti tra Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle declinazioni di Rosato e Rosso, a dimostrazione del grande interesse che sempre più si rivolge al vino come prodotto d’eccellenza, glio della cultur a e dell’anima di ogni territorio. In questo solco si è collocato anche il focus speciale dedicato dai sommelier agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, a rimarcare il ruolo di primo piano che sempre più va assumendo l’Evo pugliese nel panorama gastronomico nazionale.

https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2019/8/12/calici-di-stelle-in-puglia-gran-finale-con-stelle-cadenti/62146/

2/5


2/9/2019

Calici di Stelle in Puglia Gran finale con le stelle cadenti - Italia a Tavola

Prove di nasco sotto le stelle Affollato anche il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Si riconferma vincente anche l’abbinamento con le preparazioni dei cuochi ed artigiani del gusto de La Puglia è Servita, che con la loro creatività hanno accompagnato anche in questa edizione i vini dei consorziati. Proposte di qualità espressione delle tradizioni di tutti i territori, che hanno registrato il tutto esaurito sia ai banchi degustazione che nelle esclusive Cene di Calici di Stelle in collaborazione con le strutture ospiti. Grande successo anche per i focus sui lievitati della tradizione e i grani antichi, con due attività speciali realizzate in collaborazione con Molino Casillo: le lezioni nella scuola di cucina della Masseria il Melograno, per preparare e gustare gli autentici panzerotti pugliesi con il cuoco Alessandro Pizzuto, e il corner “Vino al vino, pane al pane”, dove i maestri panicat ori di Masseria Le Stanzie hanno sfornato per tutta la serata la “Mpilla” salentina, la tipica pagnottella schiacciata arricchita con verdure di stagione preparata come tradizione vuole, con impasto da lievito madre e cotta al momento nell’antico forno a legna della Masseria.

https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2019/8/12/calici-di-stelle-in-puglia-gran-finale-con-stelle-cadenti/62146/

3/5


2/9/2019

Calici di Stelle in Puglia Gran finale con le stelle cadenti - Italia a Tavola

Brindisi notturno al gran nale della manif estazione Legame con il territorio e attenzione alle materie prime hanno caratterizzato ogni aspetto di questa edizione di Calici di Stelle, dove perno l’ acqua è stata fornita da un’altra eccellenza pugliese, Acqua Orsini, offerta in degustazione e presentata da speciali sommelier dell’acqua. Gradito omaggio per tutti i partecipanti sono stati anche i tarallini offerti da Agricola del Sole, e i pratici salvagoccia dei Supermercati Dok e Famila, partner di MTV Puglia con il progetto “Goccia a Goccia”, per la promozione della cultura del buon bere. E se Calici di Stelle in Puglia ormai non è più solo vino, ma esperienza della Puglia a 360 gradi, non potevano mancare le attività culturali a cura di Eventi d’Autore che, come di consueto, ha coronato il programma delle tre serate con la travolgente proposta musicale del gruppo folk “U’ Munacidde” e le visite guidate al Museo dell’Olio di Mattinata e al complesso archeologico delle Stanzie. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è stato Calici di Stelle in Cantina, che ha visto l’apertura speciale di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività originali che nella notte di San Lorenzo hanno animato le Terre del vino di Puglia. Anche in questa nuova veste Calici di https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2019/8/12/calici-di-stelle-in-puglia-gran-finale-con-stelle-cadenti/62146/

4/5


2/9/2019

Calici di Stelle in Puglia Gran finale con le stelle cadenti - Italia a Tavola

Stelle si conferma dunque non solo una vetrina d'eccezione per l'enologia e le bellezze di Puglia, ma una macchina organizzativa impeccabile, che ha schierato in campo uno staff di oltre 100 operatori fra allestitori, tecnici, sommelier, cuochi, artisti e personale organizzativo. HOME > VINO > TENDENZE e MERCATO > Calici di Stelle in Puglia Gran nale con le stelle

cadenti - Italia a Tavola Edizioni Contatto Srl - via Piatti 51, 24030 Mozzo (Bg) - P.IVA 02990040160 - Mail & Credits - Sitemap - Policy - © ® - Registrazione Tribunale di Bergamo n del 25/02/2009 - Roc n. 10548 Il portale www.italiaatavola.net è strettamente integrato a tutti i mezzi del network: la rivista mensile per la ristorazione Italia a Tavola, la rivista in version digitale per un pubblico più vasto, le diverse newsletter Italia a Tavola settimanale rivolte ad un pubblico di esperti ed appassionati, i canali video, il tg pomeridiano (Iat Live news) e la presenza su tutti i principali social (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch)

https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2019/8/12/calici-di-stelle-in-puglia-gran-finale-con-stelle-cadenti/62146/

5/5


2/9/2019

MTV Puglia con "Calici di Stelle" sul podio degli eventi estivi

Mtv Puglia con "Calici di Stelle" sale sul podio degli eventi estivi Nella notte di San Lorenzo, grande affluenza di enoappassionati in masseria e in cantina per il finale della kermesse a Supersano Redazione 11 agosto 2019 17:55

U

n grande brindisi sotto le stelle ha concluso ieri sera il tour di Calici di Stelle in Puglia, nell’ultima delle tre tappe che hanno attraversato la regione, dal 2 al 10 agosto, da Mattinata a Monopoli, fino al gran finale di ieri sera a Supersano, nella bellissima Masseria Le Stanzie. Ad inaugurare nella notte di San Lorenzo l’ultima tappa in Salento, Loredana Capone - Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Un’atmosfera suggestiva ha caratterizzato i tre appuntamenti: tre strutture private, dimore di fascino e storia immerse negli splendidi paesaggi pugliesi, per trasformare il connubio tra vino e stelle in un’esperienza da vivere e assaporare, nel ritmo lento e gioioso delle sere d’estate. Una vera e propria inversione di tendenza che il Movimento Turismo del Vino Puglia ha già avviato con successo lo scorso anno, per parlare di vino come patrimonio di cultura, da degustare e approfondire, lontano dal caos delle ormai numerose feste e sagre che popolano il territorio in estate. Anche quest’anno la formula di Calici di Stelle ha conquistato il pubblico, in particolare giovani e turisti stranieri, stregati dalla magica atmosfera che il Movimento ha saputo creare. Tanti gli enoappassionati che hanno affollato le 3 dimore di charme sedi delle tappe, per brindare al firmamento dei vini di Puglia con quasi 2000 bottiglie stappate, tutte etichette di pregio, pluripremiate e rinomate in tutta Italia, raccontate dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Partecipatissime anche le Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia, che fino a tarda sera hanno accompagnato i presenti tra Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle declinazioni di Rosato e Rosso, a dimostrazione del grande interesse che sempre più si rivolge al vino come prodotto d’eccellenza, figlio della cultura e dell’anima di ogni territorio. In questo solco si è collocato anche il focus speciale dedicato dai sommelier agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, a rimarcare il ruolo di primo piano che sempre più va assumendo l’Evo pugliese nel panorama gastronomico nazionale.

www.lecceprima.it/eventi/cultura/mtv-puglia-con-calici-di-stelle-sul-podio-degli-eventi-estivi.html

1/3


2/9/2019

MTV Puglia con "Calici di Stelle" sul podio degli eventi estivi

Affollato anche il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi. Si riconferma vincente anche l’abbinamento con le preparazioni dei cuochi ed artigiani del gusto de La Puglia è Servita, che con la loro creatività hanno accompagnato anche in questa edizione i vini dei consorziati. Proposte di qualità espressione delle tradizioni di tutti i territori, che hanno registrato il tutto esaurito sia ai banchi degustazione che nelle esclusive Cene di Calici di Stelle in collaborazione con le strutture ospiti. Grande successo anche per i focus sui lievitati della tradizione e i grani antichi, con due attività speciali realizzate in collaborazione con Molino Casillo: le lezioni nella scuola di cucina della Masseria il Melograno, per preparare e gustare gli autentici panzerotti pugliesi con il cuoco Alessandro Pizzuto, e il corner “Vino al vino, pane al pane”, dove i maestri panificatori di Masseria Le Stanzie hanno sfornato per tutta la serata la “Mpilla” salentina, la tipica pagnottella schiacciata arricchita con verdure di stagione preparata come tradizione vuole, con impasto da lievito madre e cotta al momento nell’antico forno a legna della Masseria. E se Calici di Stelle in Puglia ormai non è più solo vino, ma esperienza della Puglia a 360 gradi, non potevano mancare le attività culturali a cura di Eventi d’Autore che, come di consueto, ha coronato il programma delle tre serate con la travolgente proposta musicale del gruppo folk “U’ Munacidde” e le visite guidate al Museo dell’Olio di Mattinata e al complesso archeologico delle Stanzie. Ciliegina sulla torta di questa già ricchissima manifestazione è stato Calici di Stelle in Cantina, che ha visto l’apertura speciale di alcune delle aziende socie, per accogliere visitatori ed enoappassionati con un programma di attività originali che nella notte di San Lorenzo hanno animato le Terre del vino di Puglia. Da nord a sud della regione, hanno partecipato a Calici di Stelle in Cantina: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte. Amastuola a Crispiano, Tenute Emera a Lizzano, Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. Anche in questa nuova veste Calici di Stelle si conferma dunque non solo una vetrina d'eccezione per l'enologia e le bellezze di Puglia, ma una macchina organizzativa impeccabile, che ha schierato in campo uno staff di oltre 100 operatori fra allestitori, tecnici, sommelier, cuochi, artisti e personale organizzativo: tutte professionalità esclusivamente pugliesi, che hanno dimostrato ancora una volta la capacità della nostra regione di accogliere al meglio turisti e visitatori richiamati dalla manifestazione. Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale. PUBBLICITÀ inRead invented by Teads

www.lecceprima.it/eventi/cultura/mtv-puglia-con-calici-di-stelle-sul-podio-degli-eventi-estivi.html

2/3


PERIODICI

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


agosto 2019 pag. 112


02 agosto 2019 pag.28 - 29


09 agosto 2019 pag.45


INSERZIONI SOCIAL NETWORK

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


INSERZIONI PUBBLICITARIE

Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Giovedì 1 agosto 2019 7

12

18

Bari

23

?T eXWTm\baX Corso Vittorio Emanuele II, 52 – 70122 – Tel. 080/5279111 – Fax 080/5279833 – Segreteria di Redazione – Tel. 080/5279111 dalle ore 9.30 alle ore 21.00 – Tamburini fax 080-5279833 – Pubblicità A. Manzoni & C. S.P.A. – Corso Vittorio emanuele II, 52 70122 Bari – Tel 080/5046082 – Fax 080/5046014 .

IL CASO Valle d’itria

Torre Quetta rischia il Comune pronto a bloccare la spiaggia

La cantante stalker arrestata al festival di Chiara Spagnolo ● a pagina 5

Sette contestazioni alla società di gestione che è chiamata a intervenire per rispettare le clausole del contratto di concessione. Oppure lo stop di Silvia Dipinto ● a pagina 3

$ Perseguitato Il direttore d’orchestra Sesto Quatrini caporalato

Schiavi nei campi una casa per 400 di Emma Barbaro ● a pagina 6

$ I controlli La polizia locale in azione a Torre Quetta: il Comune mette nel mirino la gestione Una serie di contestazioni, partite lo scorso anno e intensificate nell’estate 2019. Almeno tre quelle più gravi, che accendono i riflettori sulla gestione di Torre Quetta, ricordando a tutti che la concessione quadriennale del lido ha condizioni da rispettare, pena la decadenza. «Torre Quetta è una realtà per tanti baresi, non un sogno — tiene a precisare l’assessora allo Sviluppo economico, Carla Pa-

lone, all’indomani del blitz dei carabinieri e della guardia costiera — I controlli, le sanzioni e il monitoraggio da parte nostra, sono azioni che aiutano a presidiare quel luogo ma non dobbiamo tornare indietro». E le carenze sui servizi non sono sfuggite a Palazzo di città, che conferma di avere inviato negli ultimi mesi ai gestori del lido pubblico almeno sette contestazioni amministrative.

L’allarme

Palazzo dei tumori avviato lo screening sulla lista dei residenti Servizio ● a pagina 2

$ L’inaugurazione Emiliano, da destra, all’apertura del centro

Lo scandalo

Corso Cavour

Da Cortina a Vienna a scrocco le vacanze dei giudici arrestati

Ferito 16enne in una rissa per lo sguardo

$ In Europa Il centro di Vienna

Dall’hotel extralusso Savoy di Cortina al cinque stelle Lungarno di Firenze, con impareggiabile veduta del ponte vecchio. La suite nella Signum Boutique di Salina e la doppia vista mare al Seaclub Lindos sull’isola di Rodi. E poi il soggiorno al Crawn Plaza di Roma per Capodanno, l’albergo Carlo IV a Praga e il Saker a Vienna, a pochi passi dal teatro dell’Opera. La dolce vita degli ex magistrati di Trani Michele Nardi e Antonio Savasta era fatta di viaggi nelle capitali. ● a pagina 4

Un sedicenne aggredito in pieno centro a Bari, quando i negozi erano ancora aperti e in giro c’era molta gente. Pestato da tre coetanei stranieri per futili motivi, probabilmente uno sguardo ammiccante e qualche parola di troppo rivolta a una ragazzina. È avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì, davanti a un negozio nel quale l’adolescente era entrato. ● a pagina 6


Mercoledì 7 agosto 2019 7

12

18

Bari

23

?T eXWTm\baX Corso Vittorio Emanuele II, 52 – 70122 – Tel. 080/5279111 – Fax 080/5279833 – Segreteria di Redazione – Tel. 080/5279111 dalle ore 9.30 alle ore 21.00 – Tamburini fax 080-5279833 – Pubblicità A. Manzoni & C. S.P.A. – Corso Vittorio emanuele II, 52 70122 Bari – Tel 080/5046082 – Fax 080/5046014 .

L’EMERGENZA domani il messaggio morse

Tre bulli in caserma fanno video d’insulti contro i carabinieri Cresce l’allarme per le aggressioni di minori sui coetanei. Tre fermati in corso Cavour diffondono in rete un filmato: denunciati in procura di Chiara Spagnolo ● a pagina 3

Il caso

Giustizia

$ Lo sbarco L’attracco della Vlora l’8 agosto 1991 nel porto di Bari

$ Movimenti Trasferimenti di magistrati all’orizzonte $ Il bando La gara unica non è ancora stata fatta

Mafia foggiana, c’è la Dna Lo stop alla gara-ponte Filoni ai Minori di Lecce caos mense in ospedale Nomine, richieste di trasferimento, interpelli per la mobilità: l’amministrazione della giustizia nel Distretto della Corte d’appello di Bari è in continuo movimento. Perché Bari e Foggia continuano ad essere sedi poco ambite per i giudici, a causa di carichi di lavoro pesanti e situazioni logistiche disagiate, e perché presto si libereranno incarichi di vertice.

Una gara unica ferma da anni, proroghe infinite per milioni di euro e un servizio sensibile come quello della ristorazione ospedaliera che rischia di incepparsi, visto che ora si fermano anche le gare ponte. È quello che succede nell’Asl Bari (servizio gestito da Ladisa e Cascina) che ha deciso appunto di sospendere la sua gara ponte da 15 milioni.

Servizi

di Antonello Cassano ● a pagina 4

● a pagina 2

La Vlora a Bari “Sono persone e disperate” di Gino Martina

“Sono persone, persone disperate. Non possono essere rispedite indietro, noi siamo la loro unica speranza”. L’8 agosto del 1991 Enrico Dalfino è sindaco di Bari da appena un anno. Nella rada del porto ar-

riva la Vlora, l’imbarcazione con a bordo 18 mila migranti, si direbbe oggi nel linguaggio politicamente corretto, finiti poi sotto il sole sul prato dello stadio della Vittoria. ● a pagina 7

Lo shopping

La rassegna

Via Sparano, cambia la geografia nuove griffe e i prezzi salgono

Il jazz meticcio in Valle d’Itria tra suoni e colori

$ La strada vip Via Sparano

L’ultimo in ordine di tempo è stato il punto vendita di Lush, un brand inglese che produce cosmetici e saponi fatti a mano. In via Sparano ha inaugurato il 19 luglio scorso. E la via principale dello shopping si prepara a nuove aperture di marchi nazionale ed internazionali. La geografia commerciale della strada, recentemente ristrutturata, cambia volto. Il mese di agosto, in molti casi, è dedicato ai lavori di ampliamento di alcuni locali. ● a pagina 5

di Gilda Camero ● a pagina 14

Sport

È ormai febbre da Bari boom abbonamenti già a quota quattromila di Enzo Tamborra ● a pagina 21


EVENTI SAGRE RITI E FESTE

MOSTRE DA GUSTARE DA SCOPRIRE

IN OMAGGIO!

LA MAPPA DI LECCE E DEL SALENTO

EURO 3,50

POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTOPOSTALE – 70% S1/LE/0674 Aut DCO/DC/Lecce/209/02 del 12.04.2002

1-15 AGOSTO 2019





Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Movimento Turismo del Vino Puglia | Ufficio stampa via Sangiorgi, 15 – 70124 Bari | tel. 080 5233038 – 080 5275510 |press@mtvpuglia.it | www.mtvpuglia.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.